Visualizza Versione Completa : [FZS1000]Montaggio Catena
Fuoco973
22/06/2005, 19:53
ragazzi volevo chiedervi se nel caso la catena non fosse aperta si riuscirebbe ugualmente a montarla o no??
si... ma dovresti smontare il forcellone... cosa tutt'altro che facile!
ciaooooo
Realbiker
23/06/2005, 09:01
Non sono molto pratico ma personalmente se la catena non fosse aperta smonterei il forcellone in quanto non mi fiderei a farla aprire e poi richiudere ribattendola! Armati di tanta pazienza e smonta tutto!
Saluti
Fuoco973
23/06/2005, 09:11
mmmm se è così allora lascio perdere, non mi va di smontare tutto il forcellone, era perchè ne avevo trovata una di una R1 a poco prezzo ma è chiusa;o(
prendo la nuova aperta.
Un'altra domanda ma voi come l'avete ribatutta la catena aperta??
dadomail
23/06/2005, 09:19
Fuoco ci vuole l'attrezzo giusto non fare cazzate che possano mettere a repentaglio la sicurezza...e paga sto meccanico!
:shock: sara'un'ora di manodopera....vale bene un incidente causa rottura o apertura catena!
Personalmente, se la catena me la dovessi cambiare da solo (cosa che sicuramente farò), preferirei prenderla chiusa. Preferisco infatti smontare il forcellone, che comunque mi darebbe la possibilità di ingrassare i vari cuscinetti, che ribattere la catena. Comunque se la prendi aperta, non ribatterla col metodo faidate, vai piuttosto da un meccanico che ha l'apposito aggeggino per ribattterla.
Non è cosa da prendere alla leggera, devi pensare che la maglia ribattuta deve sostenere la trazione dei 140 e passa cavallini della tua motina :wink:
come era quella frase...... la forza di una catena è uguale a quella del suo anello più debole?
Anche io la prenderei chiusa se fossi in te! :wink:
Ragazzi se qualcuno comunque vuole sperimentare "il fai da Te" sul sito
www.pbr.it c'è un articolo con dettagli e foto in riferimento allo smontaggio della catena,chiaramente con apposito attrezzo.
Credo che possa essere utile,anche per poter capire a cosa si Va incontro. :cry: :cry: :cry:
Ciao a tutti :) :) :)
Roxroy
Fuoco973
23/06/2005, 12:21
Allora a prescindere che tutte le catene DID PBR Regina o altre marche sono aperte e quindi da ribattere, è ovvio che se si hanno a disposizione i 3 attrezzi mensionati dall'articolo o almeno gli ultimi 2 l'operazione di montaggio sarebbe mooolto più semplice, ma vi posso assicurare che non è così difficoltoso ribattere una catena, basta evre pazienza ed essere cauti.
Ho già fatto questa operazione in collaborazione con il mio guru di fiducia e senza utilizzare questi attrezzi ma soltanto martello punterolo e legni per l'ancoraggio della catena.
Il risultato è stato efficace tantè che la catena è durata oltre 25000km e ancora adesso guardandola nel punto di ancoraggio delle maglie è chiusa perfettamente, infatti non è quella la maglia grippata ma altre ben lontane da quest'ultima :wink:
Cmq vedrò di trovare qualche meccanico che ho mi presta l'attrezzo o mi fa il lavoro a basso costo,o(
la ribattitura della maglia di giunzione non è un problema... è solo un pò scomoda se non si hanno a disposizione gli attrezzi appositamente costruiti, che però non sono indispensabili... Io la mia catena l'ho cambiata e l'ho ribattuta personalmente con martello punteruolo e cacciavite a croce... l'unica cosa che è scomoda, perchè non hai un riscontro fisso... tipo banco con morsa, ma devi riuscire a "tenere botta" dalla parte opposta, in genere sotto il forcellone. Comunque non è nemmeno che serva una forza enorme... tieni anche presente che poi la catena lavora in trazione non nel senso della ribaditura ma facendo comunque forza sulle maglie, per cui ..... prova, non è difficile!!
ciaooooooo
Fuoco973
23/06/2005, 17:00
Grazie renato mi hai confortato non poco, ciò che hai detto è quello che ho fatto quando ho sostituito quella originale e la stessa cosa che mi ha detto chi deve vendermi la catena, mi ha anche assicurato che una volta inserito il fermo è difficilissimo che se ne venga da solo anche avendolo ribatuto poco :mrgreen:
Il problema più grosso e che non ho una sega circolare per tagliare quella che ho su, te come hai fatto???
Il problema più grosso e che non ho una sega circolare per tagliare quella che ho su, te come hai fatto???
ah, già, è vero.... bisogna anche togliere quella vecchia..... non si riesce con una buona tenaglia? O una trancia di quelle coi manici lunghi per tagliare i tondini in ferro?
Ad ogni modo quando cambierai la catena, naturalmente attendiamo report esaustivo ed in special modo sull'operazione di ribattitura :wink:
Fuoco973
23/06/2005, 19:35
CERTO NON MANCHERO ma prima devo comprarla e ora come ora 120euro non li ho :cry: :cry: :oops: :cry: :cry:
per fuoco973:
per togliere la catena vecchia, io l'ho tagliata con un flessibile di quelli a disco piccolo...diam. 115 mm. Se non ce l'hai potrebbe essere l'occasione per acquistarne uno, tanto ormai nei centri commerciali li trovi anche attorno a 10-20 euro....viene sempre buono!!!!
ciaoooo
crazyrider
24/06/2005, 10:01
io opterei per il tronchese a mnici lunghi, le schegge incandescenti non vanno daccordo con le nostre moto.
per la ribaditura quoto quanto gia detto, non serve gran chè ed è molto più sicura della molletta, se no non ti obbligherebbero ad usarla.
ps un mio amico ha lo stesso problema e sto realizzando l'attrezzo. se interessa posso produrne più di uno, visto che a comprarli costao un botto!!!!
approfitto di questo argomento per chiedere a qualcuno che ne sa più di me
quando avevo l'FZ ho montato un kit catena/corona/pignone
con falsa maglia, ci ho fatto 35.000 km facendone di tutti i colori,
senza il minimo problema
riconoscendo la superiore sicurezza intrinseca di una catena chiusa
perchè la falsa maglia dovrebbe essere meno sicura ?
Fuoco973
24/06/2005, 10:18
io opterei per il tronchese a mnici lunghi, le schegge incandescenti non vanno daccordo con le nostre moto.
per la ribaditura quoto quanto gia detto, non serve gran chè ed è molto più sicura della molletta, se no non ti obbligherebbero ad usarla.
ps un mio amico ha lo stesso problema e sto realizzando l'attrezzo. se interessa posso produrne più di uno, visto che a comprarli costao un botto!!!!
Magariiiiiiiiiii solo che mi serve a breve magari posta qualche foto della soluzione che hai trovato e vedo di farmelo da solo.
cmq
oggi sto cercando di contattare un meccanico della mia zona per chiedergli quanto vuole per montarmi la catena, sono proprio curioso di sentire quanto mi vorrà ciulare, un prezzo buono per un'operazione che durerà circa 20minuti penso che 10/max ma dico max15euro sono pagatissimi, ma immagino già che dirà
"ma sai per cambiare la catena bisogna smonatare la ruota ecc.ecc. vabbe dai che sei tu(manco ti conosce) ti faccio 30/40euro, e li scatteranno i vaffa alla grande ahhhh come mi divertirò invece se sarà onesto postero e gli farò un pò di pubblicità in zona
Fuoco973
24/06/2005, 10:20
riconoscendo la superiore sicurezza intrinseca di una catena chiusa
perchè la falsa maglia dovrebbe essere meno sicura ?
Infatti non lo è!! a mio avviso come già detto una volta che hai messo la maglia e ribatutto questa non potrà mai uscirsene visto che lavora a trazione verticale e non trasversale, quindi di conseguenza si tira e non ha modo di levarsi :wink:
tutti i kit trasmissione poi sono così!!!
riconoscendo la superiore sicurezza intrinseca di una catena chiusa
perchè la falsa maglia dovrebbe essere meno sicura ?
Infatti non lo è!! a mio avviso come già detto una volta che hai messo la maglia e ribatutto questa non potrà mai uscirsene visto che lavora a trazione verticale e non trasversale, quindi di conseguenza si tira e non ha modo di levarsi :wink:
tutti i kit trasmissione poi sono così!!!
niente ribattitura, falsa maglia con la molletta
come sui cinquantini
Fuoco973
24/06/2005, 10:45
niente ribattitura, falsa maglia con la molletta
come sui cinquantini
questa è nuova......che vuoi dire??che io sappia e se noti tutte le migliori case produttrici di catene danno la catena aperta con una maglia da infilare tramite appositi perni per la chiusura e una volta posta va ribattuta in prossibità dei perni per farli allargare in modo da fermare la maglia o falsa maglia come la chiami te, la molletta non la fornisce più nessuno!!!
niente ribattitura, falsa maglia con la molletta
come sui cinquantini
questa è nuova......che vuoi dire??che io sappia e se noti tutte le migliori case produttrici di catene danno la catena aperta con una maglia da infilare tramite appositi perni per la chiusura e una volta posta va ribattuta in prossibità dei perni per farli allargare in modo da fermare la maglia o falsa maglia come la chiami te, la molletta non la fornisce più nessuno!!!
ti parlo del '98
l'ho acquistata da un venditore di bologna per posta, che faceva pubblicità
su Motosprint
ovviamente il prezzo era la metà delle varie Regina ecc.ecc., ma in ogni
caso la qualità era buona
Fuoco973
24/06/2005, 11:10
si forse ho capito ma evidentemente era o datata oppure cmq anche se buona cmq inferiore di qualità, non per disprezzare il tuo acquisto, ma sulla millona preferisco metterci qualcosa di più serioso :wink:
si forse ho capito ma evidentemente era o datata oppure cmq anche se buona cmq inferiore di qualità, non per disprezzare il tuo acquisto, ma sulla millona preferisco metterci qualcosa di più serioso :wink:
ovviamente sul FaSer l'acquisto sarebbe un altro :D :D :D
crazyrider
24/06/2005, 11:20
il pericolo della falsa maglia(cosi si chiama quella con la molletta), sta il vari ma significativi dettagli:
1 le molletta puo saltare via anche da nuova se: è montata male, prende contro a qualcosa(ad es le guide nei cross), LA VELOCITà PERIFERICA SULLE RUOTE DENTATE E' TROPPO ELEVATA (è il nostro caso)
2 per quanto la realizzazione sia accurata è inesorabilmente più soggetta all'usura
3 è più ingombrante delle altre maglie e qindi può urtare e inpuntarsi contro qualcosa
ecc ecc
il pericolo della falsa maglia(cosi si chiama quella con la molletta), sta il vari ma significativi dettagli:
1 le molletta puo saltare via anche da nuova se: è montata male, prende contro a qualcosa(ad es le guide nei cross), LA VELOCITà PERIFERICA SULLE RUOTE DENTATE E' TROPPO ELEVATA (è il nostro caso)
2 per quanto la realizzazione sia accurata è inesorabilmente più soggetta all'usura
3 è più ingombrante delle altre maglie e qindi può urtare e inpuntarsi contro qualcosa
ecc ecc
adesso ci siamo :) :) :)
Fuoco973
24/06/2005, 11:31
il pericolo della falsa maglia(cosi si chiama quella con la molletta), sta il vari ma significativi dettagli:
1 le molletta puo saltare via anche da nuova se: è montata male, prende contro a qualcosa(ad es le guide nei cross), LA VELOCITà PERIFERICA SULLE RUOTE DENTATE E' TROPPO ELEVATA (è il nostro caso)
2 per quanto la realizzazione sia accurata è inesorabilmente più soggetta all'usura
3 è più ingombrante delle altre maglie e qindi può urtare e inpuntarsi contro qualcosa
ecc ecc
Bu forse mi spiego male............ la molletta non la fanno piùùùùù, c'è solo la falsa maglia che si va ad ancorare alla fissa e si chiude ribattendola e facendo entrare i due perni negli appositi anelli tutto qui, se vedi la differenza di spessore è di circa 1,5mm ossia quasi nulla e siccome la catena ha un gioco di almeno 3mm è nella norma, oltretutto una volta ribattuta sfido chiunque a mano(senza arnesi) a smoltarla!!!
Fuoco973
24/06/2005, 11:35
1 le molletta puo saltare via anche da nuova se: è montata male, prende
qual'è la molletta???e qual'è la differenza di spessore?
http://www.pbr.it/img/attrezzo_3.jpg
Fuoco973
24/06/2005, 11:38
vedi da smontata non c'è la moletta guarda anche quest'altra
http://i14.ebayimg.com/03/i/02/5d/cd/2c_1_b.JPG
anche sulla DID che misi al momento del cambio in foto cera sta benedetta molletta ma poi all'interno era diversa come queste in immagini!
il pericolo della falsa maglia(cosi si chiama quella con la molletta), sta il vari ma significativi dettagli:
1 le molletta puo saltare via anche da nuova se: è montata male, prende contro a qualcosa(ad es le guide nei cross), LA VELOCITà PERIFERICA SULLE RUOTE DENTATE E' TROPPO ELEVATA (è il nostro caso)
2 per quanto la realizzazione sia accurata è inesorabilmente più soggetta all'usura
3 è più ingombrante delle altre maglie e qindi può urtare e inpuntarsi contro qualcosa
ecc ecc
Bu forse mi spiego male............ la molletta non la fanno piùùùùù, c'è solo la falsa maglia che si va ad ancorare alla fissa e si chiude ribattendola e facendo entrare i due perni negli appositi anelli tutto qui, se vedi la differenza di spessore è di circa 1,5mm ossia quasi nulla e siccome la catena ha un gioco di almeno 3mm è nella norma, oltretutto una volta ribattuta sfido chiunque a mano(senza arnesi) a smoltarla!!!
ok ok, ma per le cilindrate piccole in vendita c'è eccome :wink:
Fuoco973
24/06/2005, 11:40
qualcuno chiedeva che differenza ci fosse tra o'ring e x'ring eccovi accontentati
http://www.carpimoto.it/Images/Products/zoom/d/didoring_Z.gif
crazyrider
24/06/2005, 11:42
guarda che io mi riferivo a quanto detto da dany, quella che dici tu è la maglia a ribadire che una volta chiusa diventa una maglia a tutti gli effetti e non più una falsa maglia. so benissimo come è fatta io stavo appunto descrivendo l'altra, che non non viene più usata sulle moto ad alte prestazioni, ma che fanno ancora!!!
ergo la maglia a ribadire è la soluzione ideale!!!!
chiaro!?!?!?! :twisted:
LukeDuke
24/06/2005, 11:42
La ona monta una catena con gli x-ring :roll:
Fuoco973
24/06/2005, 11:43
eccola trovata qeusta è la molletta
http://www.reginachain.it/uso_e_manutenzione/images/trasmissione_03.jpg
e questa è la chiusura da ribattere
http://www.reginachain.it/uso_e_manutenzione/images/trasmissione_04.jpg
ora spero non ci siano più incomprensioni :wink:
crazyrider
24/06/2005, 11:44
é ben quello che ho detto!!!!!!!
Fuoco973
24/06/2005, 11:45
guarda che io mi riferivo a quanto detto da dany, quella che dici tu è la maglia a ribadire che una volta chiusa diventa una maglia a tutti gli effetti e non più una falsa maglia. so benissimo come è fatta io stavo appunto descrivendo l'altra, che non non viene più usata sulle moto ad alte prestazioni, ma che fanno ancora!!!
ergo la maglia a ribadire è la soluzione ideale!!!!
chiaro!?!?!?! :twisted:
oooohhhhh e non ti incazzare e fattela na cazzo di risata!!!! :lol:
pensavo stessi parlando con me!!!cmq ho messo le foto così tutto è più claro!!! :wink:
Fuoco973
24/06/2005, 11:46
La ona monta una catena con gli x-ring :roll:
L'originale penso di no, cmq so che è una DID!!!
LukeDuke
24/06/2005, 11:48
Qunado comprai il Supertenerè usato, il precedente proprietario aveva avuto la brillante idea di mettere una catena sottodimensionata, chiusa con una falsa maglia con anello elastico, e di montarla su corona e pignone ampiamente deformati dall'usura.
Fuoco973
24/06/2005, 11:48
X Tutti:
questo è un sito ben fatto dateci un'occhiata;o)) :mrgreen:
http://www.reginachain.it/uso_e_manutenzione/how_to02.shtml#02
LukeDuke
24/06/2005, 11:50
La ona monta una catena con gli x-ring :roll:
L'originale penso di no, cmq so che è una DID!!!
se la guardi attentamente noterai una specie di fessura al centro dell'anello, almeno nella mia (modello 2003) è così. In pratica si vede chiaramente che l'anello di gomma e più alto ai bordi che al centro, ovvero come è illustrato in figura l'x-ring.
crazyrider
24/06/2005, 11:53
non sono sicuro che la 1000 monti gli x ma sicurmente non sono o idem la 600
se mi fossi incazzato avrei messo questa " :evil: " inoltre avrei gia inforcato la belva per venirti a bastonare!!!!! :wink:
Fuoco973
24/06/2005, 11:57
inoltre avrei gia inforcato la belva per venirti a bastonare!!!!! :wink:
hahaha mi avresti trovato così :violent_026: visto che sono in astinenza da moto :toothy_009:
inoltre avrei gia inforcato la belva per venirti a bastonare!!!!! :wink:
hahaha mi avresti trovato così :violent_026: visto che sono in astinenza da moto :toothy_009:
allora tutti allo Stelvio 2005 :D :D :D
Fuoco973
24/06/2005, 12:44
stardo........ :obscene_005:
Fuoco973
24/06/2005, 17:32
allora vediamo un pò,
stamane sono passato dall'unico meccanico di moto presente nella mia cittadina, mi presento visto che non lo conoscevo, gli chiedo informazioni se ha gli strumenti adatti(anche se avevo letto già il suo bigliettino "Assistenza Moto Software e Banco Prova Potenza" a dire il vero l'officina mi sembra una ciofeca, ma non mi faccio ingannare dall'abito che non fa il manaco, cmq prima mi dice:
LUI:allora se devi sostituire la catena mmmm va via un pò di tempo mmmm il lavoro viene €40,00!!
IO:quaranta eurooooo per metter su una maglia???
LUI:si embè vedi devi aprirla poi devi registrarla(registrarla??cosa??)devo ingrassarla(ingrassarla??è nuova prelubrificata!!!)poi la devo chiudere, sai va via un bel pò di tempo!
IO: con aria di chi per il culo non vuole essere preso:mmm veramente la catena che c'è sotto è da buttare quindi non devi aprire nulla basta che la tagli con la trochese, quella nuova è lubrificata quindi c'è da smontare la pedalina del cambio smontare il carterino per arrivare al pignone e chiudere la catena 40euro mi sembrano eccessive, io questo lavoro l'ho già fatto una volta però non avendo lo strumento adatto ci ho messo un pò a ribattere la maglia!!
LUI: ahhhhhhhhhhh non avevo capito(cazzo i meccanici non ci arrivano mai al primo colpo)pensavo che volessi accorciare o allungare quella che hai già sotto(????vabbè poteva essere)allora se è solo da tagliare e monater quella nuova allora 20euro vanno bene!!!
Non so ancora se gliela porto visto la sua serietà, ma almeno so che la chiude bene, questo è ciò che ho pensato in un primo momento, poi mi fa...
LUI:mi lasci la moto per un'oretta e poi te la vieni a prendere, sai io non lavoro con il cliente davanti :shock:
Ci può stare ma ndo cazzo vado???e poi sarò sicuro che me la chiude con l'attrezzo??20euro so quaranta carte, mi conviene, ora sono più dubbioso di prima e diffidente sui meccanici :evil:
AIUTATEMI
crazyrider
24/06/2005, 18:31
sarà ma per me (per inciso aiuto ad aggiustare quad nel negozio di un amico e ne vedo di ogni) visto cosa ti ha detto, cioè di levarti dai fiocchi, ha tutte le intenzioni di chiudertela a mazzate usando come incudine la corona o peggio il pignone.
Fuoco973
24/06/2005, 19:41
vabbe non esageriamo altre al fatto che forse tu non mi conosci, ma faccio abbastanza timore e se si permette a farmi un torto del genere,(sarebbe come toccarmi la Nuny) gli spezzo prima tutte le ossicine poi gli infilo un tubo di diametro 200 su per il deretano e poi.....meglio se non continuo :evil:
Fuoco973
24/06/2005, 19:43
ho visto Sin City ieri notte, mi è rimasto molto impresso, ho giusto qualche spunto da mettere in pratica :wink:
crazyrider
25/06/2005, 11:12
ot on come quel film????? ot off
allora vediamo un pò,
stamane sono passato dall'unico meccanico di moto presente nella mia cittadina, mi presento visto che non lo conoscevo, gli chiedo informazioni se ha gli strumenti adatti(anche se avevo letto già il suo bigliettino "Assistenza Moto Software e Banco Prova Potenza" a dire il vero l'officina mi sembra una ciofeca, ma non mi faccio ingannare dall'abito che non fa il manaco, cmq prima mi dice:
LUI:allora se devi sostituire la catena mmmm va via un pò di tempo mmmm il lavoro viene €40,00!!
IO:quaranta eurooooo per metter su una maglia???
LUI:si embè vedi devi aprirla poi devi registrarla(registrarla??cosa??)devo ingrassarla(ingrassarla??è nuova prelubrificata!!!)poi la devo chiudere, sai va via un bel pò di tempo!
