Visualizza Versione Completa : oggi mi sono fatto un paio di passi in toscana e emilia
visto che era stato organizzato un giro che però poi non si è fatto e visto che l'aria era frizzantina, questa mattina ho messo le forcelle in direzione bologna :D
questa sera il parziale segnava 712 km :shock:
ho preso spunto dal giro che ha fatto erman martedi scorso e l'ho fatto uguale :oops:
in pratica ho fatto
-brendola
-mossano
-vò euganeo
-este
-monselice
-sardostrada fino a bologna
-ss65 della futa (nel cercarla mi sono perso un paio di volte :oops: )
-passo della raticosa
-passo della futa
-subito dopo la futa ho girato a destra firenzuola
-ho fatto il passo del giogo
-sono sceso a scarperia e ho fatto il regalo per il comple del babbo (scarperia=coltelli) :wink:
-sono salito al passo del muraglione e mi sono mangiato un paio di piadine
-sono sceso e ho fatto il passo di centoforche, il passo di forche e la calla
- infine sono ritornato per la futa, la raticosa, bologna, monselice, este e brendola
sono partito alle 7:30 e fermandomi 1/2 ora sul muraglione e 1/4 d'ora sulla raticosa sono tornato alle 19:00
se qualcuno volesse ripetere l'esperienza sono pronto a accompagnarlo o se preferite farla da soli state attenti che in zona scarperia, borgo san lorenzo e fino a dicomano è disseminato di autovelox :wink:
:shock: :shock: :shock:
compliments.... :wink:
Bel giro, complimenti. :wink:
L'unica domanda è .... ne è valsa la pena? :wink:
Che mi dici di quelle strade? In alcuni punti l'asfalto non è purtroppo buono (vedi dalla futa fino a firenzuola e altri pezzi). Però ritengo che le strade e i paesaggi siano comunque molto belli.
ciao
erman oggi mi sono fatto le dolomiti e ti dico che si tengano pure i passi toscani, va bene fare un giro ogni tanto ma io mi ritengo più fortunato di loro, comunque mi ha esaltato il pezzo da bologna in su, sono dieci km da paura :D :D :D
A me piacciono di più le strade toscane invece .... i 10km da Bologna fino al p.sso raticosa sono molto belli. Ma ancora meglio quelli da Firenzuola al p.sso del giogo.
Per non parlare dei oltre 40km da Dicomano fino a Rocca s. Casciano passando per il muraglione. In pratica la moto è quasi sempre piegata .... a dx o sx .... il centro lo consumi poco .... e nelle dolomiti pezzi così, senza tornanti stretti, non li trovi (o almeno non li ho trovati fino ad ora).
E' vero che i passi dolomitici sono più alti, e i panorami sono diversi, ma non è solo quello che conta .... se voglio andare in altro mi compro un pallone aereostatico :twisted:
A me piacciono di più le strade toscane invece .... i 10km da Bologna fino al p.sso raticosa sono molto belli. Ma ancora meglio quelli da Firenzuola al p.sso del giogo.
Per non parlare dei oltre 40km da Dicomano fino a Rocca s. Casciano passando per il muraglione. In pratica la moto è quasi sempre piegata .... a dx o sx .... il centro lo consumi poco .... e nelle dolomiti pezzi così, senza tornanti stretti, non li trovi (o almeno non li ho trovati fino ad ora).
E' vero che i passi dolomitici sono più alti, e i panorami sono diversi, ma non è solo quello che conta .... se voglio andare in altro mi compro un pallone aereostatico :twisted:
BUUUUUUU!!!!!!!!
@ asterix... il panino x pranzo l'hai mangiato senza togliere il casco?? :wink:
Macchè BUUUU :) ..... e poi vuoi mettere una fiorentina con un ottimo chianti? .... non c'è polenta con i funghi, quand'anche porcini, che tenga!!! :wink: ... e il proscitto di cinghiale? ... e i tartufi delle zone limitrofe (umbria, marche)?
TOSCANA! .... TOSCANA! .... TOSCANA! :) :)
Bè.. non è che abbiamo solo la polenta e i funghi... mai sentito parlare di altre specialità??
DI' 'NDO 'NDAN!! non per essere campanilisti.. certo pero' cha anche: una fiorentina con un ottimo chianti, il proscitto di cinghiale, ... e i tartufi delle zone limitrofe... diavolo tentatore... :evil:
Bel giro,
ottimi passi,
eppoi ero io quello che pensava solo alle curve,
dov'è Olitour??? :evil: :mrgreen: :roll: 8)
A me piacciono di più le strade toscane invece .... i 10km da Bologna fino al p.sso raticosa sono molto belli. Ma ancora meglio quelli da Firenzuola al p.sso del giogo.
Per non parlare dei oltre 40km da Dicomano fino a Rocca s. Casciano passando per il muraglione. In pratica la moto è quasi sempre piegata .... a dx o sx .... il centro lo consumi poco .... e nelle dolomiti pezzi così, senza tornanti stretti, non li trovi (o almeno non li ho trovati fino ad ora).
E' vero che i passi dolomitici sono più alti, e i panorami sono diversi, ma non è solo quello che conta .... se voglio andare in altro mi compro un pallone aereostatico :twisted:
BUUUUUUU!!!!!!!!
@ asterix... il panino x pranzo l'hai mangiato senza togliere il casco?? :wink:
no mi sono concesso mezzo'ora e ho fatto pure due chuacchere con un locale
2 chiacchere :oops:
comunque se mi presentano davanti un piatto con gulash, spezzatino di capriolo, polenta, canederlo e funghi lo spezzattino di cinghiale che comunque ho provato possono tenerselo
@erman, guarda che le strade cosi ci sono anche qua
Quelle che ho visto fino ad ora sono molto diverse e non ne ho girato proprio poche.
Il fatto è che mi diverto di più a stare qualche secondo piegato in una curva ampia piuttosto che dover fare tornanti stretti dove andrei più forte con la mia motina da cross messa di traverso :twisted:
Le curve appenniniche sono molto diverse da quelle dolomitiche. Sono in generale più ampie e la visibilità è migliore. Ciò ti consente di tenere la moto giù più a lungo in relativa sicurezza.
Devo dire che curve così belle ampie quest'anno le ho trovate solo quando, andando allo Spadino, abbiamo fatto la panoramica Zegna (dalle parti di Biella).
Canederli?!?! .... Gulash?!?! .... Capriolo?!?! .... roba da crucchi!!!! :twisted: :twisted: :twisted:
Ti consiglio il Renon vicino a bolzano.. s veloci, semicurve e qualche cavatappi... tornanti lunghi in salita larghi asfalto perfetto.. (vai anche oltre i 100 km/h) con Ataru l'abbiamo fatto prima che partissero..
bel brucia gomme.. :mrgreen:
@ chi dice che nel nord italia dice che non ci sono strade degne di un paio di diablo
perchè i tornati del palade dalla parte della val di non (oggi phoenixxx ha finito gli sliders degli stivali in quei tornati li)
i tornanti vicino a san giorgio sui lessini
il san pellegrino preso dalla val di fassa
la priabona ha due tornati talmente belli che quando sei in cima ti vien voglia di scendere per rifarli, poi adesso che hanno rifatto l'asfalto butti giu la moto e se non ti caghi addosso la tieni giu per un 180 gradi di divertimento assoluto
la val di cembra (quella bassa) anche li ci sono curvoni in appoggio da pelo sullo stomaco
la strada che da sant'anna scende a rovereto in fondo prima dei tornati stretti ci sono due curvoni che girano a sinistra, uno è altamente propedeutico perchè tu pensi di riuscire a piegare fino a un certo punto invece poi la curva stringe un po e tu accorgi che se vuoi puoi buttare giu la moto ancora di più e cosi ti resta stampato in faccia un sorriso a 32 denti
il lavazè
la salita che dal lago di idro porta all'altopiano di valvestino e la salita che da gargnano sul lago di garda porta su allo stesso altopiano ha dei tornati larghi in vista del lago e un misto esaltante
vicino al passo croce domini c'è il passo mauria (forse però sbaglio il nome) si prende da bergamo e si arriva sù, io lo ho fatto soltanto un volta in discesa ma ti posso dire che li ci sono le curve che cerchi tu, soprattutto sulla parte alta
c'è una delle salite che da verona portano sui lessini che è battuta moltissimo dalle supersportive e ha dei curvoni stupendi
e poi la salita che da grezzana porta a cerro veronese se la fai una volta resti stregato, ha un curvone che gira intorno al monte in salita su strada con due corsie in salita e una in discesa il problema è che per piegare la moto devi essere almeno a 120 km/h da quanto è grande il raggio e poi ha tutta un'altra sequenza di curve stupende, il problema è che dura poco :cry:
la salita di serrada incima ha curvoni che girano a sinistra che mi fanno esaltare e all'inizio ci sono i tornatoni a destra che sono stupendi
e poi se vuoi dei tornati larghi con visibilità e a raggio costante dove finire la spalla delle gomme, dalle parti di marghera vicino alla emichen c'è una rotatoria a 4 corsie dal raggio di 2 o 300 metri, la puoi metterti in corsia interna buttar giu la moto e continuare a girare :mrgreen:
@tia : sto cacchio di renon mi manca devo proprio provarlo :wink:
Complimenti per il giro...se vuoi organizziamo nei prossimi giorni.
Io comunque mi esalto di più nel misto stretto. In questi giorni ho fatto il Duran, il Cibiana ecc., che bello!
L'Italia era tutta bella ragazzi...prima dell'era Autovelox, adesso finiremo tutti sugli scooter elettrici a leggere il giornale. Ciaooooooo :wink:
Dimenticavo che per chi me la richiede ho la lista dei Velox in Italia....e sono davvero tanti.
Ciao Erman e Asterix...
fate una guerra all'ultima curva ? :o :shock: :lol: :wink: :roll:
:mrgreen: :mrgreen:
che spettacolo di strade che state descrivendo! :D :mrgreen:
sto guardando le strade fattibile in giornata partendo dal nord - Ovest....
dai che buttiamo giù sto benedetto muro dei 1000km, vai asterix continua con l'ingolosimento cosi chi lo ferma più pipes :D :D
dai che buttiamo giù sto benedetto muro dei 1000km, vai asterix continua con l'ingolosimento cosi chi lo ferma più pipes
8) :lol: :lol:
mi sa che se fai 1000km in un giorno solo o sono tutti dritti oppure arrivi a casa un pò stanco, personalmente sopra gli 800 non sono ancora arrivato
comunque se volete fare 1000km in un giorno bisogna partire prestissimo tutti dallo stesso luogo e ritornare tutti allo stesso luogo, perchè è impensabile fare un giro nord est + ovest e pretendere che qualcuno a fine giro si sciroppi la strada del ritorno
se volete ho una proposta, sabato questo è programmato un giro in croazia con vir28, da taino a pieris sono 433.6 km e il giro proposto da vir è di 180 km, quindi in un giorno vi fareste 433,6+180+433.6=1047,2 km, così vi potrete vantare di avere superato la barriera dei 1000km :wink: :twisted: 8)
leggo una punta di sarcasmo in codesta frase
sono arrivato a farne qusi 900 in un giorno e circa 1400 in 2 giorni.
Devo dire che in certe occasioni mi sento un pò fanatico,ma sai quando ti diverti in moto anche senza tirare i chilometri te li fai in un attimo
lamps :D
km, quindi in un giorno vi fareste 433,6+180+433.6=1047,2 km, così vi potrete vantare di avere superato la barriera dei 1000km :wink: :twisted: 8)
non è la gara a chi fa più km :D
meglio contare i km da quando si inizia a piegare :wink: o da quando si esce dall'autostada :D
Spesso si intraprendono viaggi lughetti, solo per vedere nuove strade.
aggiungo alle strade da provare assolutamente la trento bondone cavedine e risalita per la stessa strada 8) 8) 8)
Io ci metterei anche il passo della Calla e il Bocca Trabaria Bocca Seriola, ma anche il passo dello Spino o il Croce ai Mori.....
Se si seguita così ognuno ha i suoi preferiti... ed è questo quello che conta, non è più bello il mio che il tuo :wink:
Se si seguita così ognuno ha i suoi preferiti... ed è questo quello che conta, non è più bello il mio che il tuo :wink:
io ce l'ho profumato!!! :obscene_003:
aggiungo alle strade da provare assolutamente la trento bondone cavedine e risalita per la stessa strada 8) 8) 8)Ricordo che è in programma per fine mese..... :P :lol: :lol: :lol: :lol: 8)
Dimenticavo che per chi me la richiede ho la lista dei Velox in Italia....e sono davvero tanti.
Me la puoi mandare? Ciao grazie
@ Asterix ... posso dirti che molte delle strade da te indicate le ho fatte e ti dico che non ritengo che non siano degne delle diablo o di qualsiasi altra gomma. Però ti posso dire una cosa. Tu di molte di queste strade ricordi quel particolare tornate o alcuni di essi. Io delle strade appenniniche fatte, e per ora non sono ancora molte, non riesco a ricordare una particolare curva ... per un solo motivo ... ce ne sarebbero troppe da ricordare e non durano poco :wink:
ciao
no, precisiamo io ho descritto le curve più belle che mi sono venute in mente in quel momento ma la lista sarebbe molto più lunga se solo mi mettessi di impegno a pensarci, ti posso comunque dire che se fai la trento bondone farai fatica a ricordare ogni singola curva e arriverai in cima con un sorriso a 32 denti che manco la futa è riuscita a fare tanto
io ultimamente sto girando in moto con una persona che conosce strade del nord est che io non avevo mai fatto o avevo fatto con il custom e in quel caso non mi avevano detto niente, adesso invece le sto rivalutando sotto un altro aspetto, e lo sto portando su strade che lui non aveva mai fatto e che sembra stia apprezzando
credimi il nord est è talmente vario e le strade sono talmente tante che per conoscerle tutte non mi sono ancora bastati i 5 anni che vado in moto, e non sono di quelli che fanno sempre la stessa strada, infatti ho voluto andare a vedere di persona cosa c'è sotto il pò
p.s. : e con questo la faccio finita
le strade degli appennini mi piacciono, ma preferisco le alpi perchè per me andare a bologna in giornata è un pacco, perchè abito distante, se organizzerete un giro di due o tre giorni al di sotto del pò mi aggrego volentieri, ve l'ho gia detto e ripetuto
se non lo farete voi, l'anno prossimo mi metto io
Idem. quoto Asterix.. io vado in moto (non 50ini ne 125ini) da quando ho 18 anni... e nel nord est ci sono ancora posti che non ho provato... gli appennini sono sicuramente belli.. pero' lontanucci da casa mia...(poi io l'estate lavoro no-stop fine giugno primi di settembre e poi diventa freddino) per me è un viaggio arrivare sotto il po' come per Asterix... ci sono andato ma per sporadiche toccata e fuga come il P.sso S.pellegrino all'alpe, muraglione, e via così...
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.