PDA

Visualizza Versione Completa : [fz6-s]ricaricare la batteria



asterix
23/06/2005, 08:15
ebbene si anche io sono fra quelli che hanno lasciato le luci di posizione accese :oops:

e non vi dico la tribolazione mia e di mio padre per tirar su la moto spenta dalla rampa del garage, in modo da farmi venire al lavoro in auto, auto che era parcheggiata davanti alla moto :evil:

veniamo al punto

per estrarre la batteria dalla moto bisogna prima smontare il cupolino e alzare il serbatoio giusto ? (c__o ho fatto il pieno ieri sera :evil: )

la batteria da quello che ne so non si può ricaricare con un carica batterie normale ma c'è ne vuole uno particolare giusto ?

x chi ne capisce qualcosa di elettronica
io sopra al garage ho un pannello solare da 15w con regolatore di carica, visto che la batteria è al gel e la batteria della moto è al gel se io stacco la batteria dell'impiantino e attacco sotto la batteria della moto cosa succede ? :roll:

Dready
23/06/2005, 21:19
Sinceramente non ti so aiutare se non dicendoti che io ho preso un carica batterie apposito dell C-Teck che ha anche un cavetto da tanere montato sempre sulla moto in modo tale da non dover tutte le volte smontarla mezza per raggiungere la batteria. Inoltre ha anche la funzione di mantenitore di carica utile per l'inverno: lo attacco al cavetto a fine stagione e fino a primavera mi dimentico del tutto (niente giri dell'isolato col freddo, rischio di scaricamento della batteria, ecc...)! :wink: Il tutto a circa 80 euro!

Serve anche per le automobili perchè è universale per quasi tutti i tipi di batteria.

celestino05
28/06/2005, 18:42
Anche io ho acquistato un carica batteria (costo 65 euro) da utilizzare sempre a moto ferma (sia estate che inverno); si allaccia alla presa di corrente e si collegano i cavetti alla batteria (i cavetti sono stati fissati alla batteria). Siccome la batteria della Yamaha è a "gel" (senza liquido) va ricaricata ad impulsi (???). Questo carica batteria lo permette.
Nuova la batteria mi hanno detto che costa circa 125,00 euro, mentre utilizzando i ricaricabatteria questa che ho mi può durare 5 anni.
Speriamo bene.
Saluti
Carlo

markof
30/06/2005, 12:07
Siccome la batteria della Yamaha è a "gel" (senza liquido) va ricaricata ad impulsi (???). Questo carica batteria lo permette.
Carlo

Detto così, sembra un pregio, ma gli impulsi altro non sono se non lo scarso filtraggio dell'alimentatore. In effetti è così: un ottimo caricabatterie è un pessimo ed economicissimo alimentatore, in quanto privo dei necessari condensatori di filtro.
Se colleghi il caricabatterie per alimentare una radiolina, senti un ronzio fastidiosissimo, ma le batterie sono di "bocca buona" e non si lamentano, anzi si caricano meglio.
Lamps