Accedi

Visualizza Versione Completa : [FZS600 ] ERA:Vibrazioni in frenata.....RISOLTO!!!!



mattomatte
22/07/2005, 14:54
FRENATA
Da un po di tempo la frenata pur essendo potente come sempre, produce delle lievi vibrazioni che arrivano direttamente allo sterzo.... :? :?


Per essere piu chiari la moto ha:

35k
kit molle forcella + olio WP
pastiglie SBS al 50%
gomma anteriore M1 con 3k all'attivo
serraggio dado ruota controllato con dinamometrica, idem per le pinze
Piastre di sterzo ben strette
Cannotto di sterzo senza giochi
Gomma confiata a 2.1 (la devo riportare ai 2.25 originali, ma non credo che per così poco possa influenzare il comportamento in frenata)

La moto va dritta come sempre e le vibrazioni ci sono solo frenando......inoltre i primi 20k li ha percorsi sul raccordo anulare, quindi teoricamente sfruttando i freni al minimo indispensabile....

Cosa può essere?? Cuscinetti ruota???.......Dischi già arrivati?? :shock:

Domenica proverò a rimontare in kit di Brembo Rosse parzialemente consumate per vedere se cambia qualcosa.....

P.S. i cuscinetti ruota quando durano???


FRIZIONE

Ho notato che ultimamente la frizione stacca troppo tardi.....come si regola l'attacco??.....Deco smontare il carter copripignone?? :oops: :oops:

Blackros
22/07/2005, 15:01
La frizione la regoli dall'uscita della leva: c'è un regolatore a vite che puoi girare per tirare o allungare la frizione.... mi son spiegato da c..o ma oggi le parole non mi vengono. :oops:

Per la frenata non m viene in mente niente. :wink:

mattomatte
22/07/2005, 15:19
La frizione la regoli dall'uscita della leva: c'è un regolatore a vite che puoi girare per tirare o allungare la frizione.... mi son spiegato da c..o ma oggi le parole non mi vengono. :oops:

Per la frenata non m viene in mente niente. :wink:

Ho capito benissimo :wink: , ma se non sbaglio c'è anche da regolare qualcosa direttamente dal carte copri pignone....magari ricordo male :oops:

Blackros
22/07/2005, 15:44
Sul carter non saprei cosa dirti, io fino ad ora ho usato solo quella lì.... :oops: :roll:

kinopio
25/07/2005, 11:50
ogni tanto l'anteriore, in frenata, vibra anche a me.
ma ogni tanto. il che, volendo, è ancora più strano... generalmente la vibrazione è attribuibile alla deformazione dei dischi (esempio: partenza con bloccadisco, ti è mica successo?)...

mattomatte
25/07/2005, 12:08
ogni tanto l'anteriore, in frenata, vibra anche a me.
ma ogni tanto. il che, volendo, è ancora più strano... generalmente la vibrazione è attribuibile alla deformazione dei dischi (esempio: partenza con bloccadisco, ti è mica successo?)...


No, almeno con questa :lol: :lol:

Devo vedere se le vibrazioni che sento capitano solo a dischi caldi......

CiccioFaz
25/07/2005, 16:42
moto praticamente identica alla tua tranne:

40k
pastiglie Carbone lorraine al 30%
Gomma gonfiata a 2.3

Il mecca dice che sono le pastiglie freni ormai consumate.
Però mi sono accorto che i cuscinetti ruota sono andati. In settimana li cambio e vediamo che succede
bye

mattomatte
25/07/2005, 16:48
moto praticamente identica alla tua tranne:

40k
pastiglie Carbone lorraine al 30%
Gomma gonfiata a 2.3

Il mecca dice che sono le pastiglie freni ormai consumate.


E per quello che volevo fare la prova rimettendo le Brembo consumate al 50% e tolte per mancanza di mordente.... :wink:

mattomatte
09/08/2005, 21:21
HO RISOLTO!!! :D :D :D :D :D


E' bastato invertire le pastiglie e le vibrazioni sono sparite.....la frenata è potente come prima ma piu progressiva e appunto senza quelle fastidiose micro vibrazioni :wink: :wink: :wink:

PS. se volete invertire le pastiglie l'importante è mantenere lo stesso senso di rotazione.....esempio: la pastiglia esterna della pinza sx andrà collocata sulla pinza dx nel lato interno e viceversa.....se avete paura si incasinarvi (come me :lol: ) toglietene una per una scrivendoci sopra la posizione d'origine.... tipo "est sx" o "int dx" :wink: :wink: :wink: