PDA

Visualizza Versione Completa : Consiglio Spùter



Babbà
29/08/2005, 14:03
:shock:

domanda secca: Yamaha Xmax 250 o Yamaha XC Versity 300? mettiamoci pure il Kymco People 250 và che costa poco :lol:

P.S. per chi se lo chiedesse: esatto, sono in crisi mistica e sto meditando di lasciare la moto per passare definitivamente allo Spùter :shock: :?
motivi?
2: limiti assurdi e.... http://www.maxkava.com/docs/protesta_moto.pdf

in definitiva, me so rotto e m'è passata la voglia di andare in moto.

tornando in tema: quale dei 3 Spùter e perchè?

One
29/08/2005, 14:53
I due Yama, stà a te scegliere quello con la linea che più ti aggrada.....
*****.... ma veramente allora se ti confiscano lo scooterino poi se lo vendono..... :shock: :cry: :shock:

MartePower
29/08/2005, 14:57
il primo
ho sentito i commenti di chi lo ha provato durante le iniziative yamaha


la legge vale per tutti i 2 ruote :roll:

pipes
29/08/2005, 15:07
:shock: :shock: il documento pdf che hai postato mi lascia perplesso...
belle leggi che fanno per noi motociclisti !! :evil: :evil:

Per lo scooter, a me piace più Yamaha XC Versity 300

Babbà
29/08/2005, 15:11
I due Yama, stà a te scegliere quello con la linea che più ti aggrada.....
*****.... ma veramente allora se ti confiscano lo scooterino poi se lo vendono..... :shock: :cry: :shock:

vale anche per le moto :shock:

Steboga
29/08/2005, 15:17
si però dovrebbe confiscare le macchine quando si va senza icnture o col bambino non sul seggiolino

mipreoccupa la storia della penna, da neanche un punto sulla patente alla confisca???
eppoi togliere un attimo la mano o alzarsi di sella, gia tremonti non c'ha la patente, chi glielo fa fare ste cose???

MartePower
29/08/2005, 15:19
:shock: :shock: il documento pdf che hai postato mi lascia perplesso...
belle leggi che fanno per noi motociclisti !! :evil: :evil:

Per lo scooter, a me piace più Yamaha XC Versity 300
veramente la legge è uscita fuori per arginare il cattivo uso degli scooter e dei motocicli in genere per crimini :?
poi è uscita a cavolo

comunque di questo se ne parla nel topic dedicato

Nazran
29/08/2005, 15:23
A babba', non fare stronzate... lo sputer va bene se fai solo citta'-traffico. Per trasferimenti e per divertimento non mollare la moto!

Ziotoposky
29/08/2005, 15:35
Scusate quand'è uscita 'sta legge???? :roll:

Babbà
29/08/2005, 15:43
A babba', non fare stronzate... lo sputer va bene se fai solo citta'-traffico. Per trasferimenti e per divertimento non mollare la moto!

sì è un'ottima osservazione la tua, l'ho fatta anche io pensando a questa decisione...però c'è da considerare che i maxi scooter attuali sono molto buoni tecnicamente: freni a disco di generose dimensioni su entrambe le ruote, ruote alte di ottime dimensioni (150 al posteriore e 120 all'anteriore), buone velocità di percorrenza (un 250 riesce a fare 130/135 km/h effettivi), buona qualità costruttiva, telai molto migliorati rispetto al passato, etc etc...

insomma, parliamo di maxi scooter che tecnicamente sono buoni...o cmq sono adattissimi per girare con i limiti assurdi che ci impongono.
pensa che io molto spesso mi trovo a dover girare sulla mia moto che ha 130cv e una posizione sportiva e a non poter andare mai oltre i 50/80 km/h. con l'aggravante della mancata comodità e del fatto che ho possibilità ZERO di trasportare roba...

insomma, il concetto è questo: se proprio devo andare a 50 km/h almeno ci vado comodo :?

quando sto in moto e vado tutto scomodo a 50 km/h, spesso mi chiedo che senso ha :(

senza contare che la mia moto fa 10 a litro e mantenerla costa un salasso di assicurazione, tassa e tagliandi.

per come si sono messe le cose in strada (non ultima questa nuova assurda legge), l'unica soluzione attualmente è lo sputerone...spiace dirlo ma è così...e pensa che io vado in moto da esattamente 20 anni. ma la moto adesso è un fenomeno di massa e il governo c'ha messo le mani sopra. :evil:

Babbà
29/08/2005, 16:03
yamaha majesty 250

ha le ruote troppo piccole, mi piacciono gli sputer a ruota alta :D

tommy781
29/08/2005, 18:46
pensa che io molto spesso mi trovo a dover girare sulla mia moto che ha 130cv e una posizione sportiva e a non poter andare mai oltre i 50/80 km/h. con l'aggravante della mancata comodità e del fatto che ho possibilità ZERO di trasportare roba...



scusa ma è un discorso assurdo a mio modo di veder, io sono passato da scooter a moto e non tornerei in dietro per niente al mondo, è vero che hai 130cv ma nessuno ti spara se non li usi così come io con i miei 98cv non mi creo problemi ad andare a 60 in città. non è che ti senti a disagio perchè pensi che gli altri ti prendano in giro? la comodità lasciamola stare, in città si fanno brevi spostamenti e scooter o moto sono identici, lo spazio dipende da te, metti un bauletto capiente o le borse laterali morbide ed avrai più spazio di uno scooter. se ritornerai ad uno scooter sentirai la mancanza della ripresa, sentirai la mancanza del freno motore e ti accorgerai in percorrenza di curva che il telaio fa schifo, ora hai 130cv a disposizione che puoi decidere se usare o meno, se cambi avrai pochi cavalli ed in caso di bisogno non potrai crearli.
per la manutenzione se fai molti chilometri dovrai cambiare spesso i rulli del variatore e la cinghia che non costano poco oltre all'olio che devi cambiare ogni 2000 chilometri sempre sperando che il mono non ne mangi.

tommy781
29/08/2005, 18:55
ho letto il testo in pdf e mi chiedo chi l'ha scritto, il sequestro del mezzo è previsto in tutte le situazioni in cui il guidatore commette stupidaggini in pratica e non ci trovo nulla di sbagliato. vedo troppa gente guidare come Valentino Rossi per strada fregandosene degli altri per dare contro ad una legge più severa, se si guida con testa non ci sono problemi, si porta l'esempio del saluto tra moto o il pulire la visiera, esempi cretini, per salutare alzi due dita e quindi non lasci la presa, per pulirti la visiera spero che ti fermi perchè se ti copri la vista mentre guidi sono il primo a chiedere che ti confischino il mezzo!
cavoli ragazzi ma con tutti i centauri che stanno morendo sulle strade ultimamente anche a causa della propria incoscenza come qua da me credo che non sia proprio il caso di lamentarsi di tali norme.

Babbà
29/08/2005, 19:25
non è che ti senti a disagio perchè pensi che gli altri ti prendano in giro? la comodità lasciamola stare, in città si fanno brevi spostamenti e scooter o moto sono identici, lo spazio dipende da te, metti un bauletto capiente o le borse laterali morbide ed avrai più spazio di uno scooter. se ritornerai ad uno scooter sentirai la mancanza della ripresa, sentirai la mancanza del freno motore e ti accorgerai in percorrenza di curva che il telaio fa schifo, ora hai 130cv a disposizione che puoi decidere se usare o meno, se cambi avrai pochi cavalli ed in caso di bisogno non potrai crearli.
per la manutenzione se fai molti chilometri dovrai cambiare spesso i rulli del variatore e la cinghia che non costano poco oltre all'olio che devi cambiare ogni 2000 chilometri sempre sperando che il mono non ne mangi.

guarda che avere i cavallini sotto al sedere costa, in termini di assicurazione, di tagliandi, di bollo, di benzina(la mia fa 10 a litro), di scomodità (non sai quanto scalda la mia moto in città) e così via.
se non li usi praticamente mai, che li tieni a fare? :?

lo sputer avrà sicuramente i suoi difetti, ma che io sappia è molto economico da mantere e gli ultimi modelli di cilindrate maggiori (diciamo dal 250 a salire) sono molto buoni in termini di prestazioni e comodità. ovviamente non possono competere con le moto quanto a prestazioni, ma nemmeno le moto possono competere con gli sputer quanto a comodità e versatilità di utilizzo

sono scelte secondo me...certo è che con questi limiti e queste leggi assurde, ci hanno fatto passare la voglia di moto

vinvic
29/08/2005, 23:50
domanda secca: Yamaha Xmax 250 o Yamaha XC Versity 300? mettiamoci pure il Kymco People 250 và che costa poco

P.S. per chi se lo chiedesse: esatto, sono in crisi mistica e sto meditando di lasciare la moto per passare definitivamente allo Spùter
motivi?

:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:



Babba'...... :shock: :shock:
Cmq io ti consiglio il Beverly 250 e lo modifichi MALOSSI....
Il mio faceva paura...... 141Km/h orari su banco Prova; 26,43 cv alla ruota
Correttore di coppia; Variatore Multivar ; frizione regolabile; Pistone cilindro Malossi; Lucidatura dei condotti di scarico ed aspirazione; Rapporti allungati;


Caiuzz l' ho venduto senza avere il piacere di mettere la centralina con anticipo variabile e limitatore variabile; avrei superato l' handicap della velocita' di punta;

vinvic
30/08/2005, 00:01
pensa che io molto spesso mi trovo a dover girare sulla mia moto che ha 130cv e una posizione sportiva e a non poter andare mai oltre i 50/80 km/h. con l'aggravante della mancata comodità e del fatto che ho possibilità ZERO di trasportare roba...


:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:

Compa' prenditi una Fazer e mettici le staffe Givi; cosi' i due minuti smonti e monti il bauletto;

Babbà
30/08/2005, 00:31
pensa che io molto spesso mi trovo a dover girare sulla mia moto che ha 130cv e una posizione sportiva e a non poter andare mai oltre i 50/80 km/h. con l'aggravante della mancata comodità e del fatto che ho possibilità ZERO di trasportare roba...


:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:

Compa' prenditi una Fazer e mettici le staffe Givi; cosi' i due minuti smonti e monti il bauletto;

la moto non sarà mai comoda e utile quanto uno scooter, per quanto versatile possa essere :wink:
per me la moto dev'essere performante. se decido di andare comodo, mi faccio uno sputerone :?

il beverly dalle mie parti non è cosa, lo rubano con la pistola automatica puntata alla tempia. :lol: :evil:

vinvic
30/08/2005, 00:43
per me la moto dev'essere performante

Eh allora Babba' con tutto il rispetto ......non ti dovevi predere lo z1000....!!! :wink: :wink: ..ma te dovevi tene' il suzukone :D :D

E poi devo smentirti; la fazer e' comoda e come; con un bauletto dietro vai na meraviglia; se proprio vogliamo mettere gli accenti sulle i ...bhe' magari una sella Bagster non ci starebbe male!


Io avevo il Beverly ed ho fatto fatica a venderlo; ci facevo tutto; sono andato anche in grecia con lo stesso imbarcandomi da Brindisi :shock: :shock:
L' unico neo era la velocita' di punta....o meglio di crociera ...ahime' sui 120km/h;
Caiuzz ma allora la centralina non era ancora uscita; chissa' quanto avrebbe fatto in piu' (rispetto ai 139-141km/h)
Pero' con una moto polivalente come la fazer si aprono davvero altri orizzonti;
un bauletto ed una borsa serbatoio anche piccola ed il mondo e' a portata di mano!
Pensa te ; quando vado a giocare a calcetto l' ultima volta invece della classica borsa mi sono portato tutto nelle due borse serbatoio; e se questa non e' comodita'? :wink:

Babbà
30/08/2005, 01:04
per me la moto dev'essere performante

Eh allora Babba' con tutto il rispetto ......non ti dovevi predere lo z1000....!!! :wink: :wink: ..ma te dovevi tene' il suzukone :D :D



si vede che non hai mai portato una Zetona :hat_003:

calcola che dopo tutti i soldi che hai speso di modifiche sulla tua moto, tra centraline, marmitte, forcelle, freni etc etc...la zetona normale t fa i buchi nfront ahaha :hat_001:
non parliamo del K4 poi...io ho visto cose che voi umani.... 8) :hat_006:




E poi devo smentirti; la fazer e' comoda e come; con un bauletto dietro vai na meraviglia; se proprio vogliamo mettere gli accenti sulle i ...bhe' magari una sella Bagster non ci starebbe male!


Io avevo il Beverly ed ho fatto fatica a venderlo; ci facevo tutto; sono andato anche in grecia con lo stesso imbarcandomi da Brindisi :shock: :shock:
L' unico neo era la velocita' di punta....o meglio di crociera ...ahime' sui 120km/h;


con i limiti attuali, è più che sufficiente :roll:


Pero' con una moto polivalente come la fazer si aprono davvero altri orizzonti;
un bauletto ed una borsa serbatoio anche piccola ed il mondo e' a portata di mano!
Pensa te ; quando vado a giocare a calcetto l' ultima volta invece della classica borsa mi sono portato tutto nelle due borse serbatoio; e se questa non e' comodita'? :wink

guarda il vano sottosella dell'Xmax 250 e pensa a quel vano aggiunto ad un bauletto e al vano dentro lo scudo anteriore. poi pensa ad un parabrezza integrale, poi pensa a quel sellone imbottito e poi pensa alle gambe protette da quell'enorme scudo e poi fammi sapere :wink: :occasions_003:

P.S. ho visto la foto della tua moto caricata con le borse laterali, il baulettone e tutto il resto....vuoi che ti dica che effetto mi ha fatto a livello estetico? meglio di no :obscene_006:

Babbà
30/08/2005, 01:06
ad ogni modo approfitto per dire che....

sto pensando di vendere la Zetona...forse :roll:

ad ogni modo se trovo l'acquirente....

- Z1000 nero Marzo 2005
- 6.000 km (secondo tagliando già effettuato in officina Kawa, come anche il primo ovviamente)
- accessori: bagster cristal, cupolino maggiorato Kawa originale, specchi a goccia della TNT, freccette piccole omologate e portatarga regolabile
- gommata Pirelli Diablo Standard con 3.000 km fatti

vendo a prezzo di puro realizzo, cioè 7.000 euro (e la moto vale MOLTO di più) passaggio a carico del compratore e accessori a parte

possibilità di finanziamento tramite concessionaria
:?

michy_torre
30/08/2005, 11:51
Nooo lo sputer nooooo... :lol:

Ma deve essere sputer, che sia TMax! :mrgreen:

Scherzo, secondo me il primo che hai elencato, estetica molto bella :wink:

One
30/08/2005, 12:50
Lo sai caro il mio Babbà che ce sto a pensà pure io a quest'eventualità o ad un eventuale motoretta tranquilla da touring.... Vediamo al lavoro prima và.... :wink:

Babbà
30/08/2005, 13:33
Lo sai caro il mio Babbà che ce sto a pensà pure io a quest'eventualità o ad un eventuale motoretta tranquilla da touring.... Vediamo al lavoro prima và.... :wink:

noi 2 siamo avanti, gli altri verranno dopo :wink: :lol:

vinvic
30/08/2005, 18:28
si vede che non hai mai portato una Zetona




non parliamo del K4 poi...io ho visto cose che voi umani....



Allora vuoi che ti rispondo a tono e con il sorriso fra i denti :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: ....bene...bene;

Compa' con tutti i soldi che hai speso tra acquisti ex novo o permute che siano per comprarti fz6; z1000; Suzuky;..........e non trovare pace :wink: :wink: ....Tps, Scomodita' e Scomodita'.....per la serie "Acquisti Mirati"
.................io mi compro: Cerchi Marchesini; sella Bagster; Pedane Robby-moto; scarichi Laser.........................e secondo me avanzano tranquillamente altri 2000 euro con cui vado per due estati in vacanza :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
ps: votandoti allo scooter pero' posso constatare ...che stai per fare il tuo primo acquisto direi...ponderato...nel senso che l' esigenza di spazio e comodita' di cui fai menzione mi induce a pensare a che tipo di utilizzo sei orientato.
Bravo Bravo ...finalmente un' acquisto ponderato ....

OPS..............dimenticavo............fatti e non pugnette compa' :wink: :wink: ...amma vere' si stonc arret
E metti caso t facev rint e curve e Vico con il
Beverly..... :mrgreen:

Babbà
31/08/2005, 10:59
ahaha mi spiace ma i tempi delle sparate per strada in moto sono passati, ormai in strada ci sono troppi rischi (di diversa natura) :wink:

per quanto riguarda l'acquisto ponderato...diciamo che io sono sempre andato dove mi portava il cuore. e sono stato sempre contento di quello che ho comprato, quando l'ho comprato. se adesso per svariati motivi le esigenze sono cambiate, bisogna fare di necessità virtù ed adeguarsi :wink:

invece per il discorso modifiche...io sono di un altro parere: per me non va bene snaturare pesantemente un mezzo, sia per una questione economica (i soldi li perdi quando la vendi, se la vendi visto che non è più nemmeno lontanamente una moto originale) sia per una questione legale (si rischia grosso con gli sbirri).
quando ho avuto esigenza di un mezzo più performante (o cmq differente) di quello che avevo, ho messo mano al portafogli e me lo sono comprato, lasciandolo originale e quindi non avendo problemi nè a rivenderlo nè ad essere fermato dagli sbirri :wink:

insomma, sono punti di vista :D ad ognuno il suo :mrgreen:

vinvic
31/08/2005, 11:29
Compa' ma io mica so pollo che mi rivendo la moto cosi?

E' ovvio che le monto tutti i pezzi originali (tra l' altro con pochissimi km percorsi); quelli attuali me li vendo in un attimo e ho fatto gia' il calcolo che riesco a recuperare un 50-55%;
Poi compa' quanto agli sbirri a me non mi hanno mai detto niente; l' unico neo e' la mancanza del raccordo con catalizzatore.... :mrgreen: ....ah e poi la centralina (ma questa come la beccano).


quando ho avuto esigenza di un mezzo più performante (o cmq differente) di quello che avevo, ho messo mano al portafogli e me lo sono comprato, lasciandolo originale e quindi non avendo problemi nè a rivenderlo nè ad essere fermato dagli sbirri

:happy_001: :happy_001: :happy_001: :happy_001:
Ia compa' mo l' hai detta grossa......esigenza :shock: :shock:
Esigenza.......e che......o sfizio casomai; :wink: :wink: .....e che dovevi fare il Trofeo del Sud; :mrgreen: :mrgreen:

Vabbe' basta....per una volta mi so messo a parlare senza peli sulla lingua...sicuro del fatto che con te posso essere diretto; se poi ho sforato ........ti chiedo scusa;
Cmq per lo scooter pondera bene il modello!
Lamps

Babbà
31/08/2005, 12:21
no ma figurati, anzi a me per primo piace parlare senza peli sulla lingua...come si dice a Napoli "o parlà nfac è fat p l'amici" :mrgreen:

io per esigenza non intendo strettamente il fattore "utilità" :wink:
in un dato momento si può benissimo sentire l'esigenza di uno sfizio :mrgreen:
diceva un tizio :mrgreen: "potrei rinunciare a tutto ma non alle cose futili, perchè senza di esse non potrei vivere" :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

scherzi a parte, per il passato ne ho fatte di vaccate in strada (pur senza arrivare a fare il trofeo del sud :mrgreen: ) e ancora adesso qualche volta :oops: ...ma attualmente le cose sono cambiate e anche io sono cambiato :roll: , quindi le esigenze (nell'accezione più estesa del termine :mrgreen: ) cambiano e bisogna adeguarsi, se si ha la possibilità di farlo ovviamente :D :wink:

Babbà
31/08/2005, 12:23
Cmq per lo scooter pondera bene il modello!

sarei orientato verso l' Xmax 250 della Yamaha...me ne hanno parlato un gran bene

l'unico problema è vendere la mia moto...boh, magari faccio passare un po' di tempo e mi passa sta smania di vendere la moto... :mrgreen:

vedremo :D

vinvic
31/08/2005, 16:08
sarei orientato verso l' Xmax 250 della Yamaha...me ne hanno parlato un gran bene


Se non sbablio ha un' unica unita' ammortizzante dietro...!

Babbà
31/08/2005, 19:55
sarei orientato verso l' Xmax 250 della Yamaha...me ne hanno parlato un gran bene


Se non sbablio ha un' unica unita' ammortizzante dietro...!

embè? se l'hanno fatto così, vorrà dire che regge anche con una sola unita ammortizzante :lol:

anche se in effetti...dovrebbe reggere il mio peso e non è cosa da poco :hat_006: