Visualizza Versione Completa : Sbbanggg!! [EDITATO] Bimba di nuovo in forma ;)
Oggi, dopo appena 3 mesi e meno di 2000 km percorsi un idiota brindisino a ben pensato di cercare di uccidermi con la sua Uno, non rispettando una precedenza.
Purtroppo quando ho pinzato, complice forse la mia poca esperienza, il selciato di pietra e non d'asfalto o che sò io, mi si è chiuso lo sterzo e la moto mi ha disarcionato.
Purtroppo prima che impattassi su di lui, altrimenti mi sarebbe stato più facile farmi pagare i danni. Fortunatamente ero appena partito e andavo piano (secondo lui, ovviamente, correvo come un pazzo. Lui invece non è uscito dall'incrocio sgommando e ignorando la precedenza, usanza diffusa da queste parti!!!) perciò me la sono cavata con un paio di sbucciature, un XR1000 nuovo da cambiare e forse una lesione a qualche tendine del ginocchio sinistro (devo farmi vedere da un ortopedico serio).
La ina non sò in che condizioni sia, temo stia abbastanza male. L'ha raccolta un carro attrezzi mentre mi portavano in ospedale in ambulanza. La vado a vedere domani.
Il tutto ovviamente un'ora prima di partire per la meritata licenza.
Lui ovviamente non si è fatto nulla, la ina senza controllo si è fermata prima di impattare contro la Uno che (rendo giustizia) dopo qualche secondo di esitazione si è fermata per vedere se ero ancora vivo.
Spero che i vigili abbiano preso i nomi dei presenti ma ho seri dubbi. Io però ho il suo nome e indirizzo. Se non mi paga i danni alla moto...:evil: :evil: :angry_001: :angry_001: giuro che non rispondo di me.
C'è possibilità di riuscire a farmi risarcire??? Tiratemi su di morale, per favore. Ne ho davvero bisogno...
Come prima cosa penso sia utile verificare che hanno fatto i vigili intervenuti e cercare di avere visione del verbale, incluse eventuali testimonianze....oltre a controllare il ginocchio, ovviamente.... :wink:
Mi spiace, bel rompimento di maroni....... :( Lo so che è un discorso un po' da pirla, ma poteva andare anche peggio.....spero arrivino pareri più utili ed illuminati dei miei....quel che posso fare immediatamente è spostare la discussione in un'area di più ampia visione, poi vedremo....cerca di non lasciarti prendere solo dallo sconforto, anche se so che sarà molto difficile :wink:
Giringiro
12/08/2005, 00:09
Monster, uno di noi, ha avuto un incidente molto simile al tuo,...Gli ho mandato un MP; ci sta che a breve si faccia vivo. :wink:
Barone Rosso
12/08/2005, 04:33
Se nn c sono lesioni denunciate il verbale nn sarà disponibile prima d 30gg altrimenti vanno dai 90 ai 120gg. (almeno così mi è successo)
Se possiedi 1 assicurazione contro infortuni devi saxe ke devi comunicargli entro 3 giorni l'accaduto, poi gli comunikerai il tuo stato clininico nn appena ne verrai in possesso.
Nn è detto ke poikè la Uno è stata causa indiretta della tua caduta, sia scevra da colpe...
L'avvocato ke t serve è 1 specializzato in infortuni ed agganciato con 1 medico legale d parte ke t visiti e produca documentale assicurativo.
Fai foto del posto, della moto, dei particolari, e, se hai l'indirizzo, falle anke alla Uno, nn si sa mai t tornassero utili...
Butta giù 1 elenco pezzi x rimettere la cucciola in ordine d marcia, e fatti fare 1 preventivo ufficiale.
Insomma muoviti e produci documenti, meglio averli da subito se poi t serviranno, così t metti in cerca, ma fallo ora.
Dimenticavo... nn arrenderti, visto? nn 6 proprio solo!
Stai su! :)
Anche io ho avuto una disavventura simile, macchina che esce dal parcheggio, io che pinzo un pò bruscamente , caduta senza toccare la macchina. In più il tipo non voleva darmi i dati visto che non ci eravamo toccati.
Se come ho capito hai chiamato i vigili sei già messo meglio altrimenti è molto difficile che le cose vadano a buon fine. Se hai inviato un documento recante il ricovero per danni fisici le cose si allungano ma più o meno procedono allo stesso modo.
Io, visto anche le grosse difficoltà per comunicare con l'assicurazione della controparte ho messo tutto in mano ad un avvocato.
Di sicuro prepara una lista danni della moto e del vestiario danneggiati.
Ci sarà da richiedere copia del verbale dai vigili ( che ti faranno una bella multa di 35€ perchè non sei riuscito a controllare il mezzo ) e fare una bella richiesta danni all'assicurazione.
Il fatto che i vigili possano aver preso le misure che rilevano la posizione dei veicoli, stimate le velocità ed ascoltato le versioni delle parti è sicuramente positivo visto che altrimenti è molto difficile sostenere la propria ragione.
Nel mio caso tutto è fermo fino a Settembre causa ferie, appena la cosa si muove ti farò sapere come evolve.
dai frakka.. rimettiti. l'importatante è che tu stia bene.
Per tutto il resto, non roderti troppo il fegato... ma fai in modo tale da far valere le tue ragioni! :)
Grazie a tutti. Oggi va un pò meglio.
I vigili li ha chiamati qualcuno che mi stava assistendo. Non mi hanno fatto verbali per ora, però mi hanno dato un modulo con le generalità dell'altra persona coinvolta nell'incidente. Mi ha portato via l'ambulanza perciò io con l'altro guidatore non ci ho parlato se non un reciproco scambio di accidenti mentre ero a terra.
Oggi ho visto la ina. Stà meglio di quanto temessi.
Serbatoio bozzato, forcelle piegate e tutte le carene crepate o fortemente grattuggiate sul lato sinistro, perciò da cambiare. Il carter del motore, sempre lato sinistro, è anch'esso bello grattato e c'erano alcune tracce di olio motore sotto la moto. Fortunatamente (?) il lastricato non è abrasivo perciò la moto è scivolata abbastanza bene.
Ora è tutto chiuso, il preventivo me lo farà avere tra alcuni giorni. Stavo pensando come posso far sostituire le carene originali direttamente con quelle della poly, e montare altri accessori tipo i tamponi ma dovrei raggiungere un accordo con l'altra parte... Mi sà che non mi conviene.
Ho una assicurazione telefonica. Non gli ho ancora comunicato nulla perchè non ho il numero con me e stavo pensado di mettere tutto in mano ad uno studio di infortunistica stradale. Mi conviene avvisare la società subito??
Polizze contro gli infortuni non ne ho (o meglio, copre solo la macchina) e fortunatamente credo di non avere riportato danni fisici degni di nota però voglio fare l'impossibile per farmi rimettere la ina come prima dell'incident e e cioè perfetta.
Ciao Frakka, fa piacere sentire che oggi ti va meglio.
Per quanto riguarda il tuo incidente, la prima cosa da fare e' chiedere copia degli atti ai vigili urbani intervenuti, per vedere i rilievi e tutto quanto effettuato e dichiarato dalla controparte e dai testimoni. Fai richiesta scritta e pagherai in marche da bollo a seconda del numero di pagine che ricevi.
Forse mi sono perso un pezzo, ma hai rilasciato le tue dichiarazioni in merito alla vicenda?
I Vigili Urbani dovranno redigere un rapporto da inviare all'Ufficio Territoriale del Governo competente per il luogo dell'avvenuto incidente..in media questo termine e' di 10 giorni, ma circolari in ambito provinciale emanate dal Prefetto potrebbero anche variare tale limite.
Il fatto che tu sia caduto senza impattare l'altro veicolo non esclude la responsabilita' del suo conducente. Certo, e' tutto da stabilire sulla base degli elementi oggettivi rilevati sul luogo del sinistro (planimetria, segni di frenata, scarrocciamenti, distanza dall'incrocio, presunta velocita' dei veicoli coinvolti, qualora fosse stata determinata...) oltre che dalle dichiarazioni rese dalle persone informate sui fatti.
Sulla base degli stessi motivi non e' detto che tu sia passibile di contravvenzione per omesso controllo del veicolo, bisogna vedere in concreto quello che risulta agli atti, cosi' come non e' detto che sia esclusa, ci potrebbe anche essere un concorso di colpa.
Di certo ti consiglio di notiziare la tua societa' assicurativa, qualora tu intenda chiedere un risarcimento danni.
Ora, hai due possibilita', nel caso in cui non trovassi un accordo con la controparte:
a) procedere con un contenzioso civile, in tal caso hai tempo due anni per citare "Schumacker";
b) avendo riportato lesioni personali certificate da documenti sanitari, potresti anche procedere con una querela per lesioni personali colpose da incidente stradale nel termine di 90 giorni. In questa ipotesi, pero', daresti vita a un procedimento penale che, se non avrai intenzione di rimettere la querela, potrebbe anche portare ad una sentenza di condanna, quindi valuta bene...ops, in sede di dibattimento penale dovresti dichiararti parte lesa nel procedimento per ottenere il risarcimento dei danni materiali e morali patiti.
Ad ogni modo ti suggerisco di andare dai Vigili, rilasciare le tue dichiarazioni, qualora non lo avessi fatto, e farti dare copia degli atti (prima di procedere ad eventuale querela, in tal modo gli atti non sarebbero ancora coperti da segreto istruttorio!), quindi andare da un esperto di infortunistica e/o da un legale per valutare bene la situazione.
Lo so, e' una scocciatura, ma purtroppo cosi' vanno le cose.
IN BOCCA AL LUPO :wink:
Barone Rosso
12/08/2005, 22:07
Per quanto riguarda il tuo incidente, la prima cosa da fare e'... (omissis)
...di andare dai Vigili, rilasciare le tue dichiarazioni,
Cerca d ottenere anke quelle d eventuali testimoni kiedendogli d recarsi a rilasciarle.
...quindi andare da un esperto di infortunistica e/o da un legale per valutare bene la situazione.
Continuo a Quotare. :wink:
Ziotoposky
12/08/2005, 23:22
Cavolo deve essere un'epidemia.. :shock:
confermo che per visionare il verbale ci vogliono almeno 90 giorni.. :roll:
intanto però attivati per reperire quanta più documentazione puoi perchè le Assicurazioni sono veramente.. :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:
A te un augurio di guarire presto.. :wink:
P.S. ho capito quanto m'è andata bene anche quando ho visto la mia motina.. :roll:
preparati :wink: :mrgreen:
Non credo di aver rilasciato alcuna dichiarazione in merito.
Ero a terra quando sono arrivati i vigili. qualcuno mi ha chiesto cosa è successo ma non ricordo bene chi sia stato. Non penso neppure che i vigili si siano sbattuti eccessivamente per rilevamenti etc... perchè nel punto in cui sono caduto in terra chi sono delle pietre lisce e larghe tipo selciato romano, estremamente lisce e su cui non è rimasto traccia di nulla, non ho visto neppure io segni di frenata.
Mi hanno raggiunto in ospedale per lasciarmi i dati dell'altra parte e prendere i miei, mi hanno detto nel caso volessi agire per vie legali. Poi se ne sono andati. Non mi hanno chiesto di firmare alcuna ricostruzione o altro. Spero abbiano preso i dati dei testimon perchè il fatto è accaduto a Brindisi (dove lavoro) mentre io ora sono a Bologna per la convalescenza e le ferie estive.
Oggi vado allo studio di infortunistica.
Ziotoposky
13/08/2005, 10:11
Non credo di aver rilasciato alcuna dichiarazione in merito.
Ero a terra quando sono arrivati i vigili. qualcuno mi ha chiesto cosa è successo ma non ricordo bene chi sia stato. Non penso neppure che i vigili si siano sbattuti eccessivamente per rilevamenti etc... perchè nel punto in cui sono caduto in terra chi sono delle pietre lisce e larghe tipo selciato romano, estremamente lisce e su cui non è rimasto traccia di nulla, non ho visto neppure io segni di frenata.
Mi hanno raggiunto in ospedale per lasciarmi i dati dell'altra parte e prendere i miei, mi hanno detto nel caso volessi agire per vie legali. Poi se ne sono andati. Non mi hanno chiesto di firmare alcuna ricostruzione o altro. Spero abbiano preso i dati dei testimon perchè il fatto è accaduto a Brindisi (dove lavoro) mentre io ora sono a Bologna per la convalescenza e le ferie estive.
Oggi vado allo studio di infortunistica.
Il Club degli sconocchiati.. :roll: :roll: :roll:
Club moooooooooooooooolto esclusivo che accetta pochissimi soci.. :roll:
possibilmente nessunooooooooooooooo :P :P :P :wink:
rimettiti presto frakka 8)
Anche tu!!
Così ci andiamo a fare un giretto.
La prima cosa che devi fare è sapere se l'intervento dei colleghi è stato fatto come incidente stradale oppure come rapporto di servizio, visto la particolarità del sinistro senza collisione.
Come incidente stradale, devi fornirgli la copia del foglio con la prognosi data dall'ospedale per aggiungere agli atti e dire che vuoi rilasciare spontanee dichiarazioni sull'accaduto, sempre che tu lo voglia. E' un tuo diritto.
Essendoci stato il ferito (tu) una copia del rapporto di incidente stradale non può essere rilasciata prima di 90 gg. a patto che tu non chieda il nulla osta della Procura competente per territorio.
Se è come rapporto di servizio, dovresti redigere domanda per scritto al comando richiedendo copia dell'atto.
Poi tocca alle assicurazioni.
Se la tua è telefonica, ti consiglio l'avvocato di fiducia od un studio di infortunistica stradale competente. Con la telefonica paghi meno ma hai anche meno servizio.
ok. Chiederò alla municipale di Brindisi cosa hanno fatto.
Dovrei avere anche l'assistenza legale nella polizza, devo ricontrollare cosa prevede.
Barone Rosso
13/08/2005, 13:39
4se nn sono stato kiaro...
consulta 1 legale x concordare la tua dikiarazione ke DEVI - t conviene - andare a rilasciare alla municipale.
Fra l'altro credo tu possa farlo anke c/o il comando vicino casa tua.
Vai ad informarti, anke xkè se la controparte t anticipa... :wink:
4se nn sono stato kiaro...
consulta 1 legale x concordare la tua dikiarazione ke DEVI - t conviene - andare a rilasciare alla municipale.
Fra l'altro credo tu possa farlo anke c/o il comando vicino casa tua.
Vai ad informarti, anke xkè se la controparte t anticipa... :wink:
Ok.
Però nel weekend di ferragosto è dura trovare un legale.
Barone Rosso
13/08/2005, 14:49
Uuuuùh, insommaaaa!
Ogni scusa è buona!
E gli alieni mi nascondono le kiavi...
Gibernow c sta facendo 1 giro xkè vuol spiare qlcs e ancora nn me la riporta...
Mia suocera mi ha fatto delle avances... :shock:
:shock:
:oops:
ehm, scusami, hai ragione anke tu, ma visto ke sto lavorando nn c pensavo proprio. :wink:
:D :D :D
Io lavoravo fino al momento dell'impatto. Anche a me fa strano pensare che la gente possa andare in ferie... Oggi ci sono rimasto male quando ho visto che l'agenzia di infortunistica cui volevo rivolgermi è chiusa per ferie fino al 26.
Ma di solito quali sono i tempi in queste cose???
P.S: Per fortuna è praticamente sicuro che non mi sono fatto nulla a livello fisico. Le torsioni del ginocchio mi fanno ancora male ed è gonfio ma stà migliorando di giorno in giorno. Riesco persino a guidare l'auto.
Almeno questa sembra sistemata...
Consigli non so dartene, ma un in bocca al lupo grande come una casa, quello sì :wink:
Rimettiti presto, e prendi lo spunto per un sano tuning alla moto :wink:
Barone Rosso
13/08/2005, 18:46
Ma di solito quali sono i tempi in queste cose???
Tempi... t posso dire ke entro 60gg l'assicurazione della controparte, nel caso t abbia ragione 2° il tuo legale, ha l'obbligo d sottoporti 1 loro valutazione del danno, ipoteticamente risarcibile.
Qst xò nn accade mai xkè cercano sempre d andare x le lunghe, hanno tutto l'interesse a farlo.
Nel frattempo tu/il tuo legale li citerai in giudizio e produrrai 1 bella lettera al'isvap denunciando la loro illegale latitanza (io ne ho fatte ben 6 alla direct line ed hanno avuto effetto), ma nn prima, ripeto, d essere andato a rilasciare la tua spontanea dikiarazione sulle dinamike dell'incidente all'autorità competente.
Studiatela nè + e ne- come se fosse nà rapina in banca.
Te lo dico xkè il ritardo fisiologico ke si creerà, del medico legale ke produce i documenti, ritira i referti dall'ospedale e prtaglieli pure, fai le foto del posto, della moto e della makkina se puoi, poi raduna i testimoni e fagli rilasciare le dikiarazioni dal tuo avvocato e fagliele mettere a verbale anke a loro... insomma a me è volato via 1 sacco d tempo e dopo 1 anno e 8 mesi dal fatto sono stato risarcito.
Dimenticavo d dirti ke quando c sono "complicazioni", la tua assicurazione automaticamente, dalla tua comunicazione o dalla denuncia della controparte, senza kiedere nulla a nessuno ti aumenterà il premio e ti declasserà.
Solo dopo aver dimostrato la tua nn colpevolezza, ad es. producendo fotocopia dell'assegno della controparte, ti reintegrerà la classe d merito e x riavere la differenza dei tuoi soldi indietro, dovrai esrcitarne il diritto tramite raccomandata AR in 1 secondo momento.
Come vedi le rognette nn sono poke, solo x questo t consiglio d nn iniziare 1 storia infinita ma di essere già pronto con tutta la documentazione x tacitare kikkessia.
Sono stato 1 pò lungo ma sxo ke t sarà utile. :wink:
Scusate se negli ultimi mesi sono sparito. Molto lavoro e troppo poco tempo da dedicare al pc.
Circa un mese fa la mia ina mi è stata riconsegnata dal mecca che me l'ha rimessa a nuovo. Il risultato mi piace molto e non vedo l'ora di poter fare di nuovo qualche km.
Il legamento è ancora rotto, spero che decidano di operarmi prima o poi... Che dite, può essere un problema girare in moto con i legamenti del ginocchio rotti?
P.S: Ma come accidenti si allegano i files???
http://img222.imageshack.us/img222/363/cimg17321ho.jpg
luke_magic
08/02/2006, 01:08
la motina vedo che è tornata più in forma id prima...........bravo...........
;)
Grazie. Adesso è in officina per il collaudo. E poi via.
Barone Rosso
11/02/2006, 06:46
....quanto tempo! (anke io ho disertato 1 bel pò - colpa del Service Pack 2 di Windows :evil: )
Complimenti x ...l'araba fenice! ;)
Grazie. Ho solo un fastidioso problema con le frecce, che stò cercando di risolvere.
Barone Rosso
12/02/2006, 18:24
Grazie. Ho solo un fastidioso problema con le frecce, che stò cercando di risolvere....semplice curiosità, that is? (nn vorrei avessi incontrato degli indiani irriverenti :D :D )
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.