Visualizza Versione Completa : [FZ6-S] sono io o c'e' qualche problema?
The Saint
05/07/2005, 18:16
Salve
Sono Riccardo, da pochissimo tempo ha una fazer, e chi ha letto la mia presentazione sa, che sono un pivellissimo nella guida di un due ruote. Domenica mentre facevo un giro di "addestramento" ho avuto un incidente, per fortuna pochi danni, la moto dei graffi sulla plastica della coda, io una frattura ad un ossicino del polso, che pero' mi terra con il braccio ingessato per un mesetto :cry: . E' successo che dopo aver fatto una quarantina di chilometri (a velocita' basse 30/50 km l'ora), mi sono fermato. Quando sono ripartito dopo pochi minuti, la moto e letteralmente schizzata via con una impennata con il motore che faceva un rumore come fosse a giri elevattissimi, ho chiuso il gas ma la moto ha continuato a saltare come un cavallo in un rodeo, allora ho tirato la frizione, la fazer si e' calmata ma non sono riuscito a tenerla e sono scivolato.
Dato che so che non so, quando parto faccio sempre attenzione, ho messo in folle, ho acceso il motore, innestato la prima, rilasciato la frizione e come la moto si e' mossa ho dato un filo di gas, ma e' qui' che e partita come un missile.Questa cosa mi era gia successa altre 2 volte anche se in maniera piu' leggera, alla ripartenza da semaforo. E' normale tutto cio'? ovvero sono io che devo fare esperienza, o c'e quacosa che non va? grazie per eventuali risposte.
:shock:
Giudicare su due piedi non e' facile.
Quando dici "un filo di gas" cosa intendi? Di quale escursione dell'acceleratore parli?
(millimetri, centrimetri...)
Ti ricordi quando si "imbizzarriva" il contagiri che valore dava, grosso modo?
in effetti è strano...dicci non so, giravi la manopola di 1/8, 1/4, 1/2...1!!! :)
mattomatte
05/07/2005, 18:28
Sbaglio o anche su delle XT si era verificato un blocco temporaneo dell'acceleratore?? :? :? :?
The Saint
05/07/2005, 18:34
Quando dico un filo di gas, intendo dire che ho girato la manopola lentamente, e di pochissimi millimitri, mi dispiace ma il contagiri non lo proprio guardato :(
luke_magic
05/07/2005, 18:49
molto strano.............
mattomatte
05/07/2005, 18:53
Secondo me c'è un problema al comando del gas......acnhe perchè non te lo fa sempre o sbaglio?? :? :shock:
Quando dico un filo di gas, intendo dire che ho girato la manopola lentamente, e di pochissimi millimitri, mi dispiace ma il contagiri non lo proprio guardato :(
allora l'unica cosa che mi può venire in mente è proprio che il gas sia impazzito..perchè se anche si fosse bloccato, si sarebbe bloccato (essendo in partenza) assolutamente in maniera impercettibile...
The Saint
05/07/2005, 19:04
Secondo me c'è un problema al comando del gas......acnhe perchè non te lo fa sempre o sbaglio??
esatto non lo fa sempre, lo ha fatto subito dopo, quando ho provato ha ripartire, ma questa volta ho tirato subi to la frizione, poi ho riprovato ed e' partita regolare, solo che non me la sono sentita di tornare giu' in moto (il polso incomincava ha farmi un po male). Quindi pensate che una visitina dal concessionario e' dobbligo?
Giringiro
05/07/2005, 19:36
. Quindi pensate che una visitina dal concessionario e' dobbligo?Sicuramente! :shock:
Una domanda: quando sei partito avevi lo sterzo girato o dritto?
Detta cosi sembra un'idiozia,...Ma magari dovevi uscire da un pertugio e hai girato lo sterzo o fatto qualche cosa di simile?
Diciamo che dovevi gia esserci andato dal concessionario.....e direi (Ma nn ne sono sicuro) che se la tua caduta e' dovuta a questo problema avrai anche un rimborso......di sicuro i danni alla moto nn saranno a carico tuo.Facci sapere...In bocca al lupo. :wink:
per me potrebbe essere il filo dell'accelleratore posizionato male che si incastra lasciando aperto il gas e aprendolo troppo
comunque un bel controllo dal conce è sicuramente da fare
aspetta un'attimo, mentre stai facendo attaccare la frizione non girare il gas, diciamo che i giri dovrebbero rimanere abbastanza costanti, se accelleri troppo mentre disinnesti la frizione potrebbe si impennarsi :wink:
prova a mollare la frizione dolcemente mentre amntieni il gas intorno ai 2000, se non fa scherzi portala dal conce e fagliela provare :wink:
gigimanetta
05/07/2005, 20:39
In questi quasi due anni di fz6 non ho mai sentito un difetto simile .
Facci sapere cosa "diagnostica" il meccanico. :)
Ciao
Gigi
Allora cosa ti ha detto il meccanico? :violent_021:
chattanooga
07/07/2005, 19:38
Se fosse il filo dell'acceleratore che si blocca non ci dovrebbero essere queste accelerazioni improvvise.La moto accelera proprio, non si blocca solo dove si trova...
Comunque il tasto rosso sulla parte destra serve proprio per questo tipo di emergenze, anche se capisco che, soprattutto all'inizio, non si ha prontezza di riflessi e sangue freddo necessari per farlo.
Secondo me c'è un problema al comando del gas
problemi di scorrimento...
Facci sapèèè e in bocca al lupo!!!
The Saint
08/07/2005, 15:07
Grazie a tutti
Ancora non ho portato la moto dal meccanico (io non posso portarla, causa braccio ingessato), ma in settimana dovrebbe prenderla.
Vi faro' sapere.
ciao
PS:Io sono nuovo del mondo dei motociclisti, ma mi state già tuttti simpatici :D
domenica per esempio, si sono fermati in diversi ad aiutarmi, a differenza di quella famiglia in auto, che con la moto per terra io che stavo cercando di togliermi il casco, si e fermata ha abbassato il finestrino, mi ha chiesto.........scusi per Certaldo? :shock: ed e ripartita!
picard73
08/07/2005, 16:00
Grazie a tutti
Ancora non ho portato la moto dal meccanico (io non posso portarla, causa braccio ingessato), ma in settimana dovrebbe prenderla.
Vi faro' sapere.
ciao
PS:Io sono nuovo del mondo dei motociclisti, ma mi state già tuttti simpatici :D
domenica per esempio, si sono fermati in diversi ad aiutarmi, a differenza di quella famiglia in auto, che con la moto per terra io che stavo cercando di togliermi il casco, si e fermata ha abbassato il finestrino, mi ha chiesto.........scusi per Certaldo? :shock: ed e ripartita!
:shock: :shock: :shock:
Curati il polso poi pensa alla moto :wink:
chattanooga
08/07/2005, 19:32
Se ha problemi di scorrimento perchè accelera così bruscamente?
Grazie a tutti
Ancora non ho portato la moto dal meccanico (io non posso portarla, causa braccio ingessato), ma in settimana dovrebbe prenderla.
Vi faro' sapere.
ciao
PS:Io sono nuovo del mondo dei motociclisti, ma mi state già tuttti simpatici :D
domenica per esempio, si sono fermati in diversi ad aiutarmi, a differenza di quella famiglia in auto, che con la moto per terra io che stavo cercando di togliermi il casco, si e fermata ha abbassato il finestrino, mi ha chiesto.........scusi per Certaldo? :shock: ed e ripartita!
Appena ti sei ripreso si organizza un giro...sto a Sesto Fiorentino!!
The Saint
12/07/2005, 15:28
Appena ti sei ripreso si organizza un giro...sto a Sesto Fiorentino!!
Ciao
con piacere..io lavoro a Sesto Fiorentino
ciao
Un guasto all'accelleratore? :shock:
Eletronica impazzita? :idea:
Hai fatto provare la moto a qualcuno con unpò più di esperienza?
Insomma, sono curioso, perchè o hai un problema meccanico o un polso tremendo :oops:
Attendo l'esito
Salve
Sono Riccardo, da pochissimo tempo ha una fazer, e chi ha letto la mia presentazione sa, che sono un pivellissimo nella guida di un due ruote. Domenica mentre facevo un giro di "addestramento" ho avuto un incidente, per fortuna pochi danni, la moto dei graffi sulla plastica della coda, io una frattura ad un ossicino del polso, che pero' mi terra con il braccio ingessato per un mesetto :cry: . E' successo che dopo aver fatto una quarantina di chilometri (a velocita' basse 30/50 km l'ora), mi sono fermato. Quando sono ripartito dopo pochi minuti, la moto e letteralmente schizzata via con una impennata con il motore che faceva un rumore come fosse a giri elevattissimi, ho chiuso il gas ma la moto ha continuato a saltare come un cavallo in un rodeo, allora ho tirato la frizione, la fazer si e' calmata ma non sono riuscito a tenerla e sono scivolato.
Dato che so che non so, quando parto faccio sempre attenzione, ho messo in folle, ho acceso il motore, innestato la prima, rilasciato la frizione e come la moto si e' mossa ho dato un filo di gas, ma e' qui' che e partita come un missile.Questa cosa mi era gia successa altre 2 volte anche se in maniera piu' leggera, alla ripartenza da semaforo. E' normale tutto cio'? ovvero sono io che devo fare esperienza, o c'e quacosa che non va? grazie per eventuali risposte.
blackblu
13/07/2005, 18:10
secondo me è solo un problema di polso poco allenato ed ancora nervosetto... :lol:
io lavoro a Sesto Fiorentino
dove?
tommy781
16/07/2005, 13:58
Io ho preso la fazerina due giorni fa e quasi mi impennavo ai primi tentativi di partenza ed ancora a desso devo fare parecchia attenzione perchè il muso si alza molto facilmente. Nel mio caso il problema l'ho diagnosticato da solo, non sono ancora abituato bene alla frizione ed al suo gioco così in fase di partenza mi è capitato di lasciarla un pò troppo velocemente quando stavo accellerando rischiando di ritrovarmi a ruote all'aria. Non so se può essere stato anche il tuo problema, ora prima di accelerare bene aspetto d'aver completamente rilasciato la leva della frizione e ho eliminato il problema. Meglio una partenza un pò impacciata che un possibile volo...tanto li riprendo dopo pochi metri :lol:
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.