PDA

Visualizza Versione Completa : Olio d colza OK su motori moderni o antiquati???



pregno
29/08/2005, 10:32
mi dicono che su motori di concezzione antiquata non vada bene, a me pare strano, secondo voi è vero???

Gilles
29/08/2005, 11:08
Da una prova di Quattroruote una Punto ha esalato l'ultimo respiro dopo 7000 km :shock:
Vero o no vedi un po' tu.... :roll:

pregno
29/08/2005, 11:59
ho sentito, mq quello è un jtd giusto???

pregno
29/08/2005, 12:05
può essere che quell'aricolo sia un tantino pilotato dalla lobby dei petrolieri???

Nazran
29/08/2005, 12:07
Ok, mi "fido" di 4ruote e prendo per buono il fatto che si sia rotto a 7000km.

Sapete per caso che % di olio di colza c'era dentro al diesel?

In ogni caso mi pare che fosse chiaro che con i sistemi ad alta pressione (il JTD e' tra quelli che spara di piu') la % tollerabile fosse piu' bassa.

Ma vabbe', ben vengano i vari test, per capire meglio.


Credo piuttosto che su vecchi diesel la musica sia diversa.

Steboga
29/08/2005, 12:21
s'era rotta la turbiuna, cmq smontata era pieno d'incrostazioni, non sarebbe durata di + :wink:

Gilles
29/08/2005, 12:22
La percentuale di olio di colza era del 30% (vado a memoria, a casa controllo).
In sostanza le morchie dell'olio di colza hanno imbrattato un po' tutto e hanno provocato difficoltà di lubrificazione che hanno determinato il grippaggio della girante della turbina che si è spaccata in due :shock:
Comunque anche le fasce erano dannegiate (incollate) e gli iniettori sporchi di brutto :(
Se c'è da fidarsi o meno di 4R non lo so, ma mettere a repentaglio la vita di un motore per un risparmio relativo (senza mettere poi in conto il rischio di sanzioni :evil: ) non mi sembra una scelta felice :roll: .
Peraltro la rivista non mi sembra molto "affiliata" alle case petrolifere; magari ai costruttori si ma ai "benzinari" no :wink:

cobi
29/08/2005, 12:33
...prima o poi provero' a risparmiare con la mia petroliera..è un po' che ci penso... terrano 2.7 vecchio tdi intercooler, altrochè jtd, secondo me se lo 'pappa' per milioni di km .... ^__^

sephiroth
29/08/2005, 13:10
Quello va avanti pure coll'olio di semi vari! :P :lol:

MartePower
29/08/2005, 14:51
Veramente da che so è il contrario, quelli "antiquati hanno meno problemi"

sephiroth
29/08/2005, 15:09
Veramente da che so è il contrario, quelli "antiquati hanno meno problemi"

Appunto......

mattomatte
29/08/2005, 16:29
Dubito che ura rivista scriva sulle proprie pagine che l'olio di colza vada bene sui moderni Diesel (che sono la stragrande maggioranza del parco circolante) e assicuri elevate percorrenze...... :roll: :roll: :roll:

MartePower
29/08/2005, 16:39
Dubito che ura rivista scriva sulle proprie pagine che l'olio di colza vada bene sui moderni Diesel (che sono la stragrande maggioranza del parco circolante) e assicuri elevate percorrenze...... :roll: :roll: :roll:Non è questione commerciale
I motori attuali ad alta pressione sono più "delicati" e quindi il rischio di buttare la pompa (che non costano poco)
C'è poco da ragionarci sopra :roll: :wink:
Le vecchie erano pompe meccaniche e non le attuali iperelettroniche

Gilles
29/08/2005, 20:44
La percentuale di olio di colza era del 30% (vado a memoria, a casa controllo).
Ho controllato e mi ricordavo male: è il 30% di gasolio e 70% di olio di colza :oops:
Non è che cambi molto in quanto, anche invertendo le percentuali del test, la combustione lascerà sempre i residui che hanno danneggiato il motore, magari in un tempo più lungo, diciamo 20.000 km, e alla fine il risultato sarà lo stesso. :(
Senza contare che il risparmio si abbasserebbe notevolmente :roll:


Dubito che ura rivista scriva sulle proprie pagine che l'olio di colza vada bene sui moderni Diesel
Devi però tener presente che 4R mette sul piatto 50 anni di riconosciuta professionalità, mica poco :wink:

CinghialeMannaro
01/09/2005, 12:14
Dubito che quattroruote sputtani la sua reputazione per questa o quella lobby. Tutte le "entità" che hanno cantato le lodi dell'olio di colza (Repubblica, Beppe Grillo, ecc. ecc.) lo hanno sempre esaltato piu' per motivi politici e ideologici che altro... e se ci fai caso non hanno MAI citato fonti scientifiche.

io, da informatico, non mi fido mai di chi parla senza fornire dati, statistiche e dimostrazioni... ma non tutti gli italiani hanno questo atteggiamento. Spesso agli italiani basta un esempio. Quattroruote lo ha fornito, e ha fatto BENE.

luke_magic
01/09/2005, 14:36
secondo me buono o non buono basterebbe veramente poco per rendere compatibili motori e carburanti....il fatto è che non conviene............ai petrolieri ovviamente!

vir28
01/09/2005, 15:08
Su "Auto" di settembre parlano della Svezia: è quattro anni che la ford vende la Focus che va ad etanolo.
Viene ricavato da scarti di falegnameria, paglia e fieno. :wink:
Sono già disponibili 200 distributori e fino al 2008 questo carburante è detassato quindi costa 0,83 € al litro contro 1,3 € della benzina...
Deve essere aggiunta una percentuale di benzina (circa 15% ) per facilitare la partenza a freddo della macchina.
Visto il rendimento inferiore dell'etanolo rispetto alla benzina, non si hanno risparmi in denaro evidenti, MA NON SI E' NEANCHE DIPENDENTI DAI PETROLIERI.... :wink:

Che da noi centri qualcosa anche l' ENI ? :evil: 8)

luke_magic
02/09/2005, 11:18
Su "Auto" di settembre parlano della Svezia: è quattro anni che la ford vende la Focus che va ad etanolo.
Viene ricavato da scarti di falegnameria, paglia e fieno. :wink:
Sono già disponibili 200 distributori e fino al 2008 questo carburante è detassato quindi costa 0,83 € al litro contro 1,3 € della benzina...
Deve essere aggiunta una percentuale di benzina (circa 15% ) per facilitare la partenza a freddo della macchina.
Visto il rendimento inferiore dell'etanolo rispetto alla benzina, non si hanno risparmi in denaro evidenti, MA NON SI E' NEANCHE DIPENDENTI DAI PETROLIERI.... :wink:

Che da noi centri qualcosa anche l' ENI ? :evil: 8)nooooooooooooooo! ma come ti viene quest'idea?? :twisted: :twisted:

mattomatte
02/09/2005, 11:24
I carburanti alternativi non esistono..........chi vi ha messo in testa strane idee????


:happy_001: :happy_001: :happy_001:

vir28
02/09/2005, 11:40
O.T. Sempre dallo stesso articolo, giusto per rendere l'idea di quanto sono avanti gli svedesi: l'officina ha le pareti in vetro tipo grande acquario in cui sono coltivate piante tropicali, in questo modo abbattono il livello di anidride carbonica e polveri sottili ricevendo in cambio ossigeno e riducendo l'uso di energia elettrica in quanto l'ambiente è più luminoso... :D
L'officina non prevede un'accettatore un capofficina i meccanici ecc... Ci sono solo meccanici, quando acquisti l'auto ti viene assegnato un meccanico e il suo numero di telefono, quando chiami parli direttamente con lui e solo lui seguirà e metterà mano alla tua macchina... :shock:
Ne abbiamo di passi da fare... :roll:

Fine O.T.

mattomatte
02/09/2005, 11:48
E per questo che amo le auto Svedesi....un popolo concreto :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

MartePower
02/09/2005, 23:00
Dubito che quattroruote sputtani la sua reputazione per questa o quella lobby. Tutte le "entità" che hanno cantato le lodi dell'olio di colza (Repubblica, Beppe Grillo, ecc. ecc.) lo hanno sempre esaltato piu' per motivi politici e ideologici che altro... e se ci fai caso non hanno MAI citato fonti scientifiche.
Beppe Grillo... ha scritto anche stronzate in passato
Evitiamo di prenderlo per un GURU che dice sempre cose giuste

Nazran
02/09/2005, 23:06
E per questo che amo le auto Svedesi....un popolo concreto :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Concreto un piffero!
PRova a montare la cassettiere MIKAEL dell'IKEA :lol: :lol: