PDA

Visualizza Versione Completa : Ci beviamo proprio tutto?



Angelo
29/08/2005, 16:38
Dal Corriere della Sera:

SOCI (RUSSIA) - «Ricandidarmi? E' un enorme sacrificio. Perché tutto in me, dal punto di vista personale e privato, mi spingerebbe a dire: Si accomodi un altro». Dalla Russia, dove è in visita ospite nella dacia sul Mar Nero del premier Putin Silvio Berlusconi torna a parlare di leadership. Il Cavaliere è in vena di battute e liquida con sarcasmo la querelle nella Cdl sulla successione. «Magari ci fosse un altro candidato premier». E invece toccherà ancora a lui. Ne vale, dice il diretto interessato, del prestigio internazionale dell'Italia.
Com'e' buono :evil:

MartePower
29/08/2005, 16:43
lo adoro :oops:

elekim
29/08/2005, 16:45
quando smetterà di fare questo lavoro, avrà un posto assicurato a zelig 8)

Nazran
29/08/2005, 16:47
Meno male che si ripresentera' lui alle prossime elezioni!!

Cosi' Prodi lo battera' per l'ennesima volta e voglio vedere che faccia fa :mrgreen:

SIMOSTRO
29/08/2005, 16:48
Silvio .... lo ha fatto per noi !!!
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

manrico74
29/08/2005, 16:49
Glielo farei fare io un enorme sacrificio. Vada un anno a lavorare in fabbrica e campare con 800 euri poi tu vedi come s'aggiusta il presidente operaio!!!! :evil: :evil: :evil: :evil:

MartePower
29/08/2005, 16:50
Meno male che si ripresentera' lui alle prossime elezioni!!

Cosi' Prodi lo battera' per l'ennesima volta e voglio vedere che faccia fa :mrgreen:Grazie di esistere prodi :oops: :lol:

Nazran
29/08/2005, 16:58
Meno male che si ripresentera' lui alle prossime elezioni!!

Cosi' Prodi lo battera' per l'ennesima volta e voglio vedere che faccia fa :mrgreen:Grazie di esistere prodi :oops: :lol:

Per mandare a casa questo cazzaro che c'ha portato agli ultimi posti in ogni settore, benvenga anche Prodi e chiunque possa farcela 8)

Lupetta
29/08/2005, 16:59
Che ingrati che siete! Lui ci ha dato il Digitale Terrestre per vedere tutte le partite di calcio! Ha preso Bonolis a Mediaset per allietarci le domeniche di campionato! Ingrati e senza cuore! :shock: :roll: :lol:

Nazran
29/08/2005, 17:03
Che ingrati che siete! Lui ci ha dato il Digitale Terrestre per vedere tutte le partite di calcio! Ha preso Bonolis a Mediaset per allietarci le domeniche di campionato! Ingrati e senza cuore! :shock: :roll: :lol:

:lol:
Se fossi residente all'estero lo avrei gia' adottato come mito.
Peccato che in Italia io ci debba vivere... :roll:

MartePower
29/08/2005, 17:13
Meno male che si ripresentera' lui alle prossime elezioni!!

Cosi' Prodi lo battera' per l'ennesima volta e voglio vedere che faccia fa :mrgreen:Grazie di esistere prodi :oops: :lol:

Per mandare a casa questo cazzaro che c'ha portato agli ultimi posti in ogni settore, benvenga anche Prodi e chiunque possa farcela 8)Sveja, che il cammino che ci ha portato a dove siamo ora dura da lustri e non da anni. Ci saremmo arrivati comunque, ma forse meno consci di quello che stava accadendo realmente 8) :wink:

ops dimenticavo, anni precedenti in cuì c'era pure er mortadella che c'ha dato una bella mano

mp
29/08/2005, 17:14
Ma con tutti sti comunisti mangia bambini che ci sono in giro che ci fa da Putin che è stato il capo del Kgb?

marce
29/08/2005, 17:18
lo adoro :oops: :lol: :lol:

Nazran
29/08/2005, 17:20
Meno male che si ripresentera' lui alle prossime elezioni!!

Cosi' Prodi lo battera' per l'ennesima volta e voglio vedere che faccia fa :mrgreen:Grazie di esistere prodi :oops: :lol:

Per mandare a casa questo cazzaro che c'ha portato agli ultimi posti in ogni settore, benvenga anche Prodi e chiunque possa farcela 8)Sveja, che il cammino che ci ha portato a dove siamo ora dura da lustri e non da anni. Ci saremmo arrivati comunque, ma forse meno consci di quello che stava accadendo realmente 8) :wink:

"Mi consenta", si sveji lei :lol:

Secondo te dai primi posti rispetto agli altri paesi EU (ante 2001/2) saremmo diventati ultimi anche con altri governi??
Andiamo...

Vogliamo parlare del peggioramento del rapporto debito/pil che prima del 2001 aveva invertito la rotta e ora sta andando nuovamente a meretrici?

Oppure vogliamo parlare proprio del PIL dove prima eravamo sopra la media UE e adesso siamo invece tra gli ultimi?

Dammi qualcosa che invece e' migliorato e va a gonfie vele per merito di questo governo

Stillo
29/08/2005, 17:20
Meno male che si ripresentera' lui alle prossime elezioni!!

Cosi' Prodi lo battera' per l'ennesima volta e voglio vedere che faccia fa :mrgreen:

Purtroppo anche prodi ce la mette tutta x far scappare elettori.
Come lo vedrei bene a lavora' in fabbrica con il berlusca e tanti altri.

Nazran
29/08/2005, 17:21
Meno male che si ripresentera' lui alle prossime elezioni!!

Cosi' Prodi lo battera' per l'ennesima volta e voglio vedere che faccia fa :mrgreen:

Purtroppo anche prodi ce la mette tutta x far scappare elettori.
Come lo vedrei bene a lavora' in fabbrica con il berlusca e tanti altri.

Sicuramente.
Ma e' certamente il meno peggio (dati alla mano)

MartePower
29/08/2005, 17:27
CUT1. nun c'ho tempo materiale
2. inutile parlare con i sordi, nel senso quando te sta sulle palle uno... diamogli contro contro e contro
3. per anni andavamo avanti barcamenandosi rimandando le cose sempre e insabbiando i problemi... dando il contentino un po a tutti x rabbonire, sicuramente di facciata si andava megjo ma i problemi c'erano eccome pure se non visibilissimi
sei convinto che si è arrivato ad oggi negli anni dell'ultimo governo? beh, ci vuole molto di più in termini di tempo e ognuno ha messo il suo
:mrgreen:

Attendo l'alternanza e poi me diverto :wink:

X me rimane il meno peggio il centro destra ed esulo dal discorso premier xché parlo di coalizione 8)

Nazran
29/08/2005, 17:39
CUT1. nun c'ho tempo materiale
2. inutile parlare con i sordi, nel senso quando te sta sulle palle uno... diamogli contro contro e contro
3. per anni andavamo avanti barcamenandosi rimandando le cose sempre e insabbiando i problemi... dando il contentino un po a tutti x rabbonire, sicuramente di facciata si andava megjo ma i problemi c'erano eccome pure se non visibilissimi
sei convinto che si è arrivato ad oggi negli anni dell'ultimo governo? beh, ci vuole molto di più in termini di tempo e ognuno ha messo il suo
:mrgreen:

Attendo l'alternanza e poi me diverto :wink:

X me rimane il meno peggio il centro destra ed esulo dal discorso premier xché parlo di coalizione 8)

Per quanto riguarda:
1) Vabbe'... lassamo sta'

2) Te lo potrei dire pure di Prodi: quando ti sta antipatico uno non c'e' niente da fare :lol:

3) Se mi elenchi i problemi che c'erano ma non si vedevano ne parliamo.
Per quanto riguarda "sei convinto che si è arrivato ad oggi negli anni dell'ultimo governo?", ti ho citato proprio la "classifica RELATIVA" rispetto a 5-7 anni fa quando sempre rispetto agli altri paesi UE eravamo messi meglio. Adesso siamo messi peggio.
Tutti hanno preso la botta dell'11.9.01 ma chissa' perche' noi siamo diventati ultimi...

Non parlo dei nmilamiliardi di debito pubblico accumulato negli anni 50-60-70-80 ed esploso nell'era pre-tangentopoli. Pero' se guardi alle variazioni... ecco che dovresti vedere come stanno le cose. Qualcuno ha ridotto il debito/PIL, questo governo invece l'ha aumentato. Come i governi degli anni 60-70-80 e pretangentopoli.
E questi sono dati di fatto.

Che poi, avesse almeno fatto come un governo di destra dovrebbe fare!
E' anomalo pure in questo, 'sto governo.
Dovrebbe ridurre, tagliare le spese???
NO! Per es. ha aumentato la spesa statale.
Ha ridotto gli sprechi?
Macche'.

Insomma, per me puo' anche esserci un governo di destra, ma che faccia la destra davvero, non un governo di clientelarismi e cialtroneria.

MartePower
29/08/2005, 17:50
1) mo lo famo
2) io lo perculo, mentre te lo attacchi... c'è differenza :mrgreen:
3) del passato infatti ho detto che ci barcamenavamo, ovvero galleggiavamo. Magari stavamo meglio statistiche e tabelle alla mano, ma sotto c'era altro
C'erano problemi, una botta qua e una la... un poco come la donna delle pulizie che nasconde sotto lo zerbino
Occhio non vede e cuore non duole
Per arrivare ad oggi è stato un processo lungo, parliamo di governi e non di un governo
Dico semplicemente non diamo la colpa all'attuale, quelli precedenti ci hanno indicato la via e hanno lavorato per agevolarci il cammino in discesa
E comunque i cambiamenti non si fanno senza passare in perodi non proprio facili, senno sarebbe troppo facile
Qualcuno ha ridotto debito/PIL con scelte che poi nel lungo periodo avrebbero portato a farlo crescere, questo discorso lo avevamo già affrontato.
Così "so capaci tutti", me sistemo il periodo dove ce sto io e lascio i cetrioli in culo ai posteri :wink:

Ziotoposky
29/08/2005, 17:52
Ma con tutti sti comunisti mangia bambini che ci sono in giro che ci fa da Putin che è stato il capo del Kgb?

Mo perchè Putin è comunista???????????
Maddaiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:
Cmq magari ha bisogno di qualche ricetta nuova per cucinarsi qualcuno..

Ziotoposky
29/08/2005, 18:04
Così "so capaci tutti", me sistemo il periodo dove ce sto io e lascio i cetrioli in culo ai posteri

Beh il Berlusca li è stato un maestro.. perchè ha sistemato solo i suoi c@@@i personali dando un contentino agli alleati di governo del tipo..
qui senza di me non si vince quindi quando saremo su fatemi sistemare le mie faccende e poi facciamo qualcosina pure per l'Italia.
Che la situazione attuale sia frutto di decenni di malgoverno questo non autorizza nessuno ad accodarsi ancora alla lista dei "cattivi governi" o peggio ad inventare nuovi modi di peggiorare le cose..
in ogni caso l'enorme potere che abbiamo come elettori viene vanificato dalla presenza di questi nani della politica, a destra come a sinistra e dalle loro evoluzioni patetiche (vedi cambi di schieramento, manco di partito)..
Ricordo che il mio Prof. di Diritto ci parlava della politica (quella vera) come di una missione..
ora sono sicuro che si riferiva a qualche altro paese. :roll:

Nazran
29/08/2005, 18:05
1) mo lo famo
2) io lo perculo, mentre te lo attacchi... c'è differenza :mrgreen:
3) del passato infatti ho detto che ci barcamenavamo, ovvero galleggiavamo. Magari stavamo meglio statistiche e tabelle alla mano, ma sotto c'era altro
C'erano problemi, una botta qua e una la... un poco come la donna delle pulizie che nasconde sotto lo zerbino
Occhio non vede e cuore non duole
per arrivare ad oggi è stato un processo lungo, parliamo di governi e non di un governo
Dico semplicemente non diamo la colpa all'attuali, quelli precedenti ci hanno indicato la via e hanno lavorato per agevolarci il cammino in discesa
E comunque i cambiamenti non si fanno senza passare in perodi non proprio facili, senno sarebbe troppo facile
Qualcuno li ha ridotti con scelte, che poi nel lungo periodo avrebbero portato a farlo crescere e questo discorso lo avevamo già affrontato.
Così "so capaci tutti", me sistemo il periodo dove ce sto io e lasci i cetrioli in culo ai posteri :wink:

Che vuol dire poi "attaccare" secondo te me lo spieghi...

Comunque, visto che non hai scritto niente, come dati di fatto, ti quoto la piu' bella: Così "so capaci tutti", me sistemo il periodo dove ce sto io e lasci i cetrioli in culo ai posteri

A proposito di cetrioli in culo, secondo te a chi spettera' l'onere di riportare dentro il 3% il rapporto deficit/PIL che questo governo di cialtroni ha superato spendendo e spandendo??
Esattamente stanno lasciando i cetrioli in culo al prossimo governo che quindi prima dovra' risanare in maniera probabilmente impopolare il bilancio e solo dopo potra' mettere mano a quanto invece avrebbe potuto fare subito se questo governo avesse lasciato i conti in ordine.
Copione gia' scritto.
Accadde pure nel '96, quando vinse l'ulivo: nei primi 2 anni dovette mettere mano per risanare i conti anche a costo di manovre impopolari (altro che contentini di qua e di la).

La cosa comica e' che (chi studia scienze politiche o si appassiona di politica lo sa) si puo' deliberatamente aumentare il debito a favore della crescita. Ebbene, questo governo ha fallito anche in questo. E' riuscito a farci indebitare non solo senza che si inneschi la crescita ma addirittura mandandoci in recessione. Da manuale proprio.

Martino, qui non e' questione di Destra o Sinistra. Qui e' questione di incompetenti proprio.

Personalmente, infatti, non mi dispiacerebbe provare un governo di centrodestra VERO, che lavori come un centrodestra dovrebbe fare. Ma qui si e' accrocchiata gente che non c'entra una mazza (che hanno in comune la Lega e AN?? Sono antitetici, a parte quel retrogusto di razzismo becero, per lo piu' da parte della lega) per fare i comodi di uno che nei primi mesi ha pensato a pararsi il didietro e per il resto e' navigato nel populismo e nel clientelarismo.

MartePower
29/08/2005, 18:08
Rimango sempre più dell'idea che questo non è il posto per parlare di questi argomenti, non ce capiamo 8) :wink:

Mi "cadi" se pensi che lo stato attuale... dipenda solo e unicamente dal governo attuale :roll: :?

Ziotoposky
29/08/2005, 18:11
Marte diciamo allora che l'attuale governo (di incompetenti) c'ha messo parecchio del suo per peggiorare una situazione di per se già difficile..
forse così ci capiamo.. :wink:

Nazran
29/08/2005, 18:15
Rimango sempre più dell'idea che questo non è il posto per parlare di questi argomenti, non ce capiamo 8) :wink:

Mi "cadi" se pensi che lo stato attuale... dipenda solo e unicamente dal governo attuale :roll: :?

Ma che minchia dici :lol:
Io non ho detto che TUTTO dipenda solo e unicamente dal governo attuale.
Tanto e' vero che ti ho portato uno degli esempi in cui ha cialtronato di piu', forse il piu' grosso, tra i problemi.

Certo pero' che mi affascina la percezione/giustificazione da parte dell'elettore della CDL del fallimento di questo governo: "Mica e' tutta colpa di berlusconi se stiamo andando a rotoli" :lol:

Nazran
29/08/2005, 18:17
Tanto e' vero che sara' facile fare propaganda alle prossime elezioni:
"State meglio oggi o 5-6 anni fa?"
E stronchi chiunque :mrgreen:

Ziotoposky
29/08/2005, 18:19
Beh Naz, se pensi che ultimamente il PIL era sceso per le prolungate vacanze pasquali allora tutto torna.. è colpa del fato avverso se siamo costantemente ultimi.. :roll:
Lui in qualità di unto dal Signore però potrebbe pure metterci una buona parola con il babbo :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Nazran
29/08/2005, 18:24
Beh Naz, se pensi che ultimamente il PIL era sceso per le prolungate vacanze pasquali allora tutto torna.. è colpa del fato avverso se siamo costantemente ultimi.. :roll:
Lui in qualità di unto dal Signore però potrebbe pure metterci una buona parola con il babbo :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Quella del PIL per le vacanze pasquali e' stata miticaaa!!

SPERO che l'abbia detto come battuta, perche' gia' si sa che di economia non capisce una sega, ma questa, poi...



P.S. per Marte: MOLTI politici in generale non capiscono una cippa di economia, ma almeno si guardano bene dallo sparare minchiate di siffatta specie

Ziotoposky
29/08/2005, 18:37
SPERO che l'abbia detto come battuta, perche' gia' si sa che di economia non capisce una sega, ma questa, poi...

Secondo me pensava invece che il Prodotto Interno Lordo fosse qualcosa di viscerale, tipo intestinale e nauseabondo, una grossa ca@@ta :roll: ed ha voluto rassicurare gli italiani dicendo che era in rapida diminuzione e che la terribile onda di piena intestinale non ci avrebbe travolto..
sai poi sotto Pasqua co tutto quello che c'eravamo magnati.. :shock: :shock: :shock:
chissà.. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Bruno
29/08/2005, 18:57
Silvio .... lo ha fatto per noi !!!
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Sisisi......... 8) :lol:

Ziotoposky
29/08/2005, 19:55
Direi piuttosto ceh Silvio ce l'ha fatto a noi.. :roll:
COSI' GROSSO PERO'

Roadrunner
29/08/2005, 20:07
Meno male che si ripresentera' lui alle prossime elezioni!!

Cosi' Prodi lo battera' per l'ennesima volta e voglio vedere che faccia fa :mrgreen:

Adesso dico pure io la mia.

Ma è possibile che nessuno si ricordi che Prodi, come presidente dell'IRI, aveva fatto licenziamenti di massa, e creato le condizioni per la privatizzazione (intesa come vendita dell'Ente e non come gestione con criteri privatistici lasciando inalterata la proprietà).

Che il suo governo del 1996 era molto gradito alla Confindustria;
Che la sua politica economica fu orientata ad un rigore assoluto nell'applicazione del trattato di Maastricht, e che si ispirava alle leggi finanziarie di Amato, Ciampi e Dini per ottenere l'ingresso dell'Italia nel club dell'Euro;

Che fece tagli allo stato sociale e alle pensioni;

Che aumentò i tickets sulla sanità e l'IVA, riducendo nel contempo le aliquote delle imposte sui redditi più elevati;

Che la prima "manovra correttiva" (giugno 96) fu di 16.000 miliardi;

Con la successiva (settembre 96) fu di 62.500 miliardi;

Che con un dpr (dicembre 96) ce la mise in quel posto per 4.300 miliardi (l'eurotassa, ..zzo non la ricordate? Io sto ancora aspettando che me la restituiscano) .

Che con una manovrina a marzo del '97 pagammo 15.500 miliardi.

Con una successiva finanziaria a settembre 97 ci pupparono altri 25.000 miliardi;

Che Rifondazione votò contro e che lo costrinse a dimettersi (ottobre 1997);

Che riottenne la fiducia ma dovette promettere a Rifondazione comunista un provvedimento per le 35 ore lavorative, che venne approvato ma mai adottato praticamente;

Che alla successiva finanziaria (settembre 1998) per 14.700 miliardi, determinò la definitiva sfiducia del PRC;

Che vinca pure, solo un governo di sinistra può fare cose di destra :twisted: Così vediamo che faccia fanno tutti gli italiani con buona pace della pace sindacale 8) .

Spike pungente

MartePower
29/08/2005, 20:10
:shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
porco can, sei il mio mito


:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:


me freo da solo, che non me ricordo tutte ste cose
alla prossima te chiamo :mrgreen:

che ricordo.. le 35h: ci sua :?
cazzarola... l'eurotassa :roll:

MartePower
29/08/2005, 20:14
FIAT auto che abbiamo tirato avanti con i nostri soldi, grazie agli aiuti del governo x anni e anni
Son felice che finalmente il governo attuale ha dato un giro di vite a questo
Quando intascano vittorie la Fiat è della famiglia Agnelli e quando ci sono problemi è patrimonio italiano (via di cassaintegrazioni e affini a spese nostre)

Già me fanno schifo le fiat de per se, ma c'è pure sto motivo aggiunto che non me fa compra' macchine loro :twisted:

Roadrunner
29/08/2005, 20:27
:shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
porco can, sei il mio mito


:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:


me freo da solo, che non me ricordo tutte ste cose
alla prossima te chiamo :mrgreen:

che ricordo.. le 35h: ci sua :?
cazzarola... l'eurotassa :roll:

Il problema è che ci facciamo comunque fottere da tutti di destra o di sinistra.
Deleghiamo il pensiero e poi ci facciamo ricostruire la coscienza e la memoria dagli slogan.
Siamo noi cittadini i primi a non impegnarci con senso civico, in tre parole: non ci crediamo.
Non crediamo in una Italia migliore e più efficiente e ci prostituiamo per un posto alla municipalizzata. Fatemi stare zitto, va!
Francia, Germania per noi sono sempre migliori.
I loro scandali li viviamo come fossero dentro un serial TV.
Sempre. Abbiamo tanto orgoglio quanto una m..da.

Basta assistere ad uno dei litigi patetici e per niente ducumentati al bar e in ufficio (o anche in casa. Io ho uno zio che quasi non mi rivolge più la parola :? ) siamo tutti convinti di capirne un casino, come per il calcio.

Mo basta, sennò finisco come per un altro thread in cui ho cancellato un mio post per non aumentare la flame.

Roadrunner
29/08/2005, 20:56
FIAT auto che abbiamo tirato avanti con i nostri soldi, grazie agli aiuti del governo x anni e anni
Son felice che finalmente il governo attuale ha dato un giro di vite a questo
Quando intascano vittorie la Fiat è della famiglia Agnelli e quando ci sono problemi è patrimonio italiano (via di cassaintegrazioni e affini a spese nostre)cut...

Lo so, lo so, ma io compro italiano e questa cosa delle BMW alla Polizia mi sta qui, sullo sterno (cit. Aldo, Giovanni e Giacomo :lol: ).

Compriamo italiano costruito in Italia e non in Polonia o in Brasile.
In Germania quante Stilo vedi (dai la 3p JTD, con le ruote da 15", non è male :wink: ), in Francia quante Punto comprano? Ma noi no!
Come è figa la Golf, come è ganza la comeRaZZosichiama Renault...

E intanto Silvio in Russia sta vendendo robine di Finmeccanica. Ci fa così schifo sta cosa?
O forse vogliamo mandare tutti in cassa integrazione. E' questo che m'imbestialisce.
Ma se ora sta facendo quello che Francia e Germania fanno da sempre, e cioè promuovere l'industria nazionale, perché vogliamo comunque dargli in testa? Per gli slogan? Perché s'intasca i soldi lui? Perché?

L'ho detto più volte.
Se fossi lui lascerei il Pier-comecavolosichiama a curare gli interessi di famiglia e me ne andrei in un'isola sconosciuta a farmi fare il vento da una dozzina di pezzi di gnocca e fanc... a tutto.

Mò basta sul serio.

Nazran
29/08/2005, 21:40
Meno male che si ripresentera' lui alle prossime elezioni!!

Cosi' Prodi lo battera' per l'ennesima volta e voglio vedere che faccia fa :mrgreen:

Adesso dico pure io la mia.

Bene, mi piace il confronto. :)




Ma è possibile che nessuno si ricordi che Prodi, come presidente dell'IRI, aveva fatto licenziamenti di massa, e creato le condizioni per la privatizzazione (intesa come vendita dell'Ente e non come gestione con criteri privatistici lasciando inalterata la proprietà).

E dove sarebbe il problema? Vogliamo giudicare il passato professionistico dei politici?
Allora potrei dire che Berlusconi si fece regalare la concessione TV lavorando successivamente in un settore privato da monopolista.
E che la sua azienda corruppe la Guardia di Finanza. E tante altre cose.
Per quanto riguarda il parere sulla gestione dell'IRI, rimane un tuo parere. Bisognerebbe sentire anche i pareri di chi e' nel settore.



Che il suo governo del 1996 era molto gradito alla Confindustria;
Che la sua politica economica fu orientata ad un rigore assoluto nell'applicazione del trattato di Maastricht, e che si ispirava alle leggi finanziarie di Amato, Ciampi e Dini per ottenere l'ingresso dell'Italia nel club dell'Euro;

Certo, l'ho detto anch'io: l'obiettivo vincente fu quello di farci entrare in europa. Se sei contrario a quest'obiettivo dillo pure. Ormai solo un folle potrebbe sostenere che non sia stato buono entrarci.
Ora, se sei d'accordo che entrarci fu cosa buona, mi devi spiegare come lo si sarebbe potuto fare senza rientrare nei parametri di Maastricht, ovvero invertendo la rotta e tendendo a RISANARE un paese che qualche anno prima era ridotto sul lastrico (simil argentina di qualche tempo fa).
Se hai altre idee su come rientrare nei parametri senza rigore per favore esponili. Non dico che non possano essere idee giuste.




Che fece tagli allo stato sociale e alle pensioni;

Certo. Ma il problema dove sarebbe?
(a parte che non fu esattamente cosi'. Non furono solo tagli. Dovresti citare quali furono i singoli tagli)



Che aumentò i tickets sulla sanità e l'IVA, riducendo nel contempo le aliquote delle imposte sui redditi più elevati;

Mi sai dire dove sono andati a finire tasse per es. come l'ILOR?
Quale fu l'andamento della pressione fiscale?
Rispetto al '96, al termine della "legislatura" (01) la pressione fiscale era superiore o inferiore rispetto al 96?



Che la prima "manovra correttiva" (giugno 96) fu di 16.000 miliardi;

Con la successiva (settembre 96) fu di 62.500 miliardi;

Che con un dpr (dicembre 96) ce la mise in quel posto per 4.300 miliardi (l'eurotassa, ..zzo non la ricordate? Io sto ancora aspettando che me la restituiscano) .

Buona parte dell'eurotassa ti e' stata restituita.
Ritieni che quando manchino i soldi sia piu' corretto mettere una tassa o fare cassa con i condoni? C'e' un noto esponente di cui ti diro' poi il nome che nel '92 sosteneva che i condoni sono un suicidio fiscale (concordo).



Che con una manovrina a marzo del '97 pagammo 15.500 miliardi.

Con una successiva finanziaria a settembre 97 ci pupparono altri 25.000 miliardi;

Che Rifondazione votò contro e che lo costrinse a dimettersi (ottobre 1997);

Che riottenne la fiducia ma dovette promettere a Rifondazione comunista un provvedimento per le 35 ore lavorative, che venne approvato ma mai adottato praticamente;

Che alla successiva finanziaria (settembre 1998) per 14.700 miliardi, determinò la definitiva sfiducia del PRC;

Dove sarebbe il problema? (a parte il ricatto di RC che dimostrava una coalizione non legata?)

Come deve ripianare un governo i bilanci? Forse che questo non ha fatto manovre economiche? Si, di minore entita' e basandosi molto sui condoni, cartolarizzazioni e barando, tanto che siamo stati richiamati per i bilanci 2003 etc.



Che vinca pure, solo un governo di sinistra può fare cose di destra :twisted: Così vediamo che faccia fanno tutti gli italiani con buona pace della pace sindacale 8) .

E quindi? Qual'e' la tesi? Che per questo un governo di csx e' peggiore? Oppure che "sono tutti uguali"? Non capisco.


:wink:

Nazran
29/08/2005, 21:53
La situazione è schifosa, inutile negarlo, che le cose siano peggiorate è altrettanto vero. Ma se riporto alla politica nazionale quanto successo nella politica locale, beh per me la scelta è obbligata! Turandosi il naso si rivota centro destra (lo ammetto, sperando che sia un pò più Destra che centro).

Ipotesi: Si sta peggio che prima
Constatazione: in politica locale la destra fa bene.
Conclusione: in politica nazionale votero' destra.

Come percorso logico non c'e' male.
Pero':
- la politica locale e', appunto, politica locale in quanto non comprende molti aspetti legislativi su economia etc. etc.
- In molte parti d'italia anche il csx fa bene politica locale (tanto che fu il refrain per molto tempo: "la sx va bene nei paeselli perche' a livello nazionale non saprebbe governare".
- la scelta a livello nazionale non avverrebbe valutando "l'offerta" per dirla in termini markettari ma basandosi su criteri indiretti. Come a dire: "Boh, per me chiunque ci sia e qualunque cosa accada tanto valuto rispetto ad altri criteri"





Tornando alle questioni nazionali, torvandomi in mezzo ai "faraonici" progetti di Berlusconi (leggasi Alta Velocità, Ponti sullo stretto ed altre amenità simili) vorrei solo far notare che quel poco di economia che ora gira in Italia è sulle grandi infrastrutture e non certo sulle varie Parmalat, Ciro e future Fiat Auto (attendamo un anneto e la Fiat Auto sarà estera al 100%) , perchè è innegabile...in Italia stiamo diventando tutti maestri nell'essere critici con tutto, pochi hanno avuto, od avranno, il coraggio di dire "ho sbagliato"...

Mi sfugge la logica del discorso.
Il fatto che ci sarebbe piu' indotto sulle grandi infrastrutture (quali?) cosa dimostrerebbe?



ebbene si alle prossime elezioni cambierò partito (anzi l'ho già fatto), si passa all'opposizione... all'opposizione degli incoerenti e degli incapaci... si passa (per il momento) alla scheda nulla, e spero che tanti schifati a destra ed a sinistra facciano lo stesso....

Motora' chevvoidi', dillo chiaro :lol:
Stupido non sei e nessuno te lo affibbia :wink:

Nazran
29/08/2005, 22:01
:shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
porco can, sei il mio mito


:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:


me freo da solo, che non me ricordo tutte ste cose
alla prossima te chiamo :mrgreen:

che ricordo.. le 35h: ci sua :?
cazzarola... l'eurotassa :roll:

Il problema è che ci facciamo comunque fottere da tutti di destra o di sinistra.


Mi sta bene e sarei in parte d'accordo. Il problema e': che cosa si fa? Si continua a farsi fottere o si cerca di reagire?



Deleghiamo il pensiero e poi ci facciamo ricostruire la coscienza e la memoria dagli slogan.

Non sai quanto sia d'accordo!
In Italia gli slogan fanno miracoli!
Sono d'accordissimo.



Siamo noi cittadini i primi a non impegnarci con senso civico, in tre parole: non ci crediamo.

Esattamente.




Basta assistere ad uno dei litigi patetici e per niente ducumentati al bar e in ufficio (o anche in casa. Io ho uno zio che quasi non mi rivolge più la parola :? ) siamo tutti convinti di capirne un casino, come per il calcio.


Che ci sia poco rispetto reciproco, quando ci sono certe discussioni purtroppo succede.



Mo basta, sennò finisco come per un altro thread in cui ho cancellato un mio post per non aumentare la flame.

Personalmente altro che flame!
Trovare gente con cui poter scambiare 2 pareri circostanziati mi piace :wink:




Quello che (rivolto a tutti) mi piacerebbe sapere e' cosa hanno trovato di buono in questo governo gli elettori di cdx.
Non e' ironica, la domanda.
Per es. Persino io che sono criticissimo c'ho trovato alcune cose buone e altre in principio buone ma fatte male.

Nazran
29/08/2005, 22:10
E intanto Silvio in Russia sta vendendo robine di Finmeccanica. Ci fa così schifo sta cosa?


Proprio perche' non sono CONTRO a priori ammetto ben volentieri che quello che sta facendo indirettamente per Finmeccanica mi piace.

Bisogna ridimensionare la minchiata che Berlusconi abbia detto nell'orecchio a Bush di prendersi l'Agusta come elicottero personale (*), ma che abbia fatto qualche favore a Finmeccanica, all'estero, e' indubbio.
E, ripeto, non mi fa affatto schifo.


(*) Quella del Marine One e' un'indubbio ripagamento di, provo a scriverlo educatamente, alcuni favori fatti agli USA.

Roadrunner
29/08/2005, 22:17
Meno male che si ripresentera' lui alle prossime elezioni!!

Cosi' Prodi lo battera' per l'ennesima volta e voglio vedere che faccia fa :mrgreen:
E che facciamo, eleggiamo Prodi solo per far bollire di rabbia Berlusca?
Qui sono io che comprendo :shock: !



E quindi? Qual'e' la tesi? Che per questo un governo di csx e' peggiore? Oppure che "sono tutti uguali"? Non capisco.

:wink:

Easy man... :wink: ho detto che non voglio una flame :wink: del governo migliore o peggiore ne stai parlando tu.
Io penso che se dobbiamo mandare al governo Prodi perché faccia qualcosa di sinistra, allora è meglio che ci si lasci Berlusca.


Per quanto riguarda il parere sulla gestione dell'IRI, rimane un tuo parere.

Per quanto riguarda la gestione Prodi dell'IRI, basta fare una ricerchina su Internet.
Se invece vuoi conoscere il mio parere, eccolo: IRI significa Istituto Ricostruzione Industriale e non Istituto Rivendita Industrie Statali, altrimenti si chiamerebbe IRIS :D

La tesi è (mi autocito, precisando un pò meglio):

Il problema è che ci facciamo comunque fottere da tutti siano essi con l'etichetta di destra o di sinistra.
Invece dovremmo maturare una coscienza politica nostra migliore di quella "precotta" che assorbiamo dagli slogan.
Intendo dire che dovremmo riuscire a discriminare tutte le azioni e tutte le decisioni, valutare i risultati e cosette di questo genere. Poi a governare ci vada chi lo fa meglio.
Il problema secondo me è il voto dato per rabbia. Ti ricordi Cicciolina?
In Liguria, ad esempio, Biasotti non ha fatto male, eppure non è stato confermato perchè vicino all'odiato Berlusconi.

Pace Spike

MartePower
29/08/2005, 22:19
FIAT auto che abbiamo tirato avanti con i nostri soldi, grazie agli aiuti del governo x anni e anni
Son felice che finalmente il governo attuale ha dato un giro di vite a questo
Quando intascano vittorie la Fiat è della famiglia Agnelli e quando ci sono problemi è patrimonio italiano (via di cassaintegrazioni e affini a spese nostre)cut...

Lo so, lo so, ma io compro italiano e questa cosa delle BMW alla Polizia mi sta qui, sullo sterno (cit. Aldo, Giovanni e Giacomo :lol: ).

Compriamo italiano costruito in Italia e non in Polonia o in Brasile.
In Germania quante Stilo vedi (dai la 3p JTD, con le ruote da 15", non è male :wink: ), in Francia quante Punto comprano? Ma noi no!
Come è f**a la Golf, come è ganza la comeRaZZosichiama Renault...
CUT
Siamo in Europa e non possiamo chiudere alle aziende nazionali i bandi di gara, poi per di più vince chi ci far spendere meno... quindi neanche mi dispiace
Componenti di vetture tedesche sono realizzate in Italia
Ancora con qesta storia delle vetture italiane, tedesche, russe, ...?!?! :roll:

MartePower
29/08/2005, 22:21
CUT

Quello che (rivolto a tutti) mi piacerebbe sapere e' cosa hanno trovato di buono in questo governo gli elettori di cdx.
Non e' ironica, la domanda.
Per es. Persino io che sono criticissimo c'ho trovato alcune cose buone e altre in principio buone ma fatte male.Abbastanza attuale, legge sulla sanità che ci fa risparmiare con:
- obbligo di avvertire da parte dei farmacisti che esistono famarci equivalenti, costano fino al 50% in meno
- blocco de prezzi
- ....

Lontano
29/08/2005, 22:26
Il punto che forse sfugge ai più è che Berlusconi NON è un uomo di destra, nonostante la rappresenti, così come Rutelli/D'Alema/Prodi NON sono uomini di sinistra, nonostante si scannino per rappresentarla.

Cazzo, sveglia compatrioti, sono 60 anni che l'Italia la governa la DC, ora ha solo cambiato forma, ma sempre scudocrociato resta... suvvia...

MartePower
29/08/2005, 22:29
C'e' un noto esponente di cui ti diro' poi il nome che nel '92 sosteneva che i condoni sono un suicidio fiscale (concordo).
Non fare di tutta l'erba un fascio sui condoni che fai una gran cazzata, finchè parliamo di abuso posso pure essere in accordo... ma per gli altri non tanto
Ci vuole un esperienza come imprenditore per capire di cosa parlo

Un esempio, una azienda non tanto grande che non ce la fa a pagare delle tasse e che privilegia pagare gli stipendi agli operati che devono campare le famiglie.
Nel condono trovano un modo per riprendere aria e ricominciare a lavorare con più serenità. Lo stato recupera soldi che forse non avrebbe mai peso

Ci sono condoni e condoni. Ci sono motivi e motivi per i quali si condona.
Non sempre poi sono un suicidio, come questo esempio: se non pagava così, lo stato i soldi forse li avrebbe visti con il binocolo perché magari avrebbe fallito non saldando il debito e mandando a casa anche delle famiglie

Non parlo per sentito dire, so di che parlo e per questo mi sta un poco sulle palle chi spara a zero generalizzando sui condoni
Non ci sono solo i paraculi, ma anche lavoratori onesti e non spariamo che è la minoranza... xché non sono pochi e basterebbe chiedere ad un commercialista

:wink:

Nazran
29/08/2005, 22:31
Meno male che si ripresentera' lui alle prossime elezioni!!

Cosi' Prodi lo battera' per l'ennesima volta e voglio vedere che faccia fa :mrgreen:
E che facciamo, eleggiamo Prodi solo per far bollire di rabbia Berlusca?
Qui sono io che comprendo :shock: !


Of course e' una battuta :wink:
In una frase, vorrei che questo governo di incapaci vada a casa.
Sono disposto a sorbirmi Prodi che per lo meno ha risanato i conti pubblici e ha fatto molto meglio di questa banda di incompetenti





E quindi? Qual'e' la tesi? Che per questo un governo di csx e' peggiore? Oppure che "sono tutti uguali"? Non capisco.

:wink:


Easy man... :wink: ho detto che non voglio una flame :wink: del governo migliore o peggiore ne stai parlando tu.
Io penso che se dobbiamo mandare al governo Prodi perché faccia qualcosa di sinistra, allora è meglio che ci si lasci Berlurca.

AAALTT !!!
ALT!
E chi ha detto che voglio un governo di sinistra??
Semplicemente voglio che questo governo vada a casa. Qualsiasi altro governo e' senz'altro piu' competente.
Tra quelli passati, poi, quello Prodi non mi e' dispiaciuto e quindi lo reputo senz'altro migliore di questo.
Se poi mi si presentasse davanti un governo di cdx SERIO con proposte serie... beh... come minimo prenderei in considerazione la loro "offerta" :wink:





Per quanto riguarda il parere sulla gestione dell'IRI, rimane un tuo parere.

Per quanto riguarda la gestione Prodi dell'IRI, basta fare una ricerchina su Internet.
Se invece vuoi conoscere il mio parere, eccolo: IRI significa Istituto Ricostruzione Industriale e non Istituto Rivendita Industrie Statali, altrimenti si chiamerebbe IRIS :D


Ok, ma allora il mio parere e' che seppur avrebbe potuto fare meglio, l'idea di fondo era sostenibile e nonostante tutto il mio parere e' positivo.




La tesi è (mi autocito, precisando un pò meglio):

Il problema è che ci facciamo comunque fottere da tutti siano essi con l'etichetta di destra o di sinistra.
Invece dovremmo maturare una coscienza politica nostra migliore di quella "precotta" che assorbiamo dagli slogan.
Intendo dire che dovremmo riuscire a discriminare tutte le azioni e tutte le decisioni, valutare i risultati e cosette di questo genere. Poi a governare ci vada chi lo fa meglio.

Personalmente non mi faccio certo abbindolare dalle etichette.
Infatti e' dall'inizio che cito quali sono i punti dove questo governo ha fatto assai male.
Anzi, ho pure detto che NON e' stato per niente di destra, se non in certi frangenti filo razzistici e quando ha "tagliato" (mi viene da ridere) le tasse.



Il problema secondo me è il voto dato per rabbia. Ti ricordi Cicciolina?
In Liguria, ad esempio, Biasotti non ha fatto male, eppure non è stato confermato perchè vicino all'odiato Berlusconi.



Beh, alla Liguria penseranno i Liguri tuttavia se all'epoca votarono per Biasotti vuol dire che lo ritennero capace.
Che adesso abbia perso... beh, la si potrebbe vedere alla stessa maniera, senno' sapevano gia' prima che era vicino a berlusconi.


Pace Spike


E quando mai ho fatto la guerra? :wink:

Roadrunner
29/08/2005, 22:40
Siamo in Europa e non possiamo chiudere alle aziende nazionali i bandi di gara, poi per di più vince chi ci far spendere meno... quindi neanche mi dispiace
Componenti di vetture tedesche sono realizzate in Italia
Ancora con qesta storia delle vetture italiane, tedesche, russe, ...?!?! :roll:

No, non volevo dire proprio questo.
Intendevo invece che se vai in Francia e Germania e noti quante auto italiane impiegate da Polizia e altri corpi dello stato ci sono, un pò da pensare ti viene.
O le gare sono solo a senso unico, cioè noi apriamo al mercato degli altri partner e loro no. Può darsi sia solo una questione d'immagine, ma la Polizei con le Alfa non me la immagino neanche.

Poi, per dissipare i dubbi di qualcuno, posso solo dire che personalmente entrare in Europa mi ha fatto solo piacere. Con l'euro ed il prime-rate al 2% mi ci son potuto pure comprare casa, cosa che qualche anno prima neanche sognavo.

Tuttavia, oltre all'euro, non crediamo che ci siano molte altre cose che accomunano le politiche economiche dei paesi eurodotati. O meglio che le rendano armoniche e non in conflitto. Non mi sembra che esista comunanza d'intenti, qualcuno di più competente mi smentisca prego. :wink:

Infatti (la prova è il Berlusca che va in giro a vendere l'italica tecnologia e a procurarsi/ci energia, come peraltro fanno i leader degli altri paesi EU) non esistono agenzie di promozione di prodotti europei, le joint ventures bi o trinazionali di questi ultimi anni hanno dimostrato che ogni nazione vuole imporre il proprio prodotto anche all'interno dei confini europei :roll: , ecc.
Ne avrei ancora... :?

Nazran
29/08/2005, 22:44
C'e' un noto esponente di cui ti diro' poi il nome che nel '92 sosteneva che i condoni sono un suicidio fiscale (concordo).
Non fare di tutta l'erba un fascio sui condoni che fai una gran cazzata, finchè parliamo di abuso posso pure essere in accordo... ma per gli altri non tanto
Ci vuole un esperienza come imprenditore per capire di cosa parlo

Un esempio, una azienda non tanto grande che non ce la fa a pagare delle tasse e che privilegia pagare gli stipendi agli operati che devono campare le famiglie.
Nel condono trovano un modo per riprendere aria e ricominciare a lavorare con più serenità. Lo stato recupera soldi che forse non avrebbe mai peso

Ci sono condoni e condoni. Ci sono motivi e motivi per i quali si condona.
Non sempre poi sono un suicidio, come questo esempio: se non pagava così, lo stato i soldi forse li avrebbe visti con il binocolo perché magari avrebbe fallito non saldando il debito e mandando a casa anche delle famiglie

Non parlo per sentito dire, so di che parlo e per questo mi sta un poco sulle palle chi spara a zero generalizzando sui condoni
Non ci sono solo i paraculi, ma anche lavoratori onesti e non spariamo che è la minoranza... xché non sono pochi e basterebbe chiedere ad un commercialista

:wink:

MAaaarte!

Guarda che chi disse "I condoni sono un SUICIDIO FISCALE" e che asseri', giustamente, che cosi' facendo si sarebbe innescata una spirale assai ingiusta verso chi invece aveva pagato tutto da sempre etc. etc.etc fu nientemeno che...


....che...


TREMONTI!
Nel '92, quando era consulente per un ministro non ricordo se Formica.
:lol: :lol:

Per me i condoni sono SEMPRE una cazzata.

Tu che sei di Destra, non dovresti essere per il rispetto della legge prima di tutto?

Un imprenditore non ha pagato le tasse (e quindi c'ha guadagnato per se) ? Ma che venga arrestato per direttissima, altro che pieta' per gli impiegati.
Anche perche' alla storiella del mancato pagamento delle tasse per favorire i dipendenti non ci credo e non sta in piedi. Puo' esserci un caso su centomila, ma di qui a favorire centinaia di migliaia di evasori che alla facciazza di chi paga le tasse dalla prima all'ultima se l'intascano... beh...

E poi mica lo dico io, che i condoni sono piu' dannosi.
Quella miseria che recuperi nel breve termine la paghi con gli interessi in futuro, quando inciti la gente ad evadere!

ANCHE per questo ce l'ho contro il presente governo. A furia di fare condoni lo sai che sta succedendo??
Il famoso "Scudo fiscale" ha fallito. Secondo tremonti doveva fruttare una cifra (che tra l'altro hanno messo a bilancio dandola per certa! Ti rendi conto di quale truffaldinata sia???) e ne hanno recuperato neanche 1/3.
Adesso la gente continua a evadere, tranquilla che tanto arrivera' il condono in finanziaria.
Idem per le case abusive.

Come avrebbe fatto lo stato a recuperare questi soldi che non avrebbe visto neanche col binocolo???

Incentivando la lotta all'evasione, come si fa nei paesi seri.
In paesi serii come l'america chi falsifica i bilanci viene punito a sangue, mentre qui si depenalizza di fatto il falso in bilancio. E' un altro dato di fatto. Un'altra anomalia di questo Liberismo all'amatriciana.

Massimo il panaco
29/08/2005, 22:52
Vorrei intrometermi pure io. Non ho tutti i vostri dati ma penso che da un governo di sx ti aspetti che faccia qualcosa per la " povera gente" invece come già detto soldi ad Agnelli ( che guarda caso non aveva conflitto di interessi visto che era solo senatore a vita) eurotax etc. Ora il Silvio mi pare sia stato il primo che gli ha negati alla fiat. Chi è che non ha fatto i propri comodi al governo? Sono tutti uguali e visto che si parla del meno peggio da votare io il testa quadra non lo voto, sorry :wink:

MartePower
29/08/2005, 22:52
CUT
MAaaarte!

Guarda che chi disse "I condoni sono un SUICIDIO FISCALE" e che asseri', giustamente, che cosi' facendo si sarebbe innescata una spirale assai ingiusta verso chi invece aveva pagato tutto da sempre etc. etc.etc fu nientemeno che...


....che...


TREMONTI!
Nel '92, quando era consulente per un ministro non ricordo se Formica.
:lol: :lol:

Per me i condoni sono SEMPRE una cazzata.

Tu che sei di Destra, non dovresti essere per il rispetto della legge prima di tutto?

Un imprenditore non ha pagato le tasse (e quindi c'ha guadagnato per se) ? Ma che venga arrestato per direttissima, altro che pieta' per gli impiegati.
Anche perche' alla storiella del mancato pagamento delle tasse per favorire i dipendenti non ci credo e non sta in piedi. Puo' esserci un caso su centomila, ma di qui a favorire centinaia di migliaia di evasori che alla facciazza di chi paga le tasse dalla prima all'ultima se l'intascano... beh...

E poi mica lo dico io, che i condoni sono piu' dannosi.
Quella miseria che recuperi nel breve termine la paghi con gli interessi in futuro, quando inciti la gente ad evadere!

CUT
A me di lo ha detto non me ne po' frega' de meno, ho sottolienato il tuo concordo.

Nazran te lo dico cor core in mano, non c'hai capito una mazza.
Ora dico alla mia famiglia che deve andare in galera, compreso me stesso visto che purtroppo ne ho dovuto usufruire.
Se non l'avevi capito, ora sono più chiaro... ma mi pareva abbastanza evidente :wink:

Non so che lavoro fai e che esperienze che hai nella vita, ma io in mezzo hai commercialisti ci sto da quando ero ancora non maggiorente e ti assicuro che di gente che ha avuto veri problemi c'è
Ti ho detto semplicemente di evitare di fare di tutta un erba un fascio e che non tutti sono giusti, come anche io ho detto che certi sono abusi

Non esiste nero e bianco
Tu hai parlato di classifiche, cose riferite dai giornali e affini (che tocca vedere quanto c'è di vero). Io ho parlato di vita vissuta

Nazran
29/08/2005, 22:54
La situazione è schifosa, inutile negarlo, che le cose siano peggiorate è altrettanto vero. Ma se riporto alla politica nazionale quanto successo nella politica locale, beh per me la scelta è obbligata! Turandosi il naso si rivota centro destra (lo ammetto, sperando che sia un pò più Destra che centro).

Ipotesi: Si sta peggio che prima
Constatazione: in politica locale la destra fa bene.
Conclusione: in politica nazionale votero' destra.

Come percorso logico non c'e' male.
Pero':
- la politica locale e', appunto, politica locale in quanto non comprende molti aspetti legislativi su economia etc. etc. infatti davanti a casa mia un sindaco di csx ed un assessore verde hanno deciso di mettere un'antenna cellulari di 38 metri (espandibile a 42) alla faccia del bene popolare e dell'ecologia sostenibile (se la sostenessero loro l'antenna, la mia casa, mia proprietà s'è svalutata del 10-15% minimo.... je possino venì li peggio mali al c#lo)


- In molte parti d'italia anche il csx fa bene politica locale (tanto che fu il refrain per molto tempo: "la sx va bene nei paeselli perche' a livello nazionale non saprebbe governare". vedi sopra... l'elettrodotto davanti a casa dle sindaco è stato interrato in tempo zero (ed io comunque pago l'ICI come casa di lusso... si il lusso è che i sofficini li friggo direttamente sul davanzale e lui usa il microonde)

- la scelta a livello nazionale non avverrebbe valutando "l'offerta" per dirla in termini markettari ma basandosi su criteri indiretti. Come a dire: "Boh, per me chiunque ci sia e qualunque cosa accada tanto valuto rispetto ad altri criteri"
negativo...io valuto secondo un solo criterio: il mio vivere ed il mio benessere. Come penso facciano tutti, magari vedendola da partenze differenti





Tornando alle questioni nazionali, torvandomi in mezzo ai "faraonici" progetti di Berlusconi (leggasi Alta Velocità, Ponti sullo stretto ed altre amenità simili) vorrei solo far notare che quel poco di economia che ora gira in Italia è sulle grandi infrastrutture e non certo sulle varie Parmalat, Ciro e future Fiat Auto (attendamo un anneto e la Fiat Auto sarà estera al 100%) , perchè è innegabile...in Italia stiamo diventando tutti maestri nell'essere critici con tutto, pochi hanno avuto, od avranno, il coraggio di dire "ho sbagliato"...

Mi sfugge la logica del discorso.
Il fatto che ci sarebbe piu' indotto sulle grandi infrastrutture (quali?) cosa dimostrerebbe?
dimostra che c'è voluto un governo di cdx per sbloccare i fondi che erano già stati stanziati dal csx per le opere, ma che non erano mai stati messi in circolazione.... ovvero... io ti metto via dei soldi per fare gli investimenti, poi non li spendo e dichiaro che sono in attivo... storia già vista in ambiti non nazionali ma aziendali....



ebbene si alle prossime elezioni cambierò partito (anzi l'ho già fatto), si passa all'opposizione... all'opposizione degli incoerenti e degli incapaci... si passa (per il momento) alla scheda nulla, e spero che tanti schifati a destra ed a sinistra facciano lo stesso....

Motora' chevvoidi', dillo chiaro :lol:
Stupido non sei e nessuno te lo affibbia :wink:
semplicemente che siccome ne ho le palle piene della destra e della sinistra la tentazione di fare il tipico voto di protesta è forte per non dire fortissima.... magari lo facessero anche quelli che son stufi di una sinistra come quella attuale.... qualche cosa magari migliorerebbe.... magari....



p.s. : Adoro ribattere alle tue ribattute... basta che non ti ripresenti al nazionale in macchina... sennò ti ribatto io! :wink: :wink: :wink:

Minchia mi viene il mal di mare a quotare al cubo, quindi, per velocita':

Se esponenti locali, siano essi di cdx o csx fanno MALE, che vengano PUNITI dagli elettori!
Ci mancherebbe!

Semplicemente dico: non mi sembra tanto logico rifarsi alle politiche comunali o provinciali per la politica nazionale.

Che minchia di politica estera fa un sindaco?? Non fa entrare in comune quelli del comune attiguo e li butta fuori? :lol:

Poi:

Per le opere pubbliche: avrai certamente notato che non ho detto, come invece da un certo punto di vista avrei avuto ragione a dire, che le grandi opere che lentissimamente stanno partendo sono merito del csx.
Personalmente m'importa una sega dire che questo e piu' bravo dell'altro. Dal punto di vista delle infrastrutture sono molto simili ex governo prodi e ora governo berlusconi. (es. Il ponte sullo stretto e' di csx o cdx? Non si puo' dire! E' da ventanni che si fanno solo piccoli passi, qualunque governo ci sia) Entrambi hanno investito, in maniera diversa, su alcune grandi opere.

