Accedi

Visualizza Versione Completa : [FZ6 f\n] Frecce a tilt



mardoc73
22/06/2005, 08:18
Salve a tutti,
mi è successa una cosa stranissima. :shock:
Ieri ho fatto un giretto con la motina fino al conce (15km), al ritornocirca a metà strada mi sono accorto che la mia bibina non aveva più l'uso degli indicatori di direzione, :cry: inserendo quello sx o dx non davano cenni di vita ne loro ne le freccine di segnalazione della stumentazione. :cry: :cry: :twisted:
arrivato a casa ho controllato ma nulla di nuovo così avendo tempo l'ho lavata per benino nella sciocca speranza che dopo una bella scozzata qualcosa cambiasse ma come previsto nulla era cambiato.
Stamattina appena uscito da lavoro ed intenzionato ad andare dal conce nel pomerigio come ultimatum alla motina ho girato la chiave e muovendo la levetta sul blocchetto sinistro indovinate cosa è successo?
Non ci crederete ma le frecce ora funzionano. :shock: :roll:
Secondo voi cosa è successo?

Hispanico
22/06/2005, 10:24
Si vede che ieri non aveva tanta voglia di uscire... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Pixo
22/06/2005, 10:55
Controlla i contatti del rele' nel fianchetto dietro la coscia sx.

rocky74
22/06/2005, 11:40
Fai anche controllare il collettore posto tra il serbatoio e il display. A me si era staccato e non faceva contatto.

chattanooga
22/06/2005, 20:18
Controlla i contatti, è sicuramente quello.A volte si ossidano un pochino, è sufficiente ripulirli.
Se fosse stato il fusibile o un problema elettrico le frecce non avrebbero più ripreso a funzionare.
A me è capitato una volta con un'altra moto.

XeeL
22/06/2005, 20:56
Io ho avuto un'esperienza molto simile....

..Solo che subito dopo aver notato che non funzionavano gli indicatori la moto si è spenta di botto :?

Cmq è ripartita subito senza incertezze e le freccie rifunzionavano normalmente.

Visto che ero nei pressi di un'officina e in preda a crisi mistiche da probabile avaria TPS :| , ho chiesto al meccanico da cosa potesse dipendere tale cosa, e lui mi ha detto tutto spensierato :

Tranquillo in questa zona è pieno di ripetitori antenne e segnali radio vari (per la cronaca ero vicino Monte Mario a Roma), e non sei il primo che mi parla di questa anomalia.

...secondo la sua diagnosi, infatti, sarebbero questi segnali radio che vanno ad interferire con la centralina e il sistema di immobilizer presente sulle moto (visto anche il fatto che le centraline delle auto sono piu al coperto da interferenze rispetto alle 2 ruote), che va a tagliare la corrente.

Mi ha rassicurato dicendo : Tanto vedrai che non te lo farà piu è successo già ad altri 2 con l'honda e a un'altro con la Fz6, e cosi è stato, il problema non si è più ripresentato.

Non so se anche dalle tue parti erano presenti antenne, ripetitori o altre cose che avrebbero potuto interferire, ma sinceramente all'inizio pensavo piu a noie da TPS, tanto che pensavo mi stesse prendendo in giro sto meccanico :shock:

chattanooga
22/06/2005, 23:56
E' un ipotesi probabile ma le onde radio dovrebbero essere veramente molto forti per riuscire a coprire o disturbare il segnale dell'immobilizer..prova a cambiare chiave, magari è il trasmettitore all'interno di essa che da problemi, dopo aver escluso un'anomalia nei contatti ovviamente!! :) :) :wink:

chattanooga
22/06/2005, 23:58
e comunque questo fantomatico TPS comincia a creare sindromi maniaco-depressive... :? :shock: :D

mardoc73
01/07/2005, 13:46
problema risolto o quasi,
Dopo aver controllato per l'ennesima volta ho notato (manco fossi orbo) che la freccia posteriore destra si è bruciata, evidentemente il sistema di controllo da questo tipo di allarme per obligare il motociclista a fermarsi a controllare.
Io monto le frecce della lightech omologate e le lampadine sono 12v\21w alogene.
Quanto le comprai mi stupì del fatto che costassero 30 euro la coppia caspita e cos'avranno mai per costare così tanto pensai ed incolpai l'omologazione ma non era così.
ho dovuto girare tutta Terni per trovare la lampadina come l'originale, nessun rivenditore di moto o officina ne aveva, alla fine mi hanno indirizzato in un negozio di ricambi per auto dove finalmente l'ho trovava ed indovinate un po perchè costano così tanto le freccine?
12,50€ questo è il prezzo di listino della lampadina alogena che monta la freccina, il commesso mosso a compassione me l'ha messa 10,80€ ma ancora mi scottano le dita con cui ho pagato.
grazie a tutti per avermi aiutato siete sempre i migliori.

fox68
04/07/2005, 20:47
questa è successa a me.
ho sostituito le gemme con quelle bianche.
in dotazione c'erano le lampadine arancioni.finito il lavoro controllo.
risultato funzionano le frecce ma non l'emergenza a 4frecce.
chiariamo..le frecce non sono a led...quindi non necessita resistenza di sorta.
incolpo il relè,e dopo qualche tentativo scopro che con le lampadine originali funziona tutto.
per finire.....le lampadine erano di wattaggio sbagliato 18w anzichè 10w ed una era di 23w.
sostituite con 4 lampade da 10w arancioni e tutto ok :mrgreen:
lamps fox

mardoc73
05/07/2005, 12:11
c'ho pensato anche io tant'è che le lampadine arancio mi costano 1,5€ in confronto agli oltre 10€ delle altre.