PDA

Visualizza Versione Completa : [fz6-n]Il Radiatore



toz
30/07/2005, 12:19
Caro forum,è per mè oramai consuetudine lavare la mia moto con l'idropulitrice (solitamente motore,forcella e forcellone, radiatore) e ho notato che ,presumo x la pressione dell'cqua,le alette del radiatore si sono piegate su un lato-effettivamente sono mooolto morbide al tatto... :oops: - proprio x questo vi chiedo se mi conviene farla vedere in concessionaria o non dovrebbero esserci problemi...sinceramente me ne sono accorto solo da pochi giorni e in 15 mila km non ho mai riscontarto alcun problema!
Grazie cmq,un saluto a tutti

sol-o
30/07/2005, 13:00
è capitato anche a me;l'ho portata a lavare e mi sono trovato la sorpresa.
per quanto riguarda i problemi,è una bella domanda,di sicuro bene non gli fa e altrettanto sicuramente il radiatore perderà un pò della sua capacita dispersiva bisogna vedere se a lungo andare non si formino di trasudamenti o perdite
Prova a girare un attimo con cautela e verifica spesso temperatura e livello del liquido nel frattempo guarda se trovi un radiatore;magari usato ad un prezzo interessante
lamps :D

cruse75
30/07/2005, 20:54
giammaiiiii lavare con l'idropulitrice un motoretta :shock:

Il motore poi ..... rischi che ti entri l'acqua dalle guarnizioni con i danni che puoi immaginare...

Poi fai come credi

però cercati il post di quello ( non ricordo chi era ) che ha bloccato i cuscinetti di sterzo.

Per quanto mi riguarda la lavo con un sapone per auto spugnette di varie dimensioni ( belle strizzate basta solo umide) ripasso con una pelle di microfibra
e poi lucido tutto ( e dico tutto plastica vetro cromature insomma 'gnicosa) con il Synpol che è spettacolare e toglie tutto quello che non è venuto via e fa una bella protezione a teflon 8)

Provate e mi dite si lo so che è palloso ma in questo modo basta farlo una volta a settimana e se la tenete bene ci vogliono si e no 40 minuti

toz
31/07/2005, 14:03
[quote="cruse75"]giammaiiiii lavare con l'idropulitrice un motoretta :shock:

Il motore poi ..... rischi che ti entri l'acqua dalle guarnizioni con i danni che puoi immaginare...

Poi fai come credi

però cercati il post di quello ( non ricordo chi era ) che ha bloccato i cuscinetti di sterzo.

con "motore intendo la parte bassa!tutti i contatti e parti a rischio le copro così non si bagna nulla!!!!
Solo stavolta mi son fatto prendere la mano dal getto:lo sporco veniva via che era un piacere :wink:
cmq starò più attento e grazie mille....x ora la temperatura si comporta come sempre....dopo 4 passi come colla-giogo-raticosa e muraglione..... :D penso sia tutto ok!
ciao!

gigimanetta
31/07/2005, 20:42
In effetti stà idropulitrice fà più danni che altro :( , comunque se vuoi ripristinare la capacità radiante del radiatore puoi munirti di Grande Pazienza ,Grande Cautela :wink: e un caccivitino fine e raddrizzare le lamelle come meglio riesci un pennellino con un pò di vernice nera completerà l'opera ...... :D :wink:

Ciao
Gigi

Nazran
01/08/2005, 10:06
Tutto va usato con buon senso.

Del "divieto" di usare il getto dell'idropulitrice direttamente sul radiatore avevamo parlato tante volte. L'unica e' quella di tenere il getto ben distante, se proprio si deve usarlo.

Vabbe', ma a danno fatto?
Consiglio anch'io cacciavite e pazienza. Meglio ancora qualcosa di piu' morbido tipo plastica.

marce
01/08/2005, 16:55
Carissimo Tozzzzzzzz....lavala a mano!!!!!!
Ci sentiamo quando torni. Buone ferie! :wink:

CiccioFaz
01/08/2005, 17:07
tutto dipende da quanta è la superficie di radiatore con le lamelle piegate. se è poca non succede nulla se invece supera un 10% della superficie totale allora è meglio armarsi di un bel cacciavite come diceva Gigimanetta
bye