Visualizza Versione Completa : Come faccio ad alleggerire la mia Fazer (98)?
Ciao a tutti; la mia domanda è appunto come faccio ad eliminare qualche Kg di troppo dalla mia fazer (anno 98) che come ben saprete pesa oltre 200Kg....Ora che sto imparando a guidarla mi rendo conto che una grossa sua limitazione è per l'appunto il peso eccessivo.
Ben vengano suggerimenti.
Ciao
Luca (Roma)
Ciao a tutti; la mia domanda è appunto come faccio ad eliminare qualche Kg di troppo dalla mia fazer (anno 98) che come ben saprete pesa oltre 200Kg....Ora che sto imparando a guidarla mi rendo conto che una grossa sua limitazione è per l'appunto il peso eccessivo.
Ben vengano suggerimenti.
Ciao
Luca (Roma)
Potresti metterti a dieta :lol: :lol: :lol:
Innanzi tutto BENARRIVATO. Ti consiglio di andare di corsa nella sezione "presentazioni" a farti conoscere :wink:
Per quanto riguarda le vecchione (lo dico con rispetto e affetto, visto che anch'io ho un 98 ) l'intervento più immediato può essere la sostituzione dello scarico con un aftermarket (leovince, mivv etc. etc.)
Se poi viaggi sempre da solo, si possono togliere le pedane passeggero (quella SX completamente, quella DX rimane a sostenere lo scarico).
Tieni presente che, per quanto non abbia il peso di una supersportiva 600 di ultima generazione, ha comunque un rapporto peso/potenza molto vantaggioso. :wink:
gigimanetta
14/07/2005, 16:46
Quoto MIki :wink:
Comunque il cavalletto centrale pesa uno sproposito ...... :wink:
Ciao
GG
Quoto MIki :wink:
Comunque il cavalletto centrale pesa uno sproposito ...... :wink:
Ciao
GG
Orcocane , quello me lo ero dimenticato..
eehhhhh Gigi :oops: non si diventa Maestri a caso :wink:
dadoelella
14/07/2005, 20:38
:shock: a ragà... ma state a fà sul serio o state scherzando???????
a sto punto smontateci pure i dischi freno con le relative pinze, pasticche,tubi idraulici, ecc., (ma mi raccomando di andare solo su rettilineo) così è sicuramente più leggera!
ciuffetto76
15/07/2005, 08:38
elimina anche il telaio!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
elimina anche il telaio!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
NNNOOOOO, non farlo, rischi di ritrovarti sotto le chiappe una hornet :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :wink:
esorciccio71
15/07/2005, 12:31
Se poi viaggi sempre da solo, si possono togliere le pedane passeggero (quella SX completamente, quella DX rimane a sostenere lo scarico).
Puoi eliminare anche il maniglione del passeggero che pesa parecchio e puoi sostituire la pedana DX con una staffa (come quella della Metisse). Inoltre puoi eliminare parafango post. e frecce e montare un sottocodone con portatarga e frecce aftermarket.
Lamps
esperienza diretta:
il silenziatore originale pesa 7,5kg mentre un arrow carby ne pesa 2,5
il cavalletto centr pesa sì ma quando l'ho tolto me lo aspettavo molto peggio diciamo che potrebbe pesare circa 3kg ma in quel punto neanche li senti
le pedane passeggereo potrebbero pesare 1kg scarso l'una.
ciao
[OT] un caloroso saluto a esorciccio :D :wink:
io che ho una Hornet e quindi di togliere peso al telaio me ne intendo :wink: :lol: :lol: :lol: ti consiglio:
sostituzione scarico
alleggerimento degli elementi rotanti cioè: dischi freno (tipo braking) e cerchi (magnesio)
purtroppo l'alleggerimento costa :( e probabilmente sulla tua fazer non ne vale la pena (un pò vecchiotta)
ricorda comunque che è sicuramente più efficace togliere 300 grammi ai dischi freno piuttosto che 3-4 chili da carena, pedane o altro.
Sulla mia ho tolto le pedane passeggero facendomi fare da un amico una staffa reggimarmitta in carbonio (leggerissima), scarico della ROADS.
Mi piacerebbe togliere anche il cavalletto centrale, ma fino a che non compro un cavalletto posteriore amovibile, non rinuncio alla comodità di poter fare manutenzione alla catena con la ruota post. libera.
Poi togli il maniglione post. qualcosa guadagni.
Potresti anche togliere il sottocoda e metterne uno aftermarket al quale attaccare un portatarga in titanio. Anche in questo caso riduci il peso.
Dopo potresti passare alla viteria in ergal/titanio e qualche grammo lo guadagni anche lì.
Dopodichè arrivano le riduzioni di peso costose che riguardano dischi breaking margherita, pinze freno alleggerite, cerchi in magnesio e/o alluminio, serbatoio in carbonio, eventualmente fianchetti e parafango sempre in carbonio.
Alla fine forse una ventina di kg. li togli. :wink:
Lamps.
UFO
:shock:
provate ad andare al bagno prima di salire in moto :wink:
ocreatur
15/07/2005, 14:49
Sulla mia ho tolto le pedane passeggero facendomi fare da un amico una staffa reggimarmitta in carbonio (leggerissima), scarico della ROADS.
Mi piacerebbe togliere anche il cavalletto centrale, ma fino a che non compro un cavalletto posteriore amovibile, non rinuncio alla comodità di poter fare manutenzione alla catena con la ruota post. libera.
Poi togli il maniglione post. qualcosa guadagni.
Potresti anche togliere il sottocoda e metterne uno aftermarket al quale attaccare un portatarga in titanio. Anche in questo caso riduci il peso.
Dopo potresti passare alla viteria in ergal/titanio e qualche grammo lo guadagni anche lì.
Dopodichè arrivano le riduzioni di peso costose che riguardano dischi breaking margherita, pinze freno alleggerite, cerchi in magnesio e/o alluminio, serbatoio in carbonio, eventualmente fianchetti e parafango sempre in carbonio.
Alla fine forse una ventina di kg. li togli. :wink:
Lamps.
UFO
Sostituire i cerchi ed i dischi è sicuramente costoso, ma riduci le masse non sospese con conseguenti notevole vantaggio in fase di accelerazione e frenata. Forse però la cosa migliore da fare è spendere prima un pò di soldini per acchittare le sospensioni :wink:
ILLUMINANTI! Non mi aspettavo tante risposte....
Io come scarico ho una Remus; il cavalletto centrale non lo tolgo dato che da una comodità impareggiabile nella fase di manutenzione catena; i pedali già li ho alleggeriti; mi resta solo da cambiare il portatarga a questo punto e togliere il maniglione per il passeggero.
Bene, vi farò sapere.
Luca
dadoelella
15/07/2005, 20:14
:shock: AZZZZZ..... allora fate sul serio!!! ed io che credevo il contrario!!!
Beh visto che fate sul serio, vorrei plausibili spiegazioni (e non caxxate) sul fatto di allegerirla di questi orribili e fastidiosissimi 4-5 Kg., perchè non credo di + (ma anche fossero 10 non concordo ugualmente)
ma........a che prò????? quali sono le vostre aspettative con la moto + leggera di 5 Kg.??? forse vincerà il concorso di velina, questo si.
Ragà non me ne vogliate, ma proprio non concordo con voi a togliere il cavalletto centrale o il maniglione passeggero e altre caxxate varie per allegerirla di 5 Kg., ma vi rendete conto?! inizialmente credevo scherzaste.
A sto punto potreste andare sempre con il serbatoio in riserva con 2 soli litri di benzina (circa 2 kg) anzichè 22, tanto di benzinai come minimo ne trovate uno per kilometro, e se siete ancora troppo pesanti, beh!!! allora è il pilota a mettersi a dieta ristretta, e per ultimo vi chiedo...ma leggete anche tecnica e manutenzione? avete mai sentito parlare di corone con denti in più e/o pignone con denti in meno ?
Un salutone, e scusate il mio sarcasmo ma non riuscivo proprio a starmene fermo con la tastiera dopo aver letto tutto ciò.
Bè.. se non usi il freno dietro.. pinze, tubi, dischi, pedale, pompa e serbatoio olio.. non servono più ad un caz. strumentazione.. non serve quasi nulla a parte i contagiri e la spia della benzina.. specchi, fianchetti, cambio, scarico, pedane, cavalletti, fanali, frecce e cavi vari, maniglione passeggero, borsina attrezzi,lucchetto portacasco, blocchetto accensione, parafanghi e copri catena, le fasciette di plastica per trattenere i fili pesano (scotch americano funge) porta targa e targa stessa, i collettori racing non hannmo il catalizzatore (che pesa)...sostituisci tutta la viteria che riesci a trovare con ergal, in carbonio trovi: serbatoio, cupolino, codone (i fianchetti li abbiamo tolti quindi non li cerchi) cerchioni in lega racing. puoi trovare anche la catena in lega leggera, volendo esagerare puoi segare la sella..
mai sentito parlare di corone con denti in più e/o pignone con denti in meno ?
in effetti si puo' risparmiare peso anche lì.. ehehehe (poco ma pesa di meno) ehehehe
chiaro che togliendo poche cose risparmi poco peso, togliendo tutto.. diventerà una libellula.. (giusto un tantino OUTLAW)
Poi dipende sempre da cosa devi farci... se devi solo girare in pista è un conto ma con una moto così ti sconsiglio di andare a fare un giro in città per bere uno spritz... :mrgreen:
ciuffetto76
16/07/2005, 08:32
Concordo con lo sfogo di Dadoelella c'è sul listino della Yamaha una certa R1 che pesa 172Kg con circa 170CV dite che è abbastanza alleggerita :twisted: con questa famosa moda del "tuning" forse non ci si rende conto che la fazerina fino al 2003 è una moto "turistica" ed è bella così come mamma yamaha la creata :toothy_020:
Lizard71
16/07/2005, 19:03
ciao spaluca se ti serve il terminale ed un paio di pedane mandami un mp
luke_magic
19/07/2005, 01:26
:shock: AZZZZZ..... allora fate sul serio!!! ed io che credevo il contrario!!!
Beh visto che fate sul serio, vorrei plausibili spiegazioni (e non caxxate) sul fatto di allegerirla di questi orribili e fastidiosissimi 4-5 Kg., perchè non credo di + (ma anche fossero 10 non concordo ugualmente)
ma........a che prò????? quali sono le vostre aspettative con la moto + leggera di 5 Kg.??? forse vincerà il concorso di velina, questo si.
Ragà non me ne vogliate, ma proprio non concordo con voi a togliere il cavalletto centrale o il maniglione passeggero e altre caxxate varie per allegerirla di 5 Kg., ma vi rendete conto?! inizialmente credevo scherzaste.
A sto punto potreste andare sempre con il serbatoio in riserva con 2 soli litri di benzina (circa 2 kg) anzichè 22, tanto di benzinai come minimo ne trovate uno per kilometro, e se siete ancora troppo pesanti, beh!!! allora è il pilota a mettersi a dieta ristretta, e per ultimo vi chiedo...ma leggete anche tecnica e manutenzione? avete mai sentito parlare di corone con denti in più e/o pignone con denti in meno ?
Un salutone, e scusate il mio sarcasmo ma non riuscivo proprio a starmene fermo con la tastiera dopo aver letto tutto ciò.
concordo............ma 5 kg in meno non pensare che si sentano........la moto è quella e 1,2,5 kg in più o in meno non la stravolgeranno.......
il mio consiglio è di imparare ad usarla così com'è e i soldi dell'alleggerimento utilizzarli per un tuning non finalizzato ai kg......
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.