Visualizza Versione Completa : Vibrazioni con cupolino puig su fz6 s
è normale che si avveerta qualche vibrazione con il cupolino della piug? ossia mi spego meglio ..in prima a 4/5000 giri sento una specie di mini ronzio..e se poggio la mano sul cupolino come per bloccarlo il ronzio sparisce.... però ai 7/8000 giri sparsice il ronzio..
le opzioni son due : o ho avvitato troppo poco le viti oppure è normale avvertire queste vibrazioni...
Help :?:
FrancioFZ6
05/08/2005, 12:14
Io non riscontro il problema, semmai sule buche qualche scricchiolio in più, ma credo sia normale. Prova le viti, ma non vanno strette a morte, si tratta pur sempre di plastica, oltretutto più stringi, più aumentano le tolleranze tra plexi e cupolino! Fammi sapere se migliora la cosa !
siccome ho recentemente messo del grasso sulle viti di plastica.. per evitare di farle scivolare meglio.. le hotrovate un pò smollate...forse è il caldo.. comqune ora le ho strette bene ...oggi provo a sentire di nuovo se ci sono delle vibrazioni.altrimenti dovrò mettere i gommini tra viti e cupolino..
Lamps
raga dopo vinvic sono stato il secondo a montare il cupolino e devo dire che non ho riscontrato nessun problema,anzi a 220 non mi si muoveva niente nemmeno il casco.
lamps fox
Ma a cosa serve la guaina presente nella confezione del cupolino puig?
Dove e come si monta?
Comunque io l'ho preso su e-bay di colore fumè scuro da un rivenditore tedesco al prezzo di 87 euro spedizione compresa!!!
Se volete informazioni al riguardo non esitate.
Dove si monta? ecco: lungo tutto il bordo
Devo segnalare di avere anche io delle vibrazioni ma solo sui Vasoli e strada dissestata; non sono ronzii...quelli li avevo con il vecchio cupolino;
Il rumore, nel mio caso, e' da imputare al fatto che il cupolino alle sue estremita' sbatte sulla plastica della moto sottostante; proprio ieri stanco delle vibrazioni prodotte dalla plastica (ahime' le strade di Gragnano fanno quasi tutte schifo :evil: :evil: ) ho iniziato a mettre del velcro nero adesivo nei punti in cui il cupolino puo' flettersi a causa dei fossi ed andare a sbattare sulla plastica sottostante!!!
NB: Cercate di capire pero' bene da dove provenga il rumore; un po' di tempo fa avevo iniziato , sempre sui fossi o strade dissestate, a convivere con le vibrazioni delle plastiche laterali DELLA CARENA ; alche' stanco le ho smontate ed ho stretto tutte le viti interne (alcune richiedevano una strettina); solo cosi' risolsi il problema!
Dove si monta? ecco: lungo tutto il bordo
Ti ringrazio.
Per ora l'ho montato senza la guaina.
Può dare problemi?
Ti ringrazio.
Per ora l'ho montato senza la guaina.
Può dare problemi?
Problemi no; pero' il bordo e' spigoloso; fossi in te la guaina la monterei; diventa anche piu' bello esteticamente! :wink: :wink:
bello codesto cupolino
quasi quasi dove lo trovo a milano e quanto ustaaa
ciaoo nottambuli
Hispanico
23/08/2005, 01:51
Chiama qui:
Flash Box 3482249474
Spedisce in contrassegno...
Ciaooooo compà
Chiama qui:
Flash Box 3482249474
Spedisce in contrassegno...
Ciaooooo compà
Ma tu si peggio e na enciclopedia.............. :wink: :wink: :wink:
Hispanico
23/08/2005, 01:57
Ma tu si peggio e na enciclopedia..............
Per la serie:" Le so tutteeeee" :mrgreen:
Eh andiamoooooooooooo!!!!
lui e' un passo avanti ahahhaha
grazieeeee
Hispanico
23/08/2005, 02:16
grazieeeee
Di niente :wink:
bello codesto cupolino
quasi quasi dove lo trovo a milano e quanto ustaaa
ciaoo nottambuli
Vai qui:
http://cgi.ebay.it/Tourenscheibe-Yamaha-FZ6-FZ-6-Fazer-schwarz_W0QQitemZ7994989984QQcategoryZ49944QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem
Però non è il doppia bolla ma è quello turing + 10 cm.
Quello doppia bolla l'ho preso io allo stesso prezzo ma probabilmente lo rimetteranno in vendita presto.
Intanto salvati il link.
Lo stanno dando a 69,00 euro + spedizione su e-bay.
Con 87,00 euro te lo inviano a casa in 3 giorni:io l'ho comprato li!
Per quello a doppia bolla chiedere ad Hispanico che ha il contatto telefonico :wink:
Io ho montato il Puig doppia bolla blu.
Sono molto soddisfatto della resa sia estetica che funzionale e non accuso particolari vibrazioni pero' non è montato perfettamente.
In pratica in corrispondenza della vite piu' interna sotto lo specchietto SX il cupolino non segue la linea della carena, invece di combaciare perfettamente, come quello originale, rimane uno spazio di almeno 5mm.
Qualche suggerimento? :(
Io ho montato il Puig doppia bolla blu.
Sono molto soddisfatto della resa sia estetica che funzionale e non accuso particolari vibrazioni pero' non è montato perfettamente.
In pratica in corrispondenza della vite piu' interna sotto lo specchietto SX il cupolino non segue la linea della carena, invece di combaciare perfettamente, come quello originale, rimane uno spazio di almeno 5mm.
Qualche suggerimento? :(
Io ho lo stesso problema.
Io mi sono fatto l'idea che non ci si possa fare nulla, è il cupolino che è fatto
male, ha un angolo troppo accentuato in corrispondenza degli attacchi
rispetto all'originale.
La cosa mi fa inc...e non poco :evil: visto che m'è venuto 105 euro!!! :evil:
L'unica cosa è tamponare come si può in maniera artigianale perché in
questa situazione il fermo in questione tende a venir fuori dalla carena.
Ragazzi un po' di ingegno....forza; un po' di velcro adesivo nero tra le due superfici ed il gioco e' fatto!
Il velcro in questo caso non basta e se anche riuscisse a "mettere in tiro" il cupolino non lo farei, magari alla lunga si spacca.
Appena posso posto una foto così forse mi spiego meglio :wink:
magari alla lunga si spacca
Perche' si spacca? :!: :!: :!:
Facciamo cosi' ; oggi vedo di lavorarci sopra; faccio delle foto del lavoro e poi ve le posto! :wink:
Hispanico
23/08/2005, 13:00
In pratica in corrispondenza della vite piu' interna sotto lo specchietto SX il cupolino non segue la linea della carena, invece di combaciare perfettamente, come quello originale, rimane uno spazio di almeno 5mm.
Vedi che le viti del cupolino sono a pressione. Basta che fai un po' di pressione nell'avvitare e vedrai che la vite pian piano si tira il cupolino verso la carena.
In pratica in corrispondenza della vite piu' interna sotto lo specchietto SX il cupolino non segue la linea della carena, invece di combaciare perfettamente, come quello originale, rimane uno spazio di almeno 5mm.
Vedi che le viti del cupolino sono a pressione. Basta che fai un po' di pressione nell'avvitare e vedrai che la vite pian piano si tira il cupolino verso la carena.
Le ho avvitate pian piano e pian piano invece di avere il risultato di far avvicinare il cupolino se ne è venuto fuori il bussolotto che stava dentro la carena.
Ho provato a fare la stessa cosa piu' volte, stringendo le varie viti un po' alla
volta, stesso risultato.
magari alla lunga si spacca
Perche' si spacca? :!: :!: :!:
Ho paura che forzado la curvatura del cupolino, ammesso che ci riesca,
con le vibrazioni a cui è sottoposto potrebbe creparsi, magari in
corrispondenza del foro delle viti, tutto qui...
Ho paura che forzado la curvatura del cupolino, ammesso che ci riesca,
con le vibrazioni a cui è sottoposto potrebbe creparsi, magari in
corrispondenza del foro delle viti, tutto qui...
Quanto alla curvatura e' vero; la prima volta bisogna un po' forzarlo per far entrare in sede.
Ps: sto gia' mettendo mano ; a stasera le foto!
Ma una volta fatto non si spacca stai tranquillo; e' plexiglass :wink: :wink:
vai che attendiamo le foto... hiihih...
p.s dove lo compro il velcro adesivo?
p.s dove lo compro il velcro adesivo?
In merceria; dai che piu' tardi posto le foto di tutto il materiale occorrente;
Io stavo anche pensando di invertire i bulloni in modo da dover smontare anche la carena per poterlo smontare, come "piccola" misura anti scippo del cupolino visto che è
davvero facile smontarlo.
Sto esgerando, vero? :oops:
:mrgreen:
Sto esgerando, vero?
Nu poc si :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Sto esgerando, vero? :oops:
:mrgreen:
da pugliese invece io dico:
Nu pic' si... :lol:
Nu pic' si...
:mrgreen: :mrgreen:
Scherzi a parte, se sostituisco la vite con un bullone più lungo e internamente metto un dado riuscirei anche a tirare il cupolino verso la carena e risolvo il problema.
La vite originale è di plastica, credo per non danneggiare il plexiglass, quindi metterei
un paio di rondelle di gomma da entrambi i lati.
Provo e vi faccio sapere...
p.s. dalle mie parti si dice come a Napoli
:wink:
La vite originale è di plastica, credo per non danneggiare il plexiglass, quindi metterei
un paio di rondelle di gomma da entrambi i lati.
Gurda proprio ieri sono andati in un negozio ricambi Yamaha per prendere delle viti ex-novo visto che avvitandole e svitandole sempre con un cacciavite piu' piccolo, si sono smangiucchiate;
prima di andare da loro ho tentato presso una ferramenta ma niente di fatto; sono piu'lunghe e non le ho trovate con la base che poggia sul cupolino schiacciate! Poi la rondella ...insomma ; ho ordinato quelle originali (che tra l' altro si montano anche su t-max)
Cmq a me sta cosa che non ti si stringono le viti non mi torna; anche io avevo il tuo stesso problema ma perche' non premevo a fondo; devi fare pressione sulo plexi....e poi avvitarci la vite!
Cmq piu' tardi inizio a mettere delle foto dei primi accorgimenti fatti; in effetti nonn so se riesco a montarlo visto che ho due viti che difficilmente riusciro a montare e stringere bene; pero' vi faro' vedere cosa ho fatto!
Io ho trovato i bulloni dello stesso diametro, non con la base larga, ma ci metti delle rondelle di plastica o di gomma e crei la base, tanto poi non si vede nulla visto che sono
sotto la gomma degli specchietti.
Ok, allora aspettiamo le foto.
ma porca vacca mi si è rotta un'altra volta una vite...ma zio bonino...
vabbè tanto tiene lo stesso..ma appena riesco vado dal ferramenta e mi faccio dare delle viti non di plastica come dio comanda!
Ecco le foto.
Come potete vedere il cupolino ha un angolo di inclinazione rispetto alla carena, anziché combaciare, tale da portare fuori il bussolotto nel quale entra la vite del cupolino.
Hispanico
25/08/2005, 10:55
Prova a stringere pian piano la vite......il bussolotto si gonfia e non si sfila piu'. Penso che non l'hai stretto a dovere. Non vedi che sta tutto fuori?
Ecco un primo lavoretto da fare:
Rivestimento di guaina analogo a quello che esce nel Kit del Cupolino; si trova presso rivenditori componenti AUTO al modico prezzo di 2Euro
Prova a stringere pian piano la vite......il bussolotto si gonfia e non si sfila piu'. Penso che non l'hai stretto a dovere. Non vedi che sta tutto fuori?
Certo che lo vedo! :)
L'ho fatto diverse volte, si gonfia internamente e poi invece di avvicinare i pezzi, dato che c'è troppo angolo tra i 2 pezzi il bussolotto viene tirato fuori.
Hispanico
25/08/2005, 12:25
L'ho fatto diverse volte, si gonfia internamente e poi invece di avvicinare i pezzi, dato che c'è troppo angolo tra i 2 pezzi il bussolotto viene tirato fuori.
Mahhh strano...ma non è che si è rovinato il bussolotto???
Prova a cambiarli....
Non mi pare rovinato, ma se si fosse rovinato in un mese perché cambiarlo per poi avere la stessa situazione dopo un altro mese? :mrgreen:
Il problema è che non combaciano i pezzi, pazienza, me lo tengo così. :)
Hispanico
25/08/2005, 12:48
Non mi pare rovinato, ma se si fosse rovinato in un mese perché cambiarlo per poi avere la stessa situazione dopo un altro mese?
Il problema è che non combaciano i pezzi, pazienza, me lo tengo così.
Altrimenti puoi provare con un bussolotto di diametro piu' largo. :wink:
alfiotoxy
25/06/2006, 01:18
il cupolino esteticamente è n1,ma ha grossissimi difetti,non combacia il plexi con il cupolino yamaha,e alla fine il risultato è che ha rotto i fermi che si trovano nel cupolino yamaha,e se volessi sistemarlo dovrei comprare tutto il cupolino :angry_003:
ho provato in ogni modo a sistemare le vibrazioni,ho messe delle rondelle di gomma in ogni vite(le rondelle che ti danno con le bombole di gas)e mettendo il profilo di gomma per le portiere nei bordi del cupolino...le vibrazioni sono diminuite ma ancora rimangono poiche il plexi è cosi storto che continua a toccare col faro :roll:
alla fine posso solo sconsigliarne l'aquisto poiche' vibra parecchio e crea anche danni :!:
il cupolino esteticamente è n1,ma ha grossissimi difetti,non combacia il plexi con il cupolino yamaha,e alla fine il risultato è che ha rotto i fermi che si trovano nel cupolino yamaha,e se volessi sistemarlo dovrei comprare tutto il cupolino :angry_003:
ho provato in ogni modo a sistemare le vibrazioni,ho messe delle rondelle di gomma in ogni vite(le rondelle che ti danno con le bombole di gas)e mettendo il profilo di gomma per le portiere nei bordi del cupolino...le vibrazioni sono diminuite ma ancora rimangono poiche il plexi è cosi storto che continua a toccare col faro :roll:
alla fine posso solo sconsigliarne l'aquisto poiche' vibra parecchio e crea anche danni :!:
mi spiace dell'accaduto,sei tra i pochi che hanno avuto problemi.
dopo vinvic sonio tra quelli che hanno il cupolo da più tempo e devo dire che non ho riscontrato nessun problema.non vorrei fosse dovuto ad errato montaggio.
peccato perchè è un ottimo cupolino,funzionale ed esteticamente favoloso.
lamps fox
alfiotoxy
25/06/2006, 19:58
io l'ho da giugno scorso e non so quante volte l'ho smontato,provato a sistemare,è la terza serie di viti di plastica che compro,perche a forza di svitare e rimettere ne ho rovinate parecchie.... :evil:
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.