PDA

Visualizza Versione Completa : Dall'estero importiamo sempre il peggio



Elijah
06/07/2005, 22:58
Legittima difesa, sparare contro ladri in casa: primo sì Senato

http://it.news.yahoo.com/050706/58/3amck.html

[...]Se il provvedimento venisse approvato in via definitiva, renderebbe legittimo sparare in caso di furto in casa - o nelle immediate adiacenze dell'abitazione come scale e cortili - in ufficio o in negozio, anche in assenza, quindi, di immediato pericolo di vita per l'aggredito.

Ma sì, invece di proteggere le persone, facciamo (tanto per cambiare) la giustizia fai da te, come nel far west. Quante persone ora compreranno un'arma per "difendersi", perché "non si sa mai"? Quante, prese dallo spavento, faranno fuoco senza riflettere? Quanti ladri allora, sapendo come andranno le cose, entreranno più senza armi da fuoco negli appartamenti? E quanti faranno fuoco subito, sapendo che i derubati potranno legalmente sparargli?
Penso che questo porterebbe a un'escalation di violenza mai vista prima, specialmente in zone a rischio, come Napoli. Voi che ne pensate?

Elijah
06/07/2005, 23:17
finirebbe che lo zingarello deve pur mangiare, e allora entra con la pistola puntata e spara lui per primo, perché tu devi andarla a prendere nel cassetto, e lui è anche più abituato...

Bruno
06/07/2005, 23:21
penso che, visto il continuo fallimento della giustizia italiana, se uno mi entrasse in casa senza che sia il sottoscritto ad aprirgli la porta, magari mettendo a repentaglio la vita mia e dei miei familiari, non esiterei a sparare... come spesso si dice: meglio un brutto processo di un bel funerale, soprattutto se è il mio o dei miei familiari.

Su questo non ci piove :wink:

renato
06/07/2005, 23:21
Penso che era anche ora di farlo!!!! si era già perso sin troppo tempo!
Non la vedo come dici tu "escalation di violenza", ma solo legittima autodifesa.
Chiedi a chi ha provato come ci si sente ad essere minacciati in casa propria da un cacciavite o un coltello o un'arma qualunque, senza aver possibilità di difenderti?!?!



ciaoooo

Angelo
06/07/2005, 23:22
... e lui è anche più abituato...
Esatto, sparare ad una persona non credo che sia una cosa che si improvvisi.

Gilles
06/07/2005, 23:26
Penso che questo porterebbe a un'escalation di violenza mai vista prima, specialmente in zone a rischio, come Napoli. Voi che ne pensate?
Ma che scherzi? Gli USA, dove il posesso delle armi da fuoco e diffuso, sono un esempio di pace, legalità e tranquillità... :roll:
Ma per piacere :(

Gilles
06/07/2005, 23:29
Esatto, sparare ad una persona non credo che sia una cosa che si improvvisi.
La stessa cosa che mi disse un amico ufficiale dei carabinieri: "se punti la pistola contro qualcuno, devi essere anche capace di sparargli, altrimenti sei tu a lasciarci le penne". A parole siamo tutti Billy the Kid... :roll:

renato
06/07/2005, 23:31
Penso che questo porterebbe a un'escalation di violenza mai vista prima, specialmente in zone a rischio, come Napoli. Voi che ne pensate?
Ma che scherzi? Gli USA, dove il posesso delle armi da fuoco e diffuso, sono un esempio di pace, legalità e tranquillità... :roll:
Ma per piacere :(

non vedo cosa c'entri con il discorso in atto! :shock: :shock:

Gilles
06/07/2005, 23:33
non vedo cosa c'entri con il discorso in atto! :shock: :shock:
Volevo dimostrare come il facilitare il possesso/uso delle armi non fa altro che portare ad una escalation di violenza :(

Angelo
06/07/2005, 23:33
Penso che questo porterebbe a un'escalation di violenza mai vista prima, specialmente in zone a rischio, come Napoli. Voi che ne pensate?
Ma che scherzi? Gli USA, dove il posesso delle armi da fuoco e diffuso, sono un esempio di pace, legalità e tranquillità... :roll:
Ma per piacere :(

non vedo cosa c'entri con il discorso in atto! :shock: :shock:
Me sembra paro paro.

renato
06/07/2005, 23:36
non vedo cosa c'entri con il discorso in atto! :shock: :shock:
Volevo dimostrare come il facilitare il possesso/uso delle armi non fa altro che portare ad una escalation di violenza :(

non credo proprio..... guarda che anche da noi le armi le puoi possedere, solo che fino ad ora e le usavi fuori da casa tua anche solo per difenderti finivi dentro tu.... quello che si vuole cambiare ora è proprio quello, mica la possibilità di acquistare una calibro 9 al supermercato!!!




ciaoooo

Angelo
06/07/2005, 23:38
non vedo cosa c'entri con il discorso in atto! :shock: :shock:
Volevo dimostrare come il facilitare il possesso/uso delle armi non fa altro che portare ad una escalation di violenza :(

non credo proprio..... guarda che anche da noi le armi le puoi possedere, solo che fino ad ora e le usavi fuori da casa tua anche solo per difenderti finivi dentro tu.... quello che si vuole cambiare ora è proprio quello, mica la possibilità di acquistare una calibro 9 al supermercato!!!
ciaoooo
Appunto, una escalation di violenza.

Tomcat
06/07/2005, 23:40
mah...demagogia...e della peggior specie.....mi piacerebbe sapere se l'astuta legge prevede anche corsi al poligono (le armi esigono competenza e rispetto) ed esaustivi dettagli sugli effetti di deterrenza di una determinata arma, sulla possibilità di utilizzo di munizionamento non letale, etc etc.....ma mi sa che, appunto, è il solito provvedimento demagogico da tiro a segno...tutti john wayne, che figata! (ma **********, va...paese di coglioni)

renato
06/07/2005, 23:41
non vedo cosa c'entri con il discorso in atto! :shock: :shock:
Volevo dimostrare come il facilitare il possesso/uso delle armi non fa altro che portare ad una escalation di violenza :(

non credo proprio..... guarda che anche da noi le armi le puoi possedere, solo che fino ad ora e le usavi fuori da casa tua anche solo per difenderti finivi dentro tu.... quello che si vuole cambiare ora è proprio quello, mica la possibilità di acquistare una calibro 9 al supermercato!!!
ciaoooo
Appunto, una escalation di violenza.

bene, quindi continuiamo a favorire i ladri.... tanto, visto l'andazzo... non ce ne sono poi molti vero???

ciaooooo

Gilles
06/07/2005, 23:43
non credo proprio..... guarda che anche da noi le armi le puoi possedere, solo che fino ad ora e le usavi fuori da casa tua anche solo per difenderti finivi dentro tu.... quello che si vuole cambiare ora è proprio quello, mica la possibilità di acquistare una calibro 9 al supermercato!!!
E' comunque una legge che è un incentivo all'utilizzo delle armi al pari di quella che negli USA permette di acquistare armi di tutti i tipi con facilità :(

Lontano
06/07/2005, 23:43
Forse questo signore voleva solo difendersi da un furto? --PIGIA QUI-- (http://www.repubblica.it/2005/g/sezioni/cronaca/grugliasco/grugliasco/grugliasco.html)

Tomcat
06/07/2005, 23:46
non vedo cosa c'entri con il discorso in atto! :shock: :shock:
Volevo dimostrare come il facilitare il possesso/uso delle armi non fa altro che portare ad una escalation di violenza :(
mentre qui la violenza ce l'abbiamo sotto gli occhi, che non riescono a vedere perchè troppo spesso abbiamo la testa sotto la sabbia

quale violenza? quella di qualche sfigato o quella di stato (perché ci marcia, eccome se ci marcia....anche su camorra, mafia, etc etc...)?

renato
06/07/2005, 23:46
Forse questo signore voleva solo difendersi da un furto? --PIGIA QUI-- (http://www.repubblica.it/2005/g/sezioni/cronaca/grugliasco/grugliasco/grugliasco.html)

già.... e dire che 'sta legge non era ancora approvata!!

Angelo
06/07/2005, 23:46
non vedo cosa c'entri con il discorso in atto! :shock: :shock:
Volevo dimostrare come il facilitare il possesso/uso delle armi non fa altro che portare ad una escalation di violenza :(

non credo proprio..... guarda che anche da noi le armi le puoi possedere, solo che fino ad ora e le usavi fuori da casa tua anche solo per difenderti finivi dentro tu.... quello che si vuole cambiare ora è proprio quello, mica la possibilità di acquistare una calibro 9 al supermercato!!!
ciaoooo
Appunto, una escalation di violenza.
bene, quindi continuiamo a favorire i ladri.... tanto, visto l'andazzo... non ce ne sono poi molti vero???
ciaooooo
Allora concordi che ci sarebbe una escalation anche se, secondo te, giustificata.

Tomcat
06/07/2005, 23:48
non vedo cosa c'entri con il discorso in atto! :shock: :shock:
Volevo dimostrare come il facilitare il possesso/uso delle armi non fa altro che portare ad una escalation di violenza :(

non credo proprio..... guarda che anche da noi le armi le puoi possedere, solo che fino ad ora e le usavi fuori da casa tua anche solo per difenderti finivi dentro tu.... quello che si vuole cambiare ora è proprio quello, mica la possibilità di acquistare una calibro 9 al supermercato!!!
ciaoooo
Appunto, una escalation di violenza.

bene, quindi continuiamo a favorire i ladri.... tanto, visto l'andazzo... non ce ne sono poi molti vero???

ciaooooo

se vuoi proprio fare una campagna moralizzatrice comincia dal tuo municipio, o dal palazzo della regione, o da monte citorio.....

digitalboy
06/07/2005, 23:49
non sono per la giustizia fai da tè e nemmeno per le incriminazioni sulla base dell'etnia/razza/religione... ma casa mia non si tocca! Entra solo chi voglio far entrare! E se uno tenta di entrare senza permesso mi ritengo nel giusto a difendermi con ogni mezzo possibile, anche cruento e delittuoso!

finirebbe che lo zingarello deve pur mangiare
e che devo per forza dargli da mangiare? La libertà di scelta ed il diritto alla proprietà privata dove li mettiamo? Ribadisco: in certi casi meglio un brutto processo che un bel funerale

Motorana

non sarebbe, e non è, un mezzo di difesa delittuoso.

digitalboy
06/07/2005, 23:52
non vedo cosa c'entri con il discorso in atto! :shock: :shock:
Volevo dimostrare come il facilitare il possesso/uso delle armi non fa altro che portare ad una escalation di violenza :(

Hai visto le statistiche in Gran Bretagna da quando hanno disarmato comletamente la popolazione??

La criminalità sa di avere gioco facile e se ne sta approfittando alla grande.

Le rapine in abitazioni sono aumentate in modo drammatico.

Tomcat
06/07/2005, 23:53
Esempio.... vivi tranquillo e lavori per dare alla tua famiglia una vita dignitosa e permetterti pure qualche cosa in più del "tirare fine mese". Stai dormendo e ti entra dalla finestra (qui son dei veri funamboli: il 5° piano se lo scalano dalla grondaie manco fossero scimmie) un ladruncolo che cerca di rubarti il cellulare, i gioielli della moglie, la playstation del figlio e, perchè no, anche le chiavi della macchina che stai pagando in 36 rate e della moto che stai pagando in 48 rate. Allo stato attuale ti conviene dormire, e semmai ti svegliassi far finta di dormire; il ladruncolo, finita la sua razzia se ne fila fuori e cio pepp.... chiami la Polizia e ti rispondono: "venga in questura a fare la denuncia". la denuncia ovviamente la fai non tanto per sperare nella cattura del ladro, ma per avere una carta a tua favore da presentare all'assicurazione che, al pari del ladro, cercerà di fotterti comunque!

Ora dimmi: non saresti un tantinello per l'autodifesa? Non penseresti di comprarti un calibro 9 da tenere a portata di mano? Non metteresti il grasso sulle grondaie (cosa vietata dall'ordinamento italiano), non metteresti la corrente elettrica sulle maniglie di casa e sulle zanzarie? Onestamente rispondimi... convincimi che sbaglio!

lo vedi che sei gnurante? :twisted: :lol: perché proprio una calibro 9? perché compare nei film? :wink:

renato
06/07/2005, 23:54
non vedo cosa c'entri con il discorso in atto! :shock: :shock:
Volevo dimostrare come il facilitare il possesso/uso delle armi non fa altro che portare ad una escalation di violenza :(

non credo proprio..... guarda che anche da noi le armi le puoi possedere, solo che fino ad ora e le usavi fuori da casa tua anche solo per difenderti finivi dentro tu.... quello che si vuole cambiare ora è proprio quello, mica la possibilità di acquistare una calibro 9 al supermercato!!!
ciaoooo
Appunto, una escalation di violenza.

bene, quindi continuiamo a favorire i ladri.... tanto, visto l'andazzo... non ce ne sono poi molti vero???

ciaooooo

se vuoi proprio fare una campagna moralizzatrice comincia dal tuo municipio, o dal palazzo della regione, o da monte citorio.....

io non voglio moralizzare proprio nessuno, solo sono assolutamente concorde sul fatto in questione. se qualcuno entra con cattive intenzioni in casa mia e lo inchiodo non trovo giusto dover passare poi dei guai, tutto qui, non c'entra nè la politica nè altro!!!


ciaoooooo

Gilles
06/07/2005, 23:54
Onestamente rispondimi... convincimi che sbaglio!
Non credo di poterti convincere, come non credo che tu possa convincere me, ma non è questo lo scopo di un dialogo, però quello di instillare qualche dubbio sì :wink:
Dimmi però se ritieni che la vita di un uomo (un ladro, farabutto e stronzissimo pezzo di *****, ma pur sempre un uomo) vale quanto un cellulare, una playstation, una moto o una macchina :(
E dimmi pure che avresti il coraggio di andare da suo figlio a dirgli che è vero che l'hai ammazzato ma che ti aveva rubato la macchina :shock:
Guarda che è di questo che stiamo parlando, di togliere la vita ad un essere umano; di una scelta senza ritorno... :cry:

digitalboy
06/07/2005, 23:55
mah...demagogia...e della peggior specie.....mi piacerebbe sapere se l'astuta legge prevede anche corsi al poligono (le armi esigono competenza e rispetto) ed esaustivi dettagli sugli effetti di deterrenza di una determinata arma, sulla possibilità di utilizzo di munizionamento non letale, etc etc.....ma mi sa che, appunto, è il solito provvedimento demagogico da tiro a segno...tutti john wayne, che figata! (ma **********, va...paese di coglioni)

Guarda che è già così.

Oltre i vari documenti devi presentare o il congedo militare (per chi l'ha fatto) o l'attestato di maneggio armi che si consegue dopo un corso presso un poligono della UITS (unione italiana tiro a segno)

Angelo
06/07/2005, 23:57
Esempio.... vivi tranquillo e lavori per dare alla tua famiglia una vita dignitosa e permetterti pure qualche cosa in più del "tirare fine mese". Stai dormendo e ti entra dalla finestra (qui son dei veri funamboli: il 5° piano se lo scalano dalla grondaie manco fossero scimmie) un ladruncolo che cerca di rubarti il cellulare, i gioielli della moglie, la playstation del figlio e, perchè no, anche le chiavi della macchina che stai pagando in 36 rate e della moto che stai pagando in 48 rate. Allo stato attuale ti conviene dormire, e semmai ti svegliassi far finta di dormire; il ladruncolo, finita la sua razzia se ne fila fuori e cio pepp.... chiami la Polizia e ti rispondono: "venga in questura a fare la denuncia". la denuncia ovviamente la fai non tanto per sperare nella cattura del ladro, ma per avere una carta a tua favore da presentare all'assicurazione che, al pari del ladro, cercerà di fotterti comunque!

Ora dimmi: non saresti un tantinello per l'autodifesa? Non penseresti di comprarti un calibro 9 da tenere a portata di mano? Non metteresti il grasso sulle grondaie (cosa vietata dall'ordinamento italiano), non metteresti la corrente elettrica sulle maniglie di casa e sulle zanzarie? Onestamente rispondimi... convincimi che sbaglio!

lo vedi che sei gnurante? :twisted: :lol: perché proprio una calibro 9? perché compare nei film? :wink:
No, perche' c'e' la Beretta bifilare :twisted:

renato
06/07/2005, 23:57
Ok niente calibro 9! Nel caso fosse possibile sceglierò altro calibro (ma non la 46 Magnum per non assomigliare a Callaghan).... però non mi avete ancora convinto...


era una 44 Magnum!!! :twisted: :twisted: :twisted:

Mupo
06/07/2005, 23:58
sta legge mi piace troppo! :P
finalmente il primo che entra lo faccio a pezzetti!
la mia roba ***** non me la devono toccare! :evil:
bene! :P

Gonzo
06/07/2005, 23:58
No perfavore le armi no, fanno schifo, sono la massima espressione della stupidità che puo' raggiungere l'uomo se ne sei in possesso ti senti autorizzato ad usarla.....e questo nn va bene......se ti trovi di fronte un ladro cosa fai gli spari e poi, come vivi.
Personalmete:

Un bell Rottwailler addestrato................. :twisted:

Peccato che abbia un Labrador........... :mrgreen:

Gilles
06/07/2005, 23:59
Ok niente calibro 9! Nel caso fosse possibile sceglierò altro calibro (ma non la 46 Magnum per non assomigliare a Callaghan).... però non mi avete ancora convinto...
Quelle erano le scarpe, la pistola era 44 magnum :lol:
Non te la prendi se ci butto uno scherzo nel mezzo :wink: :D

digitalboy
06/07/2005, 23:59
Onestamente rispondimi... convincimi che sbaglio!
Non credo di poterti convincere, come non credo che tu possa convincere me, ma non è questo lo scopo di un dialogo, però quello di instillare qualche dubbio sì :wink:
Dimmi però se ritieni che la vita di un uomo (un ladro, farabutto e stronzissimo pezzo di *****, ma pur sempre un uomo) vale quanto un cellulare, una playstation, una moto o una macchina :(
E dimmi pure che avresti il coraggio di andare da suo figlio a dirgli che è vero che l'hai ammazzato ma che ti aveva rubato la macchina :shock:
Guarda che è di questo che stiamo parlando, di togliere la vita ad un essere umano; di una scelta senza ritorno... :cry:

La vita di un uomo non vale nessun bene materiale.

La mia incolumità fisica (o quella di un membro della mia famiglia) non ha prezzo.

Sicuramente non avrei bisogno di giustificarmi col figlio di uno che ho ucciso per legittima difesa. L'ha scelto lui quando ha deciso di entrare in casa mia. Non l'ho certo obbligato io.

massi1981
07/07/2005, 00:00
io sono d'accordo con motorana.
se qualcuno mi entra in casa deve sapere che se posso lo sforacchio come un colapasta!!!
non è possibile che la gente che si difende per assurdo finisce in galera anceh se l'aggressore è armato ma magari non ha sparato per primo...
MA SIAMO MATTI??? UNO MI ENTRA IN CASA ARMATO E IO PER DIFENDERMI DEVO SPERARE DI ESSERE MANCATO AL PRIMO COLPO COSI POI POSSO SPARARE IO????
nessuno si dovrebbe permettere di entrare nelle case degli altri...
:twisted: :evil: :evil: :evil: :evil:

renato
07/07/2005, 00:00
sta legge mi piace troppo! :P
finalmente il primo che entra lo faccio a pezzetti!
la mia roba ***** non me la devono toccare! :evil:
bene! :P


giusto!!! potremmo mettere a terra un tappeto rosso con le lucine ad indicare il percorso e poi una volta entrato....... offriamogli da bere!!! e magari anche uno zabaione per riprendersi dopo che ti avrà stuprato la fidanzata/moglie!!!
mahh!!!!!!!


ciaoooooo

Tomcat
07/07/2005, 00:00
non vedo cosa c'entri con il discorso in atto! :shock: :shock:
Volevo dimostrare come il facilitare il possesso/uso delle armi non fa altro che portare ad una escalation di violenza :(

non credo proprio..... guarda che anche da noi le armi le puoi possedere, solo che fino ad ora e le usavi fuori da casa tua anche solo per difenderti finivi dentro tu.... quello che si vuole cambiare ora è proprio quello, mica la possibilità di acquistare una calibro 9 al supermercato!!!
ciaoooo
Appunto, una escalation di violenza.

bene, quindi continuiamo a favorire i ladri.... tanto, visto l'andazzo... non ce ne sono poi molti vero???

ciaooooo

se vuoi proprio fare una campagna moralizzatrice comincia dal tuo municipio, o dal palazzo della regione, o da monte citorio.....

io non voglio moralizzare proprio nessuno, solo sono assolutamente concorde sul fatto in questione. se qualcuno entra con cattive intenzioni in casa mia e lo inchiodo non trovo giusto dover passare poi dei guai, tutto qui, non c'entra nè la politica nè altro!!!


ciaoooooo

oooohhhh, fantastico! allora visto che qualcuno entra in casa mia con cattive intenzioni, anche attraverso la televisione, mi deruba anche senza entrare in casa, mi sta pure sulle palle, posso inchiodarlo? splendido! vado a caricare il fucile a pompa...... :twisted: :lol: :lol: :lol:

Gonzo
07/07/2005, 00:00
Immagina se coloro che hanno compiuto le ultime 10 stragi non avessero avuto un arma.......... :wink:

digitalboy
07/07/2005, 00:01
Ok niente calibro 9! Nel caso fosse possibile sceglierò altro calibro (ma non la 46 Magnum per non assomigliare a Callaghan).... però non mi avete ancora convinto...

L'unico calibro non detenibile è il 9 parabellum (9x19)

Tutti gli altri si possono legalmente detenere ed usare anche per difesa (se l'arma è catalogata per difesa)

Tomcat
07/07/2005, 00:02
mah...demagogia...e della peggior specie.....mi piacerebbe sapere se l'astuta legge prevede anche corsi al poligono (le armi esigono competenza e rispetto) ed esaustivi dettagli sugli effetti di deterrenza di una determinata arma, sulla possibilità di utilizzo di munizionamento non letale, etc etc.....ma mi sa che, appunto, è il solito provvedimento demagogico da tiro a segno...tutti john wayne, che figata! (ma **********, va...paese di coglioni)

Guarda che è già così.

Oltre i vari documenti devi presentare o il congedo militare (per chi l'ha fatto) o l'attestato di maneggio armi che si consegue dopo un corso presso un poligono della UITS (unione italiana tiro a segno)

sì, te lo raccomando......guarda che l'ho fatto...e tra il "corso" e saper padroneggiare un'arma ce ne corre....
(a parte che i poligoni sono TSN e l'UITS è solo un balzello in più.... :twisted: )

digitalboy
07/07/2005, 00:05
Immagina se coloro che hanno compiuto le ultime 10 stragi non avessero avuto un arma.......... :wink:

Immagina quante persone uccidono con le automobili.

Pensa che devi passare gli stessi screening per ottenere il porto d'armi elo rinnovi ogni 6 anni.

La patente ogni 10.

Conta quanti morti ci sono all'anno per COLPA di chi guida un'auto.

Allora come la mettiamo adesso?

Gilles
07/07/2005, 00:05
La mia incolumità fisica (o quella di un membro della mia famiglia) non ha prezzo.

Sicuramente non avrei bisogno di giustificarmi col figlio di uno che ho ucciso per legittima difesa. L'ha scelto lui quando ha deciso di entrare in casa mia. Non l'ho certo obbligato io.
Rpartiamo dall'inizio:

Se il provvedimento venisse approvato in via definitiva, renderebbe legittimo sparare in caso di furto in casa - o nelle immediate adiacenze dell'abitazione come scale e cortili - in ufficio o in negozio, anche in assenza, quindi, di immediato pericolo di vita per l'aggredito.
Non si parla più di legittima difesa ma della difesa del tuo stereo o del tuo frullatore e per dei beni materiali (come tu stesso dici) ammazzare mi sembra TROPPO :cry:

Tomcat
07/07/2005, 00:06
Ok niente calibro 9! Nel caso fosse possibile sceglierò altro calibro (ma non la 46 Magnum per non assomigliare a Callaghan).... però non mi avete ancora convinto...

.44 magnum, gnurant....il .46 è per le tue supposte..... :twisted: :lol: :lol: :lol: intendevo dire che se proprio vuoi fare bum puoi anche optare per un bel 12 (che fa una certa impressione = effetto deterrenza) caricato a pallettoni di gomma (fermano, eccome se fermano....).....vuoi proprio fare l'eroe o lo sceriffo? beh, almeno evita di accoppare qualcuno.... :wink:

Gonzo
07/07/2005, 00:09
Immagina se coloro che hanno compiuto le ultime 10 stragi non avessero avuto un arma.......... :wink:

Immagina quante persone uccidono con le automobili.

Pensa che devi passare gli stessi screening per ottenere il porto d'armi elo rinnovi ogni 6 anni.

La patente ogni 10.

Conta quanti morti ci sono all'anno per COLPA di chi guida un'auto.

Allora come la mettiamo adesso?




Mettila così parcheggia la macchina in salotto e appena entra un ladro investilo.... :!:

digitalboy
07/07/2005, 00:10
La mia incolumità fisica (o quella di un membro della mia famiglia) non ha prezzo.

Sicuramente non avrei bisogno di giustificarmi col figlio di uno che ho ucciso per legittima difesa. L'ha scelto lui quando ha deciso di entrare in casa mia. Non l'ho certo obbligato io.
Rpartiamo dall'inizio:

Se il provvedimento venisse approvato in via definitiva, renderebbe legittimo sparare in caso di furto in casa - o nelle immediate adiacenze dell'abitazione come scale e cortili - in ufficio o in negozio, anche in assenza, quindi, di immediato pericolo di vita per l'aggredito.
Non si parla più di legittima difesa ma della difesa del tuo stereo o del tuo frullatore e per dei beni materiali (come tu stesso dici) ammazzare mi sembra TROPPO :cry:

Mi piacerebbe leggerlo questo disegno di legge.

Tra quello che è scritto e quello che è riportato (volutamente distorto quando si parla di armi) normalmente ci sono grosse differenze

digitalboy
07/07/2005, 00:11
Immagina se coloro che hanno compiuto le ultime 10 stragi non avessero avuto un arma.......... :wink:

Immagina quante persone uccidono con le automobili.

Pensa che devi passare gli stessi screening per ottenere il porto d'armi elo rinnovi ogni 6 anni.

La patente ogni 10.

Conta quanti morti ci sono all'anno per COLPA di chi guida un'auto.

Allora come la mettiamo adesso?




Mettila così parcheggia la macchina in salotto e appena entra un ladro investilo.... :!:

Ma almeno hai capito quello che intendevo dire? Oppure spero sincramente per te che tu stia scherzando

Tomcat
07/07/2005, 00:11
Ok niente calibro 9! Nel caso fosse possibile sceglierò altro calibro (ma non la 46 Magnum per non assomigliare a Callaghan).... però non mi avete ancora convinto...


era una 44 Magnum!!! :twisted: :twisted: :twisted:
dire che volevo vedere se eri attento è paragonabile ad arrampicarsi sugli specchi? :wink:

con le mani sporche di burro..... :wink:

Tomcat
07/07/2005, 00:14
L'ha scelto lui quando ha deciso di entrare in casa mia. Non l'ho certo obbligato io.

ecco il succo della questione! Un estraneo entra in casa mia, non invitato, con metodi quindi illeciti ed illegali (ciò ahime esclude la perquisa del giudice) per perpretare azioni contro la mia persona o le mie proprietà (e non stò certo parlando di un cellulare...) e, semmai dovessi sparagli mi dovrei sentire in colpa? Forse sarebbe così, mi sentirei in colpa, ma è altresì vero che se lui non fosse entrato in casa mia nessuno ci avrebbe rimesso...ne io coi sensi di colpa ne lui con la vita, o viceversa

guarda...adesso vengo a trovarti...armato....e poi voglio vedere che fai....(tra il dire e il fare....) :twisted: :wink:

digitalboy
07/07/2005, 00:15
mah...demagogia...e della peggior specie.....mi piacerebbe sapere se l'astuta legge prevede anche corsi al poligono (le armi esigono competenza e rispetto) ed esaustivi dettagli sugli effetti di deterrenza di una determinata arma, sulla possibilità di utilizzo di munizionamento non letale, etc etc.....ma mi sa che, appunto, è il solito provvedimento demagogico da tiro a segno...tutti john wayne, che figata! (ma **********, va...paese di coglioni)

Guarda che è già così.

Oltre i vari documenti devi presentare o il congedo militare (per chi l'ha fatto) o l'attestato di maneggio armi che si consegue dopo un corso presso un poligono della UITS (unione italiana tiro a segno)

sì, te lo raccomando......guarda che l'ho fatto...e tra il "corso" e saper padroneggiare un'arma ce ne corre....
(a parte che i poligoni sono TSN e l'UITS è solo un balzello in più.... :twisted: )

Quantomeno ti insegnano a maneggiare l'arma in modo sicuro.

Concordo con te se intendi che il tiro accademico ha poca a che vedere con il tiro dinamico i IDPA

Però ci si può sempre informare e iscrivere a club che praticano questo tipo di sport.

Gilles
07/07/2005, 00:15
Mi piacerebbe leggerlo questo disegno di legge.
Tra quello che è scritto e quello che è riportato (volutamente distorto quando si parla di armi) normalmente ci sono grosse differenze
Beh, se non partiamo dal presupposto che il disegno di legge sia questo non abbiamo una base dalla quale far partire la discussione :roll:
Ma poni il caso che il senso della legge sia proprio questo e cioè che se trovi uno in casa tua che ti ruba il cellulare hai diritto si ammazzarlo, saresti d'accordo?
Se mi dici di no, giuro che mi ritengo soddisfatto e me ne vado a dormire, invece se mi dici di si.... pure, perchè ho sonno e domani devo svegliarmi presto :wink:

digitalboy
07/07/2005, 00:18
L'ha scelto lui quando ha deciso di entrare in casa mia. Non l'ho certo obbligato io.

ecco il succo della questione! Un estraneo entra in casa mia, non invitato, con metodi quindi illeciti ed illegali (ciò ahime esclude la perquisa del giudice) per perpretare azioni contro la mia persona o le mie proprietà (e non stò certo parlando di un cellulare...) e, semmai dovessi sparagli mi dovrei sentire in colpa? Forse sarebbe così, mi sentirei in colpa, ma è altresì vero che se lui non fosse entrato in casa mia nessuno ci avrebbe rimesso...ne io coi sensi di colpa ne lui con la vita, o viceversa

guarda...adesso vengo a trovarti...armato....e poi voglio vedere che fai....(tra il dire e il fare....) :twisted: :wink:

E' vero. Però se tu sai che magari ti trovi un bel cannone spianato davanti al naso forse ci pensi due volte prima di entrare in una casa.

digitalboy
07/07/2005, 00:20
Mi piacerebbe leggerlo questo disegno di legge.
Tra quello che è scritto e quello che è riportato (volutamente distorto quando si parla di armi) normalmente ci sono grosse differenze
Beh, se non partiamo dal presupposto che il disegno di legge sia questo non abbiamo una base dalla quale far partire la discussione :roll:
Ma poni il caso che il senso della legge sia proprio questo e cioè che se trovi uno in casa tua che ti ruba il cellulare hai diritto si ammazzarlo, saresti d'accordo?
Se mi dici di no, giuro che mi ritengo soddisfatto e me ne vado a dormire, invece se mi dici di si.... pure, perchè ho sonno e domani devo svegliarmi presto :wink:

No non è giusto.

Chi ama le armi non è automaticamente un guerrafondaio sanguinario.

Ma non esiterei a sparare se avessi paura di una reazione violenta (molto probabile se ti presenti a mani vuote)

Angelo
07/07/2005, 00:21
guarda...adesso vengo a trovarti...armato....e poi voglio vedere che fai....(tra il dire e il fare....) :twisted: :wink:
E' vero. Però se tu sai che magari ti trovi un bel cannone spianato davanti al naso forse ci pensi due volte prima di entrare in una casa.
Anche io nei miei sogni gioco a fare il duro, ma ti sei mai trovato di fronte ad uno veramente abituato a fregarsene della vita degli altri?

Elijah
07/07/2005, 00:21
L'ha scelto lui quando ha deciso di entrare in casa mia. Non l'ho certo obbligato io.

ecco il succo della questione! Un estraneo entra in casa mia, non invitato, con metodi quindi illeciti ed illegali (ciò ahime esclude la perquisa del giudice) per perpretare azioni contro la mia persona o le mie proprietà (e non stò certo parlando di un cellulare...) e, semmai dovessi sparagli mi dovrei sentire in colpa? Forse sarebbe così, mi sentirei in colpa, ma è altresì vero che se lui non fosse entrato in casa mia nessuno ci avrebbe rimesso...ne io coi sensi di colpa ne lui con la vita, o viceversa
Ma stiamo scherzando? Non stiamo parlando di legittima difesa. Un tizio entra per rubare e tu lo uccidi? :shock:

Angelo
07/07/2005, 00:23
L'ha scelto lui quando ha deciso di entrare in casa mia. Non l'ho certo obbligato io.

ecco il succo della questione! Un estraneo entra in casa mia, non invitato, con metodi quindi illeciti ed illegali (ciò ahime esclude la perquisa del giudice) per perpretare azioni contro la mia persona o le mie proprietà (e non stò certo parlando di un cellulare...) e, semmai dovessi sparagli mi dovrei sentire in colpa? Forse sarebbe così, mi sentirei in colpa, ma è altresì vero che se lui non fosse entrato in casa mia nessuno ci avrebbe rimesso...ne io coi sensi di colpa ne lui con la vita, o viceversa
Ma stiamo scherzando? Non stiamo parlando di legittima difesa. Un tizio entra per rubare e tu lo uccidi? :shock:
Per la legge "dovrebbe" farsi qualche anno di galera, tu invece ti elevi a giudice e lo condanni a morte.

Elijah
07/07/2005, 00:23
non sono per la giustizia fai da tè e nemmeno per le incriminazioni sulla base dell'etnia/razza/religione... ma casa mia non si tocca! Entra solo chi voglio far entrare! E se uno tenta di entrare senza permesso mi ritengo nel giusto a difendermi con ogni mezzo possibile, anche cruento e delittuoso!

finirebbe che lo zingarello deve pur mangiare
e che devo per forza dargli da mangiare? La libertà di scelta ed il diritto alla proprietà privata dove li mettiamo? Ribadisco: in certi casi meglio un brutto processo che un bel funerale
Non sto difendendo lo zingarello né giustificando il suo rubare. Ma sta di fatto che ruberà, per campare. E se grazie a questa legge saprà che per rubare dovrà avere un'arma in pugno, il resto è presto fatto.

Gonzo
07/07/2005, 00:25
Immagina quante persone uccidono con le automobili.


Non credo sia la stessa cosa che puntare un'arma semiautomatica alla testa di una persona.....perlomeno penso che nn sia lo stesso processo mentale....



Pensa che devi passare gli stessi screening per ottenere il porto d'armi elo rinnovi ogni 6 anni.

La patente ogni 10.


Qui sta tutto nelle autorità e nella loro capacita' di capire chi e' in grado e chi no.....



Conta quanti morti ci sono all'anno per COLPA di chi guida un'auto.



La strada e' tremendamente pericolosa.....questo e' un dato di fatto.....ma nn mi puoi paragonare un incidente pur deleterio che sia al puntare un arma alla testa di una persona!.....



Allora come la mettiamo adesso?


Mettiamola che io ho capito male ma te ti sei spiegato peggio. :wink:

Gilles
07/07/2005, 00:25
Chi ama le armi non è automaticamente un guerrafondaio sanguinario.
Non l'ho mai pensato, anche a me piacciono le armi (pistole e coltelli) come "oggetti" :wink:

Ma non esiterei a sparare se avessi paura di una reazione violenta (molto probabile se ti presenti a mani vuote)
Se hai la motivata convinzione di essere in pericolo è "legittima difesa" e già oggi non è un reato :wink:
E mò, come promesso, buonanotte a tutti :)

digitalboy
07/07/2005, 00:25
L'ha scelto lui quando ha deciso di entrare in casa mia. Non l'ho certo obbligato io.

ecco il succo della questione! Un estraneo entra in casa mia, non invitato, con metodi quindi illeciti ed illegali (ciò ahime esclude la perquisa del giudice) per perpretare azioni contro la mia persona o le mie proprietà (e non stò certo parlando di un cellulare...) e, semmai dovessi sparagli mi dovrei sentire in colpa? Forse sarebbe così, mi sentirei in colpa, ma è altresì vero che se lui non fosse entrato in casa mia nessuno ci avrebbe rimesso...ne io coi sensi di colpa ne lui con la vita, o viceversa
Ma stiamo scherzando? Non stiamo parlando di legittima difesa. Un tizio entra per rubare e tu lo uccidi? :shock:

Immagina di essere a letto.

Senti dei rumori.

Ti alzi e vai insala e trovi il signor ladro che armeggia col tuo televisore per cui pagherai per i prossimi 24 mesi.

Lui si spaventa e magari è pure drogato. Prende un cacciavite e ti aggredisce.

Ora non hai niente in mano e quello magari ti conficca il cacciavite in pancia.

Scenario numero 2: hai una pistola e spari. Lo fermi (non necessariamente uccidi) e non ti succede niente. Il cattivo va in galera (o all'obitorio)

Tu cosa preferisci?

Tomcat
07/07/2005, 00:26
guarda...adesso vengo a trovarti...armato....e poi voglio vedere che fai....(tra il dire e il fare....) :twisted: :wink:
E' vero. Però se tu sai che magari ti trovi un bel cannone spianato davanti al naso forse ci pensi due volte prima di entrare in una casa.
Anche io nei miei sogni gioco a fare il duro, ma ti sei mai trovato di fronte ad uno veramente abituato a fregarsene della vita degli altri?

:wink: :D anch'io gioco tirando al piattello o al poligono (sempre meno, perché costa.... :? ).....ma arrivato a casa le armi, belle pulite, finiscono sotto chiave, a nanna......lasciamo perdere la sottocultura da film, per favore....

Elijah
07/07/2005, 00:30
Ha già risposto Gilles a questo. Ho solo da aggiungere che la pistola non la saprei usare meglio di lui (che nello scenario 2 l'avrà per forza con sé) e che quello, vedendomela, certamente sparerà. Notte.

digitalboy
07/07/2005, 00:30
guarda...adesso vengo a trovarti...armato....e poi voglio vedere che fai....(tra il dire e il fare....) :twisted: :wink:
E' vero. Però se tu sai che magari ti trovi un bel cannone spianato davanti al naso forse ci pensi due volte prima di entrare in una casa.
Anche io nei miei sogni gioco a fare il duro, ma ti sei mai trovato di fronte ad uno veramente abituato a fregarsene della vita degli altri?

:wink: :D anch'io gioco tirando al piattello o al poligono (sempre meno, perché costa.... :? ).....ma arrivato a casa le armi, belle pulite, finiscono sotto chiave, a nanna......lasciamo perdere la sottocultura da film, per favore....

Il tiro al piattello scusa ma non ha niente a che vedere col tiro difensivo.

Anche le mie stanno sotto chiave, tranne una però.

Sarà una sottocultura per te. Per me è una necessità. Ti sei mai svegliato nella notte SAPENDO CHE UN ESTRANEO TI GIRA PER CASA? Se è un no allora non sai cosa vuol dire. Se è un si allora sei al di là di ogni comprensione.

digitalboy
07/07/2005, 00:42
Ha già risposto Gilles a questo. Ho solo da aggiungere che la pistola non la saprei usare meglio di lui (che nello scenario 2 l'avrà per forza con sé) e che quello, vedendomela, certamente sparerà. Notte.

Quando decidi di comprare un'arma è una tua responsabilità imparare ad usarla con efficienza.

Bisogna conoscerle le cose per poterle giudicare. Spesso e volentieri i cattivi non le sanno usare le pistole (non sto scherzando ci sono statistiche molto precise in merito).

Se decidi di non usare le armi questa è una tua scelta. Però almeno sospendi il tuo giudizio finchè non ti sei documentato bene in merito.

digitalboy
07/07/2005, 00:45
Mi è bastato rientrare in casa e vedere tutto l'appartamento sottosopra... figuriamoci se mi dovessi trovare faccia a faccia con lo sconosciuto...

Io invece l'ho sentito lo sconosciuto che girava per casa.

Per fortuna i cani lo hanno fatto scappare.

Dopo ho comprato la prima arma. Che è sempre l'ultima risorsa dopo un buon sistema d'allarme e un cane.

digitalboy
07/07/2005, 00:55
Beh una suocerà e una bipede crucche sono davvero troppo. Mi sa che anche la convenzione di Ginevra le proibisce tassativamente se utilizzate in combinazione :mrgreen:

marce
07/07/2005, 08:49
finirebbe che lo zingarello deve pur mangiare, e allora entra con la pistola puntata e spara lui per primo, perché tu devi andarla a prendere nel cassetto, e lui è anche più abituato...

questo è probailmente uno dei "contro"della proposta di legge...

Opellulo
07/07/2005, 09:18
Vorrei far riflettere però che il discorso di fondo riguarda la filosofia del diritto: in Italia la vita è legalmente indisponibile, neanche le autorità hanno il diritto di toglierla e il suicidio è reato (lo è anche il tentato suicidio o il concorso in esso, poi però ci si da una regolata in tribunale).

Viceversa negli Stati Uniti dove il primo emendamento (quello sulla libertà personali) si appresta a molteplici letture...

Poi vabbè anche i sistemi legislativi sono diversi ma il senso di fondo apre più di una riflessione.

Bruno
07/07/2005, 09:22
utilizzate in combinazione

non me lo dire... :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:
:shock: :roll: 8) :lol: :lol:

Gonzo
07/07/2005, 09:25
Vorrei far riflettere però che il discorso di fondo riguarda la filosofia del diritto: in Italia la vita è legalmente indisponibile, neanche le autorità hanno il diritto di toglierla e il suicidio è reato (lo è anche il tentato suicidio o il concorso in esso, poi però ci si da una regolata in tribunale).


Quoto.....hai notato che la maggior parte delle persone che non approvano questa proposta di legge hanno meno di trent'anni..... :roll:

Gonzo
07/07/2005, 09:34
Chi lo sa magari quando avremo anche noi compiuto 30 anni con figli mogli e famiglie cambieremo idea....sinceramente da ragazzo cerco in tutto e per tutto di non accumunare il mio stile di vita a quello degli americani....evitando che la mia terra la mia cultura non si avvicini ancora di più a quella da Far-west tipica degli americani....

renato
07/07/2005, 09:51
mi sembra però che nel proseguire il discorso ci si è portati un pò fuori.
Qui non c'entrano nulla i comportamenti degli Americani (che chissà perchè adesso devono essere sempre i peggiori) e non c'entra nulla il voler ammazzare o meno il ladruncolo di turno. Il concetto era la depenalizzazione dell' utilizzo delle armi nell'ambito della propria casa. che non significa necessariamente affrontare il ladro pistole in pugno.... ma può anche essere visto come, dopo una serata passata magari sequestrato in casa tua, riempito di botte, depredato da diversi valori, con credo comprensibile apprensione (se non terrore) per la sorte di tua moglie o tua figlia.... se quando questi fuggono e tu ti liberi riesci a prendere un'arma e gli spari magari dal 2° piano e loro sono giù nel vialetto di casa. Ora come ora questa situazione andrebbe a tuo discapito, perchè ti accusano di eccesso di difesa, magari perchè le pistole dei signori in questione erano giocattolo..... tu glielo chiederesti prima????? in un caso come questo non sarebbe sacrosanto vuotargli il caricatore addosso e non essere TU l'accusato??? Beh, io credo proprio di si!!!
Poi non capisco, in altri post leggi di furti di moto e tutti giù a dire che bisognerebbe ammazzarli tutti, qui invece no!!!! strano il mondo però! :wink:


ciaoooooooooo

Tomcat
07/07/2005, 09:55
L'ha scelto lui quando ha deciso di entrare in casa mia. Non l'ho certo obbligato io.

ecco il succo della questione! Un estraneo entra in casa mia, non invitato, con metodi quindi illeciti ed illegali (ciò ahime esclude la perquisa del giudice) per perpretare azioni contro la mia persona o le mie proprietà (e non stò certo parlando di un cellulare...) e, semmai dovessi sparagli mi dovrei sentire in colpa? Forse sarebbe così, mi sentirei in colpa, ma è altresì vero che se lui non fosse entrato in casa mia nessuno ci avrebbe rimesso...ne io coi sensi di colpa ne lui con la vita, o viceversa

guarda...adesso vengo a trovarti...armato....e poi voglio vedere che fai....(tra il dire e il fare....) :twisted: :wink:

E' vero. Però se tu sai che magari ti trovi un bel cannone spianato davanti al naso forse ci pensi due volte prima di entrare in una casa.

o ci entri e tiri per primo, senza pensarci due volte..... :roll:

Tomcat
07/07/2005, 09:57
L'ha scelto lui quando ha deciso di entrare in casa mia. Non l'ho certo obbligato io.

ecco il succo della questione! Un estraneo entra in casa mia, non invitato, con metodi quindi illeciti ed illegali (ciò ahime esclude la perquisa del giudice) per perpretare azioni contro la mia persona o le mie proprietà (e non stò certo parlando di un cellulare...) e, semmai dovessi sparagli mi dovrei sentire in colpa? Forse sarebbe così, mi sentirei in colpa, ma è altresì vero che se lui non fosse entrato in casa mia nessuno ci avrebbe rimesso...ne io coi sensi di colpa ne lui con la vita, o viceversa

guarda...adesso vengo a trovarti...armato....e poi voglio vedere che fai....(tra il dire e il fare....) :twisted: :wink:
A parte che sei un viso conosciuto (ahimè :wink: ) e che quindi al massimo tra il dire ed il fare ci stà in mezzo un Brunello d'annata (che porti tè, ovviamnete) il fatto non sussiste perchè, nella mia insana mente che immagina la legalità come un pregio, l'arma ancora non ce l'ho, ma spero che possa arrivare l'autorizzazione legale ad averla...poi sarei io a decidere se prenderla o meno, sarebbe una mia decisione :wink:

oh....cominciamo a ragionare..... :wink: :D (senti, però il brunello non è che mi faccia impazzire....lo trovo, come dire, sopravvalutato.....ti fidi per la scelta del vino a sorpresa? :wink: )

Tomcat
07/07/2005, 10:05
guarda...adesso vengo a trovarti...armato....e poi voglio vedere che fai....(tra il dire e il fare....) :twisted: :wink:
E' vero. Però se tu sai che magari ti trovi un bel cannone spianato davanti al naso forse ci pensi due volte prima di entrare in una casa.
Anche io nei miei sogni gioco a fare il duro, ma ti sei mai trovato di fronte ad uno veramente abituato a fregarsene della vita degli altri?

:wink: :D anch'io gioco tirando al piattello o al poligono (sempre meno, perché costa.... :? ).....ma arrivato a casa le armi, belle pulite, finiscono sotto chiave, a nanna......lasciamo perdere la sottocultura da film, per favore....

Il tiro al piattello scusa ma non ha niente a che vedere col tiro difensivo.

Anche le mie stanno sotto chiave, tranne una però.

Sarà una sottocultura per te. Per me è una necessità. Ti sei mai svegliato nella notte SAPENDO CHE UN ESTRANEO TI GIRA PER CASA? Se è un no allora non sai cosa vuol dire. Se è un si allora sei al di là di ogni comprensione.

Potrò divertirmi come mi aggrada o devo chiedere il permesso a qualcuno? :D

Mah, una volta, ma avevo la porta sul pianerottolo aperta ed era giorno, si è intrufolato qualcuno, visto solo con la coda dell'occhio....ha fregato una camicia appesa sull'attaccapanni ed è fileto via....evidentemente proprio un disperato.....ma evidentemente sono matto, ovvero incomprensibile (cfr. Jaspers), perché non sono corso ad abbatterlo con la carabina dalla finestra...... :wink: comunque adesso vado in ambulatorio e oltre a visitare i pazienti mi faccio visitare anche io da qualche collega...sei più tranquillo ora? :twisted: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Tomcat
07/07/2005, 10:06
Se si ha un cortile come animale da guardia è meglio un'oca, di quelle grosse, e non è una battuta :wink:

Smilla
07/07/2005, 10:36
Ho sentito parole forti.
Prima di tutto, a patto che modifichino anche l’articolo 52 del Codice Penale vorrei ricordare che la difesa deve sempre essere proporzionata all’offesa, per chiunque, anche per noi, nell’esercizio del nostro lavoro. Ci sono veramente pochissimi casi nei quali posso fare uso dell’arma solo per farvi un’idea. Se un reato che permette l’uso dell’arma è stato consumato, non posso più farne uso. L’uso dell’arma è per impedire il fatto, non per vendetta.

Art 52 - Difesa legittima -
Non è punibile chi ha commesso il fatto per esservi stato costretto dalla necessità di difendere un diritto proprio od altrui contro il pericolo attuale di una offesa ingiusta, sempre che la difesa sia proporzionata all'offesa.

Lavoro armata. So cosa vuol dire avere addosso una 9x21 che, sfortuna volendo, se la dovrò usare dovrò essere sicura di cosa c’è oltre il bersaglio per non colpire persone che non voglio colpire.
Inoltre la situazione di stress stessa ti porta ad avere l’effetto tunnel, vedi solo quello che ti sta davanti e non ai lati.
Figuriamoci per un cittadino che non è abituato ad essere in situazioni di stress psicologico. Vorrei sapere quanti riuscirebbero veramente sparare ad un bersaglio davanti ai famigliari, magari bambini piccoli. Se uno non è addestrato e preparato all’uso dell’arma, è meglio che se ne stia lontano.

Ribadisco ancora il concetto, non si uccide per poche centinaia di euro.
La vita è un bene indisponibile e, per più disgraziata che sia, va protetta. Altrimenti rischiamo veramente altre stragi.
Ogni giorno, quando vado al lavoro, metto l’arma nella fondina e prego a Dio che ne esca solo a fine lavoro, quando ripongo il cinturone nell’armadio. Questa è la mia filosofia dell’uso delle armi.

luke_magic
07/07/2005, 11:22
penso che, visto il continuo fallimento della giustizia italiana, se uno mi entrasse in casa senza che sia il sottoscritto ad aprirgli la porta, magari mettendo a repentaglio la vita mia e dei miei familiari, non esiterei a sparare... come spesso si dice: meglio un brutto processo di un bel funerale, soprattutto se è il mio o dei miei familiari.

Su questo non ci piove :wink:

quoto

digitalboy
07/07/2005, 11:23
Ho sentito parole forti.
Prima di tutto, a patto che modifichino anche l’articolo 52 del Codice Penale vorrei ricordare che la difesa deve sempre essere proporzionata all’offesa, per chiunque, anche per noi, nell’esercizio del nostro lavoro. Ci sono veramente pochissimi casi nei quali posso fare uso dell’arma solo per farvi un’idea. Se un reato che permette l’uso dell’arma è stato consumato, non posso più farne uso. L’uso dell’arma è per impedire il fatto, non per vendetta.

Purtroppo è vero e purtroppo se sei assalito con un'arma bianca in teoria la pistola non la potresti usare. Follia!



Art 52 - Difesa legittima -
Non è punibile chi ha commesso il fatto per esservi stato costretto dalla necessità di difendere un diritto proprio od altrui contro il pericolo attuale di una offesa ingiusta, sempre che la difesa sia proporzionata all'offesa.

Quindi io dovrei lasciare la mia pistola legalmente detenuta e chiedere al cattivone di aspettare un minutino così vado in cucina e prendo un coltello (dopo aver misurato la lama per prenderne uno uguale). Follia numero 2.


Lavoro armata. So cosa vuol dire avere addosso una 9x21 che, sfortuna volendo, se la dovrò usare dovrò essere sicura di cosa c’è oltre il bersaglio per non colpire persone che non voglio colpire.
Inoltre la situazione di stress stessa ti porta ad avere l’effetto tunnel, vedi solo quello che ti sta davanti e non ai lati.
Figuriamoci per un cittadino che non è abituato ad essere in situazioni di stress psicologico. Vorrei sapere quanti riuscirebbero veramente sparare ad un bersaglio davanti ai famigliari, magari bambini piccoli. Se uno non è addestrato e preparato all’uso dell’arma, è meglio che se ne stia lontano.

Il discorso delle pallottole blindate è un'altra follia italiana. Se spari non è per fare poco male, è per fermare una minaccia potenzialmente letale.
In un mio post precedente ho anche detto che chi decide di prendere un'arma deve anche assumersene la responsabilità. Questo vuol dire frequentare corsi per imparare a sparare in condizioni diverse da quelle accademiche.[/quote]
Tu Smilla che corsi specifici di tiro difensivo hai seguito?(solo per curiosità)


Ribadisco ancora il concetto, non si uccide per poche centinaia di euro.
La vita è un bene indisponibile e, per più disgraziata che sia, va protetta. Altrimenti rischiamo veramente altre stragi.
Ogni giorno, quando vado al lavoro, metto l’arma nella fondina e prego a Dio che ne esca solo a fine lavoro, quando ripongo il cinturone nell’armadio. Questa è la mia filosofia dell’uso delle armi.

Quoto in pieno

Smilla
07/07/2005, 11:39
Tu Smilla che corsi specifici di tiro difensivo hai seguito?(solo per curiosità)

Un po' di tutto, tranne quelli a bersaglio mobile, guarda un po' te! :? :? :? :? :cry:
Riesco a sparare anche con la sinistra, con scarrellamento a estrazione rapida... ma mi mancano quelli a bersaglio mobile. Un'altra follia, visto che se dovesse capitare, capiterebbe esattamente il bersaglio mobile.

digitalboy
07/07/2005, 11:54
Tu Smilla che corsi specifici di tiro difensivo hai seguito?(solo per curiosità)

Un po' di tutto, tranne quelli a bersaglio mobile, guarda un po' te! :? :? :? :? :cry:
Riesco a sparare anche con la sinistra, con scarrellamento a estrazione rapida... ma mi mancano quelli a bersaglio mobile. Un'altra follia, visto che se dovesse capitare, capiterebbe esattamente il bersaglio mobile.
OT ON
Quindi tu non porti il colpo in canna. Hai mai provato il tiro IDPA (International Defensive Pistol Association)?
OT OFF

Smilla
07/07/2005, 12:13
No, non mi fido nell’uso abituale anche perché non mi hanno dato la fondina di sicurezza. :cry:
Ma dipende anche dai servizi che devo svolgere. Se vado a fare gli accertamenti anagrafici, non mi sembra il caso però qualche proiettile ho già ben incamerato prima dell’intervento, tipo rapina in banca. Ci mancherebbe. :shock: Faccio anche parte del pronto intervento.
Quanto ai corsi... mi dovrebbe pagare il comune. I colpi costano purtroppo (+ o - 50 euro x 100 colpi). Uno per considerarsi sufficientemente addestrato dovrebbe sparare qualche migliaia all'anno! :cry: :cry:
Vale sempre la regola: prima la testa, poi il dito. :wink:
Però ho sempre in mente le 4 regoline. :wink:

etzawane
07/07/2005, 12:19
Per digitalboy
La difesa proporzionata all'offesa vuol dire, in linguaggio popolare, vita contro vita.
Se sono in pericolo di vita (sia che l'altro usi un coltello od un bastone od un lanciarazzi) mi posso difendere anche sparando.
La teoria che se lui ha il coltello e tu la pistola, non gli puoi sparare, è alquanto errata.



PS: Leggersi un manuale di diritto penale sarebbe un interessante esercizio.

Smilla
07/07/2005, 12:25
La teoria che se lui ha il coltello e tu la pistola, non gli puoi sparare, è alquanto errata.

Sparerei anche a chi mi punta una siringa... :? Il problema è dove spari, giusto?
Alle ginocchia, non in mezzo al petto od in testa.
Ma, una volta derubato, non posso sparare ad uno che scappa.

Smilla
07/07/2005, 12:26
Leggersi un manuale di diritto penale sarebbe un interessante esercizio.

OT: qualche consiglio per il mio lavoro? Ho quello di Moccia.

etzawane
07/07/2005, 12:33
Leggersi un manuale di diritto penale sarebbe un interessante esercizio.

OT: qualche consiglio per il mio lavoro? Ho quello di Moccia.
OT
Adesso non saprei dirti quali siano i manuali che vanno per la maggiore.
Io ho studiato, a suo tempo, sul Mantovani la parte generale del diritto penale (per la parte speciale, i reati in particolare, ho utilizzato l'Antolisei, testo però ormai superato, anche se ha ancora qualche spunto interessante).
Devo dire che, rispetto ad altri (leggi Fiandaca Musco), il Mantovani era scritto in maniera abbastanza piana (a parte la teoria del concorso dei reati e quella del reato continuato :shock: ).
Comunque lo ritengo sempre un valido manuale
:wink:
Fine OT

digitalboy
07/07/2005, 14:01
Per digitalboy
La difesa proporzionata all'offesa vuol dire, in linguaggio popolare, vita contro vita.
Se sono in pericolo di vita (sia che l'altro usi un coltello od un bastone od un lanciarazzi) mi posso difendere anche sparando.
La teoria che se lui ha il coltello e tu la pistola, non gli puoi sparare, è alquanto errata.



PS: Leggersi un manuale di diritto penale sarebbe un interessante esercizio.

Forse allora dovrebbero leggerselo anche i giudici che sicuramente porteranno in giudizio il malcapitato che ha avuto il coraggio di difendersi da solo.

Credo che lo scopo del cambiamento della legge attuale sia anche quello di infondere nei cittadini la convinzione che se devi difenderti non subirai i danni di un processo ingiusto (ovviamente se la difesa è legittima).

Bruno
07/07/2005, 15:05
La teoria che se lui ha il coltello e tu la pistola, non gli puoi sparare, è alquanto errata.

Sparerei anche a chi mi punta una siringa... :? Il problema è dove spari, giusto?
Alle ginocchia, non in mezzo al petto od in testa.
Ma, una volta derubato, non posso sparare ad uno che scappa.

Ragazzi non so se lo sapete, ma è statisticamente provato che a 5 m di distanza un uomo in corsa con in mano un coltello se gli spari nel torace quasi sicuramente riesce ancora ad infilarti, riesci a fermarlo solo se lo becchi in testa.

Sull'uso delle armi concordo con quanto detta da Smilla che riassunto in poche parole devi rispettare in primo luogo la proporzionalita e poi le 3 zone di sicurezza che sarebbero:

1 dalla tua arma al bersaglio.
2 bersaglio
3 la zona dietro il bersaglio.

In ogni caso ogni agente è responsabile dell'ingaggio della sua arma.

Non concordo su una cosa che ha detto Smilla che in Italia gli agenti non possono prestare servizio con il colpo in canna, come è permesso da noi.
Sono convinto che caricare l'arma in un momento di stres non sia la miglior cosa. :wink:

digitalboy
07/07/2005, 15:11
[quote="Bruno
Non concordo su una cosa che ha detto Smilla che in Italia gli agenti non possono prestare servizio con il colpo in canna, come è permesso da noi.
Sono convinto che caricare l'arma in un momento di stres non sia la miglior cosa. :wink:[/quote]

Credo che sia solo una procedura di Smilla per stare più tranquilla. Anche un mio amico che ha fatto il polizziotto mi diceva che insegnavano questa tecnica (di derivazione israeliana credo) per eliminare completamente il rischio di una esplosione fortuita del colpo.

A quanto ne so non è vietato portare il colop in canna, ne per i civili (se hanno il porto ovviamente) ne per le forze di polizia.

Bruno
07/07/2005, 15:15
Non credo per quanto ne so in Italia tutti i colleghi che conosco prestano servizio senza il colpo in canna. :wink:

digitalboy
07/07/2005, 15:18
Non credo per quanto ne so in Italia tutti i colleghi che conosco prestano servizio senza il colpo in canna. :wink:

Forse è un retaggio del passato quando le pistole semiautomatiche non avevano la sicura al percussore. Ma il porto in canna del colpo è permesso. Altrimenti coi revolver come si fa?

Bruno
07/07/2005, 15:21
Ti sbagli, anche perchè non mi risulta che polizia o carabinieri usino revolver, ti posso garantire che a parte i vari raparti come GIS o NOCS tutti gli altri non portano il colpo in canna. :wink:

digitalboy
07/07/2005, 15:27
Ti sbagli, anche perchè non mi risulta che polizia o carabinieri usino revolver, ti posso garantire che a parte i vari raparti come GIS o NOCS tutti gli altri non portano il colpo in canna. :wink:

Il riferimento al revolver era generico. Ho il porto d'armi e mi sono letto tutto quello che c'è da leggere. Non ho mai letto che fosse vietato il porto del colpo in canna.

Se le forze dell'ordine lo fanno sarà, immagino io, una loro scelta oggi tatticalmente discutibile visto che non usano più le vecchie Beretta della serie 71.

Bruno
07/07/2005, 15:35
Ti sbagli, anche perchè non mi risulta che polizia o carabinieri usino revolver, ti posso garantire che a parte i vari raparti come GIS o NOCS tutti gli altri non portano il colpo in canna. :wink:

Il riferimento al revolver era generico. Ho il porto d'armi e mi sono letto tutto quello che c'è da leggere. Non ho mai letto che fosse vietato il porto del colpo in canna.

Se le forze dell'ordine lo fanno sarà, immagino io, una loro scelta oggi tatticalmente discutibile visto che non usano più le vecchie Beretta della serie 71.

Vero, avere il porto d'armi è una cosa, le disposizioni su come portano l'arma le varie forze di polizia sono come hai detto tu delle loro scelte anche se discutibili.
Io porto tutti i giorni la pistola con il colpo in canna ma sono anche stato dotato di una fondina con un sistema di estrazione particolare, con cui evidentemente veniamo allenati all'uso. :wink:
In italia a parte i reparti speciali, in materia di fondine di sicurezza non brillano.

Gonzo
07/07/2005, 15:43
Ma ragazzi stiamo parlando di girare con colpi in canna se e' vietato o no i revolver......e le sicure....e che uno per essere allenato 1000 colpi l'anno.....e che fondina usa un poliziotto e che corsi ha fatto e ti sparo in testa e in un ginocchio........ma se quella sera che quel cazzone di ladro che ha deciso di venire in casa vostra con una persona che gli punta una 44 magnum alla testa sviene e te spari e in quel momento da dietro spunta un tuo famigliare che si stroppicia gli occhi e dice: cosa e' succe...boom?.........Chissa poi che bel processo che viene fuori..........

NON SONO CAPACE A SPARARE E ME NE VANTO MA DI UNA COSA SONO CONVINTO......

NESSUNO SA SPARARE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :evil:


Un saluto affettuoso a tutti coloro che hanno armi in casa.....e una personale preghiera che non la usino...... :(

digitalboy
07/07/2005, 15:48
Ti sbagli, anche perchè non mi risulta che polizia o carabinieri usino revolver, ti posso garantire che a parte i vari raparti come GIS o NOCS tutti gli altri non portano il colpo in canna. :wink:

Il riferimento al revolver era generico. Ho il porto d'armi e mi sono letto tutto quello che c'è da leggere. Non ho mai letto che fosse vietato il porto del colpo in canna.

Se le forze dell'ordine lo fanno sarà, immagino io, una loro scelta oggi tatticalmente discutibile visto che non usano più le vecchie Beretta della serie 71.

Vero, avere il porto d'armi è una cosa, le disposizioni su come portano l'arma le varie forze di polizia sono come hai detto tu delle loro scelte anche se discutibili.
Io porto tutti i giorni la pistola con il colpo in canna ma sono anche stato dotato di una fondina con un sistema di estrazione particolare, con cui evidentemente veniamo allenati all'uso. :wink:
In italia a parte i reparti speciali, in materia di fondine di sicurezza non brillano.

Indubbiamente no. Per curiosità e passione...............che arma porti? Sig P220?

digitalboy
07/07/2005, 15:51
Ma ragazzi stiamo parlando di girare con colpi in canna se e' vietato o no i revolver......e le sicure....e che uno per essere allenato 1000 colpi l'anno.....e che fondina usa un poliziotto e che corsi ha fatto e ti sparo in testa e in un ginocchio........ma se quella sera che quel cazzone di ladro che ha deciso di venire in casa vostra con una persona che gli punta una 44 magnum alla testa sviene e te spari e in quel momento da dietro spunta un tuo famigliare che si stroppicia gli occhi e dice: cosa e' succe...boom?.........Chissa poi che bel processo che viene fuori..........

NON SONO CAPACE A SPARARE E ME NE VANTO MA DI UNA COSA SONO CONVINTO......

NESSUNO SA SPARARE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :evil:


Un saluto affettuoso a tutti coloro che hanno armi in casa.....e una personale preghiera che non la usino...... :(

Se hai veramente voglia di imparare qualcosa sarò più che felice di insegnarti quello che so sulle armi, il loro maneggio, la "forma mentis" che bisogna formarsi per poter possedere responsabilmente un oggetto come una pistola.

Dopo e solo dopo potrai giudicare con cognizione di causa. Se hai veramente questo interesse mandami un MP

Bruno
07/07/2005, 15:55
Un saluto affettuoso a tutti coloro che hanno armi in casa.....e una personale preghiera che non la usino......

Su questo sono con te :wink:



NESSUNO SA SPARARE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Mentre su questo no, non per vantarmi ma io sparo circa 500/600 proiettili al mese, sono allenato a sparare su cose o persone sia ferme che in movimento, ma sono convinto che se nella mia abitazione entrasse un ladro sono perfettamente in grado di fermarlo ed ammanettarlo con o senza l'uso della pistola.
Chiaramente questo discorso vale per mè che sono allenato a farlo e per chi lo è, per un profano del mestiere il discorso cade.

Chiaramente io non ho mai sparato ad una persona, e sono anche sicuro che in caso reale sparare a una persona non è la stessa cosa che sparare ad una sagoma di cartone.
Ma per motivi che non posso elencare durante il servizio ho già puntato la pistola contro una persona senza nessun problema.

Gonzo
07/07/2005, 15:57
Dopo e solo dopo potrai giudicare con cognizione di causa.


Nessuno e' in grado di giudicare nessuno tantomeno io e vi chiedo scusa se vi siete sentiti offesi....non volevo e non mi permetterei mai di additare una persona per una sua passione.....diciamo che ho una paura immane delle armi e di chi le ha........Ribadisco le mie sincere scuse per chiunque si fosse sentito offeso.... :oops: :wink:

Bruno
07/07/2005, 15:57
Ti sbagli, anche perchè non mi risulta che polizia o carabinieri usino revolver, ti posso garantire che a parte i vari raparti come GIS o NOCS tutti gli altri non portano il colpo in canna. :wink:

Il riferimento al revolver era generico. Ho il porto d'armi e mi sono letto tutto quello che c'è da leggere. Non ho mai letto che fosse vietato il porto del colpo in canna.

Se le forze dell'ordine lo fanno sarà, immagino io, una loro scelta oggi tatticalmente discutibile visto che non usano più le vecchie Beretta della serie 71.

Vero, avere il porto d'armi è una cosa, le disposizioni su come portano l'arma le varie forze di polizia sono come hai detto tu delle loro scelte anche se discutibili.
Io porto tutti i giorni la pistola con il colpo in canna ma sono anche stato dotato di una fondina con un sistema di estrazione particolare, con cui evidentemente veniamo allenati all'uso. :wink:
In italia a parte i reparti speciali, in materia di fondine di sicurezza non brillano.

Indubbiamente no. Per curiosità e passione...............che arma porti? Sig P220?
No SIG Saurer P228 :wink:

Bruno
07/07/2005, 15:59
Dopo e solo dopo potrai giudicare con cognizione di causa.


Nessuno e' in grado di giudicare nessuno tantomeno io e vi chiedo scusa se vi siete sentiti offesi....non volevo e non mi permetterei mai di additare una persona per una sua passione.....diciamo che ho una paura immane delle armi e di chi le ha........Ribadisco le mie sincere scuse per chiunque si fosse sentito offeso.... :oops: :wink:

Niente scuse, non mi pare il caso, non mi sono mica offeso, si stavo solo discutendo. :wink:

digitalboy
07/07/2005, 16:05
Dopo e solo dopo potrai giudicare con cognizione di causa.


Nessuno e' in grado di giudicare nessuno tantomeno io e vi chiedo scusa se vi siete sentiti offesi....non volevo e non mi permetterei mai di additare una persona per una sua passione.....diciamo che ho una paura immane delle armi e di chi le ha........Ribadisco le mie sincere scuse per chiunque si fosse sentito offeso.... :oops: :wink:

Le tue scuse non sono assolutamente necessarie. Sono convinto che tu parlassi in generale e non di una specifica persona del forum.

E' giusto che tu ti faccia un giudizio sulle armi e sul loro utilizzo.

Però adesso ne sai davvero poco, tutto qui. Una volta informato non pretendo che tu cambi idea però saresti realmente informato su come stanno le cose.

Scrooge McDuck
07/07/2005, 16:20
... finalmente il popolo armato regnera' sovrano :mrgreen: :mrgreen:
Tom, guarda il lato positivo della faccenda :wink: :wink: :wink:
(l'ottimismo e' il profumo... delle ca@@a :shock: :shock: )

etzawane
07/07/2005, 16:29
Forse allora dovrebbero leggerselo anche i giudici che sicuramente porteranno in giudizio il malcapitato che ha avuto il coraggio di difendersi da solo.

Credo che lo scopo del cambiamento della legge attuale sia anche quello di infondere nei cittadini la convinzione che se devi difenderti non subirai i danni di un processo ingiusto (ovviamente se la difesa è legittima).[/quote]

Guarda che lo scopo di questa legge da far west è consentire l'uso delle armi anche se non sei in pericolo di vita, ma di permetterlo per la difesa di quella che chiamavano la roba.
Per la difesa della propria vita esiste la scriminate della legittima difesa che ha riportato Smilla.
Altro non servirebbe.

Tomcat
07/07/2005, 16:35
... finalmente il popolo armato regnera' sovrano :mrgreen: :mrgreen:
Tom, guarda il lato positivo della faccenda :wink: :wink: :wink:
(l'ottimismo e' il profumo... delle ca@@a :shock: :shock: )

sai....nonostante tutto coltivo ancora una certa qual aristocratica diffidenza nei confronti del popolo.....e di chi dichiara di volerlo servire con passione.... :roll: :wink:

robertos57
07/07/2005, 16:39
C'è una legge sulla privacy talmente restrittiva che siamo dovuto andare a firmare in banca per poter prelevare i nostri soldi e c'è chi entra impunemente in casa di altri, la casa è il massimo luogo do privacy.
Chi entra deve sapere che può rischiare e subirne le conseguenze non come ora dove rischia solo la denuncia a piede libero. ( a noi autovelox ecc... ecc...)

A me hanno rubato scassando la porta 20 gg. fà, di notte mentre dormivamo, a sei famiglie in una notte precisamente.

Onestamente comincio a sopportare meno quelli che difendono i delinquenti fregandosene delle vittime.

luke_magic
07/07/2005, 16:43
C'è una legge sulla privacy talmente restrittiva che siamo dovuto andare a firmare in banca per poter prelevare i nostri soldi e c'è chi entra impunemente in casa di altri, la casa è il massimo luogo do privacy.
Chi entra deve sapere che può rischiare e subirne le conseguenze non come ora dove rischia solo la denuncia a piede libero. ( a noi autovelox ecc... ecc...)

A me hanno rubato scassando la porta 20 gg. fà, di notte mentre dormivamo, a sei famiglie in una notte precisamente.

Onestamente comincio a sopportare meno quelli che difendono i delinquenti fregandosene delle vittime.meno male che non vi siete svegliati!
le conseguenza sono sempre difficilmente immaginabili...........

abiti in villetta?

etzawane
07/07/2005, 16:54
C'è una legge sulla privacy talmente restrittiva che siamo dovuto andare a firmare in banca per poter prelevare i nostri soldi e c'è chi entra impunemente in casa di altri, la casa è il massimo luogo do privacy.
Chi entra deve sapere che può rischiare e subirne le conseguenze non come ora dove rischia solo la denuncia a piede libero. ( a noi autovelox ecc... ecc...)

A me hanno rubato scassando la porta 20 gg. fà, di notte mentre dormivamo, a sei famiglie in una notte precisamente.

Onestamente comincio a sopportare meno quelli che difendono i delinquenti fregandosene delle vittime.
Domanda diretta: avresti sparato ad una persona per impedirgli di rubarti uno stereo da dentro casa?
Perché è questo il succo della discussione.
E non dirmi lo avrei fatto se fossi stato in pericolo di vita (od anche se avessi avuto l'impressione di correrlo) perché per quello esiste già la legittima difesa e non c'è bisogno di una nuova legge.

Sliggo
07/07/2005, 16:58
Assolutamente d'accordo sulla modifica della legge :!:

luke_magic
07/07/2005, 17:06
Domanda diretta: avresti sparato ad una persona per impedirgli di rubarti uno stereo da dentro casa?
Perché è questo il succo della discussione.
E non dirmi lo avrei fatto se fossi stato in pericolo di vita (od anche se avessi avuto l'impressione di correrlo) perché per quello esiste già la legittima difesa e non c'è bisogno di una nuova legge.


.........già ma io che ne so perchè si introducono a casa mia?
mica mi mandano una mail per dirmi "guarda ci introdurremo a casa tua per ciularti lo stereo"
E se poi mi puntano un coltello alla gola? e se poi minacciano i miei familiari? e se succede di peggio...........
Facciamo che in casa mia non ci entri e se ci entri ti faccio un **** così, dopo spiegami quello che vuoi! :twisted: :twisted:

digitalboy
07/07/2005, 17:07
.........già ma io che ne so perchè si introducono a casa mia?
mica mi mandano una mail per dirmi "guarda ci introdurremo a casa tua per ciularti lo stereo"
E se poi mi puntano un coltello alla gola? e se poi minacciano i miei familiari? e se succede di peggio...........
Facciamo che in casa mia non ci entri e se ci entri ti faccio un **** così, dopo spiegami quello che vuoi! :twisted: :twisted:


Ti quoto completamente

etzawane
07/07/2005, 17:07
E se poi mi puntano un coltello alla gola? e se poi minacciano i miei familiari?
Legittima difesa
Punto

luke_magic
07/07/2005, 17:12
già ma lo dici a posteriori?
tu dicevi: se entra per fregarti lo stereo cheffai, gli spari?
io ti ho risposto: che ne so che mi vogliono fare solo lo stereo?
nel dubbio mi sento autorizzato a farti il **** semplicemente perchè lì non dovevi esserci...............se entri lo fai a tuo rischio e pericolo..........

sulle intenzioni di sti balordi non scommetto neanche una caramella...............perciò nel dubbio preferisco essere pronto al peggio che potrebbe capitarmi...........

digitalboy
07/07/2005, 17:13
già ma lo dici a posteriori?
tu dicevi: se entra per fregarti lo stereo cheffai, gli spari?
io ti ho risposto: che ne so che mi vogliono fare solo lo stereo?
nel dubbio mi sento autorizzato a farti il **** semplicemente perchè lì non dovevi esserci...............se entri lo fai a tuo rischio e pericolo..........

sulle intenzioni di sti balordi non scommetto neanche una caramella...............perciò nel dubbio preferisco essere pronto al peggio che potrebbe capitarmi...........

Ti ri-quoto completamente

etzawane
07/07/2005, 17:15
Così, giusto per chiarire i termini della questione

"La legittima difesa è una facoltà, un diritto, che qualunque cittadino (in qualunque parte del mondo) può esercitare se pensa o ha la sensazione che sia in gioco la sua incolumità fisica. In Italia è definita dall'articolo 52 del Codice Penale che recita "non è punibile chi ha commesso il fatto per esservi stato costretto dalla necessità di difendere un proprio diritto o altrui contro il pericolo attuale dell'offesa ingiusta". Ma affinché si possa parlare di legittima difesa ci devono essere due condizioni: che ci si limiti al fatto strettamente necessario a difendersi e che la persona che si difende non abbia dato causa volontariamente all'aggressione"

Questo è un riassunto semplicistico, ma abbastanza chiaro sulla applicabilità della legittima difesa.
Tutto il resto ("ahhh, ma se si introducono in casa mia armati di bazooka e con carro armato e non è stata ammessa questa nuovissima e bellissima legge, io non mi posso difendere altrimenti passo dei guai") :roll:

renato
07/07/2005, 17:38
o.k., allora secondo te bisogna agire così:
1 - quando trovi il ladro in casa TUA, chiedigli cosa è li a fare??? se ti risponde "solo per fregarti un pò di roba"..... lo DEVI lasciar fare, aiutandolo se per caso il tuo televisore fosse troppo pesante per la sua schiena.
2 - se invece ti risponde "fatti azzi tuoi" ti puoi dichiarare offeso e nulla più!!!
3 - se invece ti dice. "mò te meno" prima assicurati che non abbia armi - se non ne ha fai finta di nulla e fischiettando esci per non disturbarlo - se invece estrae un'arma assicurati che non sia giocattolo, e se non lo è che abbia un calibro adatto a farti saltare il cervello, e solo in quel caso potrai abbozzare una timida reazione brandendo minacciosamente un panino del giorno prima sperando che non sia talmente duro da potergli magari procurare un piccolo ematoma!!!!!!!!!!!
ma mi faccia il piacere!!!!!!!!!!!!!!!

ciaooooo

digitalboy
07/07/2005, 17:42
o.k., allora secondo te bisogna agire così:
1 - quando trovi il ladro in casa TUA, chiedigli cosa è li a fare??? se ti risponde "solo per fregarti un pò di roba"..... lo DEVI lasciar fare, aiutandolo se per caso il tuo televisore fosse troppo pesante per la sua schiena.
2 - se invece ti risponde "fatti azzi tuoi" ti puoi dichiarare offeso e nulla più!!!
3 - se invece ti dice. "mò te meno" prima assicurati che non abbia armi - se non ne ha fai finta di nulla e fischiettando esci per non disturbarlo - se invece estrae un'arma assicurati che non sia giocattolo, e se non lo è che abbia un calibro adatto a farti saltare il cervello, e solo in quel caso potrai abbozzare una timida reazione brandendo minacciosamente un panino del giorno prima sperando che non sia talmente duro da potergli magari procurare un piccolo ematoma!!!!!!!!!!!
ma mi faccia il piacere!!!!!!!!!!!!!!!

ciaooooo

Quoto, quoto e riquoto.

Ma quand'è che la gente si sveglierà e capirà come funziona il mondo reale? Mah :roll:

Amsicora
07/07/2005, 17:46
o.k., allora secondo te bisogna agire così:
1 - quando trovi il ladro in casa TUA, chiedigli cosa è li a fare??? se ti risponde "solo per fregarti un pò di roba"..... lo DEVI lasciar fare, aiutandolo se per caso il tuo televisore fosse troppo pesante per la sua schiena.
2 - se invece ti risponde "fatti azzi tuoi" ti puoi dichiarare offeso e nulla più!!!
3 - se invece ti dice. "mò te meno" prima assicurati che non abbia armi - se non ne ha fai finta di nulla e fischiettando esci per non disturbarlo - se invece estrae un'arma assicurati che non sia giocattolo, e se non lo è che abbia un calibro adatto a farti saltare il cervello, e solo in quel caso potrai abbozzare una timida reazione brandendo minacciosamente un panino del giorno prima sperando che non sia talmente duro da potergli magari procurare un piccolo ematoma!!!!!!!!!!!
ma mi faccia il piacere!!!!!!!!!!!!!!!

ciaooooo

Quoto, quoto e riquoto.

Ma quand'è che la gente si sveglierà e capirà come funziona il mondo reale? Mah :roll:Questo è ciò che dice la legge, certo se ho una pistola in casa e mi trovo dentro uno sconosciuto non sto a mettermi tutti i problemi che ha esposto renato, al massimo gli grido di star fermo dov'è, altrimenti lo impiombo qualunque mossa faccia, legge o non legge.

Tanto se scappa o viene arrestato tranquilli che torna a farmi visita, almeno ci si leva il pensiero :roll:

luke_magic
07/07/2005, 17:56
Così, giusto per chiarire i termini della questione

"La legittima difesa è una facoltà, un diritto, che qualunque cittadino (in qualunque parte del mondo) può esercitare se pensa o ha la sensazione che sia in gioco la sua incolumità fisica. In Italia è definita dall'articolo 52 del Codice Penale che recita "non è punibile chi ha commesso il fatto per esservi stato costretto dalla necessità di difendere un proprio diritto o altrui contro il pericolo attuale dell'offesa ingiusta". Ma affinché si possa parlare di legittima difesa ci devono essere due condizioni: che ci si limiti al fatto strettamente necessario a difendersi e che la persona che si difende non abbia dato causa volontariamente all'aggressione"

Questo è un riassunto semplicistico, ma abbastanza chiaro sulla applicabilità della legittima difesa.
Tutto il resto ("ahhh, ma se si introducono in casa mia armati di bazooka e con carro armato e non è stata ammessa questa nuovissima e bellissima legge, io non mi posso difendere altrimenti passo dei guai") :roll:

già ma se chiarisci i termini, chiariscili tutti..........soprattutto quelli che parlano di reazione proporzionata all'offesa..........
allora io ti chiedo (per esperienza diretta) come fai a valutare in una situazione di emergenza come quella di un'aggressione notturna in cui ti rendi conto che estranei sono nel tuo appartamento, la reazione più idonea?
non conosci nè il loro numero, nè le loro intenzioni, nè il loro grado di pericolosità nè le loro possibili reazioni..........e quindi che fai?
fingi di dormire? li affronti brandendo un battitappeto perchè, chissammai non vorrei esercitare il mio diritto alla difesa in maniera superiore all'invalutabile offesa?
lo strettamente necessario come lo quantifichi, ammesso di essere in grado di quantificarlo?
non siamo ad una partita a scacchi in cui freddamente valuti la situazione.....l'unica reazione è quella istintiva...........e in quanto tale inconciliabile con quella calcolata.
io me ne frego dell'art.52 del codice penale, se entrano in casa mia sono cazzi loro , prima che i cazzi siano miei e della mia famiglia.
Il detto "meglio un brutto processo che un bel funerale" è assolutamente in linea con il mio pensiero (e ho conosciuto gente che ha preferito il processo al funerale.....e oggi sono vivi in virtù di quella scelta).

Bruno
07/07/2005, 18:07
già ma lo dici a posteriori?
tu dicevi: se entra per fregarti lo stereo cheffai, gli spari?
io ti ho risposto: che ne so che mi vogliono fare solo lo stereo?
nel dubbio mi sento autorizzato a farti il **** semplicemente perchè lì non dovevi esserci...............se entri lo fai a tuo rischio e pericolo..........

sulle intenzioni di sti balordi non scommetto neanche una caramella...............perciò nel dubbio preferisco essere pronto al peggio che potrebbe capitarmi...........
Quoto :wink:

frakka
07/07/2005, 18:23
Ok niente calibro 9! Nel caso fosse possibile sceglierò altro calibro (ma non la 46 Magnum per non assomigliare a Callaghan).... però non mi avete ancora convinto...

Scusa perchè non la calibro 9??

E' l'arma standard in dotazione alle nostre forze armate e di polizia e, tra i calibri per armi portatili in circolazione, è forse la meno letale. Poi ovviamente bisogna saperla usare, avere il sangue freddo che serve per sparare a una persona e sapere dove puoi sparare se vuoi rendere inoffensivo un ostile senza uccidere.... E il servizio militare in molti casi non serve a nulla a questo fine. Servono centinaia di ore in poligono, migliaia di colpi sparati e il resto lo fa la persona... La sua coscienza e il suo sangue freddo.

etzawane
07/07/2005, 18:30
Rispondo a tutti con un unico post.
Mi pare che i termini italiani usati siano chiarissimi.
Poi, ognuno legge quello che più gli fa comodo.
Comunque se volete analizziamo la frase evidenziata e sottolineata...
Dunque, la locuzione "se pensa o ha la sensazione" vuol dire che se tu hai l'impressione (ripeto leggere "i.m.p.r.e.s.s.i.o.n.e.) dovuta alle circostanze (chessò, buio, numero di persone, apparenza di un arma) che il ladro stia per aggredirti ti difendi in modo p.r.o.p.o.r.z.i.o.n.a.t.o.
Non devi chiedergli quindi, caro renato, quello che sta facendo od aspettare che spari a qualcuno.
E' chiaro?????
Va da sè che se becchi un ladro a casa tua e mentre quello fugge dopo averti dato una spinta tu gli spari nella schiena (o anche in faccia), questo è omicidio con tutte le attenuanti che vuoi, ma è sempre omicidio. Poi ognuno fa i conti con la propria coscienza e se trova comodo auto giustificarsi buon per lui.
D'altronde, la proporzione nelle reazioni è proprio un precetto biblico no? Occhio per occhio, dente per dente. Insomma vita contro vita. Ma non occhio per dente. O sbaglio?
Quanto al capire il mondo reale, ho abbastanza anni da conoscerlo.
E da farmi paura questa voglia johnwaynesca di ammazzare qualcuno per no stereo, perché è questo il succo della proposta di legge.
Per Luke ti ho risposto poche righe sopra. Sensazione e/o impressione.
Più chiaro di così :roll:

Steboga
07/07/2005, 18:51
non conosco la proposta esattamente, ma riporto un pò di sensazioni...
mi hanno sempre detto che se uno tira fuori un arma è per sparare, altrimenti il cattivone vedendoti con un arma in pugno ti spara sicuramente...
se vuoi un arma è molto + facile ed economica recuperarla in strada alla barba delle leggi e di questa...
cmq andrò a fare il porto d'arma sportivo prima o poi, voglio una custom .45 acp :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
e se dovessi subire un furto di sicuro mica la tiro fuori, ma se ci fosse mio figlio con un coltello puntato alla gola e mia moglie che viene stuprata potrei anche fare una bella strage, tanto c'è sempre l'infermità mentale! almeno spero :mrgreen: :?

frakka
07/07/2005, 18:56
Il discorso delle pallottole blindate è un'altra follia italiana. Se spari non è per fare poco male, è per fermare una minaccia potenzialmente letale.
In un mio post precedente ho anche detto che chi decide di prendere un'arma deve anche assumersene la responsabilità. Questo vuol dire frequentare corsi per imparare a sparare in condizioni diverse da quelle accademiche.

E' vero, i proiettili parabellum sono corazzati ed hanno un elevato potere penetrante ma una scarsa forza d'impatto. Sparando a bruciapelo puoi infilare anche 4 o 5 persone prima che il proiettile si fermi, se urta una superficie dura come una pietra o simili rimbalza e dove va a finire... chi può dirlo??? Però se non centri un organo vitale hai qualche possibilità in più di salvare il ferito perchè il proiettile non si frantuma all'impatto e non riduce gli organi del ferito come fa una .44 o una .38, in cui difficilmente il proiettile esce dal primo ostacolo in cui è entrato, a meno che non si spari da distanza ravvicinata.

Non sono un appassionato di armi, conosco solo quelle con cui lavoro. Il calibro 9x17 di uso "civile" è camiciato? non credo proprio...

Bruno
07/07/2005, 19:00
Ok niente calibro 9! Nel caso fosse possibile sceglierò altro calibro (ma non la 46 Magnum per non assomigliare a Callaghan).... però non mi avete ancora convinto...

Scusa perchè non la calibro 9??

E' l'arma standard in dotazione alle nostre forze armate e di polizia e, tra i calibri per armi portatili in circolazione, è forse la meno letale. Poi ovviamente bisogna saperla usare, avere il sangue freddo che serve per sparare a una persona e sapere dove puoi sparare se vuoi rendere inoffensivo un ostile senza uccidere.... E il servizio militare in molti casi non serve a nulla a questo fine. Servono centinaia di ore in poligono, migliaia di colpi sparati e il resto lo fa la persona... La sua coscienza e il suo sangue freddo.

Il calibro 9 para è considrato munizione da guerra, dalle mie parti con autorizzazione lo puio prendere, in Italia questo tipo di munizione e di arma è ad uso seclusivo delle forze di polizia. :wink:

digitalboy
07/07/2005, 19:18
Il discorso delle pallottole blindate è un'altra follia italiana. Se spari non è per fare poco male, è per fermare una minaccia potenzialmente letale.
In un mio post precedente ho anche detto che chi decide di prendere un'arma deve anche assumersene la responsabilità. Questo vuol dire frequentare corsi per imparare a sparare in condizioni diverse da quelle accademiche.

E' vero, i proiettili parabellum sono corazzati ed hanno un elevato potere penetrante ma una scarsa forza d'impatto. Sparando a bruciapelo puoi infilare anche 4 o 5 persone prima che il proiettile si fermi, se urta una superficie dura come una pietra o simili rimbalza e dove va a finire... chi può dirlo??? Però se non centri un organo vitale hai qualche possibilità in più di salvare il ferito perchè il proiettile non si frantuma all'impatto e non riduce gli organi del ferito come fa una .44 o una .38, in cui difficilmente il proiettile esce dal primo ostacolo in cui è entrato, a meno che non si spari da distanza ravvicinata.

Non sono un appassionato di armi, conosco solo quelle con cui lavoro. Il calibro 9x17 di uso "civile" è camiciato? non credo proprio...

Il .38 special ha meno energia cinetica di un calibro 9 (9x19 o 9x21). Il 9x17 è simile al 38 special.

Il problema è di cedere l'energia non di crearla.

Il 9x21 sviluppa circa 40/50Kgm (a seconda della polvere che si carica)
Il 357 magnum sviluppa 70/75 Kgm
Il 44 magnum 120/130 Kgm

Le pallottole indipendentemente dal calibro possono essere in piombo nudo (ammesso per difesa), completamente blindate (ammesse), semiblindate (cioè con la punta in piombo scopera (non permesse), a punta cava (non permesse), deformabili all'impatto (non permesse).

Ovviamente le ultime due sono quelle che sviluppano il maggior stopping power a parità di calibro e carica di lancio.

digitalboy
07/07/2005, 19:20
Ok niente calibro 9! Nel caso fosse possibile sceglierò altro calibro (ma non la 46 Magnum per non assomigliare a Callaghan).... però non mi avete ancora convinto...

Scusa perchè non la calibro 9??

E' l'arma standard in dotazione alle nostre forze armate e di polizia e, tra i calibri per armi portatili in circolazione, è forse la meno letale. Poi ovviamente bisogna saperla usare, avere il sangue freddo che serve per sparare a una persona e sapere dove puoi sparare se vuoi rendere inoffensivo un ostile senza uccidere.... E il servizio militare in molti casi non serve a nulla a questo fine. Servono centinaia di ore in poligono, migliaia di colpi sparati e il resto lo fa la persona... La sua coscienza e il suo sangue freddo.

Il calibro 9 para è considrato munizione da guerra, dalle mie parti con autorizzazione lo puio prendere, in Italia questo tipo di munizione e di arma è ad uso seclusivo delle forze di polizia. :wink:

Quello completamente incamiciato non è permesso.

Pochi sanno che esiste un revolver camerato in 9 para catalogato per uso civile ma solo in piombo nudo.

digitalboy
07/07/2005, 19:21
non conosco la proposta esattamente, ma riporto un pò di sensazioni...
mi hanno sempre detto che se uno tira fuori un arma è per sparare, altrimenti il cattivone vedendoti con un arma in pugno ti spara sicuramente...
se vuoi un arma è molto + facile ed economica recuperarla in strada alla barba delle leggi e di questa...
cmq andrò a fare il porto d'arma sportivo prima o poi, voglio una custom .45 acp :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
e se dovessi subire un furto di sicuro mica la tiro fuori, ma se ci fosse mio figlio con un coltello puntato alla gola e mia moglie che viene stuprata potrei anche fare una bella strage, tanto c'è sempre l'infermità mentale! almeno spero :mrgreen: :?

Ricordati di comprarla catalogata per difesa e non sportiva. Le armi catalogate sportive non si potrebbero usare per difesa.

Smilla
07/07/2005, 20:45
Io porto tutti i giorni la pistola con il colpo in canna ma sono anche stato dotato di una fondina con un sistema di estrazione particolare, con cui evidentemente veniamo allenati all'uso.

Bravo, Bruno! Dovrei avere la fondina di sicurezza, ma non ce l'ho. Se sono a fare il servizio viabilità alle scuole, non ne vedo la necessità con il tipo di fondina che ho. Però posso portare l'arma come pare a me, senza o con colpo in canna. Quello che non faccio mai è portare con la sicura.

Bruno
07/07/2005, 20:56
Io porto tutti i giorni la pistola con il colpo in canna ma sono anche stato dotato di una fondina con un sistema di estrazione particolare, con cui evidentemente veniamo allenati all'uso.

Bravo, Bruno! Dovrei avere la fondina di sicurezza, ma non ce l'ho. Se sono a fare il servizio viabilità alle scuole, non ne vedo la necessità con il tipo di fondina che ho. Però posso portare l'arma come pare a me, senza o con colpo in canna. Quello che non faccio mai è portare con la sicura.
:wink:

robertos57
07/07/2005, 22:20
Risposta a luke_magic: non abito in villetta, magari, ma al pianterreno, con l'azoto congelano la serratura e con un'estrattore la rompono.

A quelli che dicono che esiste la leggittima difesa: la posso applicare dopo che mi hanno accoltellato?

Il principio è: chi si introduce in case altrui sappia ora che rischia di più di una denuncia a piede libero.

Elijah
07/07/2005, 23:35
ribadisco che quelli che rischiamo di più siamo proprio noi. loro impareranno a maneggiare le armi, sarà per loro una necessità. invece di dei ladri ci ritroveremo in casa gente con le pistole in pugno. qualcuno saprà pure essere più abile di loro, ma credo che il cittadino medio si prenderà una pallottola in fronte nel suo letto. eliminare i potenziali pericoli sarà la prima e più importante cosa da fare per chi entra.

Tomcat
07/07/2005, 23:53
Il discorso delle pallottole blindate è un'altra follia italiana. Se spari non è per fare poco male, è per fermare una minaccia potenzialmente letale.
In un mio post precedente ho anche detto che chi decide di prendere un'arma deve anche assumersene la responsabilità. Questo vuol dire frequentare corsi per imparare a sparare in condizioni diverse da quelle accademiche.

E' vero, i proiettili parabellum sono corazzati ed hanno un elevato potere penetrante ma una scarsa forza d'impatto. Sparando a bruciapelo puoi infilare anche 4 o 5 persone prima che il proiettile si fermi, se urta una superficie dura come una pietra o simili rimbalza e dove va a finire... chi può dirlo??? Però se non centri un organo vitale hai qualche possibilità in più di salvare il ferito perchè il proiettile non si frantuma all'impatto e non riduce gli organi del ferito come fa una .44 o una .38, in cui difficilmente il proiettile esce dal primo ostacolo in cui è entrato, a meno che non si spari da distanza ravvicinata.

Non sono un appassionato di armi, conosco solo quelle con cui lavoro. Il calibro 9x17 di uso "civile" è camiciato? non credo proprio...

parabellum indica genericamente il 9x19, quindi puoi trovare anche munizionamento non blindato (corazzate sono le cartucce a pallini :wink: )....questo vale anche per il 9x17, fermo restando che per difesa (e anche, in teoria, forze armate) i proiettili comunque espansivi (quindi non solo a punta cava) sono vietati (e da qui anche la controversia relativa a tutti i munizionamenti in piombo tenero, inclusi i wad-cutter da tiro a segno)

digitalboy
08/07/2005, 00:19
ribadisco che quelli che rischiamo di più siamo proprio noi. loro impareranno a maneggiare le armi, sarà per loro una necessità. invece di dei ladri ci ritroveremo in casa gente con le pistole in pugno. qualcuno saprà pure essere più abile di loro, ma credo che il cittadino medio si prenderà una pallottola in fronte nel suo letto. eliminare i potenziali pericoli sarà la prima e più importante cosa da fare per chi entra.

Se hanno un'arma non è detto che la sappiano usare. Per imparare ad usare un'arma devi sparare. Notoriamente sparare fa molto rumore. Altra ragione per cui già adesso spesso usano gas narcotizzanti per addormentare profondamente le persone che intendono derubare.

Per noi non cambia niente. Per loro cambia il fatto che rischieranno di più.

digitalboy
08/07/2005, 00:27
parabellum indica genericamente il 9x19, quindi puoi trovare anche munizionamento non blindato (corazzate sono le cartucce a pallini :wink: )....questo vale anche per il 9x17, fermo restando che per difesa (e anche, in teoria, forze armate) i proiettili comunque espansivi (quindi non solo a punta cava) sono vietati (e da qui anche la controversia relativa a tutti i munizionamenti in piombo tenero, inclusi i wad-cutter da tiro a segno)

Parabellum è una delle denominazioni della 9x19. Non capisco la tua definizione di cartucce a pallini corazzate. So che ne esistono in piombo, piombo indurito e acciaio.

Per il piombo nudo (che comunque è una lega fatta con antimonio e stagno) non ci sono problemi. Sono vietati tutti i proiettili appositamente progettati per avere una espansione controllata. Il piombo nudo si deforma in modo marginale e non controllato soprattutto quando colpisce un ostacolo duro, cioè un osso. Nel tessuto molle (muscoli o organi vitali) la deformazione è minima.

Tutti i proiettili si deformano ad un impatto, anche quelli blindati.

digitalboy
08/07/2005, 09:09
alla mal parata utilizzerei dei proiettili "paraBirrum"... una scarica di bottiglie di Peroni sul cranio... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Prima svuotiamole pero :mrgreen:

Bruno
08/07/2005, 09:21
8) :lol:

elekim
08/07/2005, 09:23
Non capisco la tua definizione di cartucce a pallini corazzate. So che ne esistono in piombo, piombo indurito e acciaio.

Viene definita corazzatura delle cartucce a pallini, l'altezza della parte metallica del fondello.
Ne esistono quindi di normali, mezze corazzate, corazzate e supercorazzate.
In pratica , più aumenta la parte metallica, più diminuisce la parte di bossolo in materiale plastico (cartone una volta).
La corazzatura aumenta l'abiltà di indirizzare la forza detonante veso la bocca di fuoco diminuendo le dispersioni.

digitalboy
08/07/2005, 09:35
Non capisco la tua definizione di cartucce a pallini corazzate. So che ne esistono in piombo, piombo indurito e acciaio.

Viene definita corazzatura delle cartucce a pallini, l'altezza della parte metallica del fondello.
Ne esistono quindi di normali, mezze corazzate, corazzate e supercorazzate.
In pratica , più aumenta la parte metallica, più diminuisce la parte di bossolo in materiale plastico (cartone una volta).
La corazzatura aumenta l'abiltà di indirizzare la forza detonante veso la bocca di fuoco diminuendo le dispersioni.

Ho capito. Grazie dell'informazione. :D

frakka
08/07/2005, 10:44
9x21, 9x17, .38... Sembra diventato un forum di rambo!! :D
Divagazioni sul calibro a parte riassumo così come la penso:

Non è detto che avere un'arma in casa serva a qualcosa se non si è in grado di usarla bene. Esitare un attimo al momento di sparare o peggio, far partire un colpo per l'agitazione può essere fatale, invece che al ladro, a chi spara o ad un suo familiare. Non oso pensare che può succedere se il proiettile colpisce tuo figlio invece del ladro... Diffondere le armi per difesa personale non è una grande idea, il campione di possibili utenti è troppo eterogeneo, i rischi sono troppo alti. La soluzione meno pericolosa è un inasprimento VERO delle pene, che funzioni da deterrente.

Le armi non letali (tipo proiettili di gomma e simili) sono anch'esse pericolose, nello spazio ristretto di un'abitazione possono uccidere comunque ma forse rappresentano il compromesso meno pericoloso per chi deve difendere la propria casa e la propria famiglia.


P.S: Il Parabellum è il 9x21, in dotazione (in teoria) solo alle forza armate e di polizia perchè E' munizionamento da guerra. Il calibro 9 civile è il 9x17. Il 9x19 non l'ho mai sentito.

Mupo
08/07/2005, 21:14
alla mal parata utilizzerei dei proiettili "paraBirrum"... una scarica di bottiglie di Peroni sul cranio... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Prima svuotiamole pero :mrgreen:
era scontato lo svuotamento anticipato :wink:

Moto mettiamo su un'impresa! :wink:

Bruno
08/07/2005, 21:44
8) :lol:

Tomcat
08/07/2005, 23:20
alla mal parata utilizzerei dei proiettili "paraBirrum"... una scarica di bottiglie di Peroni sul cranio... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Prima svuotiamole pero :mrgreen:
era scontato lo svuotamento anticipato :wink:

Moto mettiamo su un'impresa! :wink:

e de che? di riciclaggio vetro ed alluminio? :lol: :lol: :lol:

Tomcat
08/07/2005, 23:21
anche il tappo a corona lanciato con la fionda è cosiderato eccessivo?

pirlone....tu ti tranceresti un dito tra elastico e tappo.... :twisted: :wink: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Mupo
08/07/2005, 23:22
alla mal parata utilizzerei dei proiettili "paraBirrum"... una scarica di bottiglie di Peroni sul cranio... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Prima svuotiamole pero :mrgreen:
era scontato lo svuotamento anticipato :wink:

Moto mettiamo su un'impresa! :wink:

e de che? di riciclaggio vetro ed alluminio? :lol: :lol: :lol:si!
e aggiungerei una lavanderia specializzata in intimo femminile! :mrgreen:

Tomcat
08/07/2005, 23:41
alla mal parata utilizzerei dei proiettili "paraBirrum"... una scarica di bottiglie di Peroni sul cranio... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Prima svuotiamole pero :mrgreen:
era scontato lo svuotamento anticipato :wink:

Moto mettiamo su un'impresa! :wink:

e de che? di riciclaggio vetro ed alluminio? :lol: :lol: :lol:si!
e aggiungerei una lavanderia specializzata in intimo femminile! :mrgreen:

incluso riciclaggio tampax? :shock: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Mupo
08/07/2005, 23:42
no quelli no...
direi che se li possono tenere a casa :mrgreen: :wink:

Tomcat
08/07/2005, 23:44
no quelli no...
direi che se li possono tenere a casa :mrgreen: :wink:

aah...meno male....pensavo si occupasse la rana del ricondizionamento.... :twisted: :twisted: :twisted: :lol: :lol: :lol: :wink:

Mupo
08/07/2005, 23:52
non saprei...
se rana è un'amante di ste cose se ne occuperà lui :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :wink:

Tomcat
09/07/2005, 00:00
non saprei...
se rana è un'amante di ste cose se ne occuperà lui :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :wink:

ha una boccuccia ecologica..... :twisted: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Mupo
09/07/2005, 00:01
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
più che altro disinfetta con l'alcool! :mrgreen:

Tomcat
09/07/2005, 00:03
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Bruno
09/07/2005, 09:23
8) :lol:

Tomcat
09/07/2005, 10:31
cazzeggiatori... :mrgreen:

a fin di bene..... :wink: quasi missionari, oserei dire....vero Fratel Danilo? :lol: :lol: :lol:

Tomcat
09/07/2005, 14:39
cazzeggiatori... :mrgreen:

a fin di bene..... :wink: quasi missionari, oserei dire....vero Fratel Danilo? :lol: :lol: :lol:

si si me lo vedo il gattaccio, anzi FraTom della confraternita dei "cerchiscalzi" a predicare "Andate e moltiplicatevi, possibilmente evitate di rompermi i marroni che devo fare tuning al crocefisso" :wink: :wink: :wink: :wink: :wink:

certo che di fantasia ne hai..... :wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Mupo
09/07/2005, 14:54
cazzeggiatori... :mrgreen:

a fin di bene..... :wink: quasi missionari, oserei dire....vero Fratel Danilo? :lol: :lol: :lol:

Parole sante FraTom! :wink: :lol:
andiamo a spazzolare i cavalli e a modificare le fazer! 8) :wink:

Bruno
09/07/2005, 17:13
cazzeggiatori... :mrgreen:

a fin di bene..... :wink: quasi missionari, oserei dire....vero Fratel Danilo? :lol: :lol: :lol:

Parole sante FraTom! :wink: :lol:
andiamo a spazzolare i cavalli e a modificare le fazer! 8) :wink:

8) :lol: :lol:

Tomcat
10/07/2005, 11:22
cazzeggiatori... :mrgreen:

a fin di bene..... :wink: quasi missionari, oserei dire....vero Fratel Danilo? :lol: :lol: :lol:

Parole sante FraTom! :wink: :lol:
andiamo a spazzolare i cavalli e a modificare le fazer! 8) :wink:

:wink: :wink: :wink: :lol: :lol: :lol:
(PS Motorana.....tie'! PRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRR! :P :P :P 8) :lol: :lol: :lol: )