Visualizza Versione Completa : Omologazioni varie........ che palle....
Frafazer78forum
17/07/2005, 20:33
Ciao ragazzi! vi chiedo se sapete quali modifiche sono ammesse sulla moto.
Vorrei sapere se posso montare Tipo tubi in treccia - pompa radiale - monoammortizzatore - marmitta - freccette. Si possono montare se omologate singolarmente o potrebbero rompere le scatole??
Ho sentito che, anche se la marmitta è omologata potrebbero romperti dicendo che la marmitta è omologata ma la moto con quella marmitta non è corforme a quanto scritto sul libretto tipo livello di rumorosità....
Dei freni sul libretto non c'è traccia, quindi si potrebbero sostituire tranquillamente?? Idem Mono
Aspetto numerose risposte!!!!!
MartePower
17/07/2005, 21:12
Ciao ragazzi! vi chiedo se sapete quali modifiche sono ammesse sulla moto.
Vorrei sapere se posso montare Tipo tubi in treccia - pompa radiale - monoammortizzatore - marmitta - freccette. Si possono montare se omologate singolarmente o potrebbero rompere le scatole??
anche se fosse come vedono che sono omologati o meno per la tua moto
manco sono riportati sul libretto di circolazione
la legge europea permette di montare pezzi omologati non originali, questo per il libero mercato
Ho sentito che, anche se la marmitta è omologata potrebbero romperti dicendo che la marmitta è omologata ma la moto con quella marmitta non è corforme a quanto scritto sul libretto tipo livello di rumorosità....
Dei freni sul libretto non c'è traccia, quindi si potrebbero sostituire tranquillamente?? Idem Mono
Aspetto numerose risposte!!!!!Hai sentito una gran cavolata
Puoi cambiare lo scarico con uno omologato per la tua moto, ovvio non devi modificarlo
http://www.astrotuningclub.it/scarico.pdf
come sopra... come controllano se non c'è sul libretto
siamo tutti non regolari :? :lol:
alfaomega
17/07/2005, 21:28
Mentre, invece, montare tubi in treccia, pompe radiali, cambiare la forcella.... inficia la garanzia? :? :? :?
Frafazer78forum
17/07/2005, 22:01
Per vedere se una marmitta è omologata basta vedere che ci sia il logo del produttore + un codice alfanumerico.
guarda un pò qua e poi ne riparlamo
http://www.comune.torino.it/ambiente/codstra/art_078.htm
articolo 71
http://www.comune.torino.it/ambiente/codstra/art_071.htm
:x :x :x :( :( :D :D
MartePower
18/07/2005, 13:23
il logo del produttore?!?! non è obbligatorio, se c'è è pubblicità per loro
ci vuole la stampiglia dell'omologazione e meglio portare dietro il foglio di tale omologatore
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.