PDA

Visualizza Versione Completa : Ho ridato la vista a Polifemo....ma!!!.....Aiutooooo



iermanet
14/07/2005, 09:30
Salve gente....
come al solito il mio migliore meccanico siete voi e quindi vi chiedo di aiutarmi ancora una volta...


Qualche mese fa alla mia ina (fzs 2005 nera) ho collegato come descritto quì sul forum il faro sx con un ponte sul faro dx. Da circa 3 o 4 mesi è andato tutto bene....ma stamattina la sorpresa...

ore 8:00 accendo la moto per il solito riscaldamento che gli faccio tutte le mattine: tuto ok.

mi sposto di qualche metro e spengo la moto....
al suo riavvio sento il motorino di avviamento che fa un rumore strano (sforza)

Pensando che sia solo un malore temporaneo parto per andare a lavorare...

Mi fermo al bar e quando vado a ripartire...il buio totale....

il mototre non c'è la fa nemmeno a girare e sul contachilometri mi compare Err. 1.

Quando schiaccio il pulsante dell'accensione sento un rumore come il clacson del vecchio SI e il motore non gira.

Pensate che sia dovuto al collegamento del secondo Faro?.

il mio mecca dice che è andata a terra la batteria e che potrebbe essere il secondo faro che assorbe molto...

Vi prego se qualcuno di voi ha avuto esperienze simili me lo faccia sapere.... non vorrei essere preso in giro....

P.S
Vi risulta che il galleggiante del serbatoio è difettosdo e va sostituito....comuincia a non segnarmi bene la benza...

Ciao Ciao
Iermanet :)

Fuoco973
14/07/2005, 09:41
secondo me il secondo faro non centra nulla, quanto tempo hai tenuto ferma la tua moto???
e poi la batteria superati i 40km/h stacca e non è lei che va a dare corrente ai fari, non sono un elettruto ma credo di aver letto che dopo un certo km/h la batteria stacca e si va solo a caricare :wink: 8)

ciuffetto76
14/07/2005, 10:00
Hai controllato sul libretto che cosè l'err.1 :wink: magari qualche indizio in più ti può aiutare :D

asterix
14/07/2005, 10:35
err 1 = no signals are received from de ecu :wink:

marce
14/07/2005, 11:17
err 1 = no signals are received from de ecu :wink:

ma non è quello della caduta??

nogovoia
14/07/2005, 11:31
confermo, quando ho appoggiato la bimba a terra non sono riuscito a riaccenderla per via di un err1. chiuso il quadro, riaperto, accesa!

asterix
14/07/2005, 11:49
12= crankshaft position sensor :?:

marce
14/07/2005, 11:52
12= crankshaft position sensor :?:
boh per il precedente andavo a mente...ma non ci sono sul libretto le spiegazioni?

elekim
14/07/2005, 11:52
tenete presente che , se la batteria è bassa, anche la sensoristica e l'elettronica di bordo viene alimentata fuori dal range corretto e può quindi fornire informazioni fasulle o non funzionare per niente.
P.S. : anche per il livello del carburante, non dovrebbe esserci alcun galleggiante, ma un sensore elettronico (generalmente un termistore).
:wink:

dadomail
14/07/2005, 12:19
ma la batteria si ricarica in marcia..x cui che il faro assorba troppo mi sembra strano...senti anke un'altro elettrauto.. :wink:

fobiax
14/07/2005, 13:04
ERRORE 1 NESSUN SEGNALE IN CENTRALINA.

PUO DIPENDERE DA BASSA TENSIONE DELLA BATTERIA, ma anche da la centralina stessa "fottuta".
I fari deifficilmente c'entrano. Se io abitassi in una strada buia e volessi usare la moto con gli abbaglianti sempre accesi... non potrei?
Le batterie a volte si interrompono, prova a fare il "PONTE" con una macchina e i cavi, oppure usa un booster per gli avviamenti.
OKKIO ALLA POLARITA'!!!

asterix
14/07/2005, 13:59
stai attento che per caricare le batteire al gel ci vuole un caricabatteire apposito :!:

iermanet
14/07/2005, 14:13
Grazie dei consigli....
comunque il concessionario mi ha dato 2 giorni di attesa.... dice che vuole controllare se la batteria tiene la carica...e poi mi controlla anche il discorso del doppio faro per vedere se incide sulla carica della batteria stessa....

Vi farò sapere
Grazie...
Ciao Iermanet

Realbiker
14/07/2005, 14:33
Non sono molto pratico della FZ6 ma ditemi una cosa, quando girate la chiave si accendono già i fari oppure si accendono a moto avviata? Se si accendono appena giri la chiave ci sarà sicuramente un'assorbimento più elevato ma una volta in movimento non credo ci siano problemi... se usi la moto molto nel traffico è una situazione più critica, al minimo la batteria non viene ricaricata come in movimento.
Saluti

nogovoia
14/07/2005, 15:00
accendi il quadro e si accendono le luci di posizione. avvi il motore e poi si accendono gli anabbaglianti... quindi non ci sono problemi di scarica batteria a motore spento e quadro acceso.

vir28
14/07/2005, 15:16
P.S. : anche per il livello del carburante, non dovrebbe esserci alcun galleggiante, ma un sensore elettronico (generalmente un termistore).
:wink:

Devo correggerti c'è il galleggiante. Va a lavorare su una sorta di potenziometro a slitta inserito all'interno del serbatoio, in blocco unico... :?

L'ho smontato quando ho portato il serbatoio al carrozziere.... :oops:

elekim
14/07/2005, 15:35
accendi il quadro e si accendono le luci di posizione. avvi il motore e poi si accendono gli anabbaglianti... quindi non ci sono problemi di scarica batteria a motore spento e quadro acceso.
esperienza personale di una quindicina di giorni fa : ho spento la moto in garage come mio solito usando la stampella laterale e la marcia inserita, ho spento le luci e mi sono dimenticato le chiavi nel blocchetto in posizione ON.
Dopo 2 giorni la batteria era a terra, non riusciva nemmeno a ingranare il motorino di avviamento e, appparentemente non erano rimasti organi elettrici alimentati se non (probabilmente) la centralina.

@ vir28 : grazie delle info, mi viene il dubbio che la FZ6 sia un po' diversa dalla mia vecchiona del 98 :wink: