Accedi

Visualizza Versione Completa : [FZS1000] Spia dell'olio ogni tanto si accende



latenzo
06/07/2005, 00:35
Ragazzi, ultimamente, mi capita che dopo pochi minuti che sono partito (motore non ancora caldo) mi si accende la spia dell'olio e dopo qlc istante si psegne e non si riaccende +.
Il livello dell'olio è OK, l'olio ha circa 5K KM (Castrol GPS), che cavolo è , spia difettosa? A qlc di voi è già capitato per caso?

lamps a tutti

XeeL
06/07/2005, 00:53
E' successo anche ad un mio amico ma sulla Speed Triple 2005, non so se il difetto sia lo stesso ma posso dirti quale difetto aveva la sua..

In pratica è il bulbo che legge la pressione dell'olio,la spia segnala sia la poca pressione nel circuito che la mancanza d'olio su alcuni modelli di moto,quindi se nella tua l'olio c'è e la spia segnala anche l'altra opzione, potrebbe essere la bassa pressione del circuito oppure il bulbo difettoso.

Controlla sul libretto di manutenzione se la spia segnala entrambe le anomalie.

Realbiker
06/07/2005, 09:02
E' già successo ad altri.... controlla l'oblò del livello dell'olio direttamente sul basamento del motore mettendo la moto sul cavalletto, se il livello è tra min e max non corri nessun rischio..... tuttavia ho notato che per evitare l'accensione della spia occorre mettere un po' più di olio in modo da arrivare quasi alla tacca del livello max. Recentemente ho cambiato l'olio e il filtro e ho messo 3 litri esatti.... il livello è quasi alla tacca di max e la spia non si accende in nessuna condizione.
Saluti

Gilles
06/07/2005, 09:27
Posso confermarti quanto già scritto sopra, potrebbe essere il bulbo che rileva la pressione dell'olio. A me è successo un po' di tempo fa su un Guzzi 850 :wink:
Soprattutto il fatto che l'accensione è breve e sporadica indicherebbe un malfunzionamento di questo componente.
Però togliti il dubbio subito perchè se fosse un effettivo difetto di lubrificazione (filtro difettoso tanto per dirne uno) potrebbero determinarsi guai seri :x

Fuoco973
06/07/2005, 09:40
Enzo tranquillo è un difetto del galleggiante della spia dell'olio praticamente è un sensore, a me lo fa sempre e sostituii la prima volta a circa 10000km in garanzia e a distanza di altri 10/15kkm si è ripresentato, quando mi è capitato di sostituire l'olio perchè esausto e la spia si accendeva ho sempre trovato circa 3 litri d'olio quindi tutto tranquillo!!!nessun altyro difetto!! :mrgreen:

Matteo74
06/07/2005, 12:50
Anche la mia lo faceva/fa ogni tanto. La Ona si mangia un pochino d'olio e anche se dall'oblò sembra tutto Ok te ne manca un hg circa. Rabbocca e vedrai che la spia non si accenderà più. :wink:

Steboga
06/07/2005, 12:53
sul mille la spia segna il livello e non la pressione, x il resto quoto sopra

Gilles
06/07/2005, 13:49
sul mille la spia segna il livello e non la pressione, x il resto quoto sopra
Miiiii, allora ho detto na' cavolata :oops:
Partivo dal presupposto (evidentemente errato) che fosse la spia della pressione dell'olio :roll:

Steboga
06/07/2005, 14:08
sempre pensato così anch'io poi dopo che me l'ha detto il conce ho verificato :wink:

Fuoco973
06/07/2005, 17:37
nono nessuna pressione è un sensore stile galleggiante della benza che segna il livello dell'olio, come detto sopra già sostituito, è lo stesso problema che aveva l'R1 del'98 :evil:

XeeL
06/07/2005, 18:50
Io so per certo che sulle Triumph, la spia olio va ad indicare sia il basso livello dello stesso che la scarsa pressione nel circuito, non sapendo cosa riportasse il libretto della Ona ho cercato di dare i suggerimenti che potevo tratti dalle mie esperienze personali :D insomma volevo partecipà :mrgreen:

Lamps a Todos!

Fuoco973
06/07/2005, 19:36
Io so per certo che sulle Triumph, la spia olio va ad indicare sia il basso livello dello stesso che la scarsa pressione nel circuito, non sapendo cosa riportasse il libretto della Ona ho cercato di dare i suggerimenti che potevo tratti dalle mie esperienze personali :D insomma volevo partecipà :mrgreen:

Lamps a Todos!
e la tua partecipazione è stata utilissima, sennò non usciva il problema :wink: ma quantebbelloquestoforumme :wink: :wink: :wink: :wink: :P

latenzo
07/07/2005, 00:42
Anche la mia lo faceva/fa ogni tanto. La Ona si mangia un pochino d'olio e anche se dall'oblò sembra tutto Ok te ne manca un hg circa. Rabbocca e vedrai che la spia non si accenderà più. :wink:

Grazie a tutti!

Matteo - Quando me lo ha fatto la prima volta (ovvero meno di 1000km fa) ho rabboccato con circa 100g di olio ed ora me lo rifà di già....

Fuoco973
07/07/2005, 09:30
rabbocca nuovamente e se hai superato la soglia di 5000km fai un cambio d'olio;o)

marce
07/07/2005, 09:33
Ragazzi, ultimamente, mi capita che dopo pochi minuti che sono partito (motore non ancora caldo) mi si accende la spia dell'olio e dopo qlc istante si psegne e non si riaccende +.
Il livello dell'olio è OK, l'olio ha circa 5K KM (Castrol GPS), che cavolo è , spia difettosa? A qlc di voi è già capitato per caso?

lamps a tutti
è successo anche a me però sull'FZ6...se leggi sul libretto parla della possibilità che questo possa avvenire senza necessariamente stare ad indicare la possibile mancanza di olio...

Fuoco973
07/07/2005, 09:57
è successo anche a me però sull'FZ6...se leggi sul libretto parla della possibilità che questo possa avvenire senza necessariamente stare ad indicare la possibile mancanza di olio...
alla fazerona manca di solito 100g o anche se lo fa e tu continui a camminare sicchè si accende sempre circa 200/300g, meglio rabboccare :wink: