Accedi

Visualizza Versione Completa : [FZS600] colore carterino sx



Zorro
02/08/2005, 10:04
secondo voi il colore del carterino sx è nero opaco o nero lucido?
No, perchè dovrei mettere a posto quello di una Fazerina che è un po' grattuggiato.
Quindi andrei giù di carta vetrata prima grossetta e poi fine fine, per poi incartare la moto e dare di spray.
..... e per lo spray può andar bene quello in bomboletta o corro il rischio che si scrosti?
..... ehm già che ci sono dovrei cambiare anche il fianchetto sx del codino....... è nero....... qualcuno ce ne ha uno da vendermi?

Cià e buon lavoro a me :roll:

mattomatte
02/08/2005, 10:56
Io ne ho comprato uno usato riverniciato......dopo 1 anno la vernice si è crepata...chissà come l'avevano risistemato...

.....dovresti usare una bomboletta spry specifica per le alte temperature, ma difficilmente riuscirai ad ottenere lo stesso nero.....

Il carter è molto graffiato??

Zorro
02/08/2005, 11:06
Il carter è molto graffiato??


Mooooooolto :?
Praticamente 2 cadute da ferma e una miniscivolata. L'ultima caduta comunque non è stata colpa della proprietaria, bensì di un'attenta automobilista che in fase di retromarcia in un parcheggio vuoto, ha avuto la capacità, non comune a tutti, di riuscire a centrare la Fazerina parcheggiata diciamo a circa venti metri di distanza.

mattomatte
02/08/2005, 11:13
Il carter è molto graffiato??


Mooooooolto :?
Praticamente 2 cadute da ferma e una miniscivolata. L'ultima caduta comunque non è stata colpa della proprietaria, bensì di un'attenta automobilista che in fase di retromarcia in un parcheggio vuoto, ha avuto la capacità, non comune a tutti, di riuscire a centrare la Fazerina parcheggiata diciamo a circa venti metri di distanza.

Azz che sfiga.....un po come anni fa alla Parigi-Dakar in cui un pilota riuscì a schiantarsi sull'unico albero presente nel raggio di decine di km !! :shock: :shock:

Forse ti conviene cercarlo usato :wink: .....il mio l'ho preso riverniciato perchè nella caduta si era disintegrato e dopo 5 giorni c'era il radunone, altrimenti lo avrei cercato con calma su Ebay :wink: :wink:

Zorro
02/08/2005, 11:54
E infatti credo che lo cercherò su ebay.
La proprietaria non mi ha dato fretta 8)

per la cronaca, il preventivo che le è stato fatto per cambiare carter (69 euro), cambiare fianchetto sx (90 euro) e lavoro (60 euro) è di 219,00 euro.
Cià

luke_magic
02/08/2005, 13:51
io l'ho fatto riverniciare...........spesa 5 euro in 5 minuti...........meglio di così...........

Zorro
02/08/2005, 15:33
E' da tanto che l'hai fatto riverniciare?
Come è venuto?
Cià

luke_magic
02/08/2005, 17:22
due settimane .....molto bene..............una vernice un pochino più lucida non avrebbe guastato............ma per 5 euro! di più proprio non si può! :wink:

marce
02/08/2005, 17:26
un po come anni fa alla Parigi-Dakar in cui un pilota riuscì a schiantarsi sull'unico albero presente nel raggio di decine di km

:mrgreen: :mrgreen:

astio
02/08/2005, 23:14
io ho fatto tutto da solo, carta smeriglio molto sottile e bomboletta di colore adatto...
tempo di lavoro 15 minuti senza nemmeno incartare la moto, risultato perfetto ad un anno di distanza...

la cosa più difficile per me è stato trovare il colore giusto del motore che della mia fazerona è grigio, chi ha il motore nero è avvantaggiato...
per il resto basta una sola spruzzata bella piena che non si vede più nulla...
per chi invece ha dei bei solchi , come li avevo io, dopo la prima passata di vernice carteggiare nuovamente così che la vernice della prima passata funga anche da riempitivo, poi un'altra spruzzata ed il gioco è fatto...
questo trucchetto serve per grattare meno il carter altrimeni si assottiglia troppo e si vede sopratutto dove c'è la scritta Yamaha....

Zorro
03/08/2005, 08:30
Grazie!
Diciamo che il carterino incriminato fortunatamente non è grattato sulla scritta, bensì nella parte sottostante.
Io pensavi di grattare con una carta 200, poi dare un filino di stucco metallico, quindi carteggiare con una carta all'acqua 400 e poi verniciare.

Dami_1000
03/08/2005, 09:14
Accidenti, stavo per aprirlo io questo discorso!
L'ho poggiata a terra da fermo ben due volte ed ho sgrattugiato il carter...

Facci saper come viene il lavoro e che colore, magari col codice della bomboletta, scegli alla fine!

Lo stucco metallico regge le temperature del motore? Non è che si sbriciola?

PS
Per rialzarla stò ancora imprecando per la schiena oggi; la moto lo parcheggiata per terra lunedi 25 alle 3 di notte.... :oops:

Zorro
03/08/2005, 09:28
Ieri sera parlando con un mio amico carrozziere, mi ha detto che la temperatura che raggiunge il carter non è una temperatura eccessiva, però è meglio evitare il colore delle bombolette in quanto è di qualità un po' scadente.
In ogni caso, dopo aver grattuggiato, se i segni sono profondi si da un pelino di stucco, ma solo come riempitivo appunto dei graffi.
Poi l'ideale sarebbe dare una mano di fondo, eventualmente se non si da il fondo (che funge da aggrappante), si da prima una mano leggera di colore, si aspetta che asciughi e con la carta 400 si da un'altra scartavetratina. In questo modo la prima mano di colore fungerà essa stessa da fondo. Una volta scartavetrato, si darà la mano definitiva. Il problema più "grosso" è che ci vorrà un po' di cu!o per trovare il colore uguale. Il colore attuale infatti è un nero semi lucido.