PDA

Visualizza Versione Completa : [Tutte] Gomme e invecchiamento+Kilometraggio



Nazran
08/07/2005, 12:16
Che rapporto c'e' tra invecchiamento gomme, chilometraggio elevato e prestazioni della gomma??

Vengo al pratico:
Ho delle Pilot Road montate quasi da un anno (non so in che anno siano state prodotte) e con 12mila km fatti insieme.

Quanto si degradano le prestazioni delle gomme con l'andare del tempo e dei Km??

Il fatto che stiano a botte di 2-3 settimane ferme fa male? C'e' una reversibilita' garantita, dopo che si sono pulite da spalla a spalla?

Comincio a preoccuparmi e mi viene il tarlo che potrebbero magari lasciarmi in qualche curva per colpa dell'invecchiamento e kilometraggio.

marce
08/07/2005, 12:36
Quanto si degradano le prestazioni delle gomme con l'andare del tempo e dei Km??

tendono ad indurirsi con il tempo e perdere il grip.


Il fatto che stiano a botte di 2-3 settimane ferme fa male?

non credo!


Comincio a preoccuparmi e mi viene il tarlo che potrebbero magari lasciarmi in qualche curva per colpa dell'invecchiamento e kilometraggio.

...fai bene a porti il dubbio, ma più che altro come hai fatto ad arrivare a 12.000 Km?!?!?!!Con le gomme non si scherza....personalmente risparmio molto sull'estetica (la moto è tutta originale) ma le gomme le voglio ottime per l'uso che devo fare!!!
Il mio fine è divertrmi guidandomi...e non farmi le pippe con la moto ferma!!!!
Onore a chi del tuning ne fa un cavallo di battaglia, a me però personalmente sulla mia moto non interessa!!!
Ciao

copelandia
08/07/2005, 13:13
Ah Naz, sono tantini i Km che hai fatto, tieni conto che la gomma dopo in po' si vulcanizza e il battistrada nn si consuma più, ma la gomma diventa di LEGNO!e nn si scalda più!inoltre quando si induriscono così tanto possono tendere a lacerarsi.
Io direi di cambiarle, che dici tu?

Rick73
08/07/2005, 13:40
(non so in che anno siano state prodotte)

Sul fianco del pneumatico c'è un numero di 4 cifre contornato da un ovale, rapperesnta la settimana e l'anno di produzione (2304 ad esempio significa 23esima settimana del 2004) tieni presente che 2 anni di solito è il limite per vere la garanzia di prestazioni originali.
Altra causa di degrado delle prestazioni è l'usra che inevitabilemnte ne modifica il profilo andando a compromenttere soprattutto la guidabilità piu che il grip su asciutto.


Il fatto che stiano a botte di 2-3 settimane ferme fa male?


La consegunza di sospe prolungate nella stessa posizione è che la carcassa potrebbe appiattirsi nel punto di contatto con il suolo ma stai tranquillo che perchè accada ci vuole molto più tempo di quello che indichi tu

Vito che ci hai già fatto 12KKm non credo che le tue gomme abbiano ancora molta strada davanti, probabilmente riesci a finire la stagione e questa primavera monti due belle gomme nuove.
Le tue sono gomme sport touring, immagino perciò che l'uso che ne fai non sia esaperato quindi non credo sia il caso di preoccuparti per un leggero decadimento del grip dovuto al tempo (che non è poi cosi tanto da quello che scrivi)

Realbiker
08/07/2005, 13:47
Le mie gomme rimangono ferme 4 mesi all'anno al freddo dell'inverno e non ho mai avuto problemi. L'unico accorgimento è di sollevare entrambe le ruote da terra per evitare un appiattimento nel punto di appoggio. Cambiale quando sono consumate o quando perdono di guidabilità.
Saluti

Nazran
08/07/2005, 15:17
Lo so, sono il primo a dire che con la sicurezza non si scherza e infatti chiedevo apposta.

Le mie gomme hanno si 12mila km ma il battistrada mi da l'idea che resisteranno ancora per almeno 6-7mila km :shock:
Purtroppo sono nella fascia di motociclisti che non solo non ha soldi per il tuning, ma che e' costretto a prendere gomme turistiche per non cambiare gomme spesso (= +$$). :(

copelandia
08/07/2005, 15:27
il battistrada mi da l'idea che resisteranno ancora per almeno 6-7mila km


Naz, se la gomma è vulcanizzata il battistrada nn si consuma più.
Dato che ora è caldo, sempre ricordandoti che hai una gomma finita dietro, tienile ancora, ma appena arriva il freddo cambiale.
Ma cmq un po' di prudenza in più :wink:

Tiziano11
08/07/2005, 15:51
Anche le mie Metzeler Z6 hanno circa 12000km (in un anno), si scaldano come al primo giorno e sia il battistrada che i vari intagli sono molto buoni .... le Z6 sono moooolto turistiche, io vado abbastanza tranquillo (no pista, no sparate) e penso che almeno 5000km li farò ancora ... (3500km solo a agosto!) .

Tipicamente una gomma non si indurisce o si vulcanizza in 1 anno di utilizzo ....

copelandia
08/07/2005, 15:55
Tipicamente una gomma non si indurisce o si vulcanizza in 1 anno di utilizzo ....


dipende anche dalla qualità della gomma, le oscene MEZ4 che avevo di default a 12000 Km erano legno e vulcanizzate...
Sarà che sono gomme di m...
E dipende da come guidi, io nn me la sentirei di forzare un po' con gomme usurate, ma io nn sono un gran manico

marce
10/07/2005, 20:40
L'unico accorgimento è di sollevare entrambe le ruote da terra per evitare un appiattimento nel punto di appoggio

vero anche questo!!

Dready
23/07/2005, 22:19
Ho letto molto tread riguardanti le gomme, ma alla fine ho solo molta confusione, in particolare sulla durata. Infatti leggo molto spesso di gomme cambiate dopo 15000km :shock: ma non viene ben specificato il tipo di utilizzo: infatti cambia molto la durata a seconda del carico, periodo dell'anno, tipo di strade e stile di guida. Ad esempio sulla mia ina con 12000 km ho cambiato una gomma posteriore e nessuna anteriore (ma ora sono al limite), ma vorrei essere più preciso:

Gomma posteriore: D252 - durata 7200 km
- carico: 98% del tempo con passeggero + bauletto pieno
- tipo di strada: 7% in autostrada (media 120km/h)
- stagione: estiva
- stile di guida: poca esperienza e con frequenti accelerazioni su rettilineo

Gomma posteriore Diablo Strada: ad oggi 4800 km (ad occhio rimangono ancora 3-4 mm di scolpitura nella parte centrale (più consumata)
- carico: 90% del tempo con passeggero + bauletto pieno, 10% con aggiunta di bauletti laterali carichi
- tipo di strada: 100% con passeggiero, 10% in autostrada (media 120km/h - max 135km/h) con max carico
- stagione: estiva
- stile di guida: più dolce e lineare, ma brillante

Gomma anteriore: D252 - durata 12000 km e sono al limite di legge (anche meno) con l'uso complessivo delle due gomme posteriori.

Ora vi chiedo: non sarebbe utile una statistica di questo genere per valutare meglio le gomme? Esiste già da qualche parte?

helixpomatia
23/07/2005, 23:25
Le gomme se non sono usurate vanno bene per 3-4 anni. 5 è il limite estremo. Peccato che non ci arrivino perchè non durano una mazza... La mescola contiene sostanze che mantengono le caratteristiche della gomma quasi invariate per questo tempo.
Le gomme del mio sputer hanno 4 anni abbondanti e se non mi sono ancora ammazzato vuol dire che è proprio così.
Per la moto questo principio non è valido per le gomme più estreme. Le slick intagliate da pista che qualche mentecatto usa su strada sono fatte per dare tutto in 2-3 cicli di riscaldamento dopodicui si induriscono e tengono meno di una gomma normale. Le race che dovrebbero essere vietate su strada (secondo me) durano un pò di più ma hanno una miriade di svantaggi e dovrebbero essere lasciate anche loro esclusivamente alla pista. Le supersport, e le sport-touring soprattutto, non hanno problemi. :wink: