PDA

Visualizza Versione Completa : Dubbia risposta dalla Yamaha Italia sui tagliandi



Dready
04/07/2005, 20:00
Salve a tutti,

ieri sono arrivato a 9700Km quindi oggi ho contattato il mio conce per il tagliando dei 10000 e lui mi ha di nuovo parlato del cambio olio a 6000. Ho anche telefonato alla Yamaha per verificare il fatto del cambio olio a 6000 km se obbligatorio o meno. Alla domanda ogni quanto dovevo fare il tagliando mi è stato chiesto cosa diceva il mio concessionario e cosa riportava il libretto e la risposta molto vaga è stata di attenermi a quanto riportato sul libretto, senza però esplicitamente sbilanciarsi!! :?

Ora viene un l'ambiguità: il libretto di garanzia di per sè non riporta nessun dato circa ogni quando fare il tagliando ma si limita a dire di eseguire i cambi d'olio come nella tabella a pag. 53 che però riporta "Cambio olio periodico valido solo per scooter a 4 tempi", quindi solo scooter e non motocicli. L'intervallo dei tagliandi viene invece riportato sul manuale di uso e manutenzione il manuale di uso che riporta la tabella dei controlli con chiara scadenza ogni 10000 km (come anche confermato dal sito yamaha per motocicli prodotti dopo il 2001).

Pertanto ritengo che il cambio d'olio sia proprio facoltativo, ma la risposta della yamaha non mi è piaciuta, o almeno non è stata esauriente. Spero solo che il conce non mi faccia storie :? !

MartePower
04/07/2005, 20:08
Chi risponde potrebbe essere un addetto del call center, anche esterno
Purtroppo come avviene in tutti i call center non è detto che sappia tutto tutto

Il cambio di olio da quanto sappiamo dopo anni e anni di "lavoro" è facoltativo
Ciò che conta per la garanzia è il tagliando obbligatorio

Giringiro
04/07/2005, 21:19
Dready, Yamaha ti ha chiesto cosa diceva il tuo concessionario perche' ilcambio olio e' una questione squisitamente "locale".
In due parole:
Vieni da me come cliente solo per il tagliando ufficiale? Ti tratto normalmente.
Vieni da me come cliente e fai da me anche i cambi olio? Ti tratto in guanti bianchi.

Chi ha orecchi per intendere,... :wink:

Motogatto
04/07/2005, 22:29
Dready, sono anch'io di Torino e scommetto che il conce è lo stesso... (é in corso Casale?) datoc he anche a me ha detto la stessa cosa sui 6000 Km (consigliato cambio olio + filtro);

Io adesso sono a poco più di 6000 e sono molto indeciso... :roll: anche perchè controllando il livello dell'olio sembra OK (sia come livello che come stato/colore), premesso che io sono un novizio e non tiro molto il motore (raramente sopra gli 8000 giri).

Per caso tu hai dovuto fare un rabbocco d'olio fai-da-te a 6000?

Lamps. Max

Dready
04/07/2005, 23:38
No il conce è in provincia di Torino perchè quello in c.so casale è odioso e quando sono andato da lui per comprare la moto mi ha fatto un prezzo da vero ladro: da allora non ci vado più! A parte questo fatto del cambio oilio il concessionario dove sono andato mi ha sempre trattato bene: ottimo prezzo della moto usata, buono sconto su accessori e veramente ottimo prezzo tagliando 1000km (44 euro 8) ). In ogni caso il cambio oilio a 6000 non mi è stato "consigliato",ma mi è stato detto che si doveva prorpio fare ...

Ora vedremo il trattamento per i 10000! :wink:

A 6000 km ho solo rabboccato dell'olio perchè ne mancava un po': ovviamente fatto da me! Ora però penso che il cambio oilio ci stia tutto perchè effettivamente sento il cambio un po' più impreciso e duro del solito. :wink:

bob67
05/07/2005, 10:00
Dready anche io tra poco la porto per quello dei 10000 e devo dire che ai 5000 l'olio l'ho cambio lo stesso. Il tuo conce ti ha detto quanto spendi circa per il tagliando ??

Th3GhostRider
12/07/2005, 16:52
Io sono a 7500, ho fatto solo quello dei 1000, e il cambio d'olio l'ho saltato tanto nn è obbligatorio e aspetto i 10.000 per il tagliando... sapete per caso quanto costa e quali pezzi cambiano?! :|

albi
12/07/2005, 18:46
Ciao a tutti,

anch'io sono a 6000 km ed ho avuto lo stesso dubbio (se è obbligatorio il tagl dei 6000).
Il mio concessionario dice di si e mi ha chiesto 60 euro di manodopera più il costo di olio e filtro.

Nicolaio
14/07/2005, 11:58
Sono a 3000Km, ed ho fatto da poco quello dei 1.000Km (129euro), fino ai 10.000Km non mi vedono.
Non andrò oltre per il secondo tagliando ma giuro che la porto a 9.999Km :evil:

borto
14/07/2005, 12:05
Io ho appena fatto quello dei 1000 e il conce ha riportato chiaramente sul libretto di manutenzione, alla voce "Prossimo tagliando", 10.000km e non 6.000.
Tra l'altro anche nel manuale di servizio è indicato il cambio olio a 6000 come consigliato ma non obbligatorio.

Ciao

Borto

Monster
14/07/2005, 13:54
Confermo che a 6000 è consigliato ma non obbligatorio ( parole del conc. autorizzato Yamaha di Firenze ).

Giringiro
17/07/2005, 19:21
Ciao a tutti,

anch'io sono a 6000 km ed ho avuto lo stesso dubbio (se è obbligatorio il tagl dei 6000).
Il mio concessionario dice di si e mi ha chiesto 60 euro di manodopera più il costo di olio e filtro.
Il tuo concessionario puzza di disonesto...Su tutta la linea. :roll:

Bruno
17/07/2005, 19:43
Ciao a tutti,

anch'io sono a 6000 km ed ho avuto lo stesso dubbio (se è obbligatorio il tagl dei 6000).
Il mio concessionario dice di si e mi ha chiesto 60 euro di manodopera più il costo di olio e filtro.
Il tuo concessionario puzza di disonesto...Su tutta la linea. :roll:
Quoto :wink: