PDA

Visualizza Versione Completa : [FZS1000] TIC-TOC in partenza



markof
27/07/2005, 09:01
Ho effettuato la manutenzione della catena della mia ONA. Era lentissima, pendeva in modo impressionante dopo soli 2500 Km.
L'ho lavata con petrolio, l'ho asciugata e l'ho ingrassata con il Castrol Chain Wax. Poi ho registrato la tensione esattamente come da libretto di uso e manutenzione. Flessione della catena di circa 4 cm. Per essere sicuro di un buon allineamento ho misurato la distanza dei due tendicatena con un calibro, perchè il sistema delle tacche mi sembra molto approssimativo.
Risultato: la catena è bellissima da vedersi, scorre che è una favola, ma ogni volta che da fermo parto, non appena la frizione inizia a staccare e per i primi 1 o 2 metri di marcia, sento uno strano TOC-TOC. L'ho avvertito facendo manovra senza casco. Con l'integrale in testa si sente solo se ci si presta attenzione.
Qualcuno sa cos'è? Spero di non aver teso troppo la catena.
Lamps

Fuoco973
27/07/2005, 10:06
Più che troppo tesa, anche se sul manuale dice 4cm, secondo me è troppo lenta e va a battere sul tendicatena, io la porto a 2,7/3,0 cm prova e vedrai che non ci sarà più nessun ticchettio, poi se vuoi sentirlo ancora vai di manuale :mrgreen:

Fuoco973
27/07/2005, 10:09
per esattezza, il ticchettio lo senti anche quando esci di curva molto lento con una marcia in più?del tipo tach tach tach e via???se è così non c'è dubbio;o)

ciuffetto76
27/07/2005, 10:23
Più che troppo tesa, anche se sul manuale dice 4cm, secondo me è troppo lenta e va a battere sul tendicatena, io la porto a 2,7/3,0 cm prova e vedrai che non ci sarà più nessun ticchettio, poi se vuoi sentirlo ancora vai di manuale

Concordo :wink: tirala un pochino

Realbiker
27/07/2005, 13:17
Probabilmente sbatte sulla copertura in plastica protettiva del forcellone... prova a tirarla un pelo e verifica se c'è differenza.... per tutto il resto bravo! Una manutenzione della catena da manuale :D
Saluti

markof
27/07/2005, 16:28
Grazie! Proverò e Vi farò sapere.
Lamps

MartePower
27/07/2005, 16:32
Occhio il millone ha la forcella lunga, quindi la catena rimane un poco lenta o almeno ti sembra tale.
Attenzione quindi a non tenderla troppo :wink:

Fuoco973
27/07/2005, 17:40
si ma 4cm rimangono cmq troppi 2,7/3,0 è meglio :wink: senno dopo nemmeno 300km sei al punto di partenzae ttac ttac

Giringiro
27/07/2005, 23:23
4 cm son riferiti alla moto sul cavalletto. Quando scende son meno. Occhio.
Se poi ci salgono in due e prendono un avvallamento di quei 4 cm rimane ben poco.
Riocchio!! :roll: :wink:

Fuoco973
28/07/2005, 09:27
Giri 4 cm sono sempre troppi fidati :wink:

Matteo74
29/07/2005, 13:09
Per eseguire una corretta tensione della catena sarebbe opportuno che la moto fosse appoggiata a terra con entrambe le ruote. al di là di quel che dice il manuale la tensione dipende molto anche dal peso del pilota e dalla regolazione delle sospensioni (i tre assi: pignone, ruota, perno forcellone) non giacciono sullo stesso piano e pertanto i parametri di cui sopra sono fondamentali. Si agginga (come ha giustamente ricordato Marte :wink: ) che il forcellone della ona è parecchio lungo e una tensione troppo elevata è deleteria.
Se tendi la catena con la moto poggiata su entrambe le ruote tieni un lasco di 2.5cm e non sbagli. Se sei un oversize come me o Marte effettua la misura con te seduto sulla moto.
Nella misurazione dei tendicatena con il calibro considera anche che i tendicatena hanno un foro maggiore rispetto a quello del perno ruota: la procedura corretta è quella di arretrare i registri completamente e di effettuare le operazioni di tensione lentamente e procedendo a piccoli passi da entrambe le parti. Solo così sarai certo di ottenere un perfetto centraggio della ruota. A volte il Toc-toc che senti è dovuto anche al non corretto allinenamento dei tendicatena (effettua la misura con il calibro ma considera il perno ruota e non i distanziali di alluminio oppure prima verifica che il perno sia ben contro i distanziali)