PDA

Visualizza Versione Completa : [FZS600-2002] Freno anteriore - striscia in piega



maxxx69
18/07/2005, 10:23
Piegando sulle curve ad "U" in montagna ho notato che più scendo + si sente come se le pastiglie dei freni ( anteriori ) sfregassero sul disco ... poi raddrizzando lo sfregamento passa !!!

E normale o è perchè ho le pastiglie alla frutta ????

P.S.: ho notato il rumore in montagna perchè andavo cmq piano ... presumo che faccia la stessa cosa anche quando piego sulle strade normali ... ma x via del traffico e della velocità maggiore probabilmente non sento il rumore ....

ciuffetto76
18/07/2005, 10:45
Guardando attraverso il fermo delle pastiglie si riesce a a vedere se sono alla frutta ho meno, di solito sono sempre attaccate al disco perchè la pinza non ha una molla di ritorno, ma mi assale un grosso dubbio e che non sono più alla frutta ma al dolce caffe ecc :shock: :shock:

paolo1160
18/07/2005, 10:56
gomma scalinata????

maxxx69
18/07/2005, 11:03
gomma scalinata????

Le gomme sono nuove ( 1200 km ) ...

le pastiglie ... beh ... le ha controllate il mecca avevano ancora un 30% e ci ho fatto 2000 km circa ...

Fuoco973
18/07/2005, 11:29
quanti km ha la tua moto?? perchè potrebbero anche essere i cuscinetti della ruota, a me dovrebbero essere proprio loro, di solito le pastuicche anche usurate non fanno rumore almassimo fischiano in frenata, invece se sono i cuscinetti quando anche non in piega provi a zizzagare in strada senti un fruscio, mbè secondo me sono i cuscinetti della ruota andati o usurati;o) visto che le gomme hanno 1200km forse al cambio ti hanno stretto troppo la ruota, a me è capitato proprio dopo il cambio gomme, e serramento senza dinamometrica :evil:

maxxx69
18/07/2005, 11:39
La moto ha 18000 km ....

Ma se mi hanno stretto troppo la ruota ... non si è rovinata ?

Come capisco se i cuscinetti della ruota sono andati ?

picard73
18/07/2005, 12:58
Secondo me dovresti cambiare le pastiglie :wink:

18.000 km sono un pò pochini per cambiare i cuscinetti credo :roll: :wink:

helixpomatia
18/07/2005, 14:48
A me sto lavoro lo fa lo sputer. Ma non me ne sono mai preoccupato perchè ha sempre frenato come si deve... Non credo c'entrino i cuscinetto anche perchè ha cominciato a farlo da nuovo, mai cambiata la gomma davanti...

Fuoco973
18/07/2005, 16:39
Il fatto che la moto abbia 18000km non centra nulla, se ti hanno stretto forte la ruota i cuscinetti non lavorano bene e quindi si sono rovinati, a me la ruta andava benissimo e il problema si è presentato proprio dopo il cambio gomme, e da ciò che leggo anche a lui visto che la ruota ha solo 1500km, poi se le pasticche sono di primo equipaggiamento 18k vanno cmq cambiate, quindi cambia le pasticche e vedi se il problema sparisce oppure rimane, per curiosità che gomme hai montato :?:

Amsicora
18/07/2005, 16:45
Questo problemino ce l'ho anche io, e in effetti ce l'ho da un pò, era sparito dopo che l'ho detto al mio meccanico quando ho fatto il tagliando, però non so cosa abbia fatto per farlo sparire, solo che ora è ricomparso, e proprio da quando ho cambiato la gomma anteriore... :roll:

Fuoco973
18/07/2005, 17:03
Questo problemino ce l'ho anche io, e in effetti ce l'ho da un pò, era sparito dopo che l'ho detto al mio meccanico quando ho fatto il tagliando, però non so cosa abbia fatto per farlo sparire, solo che ora è ricomparso, e proprio da quando ho cambiato la gomma anteriore... :roll:
hehe scommetto che anche il tuo gommarolo non usa la dinamometrica :wink:

Amsicora
18/07/2005, 18:18
Penso proprio di no :?
Me la dovrò comprare, eh? assieme ai cuscinetti, suppongo... :evil:

Fuoco973
18/07/2005, 20:12
se cambi i cuscinetti fammi sapere cosa spendi e spandi :mrgreen:

maxxx69
19/07/2005, 09:04
Sono stato dal Mecca x un controllo ...

-) la ruota è ok
-) i cuscinetti sono ok
-) le pastiglie anteriori ... esterna 50% interna 25% ... vanno bene

mi dice che il rumore in piega è abbastanza comune per l'impianto frenante della fzs ... tdm e r1 ... il freno non ha la molla di ritorno ... praticamente sono sempre appoggiate al disco ( in maniera leggerissima ) ... e le pastiglie tendono ad un consumo non omogeneo ... quindi piegando ... tendono allo sfregamento ...

quindi tutto ok ... sempre se ci fidiamo di quello che dice ...

Fuoco973
19/07/2005, 09:49
Io non mi fido, è evidente che dovrei sentire il tuo rumore per giudicare bene, ma a me la moto non faceva assolutamente quel rumore prima di cambiare le gomme, e anche allo Y/F che ne ho provate due diverse non lo faceva, a volte i mecca quando non sanno che pesci prendere per loro va tutto bene, io sentirei un'altra campana, poi oltretutto se prima non lo sentivi???ergo che qualcosa è cambiato :evil:

Fuoco973
19/07/2005, 11:39
per curiosità come ha fatto per verificare che i cuscinetti sono integri?? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :idea:

tia
19/07/2005, 12:00
Gommarolo Houdinì.... gli ha tirati fuori senza smontare nulla... :mrgreen:

quoto fuoco.. ergo "Non mi fiderei"

maxxx69
19/07/2005, 16:58
Boh !!!
ha messo la moto sul piano di lavoro ... e ha fatto le sue verifiche ... onestamente non sono un'esperto ... cmq ... è un officina seria ... e mi sembra anche competente ... se un lavoro è da fare ... ok ... altrimenti ti dicono di no ... tanto il lavoro non gli manca mai !!!

Fuoco973
19/07/2005, 17:06
si ma come ha fatto a vedere se i cuscinetti sono ok???se non smonta la ruota e li vede dal vivo non potrà mai capire se sono ok o meno tanto meno mettendo la moto su banco, potevo capire se si era fatto un giro, ma sul banco proprio, scusami ma da ciò che dici tanto seria non mi sembra, evabbene l'orecchio del meccanico ma capire dal banco che i cuscinetti ruota sono ok è un pò troppo :wink: io fare verificare, poi tu ricordi che non cera questo strofinio prima?'e alloraaa???

tia
19/07/2005, 17:10
Quoto..
verificare i cuscinetti non è difficile... :happy_007:
ma la ruota BISOGNA smontarla.. :laughing_002: