PDA

Visualizza Versione Completa : ...........quando le foto fanno male.....(lunghetto)



luke_magic
27/06/2005, 13:08
L'evento che ieri ci ha colpito (me e zavorrina margot): eravamo appena transitati sul passo del bernina (provenienti da s.Moritz e diretti a Livigno), ci eravamo fermati sul passo a scattare qualche foto ed eravamo ripartiti da 30 metri.......ad un tratto vedo vedo un panorama da urlo (non ancora di dolore) e dico: ".....fermiamoci, ma non lì che c'è poco spazioe siamo vicina alla strada........fermiamoci più in là alla successiva piazzola (40 metri da dove ci trovavamo).."
Andavamo pianissimo perchè ci stavamo guardando attorno e perchè eravamo in movimento da pochi metri.
Abbozzo un'accenno di frenata e mi accorgo che sono strato troppo "fatina" perchè per la pendenza siamo ancora un filo veloci, "pinzicchio" l'ant. esattamente quando (coglione) l'ant. tocca la piazzola non asfaltata terriccio-ghia.........sbadasdbrangggggg! si blocca l'ant, il manubrio piega a dx e la moto tipo mercantile silurata si adagia a dx (il tutto in una frazione di sec).
Mi rialzo e corro da vale che piangicchiva (lei dice pe rla moto??!!!??) le chiedo "tutto ok?" a risposta "mi fa male il ginocchio" mi preoccupo ma vedo che lo muove e non si strappa i capelli segno che rotto non è ma solo contuso (la cordura del ginocchio leggermente graffiata, le protezioni integre segno della botta tuttosommato limitata).
Mi giro verso la moto che è ancora sdraiata; esanime,
Mi avvicino e provo a rialzarla ma nonostante l'adrenalina lo stivale scivola e, complice la pendenza, non ce la faccio.
torno da vale che si controlla sotto i pantaloni la presenza/assenza di sangue (tutto ok per fortuna) insieme rialziamo la moto (nel frattempo sono passate 4 auto e svariate moto che se no sono fottute allegramente......scusate per "l'allegramente").
Rimessa la moto in piedi parte l aconta dei danni.
scarico leggermente graffiato ma integro, pedalina freno piegata leggermente verso l'interno ma funzionante, tampone paramotore abraso e piegato di qualche grado , carter dx leggermente graffiato, freccia dx tranciata alla pbasa e penzolante, carena graffiata e crepete al punto di attacco freccia e vicino al faro.
Provo a mettere in moto e complice l'aria rarefatta e la caduta stenta un attimo prima di ripartire.
In movimento verifico anche il leggero fuori-asse del manubrio (1 o 2 mm che rimarranno tali) e il leggero spostamento del telaietto reggi strumenti (1 o 2 mm) che rimarranno pure loro tali.
La moto però ciclisticamente è ok. Siamo arrivati a Livigno e nel pom. da lì rientrati..........tutto bene.
I danni citati dovrebbero essere tutti.
Ho portato la moto stamattina a sesto da NEW DESIGN, un manico sel settore della riparazione carene, verniciature ecc che si appoggia anche ad un mecca per le parti meccaniche appunto.
IL recuperabile ho chiesto venga recuperato (freccia da reincollare, tempone e pedale freno se riesce da raddrizzare "a mazzate")....altrim.sostituire.
Verso fine settimana scioglierà la prognosi.
Non dovrebbe volerci moltissimo ma non ha garantito il ritorno a nuova vita dle mezzo (che avevo appena ritirato dal tagliando vaccadiunaputtanamiserialadra).
Il quadro clinico dei passeggeri invece immutato.
Io ok al 100%, la povera vale che si è spaventata più per l amoto che per se, accusa ancora dolori al ginocchio ma sotto forma di contusione........riposo e antinfiammatori la rimetteranno in sesto.
Bella giornatina..............................se contiamo il rientro a 40° tutto in coda da priam di lecco a casa.

P.S.
il giro comunque merita tantissimo (l'avrete già fatto) cernobbio-chiavenna-passo Maloja-S.T Moritz-Pontresina-Passo bernina-Livigno-Tirano-Sodrio-Lecco-Milano (strada da urlo bellissime, pulitissime e larghissime..........panorama mozzafiato).

P.P.S.
Prima che ci sdraiassimo noi un'altro motociclista si è sdraiato in una curva...........lui però si è fatto male..............quando siamo passati era a terra immobile mentre lo soccorrevano e la moto non era messa benissimo.........

Gilles
27/06/2005, 13:44
Come ho detto nel topic di margot, mi spiace :(
Ho rivissuto una mia scivolata uguale uguale, pinzata troppo forte in una rotonda a velocità bradipo ed ero a terra prima che mi rendessi conto di niente :x
Vabbè, mi pare che neanche la moto sia messa male :wink:

digitalboy
27/06/2005, 13:50
Caspita io proprio ieri ho fatto lo stesso identico giro solo che non sono passato da Carnobbio ma da Lecco per evitare il traffivo e gli autovelox che infestano quel lato del lago.

Ma a che ora è successo tutto questo?. Io sono passato dal Maloja (ammazza che tornantini) circa alle 4.30

Mi spiace per la moto ma si ripara. Mi spiace per Margot ma si sta già riparando da sola adesso :mrgreen: :mrgreen:

Lampssssss

Alerabbo
27/06/2005, 13:51
Brutta esperienza, di sicuro girano i maroni a mille, per fortuna che non vi siete fatti tanto male (relativamente).
Un grosso saluto di pronta guarigione a Vale.

Plaza
27/06/2005, 13:52
Luca mi ri-dispiace molto per te, per Margot e per la moto :?
ma sono ocntento di sapere che tutto sommato state bene :P :wink:

quello che mi rende incavolato è che nessuno si sia fermato ad aiutarvi, tantomeno i motociclisti che hanno fatto un vanto e un modo di vita "il soccorrere" gli altr icentauri in difficoltà :evil:

paganini
27/06/2005, 13:52
Mi spiace molto...........sono quelle cose che succedono per delle distrazioni banalissime e che quindi ti fanno incazzare come una bestia.........spero si risolva tutto per il meglio.........in bocca al lupo! :wink:

luke_magic
27/06/2005, 13:54
dal maloja verso le 11.30-12.00.....................sul lungol ago solo un paio di postazioni di vigili ma niente autovelox.........
Domanda: ma nel tunnel (quello grande ben illuminato....sembra quasi svizzero) che si trova verso la fine del lago e porta a chiavenna c'è un autovelox interno?
credo di aver sforato i 70 almeno di una 15ina di km...........

luke_magic
27/06/2005, 13:55
ah, inciso: anche a valeri anon ha fatto molto piacere essere "sfilata" da auto e moto che guardavano ma tiravano dritto.................mah, come il discorso sul saluto, gli errori di alcuni non devono pesare su tutta la categoria...........

tynozz
27/06/2005, 14:15
Accidenti Luke, mi dispiace molto......di pinzate non proprio fortunate ne so qualcosa anch'io purtroppo......e meno male che non avevo Fefe a bordo quella volta :roll:

Comunque l'importante è che tu e Margot stiate bene dai (a proposito, forza Margot!!!!)......certo però che neanche un motocilcista si sia fermato :shock: :shock: :shock: :shock:

Fillo
27/06/2005, 14:21
Mi spiace per tutti e tre, ma sono tra le cadute più comuni, quindi non prendertela troppo. A me è capitato sulla riga bianca dello stop (bastardissima), pioggerellina fine e pinzata troppo decisa per la vernice stradale (che abolirei). Essendo praticamente quasi fermo, mi sono ritrovato in piedi (non sono caduto) con la moto per terra fra le gambe (ci si sente un po' imbecilli...). :oops:

pipes
27/06/2005, 14:40
dai Luke che si sistema tutto!

Per il cupolino crepato, mi fai sapere quanto ti chiedono per sistemarlo?
anche io a causa di una caduta da fermo, ho una crepa sopra la freccia (di circa 6 cm).

crazyhorse
27/06/2005, 14:40
Ciao Damiano, come ho scritto anche a Margot mi dispiace per la vostra caduta ma prendi il lato positivo, tutta esperienza :!: :roll: :roll: :wink: :wink: ciaoo :) :D :wink:

Smilla
27/06/2005, 15:23
Uh signur... pensavo che avevo l'esclusiva delle cadute... :roll: :oops:
Mi dispiace.

PS: non è bello usare l'anteriore con la ghiaia, giusto? Ne so qualcosa io.

L'importante è non farsi niente. La moto si ripara. :wink:

Frio
27/06/2005, 15:25
Allegro. Non vi siete fatti nulla!! E per il resto ... ci siamo passati tutti :D :D :D

Bruno
27/06/2005, 15:25
Mi spaice veramente per l'accaduto, lo avevo già letto nel topic aperto da Margot. :wink:

manrico74
27/06/2005, 15:30
Cavoli!!!! Questo fine settimana è stata una strage!!!!
Mi dispiace per tutti quanti!!

Fefe
27/06/2005, 15:44
.....vaccadiunaputtanamiserialadra....

mi dispiace un sacco per voi 3 :sad_004:
...ma vedo che sai esprimere anche il tuo stato d'animo senza giri di parole inutili: breve chiaro e conciso :lol:
FORZA ragazzi :wink:

luke_magic
27/06/2005, 16:02
dì Fefe, dopo SBORONARE da me ne stai imparando un sacco eh? :mrgreen: :mrgreen:


@MAX anche tu hai battezzato il millone? com'è successo?


@tutti...........grazie...........in ogni caso con il bel tempo le uscite si fanno più frequenti, la mano alla moto la si riprende in fretta e si SBORONA, facendo meno attenzione ai dettagli..............righe bianche, strisce pedonali, brecciolino ecc ecc

Fefe
27/06/2005, 16:09
dì Fefe, dopo SBORONARE da me ne stai imparando un sacco eh? :mrgreen: :mrgreen:

...già che ci siamo qual'è il sostantivo per il verbo SBORONARE??? :obscene_003:
...è il famosissimo e super-utilizzato sborone? :signs_001:
Ne avevo uno sabato a pranzo da noi che si è quasi ...come si suol dire auto-invitato :evil: 8) :lol:

luke_magic
27/06/2005, 16:17
confermo lo "sborone"......................


all'auto-invitato: dovevi sputargli nel piatto............auto-invito e sboronaggine non mi piacciono molto.....

etzawane
27/06/2005, 16:21
Dispiace :cry:

margot
27/06/2005, 20:10
...grazie di cuore ragazzi :love_014: ...però dovevate vedermi dolorante e piagnucolante trasformarmi in UNA GROSSA DONNA VERDE per aiutare luke a sollevare la moto ...mamma mia ! ! ! :lol:

Pixo
27/06/2005, 23:22
Luca, hai tutta la mia comprensione.
Ho ferite ed abrasioni su braccio dx, piede e ginocchio sx, mano sx a causa di una caduta dell'altro ieri.... e sono molto triste perche' la mia amata Ina s'e' graffiata. Per fortuna solo carena e leggermente il carter di sx.
E' stata una caduta proprio da stronzo!, colpa di una macchia di olio prima solidificato e poi, causa il gran caldo di sabato pomeriggio, viscidissimo come.... olio.

Stavo rallentando (ero a 40 km/h,credo) ma azzz. ci passo sopra, il manubrio si chiude violentemente a sx e cado giu'. Fortuna che i tamponi hanno fatto il loro sporco mestiere e mi hanno salvato serbatio e telaio.

La leva del cambio era appena piegata ma le carene in plastica sono da sistemare.

Qualche dritta su come riparare la plastica?

A breve un photo-report.

Minchia la sfiga...... :evil: :evil: :evil:

luke_magic
28/06/2005, 11:26
..........non so se brucino più le abrasioni (o botte) o la figura da pirla per essere caduto come un babbeo............capissi la pirlata, l'errore per troppa velocità...........ma MINCHIA! io volevo fare una foto!

luke_magic
28/06/2005, 12:31
:shock: :shock: :shock:
mi spiace..............il week ha mietuto molte vittime sta settimana!
che sfigazza.................
danno e moglie/fidanza ammaccate sul ginocchio ci accomunano..............

luke_magic
28/06/2005, 12:38
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
azz, c'hai ragione........... :roll: :wink:

Lizard71
28/06/2005, 13:31
pinzatina anche x me un paio d'anni fà con la ina e san guard rail non mà fatto volare giù la moto sdraiata in un dirupo :roll:

totale costo ca@@ata 1100 euri :evil:

luke_magic
28/06/2005, 16:39
urka!

Sliggo
29/06/2005, 11:05
Cavolo luca, leggo solo adesso....... mi dispiace un mondo, per fortuna voi non vi siete fatti male :wink:

luke_magic
29/06/2005, 15:14
già già............ma la moto era tagliandata due giorni prima e ora è ancora ferma...........mi toccherà far marchette per rimetterla in sesto.............

Sliggo
30/06/2005, 15:36
Immagino il giramento :roll:

Mupo
30/06/2005, 18:13
L'evento che ieri ci ha colpito (me e zavorrina margot): eravamo appena transitati sul passo del bernina (provenienti da s.Moritz e diretti a Livigno), ci eravamo fermati sul passo a scattare qualche foto ed eravamo ripartiti da 30 metri.......ad un tratto vedo vedo un panorama da urlo (non ancora di dolore) e dico: ".....fermiamoci, ma non lì che c'è poco spazioe siamo vicina alla strada........fermiamoci più in là alla successiva piazzola (40 metri da dove ci trovavamo).."
Andavamo pianissimo perchè ci stavamo guardando attorno e perchè eravamo in movimento da pochi metri.
Abbozzo un'accenno di frenata e mi accorgo che sono strato troppo "fatina" perchè per la pendenza siamo ancora un filo veloci, "pinzicchio" l'ant. esattamente quando (coglione) l'ant. tocca la piazzola non asfaltata terriccio-ghia.........sbadasdbrangggggg! si blocca l'ant, il manubrio piega a dx e la moto tipo mercantile silurata si adagia a dx (il tutto in una frazione di sec).
Mi rialzo e corro da vale che piangicchiva (lei dice pe rla moto??!!!??) le chiedo "tutto ok?" a risposta "mi fa male il ginocchio" mi preoccupo ma vedo che lo muove e non si strappa i capelli segno che rotto non è ma solo contuso (la cordura del ginocchio leggermente graffiata, le protezioni integre segno della botta tuttosommato limitata).
Mi giro verso la moto che è ancora sdraiata; esanime,
Mi avvicino e provo a rialzarla ma nonostante l'adrenalina lo stivale scivola e, complice la pendenza, non ce la faccio.
torno da vale che si controlla sotto i pantaloni la presenza/assenza di sangue (tutto ok per fortuna) insieme rialziamo la moto (nel frattempo sono passate 4 auto e svariate moto che se no sono fottute allegramente......scusate per "l'allegramente").
Rimessa la moto in piedi parte l aconta dei danni.
scarico leggermente graffiato ma integro, pedalina freno piegata leggermente verso l'interno ma funzionante, tampone paramotore abraso e piegato di qualche grado , carter dx leggermente graffiato, freccia dx tranciata alla pbasa e penzolante, carena graffiata e crepete al punto di attacco freccia e vicino al faro.
Provo a mettere in moto e complice l'aria rarefatta e la caduta stenta un attimo prima di ripartire.
In movimento verifico anche il leggero fuori-asse del manubrio (1 o 2 mm che rimarranno tali) e il leggero spostamento del telaietto reggi strumenti (1 o 2 mm) che rimarranno pure loro tali.
La moto però ciclisticamente è ok. Siamo arrivati a Livigno e nel pom. da lì rientrati..........tutto bene.
I danni citati dovrebbero essere tutti.
Ho portato la moto stamattina a sesto da NEW DESIGN, un manico sel settore della riparazione carene, verniciature ecc che si appoggia anche ad un mecca per le parti meccaniche appunto.
IL recuperabile ho chiesto venga recuperato (freccia da reincollare, tempone e pedale freno se riesce da raddrizzare "a mazzate")....altrim.sostituire.
Verso fine settimana scioglierà la prognosi.
Non dovrebbe volerci moltissimo ma non ha garantito il ritorno a nuova vita dle mezzo (che avevo appena ritirato dal tagliando vaccadiunaputtanamiserialadra).
Il quadro clinico dei passeggeri invece immutato.
Io ok al 100%, la povera vale che si è spaventata più per l amoto che per se, accusa ancora dolori al ginocchio ma sotto forma di contusione........riposo e antinfiammatori la rimetteranno in sesto.
Bella giornatina..............................se contiamo il rientro a 40° tutto in coda da priam di lecco a casa.

P.S.
il giro comunque merita tantissimo (l'avrete già fatto) cernobbio-chiavenna-passo Maloja-S.T Moritz-Pontresina-Passo bernina-Livigno-Tirano-Sodrio-Lecco-Milano (strada da urlo bellissime, pulitissime e larghissime..........panorama mozzafiato).

P.P.S.
Prima che ci sdraiassimo noi un'altro motociclista si è sdraiato in una curva...........lui però si è fatto male..............quando siamo passati era a terra immobile mentre lo soccorrevano e la moto non era messa benissimo.........

azz
mi dispiace tantissimo!
Fai gli auguri di pronta guarigione alla Vale e alla tua motina :wink:

luke_magic
01/07/2005, 12:30
la motina dovrebbe essere in strada nei prox gg.............vale cammina anche se per alcuni movimenti sente un po' di dolore...........