PDA

Visualizza Versione Completa : [FZ6-N] Mi sono spaventato a morte



zizou
14/07/2005, 09:58
Salve a tutti;

ieri pomeriggio mi è successa una cosa che mi ha lasciato per un po con il cuore in gola.
Giorno di festa, decido di prendere la mia fz6n per andare a farmi un giretto tranquillo, faccio un po di pieghe per una strada molto divertente.
Arrivo fuopri da un paese, e dopo essermi fermato ad uno stop, vedo un bel pezzo di rettilineo libero e decido di "tirare" un po la mia fazerina.
Prima-seconda a 13000giri , e appena prima di mettere la terza sento la moto, credo l'anteriore che incomincia a sbacchettare come un cavallo impazzito, guardo il manubrio e mi accorgo che sta sbacchettado dx-six come un forsennato. Con le mutande piene di m..da (scusate l'espressione ma solo cosi rendo l'idea), decido di tornare indietro per vedere se, non so, c'era qualche dossetto che mentre aprivo la manetta mi avesse fatto perdere contatto con l'asfalto e provocare tutto cio, ma mi accorgo che l'asfalto in quel punto è completamente piatto.
Mentre sono li che guardo, mi si avvicina un uomo di quelle parti che mi dice che ha visto tutto --ehi ragazzo ti ho visto passare, ma la tua moto è sbandata come una pazza--(era bianco e spaventato come me).
Raga mi sono veramente cagato nelle mutande.
Alcune domande??
1) perchè è successo questo....un errore mio??ho lasciato troppo scarico l'aventreno???
2) ci sono dei difetti nella moto che possono provocare tutto questo???
Spero possiate aiutarmi, vi saluto.

digitalboy
14/07/2005, 10:06
Già il fatto che si sia stabilizzata da sola credo che sia un segno della bontà della moto.

A me capita che in accelerazioni molto forti mi aggrappi un pò al manubrio per rimanere in sella e questo causa un leggero sbacchettamento.

Non è che senza volere hai sbilanciato il manubrio e hai innescato lo sbacchettamento che è finito quando hai chiuso il gas perchè, appunto, la moto sbacchettava?

Lampsss

zizou
14/07/2005, 10:09
Non so se abbia sbilanciato io il manubrio...so solo che è un effetto da brivido.La cosa che mi preme è saper che non ci siano dei difetti alla moto, cioè se lo sbacchettamento possa essere indice di qualche problema.La mia fz6 ha 2 mesi e 4000km

digitalboy
14/07/2005, 10:18
Parlandone con persone che hanno molta esperienza mi hanno detto che se sbilanci il manubrio in accelerazione (che è abbastanza normale quando sei alle prime armi) è normale avere dello sbacchettamento.

Io ho provato la stessa cosa solo che magari non ho innescato uno sbacchettamento molto violento come hai fatto tu.

In ultima analisi non sei caduto a causa dello sbacchettamento perchè, evidentemente, hai chiuso il gas quando hai capito che qualcosa non andava.

A quel punto la moto si è stabilizzata da sola e non ha peggiorato lo sbacchettamento.

Quindi non è la moto che sbacchetta da sola ma c'è una causa ben precisa, cioè lo sbilanciamento.

Prova ad accelerare senza tirare sul manubrio. Fai attenzione al polso destro e concentrati solo sull'atto di rotazione della manopola e non tirare il manubrio verso di te per rimanere in sella.

Puntati sulle pedane e stringi il serbatoio tra le gambe. Vedrai che ti accorgerai di un pò di cose

Lampssss

zizou
14/07/2005, 10:24
Quindi escludi in maniera totale problemi tecnici???...lo so che sono paranoico, ma essendo alle prime armi voglio stare tranquillo

snapole
14/07/2005, 10:53
con prima e seconda a 13000 giri è normale che l'avantreno perda presa sul terreno.
Se poi la tua presa sul manubrio non è equilibrata a causa della prestazione al limite, è facile che inizi a abacchettare alla grande.
Se la moto si alza di qualche millimetro non te ne rendi conto ma è come se fossi in simil-impennata.

pipes
14/07/2005, 11:02
ti ridordi se ti sei aggrappato al manubrio?
potrebbe esserne la causa.

Devi cercare di non attaccarti, ma di spingere sul manubrio e sulle pedane.

marce
14/07/2005, 11:17
A me capita in uscita di curva a giri alti e marcia bassa che mi sbacchetti...ma toccando il posteriore si stabilizza!!!! :mrgreen:

Giorno dopo giorno noto che su questo forum ci sono sempre più elbani!!!!

digitalboy
14/07/2005, 11:37
Quindi escludi in maniera totale problemi tecnici???...lo so che sono paranoico, ma essendo alle prime armi voglio stare tranquillo

io lo escluderei.

Se vuoi essere proprio sicuro allora segui la procedure del manuale per il controllo del gioco del cannotto di sterzo e della forcella.

Vai tranquillo. La prossima volta che ti succederà non ti spaventerai più perchè hai già fatto l'esperienza.

Lampssss

zizou
14/07/2005, 11:45
MArce te sei elbano???????

marce
14/07/2005, 11:46
MArce te sei elbano???????
Sono di Poertoferraio ma lavoro a Firenze...te chi sei?

alfiotoxy
14/07/2005, 12:02
a me ieri si è alzata di accelerazione di seconda a 9500 giri grazie a una leggera asperita dell'asfalto,ero in paese in una strada di leggera salita :roll: stava iniziando a decollare gradualmente,quando ho lasciato l'acceleratore si è rimessa giu e mi sono cagato un po ma ne sono anche fiero della mia belva :mrgreen:

marce
14/07/2005, 12:08
ne sono anche fiero della mia belva


perchè in realtà uno si caca addosso....poi però, in fin dei conti, fa figo raccontarlo :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

zizou
14/07/2005, 12:57
anche io sono di portoferraio

Fuoco973
14/07/2005, 13:07
sbacchettamento dovuto all'accellerazione, niente di anormale tranquillo, evidentemente ti sei aggrappato al manubrio per la causa di gravità che ti spinge all'indietro, cmq fai controllare il canotto di sterzo, la prossima volta che senti sbacchettare dai di gas così impenni :wink: sono così belle le penne :mrgreen: :mrgreen:

Realbiker
14/07/2005, 13:53
In forti accelerazioni e sempre bene caricare l'avantreno mettendo il busto in avanti alrimenti si alleggerisce creando gli effetti che hai descritto. Prova nuovamente sulla stessa strada caricando l'avantreno e tenendo saldo il manubrio. :D
Saluti

marce
14/07/2005, 14:20
In forti accelerazioni e sempre bene caricare l'avantreno mettendo il busto in avanti

quoto

NeRoNaKeD
14/07/2005, 14:31
In forti accelerazioni e sempre bene caricare l'avantreno mettendo il busto in avanti

quoto

.........Sara' così ma che succeda questo e' molto grave e a me e' successo piu' volte (vedi topic sbacchettamento sterzo).
Io l'ho quasi risolto risettando la moto e quindi l'avantreno.
Laaaaaaaaaaammmmmmmmmmpssssssss.

giak74
14/07/2005, 14:56
Se dopo aver fatto quello che suggerisce Realbiker ti sbacchetta ancora guarda le gomme e i settaggi delle sospensioni. Se non fossero nemmeno quelli è sicuramente il ciscinetto di sterzo. Leggiti i topic passati e vedrai che è un problema comune sulla nuova ina.

ataru1973
14/07/2005, 16:17
Mi sembra che tutti abbiano dato buoni consigli.

Ribadico lo spingere su pedane e manubrio, qualche perplessità sullo strindere le gambe attorno al serbatoio.

Altra accortezza che uso io, quando guido al limite o gli dò sotto con il gas, cerco di spingere con il coggige (volgarmente con il sedere) proprio nel piccolo scalino che c'è tra la larte di sella del passeggero e quella del pilota. Noterai che sulle moto di indole più sportiva la sella ha un vero e proprio gradino dopo la sella del pilota. Addirittura i più bassi di statura ci mettono un distanziale in polietilene in modo da poter spingere più agevolmente senza trovarsi a pelle di leopardo sul serbatoio.
:wink:

marce
14/07/2005, 16:52
e' molto grave

secondo me non è poi così grave...succede quando apri a fondo ...sarebbe grave se lo facesse sempre..alla fine è tutto una gestione del gas, che io personalmente tendo ad alleviare con il freno posteriore (cosa criticata da alcuni su questo forum... :wink: )

Fuoco973
14/07/2005, 17:39
io personalmente tendo ad alleviare con il freno posteriore (cosa criticata da alcuni su questo forum... :wink: )
:shock: ossia freni col posteriore in accellerazione, STUPEFACENTE :lol: :wink:

MKTAMA
14/07/2005, 18:26
io personalmente tendo ad alleviare con il freno posteriore (cosa criticata da alcuni su questo forum... :wink: )
:shock: ossia freni col posteriore in accellerazione, STUPEFACENTE :lol: :wink:

Ehm.... in pratica tu moduli la potenza di freno, invece di ciudere leggermente il gas usi il freno.. Il ragionamento fila ma se lo fai spesso il disco posteriore lo puoi usare la sera per cuocerci le bistecche... :D
Per quanto riguarda lo sbacchettamento in accelerazione è assolutamente normale se ci si lascia impressionare. Ovvero, quando si da de gas bisogna opporre resistenza alla forza d'inerzia, ma in grandissima parte applicando pressione sulla pedane, stringendo il serbatoio fra le ginocchia e tenendo il busto in posizione avanzata, ma molte volte chi è alle prime armi o comunque non ha mai sperimentato l'emozione dell'andare a manetta si lascia inconsciamente portare indietro aggrappandosi esclusivamente con le braccia al manubrio. Qui abbaimo tre cose:
-Aderenza del pneumatico anteriore ridotta a causa dell'alleggerimento dell'avantreno stesso quando si è in piena accelerazione.
-Postura sbilanciata all'indietro che enfatizza il sollevamento dell'avantreno e/o può provocare una leggera impennata.
-Braccia rigide sul manubrio che, non essendo due pezzi di metallo (o materiale rigido) non si aggrappano entrambe con la stessa forza o sono flesse in modo differente.
RISULTATO: sbacchettamento. C'è da dire che quando succede, anche se in alcuni casi la faccenda potrebbe essere impegnativa, è sufficiente lasciare o parzializzare il gas per far riacquistare aderenza alla gomma anteriore e fermarsi al primo bar per cambiarsi le mutande :twisted: .
Notare che il manubrio delle naked, unito all'esigua protezione aerodinamica, causa il cosiddetto effetto "vela" che enfatizza il fenomeno.

Ovviamente tutte le modifiche atte a spostare la ripartizione dei pesi sull'asse anterore (tipo sfilare le forche) o a limitare i trasferimenti di carico (aumento del precarico o del freno in compressione del mono) limitano l'insorgere del fenomeno, come può essere utile allentare leggermente, ove possibile, il rebound (anche detto freno in estensione o rimbalzo) della forcella, per tenere maggiormente a contatto la ruota anteriore con l'asfalto. A mio parere l'abitudine e l'afinamento della tecnica di guida restano comunque i rimedi più validi al problema. :wink:

Lamps sbacchettanti,
Mktama

Fuoco973
14/07/2005, 18:48
se sfili lo sbacchettamento aumenta non diminuisce :wink: fidati

marce
15/07/2005, 08:01
ossia freni col posteriore in accellerazione, STUPEFACENTE

se la moto mi si alza in uscita di curva, lo attenuo sfiorando il posteriore!!!!

marce
15/07/2005, 08:04
Ehm.... in pratica tu moduli la potenza di freno, invece di ciudere leggermente il gas usi il freno


esatto!!!


Il ragionamento fila ma se lo fai spesso il disco posteriore lo puoi usare la sera per cuocerci le bistecche...

Anche questo è vero, ma è vero anche che in un'uscita di 4/5 ore in moto mi succede un paio di volte!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: