Visualizza Versione Completa : [FZS1000] Ciclistica Fazer 1000
pilandro
27/06/2005, 11:56
Ciao a tutti, sono nuovo del Forum, che mi sembra pieno di gente che ne sa... :D
Volevo porre un quesito, ringraziando in anticipo chi vorrà rispondermi.
Essendo intenzionato a cambiare moto, dopo aver provato quella di un amico, sono indirizzato verso la Fazerona. Ci sono però un paio di cose che mi lasciano perplesso:
- l'iniziale inerzia nell'impostare una curva è data solo dalle gomme di primo equipaggiamento (MZ4)?
- l'assetto generale è troppo "mollaccioso": regolando compressione delle forcelle e precarico del mono cambia qualche cosa?
Mi sono dimenticato di dire che ora possiedo un V60 italiano, perciò in fatto di ciclistica sono "un pelottino" esigente... :P
Ciao e grazie, Sandro
aprilia??? di sicuro non ha la ciclistica della tuono :wink:
cambiandole gomme diventa un'altra moto, molto + agile e sicura in appoggio.
le sospensioni di serie son tarate morbide, giocando si migliora un poco la sitazione, con piccole modifiche cambia radicalmente :wink:
Realbiker
27/06/2005, 15:17
Sicuramente le MeZ4 sono delle gomme che non valorizzano la ciclistica del Fazer.... nessuno le ha più montate dopo il primo cambio gomme.. in questo caso la scelta è ampia, le più "gettonate" sono le Diablo e le D208, ma se ami turismo e durata posso consigliarti anche le Z6.... sulle gomme trovi molte discussioni in questa sezione.
Le sospensioni del 1000 sono morbide di natura ma giocando con i registri originali puoi ottenere dei buoni risultati.... non saranno mai racing ma la concorrenza non offre certo meglio! Con il tempo chiederai di più e lo step successivo sarà mono e molle racing.... ma ogni cosa a suo tempo!
Un consiglio "a costo zero"..... sfila le forche di 8-9 mm e ne guadagnerai in maneggevolezza. La ciclistica è globalmente molto stabile, non so' che moto tu abbia ora ma se hai provato il fazer penso ti sia accorto che è una signora moto dalle grandi potenzialità.... le personalizzazioni tecniche per migliorare le sue doti sono infinite.....
Saluti
io ho lo stesso problema con le z4 e vorrei cambiarle che gomma mi consigliate di montare avendo preferenze per dunlop :blobs_003:
Realbiker
27/06/2005, 16:54
io ho lo stesso problema con le z4 e vorrei cambiarle che gomma mi consigliate di montare avendo preferenze per dunlop :blobs_003:
Se hai pazienza di leggerti questa mega discussione troverai decine di commenti su tutte le gomme attualmente in commercio:
https://www.fazeritalia.it/fazerforum/viewtopic.php?t=4519
Personalmente mi trovo bene con le Dunlop D208, ne ho già montati due treni e ora sono in procinto di montare il terzo.... Ho una guida sportiva e quest'anno ho fatto anche due turni in pista a Misano con notevole soddisfazione.... Ecco il mio personale verdetto:
Pregi: grande maneggevolezza, entrata veloce in temperatura, ottimo grip e ottima guidabilità anche con tanti Km
Difetti: Scalinatura evidente delle spalle (ma non si avvertono problemi nella guida), "cottura" con le temperature elevatissime (soprattutto in pista).
Le alternative più diffuse sono le Diablo che spesso si abbinano come Diablo "normale" dietro e "corsa" davanti.
Saluti
pilandro
27/06/2005, 17:22
Innanzitutto grazie a tutti.
Per Steboga, non ho la Tuono, purtroppo, mi devo accontetare della Falco :lol: , ma sono stufo di semimanubri.
Per quanto riguarda lo sfilamento degli steli, è una cosa che ho già fatto sulla mia con somma soddisfazione.
Quello che mi lascia perplesso è che passando dall'Aprilia alla Fazer, mi sembra di scendere da una panchina per sedermi sul divano di casa: forti affondamenti di forcella in staccata e qualche incertezza nell'impostare la giusta traettoria; i miei dubbi riguardano la risolvibilità di questi problemi.
Sono d'accordo che molle ed ammortizzatori si possono sostituire, ma con gli stessi soldi non mi compero la Tuono??? :roll:
Per quanto riguarda le gomme; ho sostituito i Diablo per la disperazione in quanto non sapevo mai cosa stesse facendo l'anteriore e il posteriore continuava volermi sorpassare all'esterno della curva.
Ciao e grazie, Sandro
Realbiker
27/06/2005, 19:52
L'impostazione turistica della Fazer non è paragonabile a quella della Falco. Ti posso assicurare che a livello di telaio puoi contare su un'ottima stabilità, con la forcella di serie non potrai mai pretendere di avere lo stesso effetto che avevi sulla falco (e nemmeno della Tuono) ma agendo sui precarichi puoi migliorla molto.
Di base il Fazer è tendenzialmente morbido è inutile nasconderlo ma la moto è stata concepita per un uso turistico-sportivo... se cerchi una naked "aggressiva" dovrai orientarti su una Speed Triple ad esempio o su un Z1000... il confort non sarà lo stesso ma potrai contare su una ciclistica più sportiveggiante nonchè su un peso inferiore. La Fazer va valorizzata, ha dei grossi potenziali che sono telaio e motore... ci sono moto che hanno telaio ma non motore o viceversa.... Con la Fazer puoi concederti un viaggio a Capo Nord oppure un turno in pista senza problemi... le sospensioni vanno modificate ma il risultato è garantito!
Saluti
io le metz di serie che monta il nostro fazerone le userei solo per i falò delle signorine sulle statali(purtroppo quando l'ho realizzato ero gia a terra con la moto bella che grattugiata)
adesso ho le d208 e dopo una decina di turni in pista fanno ancora il loro dovere
per quanto riguarda le sospensioni, le regolazioni sul mono almeno sulla mia moto non davano risultati di rilievo ma con la sola sostituzione dell'olio ho gia notato una grandissima differenza e adesso piego con + sicurezza
all'anteriore ho fatto il solito sfilamento di 10 mm e una tacca di precarico in +
e adesso ti posso garantire che è un'altra moto.Tanto che adesso devo sostituire le pedane
Giringiro
28/06/2005, 00:22
L'impostazione turistica della Fazer non è paragonabile a quella della Falco. Ti posso assicurare che a livello di telaio puoi contare su un'ottima stabilità, con la forcella di serie non potrai mai pretendere di avere lo stesso effetto che avevi sulla falco (e nemmeno della Tuono) ma agendo sui precarichi puoi migliorla molto.
Di base il Fazer è tendenzialmente morbido è inutile nasconderlo ma è la moto è stata concepita per un uso turistico-sportivo... se cerchi una naked "aggressiva" dovrai orientarti su una Speed Triple ad esempio o su un Z1000... il confort non sarà lo stesso ma potrai contare su una ciclistica più sportiveggiante nonchè su un peso inferiore. La Fazer va valorizzata, ha dei grossi potenziali che sono telaio e motore... ci sono moto che hanno telaio ma non motore o viceversa.... Con la Fazer puoi concederti un viaggio a Capo Nord oppure un turno in pista senza problemi... le sospensioni vanno modificate ma il risultato è garantito!
SalutiQuoto tutto. Esattamente il mio pensiero. :D
Opellulo
28/06/2005, 09:15
Il fatto che la modifiche più gettonate tra i 1000 siano la sostituzione delle molle anteriori, lo sfilamento delle forcelle e la verifica oleodinamica delle sospensioni dovrebbe significare qualcosa... :wink:
La differenza rispetto alla "stock" c'è eccome! L'unico consiglio che posso darti è quello di provare una moto modificata di qualcuno degli utenti del forum, toccare con mano è la miglior garanzia!
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.