Visualizza Versione Completa : Continental Conti Sport Attack
Arrivano dalla Germania con intenzioni molto bellicose e con alle spalle un know how incredibile. Le nuove Continental sono gomme sportive stradali dalle ottime prestazioni. In più sono anche belle da vedere. Le abbiamo provate in modo molto approfondito... leggete un po'.
http://www.motorbox.com/Moto/Magazine/ContinentalContiSportAttack_prova.html
gigimanetta
21/07/2005, 16:22
No lassa stà .... :wink: :)
( non si vede nulla )
Un Salutone
Gigi
Amsicora
21/07/2005, 16:38
A me delle continental ne avevano parlato bene, non le ho mai provate e non saprei nemmeno testarle, ma pare che ce ne fossero a livello di diablo e simili, anche se non blasonate allo stesso modo.
Ma non sapendone niente potrei anche sbagliare :wink:
Nicolaio
21/07/2005, 16:40
Arrivano dalla Germania con intenzioni molto bellicose e con alle spalle un know how incredibile. Le nuove Continental sono gomme sportive stradali dalle ottime prestazioni. In più sono anche belle da vedere. Le abbiamo provate in modo molto approfondito... leggete un po'.
http://www.motorbox.com/Moto/Magazine/ContinentalContiSportAttack_prova.html
Esteticamente mi piacciono...di più nin zo!!!
Arrivano dalla Germania con intenzioni molto bellicose e con alle spalle un know how incredibile. Le nuove Continental sono gomme sportive stradali dalle ottime prestazioni. In più sono anche belle da vedere. Le abbiamo provate in modo molto approfondito... leggete un po'.
http://www.motorbox.com/Moto/Magazine/ContinentalContiSportAttack_prova.html
Esteticamente mi piacciono...di più nin zo!!!
gia'......
ho letto bene un po' da tutte le parti...
Ehm.. tanto per fare il bastian contrario io sono un po' scettico :D:D
Soprattutto è il disegno del battistrada, a non convincermi: mi sembra che con 'sta storia della "bellezza" del disegno dal punto di vista estetico si vada a perdere in funzionalità pratica... (come un po' tutte le cose al momento)
http://www.motorbox.com/static/upl/c/continentalsportattack-6947-018-t.jpg
Il fatto è che, eccezion fatta per quegli intagli che sembrano delle grosse "A" al centro della gomma, tutti gli altri sono di dimensioni troppo piccole per rappresentare un valido aiuto alla dispersione dell'acqua, senza contare il fatto che, ad esempio, alcuni non "portano" l'acqua da nessuna parte... perdendo così la loro funzionalità :? Magari sono disposti in modo ottimale per le dispersione delle forze assicurando una notevole tenuta del pneumatico sull'asciutto, ma sul bagnato non mi pare che possano fare miracoli. E poi il fatto che il 90% delle gomme presenti sul mercato abbia un disegno differenziato fra anteriore e posteriore (tranne alcune eccezioni) mi porta a credere che quella tecnica sia valida..
Comunque il metodo più sicuro per scoprire pregi e difetti è sicuramente PROVARLE :D.. Se qualcuno le ha montate o le monterà sulla sua moto sarebbe buona cosa che scrivesse un paio di righe per dare le sue impressioni
Lamps
Amsicora
22/07/2005, 12:47
E poi il fatto che il 90% delle gomme presenti sul mercato abbia un disegno differenziato fra anteriore e posteriore (tranne alcune eccezioni) mi porta a credere che quella tecnica sia valida..
Scusami ma questa, tanto per fare il bastian-bastiancontrario :lol: non so fino a che punto sia una scelta dovuta a effettivi benefici quanto piuttosto a fare in modo che non si possano montare gomme di diverso tipo davanti e dietr, un specie di scelta obbligata a comprare gomme della stessa casa e non mesolarle alle altre.
Forse è una cavolata, ma il dubbio è lecito :wink:
E poi il fatto che il 90% delle gomme presenti sul mercato abbia un disegno differenziato fra anteriore e posteriore (tranne alcune eccezioni) mi porta a credere che quella tecnica sia valida..
Scusami ma questa, tanto per fare il bastian-bastiancontrario :lol: non so fino a che punto sia una scelta dovuta a effettivi benefici quanto piuttosto a fare in modo che non si possano montare gomme di diverso tipo davanti e dietr, un specie di scelta obbligata a comprare gomme della stessa casa e non mesolarle alle altre.
Forse è una cavolata, ma il dubbio è lecito :wink:
No, non è una cavolata, ma le gomme anteriori e posteriori hanno un profilo diverso, svolgono mansioni diverse, hanno dimensioni diverse e soprattutto un'impronta a terra diversa, quindi mi pare sensato che lo stesso profilo sulle due non lavori al meglio :wink:
Ad ogni modo si sono viste altre gomme, vedi Pilot Power, la mia prossima gomma, che hanno profili semi indentici fra anteriore e posteriore, ma sicuramente che portano un deflusso d'acqua al contrario di queste gomme che, a mio modestissimo parere di non-tecnico di gomme et normale motociclista, hanno alcuni intagli davvero strani che portano indubbiamente continuità al design del pattern stesso ma non portano l'acqua da nessuna parte :wink:
Poi ovviamente la Continental avrà studiato per anni questa struttura e c'è da dire che un pneumatico non si giudica certo solo dal disegno, anzi.. sarà sicuramente un'ottima gomma come del resto tutte quelle sul mercato, oggigiorno è difficile trovare una gomma scarsa e la Yamaha ci sta riuscendo con grande efficacia montando come prime gomme le Guttalax, le D252, le MeZ4 sui suoi modelli :twisted: :lol: :lol:
Ritornando al discorso sui disegni diversi fra anteriore e posteriore tieni cmq conto che se in parte la scelta di differenziare il disegno del battistrada può essere dovuta all' "obbligare" i motociclisti a non comprare gomme di diversa casa produttrice, ci sono 2 però:
- I motociclisti che montano gomme di diverso modello fra anteriore e posteriore sono molto pochi rispetto a quelli che li montano in coppia, diciamo un 15%
- Chi lo fa vuol dire che se ne intende un minimo e non andrà spero per lui a montare un Pilot Road davanti e un Diablo Corsa dietro, ma sceglierà mescole più morbide all'anteriore e più dure al posteriore ma tornando in argomento sceglierà gomme della stessa casa. Esempio, non ha senso accoppiare un Pilot Power davanti e un Z6 dietro, in quanto le gomme hanno caratteristiche strutturali e di mescola completamente diverse, poichè ogni casa fabbrica pneumatici in modo diverso, e non si troverebbero "in armonia". Se invece si accoppiano un Power davanti e un Pilot Road dietro, o ad esempio una M1 davanti e una Z6 dietro o ancora un Diablo Corsa davanti e un Diablo dietro (e qui i profili simili rendono abbastanza semplice l'accoppiata), allora si và più sul sicuro perchè nonostante le enormi differenze di destinazione e costruttive (ragion per cui io non eseguo queste operazioni) sai almeno che le gomme sono progettate secondo gli stessi canoni della stessa casa. :wink:
Spero che il messaggio sia decifrabile :lol: :D
Lamps
Amsicora
22/07/2005, 15:29
Decifrabilissimo e corretto! :wink:
Il mio voleva solo essere un discorso per sfatare falsi miti modaioli. Troppe volte mi sono sentito dire "monta le diablo, sono le migliori, le altre non servono", mentre sappiamo bene che pur essendo ottime gomme, ce ne sono altre come le M1, le Pilot Power o le D208 che sono gomme alla pari delle diablo (come il discorso che anche se la hornet è la moto scarenata più venduta è ben lungi dall'essere la migliore sul mercato, anzi...).
Per il discorso anteriore-posteriore, è vero che alcune gomme sono studiate "apposta" per lavorare con gomme dello stesso tipo, infatti ho notato ad esempio che le diablo posteriori non hanno scanalatura al centro proprio perchè ci pensa l'anteriore a far defluire l'acqua, mentre queste, avendo lo stesso disegno a mio parere possono lavorare ognuna per conto proprio :wink:
Decifrabilissimo e corretto! :wink:
Il mio voleva solo essere un discorso per sfatare falsi miti modaioli. Troppe volte mi sono sentito dire "monta le diablo, sono le migliori, le altre non servono", mentre sappiamo bene che pur essendo ottime gomme, ce ne sono altre come le M1, le Pilot Power o le D208 che sono gomme alla pari delle diablo (come il discorso che anche se la hornet è la moto scarenata più venduta è ben lungi dall'essere la migliore sul mercato, anzi...).
Per il discorso anteriore-posteriore, è vero che alcune gomme sono studiate "apposta" per lavorare con gomme dello stesso tipo, infatti ho notato ad esempio che le diablo posteriori non hanno scanalatura al centro proprio perchè ci pensa l'anteriore a far defluire l'acqua, mentre queste, avendo lo stesso disegno a mio parere possono lavorare ognuna per conto proprio :wink:
Certamente, nel mercato attuale in tutti i campi si tende troppo spesso a considerare il prodotto più venduto come migliore oppure da comprare quando invece esistono alternative a volte addirittura di minore prezzo ed uguale o superiore qualità :wink:
LAmps
mattomatte
22/07/2005, 19:36
Nel dubbio 250 euro li spendo per un prodotto collaudato e sicuro.....poi se me le vogliono regalare sono qui :mrgreen: :mrgreen:
chi si "immola" per provarle? non c'è nessun riccone che puo' spendiere 250 euro per il bene di tutti? :lol: :lol: :lol:
io le volevo mettere ma erano appena uscite e nuove nuove per cui non si sapeva ancora niente in giro :) comunque visto che a breve devo cambiare l'anteriore.....o se qualcuno vuole una diablo strada posteriore con 1500km.... :wink:
gigimanetta
25/07/2005, 11:57
Nel dubbio 250 euro li spendo per un prodotto collaudato e sicuro.....poi se me le vogliono regalare sono qui :mrgreen: :mrgreen:
Quoto , col mio post volevo dire prorpio questo , il giorno che vedrò andare qualche mio amico e sentirò le sue impressioni allora avrò un dato certo su cui decidere di spendere dei soldi .
Bye
GG
però e relativo, sulla fazerilla 600 ho visto al fazersorriso che il 90% monta diablo posteriore, in base a questo le ho montate anche io, ma scusatemi la "bestialità" rimpiango il dunlop d207 che montavo prima :( :(
Penso che le gomme sono anche sensazioni e queste combiano da pilota a pilota :) ecco spiegato il tutto :)
gigimanetta
27/07/2005, 08:21
però e relativo, sulla fazerilla 600 ho visto al fazersorriso che il 90% monta diablo posteriore, in base a questo le ho montate anche io, ma scusatemi la "bestialità" rimpiango il dunlop d207 che montavo prima :( :(
Non è una bestialità :wink: , anche io mi sono trovato molto bene con le "vecchie" d207 , senz'altro non sono come le diablo ma le ho apprezzate parecchio .
Ciao
GG
Non è una bestialità , anche io mi sono trovato molto bene con le "vecchie" d207 , senz'altro non sono come le diablo ma le ho apprezzate parecchio
Idem per me.
Adesso monto le d208 e sono ancora più contento :wink:
Fuoco973
27/07/2005, 10:31
mha io con le d207 mi sono trovato bene e ci ho fatto tantissimi km del tipo 15000, ma già a 5000 non erano più come prima tenevano poco e si impietrificavano, mentre con le diablo, oltre a scendere in piega in maniera molto più decisa ti avvisano mooolto prima se ti mollano e a 6000km tengono ancora na meraviglia, certo non faccio più i numeri come appena messe ma tengono davvero molto dippiù delle 207 che tra l'altro ho testato per due treni, le prossime però saranno pilot pawer :wink:
Fuoco973
27/07/2005, 10:34
dimenticavo il posteriore ne ha ancora per 3000km più o meno, poi rimetto una diablo corsa dietro, ed infine mi vendo la moto perchè sarà arrivata la nuova FZ10, per il resto le gomme vanno provate un pò tutte, infatti la moto nuova la ordino già con coperture da me scelte :wink:
gigimanetta
27/07/2005, 11:07
dimenticavo il posteriore ne ha ancora per 3000km più o meno, poi rimetto una diablo corsa dietro, ed infine mi vendo la moto perchè sarà arrivata la nuova FZ10, per il resto le gomme vanno provate un pò tutte, infatti la moto nuova la ordino già con coperture da me scelte :wink:
:wink: :D Azzarola decisissimo ... :wink: Hai visto il disegno approssimativo su motociclismo ??
Ciao
GG
Fuoco973
27/07/2005, 11:23
O.T. no ndò sta il link???, si cmq si sono deciso, confido in yamaha e a prescindere da ciò che si dice in giro definisco la FZ6 una buona moto competitiva in tutti i sensi con Hornet, Z750, Monster, quindi competitiva, e confido in una supremazia della FZ10 in tutti i sensi quindi vado a colpo sicuro, oltretutto esteticamente mi piaccio anche i fotoritocchi :wink:
micbrugo
05/08/2005, 16:43
io aspetto un po che ci siano piu notizie.
montero BT 014, gli smanettoni turistici 1000 li stanno rimontando tutti sui vari gsxr e cbr rr.
il profilo e bello tondo.
il diablo l'ho provato e mi sembra di cadere dentro la curva. non mi piace.
comunque tutto è meglio delle D252.
per finirle vaddo in pista ma gia' sulla cisa , dopo un viaggetto tiratello, cominciano a sbriciolarsi,
una merda
ciao
micbrugo
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.