Visualizza Versione Completa : [FZS1000] Avviamento a caldo e freddo
FazerONE
24/06/2005, 10:41
Ciao a tutti!
ho da poco acquistato un fazer 1000 del 2001 con 2000km (ora ne ha già 3000 :wink: ) e ho notato un fastidioso problema di avviamento :(
In parole povere la moto a freddo (se di freddo si può parlare in questo periodo) e in misura leggermente minore a caldo fatica molto ad accendersi :cry:
La procedura che devo adottare per avviarla è:
-tirare l'aria più o meno a metà (se la tiro di più non parte)
-accellerare a quasi un quarto di manopola
-darci ripetutamente di starter, a volte anche a lungo (a volte parte a regimi esagerati e la cosa mi da un fastidio cane :evil: )
-nel caso non parta lanciare al cielo svariate profanità :x
posso capire tutto ma non che una moto del 2001 con tutta quella tecnologia soffra di un problema così fastidioso :?
che possa dipendere dalle candele, rimaste ferme molto a lungo, o magari dalla carburazione o allineamento :?:
le ho già fatto cambiare l'olio e il filtro, ma non penso centri qualcosa
prima di questa ho avuto una Z750 (iniezione lo so :D ) e non ho mai avuto problemi, e prima ancora una ER-5 (motore di 20 anni fa a carburatori) che non ha mai accennato uno stento :roll:
avete qualche consiglio per un povero neo fazerista :?:
tutti i consigli sono bene accetti, grazie! :wink:
luke_magic
24/06/2005, 10:49
anormale.
1/4 del gas più aria tirata in questa stagione sono decisamente troppo.
Io ho una INA 2002 e parte senza aria e con un filo di gas (contagiri su 1200-1300 per darti idea di quanto peli il gas).................
falla verificare.........
FazerONE
24/06/2005, 10:57
anormale.
1/4 del gas più aria tirata in questa stagione sono decisamente troppo.
Io ho una INA 2002 e parte senza aria e con un filo di gas (contagiri su 1200-1300 per darti idea di quanto peli il gas).................
falla verificare.........
ahi ahi ahi :!:
allora si che mi peroccupo :(
mi conviene portarla dal mecca...... :cry:
Ciao ...
stesso problema ... ma con la INA del 2002 ... guarda tutte le risposte che mi hanno dato ...
https://www.fazeritalia.it/fazerforum/viewtopic.php?t=12435
ciao
FazerONE
24/06/2005, 11:05
Ciao ...
stesso problema ... ma con la INA del 2002 ... guarda tutte le risposte che mi hanno dato ...
https://www.fazeritalia.it/fazerforum/viewtopic.php?t=12435
ciao
grazie, spero di trovare qualcosa :)
crazyrider
24/06/2005, 11:08
consolati la mia è nuova ed ha lo stesso problema, la ina invecie era un oologio!!
penso cmq dipenda in buona parte dall'allineamento dei carburatori, che tuttavia se effettuato prma del 2 3 tagliando risulta inutile tado che gli stessi non si sono ancora adattati, rodati.
FazerONE
24/06/2005, 11:10
consolati la mia è nuova ed ha lo stesso problema, la ina invecie era un oologio!!
penso cmq dipenda in buona parte dall'allineamento dei carburatori, che tuttavia se effettuato prma del 2 3 tagliando risulta inutile tado che gli stessi non si sono ancora adattati, rodati.
credi che abbiano bisogno di rodarsi anche quelli :?:
il vero problema è che quando mi si accende a volte mi va a regimi alti, tipo 4K , il che mi secca perchè il motore è freddo :(
consolati la mia è nuova ed ha lo stesso problema, la ina invecie era un oologio!!
penso cmq dipenda in buona parte dall'allineamento dei carburatori, che tuttavia se effettuato prma del 2 3 tagliando risulta inutile tado che gli stessi non si sono ancora adattati, rodati.
Pure la mia ona del 2004 funziona + o - cosi. :wink:
ti và ancora bene
la mia oltre a stentare un pò nell'avvio in inverno và anche a 3
ti risparmio le varie menate/bestemmie con il mec autorizzato
se ti può essere utile, la mia al primo colpo devo insistere molto
per farla andare in moto, al secondo và
quindi prova a fargli fare qualche giro e poi riprova
FazerONE
24/06/2005, 12:00
ti và ancora bene
la mia oltre a stentare un pò nell'avvio in inverno và anche a 3
ti risparmio le varie menate/bestemmie con il mec autorizzato
se ti può essere utile, la mia al primo colpo devo insistere molto
per farla andare in moto, al secondo và
quindi prova a fargli fare qualche giro e poi riprova
allora mi dovrò adattare.......certo che è una bella rogna :x
ti và ancora bene
la mia oltre a stentare un pò nell'avvio in inverno và anche a 3
ti risparmio le varie menate/bestemmie con il mec autorizzato
se ti può essere utile, la mia al primo colpo devo insistere molto
per farla andare in moto, al secondo và
quindi prova a fargli fare qualche giro e poi riprova
allora mi dovrò adattare.......certo che è una bella rogna :x
và detto però, che quando và a 4 è un orologio come penso quelle
di tutti
Fuoco973
24/06/2005, 12:09
carburazione troppo grassa, è forse uno dei pochissimi problemucci che ha la ona, cmq cerca di non dargli gas, a me al primo colpo va che è na bellezza ma con scarico aperto e filtro BMC e candele nuove, a dimenitcavo a 60.000km la cicci mia :mrgreen:
steandre
24/06/2005, 12:15
:?:
Io do 1 filino di gas e pigio lo start...sempre partita al primo colpo
poi per tenerla su ci do una giratina al minimo ma questo solo d'inverno.
22000 Km e l'aria l'avrò tirata si e no 5 volte.
:?:
Io do 1 filino di gas e pigio lo start...sempre partita al primo colpo
poi per tenerla su ci do una giratina al minimo ma questo solo d'inverno.
22000 Km e l'aria l'avrò tirata si e no 5 volte.
Quoto in pieno. L'aria la tiro raramento e solo in inverno.
Dai una controllata alle candele e dai una pulitina al filtro aria. Poi se vuoi riallineare i carburatori male non gli fa.
lamps
FazerONE
24/06/2005, 17:39
grazie mille a tutti :D almeno non sono l'unico :!: :wink:
macmariomario
27/06/2005, 14:13
Quoto tutti quelli sopra.....
Aria tirata ed un poco di manopola.....una volta accesa va' poi come l'olio.
Mario :D
FazerONE
15/06/2006, 10:21
Heilà,
riscrivo ad un anno di distanza per dire che il difetto è rimasto :cry:
anzi, è pure peggiorato :evil:
adesso oltre a faticare da bestia ad accendersi fa pure una puzza tremenda di benza dallo scarico (MIVV) , che tristezza :cry:
sarà un fatto che ora stanno venendo fuori tutte le rogne, e tutte insieme poi :roll:
qualche consiglio per questo problema :?:
a breve ho il tagliando dei 10K , lo faro presente al mecca, ma intanto.......che mi dite :?:
lamps :wink:
Motozappa
15/06/2006, 13:01
Mi associo, stessi problemi, sia a caldo che a freddo. Mi confermate che la ona esce grassa al minimo? Ho uno scarico aperto, migliorerei la messa in moto con un filtro piu permiabile?
Salutissimi,
continuerei a consigliare: verifica stato candele e carburazione corretta anche per cambio scarichi e filtri.
La Ona è grassa di partenza (vedi post sulle fumate) ma una volta a posto mai avuto problemi x partenza, se non quelli dati da benzina "sporca" (come proprio in questi giorni mannaggia!!!).
Aggiungo inoltre mai usato aria se non in pieno inverno.
Lamps
FazerONE
15/06/2006, 16:03
Salutissimi,
continuerei a consigliare: verifica stato candele e carburazione corretta anche per cambio scarichi e filtri.
La Ona è grassa di partenza (vedi post sulle fumate) ma una volta a posto mai avuto problemi x partenza, se non quelli dati da benzina "sporca" (come proprio in questi giorni mannaggia!!!).
Aggiungo inoltre mai usato aria se non in pieno inverno.
Lamps
visto che a breve ho il tagliando la farò controllare, chiedendo anche consiglio al mecca :wink:
sperem :!:
so solo che mi fa inca**are a morte vedere le altre moto partire al primo colpo, metre io li a tirare giù un pò di tutto prima che parta :evil:
Ciao,
anche la mia bimba si comporta + o - cosi'.
cmq io mi comporto cosi'.
Innanzitutto spengo le luci (comprese quelle di posizione).
Aria chiusa.
2/3 secondi di starter senza gas e poi al 4 secondo un pelo (ma propio un pelo di gas) e la moto si avvia senza nessun problema.
In inverno se lascio la moto in garage la procedura e' la stessa.
se invece la lascio in strada allora prima ti tutta la procedura tiro l'aria (tutta). Poi a moto accesa mi vesto (circa 1 minuto) e appena il numero di giri da 3/4k scende al 1100 (il normale) chiudo tutta l'aria e la limite l'aiuto con un pelo di gas e parto.
Ciao
PS: 51k km 8)
Io ho la Ona da 6 mesi ('2002) stessi problemi vostri, unico sistema trovato è a freddo tirare l'aria e dare un pelo di gas e poi premere lo starter, se supera i primi borbottii è fatta...
Il fatto che mi rompe di + non è l'avviamento a freddo ma soprattutto a caldo, o comunque durante la giornata (calda come in questi giorni), quando non vorrei tirare l'aria ed invece mi ritrovo quasi sistematicamente a doverla tirare...
Ho provato anche a non usare l'aria a freddo ma non ne vuole sapere, se non nei primi 50millisecondi :-)
Io ho fatto anche allineamento carb. cambiato candele (NGK IRIDIUM) pulito filtro etc...senza cambiamenti...
Barone Rosso
16/06/2006, 14:20
...sarà pure ke io il Barone Rosso lo mantengo come un orologgetto ma...
Tutte le mattine, e tengo il Barone in garage, indipendentemente dalla stagione alla prima accensione kiudo l'aria completamente e la tengo tirata -partendo subito dopo, il tempo ke il cancello elettrico sia apra- fino all'uscita del mio vialetto (+o- 300mt in 1°), rikiudo il comando dell'aria e... tutto ok... sempre. 8)
Quando, durante la giornata, vado a riaccenderlo, se mi son fermato x il tempo necessario affinkè il motore si sia raffreddato... lo "aiuto" sempre con l'aria tirata completamente (nn la parzialixo mai), comincio a muovermi e rikiudo la leva dopo +o- gli abitudinari 300mt in 1° marcia. ;)
Da notare ke tutte le volte ke nn kiudo volontariamente o x "vekkiaia" l'aria, nel 60% delle stesse mi va inevitabilmente "a 3" e solo dopo essere rimasto ad attendere x un paio di minuti al minimo, il "problema" svanisce da sè. ;)
Mi è anke capitato ke vada a 3 cilindri anke quando, x pura sfiga, mi si sia spenta mentre avevo l'aria kiusa a prima mattina, e dopo averlo riacceso... :( andava a 3... aria o non aria (prima e dopo), nn fa/faceva alcuna differenza. 8)
Il fatto ke, di tanto in tanto, vada a 3 mi è stato confermato essere una "rognetta fisiologica" della Ona ma facilmente evitabile con queste procedure preventive. 8)
Ripeto, e ne ho ben 2 modelli di annualità diverse (euro 1 & 2), questo è quanto mi consta "registrare" dalla mia esxienza a tutt'oggi. ;)
Lamps
Questa è la mia procedura alla prima accensione della giornata in qualsiasi stagione e dal garage di casa:tiro l'aria ed appena avviata (sempre al primo colpo) la parzializzo per una decina di secondi circa; poi la chiudo completamente ed acelero mantenedo costantemente circa 2000 giri; la moto è "pronta" quando dopo poco si accende la ventola di raffreddamento che si spegne non appena inserisco la prima marcia (chissà perchè poi, boh?). Durante la giornata ,per le successive accensioni,se si è raffreddata e fa freddo ci vuole nuovamente lo starter, se fa caldo ma si è comunque raffreddata apro leggermente l'acceleratore, si avvia e lascio aperto per qualche secondo. Parte solo con il bottone esclusivamente se l'ho spenta da poco.
FazerONE
20/06/2006, 17:42
grazie a tutti,
sinceramente speravo ci fosse una soluzione, ma mi toccherà tenerla così :(
fazermaniaco
22/06/2006, 15:09
fazerone vai tranquillo non c'è niente di anormale,la mia ha 4 anni sulle spalle e ha sempre fatto cosi,è un "difetto"se cosi si può chiamare della moto in sè .
sul forum di motocorse a suo tempo se nè era parlato a lungo ,ma non c'è nessuna soluzione era anche stato segnalato nelle prove sui giornali all'epoca.
però dopo l'avviamento deve andar bene se nò ci sono veramente dei difetti.
c'è poco da fare a freddo in qualunque stagione dell'anno occore tirare l'aria e aspettare che si scaldi un minimo ma dopo è un mostro :twisted: :twisted:
grazie a tutti,
sinceramente speravo ci fosse una soluzione, ma mi toccherà tenerla così :(
anch'io all'inizio pistolavo con l'aria, poi ho cambiato tecnica e riesco ad accenderla sempre senza aria. Tengo un pò azionato l'acceleratore (corrispondente a circa 2000 giri motore) e poi premo il pulsante di avviamento e parte al primo colpo anche con candele ai 20000 km ! Tengo l'acceleratore per circa 10 secondi e poi la lascio al minimo. In inverno uso un pò l'aria e i fari abbaglianti: partenza sempre al primo colpo. :lol: :lol: :lol:
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.