Accedi

Visualizza Versione Completa : Problema serio: si campa con 2000 Euro al mese?



rigia70
25/08/2005, 14:18
Dopo l’entusiasmo delle prime settimane per la tanto attesa gravidanza, ora io e Rita stiamo iniziando a farci i “conti in tasca”……..con la paura di non farcela.
In casa entrano circa 2.000,00 Euro al mese, poi c’è la rata del mutuo ( 450 E. ) , due macchine, una moto ( forse ), bollette, pannolini, pappine, asilo ecc……. :(
Fino ad ora abbiamo vissuto abbastanza bene, senza troppi patemi, ma dopo……….. :roll: :roll:
Mi piacerebbe avere un parere da famiglie nelle ns. condizioni.

Lupetta
25/08/2005, 14:34
I figli costano, tantissimo. Anche tutto il resto costa tantissimo (mantenimento auto/moto, bollette, alimentari e via dicendo). Sicuramente, tirando la cinghia ed eliminando tutto ciò che è superfluo, ce la farete ma non credo vi avanzerà tanto. Io cerco di risparmiare non andando mai al cinema, teatro, poco al ristorante, pochissime spese per l'abbigliamento, assicurazione rc auto on line, acquisto prodotti alimentari in offerta, ecc. Comunque sono felicissima per voi, i figli sono la cosa più bella del mondo! :D 8) :wink:

Starfleet04
25/08/2005, 14:41
Ciao :( Tasto dolente!!!!
Io come entrate sono nelle tue condizioni+ o - ,non ho il mutuo l'ho finito quando avevo solo un bimbo ora ne ho due ,in compenso ho le rate di auto e moto , ma se non hai le tasche bucate non preoccuparti che ci si riesce! certo devi fare delle rinunce ma sai i soldi non bastano mai lo stesso per cui bisogna accontentarsi di quello che si ha !! e credimi abbiamo tanto
un Lamps :lol:

Maurizio D'Amico
25/08/2005, 14:59
Anch'io ho una bimba in arrivo, anzi è già in ritardo, uno stipendio da insegnante e un'attività in affitto, ma i soldi non bastano mai. Perchè se togli affitto casa, rata macchina, rata moto e prestito personale, non resta che piangere. Comunque auguri per la gravidanza, la mia signora ha già compiuto nove mesi e si aspetta con ansia il lieto evento. Non scordarti che tra poco dovrai iniziare a pagare mensilmente le visite dal ginecologo, poi ci sono le medicine, le analisi, ed infine passeggino, culla, seggiolone, sdraiette, passeggino auto, pannolini e latte. Viva la vita e lunga vita ai nostri figli. Ciao.

MartePower
25/08/2005, 15:15
I costi con i figli si alzano e crescendo poi peggiora la cosa.
Pur vero che non mi lamento solo del costo della vita che sale... Io metto in gioco anche che il tenore medio dell'italiano medio in confronto a 10 anni fa è cambiato e non poco

ilDromedario
25/08/2005, 17:07
Non ho figli e non posso darti dei "consigli contabili", ma posso dirti che nella mia famiglia i figli sono 3 e nonostante rinunce e sacrifici, stiamo tutti bene, mamma e papà sono orgogliosissimi e nessuno si è mai sognato di dire che sarebbe stato meglio se fossimo stati di meno...

E' più il cambiamento a farti paura, accompagnato un po' da quel micro-egoismo che è insito nell'uomo, che ti induce a pensare che ti toccherà rinunciare a qualcosa, e che ti perplime...

Sta' tranquillo e vivi serenamente, cambierà tutto.... in meglio!! :wink:

stan
25/08/2005, 17:13
Non posso che essere d'accordo con gli altri: i figli costano e a qualcosa dovrete rinunciare, ma vedrai che non ti peserà :wink: ... quello che avrai in cambio è molto di più.
:D :D :D

Lontano
25/08/2005, 22:56
Non è una questione di "quanto', ma di "dove".
T'assicuro che €2000 a Parigi sono abbastanza se sei solo, giusti giusti se sei in due, da fame in tre...!

La nascita dell' "erede" cambierà comunque le vostre priorità: al centro di ogni vostra azione ci sarà sempre e solo lui/lei!

pier
25/08/2005, 23:06
Ma sì che bastano ! Io avevo le tue preoccupazioni , poi quando hai un figlio per casa ... te li fai bastare , e ti assicuro che le cose che tagli , non ti pesano assolutamente . Un'esempio ? Il sabato sera in casa tutti assieme ad adorare il pargoletto ( 2 pizze e 2 biglietti cinematografo ... almeno 50 euro risparmiati !) , la domenica ... 2 passi in centro con il girello o al parco ... ecc. Non ti fasciare la testa , vedrai che va liscia come l'olio finch'è .... ti accorgi che sono grandi e che non hai passato abbastanza tempo assieme a loro !
Ciao

Massimo il panaco
25/08/2005, 23:14
Come hanno detto gli altri ci riuscirai, non sarà facile ma ce la fai, cambiano le priorità e il tuo modo di vivere e di pensare, perchè quando devi prendere una decisione su qualsiasi cosa penserai per primo a lui/lei, ma sarà un piacere.
spenderai molto di più per la sua adolescenza Tanti auguri a tutti e due :wink:

BradipoVolante
25/08/2005, 23:38
Non posso che quotare quanto detto dagli altri... vedrai che superato l'inizio tutto si aggiusta, magari le spese aumenteranno con la crescita del pupo, ma di certo avrai anche esperienza di come gestire le tue risorse

Amsicora
26/08/2005, 08:49
Mah, io prendo 900 euro al mese e per ora non ho nessuna possibilità di cercare casa o pensare di farmi una famiglia :roll:

Comunque mi associo agli altri, tutto sta a trovarsi nella situazione, poi bene o male ci si adatta, e le gioie di un pargolo penso siano più ei dolori materiali :wink:

pirein
26/08/2005, 11:02
Caro Gianni,
sono economicamente nelle tue codizioni e credimi si fa, eccome se si fa. Occorre come hanno detto altri rimodellare la scala delle priorità, affrontare rinunce eliminando il superfluo. C'é poco da godere dal punto di vista finanziario dato che non si riesce più a mettere da parte nulla. Certo che la soddisfazione di crescere il figlio/a e di crescere con loro ti ripagherà di tutto. Vivilo con gioia, perché ti si spalancherà una porta carica di un amore che non conoscevi e che renderà sopportabile il sacrificio.
Porta i miei migliori auguri a mamma Rita.

rigia70
26/08/2005, 14:30
:cry: ...mi sono commosso per tutta la solidarietà dimostratami....non è che fareste anche una colletta per comprare la mia Fazerona? :roll: :wink: :mrgreen:

A parte gli scherzi.......grazie a tutti, il msg l'ho scritto in un momento di sconforto, ora sono un po' più sollevato.

tia
26/08/2005, 16:47
Pero'.. duemila euro restano duemila euro.. anche se ti senti più sollevato!!!

ehehe

che figlio di una Kawasaki che sono!!!
Tranquillo, per la colla scordatelo... ma hai tutta la mia solidarietà!

:wink:

Steboga
26/08/2005, 16:58
io single se avessi 2k € credo mi farei il mutuo :wink:

Angelo
26/08/2005, 19:15
……..con la paura di non farcela.
In casa entrano circa 2.000,00 Euro al mese....
Mi piacerebbe avere un parere da famiglie nelle ns. condizioni.
Per molte famiglie avere i tuoi 2000 "problemi", sarebbe la fine di tutti i problemi.

ciccioriccio
26/08/2005, 19:38
I figli costano, tantissimo. Anche tutto il resto costa tantissimo (mantenimento auto/moto, bollette, alimentari e via dicendo). Sicuramente, tirando la cinghia ed eliminando tutto ciò che è superfluo, ce la farete ma non credo vi avanzerà tanto. Io cerco di risparmiare non andando mai al cinema, teatro, poco al ristorante, pochissime spese per l'abbigliamento, assicurazione rc auto on line, acquisto prodotti alimentari in offerta, ecc. Comunque sono felicissima per voi, i figli sono la cosa più bella del mondo! :D 8) :wink:


Donna d'altri tempi, sei libera? :wink:

scherzi a parte 2000€ non sono pochi ma nemmeno tanti ma conosco gente che con 2000€ paga l'affitto di 600€ una bambina macchina e moto quindi volere e potere.


vorrei avere pure io il tuo stesso problema (un bimbo/a)

auguri

massi1981
26/08/2005, 21:39
scusate la mia opionione ma a me 2000 euro al mese non sembrano pochi!!!!!
se non fosse per il mutuo di 450 euro al mese sarebbe un gran bell'introito mensile....
forse sono modesto io ma sicuramente tanta gente se li sogna quasi 4 milioni di entrate mensili...

mio padre ne guadagna 2400 e siamo sempre campati benissimo in 4 :)
e quando ero pi'u piccolo che guadagnava molto meno di certo non facevamo i bagni nell'oro pero' non mi è mai mancato nulla!!!!
:wink:

rigia70
29/08/2005, 12:20
[quote="massi1981"]scusate la mia opionione ma a me 2000 euro al mese non sembrano pochi!!!!!
Ti faccio un rapido conto :
entrate : 14x2000=28.000 Euro/anno
uscite :
mutuo 12x450=5400
bollette = 3000
vitto 12x500 = 6000
ass. x 2 auto = 1000
bollo x 2 auto = 250
benzina = 2000
pensione integrativa = 2400
tagliando x 2 auto = 500
gomme x 2 auto = 400
asilo 12x500 =6000

...siamo già a 27.000 Euro di spese e non ho messo il mantenimento della moto, nè le ferie ecc.......... :( :(
hai capito adesso le mie preoccupazioni ? :wink:

attila
29/08/2005, 12:42
Dalle nostre parti i vecchi dicono che ogni bambino arriva con il suo gruzzoletto di fortuna, quindi vedrai che anche per te sarà così.

tommy781
29/08/2005, 19:02
ti dico solo una cosa, in casa mia siamo in 5 e fino a poco fa vivevamo solamente con la paga di mio padre di 1.200 euro e siamo in affitto e con una macchina. se con 2.000 euro non ci vivi vuole dire che hai uno stile di vita costoso....

Alerabbo
29/08/2005, 19:20
asilo 12x500 =6000



Mi sa che per l'asilo devi aspettare almeno tre anni e quindi 6000€ all'anno ti rimangono in tasca tenendo conto che il periodo estivo di chiusura non si dovrebbe pagare.

Io ho una figlia da 20 mesi, le spese sono cambiate ma è anche cambiato il modo di spendere.
Al cinema non ci vado mai, mi conviene noleggiare un DVD (solo in inverno), al ristorante ci vado raramente, meglio una pizza, l'assicurazione è di quelle on line, sto meditando di ridurre drasticamente la polizza della pensione integrativa per sfruttare al meglio la detrazione fiscale ecc. ecc. stando attento ai pochi investimenti che ho fatto.
Al lavoro prima venivo in moto, ora con la benziza alle stelle vengo in macchina che va a gasolio e quindi alla fin della fiera mi costa meno, a proposito la prossima macchina??? Mi sa che la prenderò bi-power per poi utilizzarla a gas o GPL. Insomma, qualche sacrificio dobbiamo pur farlo ma la gioia che ti dà un bambino/a appena torni a casa ti ricolma dei vuoti lasciati dalle cose materiali.

Un in bocca al lupo :wink:

luciojim
30/08/2005, 08:46
Insomma, qualche sacrificio dobbiamo pur farlo ma la gioia che ti dà un bambino/a appena torni a casa ti ricolma dei vuoti lasciati dalle cose materiali.

Strastrastraquoto e riquoto

elekim
30/08/2005, 09:02
asilo 12x500 =6000



Mi sa che per l'asilo devi aspettare almeno tre anni e quindi 6000€ all'anno ti rimangono in tasca tenendo conto che il periodo estivo di chiusura non si dovrebbe pagare.

su questa cifra mi trovo daccordo con rigia, l'asilo di cui parla è il nido e se non hai nessuno che ti possa tenere il cucciolo mentre mamma e papà sono al lavoro......
L'asilo nido è stata per noi una delle uscite economiche più pesanti : per 2 figli ho speso più di 32 milioni di lire (16 mil. a testa per 2 anni di asilo ciascuno).
Quando si passa alla scuola materna, dal punto di vista economico, si tira un piccolo sospiro di sollievo :wink:

Detto questo, vorrei anch'io associarmi a tutti quelli che ti hanno incoraggiato, ce la si fa eccome !!!

Come ho già detto in altri topic, i cuccioli sono l'unico motivo per cui vale la pena di sbattersi .