IO: con aria di chi per il culo non vuole essere preso:mmm veramente la catena che c'è sotto è da buttare quindi non devi aprire nulla basta che la tagli con la trochese, quella nuova è lubrificata quindi c'è da smontare la pedalina del cambio smontare il carterino per arrivare al pignone e chiudere la catena 40euro mi sembrano eccessive, io questo lavoro l'ho già fatto una volta però non avendo lo strumento adatto ci ho messo un pò a ribattere la maglia!!
LUI: ahhhhhhhhhhh non avevo capito(cazzo i meccanici non ci arrivano mai al primo colpo)pensavo che volessi accorciare o allungare quella che hai già sotto(????vabbè poteva essere)allora se è solo da tagliare e monater quella nuova allora 20euro vanno bene!!!
Non so ancora se gliela porto visto la sua serietà, ma almeno so che la chiude bene, questo è ciò che ho pensato in un primo momento, poi mi fa...
LUI:mi lasci la moto per un'oretta e poi te la vieni a prendere, sai io non lavoro con il cliente davanti :shock:
Ci può stare ma ndo cazzo vado???e poi sarò sicuro che me la chiude con l'attrezzo??20euro so quaranta carte, mi conviene, ora sono più dubbioso di prima e diffidente sui meccanici :evil:
AIUTATEMI
non c'è da smontare niente
tagli la catena vecchia senza toglierla e con un filo di ferro
leghi la vecchia alla nuova e la fai passare sul pignone
quindi, taglio, chiusura e stop
10 eurazzi sarebbero più che sufficenti, ma.....
ma ovviamente non è così
allora vediamo un pò,
stamane sono passato dall'unico meccanico di moto presente nella mia cittadina, mi presento visto che non lo conoscevo, gli chiedo informazioni se ha gli strumenti adatti(anche se avevo letto già il suo bigliettino "Assistenza Moto Software e Banco Prova Potenza" a dire il vero l'officina mi sembra una ciofeca, ma non mi faccio ingannare dall'abito che non fa il manaco, cmq prima mi dice:
LUI:allora se devi sostituire la catena mmmm va via un pò di tempo mmmm il lavoro viene €40,00!!
IO:quaranta eurooooo per metter su una maglia???
LUI:si embè vedi devi aprirla poi devi registrarla(registrarla??cosa??)devo ingrassarla(ingrassarla??è nuova prelubrificata!!!)poi la devo chiudere, sai va via un bel pò di tempo!
IO: con aria di chi per il culo non vuole essere preso:mmm veramente la catena che c'è sotto è da buttare quindi non devi aprire nulla basta che la tagli con la trochese, quella nuova è lubrificata quindi c'è da smontare la pedalina del cambio smontare il carterino per arrivare al pignone e chiudere la catena 40euro mi sembrano eccessive, io questo lavoro l'ho già fatto una volta però non avendo lo strumento adatto ci ho messo un pò a ribattere la maglia!!
LUI: ahhhhhhhhhhh non avevo capito(cazzo i meccanici non ci arrivano mai al primo colpo)pensavo che volessi accorciare o allungare quella che hai già sotto(????vabbè poteva essere)allora se è solo da tagliare e monater quella nuova allora 20euro vanno bene!!!
Non so ancora se gliela porto visto la sua serietà, ma almeno so che la chiude bene, questo è ciò che ho pensato in un primo momento, poi mi fa...
LUI:mi lasci la moto per un'oretta e poi te la vieni a prendere, sai io non lavoro con il cliente davanti :shock:
Ci può stare ma ndo cazzo vado???e poi sarò sicuro che me la chiude con l'attrezzo??20euro so quaranta carte, mi conviene, ora sono più dubbioso di prima e diffidente sui meccanici :evil:
AIUTATEMI
non c'è da smontare niente
tagli la catena vecchia senza toglierla e con un filo di ferro
leghi la vecchia alla nuova e la fai passare sul pignone
quindi, taglio, chiusura e stop
10 eurazzi sarebbero più che sufficenti, ma.....
ma ovviamente non è cosìQuoto
Fuoco973
27/06/2005, 19:45
non c'è da smontare niente
tagli la catena vecchia senza toglierla e con un filo di ferro
leghi la vecchia alla nuova e la fai passare sul pignone
quindi, taglio, chiusura e stop
10 eurazzi sarebbero più che sufficenti, ma.....
ma ovviamente non è così
Sagaceeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
nu ci avevo pensato grande farò questa osservazione al tipo furbo ma non tanto perchè non sa che esiste un sito così bello :wink:
Grazie a voi tutti e grazie fazeritalia di esistere :wink:
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.