Bruno
05/09/2005, 13:16
Disponibile a partire dal 10 settembre con 4 motori a benzina e 2 turbodiesel con cambia5o6 rapporti
http://www.tio.ch/common_includes/www.newsmotori.ch/img/p_20050905_104402_V-1.jpghttp://www.tio.ch/common_includes/www.newsmotori.ch/img/p_20050905_104402_V-2.jpg
responsabili di Wolfsburg della Volkswagen hanno deciso che in Europa la Bora ridiventi Jetta, prendendo così il nome che questo modello ha nel resto del mondo. In effetti la nuova Jetta non ha quasi più niente delle sue « antenate » Bora e Vento, a cominciare dalle misure. È lunga infatti 4,554 metri (+ 18 cm), larga 1,781 alta 1,459 e con un passo di 2,578 metri (+ 6,5 cm). Il volume del bagagliaio si aggira sui 530 litri.
Insomma la nuova Jetta ha subìto una vera e propria rivoluzione ed ora si presenta più seducente, confortevole e grintosa che mai. Si potrebbe persino dire che la nuova VW Jetta vuol assomigliare alla sorella maggiore Passat. Noi crediamo che questo modello abbia tutte le carte in regola per diventare un’auto di successo. Come del resto le sue antenate Vento ( dal 1991 al 1998) e Bora ( dal 1998 al 2005) vendute in 6,6 milioni di unità delle quali ben 2,2 milioni negli Stati Uniti.
Ora, totalmente rivista nel design, con motorizzazioni benzina e diesel interessanti e con cambi manualia5o6 rapporti, automatici Tiptronic e DSG a doppia frizione, la nuova Jetta si presenta come una berlina a tre volumi ben proporzionata e dotata delle più aggiornate tecnologie. L’abitacolo, molto confortevole e ben insonorizzato, offre un notevole spazio anche ai passeggeri seduti dietro. La qualità dei materiali e l’accuratezza dei dettagli avvicina la Jetta alla Golf, ultima versione. Tre gli equipaggiamenti: Trendline, Comfortline e Sportline.
A livello di sicurezza sono forniti di serie il Controllo della stabilità ( ESP) con assistenza alla frenata, ABS, freni a disco anteriori ( ventilati) e posteriori, 6 airbag. Pure di serie sono gli indicatori di direzione integrati negli specchietti retrovisori esterni e i fari posteriori LED. È chiaro che se si sceglie la versione Sportline, la dotazione si arricchisce ulteriormente, ma cambiano anche i prezzi base d’acquisto che vanno dai 29.360 franchi della Jetta Trendline 1.600 a benzina da 102 CV con cambio meccanico a 5 rapporti ai 41.380 franchi della Jetta Sportline 2.000 FSI Turbo da 200 CV e con cambio automatico a 6 rapporti Tiptronic ( non fornibile però già a settembre). Il prezzo base delle motorizzazioni turbodiesel variano invece dai 34.300 franchi della Jetta Comfortline 1.900 TDI PD da 105 CV e cambio manuale a 6 marce ai 40.620 franchi della Jetta Sportline 2000 TDI PD da 140 CV e cambio automatico a 6 rapporti DSG a doppia frizione.
http://www.tio.ch/common_includes/www.newsmotori.ch/img/p_20050905_104402_V-1.jpghttp://www.tio.ch/common_includes/www.newsmotori.ch/img/p_20050905_104402_V-2.jpg
responsabili di Wolfsburg della Volkswagen hanno deciso che in Europa la Bora ridiventi Jetta, prendendo così il nome che questo modello ha nel resto del mondo. In effetti la nuova Jetta non ha quasi più niente delle sue « antenate » Bora e Vento, a cominciare dalle misure. È lunga infatti 4,554 metri (+ 18 cm), larga 1,781 alta 1,459 e con un passo di 2,578 metri (+ 6,5 cm). Il volume del bagagliaio si aggira sui 530 litri.
Insomma la nuova Jetta ha subìto una vera e propria rivoluzione ed ora si presenta più seducente, confortevole e grintosa che mai. Si potrebbe persino dire che la nuova VW Jetta vuol assomigliare alla sorella maggiore Passat. Noi crediamo che questo modello abbia tutte le carte in regola per diventare un’auto di successo. Come del resto le sue antenate Vento ( dal 1991 al 1998) e Bora ( dal 1998 al 2005) vendute in 6,6 milioni di unità delle quali ben 2,2 milioni negli Stati Uniti.
Ora, totalmente rivista nel design, con motorizzazioni benzina e diesel interessanti e con cambi manualia5o6 rapporti, automatici Tiptronic e DSG a doppia frizione, la nuova Jetta si presenta come una berlina a tre volumi ben proporzionata e dotata delle più aggiornate tecnologie. L’abitacolo, molto confortevole e ben insonorizzato, offre un notevole spazio anche ai passeggeri seduti dietro. La qualità dei materiali e l’accuratezza dei dettagli avvicina la Jetta alla Golf, ultima versione. Tre gli equipaggiamenti: Trendline, Comfortline e Sportline.
A livello di sicurezza sono forniti di serie il Controllo della stabilità ( ESP) con assistenza alla frenata, ABS, freni a disco anteriori ( ventilati) e posteriori, 6 airbag. Pure di serie sono gli indicatori di direzione integrati negli specchietti retrovisori esterni e i fari posteriori LED. È chiaro che se si sceglie la versione Sportline, la dotazione si arricchisce ulteriormente, ma cambiano anche i prezzi base d’acquisto che vanno dai 29.360 franchi della Jetta Trendline 1.600 a benzina da 102 CV con cambio meccanico a 5 rapporti ai 41.380 franchi della Jetta Sportline 2.000 FSI Turbo da 200 CV e con cambio automatico a 6 rapporti Tiptronic ( non fornibile però già a settembre). Il prezzo base delle motorizzazioni turbodiesel variano invece dai 34.300 franchi della Jetta Comfortline 1.900 TDI PD da 105 CV e cambio manuale a 6 marce ai 40.620 franchi della Jetta Sportline 2000 TDI PD da 140 CV e cambio automatico a 6 rapporti DSG a doppia frizione.