Per quanto riguarda le palle piene, so solo che dovevo farmi una birra e invece sono qui a sminchiarmi con te e quel pirla di marte :lol: :mrgreen:
(Spike almeno e' entrato piu' nei dettagli)
Io NON sono un sostenitore di alcuna ideologia, semplicemente mi stanno sul culo molte, moltissime cose di questo governo.
Non siera forse capito??? :lol: :lol:

E bafanculo tu e quella minchia di 1000 che in mano a te e' sprecata :lol: :lol:

(ok, vado a farmi una bira :twisted: )

MartePower
29/08/2005, 22:56
ok Marte...condono è condono, ma perchè noi italiani (probabilemte capiterà anche a me prima o poi) dobbiamo ricorrere ai condoni? Data la risposta a questa domanda forse 1/2 dei problemi sarebbero risolti... e non dirmi il fisco, i disonesti, gli onesti etc etc.... è nella nostra mentalità il fare e sbrigare... il "tanto poi con un condonino risolvo tutto"....Questa mentalità c'è, ma non è del 100%.
C'è anche chi realmente non ce ha potuto e che con il condono posso rimettersi in carreggiata (non rischiando di chiudere). Per non parlare, come ho detto, del fatto che forse senza questo lo stato non avrebbe mai preso i soldi.
Mi ripeto, poi c'è chi ci marcia e chi ne abusa. Poi come in tutto

Gli italiano solo le persone dell'ultimo momento, vedasi i bolli dove gli ultimi giorni i centri ACI sono pieni

Nazran
29/08/2005, 23:01
CUT
MAaaarte!

Guarda che chi disse "I condoni sono un SUICIDIO FISCALE" e che asseri', giustamente, che cosi' facendo si sarebbe innescata una spirale assai ingiusta verso chi invece aveva pagato tutto da sempre etc. etc.etc fu nientemeno che...


....che...


TREMONTI!
Nel '92, quando era consulente per un ministro non ricordo se Formica.
:lol: :lol:

Per me i condoni sono SEMPRE una cazzata.

Tu che sei di Destra, non dovresti essere per il rispetto della legge prima di tutto?

Un imprenditore non ha pagato le tasse (e quindi c'ha guadagnato per se) ? Ma che venga arrestato per direttissima, altro che pieta' per gli impiegati.
Anche perche' alla storiella del mancato pagamento delle tasse per favorire i dipendenti non ci credo e non sta in piedi. Puo' esserci un caso su centomila, ma di qui a favorire centinaia di migliaia di evasori che alla facciazza di chi paga le tasse dalla prima all'ultima se l'intascano... beh...

E poi mica lo dico io, che i condoni sono piu' dannosi.
Quella miseria che recuperi nel breve termine la paghi con gli interessi in futuro, quando inciti la gente ad evadere!

CUT
A me di lo ha detto non me ne po' frega' de meno, ho sottolienato il tuo concordo.

Nazran te lo dico cor core in mano, non c'hai capito un cazzo.
Ora dico alla mia famiglia che deve andare in galera, compreso me stesso visto che purtroppo ne ho dovuto usufruire.
Se non l'avevi capito, ora sono più chiaro... ma mi pare evidente :wink:

Non so che lavoro fai e che esperienze che hai nella vita, ma io in mezzo hai commercialisti ci sto da quanto ero ancora non maggiorente e ti assicuro che di gente che ha avuto veri problemi c'è
Ti ho detto semplicemente di evitare di fare di tutta un erba un fascio e non che tutti sono giusti, anche io ho detto che certi sono abusi

Non esiste nero e bianco
Tu hai parlato di classifiche, cose riferite dai giornali e affini (che tocca vedere quanto c'è di vero). Io ho parlato di vita vissuta

Buttanazza della miseria, mi hai fatto saltare la bira per dirmi che puo' esserci che uno evada per pagare gli stipendi ai propri operai?? :lol:

Ti ho risposto che puo' esserci il caso rarissimo, ma stiamo parlando allora di migliaia di euro, non certo centinaia di migliaia di finanzieri e aziende con fatturati 10mila volte piu' alti.
Ovvio che la pena deve essere proporzionale all'entita' del reato.

Puoi dire a tuo padre che gli concedo la condizionale con pero' una multa commisurata all'evaso :lol:

Rimango della mia idea, pero', mi spiace.
Se vogliamo che gli altri rispettino la legge dobbiamo rispettarla tutti noi stessi, costi quello che costi.
Non voglio entrare nel merito dell'episodio di tuo padre perche' non conosco i dettagli, ma si possono fare tante cose, per salvare posti di lavoro, se non ci sono profitti a sufficienza.

Nazran
29/08/2005, 23:04
ok Marte...condono è condono, ma perchè noi italiani (probabilemte capiterà anche a me prima o poi) dobbiamo ricorrere ai condoni? Data la risposta a questa domanda forse 1/2 dei problemi sarebbero risolti... e non dirmi il fisco, i disonesti, gli onesti etc etc.... è nella nostra mentalità il fare e sbrigare... il "tanto poi con un condonino risolvo tutto"....Questa mentalità c'è, ma non è del 100%.
C'è anche chi realmente non ce ha potuto e che con il condono posso rimettersi in carreggiata (non rischiando di chiudere). Per non parlare, come ho detto, del fatto che forse senza questo lo stato non avrebbe mai preso i soldi.
Mi ripeto, poi c'è chi ci marcia e chi ne abusa. Poi come in tutto

Gli italiano solo le persone dell'ultimo momento, vedasi i bolli dove gli ultimi giorni i centri ACI sono pieni

Guarda, Matteo ti ha dato una risposta limpidissima che mi fa ricredere sulla sua demenza :lol: :lol:

E' esattamente quello che hai scritto tu in uno dei primi post del thread!
Condonare e' il modo veloce per fare cassa e RIMANDARE IL PROBLEMA, anzi, con l'aggravante che si ingigantisce in futuro.
Idem per la mentalita' tipica italiana "massi', che vuoi che sia, tanto c'e' il condono...".
E' questo che ci fotte e che ci fottera' in futuro.
Ed e' anche quello che dice Spike: fintanto che ognuno guarda nel suo e non cambia mentalita' saremo sempre l'italietta che sappiamo.








MINCHIA MA CHI SONOOO?????
MI VOTATE SE MI CANDIDO???? :twisted: :twisted:

renato
29/08/2005, 23:08
scusate maaaaaa non sono molto informato.... ma quanti condoni ha varato questo governo????

MartePower
29/08/2005, 23:11
ok Marte...condono è condono, ma perchè noi italiani (probabilemte capiterà anche a me prima o poi) dobbiamo ricorrere ai condoni? Data la risposta a questa domanda forse 1/2 dei problemi sarebbero risolti... e non dirmi il fisco, i disonesti, gli onesti etc etc.... è nella nostra mentalità il fare e sbrigare... il "tanto poi con un condonino risolvo tutto"....Questa mentalità c'è, ma non è del 100%.
C'è anche chi realmente non ce ha potuto e che con il condono posso rimettersi in carreggiata (non rischiando di chiudere). Per non parlare, come ho detto, del fatto che forse senza questo lo stato non avrebbe mai preso i soldi.
Mi ripeto, poi c'è chi ci marcia e chi ne abusa. Poi come in tutto

Gli italiano solo le persone dell'ultimo momento, vedasi i bolli dove gli ultimi giorni i centri ACI sono pieni

Guarda, Matteo ti ha dato una risposta limpidissima che mi fa ricredere sulla sua demenza :lol: :lol:

E' esattamente quello che hai scritto tu in uno dei primi post del thread!
Condonare e' il modo veloce per fare cassa e RIMANDARE IL PROBLEMA, anzi, con l'aggravante che si ingigantisce in futuro.
Idem per la mentalita' tipica italiana "massi', che vuoi che sia, tanto c'e' il condono...".
E' questo che ci fotte e che ci fottera' in futuro.
Ed e' anche quello che dice Spike: fintanto che ognuno guarda nel suo e non cambia mentalita' saremo sempre l'italietta che sappiamo.


MINCHIA MA CHI SONOOO?????
MI VOTATE SE MI CANDIDO???? :twisted: :twisted:Il discorso di Matteo fila e gli ho risposto
Per quanto ti riguardano le tue risposte lasciamo stare... scusa ma non hai capito un cazzo, sottolineo cazzo, del mio discorso e continua a pensare che avere un azienza vuol dire solo portare a casa profitti (vivi nel paese dei balocchi se lo pensi, guarda anche le piccole realtà e non solo le industrie) :roll:
Vivi di quanto leggi in merito, viverlo non è il massimo... anche se capiresti quanto ho cercato di spiegare in più modi
Continua a pensare che sono tutti tutti ingiusti e non utili
Chiudo qui e chiudo con maleducazione.
Fabio, qui mi permetto di dirlo, non sai neanche di che stiamo parlando e ti auguro di non saperlo. ;)
Tutta l'eba non è un fascio 8)

renato
29/08/2005, 23:11
e quanti invece i precedenti?????

Nazran
29/08/2005, 23:12
scusate maaaaaa non sono molto informato.... ma quanti condoni ha varato questo governo????

Renato, porca miseria, cosi tardi ti colleghi??
Proprio adesso che vado a farmi una bira e vado a nanna??

Comunque ne ha fatti talmente tanti che ormai nelle finanziarie farebbe notizia un non-condono.

P.S.: Poi c'e' la gente tipo la mia ex padrona di casa, che e' di sx convintissima....

....che si e' fatta verandare il superattico e.... ha chiesto il condono :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Vabbe', questo la dice lunga sul fatto che la coerenza, soprattutto in politica, non esiste.

renato
29/08/2005, 23:17
mah..... io non sono così bene informato ma francamente non credo che siano poi così tanti..... (fermo restando il fatto che non li vedo poi così devastanti)

Nazran
29/08/2005, 23:18
ok Marte...condono è condono, ma perchè noi italiani (probabilemte capiterà anche a me prima o poi) dobbiamo ricorrere ai condoni? Data la risposta a questa domanda forse 1/2 dei problemi sarebbero risolti... e non dirmi il fisco, i disonesti, gli onesti etc etc.... è nella nostra mentalità il fare e sbrigare... il "tanto poi con un condonino risolvo tutto"....Questa mentalità c'è, ma non è del 100%.
C'è anche chi realmente non ce ha potuto e che con il condono posso rimettersi in carreggiata (non rischiando di chiudere). Per non parlare, come ho detto, del fatto che forse senza questo lo stato non avrebbe mai preso i soldi.
Mi ripeto, poi c'è chi ci marcia e chi ne abusa. Poi come in tutto

Gli italiano solo le persone dell'ultimo momento, vedasi i bolli dove gli ultimi giorni i centri ACI sono pieni

Guarda, Matteo ti ha dato una risposta limpidissima che mi fa ricredere sulla sua demenza :lol: :lol:

E' esattamente quello che hai scritto tu in uno dei primi post del thread!
Condonare e' il modo veloce per fare cassa e RIMANDARE IL PROBLEMA, anzi, con l'aggravante che si ingigantisce in futuro.
Idem per la mentalita' tipica italiana "massi', che vuoi che sia, tanto c'e' il condono...".
E' questo che ci fotte e che ci fottera' in futuro.
Ed e' anche quello che dice Spike: fintanto che ognuno guarda nel suo e non cambia mentalita' saremo sempre l'italietta che sappiamo.


MINCHIA MA CHI SONOOO?????
MI VOTATE SE MI CANDIDO???? :twisted: :twisted:Il discorso di Matteo fila e gli ho risposto
Per quanto ti riguardano le tue risposte lasciamo stare... scusa ma non hai capito un cazzo, sottolineo cazzo, del mio discorso e continua a pensare che avere un azienza vuol dire solo portare a casa profitti (vivi nel paese dei balocchi se lo pensi, guarda anche le piccole realtà e non solo le industrie) :roll:
Vivi di quanto leggi in merito, viverlo non è il massimo... anche se capiresti quanto ho cercato di spiegare in più modi
Continua a pensare che sono tutti tutti ingiusti e non utili ;)

Sei un minchione perche' la stai chiudendo in pieta'.
Ti ripeto che, non conoscendo i dettagli, preferisco tacere. (volevo sdrammatizzare)
Se permetti, pur non avendo esperienza di aziendine, posso capire che non sia facile gestirle, ma questo non significa che si debba necessariamente ricorrere al nero o all'evasione.
Purtroppo potrei anzi dire che e' grazie a chi continua ad attingere al nero e all'evasione che spesso "costringe" anche gli onesti a ricorrervi.
Siamo sempre li: o si cambia tutti o senno' ad essere onesti si resta inculati.
E purtroppo vale per tutti, me ne rendo conto.

MartePower
29/08/2005, 23:19
CUT
....che si e' fatta verandare il superattico e.... ha chiesto il condono :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Vabbe', questo la dice lunga sul fatto che la coerenza, soprattutto in politica, non esiste.
Vorrei vedere se dovesse servire se non prendi la palla al balzo :roll:
Poi almeno così ci paga l'ICI, tasse e affini: senno avrebbe sempre evaso.

Ci sono sempre pro e conto sulle cose

Comunque queste so cazzate, come dici tu ci sono grandi casi.
A no, però a te piace di fare i grandi fasci di erba di vario genere :roll:

Nazran
29/08/2005, 23:23
mah..... io non sono così bene informato ma francamente non credo che siano poi così tanti..... (fermo restando il fatto che non li vedo poi così devastanti)

Sul fatto che siano devastanti o meno, sentiamo quest'articolo pubblicato sul Corriere della sera del 25 settembre `91.

In Sudamerica il condono fiscale si fa dopo il golpe. In Italia lo si fa prima delle elezioni, ma mutando i fattori il prodotto non cambia: il condono è comunque una forma di prelievo fuorilegge. Dunque, il governo starebbe per cedere: cedere con fermezza ma cedere. Non è neppure il caso di avviare una discussione sulla morale fiscale di un governo che fa ora ciò che appena ieri ha fermamente escluso, perché immorale. E' piuttosto il caso di passare oltre, per vedere se un condono fatto in questo modo ed in questo momento sia soltanto una scelta di cinismo fiscale, per tirare a campare, o qualcosa di più o di peggio: una scelta di suicidio fiscale. Ebbene, ragionando sulle evidenze è chiaro che si tratta di una scelta del secondo tipo. Per la massa enorme degli evasori le probabilità di essere verificati sono minime (lo dicono le Finanze), le conseguenti liti tributarie si possono tirare in lungo senza costo (lo dicono ancora le Finanze), infine i condoni sono cadenzati ogni decennio: `73, `82, `91. Vuol dire che il rapporto fiscale si basa su questa ragione pratica: farla franca, confusi tra milioni di evasori; farla lunga, coltivando con calma la lite; farla fuori, con poche lire di condono. A differenza che nel resto d'Europa non c'è più, con questo condono, certezza di tassazione con saltuari condoni, ma certezza di condoni con saltuaria tassazione.

In questo sistema smontato e rovesciato, in cui a dettare legge sono proprio i fatti fuorilegge, l'evasione e la furbizia, non bastano i correttivi tecnici che dovrebbero consentire al governo di cedere con fermezza: non bastano la messa a regime dei coefficienti per commercianti ed artigiani, l'abolizione del segreto bancario, la riforma dell'amministrazione. Quella di reintrodurre i coefficienti di redditività, per indurre commercianti ed artigiani a dichiarazioni verosimili, è una tesi a lungo sostenuta sul Corriere, tanto che il documento governativo non solo la realizza, ma usa queste stesse parole. Tuttavia lo fa con ritardo incolmabile: quella sui coefficienti doveva e poteva essere un'operazione iniziale e non terminale, passaggio di graduale risanamento, non posticcio alibi di condono.

Neppure l'eliminazione del segreto bancario è un passaggio risolutivo: che risulti, l'autorità giudiziaria non ha infatti mai negato l'accesso ai conti degli evasori. Solo che, a differenza della Guardia di Finanza, l'amministrazione finanziaria ne ha fatto un uso limitatissimo. Dunque, si tratta soprattutto di una norma-messaggio, messaggio comunque debole, rispetto a quello forte trasmesso con il condono.

La riforma dell'amministrazione finanziaria è infine, in questa fase, negativa. Nel 1971 si è fatta la riforma delle imposte, senza quella dell'amministrazione. Ora si fa il contrario ma così si finirà soltanto per accrescere la popolazione dei pubblici parassiti. Senza contare che, attuata in un momento di crisi fiscale gravissima, così si destabilizza il fisco.

Dall'unità d'Italia manca il precedente di una politica tributaria come questa, una politica che è riuscita a fare due cose opposte: legittimare l'esplosione di spese coperte da entrate inventate, far cadere le entrate da autoliquidazione, che presuppongono una fiscalità autorevole e non ridicolizzata da continue improvvisazioni e contraddizioni. A questo punto una sola cosa è certa, che questo governo tira a campare, ma il prossimo scompare sotto il disastro della finanza pubblica.


firmato......

















Giulio Tremonti

MartePower
29/08/2005, 23:24
Sei un minchione perche' la stai chiudendo in pieta'.
Ti ripeto che, non conoscendo i dettagli, preferisco tacere. (volevo sdrammatizzare)
Se permetti, pur non avendo esperienza di aziendine, posso capire che non sia facile gestirle, ma questo non significa che si debba necessariamente ricorrere al nero o all'evasione.
Purtroppo potrei anzi dire che e' grazie a chi continua ad attingere al nero e all'evasione che spesso "costringe" anche gli onesti a ricorrervi.
Siamo sempre li: o si cambia tutti o senno' ad essere onesti si resta inculati.
E purtroppo vale per tutti, me ne rendo conto.
Io in pietò non la chiudo, non sono proprio il tipo. Anzi le rogne sono esperienze che formano e mi stanno servendo anche nel lavoro attuale
Ti sto semplicemente dicendo che ci sono condoni e condoni, come condonanti e condonanti. Direi semplice, ma come già detto ti piace di fare di tutta l'erba un fascio.
Tanto difficile da capire questa cosa? Non credo :roll:

Come dicono si dice in varie situazioni, un conto capire dall'esterno e un conto vivendole cose. Damme retta :wink:

Nazran
29/08/2005, 23:26
CUT
....che si e' fatta verandare il superattico e.... ha chiesto il condono :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Vabbe', questo la dice lunga sul fatto che la coerenza, soprattutto in politica, non esiste.
Vorrei vedere se dovesse servire se non prendi la palla al balzo :roll:



Che fai, il processo alle intenzioni?
Mi stai dando del potenziale truffaldino?? :lol:



Poi almeno così ci paga l'ICI, tasse e affini: senno avrebbe sempre evaso.

Ci sono sempre pro e conto sulle cose

Comunque queste so cazzate, come dici tu ci sono grandi casi.
A no, però a te piace di fare i grandi fasci di erba di vario genere :roll:

Falso.
Un contro esempio: in questo thread p.es. ho fatto alcuni complimenti ad alcune azioni di berlusconi.
Ti sembro uno che fa fasci d'erba? 8)

renato
29/08/2005, 23:27
si, d'accordo che in linea teorica sarebbe preferibile non farli -qui comunque si parla di condoni fiscali, e non mi sembra che di questi se ne siano fatti tantissimi.... bisogna comunque anche considerare il periodo e le condizioni del momento in cui vengono proposti.... francamente non credo che il periodo attuale possa essere assimilato al '91.

Nazran
29/08/2005, 23:29
Sei un minchione perche' la stai chiudendo in pieta'.
Ti ripeto che, non conoscendo i dettagli, preferisco tacere. (volevo sdrammatizzare)
Se permetti, pur non avendo esperienza di aziendine, posso capire che non sia facile gestirle, ma questo non significa che si debba necessariamente ricorrere al nero o all'evasione.
Purtroppo potrei anzi dire che e' grazie a chi continua ad attingere al nero e all'evasione che spesso "costringe" anche gli onesti a ricorrervi.
Siamo sempre li: o si cambia tutti o senno' ad essere onesti si resta inculati.
E purtroppo vale per tutti, me ne rendo conto.
Io in pietò non la chiudo, non sono proprio il tipo. Anzi le rogne sono esperienze che formano e mi stanno servendo anche nel lavoro attuale
Ti sto semplicemente dicendo che ci sono condoni e condoni, come condonanti e condonanti. Direi semplice, ma come già detto ti piace di fare di tutta l'erba un fascio.
Tanto difficile da capire questa cosa? Non credo :roll:

Come dicono si dice in varie situazioni, un conto capire dall'esterno e un conto vivendole cose. Damme retta :wink:

Mi sono spiegato male
(faccio il diplomatico. (Mi esercito. Serve))

Per "in pieta'" intendevo con la chiusura di chi si mette in un angolo e dice "Ma tanto non puoi capire..."
Si chiama difesa. Chiudersi, nella discussione.

Per tornare dentro la discussione:
NON faccio di tutta l'erba un fascio e ti rammento quanto scritto poco fa proprio a te, quando ho detto che un conto e' evadere qualche migliaio di euro e un conto sono i grandi evasori e le grandi aziende.

Perche' pensi che sia stupido? :lol:

Nazran
29/08/2005, 23:34
si, d'accordo che in linea teorica sarebbe preferibile non farli -qui comunque si parla di condoni fiscali, e non mi sembra che di questi se ne siano fatti tantissimi.... bisogna comunque anche considerare il periodo e le condizioni del momento in cui vengono proposti.... francamente non credo che il periodo attuale possa essere assimilato al '91.

Il grave e', aime', che oltre al condono "fiscale" nel senso di evasione dal non pagare tasse, questo governo ha fatto anche alcuni condonetti per abitazioni abusive mica da ridere.
Purtroppo non e' una novita' in italia.
Non e' neanche di colore destro, questo e' sicuro.
Semplicemente non mi trovano assolutamente d'accordo.

Per quanto riguarda il condono fiscale, proprio perche' si sono riproposti ed estesi i condoni a iosa, in questa legislatura, si aggrava il mio giudizio negativo.
E' disastroso si, proprio perche' diventa uno strumento d'utilizzo reiterato che, come diceva Matteo, non risolve i problemi ma da soltanto delle "UNA TANTUM" buoni nell'immediato ma dannosi per il periodo successivo.

MartePower
29/08/2005, 23:34
Non è chiudersi, Fabio è vero che non puoi capire e non è una colpa
Semplicemente non sai di che parlo, in merito fai come hai fatto fino ad ora un riporto o un copia&incolla sull'argomento
Detto ciò non è chiudersi... xché veramente era una discussione chiusa di per se.

Fai di tutta l'erba un fascio, semplicemente che hai detto più volte che tutto i condoni sono uguali. Hai scritto anche questo :wink:

Mai detto che sei stupido, anzi... pirlone :twisted:
Solo che come fanno notare pure a me che sono molto di studio teorico , ogni tanto ci vuole anche la pratica per capire veramente di cosa si parla :wink:

Già ho dato sul discorso di Matteo, mi pare di aver detto che era una cosa sacrosanta :twisted:

Nazran
29/08/2005, 23:46
Non è chiudersi, Fabio è vero che non puoi capire e non è una colpa
Semplicemente non sai di che parlo, in merito fai come hai fatto fino ad ora un riporto o un copia&incolla sull'argomento
Detto ciò non è chiudersi... xché veramente è chiusa di per se.

Fai di tutta l'erba un fascio, semplicemente che hai detto più volte che tutto i condoni sono uguali. Hai scritto anche questo :wink:

Mai detto che sei stupido, anzi... pirlone :twisted:
Solo che come fanno notare pure a me che sono molto di studio teorico , ogni tanto ci vuole anche la pratica per capire veramente di cosa si parla :wink:

E sicuramente non so di cosa parli, questo e' certo, e non voglio chiederti i dettagli.
PEro' non te ne puoi uscire dicendo "Non sai di cosa parli" anche se detto in buona fede.
Sai per caso se ho a che fare con bilanci della mia azienda?
Per forza che non posso sapere molti smandruzzamenti delle piccole aziende, ma questa e' una giustificazione per non parlarne?
Perche' se ognuno dovesse attenersi al proprio preciso settore allora i politici non proporrebbero leggi se non per il settore dove hanno lavorato e ognuno si limiterebbe a parlare di cio' di cui e' nel proprio settore. E poi quanto profondamente?


I condoni sono tutti uguali nel senso che considerati ognuno nel suo campo sono ugualmente dannosi.
Per es. perche' pensi che un condono edilizio sia piu' grave (o meno) di quello fiscale??
Per me sono proprio ambiti diversi e ugualmente gravi.

Nazran
29/08/2005, 23:46
E poi posso staccare ora o dobbiamo sminchiarci un altro po? :mrgreen:

MartePower
30/08/2005, 00:03
E poi posso staccare ora o dobbiamo sminchiarci un altro po? :mrgreen:Stacca, tanto sei de coccio => è inutile :twisted: :lol:

Io poi non parlavo nello specifico de rmio caso, ma di tanti altri visti de persona :?
Mica è corpa mia se lavori in un azienda intrallazona e questo ti porta a ragionamenti der genere :roll: :mrgreen:

NOTTE e ti auguro incubi :evil:

frakka
30/08/2005, 01:10
Vedo che purtroppo anche qui, come in qualunque altro posto bar o forum che sia, quando si tira in ballo la politica si finisce per litigare.

E BASTA!!! MA LO CAPITE CHE CI PIGLIANO TUTTI PER IL CULO?????

Io non ci capisco un cazzo di cdx e csx o dc cammuffata ma per me SONO TUTTI UGUALI. Finchè continueranno a vivere da ultraprivilegiati nè a dx nè a sx potranno mai combinare qualcosa di decente. Abbiamo una intera classe politica che non vale un cazzo perchè NON HA IDEA DI QUELLE CHE SIANO LE CONDIZIONI REALI DELLA GENTE CHE VANNO A GOVERNARE. Ma questo da Bertinotti a Berlusconi, non è l'uno o l'altro.

E lo vediamo tutti i giorni e in tutti gli ambiti, dal nuovo CdS che è una stronzata pazzesca per il 99% dei suoi articoli, alle varie manovre e manovrine che vengono fatte con superficialità e senza valutare le conseguenze o barando sui bilanci, sperando che nessuno se ne accorga.

MA STIAMO SCHERZANDO???

Parlamentari che dichiarano "che non possono leggere tutte le leggi che votano"??? O che dopo due fottuti anni di nullafacenza parlamentare hanno diritto alla pensione??? Che pigliano in un mese quasi quello che io prendo in un anno (e sono inquadrato come dirigente nelle FA!!!) senza diritto al capuccino al bar del parlamento e poi vengono a dire a me che non ci sono i soldi per pagarmi tutto lo stipendio perchè non hanno assegnato i fondi o non arrivano a pagare le pensioni?? Lavoro solo da pochi anni ma mi stò facendo spremere come un limone del cazzo esclusivamente per vedere che in questo cazzo di paese non c'è una cosa che vada per il verso giusto???


Signori non è tra noi che dobbiamo litigare. Li abbiamo purtroppo abituati troppo bene. Dobbiamo mandarli a casa tutti, dal primo all'ultimo e con la pensione minima. Gli dobbiamo far pagare le RCA che paghiamo noialtri, dobbiamo farli girare per strada con l'incubo del vigile appostato con il velox. Devono capire che cazzo vuole dire campare una famiglia nella situazione dell'italiano medio e vedere altri che si satollano sul tuo lavoro. Devono trovarsi un tumore terminale al buco del culo e capire cosa vuol dire sentirsi rimandare a casa perchè per le urgenze ci sono 3 mesi di lista d'attesa mentre privatamente la mattina dopo sei in sala operatoria, altro che Sirchia e le leggi antifumo.

TUTTI A CASA CON UN CALCIO IN CULO DEVONO ANDARE ALLE PROSSIME ELEZIONI, ALTRO CHE PRODI O BERLUSCONI.

Massimo il panaco
30/08/2005, 07:21
Quello che dici è condivisibile e allo stesso tempo utopia, visto che a candidarsi son sempre gli stessi, e fra i nuovi,forse ma spero di no,ultima di ieri sera Afef moglie di Trochetti Provera possibile candidata con udeur di Mastella, eccone un altro utile al paese.
Che tristezza :cry: :evil:

Nazran
30/08/2005, 09:12
E poi posso staccare ora o dobbiamo sminchiarci un altro po? :mrgreen:Stacca, tanto sei de coccio => è inutile :twisted: :lol:

Io poi non parlavo nello specifico de rmio caso, ma di tanti altri visti de persona :?
Mica è corpa mia se lavori in un azienda intrallazona e questo ti porta a ragionamenti der genere :roll: :mrgreen:

NOTTE e ti auguro incubi :evil:

Ero gia' annato a dormire, e per giunta sognandomi i colli di montebove :twisted: :lol: :lol:

Pero' non generalizziamo.
Sulle difficolta' delle piccole imprese potremmo aprire un topic a parte, dove discutiamo dei problemi attuali e di come se ne potrebbe risolvere qualcuno.

Nazran
30/08/2005, 09:20
Vedo che purtroppo anche qui, come in qualunque altro posto bar o forum che sia, quando si tira in ballo la politica si finisce per litigare.

E BASTA!!! MA LO CAPITE CHE CI PIGLIANO TUTTI PER IL CULO?????

Io non ci capisco un cazzo di cdx e csx o dc cammuffata ma per me SONO TUTTI UGUALI. Finchè continueranno a vivere da ultraprivilegiati nè a dx nè a sx potranno mai combinare qualcosa di decente. Abbiamo una intera classe politica che non vale un cazzo perchè NON HA IDEA DI QUELLE CHE SIANO LE CONDIZIONI REALI DELLA GENTE CHE VANNO A GOVERNARE. Ma questo da Bertinotti a Berlusconi, non è l'uno o l'altro.

E lo vediamo tutti i giorni e in tutti gli ambiti, dal nuovo CdS che è una stronzata pazzesca per il 99% dei suoi articoli, alle varie manovre e manovrine che vengono fatte con superficialità e senza valutare le conseguenze o barando sui bilanci, sperando che nessuno se ne accorga.

MA STIAMO SCHERZANDO???

Parlamentari che dichiarano "che non possono leggere tutte le leggi che votano"??? O che dopo due fottuti anni di nullafacenza parlamentare hanno diritto alla pensione??? Che pigliano in un mese quasi quello che io prendo in un anno (e sono inquadrato come dirigente nelle FA!!!) senza diritto al capuccino al bar del parlamento e poi vengono a dire a me che non ci sono i soldi per pagarmi tutto lo stipendio perchè non hanno assegnato i fondi o non arrivano a pagare le pensioni?? Lavoro solo da pochi anni ma mi stò facendo spremere come un limone del cazzo esclusivamente per vedere che in questo cazzo di paese non c'è una cosa che vada per il verso giusto???


Signori non è tra noi che dobbiamo litigare. Li abbiamo purtroppo abituati troppo bene. Dobbiamo mandarli a casa tutti, dal primo all'ultimo e con la pensione minima. Gli dobbiamo far pagare le RCA che paghiamo noialtri, dobbiamo farli girare per strada con l'incubo del vigile appostato con il velox. Devono capire che cazzo vuole dire campare una famiglia nella situazione dell'italiano medio e vedere altri che si satollano sul tuo lavoro. Devono trovarsi un tumore terminale al buco del culo e capire cosa vuol dire sentirsi rimandare a casa perchè per le urgenze ci sono 3 mesi di lista d'attesa mentre privatamente la mattina dopo sei in sala operatoria, altro che Sirchia e le leggi antifumo.

TUTTI A CASA CON UN CALCIO IN CULO DEVONO ANDARE ALLE PROSSIME ELEZIONI, ALTRO CHE PRODI O BERLUSCONI.

Capisco lo sfogo.
E' comprensibile e pure io a volte sono tentato.

Innanzitutto, qui non si e' litigato. :wink:
Se mi permetto alcune battute verso Motorana o Martepower e' perche' so che non la prenderanno sul personale e perche' sanno comunque che c'e' rispetto al di la delle diverse idee politiche.
Tra l'altro il dibattito e' il sale di ogni cosa. Ben vengano i pseudo litigi, perche' quando davvero non si scade nella mancanza di rispetto altrui non si puo' che arricchirsi del parere altrui.

Quanto al Sono tutti uguali etc.:

E' vero, abbiamo la classe politica peggiore, ma la protesta secondo me e' sterile "Non votiamo in massa" o altro.
Purtroppo la colpa di questa classe politica e' nostra ed e' frutto del nostro scarso interessamento.

Se sostenessimo solo persone "pulite" o con idee ben precise eviteremmo tutto cio'.

Purtroppo il discorso e' lungo. :roll:

Massimo il panaco
30/08/2005, 09:41
Fabio sono d'accordissimo con te sul confronto :wink:
ma rimango sempre dell'idea che questa situazione è solo frutto del nostro arrivismo e dell'ignoranza culturale, la si vede benissimo in molti dei nostri parlamentari, le persone pulite non fanno politica, perchè al giorno d'oggi se non sei un pirata non sei nessuno, politicamente parlando si intende.
La politica è tutt'altra cosa, mi consenta :wink: