PDA

Visualizza Versione Completa : [Serio] [Lungo] Cosa fareste al mio posto?



vir28
23/06/2005, 12:43
Anni fa in ditta, mi era stato proposto una promozione che rifiutai per motivi personali e caratteriali (sono uno incazzoso :oops: ) dopo uno scontro con un mio superiore.
Il posto poi mi è stato riproposto un paio di volte ed io ho rifiutato di nuovo... 8)
Ormai sono passati otto anni, questa persona se ne è andata, sono state promosse altre persone (a detta di altri anche meno competenti.... :wink: ), però certe cose di base non sono cambiate.

Mi è stata ventilata nuovamente la possibilità di questa promozione.
Alla luce dei fatti:

sicuramente sono cresciuto caratterialmente per cui risulto essere meno rissoso 8)

la situazione è più o meno la stessa, è cambiato però il superiore :D

c'è stato un ricambio generazionale notevole per cui mi trovo ad avere delle conoscenze superiori rispetto agli altri nel mio campo (di vecchi ormai ce ne saranno forse tre o quattro)

lo stipendio aumenterebbe (però non mi lamento di quello che ho)

sarei destinato ad un lavoro di coordinamento e controllo anzichè manuale (a me piace comunque quello che faccio... :D )

passerei da operaio ad impiegato (quindi con diverso tipo di contratto)

mi troverei a gestire le persone con le quali adesso lavoro in squadra ferie, assenze, ruoli ecc. (in pratica passerei da giocatore ad allenatore...)

Voi cosa fareste?

Accettare il posto o continuare a fare il lavoro di adesso?

spillone
23/06/2005, 12:47
Per quello che posso valutare leggendo quello che hai scritto:
ACCETTEREI
:wink:

stan
23/06/2005, 12:58
E' difficile consigliare da fuori; la risposta la puoi sapere solo tu.

Oltre del discorso economico, dovresti considerare quanto ti piace quello che che fai oggi, e se ti piacerebbe invece il nuovo ruolo.

Inoltre non tutti sono in grado di gestire altre persone o si trovano bene a doverlo fare, e per esperienza personale ti dico che farlo bene è un lavoro difficile e pesante.

Ragionaci un po' su e scegli in base alle tue aspettative, ma soprattutto alle tue caratteristiche personali :wink:

vir28
23/06/2005, 13:16
Ovviamente nessuno vi chiede di decidere al mio posto... :D

Ero interessato a sentire altre voci estranee all'ambiente di lavoro e la famiglia. :wink:

Per cui scrivete scrivete... :D :D

Bruno
23/06/2005, 13:23
Ma che dirti, se dici che il tuo stipendio è già buono, con i tuoi colleghi di lavoro mi sembra di aver capito che esiste un buon rapporto, non so magari se dopo diventi un loro "dirigente", magari il rapporto cambia, non so io ci penserei su bene. :wink:
In ogni caso è e deve restare una tua decisione visto che il lavoro è la cosa più importante dopo la famiglia. :wink:

Gilles
23/06/2005, 13:24
Più o meno lo stesso passo l'ho fatto 10 anni fa. A parte gli scazzi periodici lo rifarei. Se non altro cambiare lavoro è uno stimolo a mantenere vivo l'interesse per lo stesso.
E pensa che, in soldoni, io ci ho perso e da allora ho cominciato a fare il pendolare :roll:

Lupetta
23/06/2005, 13:42
mi troverei a gestire le persone con le quali adesso lavoro in squadra ferie, assenze, ruoli ecc. (in pratica passerei da giocatore ad allenatore...)


valuta attentamente se saresti in grado di dividere il lavoro dai rapporti personali perchè diventare il capo dei tuoi colleghi puo essere un grosso problema.

nel deretano del cetaceo ciaoooooo :wink:
Infatti. Io ho visto il mio collega ingegnere che è divenatato capo. Prima era un amico per tutti, adesso, visto che deve per forza fare il capo, è abbastanza odiato. Ma diciamo anche che lui non è molto bravo a gestire i rapporti cone le persone, magari tu lo sapresti fare meglio. :roll: :lol:

Flyer Duck
23/06/2005, 13:48
...Accettare il posto o continuare a fare il lavoro di adesso?
Fossi in te mi accerterei di non peggiorare alcune caratteristiche del lavoro e quindi valuterei:

- se devo accettare troppi compromessi con il superiore (esempio, devo fargli da segretario-schiavetto);
- sei potresti divenire capro espiatorio di malfunzionamenti o inefficienze;
- se hai le competenze giuste per farlo (credo di si, ma a volte il lavoro d'ufficio ti dà dei compiti inattesi come parlare o scrivere in lingue straniere).

Se non vedi palesemente peggioramenti, io accetterei. La vita è fatta di occasioni che difficilmente si ripresentano ed a volte per una parola di troppo ce le si gioca. E poi si invecchia, attento a non rimanere bloccato per sempre.


Come aneddoto ti racconto che, per la brama di aumentare troppo il mio stipendio, persi un bellissimo posto di lavoro. Guadagnavo poco e mandai curriculum in giro, mi chiamò l'ufficio personale di una casafarmaceutica e mi fece un colloquio; mezz'ora dopo, vengo sollecitato a incontrare l'amministratore delegato per conoscerlo e, nel suo ufficio, dopo 5 minuti di colloquio ed una frase all'orecchio del capo personale, mi disse:
"Le va bene X soldi, y condizioni, ma senza la macchina aziendale? Se mi dice sì andaimo d'accordo oggi."
"La ringrazio, le do' la risposta domattina".
"E se non le lasciassi il tempo di decidere fino a domani?"
"Ci saluteremmo qui."

Non lo rividi piu', nemmeno l'ufficio pieno di ficus benjamin e poltrone in pelle umana; oggi sarei il responsabile informatico di una media casa farmaceutica italiana, visto che andava in pensione il mio ipotetico capo dopo 2 anni.
:cry:

Lupetta
23/06/2005, 13:54
Paperottolo ma perchè gli dicesti così? :roll:

Flyer Duck
23/06/2005, 13:58
Paperottolo ma perchè gli dicesti così? :roll:
Mi offriva "solo" 2.700.000 nel 1998 e aspettavo una risposta da uno dato per certo...
Cosi' mi sono tenuto i miei 2.000.000/mese ed ho ben imparato che di certo non c'è niente. :?

Fefe
23/06/2005, 15:41
Io sono del parere che nella vita bisogna migliorarsi sempre,prova considerare una cosa:"ti senti di aver raggiunto il traguardo(a livello lavorativo)?o hai ancora voglia di cambiamenti?"
Secondo me,dopo un'attenta valutazione,accetterei.
In bocca al lupo :wink:

mattomatte
23/06/2005, 16:12
Bisogna sempre evolversi, se se i sicuro delle tue capacità vai tranquillo e "allena" bene la tua squadra!! :wink: :wink: :wink:

luciojim
23/06/2005, 16:23
Valuta anche che qualche collega di lavoro possa cambiare
atteggiamento nei tuoi confronti sentendosi "scavalcato"
Mi è capitato + di una volta passando
da 1à operaio a 5à impiegato :|

Yanez 55
23/06/2005, 16:32
Secondo me è arrivato il momento di accettare, non devi niente a nessuno e quelli che ti stimano adesso ti stimeranno anche dopo...in bocca al lupo :)
Lamps, Fabio

gigio'
23/06/2005, 19:18
Nel mio piccolo ti dico questo:dove lavoro sono il penultimo arrivato ma essendo intraprendente mi sono già state affidate responsabilità mai offerte agli altri.
Morale ,quando svolgo queste funzioni il rapporto coi colleghi diventa teso , quando riprendo le mie normali mansioni tutto torna a meraviglia.
Metti quindi in preventivo un cambiamento nei rapporti interpersonali , ma toccherà a te appianare con calma il tutto :io non mi farei condizionare da questo e accetterei di volata.
In bocca al lupo :wink:

Lontano
23/06/2005, 22:43
Il rapporto coi colleghi è la parte più difficile. Quando passi "dall'altra parte della cattedra" tutto diventa complicato.
Ci sono passato anch'io e ancora ho grossi problemi. In aggiunta, io sono straniero qui e relativamente giovane (almeno più giovane degli altri quadri)...

vir28
24/06/2005, 08:44
Beh ragazzi che dire grazie a tutti. :wink: E' sempre bello parlare e confrontarsi con altri...

Quando rifiutai ero in ditta da quattro anni, e sarei stato il più giovane in ditta a fare quel lavoro con un età media dei dipendenti oltre i 50 anni.

Per due anni sostituivo comunque qualcuno per i periodi di ferie e poi ho lasciato tutto (non avevo più una vita oggi, è in ferie tizio, domani caio, sabato notte io sto a casa vieni tu vero? ecc.)


Dopo 12 anni l' età media dei lavoratori è sotto ai 30 anni e la maggior parte continua a chiamarmi "capetto" (perchè ero il più giovane) da allora... :mrgreen:

Il posto sarebbe fisso e non di "sostitutore", ci vorranno ancora sei mesi e nel frattempo potrei rompere per essere affiancato senza trovarmi messo in un ufficio da solo di punto in bianco..

In cuor mio so di aver gia deciso (anche perchè l'aumento della paga è quasi pari alla rata del mutuo. 8) 8) )

Lupetta
24/06/2005, 08:53
l'aumento della paga è quasi pari alla rata del mutuo.

E che cavolo! Potevi dirlo subito! :wink: Allora non hai scelta, devi accettare. :mrgreen: 8) :lol:

Bruno
24/06/2005, 10:31
Beh ragazzi che dire grazie a tutti. :wink: E' sempre bello parlare e confrontarsi con altri...

Quando rifiutai ero in ditta da quattro anni, e sarei stato il più giovane in ditta a fare quel lavoro con un età media dei dipendenti oltre i 50 anni.

Per due anni sostituivo comunque qualcuno per i periodi di ferie e poi ho lasciato tutto (non avevo più una vita oggi, è in ferie tizio, domani caio, sabato notte io sto a casa vieni tu vero? ecc.)


Dopo 12 anni l' età media dei lavoratori è sotto ai 30 anni e la maggior parte continua a chiamarmi "capetto" (perchè ero il più giovane) da allora... :mrgreen:

:roll: .... :wink: :wink:
Il posto sarebbe fisso e non di "sostitutore", ci vorranno ancora sei mesi e nel frattempo potrei rompere per essere affiancato senza trovarmi messo in un ufficio da solo di punto in bianco..

In cuor mio so di aver gia deciso (anche perchè l'aumento della paga è quasi pari alla rata del mutuo. 8) 8) )

:wink: :wink:

luke_magic
24/06/2005, 11:08
accetta.............è normale che chi merita vada avanti...........non per questo il rapporto con i colleghi si deve guastare, anzi, venendo "dall'altra parte della barricara" avresti senza dubbio un approccio migliore di tanti altri esterni..........

Lizard71
24/06/2005, 13:40
queste promozioni molte volte "dividono"nel senso che cambiano i rapporti ma co sti chiari di luna.......
io accetterei :wink:

vir28
24/06/2005, 20:02
l'aumento della paga è quasi pari alla rata del mutuo

ok... il gioco è fatto! :mrgreen:

Come si dice, tutto ha un prezzo.... 8) 8)

luke_magic
27/06/2005, 12:09
spero che tu abbia già accettato.............

Bruno
27/06/2005, 12:38
:roll: :roll: ma ma sa da siiiiiiiii :wink:

vir28
12/02/2010, 15:51
Riprendo questa vecchia discussione... :D
A quel tempo rifiutai perchè l'allora mio superiore era una persona viscida e pensavo che sicuramente avrebbe scaricato su di me le sue responsabilità (cosa che poi si è verificata puntualmente con gli altri).

Mai mi sono pentito della scelta. :D

Ora questa persona non c'è più è cambiato il proprietario e tutta la classe dirigente. E' cambiato anche il modo di gestione e finalmente vengono notati i meriti e non solo l'anzianità di stabilimento. :D

E la proposta ritorna anche se ridimensionata.

In pratica si tratta di fare il sostitutore: mi propongono tre mesi di prova, dopodichè se accetto il passaggio alla max categoria da operaio immediata e paga da capoturno per i giorni in cui sostituisco, per il resto continuo a svolgere la mia mansione. Sotto le righe mi hanno fatto intendere che un posto si libererà presto in quanto intendono "farne fuori " uno per dare l'esempio agli altri che nessuno è intoccabile... :shock:

Come mi dice un collega: "è una vita che lavori per gli altri che si godono i risultati e guadagnano pure più di te".
E a me una proposta del genere, in un momento in cui hanno dichiarato 75 esuberi su 430 dipendenti mi sembra proprio non rifiutabile, che dite? :wink:

tartaruga
12/02/2010, 15:55
accetta accetta senza ombra di dubbio :wink:

bazaro
12/02/2010, 15:57
non rifiutabile

hai già scritto tutto te :wink:



quoto

kimiko
12/02/2010, 15:58
magari gli serve uno messo lì solo da poter poi sbattere fuori per far vedere che nessuno è intoccabile...... :mrgreen:

Jordywild
12/02/2010, 16:16
Vai tranquillo!

midall
12/02/2010, 17:20
una cosa importante hai detto


sicuramente sono cresciuto caratterialmente per cui risulto essere meno rissoso

sei conscio della tua "crescita" prendi in mano questa squadra e falla vincere :wink:

Faster
12/02/2010, 17:58
in un momento in cui hanno dichiarato 75 esuberi su 430 dipendenti mi sembra proprio non rifiutabile, che dite? :wink:


diciamo che non hai scelta :wink:
il mkt del lavoro va male, l'azienda dichiara esuberi e ti propongono una promozione.... fai tu :D

Zeb68
12/02/2010, 18:34
Son contento per te Andrea . Finalmente la ruota è girata !! :wink:

gamba
12/02/2010, 21:59
accetta pure, tanto hai già capito che la relativa "serenità" del lavoro che fai da una vita non potrà esserci anche nella nuova funzione, e che alcuni rapporti personali " cambieranno", ma non fartene troppo carico, anche dall'altra parte ci deve essere lo sforzo di capire che le funzioni sono cambiate, e se qualche rapporto si perderà tutto sommato vuol dire che non ne valeva la pena, se qualcuno non saprà accettare la nuova situazione, in fondo il lavoro è lavoro, stima e amicizia ci possono essere e ci devono essere indipendentemente dai ruoli........ :wink:

vir28
13/02/2010, 15:24
In realtà la posizione che mi avevano ventilato, era un'altra e a dire il vero superiore, ma avrebbe comportato per me il dover lasciare il lavoro a turno. :)

Ho spiegato che rifiutavo anche se lusingato, perchè anche mia moglie lavora a turno e quindi nel caso io facessi 8.00-17.00 sarebbe un casino gestire i bimbi ancora piccoli e che quindi preferivo 4l ire in meno ma godermeli che 4 lire in più ed affidarli ad una baby-sitter. :)

Alchè se ne sono usciti con questa proposta, aggiungendo così intanto ti fai le ossa e poi tra un paio d'anni quando inizieranno ad andare a scuola potrai fare il passaggio con maggior serenità.... :shock:

Non sapete come ci sono rimasto, dopo anni di decisioni puramente politiche e persone viscide fino al midollo, nel sentire una cosa del genere dal direttore del personale. :)

vir28
24/05/2010, 22:04
In seguito ad un infortunio di un mio collega, non è stato ancora possibile per me iniziare il nuovo iter in quanto ho dovuto sostituirlo. :) Ora è dato per certo che il 1° giugno rientra quindi sono stato contattato per decidere INSIEME :shock: come procedere alla mia formazione.
Ho dichiarato chiaramente di non avere alcuna esperienza in certi tipi di lavorazione che facciamo ed ho chiesto se possibile di non essere mandato allo sbaraglio, mi è stato risposto: "non abbiamo nessuna intenzione di bruciarti, infatti abbiamo pensato di farti fare due mesi di affiancamento con uno dei veterani".
Io ho ribadito che al momento non posso accettare di lasciare il lavoro a turno per quello giornaliero causa difficoltà di gestione della famiglia, tantomeno nel periodo estivo in quanto non essendoci l'asilo avrei i bimbi a casa. :roll: Il capo del personale mi chiede che orari fa mia moglie io dico prevalentemente serali e lui mi dice: "beh allora potremmo fare così: lavori 6.00-14.00 da lun. a ven. weekend a casa e ti manteniamo la paga da turnista per tutto il periodo di formazione :shock: così seguiresti dalle 6.00 alle 8.00 il capoturno montante e relativi passaggi di consegne e poi saresti affiancato fino alle 14.00 nell'area di lavorazione in cui sei debole, cosa ne pensi?"

Cosa ne penso? E che devo pensare....... :lol: 8)
ovviamente ho detto di si.....

Sono realmente cambiati i metodi di gestione del personale in azienda.... :wink:

Gilles
24/05/2010, 22:39
Sono realmente cambiati i metodi di gestione del personale in azienda.... :wink:
Beh, evidentemente c'è qualcuno che pensa che il lavoratore non debba per forza essere un nemico (è chiaro che il discorso vale anche a parti invertite) :wink:
E' una bella fortuna avere a che fare con gente con il cervello in "mode ON" :)
In bocca al lupo :P

Mel.82
24/05/2010, 22:45
Beh 14-6=8.. Mi sembra perfetto. Se per te va bene..

Nella mia esperienza personale, per quanto riguarda i rapporti con i colleghi se non ci sono stronzi coinvolti non importa chi è il capo. :)

pippo72
24/05/2010, 22:52
:wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink:

vir28
25/05/2010, 14:56
Beh 14-6=8.. Mi sembra perfetto. Se per te va bene..

Nella mia esperienza personale, per quanto riguarda i rapporti con i colleghi se non ci sono stronzi coinvolti non importa chi è il capo. :)

Dopo 17 anni in azienda quelli più stxxxi li conosco... 8)
Con uno di quelli considerato tra i più grandi, ci ho lavorato fino a ieri in squadra insieme, si è detto contento per me, ma rammaricato di perdermi in squadra. :D

borghe
28/05/2010, 12:15
Io accetterei.

vir28
28/05/2010, 14:48
Io accetterei.
Infatti ho accettato. :D
Le prime due settimane di giugno, approffittando di una fermata tecnica degli impianti sono a casa in ferie (ho dato comunque la mia disponibilità), poi comincio l'affiancamento. ;)

vir28
29/07/2010, 22:56
Domani la prova del fuoco. :D
Causa un'assenza improvvisa il mio capo mi ha chiesto se mi sento di sostituire questa persona. Ho detto che non avevo problemi per quanto riguarda la gestione del lavoro, ma nutrivo ancora qualche perplessità per la parte burocratica (bolle su giacenze, produzione versata ecc.) mi ha risposto: "ma quelle sono solo cartacce, al limite le sistemo io poi..." :shock:
Sono realmente soddisfatto di come si sviluppando il discorso: i miei colleghi hanno digerito tutto come se fosse una normale evoluzione del mio percorso sia quelli con cui ho lavorato a stretto contatto sia quelli che ancora non conoscevo (uno dei "vecchi" mi ha detto : "se non mettevano te, non avevo alternative valide da suggerire").
Ho trovato molta collaborazione e pazienza da parte di tutti nel rispondere alle mie domande e dubbi, senza che nessuno mi facesse pesare "la mia ignoranza" su certe fasi delle lavorazioni.

sara23
29/07/2010, 23:04
questo perchè il tuo ambiente di lavoro è un ambiente sano e collaborativo dove hanno capito che aiutarsi aiuta il lavoro :wink:

LaDukessa
29/07/2010, 23:38
Vir sono contentissima per te e spero che proceda tutto per il meglio... altrimenti... ...CHIAMATO...? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: (come diceva Lurch nella Famiglia Addams)

ReZaf
30/07/2010, 10:04
questo perchè il tuo ambiente di lavoro è un ambiente sano e collaborativo dove hanno capito che aiutarsi aiuta il lavoro :wink:

... e probabilmente anche che Vir si deve essere guadagnato stima e fiducia dei colleghi!

Complimenti, e ... come dire... best wishes!!! :wink:

sara23
30/07/2010, 11:31
questo perchè il tuo ambiente di lavoro è un ambiente sano e collaborativo dove hanno capito che aiutarsi aiuta il lavoro :wink:

... e probabilmente anche che Vir si deve essere guadagnato stima e fiducia dei colleghi!


questo era scontato altrimenti fossi stata al posto dei suoi colleghi a calci lo prendevo a due a due finchè non diventavano dispari...
il rispetto dei colleghi per me viene prima di tutto :wink:

MakoShark
30/07/2010, 12:35
Beh che dire ? Auguri ! e che il lavoro nuovo ti porti piu' soddisfazioni del vecchio in tutti i campi !

vir28
30/07/2010, 15:24
Bene prima giornata andata liscia. :D
Fin troppo, mi sa che la prossima volta che mi tocca, pago anche per oggi.... :lol:
Grazie a tutti per l'appoggio. :D :D

questo perchè il tuo ambiente di lavoro è un ambiente sano e collaborativo dove hanno capito che aiutarsi aiuta il lavoro :wink:

E' un ambiente che si è radicalmente trasformato con la nuova gestione, 10 anni fa quando mi era stata fatta la prima volta questa proposta, lo sbrago era tale che facendo quello che faccio ora, mi sembrava di andare contro i mulini a vento, ora è assodato che è il modo corretto di gestire la situazione.... :roll: Prima passavo da rompiballe, ora è tutto normale...

A mio vantaggio ha giocato il fatto che invece di adeguarmi all'andazzo ho sempre continuato per la mia strada anche quando i colleghi mi dicevano: "chi te lo fa fare, prendi lo stipendio anche se stai seduto". :wink:

vir28
23/02/2011, 23:35
La crisi del mercato persiste e quest'anno una linea di produzione è stata dismessa.
L'azienda ha dichiarato 75 esuberi anche se per quest'anno complice il contratto di solidarietà e la mobilità lunga nessuno sarà costretto ad andarsene.
Di fatto gli organici sono stati riorganizzati e di conseguenza avanza un impiegato nella posizione che avrei dovuto coprire.
Quindi, essendoci già un esubero, a gennaio la mia posizione sarebbe tornata in discussione. Invece non vengo ricollocato, ma rimango (caso unico fino ad ora in azienda) fuori dagli organici come secondo sostituto. Mi spiegano però che, vista la situazione, rimango operaio essendoci già un esubero di impiegati. Non batto ciglio, ringrazio e continuo a fare quello che mi viene richiesto. ;-)
Oggi mi arriva una lettera: "egregio sig. .... siamo lieti di comunicarle che, a seguito del suo impegno e della sua professionalità a partire dal 01/03/2011 le verrà riconosciuto il passaggio...." in pratica rimango operaio, ma con il massimo livello a cui si possa arrivare in azienda come tale, oltre a questo per ogni giorno che sostituisco un titolare mi viene riconosciuta la retribuzione pari alla sua. Beh dai direi che per il momento mi posso accontentare... :-D

vir28
24/02/2011, 00:31
mi fa piacere vir;-)

Grazie Paro. :-D Sono stati mesi duri gli ultimi, non tanto per la difficoltà del lavoro, ma quanto per essere sempre disponibile visto il boom di assenze dovute ai mali di stagione. Con le ovvie conseguenze per la vita privata, Marzia per fortuna capisce e ora iniziano ad arrivare i riconoscimenti...

olitour
24/02/2011, 06:47
Complimenti Andrea.
Tieni duro e vieni a trovarmi quando puoi (magari in moto!) ;-)

Jordywild
24/02/2011, 10:03
Complimenti vivissimi!

sara23
24/02/2011, 11:10
continua così :-D
ed ancora in bocca al lupo ;-)

Ufo
24/02/2011, 14:23
Grande Vir.... non mollare...
Anche nell'azienda dove lavoro le cose non vanno benissimo e anche una nostra controllata a VR non è da meno. Quest'estate uno degli impiegati di VR si è dimesso e non c'è stata nessuna assunzione al suo posto ed è stato chiesto a me di sostituirlo pur mantenendo la mia posizione qui a MN. In pratica devo fare il mio lavoro e buona parte di quello dell'altra società. In effetti è un po' pesantuccio, ma non mi crea grandissimi problemi. In un periodo dove viene ventilata la cassa integrazione, almeno sono abbastanza tranquillo di starne fuori e cmq. i vertici aziendali apprezano lo sforzo che stò facendo.
Sperem ben!!! ;-)

vir28
29/03/2012, 22:48
L'altra settimana riunione con direttore, vice, capireparto, assistenti di linea ed io come sostitutore, viene spiegato l'andamento dei mesi precedenti, gli obiettivi ecc. Poi vedendo la superficialità di qualche affermazione il caporeparto sbotta: "non è possibile che il miglior assistente di linea sia quello che ancora non lo è!" :mrgreen: Ho dovuto mordermi le labbra per non ridere in faccia a qualcuno.... :lol:
Ed oggi mentre davo le consegne all'assistente montante: "oh però ora basta, con la tua professionalità ci stai mettendo in ombra tutti".:shock:
Le soddisfazioni continuano ad arrivare ed alla fine, passato un anno, vedo che sono molto considerato dai miei ex colleghi. Invece mi sa che mi dovrò guardare da quelli che sostituisco... :oops:
O saranno loro a doversi guardare da me? :twisted:

ONDABIONDA
29/03/2012, 23:07
;-)

bazaro
30/03/2012, 02:48
Si, ma dopo 7 anni dall'inizio di questo post pensavo di ritrovarti propretario...........senti avrei bisogno di un paio di risme A4:mrgreen::mrgreen:

vir28
30/03/2012, 13:45
Si, ma dopo 7 anni dall'inizio di questo post pensavo di ritrovarti propretario...........senti avrei bisogno di un paio di risme A4:mrgreen::mrgreen:
Dopo 7 anni di crisi dall'inizio del post ringrazio ancora di avere un posto e di non essere in giro tra i cammelli.... :mrgreen:
:mrgreen:

P.S. solo carta in rotolo, ma non ti ci puoi pulire il sedere con questa... ;-)

vir28
18/07/2012, 00:18
O saranno loro a doversi guardare da me? :twisted:

Oggi mi chiamano a colloquio, già è risaputo che non mi va di lasciare il lavoro da turnista, sia per un discorso di tempo libero che economico.
Mi espongono il problema: la mia posizione è anomala, non sono impiegato e sono fuori dagli organici, in qualità di sostitutore degli assistenti di linea godo dei loro "privilegi" ma alla fine non sono ne carne ne pesce. :roll: A fine anno scade il contratto di solidarietà quindi si ripresenta il problema degli esuberi tra cui un'assistente di linea ed ovviamente sarei io, visto che manco sono impiegato, a dover "scalare" di posizione.:-?
C'è però la possibilità di prendere il posto di vice caporeparto quindi la passeremmo immediatamente impiegato: con le relative indennità e la reperibilità, anche perdendo le indennità da turnista lo stipendio dovrebbe rimanere più o meno lo stesso. Siamo anche propensi ad agevolarla con l'orario flessibile per favorire la gestione della famiglia... :twisted:

bazaro
18/07/2012, 09:38
Non ti lamentare, per una volta che la meritocrazia funziona falla funzionare.
Forse ora ti conviene salire di più per poterti gestire meglio i tuoi impegni piuttosto che restare a quel livello, lo dico per esperienza, l'ultima missione l'ho fatta da comandante, lavoravo 12-14 ore al giorno, ma mi gestivo tutti i miei impegni tranquillamente.

vir28
18/07/2012, 09:53
Si si Baz, mi prude non poco...;-)
Dopo 20 anni i turni cominciano a diventare pesantini, non che mi dispiacciano anzi li ho cercati io e fino a 6 mesi fa mi andavano più che bene, ultimamente però comincio a sentirne il peso non negando però siano i miei preferiti.
Il loro discorso è che sono in una posizione "anomala" per l'azienda quindi o salto avanti o salto indietro...

L'unico cruccio è per i bimbi, visto che Marzia lavora quasi sempre al pomeriggio, io non vorrei farli andare al tempo pieno e non trovo corretto che stiano tanto con i nonni specialmente ora che inizieranno ad avere i compiti da fare.. :roll:

monalisa
18/07/2012, 10:48
di questi tempi temo che non convenga molto fare i difficili :-?
fossi in te accetterei, poi non si sa mai, magari tra pochi mesi potrai tornare ai turni ecc...;-);-)

Ufo
18/07/2012, 10:55
Si si Baz, mi prude non poco...;-)
Dopo 20 anni i turni cominciano a diventare pesantini, non che mi dispiacciano anzi li ho cercati io e fino a 6 mesi fa mi andavano più che bene, ultimamente però comincio a sentirne il peso non negando però siano i miei preferiti.
Il loro discorso è che sono in una posizione "anomala" per l'azienda quindi o salto avanti o salto indietro...

L'unico cruccio è per i bimbi, visto che Marzia lavora quasi sempre al pomeriggio, io non vorrei farli andare al tempo pieno e non trovo corretto che stiano tanto con i nonni specialmente ora che inizieranno ad avere i compiti da fare.. :roll:

Io accetterei. vero che ci si pone il problema dei bimbi, ma prova a vederela in un ottica futura: del tuo avanzamento di carriera lavorativa ne beneficieranno i tuoi figli in futuro.
Con i nonni porò non si stà così male e se sono ancora in gamba, potrebbe fare bene anche a loro per restare mentalmente attivi "ripassando " le materie scolastiche.;-)

Quoto la sfizzerotta... di questi tempi un avanzamento di carriera è "oro colato". ;-)

bazaro
18/07/2012, 11:02
Ricordati che con i figli e sempre meglio la qualità del tempo che ci passi assieme piuttosto che la quantità :-D

vir28
18/07/2012, 12:15
di questi tempi temo che non convenga molto fare i difficili :-?
fossi in te accetterei, poi non si sa mai, magari tra pochi mesi potrai tornare ai turni ecc...;-);-)

Non faccio il difficile sono qui a chiacchierarne con voi. :-D
Comunque è un passo che se fatto non permette ritorno: orario 8.00-17.00 o ad oltranza in caso di problemi, ed una settimana di reperibilità h24 ogni tre.



Con i nonni porò non si stà così male e se sono ancora in gamba, potrebbe fare bene anche a loro per restare mentalmente attivi "ripassando " le materie scolastiche.;-)


Se i nonni fossero sotto casa il problema sarebbe minore, ma i nonni più vicini sono a 30 km di distanza.
Non trovo corretto nei loro confronti fargli fare anda-rianda quasi ogni giorno, senza contare che non sempre sarei certo dell'orario di rientro.:roll:
Non è raro farsi 16 ore filate in quella posizione.;-) (E' anche vero che daquella posizione in su, si vedono i premi...)


Ricordati che con i figli e sempre meglio la qualità del tempo che ci passi assieme piuttosto che la quantità :-D

Sicuramente, ma io sono abituato a stare con loro, mi mancherebbero un sacco... :oops:
:oops::oops::oops:

bazaro
18/07/2012, 12:51
Sicuramente, ma io sono abituato a stare con loro, mi mancherebbero un sacco... :oops:
:oops::oops::oops:

E loro sono abituati a stare con te, ma troverete l'adattamento giusto e fra un anno dirai, turni? mai più :mrgreen:

vir28
18/07/2012, 13:30
E loro sono abituati a stare con te, ma troverete l'adattamento giusto e fra un anno dirai, turni? mai più :mrgreen:

Sai, mio padre andava al lavoro alle 5.00 rientrava alle 13.00 mangiava, si buttava sul divano ed alle 14.30 spariva di nuovo fino all'ora di cena...
Ma non stavo dai nonni mia mamma non lavorava. ;-) Non ci è mai mancato niente, a livello economico o altro, ma era sempre stanco per giocare quando rientrava. Ha iniziato a farsi più presente quando ero addolescente e a me interessava star fuori con gli amici invece che a casa.. :mrgreen:

Anche se abbiamo un buon rapporto, manca quel qualcosa, quella complicità e confidenza che c'è con mia madre. :roll:

E sono geloso per come si comporta ora con i nipoti, giocando come non ha mai fatto con noi... :oops:

Ecco questo mi spaventa, sentir dire ai miei bimbi in futuro: "papà cosa pretendi da me ora, se non sei mai stato a casa?" :-|

bazaro
18/07/2012, 13:51
Vedi io mi sono separato 15 anni fa, sono sempre in giro per il mondo e mio figlio nonostante da 4 anni viva con me l'ho sempre visto molto poco.
ma la differenza è nella qualità, mio figlio qualsiasi cosa sia successa o di cui avesse bisogno, ha sempre cercato me e non sua mamma che era li 24 ore al giorno ma non dava niente.
Tu puoi anche starci 24 ore al giorno con i figli, ma se non gli trasmetti nulla e come se non ci fossi, ma un'ora al giorno vissuta bene e i we trascorsi assieme e non distesi sul divano a dormire fanno un'enorme differenza.

vir28
12/11/2013, 22:12
La scorsa settimana il direttore del gruppo è passato a dare indicazioni in azienda per la gestione degli esuberi...:roll:
In pratica ha detto a direttore di stabilimento e del personale, su cosa e come dire in associazione industriali alla presentazione del riassetto di stabilimento (con gennaio sarà aperta la procedura di mobilità per 68 persone, 57 operai ed 11 impiegati).
Il giorno seguente vengo convocato dal direttore che mi consegna la lettera che certifica il mio passaggio da operaio a impiegato, firmata dal direttore del gruppo, sottolineando che non è l'ultimo step del mio percorso all'interno del gruppo. :-D Mi chiedono solo di avere un po' di pazienza, visto la situazione delicata... ;-)

Xenon8
12/11/2013, 22:36
La scorsa settimana il direttore del gruppo è passato a dare indicazioni in azienda per la gestione degli esuberi...:roll:
In pratica ha detto a direttore di stabilimento e del personale, su cosa e come dire in associazione industriali alla presentazione del riassetto di stabilimento (con gennaio sarà aperta la procedura di mobilità per 68 persone, 57 operai ed 11 impiegati).
Il giorno seguente vengo convocato dal direttore che mi consegna la lettera che certifica il mio passaggio da operaio a impiegato, firmata dal direttore del gruppo, sottolineando che non è l'ultimo step del mio percorso all'interno del gruppo. :-D Mi chiedono solo di avere un po' di pazienza, visto la situazione delicata... ;-)
gli sforzi fatti ti vengono riconosciuti, anche in tempo di crisi, non è poco;-)
Complimenti per adesso e per la scelta fatta tempo fà:-D

bazaro
12/11/2013, 23:08
Vedi? :-D

vir28
24/01/2014, 20:37
Oggi è arrivata pure la reperibilità... ;-)
Si fidano.... :shock:8)

bazaro
24/01/2014, 22:21
Sono contento per te :-D

Xenon8
25/01/2014, 01:08
;-)