Visualizza Versione Completa : Attenzione al faro sx..[Fz6-S]...
iermanet
09/08/2005, 00:43
Salve raga. tempo fa avevo scritto che ho avuto problemi alla batteria in seguito alla modofica del faro sx della mia ina. il mecca mi disse che il problema non era dovuto alla modifica ma che la stessa causava qualche capriccio all'impianto elettrico. da allora (ciraca 2 mesi) non ho avuto alcun fastidio. ieri però nel bel mezzo del motoraduno sull'etna la mia enterprise mi ha lasciato. spia rossa sul quadro accesa (quella del motore) un codice di errore che non ricordo bene 47 o 45 e la moto spenta. la batteria era quasi a zero. per poter ritornare a casa ho dovuto lasciare la moto ferma per una notte, il gg dopo stacco i cavi delle luci e riparto a spinta. dopo 400 km la batteria sembra ok ma oggi vado al conce per vedere che mi dice....
aspetto consigli ciao...
iermanet
Alerabbo
09/08/2005, 08:55
Anch'io è da due mesi che tengo accesi entrambi i fari e non mi ha dato ancora nessun problema.
Solo una domanda: la moto la usi anche per brevi tratti oppure ci fai solo decine di kilometri ogni volta che la usi?? Ti chiedo questo perchè penso che sia come per le manopole riscaldate e roba del genere, se la moto non si usa di continuo per tanti Km, si rischia che la batteria poco a poco si scarichi.
Cmq tienici informati su cosa ti dice il conce, anche se una visitina da un elettrauto sarebbe meglio.
sembra strana la spia rossa del motore accesa... :roll:
domandina:
ma poi nel tentare di riavviarla che spie rimanevano accese? di solito dovrebbe esssere quella della batteria e poi il motorino di avviamento dovrebbe emettere il tipico squillo di quando la batteria è KO
PS
per fortuna il mod. 2003 ha i due proiettori accesi di serie :D
iermanet
09/08/2005, 09:26
Da quel che ne ho capito io a detta del mio mecca, la yamaha ha concepito la moto con un faro solo e quindi il doppio faro provoca un maggiore assorbimento, e di conseguenza la batteria ci mette di + a caricarsi. Inoltre mi ha detto che l'alimentazione dell'iniezione passa sempre dalla batteria. Se a questo ci aggiungi quello che è successo a me, ovvero parecchi km a 30 all'ora in salita con la ventola del radiatore accessa, credo che sia normale ritrovarsi la batteria a terra, in qunto non riusciva a ricaricarsi. La cosa strana però è che questo scherzetto me lo aveva già fatto ma usando la moto normalmente. Io per ora preventivamente ho rimosso la modifica, e sarà l'impressione ma credo che la moto vada meglio.. anche come luminosità del faro ho notato che la luce che emette nonostante sia uno solo acceso è migliore di quando c'è ne erano due...Mi sbaglierò? aspetto notizie...Ciao... :roll: :roll: :roll: :roll:
PS
Sto studiando un sistema per accendere il faro sx senza l'utilizzo di una seconda lampada, tipo con delle fibbre ottiche che portano la luce dal dx all'sx..accetto consigli... Riciao
Alerabbo
09/08/2005, 10:31
anche come luminosità del faro ho notato che la luce che emette nonostante sia uno solo acceso è migliore di quando c'è ne erano due...Mi sbaglierò? aspetto notizie...Ciao... :roll: :roll: :roll: :roll:
PS
Sto studiando un sistema per accendere il faro sx senza l'utilizzo di una seconda lampada, tipo con delle fibbre ottiche che portano la luce dal dx all'sx..accetto consigli... Riciao
Non credo che con un faro si veda meglio che con due, provato quando ho fatto il giro notturno dell'alta Lombardia... due fari sono meglio di uno.
Fibre ottiche???? :shock: Sei troppo da fantascienza.... ma se ci riesci.... brevettalo.
Personalemete per accendere il secondo faro, in attesa di trovare un interruttore adatto, ho messo in mezzo due faston in modo tale che se voglio lo disabilito. Infatti il secondo faro lo uso + che altro di sera o in autostrada per farmi vedere meglio. (Così si spostano prima.... :lol: :lol: )
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.