Visualizza Versione Completa : [FZ6] Piastra sterzo graffiata da portachiavi...
nogovoia
19/07/2005, 10:19
purtroppo mi sono deciso troppo tardi a staccare le n chiavi che erano attaccate alla chiave della moto e ormai ho un po' di segni sulla piastra dello sterzo... :( :oops:
sapete se per caso con qualche prodotto sia possibile rimuovere i segni che hanno lasciato le chiavi?!? non penso si tratti di graffi profondi, ma comunque ci sono... :roll:
any idea? :?:
Anche la mia è ridotta così :-( Ora ho solo la chiave dell'accensione...
Prodotti? Bho... per ora resta così vedremo se riesco ad inventarmi qualcosa ma penso ci sia ben poco da fare ;-)
Amsicora
19/07/2005, 10:53
Anche io ce l'ho graffiata, avevo anche pensato di sagomare un adesivo con la forma della piastra, così coprivo e allo stesso tempo non mi si graffiava più, ma ancora devo mettere in pratica :wink:
Io di regola uso la chiave della moto senza nessun porta chiavi :wink:
Per nascondere/ evitare altri graffi ho acquistato un adesivo rotondo leggermente bombato e lo attaccato sulla piastra ... si nota poco e ha risolto il problema ...
sapete se per caso con qualche prodotto sia possibile rimuovere i segni che hanno lasciato le chiavi?!? non penso si tratti di graffi profondi, ma comunque ci sono...
io ho attaccata solo la chiave del bloccadisco e ugualmente qualche segno l'ho (nero o grigio scuro)...se qualcuno ha idea di quale prodotto possa eliminarlo LO DICA!!!!!! :twisted:
P.S.
Nemmeno il wd 40 che lo uso per tutto è in grad ditoglierlo!!!!
avete provato col sidol???
avete provato col sidol???
no!
ma non tende ad opacizzare il cromato "ruvido" come è la piastra?
Bho so che si usa sull'ottone, toglie i graffi, però sulla piastra non saprei.... :roll:
Bho so che si usa sull'ottone, toglie i graffi, però sulla piastra non saprei.... :roll:
BOHHH!!!
nogovoia
19/07/2005, 11:55
stavo pensando dove si potrebbero chiedere informazioni su come pulirlo...
negozi di autoricambi?!? buh...
che poi i consigli che ti danno in negozio lasciano sempre il tempo che trovano... in colorificio mi hanno dato le dritte per pitturare il parafango posteriore... risultato? una merxx!!! adesso è tutto uno schifo!!! :evil:
buona occasione per prenderne uno più piccolo... :mrgreen:
sempre meglio i consigli del forum! :wink:
il mio portachiavi è in gomma e la chiave della moto è assieme a quella del bloccadisco della abus che è in plastica.
Nonostante ciò mi siè staccato l'adesivo attorno al blocchetto d'accensione.
A mio giudizio è una parte fatta in economia.... :cry:
ocreatur
19/07/2005, 12:26
L'unica cosa è comprare un bell'adesivo simil carbonio sagomato (se li fanno per la fazer, sicuramente esistono per le varie r1/r6), altrimenti potresti smontare la piastra e lucidarlaaspecchio con carta abrasiva e tanto olio di gomito :wink:
Sarebbe una figata soprattutto se lucidi anche i riser e monti un manubrio colorato :wink:
gigimanetta
19/07/2005, 12:29
Uso il portachiavi Bmw ed è una meraviglia :wink:
Comunque và bene anche la copertura simil-carbonio .... :)
Bye
GG
ocreatur
19/07/2005, 12:38
Se vogliamo parlare di portachiavi io ne ho uno Akrapovic in gomma fighissimo :mrgreen:
Se vogliamo parlare di portachiavi io ne ho uno Akrapovic in gomma fighissimo :mrgreen:
:toothy_016:
Se vogliamo parlare di portachiavi io ne ho uno Akrapovic in gomma fighissimo :mrgreen:
Il mio è in gomma ed è della... Disney: è questo personaggio di "A Bugs Life" :mrgreen:
http://www.pixar.com/featurefilms/abl/images/tale_left.jpg
Infatti le righe le avevano fatte le altre chiavi non il portachiavi....
Ora uso un moschettone da arrampicata, dove metto tutte le altre chiavi, appeso ai jeans e poi quando scendo inserisco anche questo così le ho tutte insieme ;-)
Th3GhostRider
19/07/2005, 13:08
Anche sulla mia moto ho riscontrato lo stesso problema, ho tentato di rimuovere quelle fastidiose rigature grigio-scuro con l'alcool etilico ma nn ho avuto molto successo, infatti ora sono solo leggermente sbiadite ma permangono lo stesso...
Bisogna trovare qualche dritta per far sparire ste strisce :evil:
Massimino
19/07/2005, 14:08
Io per evitare graffi: prendete un pezzetto di cavo elettrico da 3 conduttori almeno e sfilate la guaina più esterna. Dentro questa infilate la chiave!
La guaina, essendo gomma piuttosto morbida non graffia nulla,non fa rumore, è colorata e poco visibile(basta rivestire la punta della chiave(2 cm insomma)
Ora,a danno fatto: perché non ritoccare con pennarello indelebile tipo quello per scrivere sui cds? Io ho fatto lo stesso per un graffio sul cerchione posteriore.
Anche io ho lo stesso problema........sono quasi sicuro che di copri-piastra adesivi per le ns. moto non ne esistono anche perche' sono molto particolari soprattutto dove salgono le due appendici dove poi viene fissato il manubrio. Ho provato molti prodotti ma vi assicuro che pur con tutto il gomito che uno ci puo mettere peggiorano la situazione......ho pensato come molti di voi hanno gia detto di prendere un foglio di carbonio adesivo e di mettermi li a sagomarlo ma e' un lavoro lungo e di precisione.....per il lungo non ci sono problemi.....e' la precisione che mi blocca.....Cmq stasera lo vado a comprare e con calma mi ci metto.....avrete foto e impressioni....Speriamo..... :twisted: perche' e' forse l'unica imperfezione che ho ora sulla moto :mrgreen: :wink:
Io per evitare graffi: prendete un pezzetto di cavo elettrico da 3 conduttori almeno e sfilate la guaina più esterna. Dentro questa infilate la chiave!
La guaina, essendo gomma piuttosto morbida non graffia nulla,non fa rumore, è colorata e poco visibile(basta rivestire la punta della chiave(2 cm insomma)
Ora,a danno fatto: perché non ritoccare con pennarello indelebile tipo quello per scrivere sui cds? Io ho fatto lo stesso per un graffio sul cerchione posteriore.
questa del cavo elettrico è una buona idea....riguardo il pennarello sulla piastra sinceramente dubito!!!
Se qualcuno prova ce lo faccia sapere...io per ora mi astengo!
nogovoia
19/07/2005, 14:58
passo anch'io... una soluzione penso potrebbe essere questa:
1. usare solamente la chiave di accensione
2. riverniciare il pezzo
avevo pensato ad una passata con l'aerografo da modellismo che ho, però dovrei trovare il colore corrispondente... a sto punto però bisognerebbe riverniciare tutto...
peccato che sia così delicata quella parte... :?
1. usare solamente la chiave di accensione
Gia fatto ma a danno compiuto!!!!!! :twisted:
1. usare solamente la chiave di accensione
Gia fatto ma a danno compiuto!!!!!! :twisted:
idem....
1. usare solamente la chiave di accensione
Gia fatto ma a danno compiuto!!!!!! :twisted:
idem....
Idem con patate!
Cavolo...dovrebbero metterlo sull'orribile adesivo standard che mettono sul serbatoio:" ATTENZIONE! Non legare altre chiavi nel portachiavi!"
PS: Io ho il portachiavi Dainese in gomma e va bene...sono le 2 chiavi di casa allegate che hanno fatto il danno
gigimanetta
19/07/2005, 16:21
Visto che siamo in tema volevo suggerire di non mettere molte chiavi ( molto peso ) assieme alla chiave di accensione perchè a lungo andare si potrebbe rovinare il blocchetto accensione . :wink:
Bye
GG
alfaomega
19/07/2005, 20:27
il mio portachiavi è in gomma e la chiave della moto è assieme a quella del bloccadisco della abus che è in plastica.
Nonostante ciò mi siè staccato l'adesivo attorno al blocchetto d'accensione.
A mio giudizio è una parte fatta in economia.... :cry:
ma intendi quello trasparente a forma di anello che copre le scritte del blocchetto?
quello non è un adesivo, ma una semplice protezione che si leva subito appena la tocchi, un pò come quella pellicola blu sulle parti cromate [per esempio un piano cottura in acciaio] ;) ;) ;)
anzi "va" levata ;)
comunque oh, a me si sta segnando un pò ma chissene, per come sono fatto io, se avessi chiavi separate, di sicuro lascerei attaccate o quelle della moto o quelle del bloccadisco [con scooterini e scooteroni è successo non meno di 10 volte :oops:]... ergo, meglio tenerle insieme e non farmi fregare la ina :D
Massimino
20/07/2005, 08:44
Io per evitare graffi: prendete un pezzetto di cavo elettrico da 3 conduttori almeno e sfilate la guaina più esterna. Dentro questa infilate la chiave!
La guaina, essendo gomma piuttosto morbida non graffia nulla,non fa rumore, è colorata e poco visibile(basta rivestire la punta della chiave(2 cm insomma)
Ora,a danno fatto: perché non ritoccare con pennarello indelebile tipo quello per scrivere sui cds? Io ho fatto lo stesso per un graffio sul cerchione posteriore.
questa del cavo elettrico è una buona idea....riguardo il pennarello sulla piastra sinceramente dubito!!!
Se qualcuno prova ce lo faccia sapere...io per ora mi astengo!
Scusate: il mio modello fzs 600 2002 ha piastra nera. Se prendi un pennarello nero dove sta il danno? Più facile smontare tutto e riverniciare? E con che? Esistono pure pennarelli per ritocchi di vernice :wink:
Ieri sera ho tolto le uniche due chiavi che andavano a braccietto con quella di accensione e le ho messe in un portachiavi da collo distinto e le tengo nel marsupio con il quale vado via sempre (in estato chiaramente).
Così la chiave è solo della moto e quando ci si ferma e si va a fare un giro a piedi può attaccarla al portachiavi da collo.
Ciao
rvincent
20/07/2005, 09:21
raga,
oggi provo un prodotto specifico.
Se funziona vi informo.
Scusate: il mio modello fzs 600 2002 ha piastra nera
ma il mio è grigio! e il pennarello grigio mi sa di "pataccone"
Ieri sera ho tolto le uniche due chiavi che andavano a braccietto con quella di accensione e le ho messe in un portachiavi da collo distinto e le tengo nel marsupio con il quale vado via sempre (in estato chiaramente).
Così la chiave è solo della moto e quando ci si ferma e si va a fare un giro a piedi può attaccarla al portachiavi da collo.
Ciao
Ovviamente il portachiavi e' di FazerItalia :wink:
Quoto Gigimanetta per il portachiavi bmw!
E' la vera "prevenzione" del problema! Magari lo trovassi con il logo Yamaha! :wink:
Con un pò di ritardo...ma anch'io ho avuto lo stesso piccolo ehm "problemino"...
Ancora nulla sul fronte soluzione?? :cry: :?:
Con un pò di ritardo...ma anch'io ho avuto lo stesso piccolo ehm "problemino"...
Ancora nulla sul fronte soluzione?? :cry: :?:
Tranquilla mi sto attivando....piano piano....ora ho 2 giorni di ferie e mi ci metto!!! :wink:
Con un pò di ritardo...ma anch'io ho avuto lo stesso piccolo ehm "problemino"...
Ancora nulla sul fronte soluzione?? :cry: :?:
stiamo aspettando rvincent che ha provato un prodotto!!!
rvincent
20/07/2005, 17:58
Con un pò di ritardo...ma anch'io ho avuto lo stesso piccolo ehm "problemino"...
Ancora nulla sul fronte soluzione?? :cry: :?:
stiamo aspettando rvincent che ha provato un prodotto!!!
Se riesco lo provo stasera..devo passare dal mio amico a prenderlo,
poi vi dico
alfaomega
20/07/2005, 19:54
Con un pò di ritardo...ma anch'io ho avuto lo stesso piccolo ehm "problemino"...
Ancora nulla sul fronte soluzione?? :cry: :?:
:!: cambiare l'attacco dello sterzo con uno nuovo :idea: :!:
Con un pò di ritardo...ma anch'io ho avuto lo stesso piccolo ehm "problemino"...
Ancora nulla sul fronte soluzione?? :cry: :?:
:!: cambiare l'attacco dello sterzo con uno nuovo :idea: :!:
Costo? :roll:
Con un pò di ritardo...ma anch'io ho avuto lo stesso piccolo ehm "problemino"...
Ancora nulla sul fronte soluzione?? :cry: :?:
:!: cambiare l'attacco dello sterzo con uno nuovo :idea: :!:
Beh, diciamo che meno spendo e meglio mi sento...anche perchè non credo costi poco :? :?:
anche perchè non credo costi poco
esatto!!!
etzawane
21/07/2005, 09:37
Anch'io, sulla FZS 600, ho il vostro stesso problema, causato dall'anello del portachiavi e dalla chiave del blocca disco e del cavo di sicurezza per il casco.
Però, alla fin fine, non è niente di particolarmente fastidioso. Anzi, sa tanto di moto vissuta :wink:
alfaomega
21/07/2005, 13:46
ma io non pensavo che mi avreste risposto sul serio... ;) ;) ;)
.
ma io non pensavo che mi avreste risposto sul serio... ;) ;) ;)
.
:tongue_010: :tongue_011: :tongue_009:
Sulla moto precedente comprata usata la piastra era completamente rigata, quindi apena presa la ina ho subito adottato la tecnica di avere solo la chiave di avviamento con il suo portachiavi in cuoio del concessionario. Ovviamente ho sempre bisogno di altre chiavi (bauletto, bloccadisco, ecc..) quindi ho preso un portachiavi a moschettone (tipo quelli per l'arrampicata) colorato nel quale tengo tutto, ma quando voglio usare la moto stacco la chiave di avviamento. In questo modo riesco anche a ricordarmi di togliere il bloccadisco: se la chiave di avviamento è attaccata al portachiavi della chiave del bloccadisco vuole dire che non non l'ho ancora tolto :wink: Un po' complicato ma funzionale e così dopo 12000km ho qncora la piastra praticamente nuova. :D
rvincent
25/07/2005, 13:27
Con un pò di ritardo...ma anch'io ho avuto lo stesso piccolo ehm "problemino"...
Ancora nulla sul fronte soluzione?? :cry: :?:
stiamo aspettando rvincent che ha provato un prodotto!!!
Allora ho provato il prodotto. Si tratta di un prodotto per levare i graffi alle carrozzerie ma anche alle parti cromate. Devo dire che in parte ha funzionato togliendo le macchie più evidenti. Bisogna però usare molto olio di gomito e devo dire che la situazione è migliorata molto.
Nei prox giorni andrò personalmente alla ricerca di un prodotto similare ma magari "più cattivo" e riporterò l'esito.
Lamps
Con un pò di ritardo...ma anch'io ho avuto lo stesso piccolo ehm "problemino"...
Ancora nulla sul fronte soluzione?? :cry: :?:
stiamo aspettando rvincent che ha provato un prodotto!!!
Allora ho provato il prodotto. Si tratta di un prodotto per levare i graffi alle carrozzerie ma anche alle parti cromate. Devo dire che in parte ha funzionato togliendo le macchie più evidenti. Bisogna però usare molto olio di gomito e devo dire che la situazione è migliorata molto.
Nei prox giorni andrò personalmente alla ricerca di un prodotto similare ma magari "più cattivo" e riporterò l'esito.
Lamps
Che prodotto sarebbe? Nome e cognome.....io invece dopo ore di prove non sono riuscito a trovare nulla.....l'unica cosa che ho preso e' un foglio di finto carbonio se nn trovo nulla di meglio mi metto a sagomare quello :!:
FrancioFZ6
26/07/2005, 15:50
Ragazzi stesso problema... ho separato le chiavi dopo 8000 kilometri di chiave catena, bauletto, borse laterali e telecomando antifurto... Un disastro!!!
Ho chiesto ad un carrozziere e mi ha dato una pasta abrasiva per carrozzeria, raccomandandomi olio di gomito!
Il risultato è quasi soddisfacente, ma alcune righe sono rimaste molto evidenti.
Ad una seconda consultazione del carrozziere a cui chiedevo un prodotto più aggressivo, mi sento rispondere che la piastra è verniciata, che se insisto non faccio altro che indebolire la verniciatura e quindi peggiorare la situazione...
Mi sconsiglia di verniciarla ... troppo complicato e costoso ... quindi mi sa che possiamo al massimo limitare il danno e sperare che prima o poi producano una bella copertura per la piastra! Aggiornatemi!
:roll:
Domani provo un prodotto che mi hanno dato oggi a lavoro...è un leva graffi della cbm...vi farò sapere!!! :wink:
Domani provo un prodotto che mi hanno dato oggi a lavoro...è un leva graffi della cbm...vi farò sapere!!! :wink:
Ho provato ma non è cambiato un granchè.....quando torno all'Elba provo a chiedere ad un mio amico carrozziere
FrancioFZ6
27/07/2005, 09:10
aspettiamo soluzioni! Marce io a settembre vado all'isola d'elba (io + fazer + compagna o come si dice "zavorrina") se hai qualche dritta tu che sei del posto ... insomma se hai qualche consiglio è ben accetto! A presto! :lol:
aspettiamo soluzioni! Marce io a settembre vado all'isola d'elba (io + fazer + compagna o come si dice "zavorrina") se hai qualche dritta tu che sei del posto ... insomma se hai qualche consiglio è ben accetto! A presto! :lol:
l'unica cosa che ti consiglio....FAI ATTENZIONE ALL'ASFALTO......sembra che ti possa dare sicurezza, ma invece è viscido (come tutti i luoghi di mare) a causa del salmastro. Inoltre la sera è abbastanza umido = strade semi-bagnate.
Purtroppo a settembre non ci sono, ritorno a Firenze a lavorare.
se hai bisogno di altre info, case traghetti ecc. chiedimi pure in MP.
Ciao
FrancioFZ6
28/07/2005, 10:03
Grazie! Farò attenzione (meno di un mese fa in sicilia ho già avuto un'esperienza su una "macchia di argilla" in curva! Andavo pianissimo e per fortuna ho montato i tamponi .... provvidenziali!!!! la mia compagna non li aveva e ha riportato qualche graffio, io sono rimasto in piedi) e tesoro di questi consigli, garzie della disponibilità a presto!
ho capito, tolgo la chiave del lucchetto domani mattina!
tippeter
29/09/2005, 14:35
Io avevo lo stesso problema ed ho optato per un adesivo in carbonio il problema è stato reperirlo in commercio.
Allora girando per caso nel fazer forum ho trovato le dime della piastra di sterzo, così le ho scaricate e le ho prtate in un negozio di adesivi che dopo la veturizzazione delle dime mi hanno stampato l'adesivo.
Le dime le trovi su cerca inserendo la parola dime sterzo.Oppure se non le trovi te le spedisco per posta.
Un lamp tippeter.
Io avevo lo stesso problema ed ho optato per un adesivo in carbonio il problema è stato reperirlo in commercio.
Allora girando per caso nel fazer forum ho trovato le dime della piastra di sterzo, così le ho scaricate e le ho prtate in un negozio di adesivi che dopo la veturizzazione delle dime mi hanno stampato l'adesivo.
Le dime le trovi su cerca inserendo la parola dime sterzo.Oppure se non le trovi te le spedisco per posta.
Un lamp tippeter.
quanto hai speso???
Io per evitare il problema ho un portachiavi da cui la chiave di accensione si sgancia con il suo anello (che non arriva a toccare la piastra).
Per pulirlo non saprei, forse il sidol va bene (magari prova a passarlo in un punto non a vista per vedere se fa danni :wink: )
forse il sidol
non basta, già provato! :wink:
Braverider
30/09/2005, 12:09
io l'ho pulito una volta con un prodotto di cui (mannaggia, mannaggia) non ricordo il nome, ed è venuto pulitissimo e splendente, come nuovo.... è una crema che si chiama SCRUB...... e non ricordo il resto, chi me la diede non si ricorda dove l'ha comprata.... ed ha finito il tubo, quindi niente riferimenti tranne il SCRUBqualcosa, vi può aiutare?????
Barone Rosso
01/10/2005, 18:10
passo anch'io... una soluzione penso potrebbe essere questa:
1. usare solamente la chiave di accensione
2. riverniciare il pezzo
avevo pensato ad una passata con l'aerografo da modellismo che ho, però dovrei trovare il colore corrispondente... a sto punto però bisognerebbe riverniciare tutto...
peccato che sia così delicata quella parte... :?Vi sveglio da 1 incubo... sxo.
Nn c'è nulla da fare, + insisterete e + si noterà la differenza di lucidatura e d tinta.
Se si è graffiato... ormai, è fatta, basta. :(
Ma il post d tupare, 2° me è il miglior reale consiglio.
E' vero ke d norma, io sono x le soluzioni radicali e definitive ma, contate ke, se il problema nasce dal timore della critica del futuro acquirente, è l'unica strada da xcorrere. Aggiungerei ke forse spazzolarlo a vergine prima d riverniciare potrebbe essere 1 idea, così se vi piacerà potreste sempre riverniciarlo con del traparente, x dikiarare poi, ke così vi piaceva d+.
Se così nn fosse... si ritorna al tip d tupare. (GOTO tupare 001... then let string$....)
Cmnq, x me, il miglior portakiavi, è il correggiolo pubblicitario da collo, d kikkessia, utilissimo anke sotto tuta, ci inserisco quella dell'accensione, del bloccadisco e quella x il blocco del satellitare... vi ci abituerete, vedrete. ;)
Lamps
passo anch'io... una soluzione penso potrebbe essere questa:
1. usare solamente la chiave di accensione
2. riverniciare il pezzo
avevo pensato ad una passata con l'aerografo da modellismo che ho, però dovrei trovare il colore corrispondente... a sto punto però bisognerebbe riverniciare tutto...
peccato che sia così delicata quella parte... :?Vi sveglio da 1 incubo... sxo.
Nn c'è nulla da fare, + insisterete e + si noterà la differenza di lucidatura e d tinta.
Se si è graffiato... ormai, è fatta, basta. :(
Ma il post d tupare, 2° me è il miglior reale consiglio.
E' vero ke d norma, io sono x le soluzioni radicali e definitive ma, contate ke, se il problema nasce dal timore della critica del futuro acquirente, è l'unica strada da xcorrere. Aggiungerei ke forse spazzolarlo a vergine prima d riverniciare potrebbe essere 1 idea, così se vi piacerà potreste sempre riverniciarlo con del traparente, x dikiarare poi, ke così vi piaceva d+.
Se così nn fosse... si ritorna al tip d tupare. (GOTO tupare 001... then let string$....)
Cmnq, x me, il miglior portakiavi, è il correggiolo pubblicitario da collo, d kikkessia, utilissimo anke sotto tuta, ci inserisco quella dell'accensione, del bloccadisco e quella x il blocco del satellitare... vi ci abituerete, vedrete. ;)
Lamps
totalmente OT....
scusa ma come scrivi?
senza offesa ;) ma...evita almeno la k....al posto del ch
ciao
Anch'io avevo la piastra segnata :evil: da tutte ste kaxx di chiavi...
Oggi però ho avuto l'idea di usare la "gomma magica mastrolindo", si trova in tutti i supermercati (e magari anche nell'armadietto dei detersivi della zavorrina :lol: ), è una specie di spugna bianca che va bagnata prima dell'uso e serve a rimuovere lo sporco ma funziona anche con i segni lasciati dalle chiavi....
In meno di 10 minuti la piastra è tornata come nuova :D .
Provare per credere!!!
Lampzzz..
nogovoia
04/04/2006, 01:15
e io che la snobbavo quando ne vedevo la pubblicità in tv...
domani provo! :wink:
Che Polent1 abbia trovato la soluzione....stasera provo!!! :wink:
paperetto
05/04/2006, 00:55
Beh arrivo a fagiolo.i graffi di cui parlate sono anneriti? se si non sono esattamente dei graffi ma dei segni che le chiavi lasciano su quello che sembrerebbe una piastra di ghisa dove vi è alloggiato il blocchetto dell'accensione (è una mia banale analisi, ma forse è anche corretta).....io avevo lo stesso problema fino al giorno in cui ho dovuto mettere dello svitol nel blocchetto dell'accensione perchè la chiave dava dei problemi di inserimento...IL MIRACOLO.... qualche spruzzetto di svitol è finito involontariamente sulla piastra delle sterzo, ovviamente me ne sono accorto e mi sono precipitato a pulirlo. Mentre lo pulivo con un panno morbido accuratamente notavo che sti segni( e ne avevo na 50ina) andavano sbiadendo fino a scomparire, inutile dire che ho spruzzato sto svitol sulla piastra e dopo molti minuti di accurato lavoro sono riuscito a levare il 90% dei segni sulla piastra. Ragazzi pare na boiata, ma ci sono riuscito, involontariamente ho scoperto un metodo per eliminare i graffi a costo quasi 0, ovviamente vi potrei suggerire di provare e lo faccio, ma non mi assumo nessuna responsabilità poichè il mio svitol ha dato sti risultati ma ognuno è libero di provare come di non crederci fate voi!!!!
ciao strilampssss
:mrgreen: :D :D :D sono mittitcccccoooo
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.