PDA

Visualizza Versione Completa : [FZS1000]non mi funziona più il clacson



Fuoco973
13/07/2005, 12:37
cosa può essere successo??fusibili ok, fili così sembrerebbe...che cosa è successo la tromba ko!!!???

Realbiker
13/07/2005, 13:52
magari è il contatto nel blocchetto... spruzza un po' di spray per contatti.
Saluti

ado
13/07/2005, 13:57
all'sv questo non succede :mrgreen: :mrgreen:

Gonzo
13/07/2005, 14:14
all'sv questo non succede :mrgreen: :mrgreen:

Perche' non ce l'ha il clacson!!!!!!
:lol:

ado
13/07/2005, 14:17
all'sv questo non succede :mrgreen: :mrgreen:

Perche' non ce l'ha il clacson!!!!!!
:lol:
:( :(
zitto tu che hai il 600!!! :twisted:
8) :D 8)

Matteo74
13/07/2005, 14:24
Hai montato la radiale?
Hai modificato la staffetta del clacson originale?
chiamami!

mattomatte
13/07/2005, 14:45
all'sv questo non succede :mrgreen: :mrgreen:

Dici??.......al mio amico pensa che il 50% delle volte non funziona :roll: :roll: :roll: (serio)

Gonzo
13/07/2005, 14:58
all'sv questo non succede :mrgreen: :mrgreen:

Perche' non ce l'ha il clacson!!!!!!
:lol:
:( :(
zitto tu che hai il 600!!! :twisted:
8) :D 8)


:happy_017:

Aaron79
13/07/2005, 14:59
all'sv questo non succede :mrgreen: :mrgreen:

Dici??.......al mio amico pensa che il 50% delle volte non funziona :roll: :roll: :roll: (serio)

Ragazzi ma all'SV il clacson non serve!!! Basta dare benza ai 2 cilindroni ;)

P.S. In effetti credo che la posizione del clacson vininissima al motore possa fare si che la membrana quando il motore è troppo caldo, non funzioni a dovere... :)

steandre
13/07/2005, 15:31
....tromba ko!!!???

si vede che ha trombato troppo... :mrgreen:
.
.
.
.
.
.
scusate ma non resistevo...

ciuffetto76
13/07/2005, 16:11
....tromba ko!!!???

si vede che ha trombato troppo... :mrgreen:
.
.
.
.
.
.
scusate ma non resistevo... concordo :toothy_020:

Realbiker
13/07/2005, 16:22
Avete cazzeggiato abbastanza.... forza con le risposte utili.... :D
Saluti

Fuoco973
13/07/2005, 17:05
infatti, ho visto 11risposte e mi sono gasato, mi sono detto ho trvato il sistema e invece :evil:
Cmq non ho montato nessuna pompa radiale, non ho nemmeno toccato il blocchetto, di colpo da un secondo all'altro non suona più, ho provato a smontare il blocchetto e da ciò che si vede all'esterno perchè dovrei smontarlo completamente non ci sono fili fuori posto, e l'attacco della tromba è sempre quello, non ho nemmeno eliminato lo sdoppiatore dei tubi in treccia proprio per non andarla a toccare e invece........aiutatemi che qui nel traffico il clacson è moooolto utile senno ti prendono sotto :evil:

Fuoco973
13/07/2005, 17:18
ragazzi per sprai per contatti elettrici intendete ALCOOL ISOPROPILICO???
perchè ho una cosa del genere ma non so se va proprio bene, c'è scritto nelle istruzioni che "Viene usato per detergere superfici molto delicate quali testine magnetiche(comprese le testine montate su inità disco). Può essere usato anche in campo ottico e fotografico e nell'Alta Fedeltà in genere"
Che dite le trombe acustiche del Fazerone possono essere eguagliate all'Alta Fedeltà in genere??? :wink:

bd3cri
13/07/2005, 18:10
Anche a me a volte non funziona. Poi mi sono accorto che si era "starato". Se guarti bene c'e' una vite dorata. prova con quella. E' la regolazione del tono (acuto / grave).

Ciao

Fuoco973
13/07/2005, 18:25
dove si trova questa vite???è una cosa nuova mai sentita dimmi dimmi ndo stà :?: :mrgreen:

mattomatte
13/07/2005, 18:33
ragazzi per sprai per contatti elettrici intendete ALCOOL ISOPROPILICO???


Quello va bene per sgrassare e pulire i contatti....almeno credo......quelli specifici sono i riattivatori elettrici....


prova a dare un'occhiata: http://www.saratoga.it/ita/products_detail.asp

Fuoco973
13/07/2005, 18:40
ma non serve proprio per sgrassare e pulire i contatti??cmq dove si trova questa vite per regolare il clacson?

Realbiker
14/07/2005, 08:55
La vite di cui parla Cristiano dovrebbe essere sul clacson stesso, smontalo dalla staffa e cercala... dovrebbe regolare la vibrazione della membrana..... non hai in casa un altro motorino? prova a scambiare i clacson almeno verifichi se si tratta di un problema del cablaggio elettrico oppure dell'apparecchio.... se si trattasse del secondo credo che uno universale lo trovi per pochi euro in qualsiasi ricambista oppure da un rottamatore di auto.
Saluti

markof
14/07/2005, 09:07
Ma un tester ce l'hai per verificare se arriva tensione ai morsetti del clackson? Se non ce l'hai prova con una lampadinetta da 12 Volt. Se la tensione c'è (la lampadina si accende) butta il clackson e approfitta per sostituirlo con delle trombe un po' + serie. Se la lampadina resta spenta devi percorrere tutto il tragitto del filo e cercare dove è l'interruzione.
Lamps

Fuoco973
14/07/2005, 09:48
grazie ragà oggi mi metto all'opera e vediamo cosa succede;o(
Purtroppo ho solo una vespa a casa e non mi va di smontarla per il clacson oltretutto e di mio padre, e non ho un teste, e nemmeno la lampadina da 12, direte voi sticazzi, si lo so ma me ne procuro subito una;o( :wink:

snapole
14/07/2005, 10:55
a me funzionava male,sembrava un clacson in sordina.
Poi l'ho semplicemente fatto registrare ed ora stromba tipo i tripodi della guerra dei mondi!

Fuoco973
14/07/2005, 17:36
allora resoconto:
Ho smontato il blocchetto e spruzzato un pò di roba per far sciogliere lo sporco, ho provato e riprovato ma nulla, ho pulito gli elettrodi(o come se chiamano)del claclson e nulla, allora ho smontato il clocson e me ne sono andato, mi sono diretto da un elettrauto, gli ho chiesto di vedere se arrivava corrente, ha provato con un tester, e arrivava un pò ho letto che segnava 1,8 1,7 ma non so cosa siano, poi ha riprovato se suonava e nulla, allora ha provato la pompa con un cavo attaccato alla batteria e stranamente funzionava beeeeeeeeeee beeeeeeeeeeee, mi dico allora cazzo è l'impianto, lui mi dice ascolta attacca tutto perchè la tromba funziona evidentemente c'è qualcosa all'impianto, o qualche fusibile, solo che ora non posso ho due macchine(effettivamente aveva due macchine)mi dice di passare in settimana che lo vedeva.
Tornato in ufficio, mi viene la felice idea di riprovare, attacco i due cavetti alla tromba vado per pigiare il bottone e beeeeeeeeeeeeeeeeeee beeeeeeeeeeeeeeeeeeee mi sono anche spaventato come un fesso perchè avevo la tromba in mano(evitate battute), purtroppo non ho con me il bullone per fissarla quindi quando torno a casa l'attaccherò nuovamente e la proverò per qualche giorno e vediamo come và....
Misteri dell'elettronica!!!!che dite cosa può essere accaduto???

Franky
14/07/2005, 17:48
Forse si erano ossidati i contatti e nel toglierli e rimetterli è andato tutto a posto. :wink:

Fuoco973
14/07/2005, 17:50
mha l'ho pensato anche io, forse lo sprai ha agito lentamente, oppure la strombazzata che ha fatto con la batteria ha rianimato il clacson :wink:

Franky
14/07/2005, 17:55
mha l'ho pensato anche io, forse lo sprai ha agito lentamente, oppure la strombazzata che ha fatto con la batteria ha rianimato il clacson :wink:
L'ha per caso attacato ad un defibrillatore? :mrgreen:

Fuoco973
14/07/2005, 19:26
non lo so ho visto l'elettruto fare tipo una respirazione bocca a tromba bù forse c'è riuscito :mrgreen:

Fuoco973
14/07/2005, 19:26
ovviamente era donna :mrgreen:

mattomatte
14/07/2005, 19:30
mi sono anche spaventato come un fesso perchè avevo la tromba in mano(evitate battute)


.....e vabbè, ma tu ce le servi su un piatto d'argento!!!! :lol: :lol: :lol:

Fuoco973
14/07/2005, 20:20
onzoni che non siete altri, qui nel forum ormai c'è il coglionamento automatico, basta abbasare un pò la guardia che subbito ooohp e ti si infilano :twisted:

fazerino75
14/07/2005, 20:36
Anche a me non andava, un po di crc, e dopo a ripreso di nuovo a funzionare.

Realbiker
15/07/2005, 10:18
anche il mio non funziona o fa beeeeeeeeeeeeeeeeep strozzato dopo il montaggio della pompa radiale.

lamps

Perdonatemi ma proprio non riesco a capire.... cosa c'entra la pompa radiale con il clacson? :D

Saluti

Fuoco973
15/07/2005, 10:59
non saprei carlo non è il mio caso, non ho pompa radiale, ma solo tubi in treccia :mrgreen:

Matteo74
03/08/2005, 23:40
Riporto in rilievo la discussione per esporre un analogo problama sulla mia ona. ho montato pompa radiale tubi in treccia eho anche cambiato la piastra della forcella, quindi l'ancoraggio del clacson alllo sdoppiatore dell'impianto frenante non è più possibile....
questa sera ho provato a collegare i morsetti e a suonare il clacson, ma nulla :cry: ...

Nell'incidente che ho avuto la membrana superiore si è piegata ed ora tocca quella inferiore. L'ho accomodata servendomi di un cacciavite (pensando che le due membrane a contatto facessero una sorta di "cortocircuito impedendo al clacson di suonare, ma nulla....
Opzioni:
A) Sostituisco il clacson
B) lo alimento direttamente dalla batteria facendo una sorta di elettroshoc come ha fatto Fuoco973
C) Invoco il Dio delle due ruote con una danza propiziatoria e accendo un cero sperando che domani si rimetta a suonare.

Siccome il clacson è staffato su una staffa (scusate il gioco di parole) che ha un supporto gommato, mi è venuto in mente che possa suonare solo se non fa massa con altre superfici metalliche e conduttrici. potete confermare/smentire questa tesi?
Attendo con impazienza i Vs. commenti in merito.....

gigimanetta
04/08/2005, 09:07
Credo anch'io che non debba fare massa , l'alimentazione la prende dai fili .
hai provato a "smanettare" sulla regolazione ( magari l'avete già indicato precedentemente ma non ho voglia di leggermi tutti i post.... :oops: )

Ciao
GG

Matteo74
04/08/2005, 09:12
Credo anch'io che non debba fare massa , l'alimentazione la prende dai fili .
hai provato a "smanettare" sulla regolazione ( magari l'avete già indicato precedentemente ma non ho voglia di leggermi tutti i post.... :oops: )

Ciao
GG

La vitina di regolazione è ok...