PDA

Visualizza Versione Completa : I giusti



alfaomega
09/09/2005, 21:34
I giusti

Un uomo che coltiva il suo giardino, come voleva Voltaire.
Chi è contento che sulla terra esista la musica.
Chi scopre con piacere una etimologia.
Due impiegati che in un caffè del Sud giocano in silenzio agli scacchi.
Il ceramista che intuisce un colore e una forma.
Il tipografo che compone bene questa pagina che forse non gli piace.
Una donna e un uomo che leggono le terzine finali di un certo canto.
Chi accarezza un animale addormentato.
Chi giustifica o vuole giustificare un male che gli hanno fatto.
Chi è contento che sulla terra ci sia Stevenson.
Chi preferisce che abbiano ragione gli altri.
Tali persone, che si ignorano, stanno salvando il mondo.

Jorge Luis Borges

alfaomega
09/09/2005, 21:35
La guerra che verrà

Non è la prima. Prima
ci sono state altre guerre.
Alla fine dell'ultima
c'erano vincitori e vinti.
Fra i vinti la povera gente
faceva la fame. Fra i vincitori
faceva la fame la povera gente egualmente.

Bertolt Brecht

alfaomega
09/09/2005, 21:35
Uomo del mio tempo

Sei ancora quello della pietra e della fionda,
Uomo del mio tempo. Eri nella carlinga,
Con le ali maligne, le meridiane di morte,
-T'ho visto-dentro il carro di fuoco, alle forche,
Alle ruote di tortura. T'ho visto: eri tu,
Con la tua scienza esatta persuasa allo sterminio,
Senza amore, senza Cristo. Hai ucciso ancora,
Come sempre, come uccisero i padri, come uccisero
Gli animali che ti videro per la prima volta.
E questo sangue odora come nel giorno
Quando il fratello disse all'altro fratello:
"Andiamo ai campi." E quell'eco fredda, tenace,
È giunta fino a te, dentro la tua giornata.
Dimenticate, o figli, le nuvole di sangue
Salite dalla terra, dimenticate i padri:
Le loro tombe affondano nella cenere,
Gli uccelli neri, il vento, coprono il loro cuore.

Salvatore Quasimodo

alfaomega
09/09/2005, 21:36
Il tuo sorriso

Toglimi il pane, se vuoi,
toglimi l'aria, ma
non togliermi il tuo sorriso.

Non togliermi la rosa,
la lancia che sgrani,
l'acqua che d'improvviso
scoppia nella tua gioia,
la repentina onda
d'argento che ti nasce.

Dura è la mia lotta e torno
con gli occhi stanchi,
a volte, d'aver visto
la terra che non cambia,
ma entrando il tuo sorriso
sale al cielo cercandomi
ed apre per me tutte
le porte della vita.

Amor mio, nell'ora
più oscura sgrana
il tuo sorriso, e se d'improvviso
vedi che il mio sangue macchia
le pietre della strada,
ridi, perché il tuo riso
sarà per le mie mani
come una spada fresca.

Vicino al mare, d'autunno,
il tuo riso deve innalzare
la sua cascata di spuma,
e in primavera, amore,
voglio il tuo riso come
il fiore che attendevo,
il fiore azzurro, la rosa
della mia patria sonora.

Riditela della notte,
del giorno, della luna,
riditela delle strade
contorte dell'isola,
riditela di questo rozzo
ragazzo che ti ama,
ma quando apro gli occhi
e quando li richiudo,
quando i miei passi vanno,
quando tornano i miei passi,
negami il pane, l'aria,
la luce, la primavera,
ma il tuo sorriso mai,
perché io ne morrei.

Pablo neruda

alfaomega
09/09/2005, 21:36
1942

Il più bello dei mari
è quello che non navigammo.
Il più bello dei nostri figli
non è ancora cresciuto.
I più belli dei nostri giorni
non li abbiamo ancora vissuti.
E quello
che vorrei dirti di più bello
non te l'ho ancora detto.

Nazim Hikmet

alfaomega
09/09/2005, 21:38
In questa notte d'autunno

In questa notte d'autunno
sono pieno delle tue parole
parole eterne come il tempo
come la materia
parole pesanti come la mano
scintillanti come le stelle.
dalla tua testa dalla tua carne
dal tuo cuore
mi sono giunte le tue parole
le tue parole cariche di te
le tue parole, madre
le tue parole,amore
le tue parole,amica.
Erano tristi, amare
erano allegre, piene di speranza
erano coraggiose, eroiche
le tue parole
erano uomini.

Nazim Hikmet

Massimo il panaco
09/09/2005, 22:57
Hai fatto bene apostarle perchè sono veramente belle, mi lasciano un'emozione dentro grazie :wink:

alfaomega
09/09/2005, 23:10
Hai fatto bene apostarle perchè sono veramente belle, mi lasciano un'emozione dentro grazie :wink:
vorrei continuare ma prima mi piacerebbe che anche altri postassero poesie che li hanno colpiti...

panza96
10/09/2005, 06:19
...e' un genere che non mi attira.... :wink:

panza96
10/09/2005, 08:27
m'illumino d'immenso

(è l'unica che conosco a memoria :mrgreen: )


finito lo spazio!?!?! :lol: :lol:

lorylo
10/09/2005, 09:09
Bellissima Idea.


A mia madre
E il cuore quando d'un ultimo battito
avrà fatto cadere il muro d'ombra
per condurmi, Madre, sino al Signore,
come una volta mi darai la mano.
In ginocchio, decisa,
Sarai una statua davanti all'eterno,
come già ti vedeva
quando eri ancora in vita.

Alzerai tremante le vecchie braccia,
come quando spirasti
dicendo: Mio Dio, eccomi.

E solo quando m'avrà perdonato,
ti verrà desiderio di guardarmi.

Ricorderai d'avermi atteso tanto,
e avrai negli occhi un rapido sospiro.

Ungaretti

lorylo
10/09/2005, 09:11
Non m'interessa che cosa fai per guadagnarti da vivere
Voglio sapere che cosa ti fa soffrire e se osi sognare
di incontrare il desiderio nel tuo cuore.
Non m'interessa quanti anni hai
Voglio sapere se rischierai di sembrare ridicolo per amore,
per i tuoi sogni, per l'avventura d'essere vivo.
Non m'interessa quali pianeti sono in quadratura con la tua luna
Voglio sapere se hai toccato il centro del tuo dispiacere,
se sei stato aperto dai tradimenti della vita o ti sei
inaridito e chiuso per la paura di soffrire ancora.
Voglio sapere se puoi sopportare il dolore, mio o tuo,
senza muoverti per nasconderlo, sfumarlo o risolverlo.
Voglio sapere se puoi vivere con la gioia, mia o tua; se puoi
danzare con la natura e lasciare che l'estasi ti pervada dalla
testa ai piedi senza chiedere d'essere attento, d'essere
realistici o di ricordare i limiti dell'essere umani.
Non m'interessa se la storia che racconti è vera
Voglio sapere se riusciresti a deludere qualcuno per
mantenere fede a te stesso; se riesci a sopportare l'accusa
di tradimento senza tradire la tua anima.
Voglio sapere se puoi essere fedele e quindi degno di fiducia.
Voglio sapere se riesci a vedere la bellezza anche quando
non è sempre bella; e se puoi ricavare vita dalla SUA presenza.
Voglio sapere se riesci a vivere con il fallimento, mio e tuo
e in ogni modo rimanere in riva ad un lago e gridare alla luna
piena d'argento "Sì".
Non m'interessa sapere dove vivi o quanti soldi hai
Voglio sapere se riesci ad alzarti dopo una notte di dolore
e di disperazione, sfinito e profondamente ferito e fare
ugualmente quello che devi per i tuoi cari...
Non m'interessa chi sei e come sei arrivato qui.
Voglio sapere se rimani al centro del fuoco con me
senza ritirarti.
Non m'interessa dove o che cosa o con che hai studiato.
Voglio sapere chi ti sostiene all'interno, quando tutto il resto ti
abbandona.
Voglio sapere se riesci a stare da solo con te stesso e se
apprezzi veramente la compagnia che ti sai tenere nei momenti di vuoto.


(non ricordo)

lorylo
10/09/2005, 09:15
Non Voglio Molto
Quando la mattina ti svegli e
sorridi al nuovo giorno
mi piacerebbe sapere che ricordi il mio nome.

Sarebbe bello
se durante il giorno
riuscissi a sentire che ti accompagno,
la mia mano con discrezione posata sulla tua spalla.

dolce sarebbe
per me la notte se
chiudendo gli occhi
il mio volto ti apparisse tra mille
ed un sorriso sfiorasse le tue labbra.


(Mia)

Smilla
10/09/2005, 11:20
Le pont Mirabeau

Sous le pont Mirabeau coule la Seine
Et nos amours
Faut-il qu'il m'en souvienne
La joie venait toujours après la peine

Vienne la nuit sonne l'heure
Les jours s'en vont je demeure

Les mains dans les mains restons face à face
Tandis que sous
Le pont de nos bras passe
Des éternels regards l'onde si lasse

Vienne la nuit sonne l'heure
Les jours s'en vont je demeure

L'amour s'en va comme cette eau courante
L'amour s'en va
Comme la vie est lente
Et comme l'Espérance est violente

Vienne la nuit sonne l'heure
Les jours s'en vont je demeure

Passent les jours et passent les semaines
Ni temps passé
Ni les amours reviennent
Sous le pont Mirabeau coule la Seine

Vienne la nuit sonne l'heure
Les jours s'en vont je demeure


(Guillaume Apollinaire )

Smilla
10/09/2005, 11:56
Autopsicografia


"O poeta mente a verdade"
(Bertus Afjes)


O poeta é um fingidor.
Finge tão completamente
Que chega a fingir que é dor
A dor que deveras sente.
E os que lêem o que escreve,
Na dor lida sentem bem,
Não as duas que ele teve,
Mas só a que eles não têm.
E assim nas calhas de roda
Gira, a entreter a razão,
Esse comboio de corda
Que se chama coração.


(Fernando Pessoa)

Smilla
10/09/2005, 12:39
Un piccolo omaggio a Nazran, che ha tanto sofferto in questi giorni :cry: , ed a tutti quelli che amano i gatti... :mrgreen:


Le chat - Les Fleurs du mal (XXXIII)

Viens, mon beau chat, sur mon coeur amoureux ;
Retiens les griffes de ta patte,
Et laisse moi plonger dans tes beaux yeux,
Mêlés de métal et d'agate.

Lorsque mes doigts caressent à loisir
Ta tête et ton dos élastique,
Et que ma main s'enivre du plaisir
De palper ton corps électrique,

Je vois ma femme en esprit. Son regard,
Comme le tien, aimable bête,
Profond et froid, coupe et fend comme un dard,

Et, des pieds jusques à la tête,
Un air subtil, un dangereux parfum,
Nagent autour de son corps brun.

(Charles Baudelaire)

Mupo
10/09/2005, 15:14
Hai fatto bene apostarle perchè sono veramente belle, mi lasciano un'emozione dentro grazie :wink:
vorrei continuare ma prima mi piacerebbe che anche altri postassero poesie che li hanno colpiti...

ne posterò una tra pochissimo
ed una appena mi comprerò il diario(c'è una poesia spettacolare dentro...)

panza96
10/09/2005, 17:22
Hai fatto bene apostarle perchè sono veramente belle, mi lasciano un'emozione dentro grazie :wink:
vorrei continuare ma prima mi piacerebbe che anche altri postassero poesie che li hanno colpiti...

ne posterò una tra pochissimo
ed una appena mi comprerò il diario(c'è una poesia spettacolare dentro...)


diario?


vai ancora a sQuola?


:shock: :shock:






















































:twisted: :lol:

panza96
10/09/2005, 17:44
l'è giovine il nostro padawan caro ed esimio fuscello... :mrgreen:


sara' mica cosi' giovine da avere ancora il cinquantino pero'......?!?!?!?


:twisted: :twisted: :twisted: :twisted:

Massimo il panaco
10/09/2005, 20:01
l'è giovine il nostro padawan caro ed esimio fuscello... :mrgreen:


sara' mica cosi' giovine da avere ancora il cinquantino pero'......?!?!?!?


:twisted: :twisted: :twisted: :twisted:Questa non è poesia ma satira :lol: :wink:

Mupo
10/09/2005, 20:06
l'è giovine il nostro padawan caro ed esimio fuscello... :mrgreen:


sara' mica cosi' giovine da avere ancora il cinquantino pero'......?!?!?!?


:twisted: :twisted: :twisted: :twisted:


ma io sono smilzo
:twisted: :twisted: :twisted: :lol: :lol: :lol: :lol: :wink:

Ziotoposky
10/09/2005, 22:55
Ho fame della tua bocca, della tua voce, dei tuoi capelli
e vado per le strade senza nutrirmi, silenzioso,
non mi sostiene il pane, l'alba mi sconvolge,
cerco il suono liquido dei tuoi piedi nel giorno.

Sono affamato del tuo riso che scorre,
delle tue mani color di furioso granaio,
ho fame della pallida pietra delle tue unghie,
voglio mangiare la tua pelle come mandorla intatta.

Voglio mangiare il fulmine bruciato della tua bellezza,
il naso sovrano dell'aitante volto,
voglio mangiare l'ombra fugace delle tue ciglia

e affamato vado e venngo annusando il crepuscolo,
cercandoti, cercando il tuo cuore caldo
come un puma nella solitudine di Quitratùe.

Pablo Neruda

massi1981
11/09/2005, 20:12
POESIA




Apro gli occhi , e vedo te.



Guardo il mare.. ma vedo te!





Guardo il cielo... e vedo te!!!








Guardo il tramonto .... e vedo te!!!!
































O MA TI LEVI DAL CAZZO?!?!?!?

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Bruno
11/09/2005, 20:18
8) :lol: :lol:

panza96
11/09/2005, 20:57
...catartico.... 8) 8) :lol:

Barone Rosso
11/09/2005, 21:21
...ok, vaaabbeee, e anke questa se n'e andata in vakka. 8)
Peccato, il ns buon alfaomega, con le sua kiavi aveva axto 1 bella stanza x tutti noi, ma tant'è, la paura, d qualke "omaccione birbaccione" d provare sentimenti, genera la solita voglia d caxeggio. :lol:
Dài, ditemi ke m sbaglio e fate tornar sulla retta via questo post, ke mi son goduto seguendolo con 1 sottofondo misto d Chuck Loeb & Pat Metheny... :wink:

lorylo
11/09/2005, 22:34
io non demordo...

Attimi


Attimi su attimi
Il vento del sorriso
soffiato dal cuore,
onde di gioia
spinte dall'amore.

Gocce pesanti da un viso rigato e triste,
frastuoni di pensieri struscianti
come serpi velenose.
Amore. Odio. Vita.

Attimi di vita pura,
come fuochi di speranza,
anima circondata da muri
di mattoni d'argilla
educata, rispettosa, saggia.

Anima inchiodata
dalla purezza e dall'amore.
Anima rinchiusa da sbarre.
Sbarre d'egoismo, di crudeltà.

Tristezze, sorrisi, pianti e speranze.
Attimi cercati
come una scia di una cometa,
eterni, rari, irripetibili,
incisi nei ricordi per sempre.
In sogni eterni come le comete.


roberto perin -

alfaomega
11/09/2005, 23:02
Dài, ditemi ke m sbaglio e fate tornar sulla retta via questo post, ke mi son goduto seguendolo con 1 sottofondo misto d Chuck Loeb & Pat Metheny... :wink:
Ludovico Einaudi - "I giorni"... ;)

Barone Rosso
11/09/2005, 23:46
Ludovico Einaudi - "I giorni"... viaggio africano... ;)Quotolo, ma già sto quà da solo col PC, la zavorr"ina" è a casa sua, la TV nn la amo e domani se lavora n'artra vorta... 4se mi avrebbe "sushitato" (pessima questa eh?) troppa malinconia.
Riconosco la marcatura a cui t riferisci, ...anke se, da ex pianista autodidatta classico, campanilisticamente resto idealmente + attaccato al suo, diciamo, "ispiratore", (passami il confronto tipo Einaudi/Satie quasi come Petrucciani/Debussy) al quale addirittura, mia opinio, Bacharach rubò (Gymnopédie... trovato pure in Star Trek 1 min prima dell'autodistruzione dell'Enterprise :shock:) qlcsina, xkè invece lui nn ruba, ma quel CD ...me manca! :cry:
Tu pensa ke qlk giorno fa ho visto su sky "luce dei miei okki"... nn mi è piaciuto 1 grankè ma, c'era qlcs mi ipnotizzava... mbè ho dovuto e voluto aspettare i titoli d coda xkè quel Satiè (ma 'ndò l'ho sentita sta marcatura...) moderno in sottofondo, nn me la contava giusta, ...vuoi vedere ke... eh sì, me sò smbomballato tutto er firm solo pè le musike... grazie, era lui e nn lo sapevo mica,'azz! :shock:
Cmnq, ripeto, quotolo. :wink:

alfaomega
12/09/2005, 00:36
Ludovico Einaudi - "I giorni"... viaggio africano... ;)Quotolo, ma già sto quà da solo col PC, la zavorr"ina" è a casa sua, la TV nn la amo e domani se lavora n'artra vorta... 4se mi avrebbe "sushitato" (pessima questa eh?) troppa malinconia.
[cut]

Non pessima, direi.... se non è la malinconia che ti fa a pezzi il cuore, cos'altro è? ;)
Comunque, a titolo personale, il suo ultimo cd "Una mattina" lo trovo più malinconico de "I giorni"... però bello...
Che mi consigli di Satie? considera che io sono giovane e inesperto... perciò non aver paura di darmi consigli scontati.

PS: secondo te... come ci sta?
http://www.valeriocoletti.it/private/prova.html [occhio sono 6MB]

mi sa che mi toccherà tenere la copertina "statica" sul sito per i problemi di diritto d'autore che potrei avere sulla musica... uff.

[scusate l'OT, ma secondo me anche alcuni paesaggi che ho avuto l'onore di vedere e fotografare sono poesia...]

Barone Rosso
12/09/2005, 02:38
:oops:



Ludovico Einaudi - "I giorni"... viaggio africano... ;)Quotolo, ma già sto quà da solo col PC, la zavorr"ina" è a casa sua, la TV nn la amo e domani se lavora n'artra vorta... 4se mi avrebbe "sushitato" (pessima questa eh?) troppa malinconia.
Non pessima, direi.... se non è la malinconia che ti fa a pezzi il cuore, cos'altro è? ;)...'azz il mio gioco d parole t ha depistato, spiacente, cmnq è così, come dici tu, e poi...mettici pure ke nn la rivedrò prima di 10gg...

Comunque, a titolo personale, il suo ultimo cd "Una mattina" lo trovo più malinconico de "I giorni"... però bello... Q8! Se in + consideri ke il tavolo, le suppellettili, della coxtina in b/n sono stati 1 dei primi "punti d contatto" con la mia zavorr"ina"... :cry:

Che mi consigli di Satie? considera che io sono giovane e inesperto... perciò non aver paura di darmi consigli scontati.E' proprio questo a stupirmi 1 pokino, "normalmente" o in genere fà 1 pò te, ki trova Erik Satie, nn lo trova x caso, specialmente x 1 nn "addetto ai lavori" (giudizio impreciso su 0 basi d fatto ma solo intuitivo) o con il pallino musicale della tua età (dimostratosi, appunto, miseramente infondato). T sembrerà strano ma, è quasi come se sopravivvesse al suo "essere", 1 specie d Luther Blisset in musica. A ki lo intervistasse lui rispondeva enigmaticamente: Ki è Satie, ...ma tutti siamo Satie, lui è Satie, quell'altro è Satie anke lui, no io no, l'ho solo portato qui, lei si sbaglia...
...mhm, giovane ed inesxto dici... mhà sarà... cmnq, ce ne son tanti, xsonalmente ho preferito Patrick Cohen ( www.glossaplatinum.com ) vai qui: http://www.glossamusic.com/catalogue/0508.htm , copertina bianca con tre buki svasati punzonati, xkè + lento nell'esecuzione e x questo sottolinea d+ le pause, ke sono in Satie, x me ripeto, un 2° vero strumento... ma, io nn sono nessuno e nn ho fatto il conservatorio, visto ke nn riesco proprio a considerarlo New Age ma 1 Classico del 1888. :wink:
...e visto ke me provoki, t butto 2 indizi ke sxo tu nn conosca... ce credo poco xò:
George Winston "December" - Night, Pt. 1: Snow (1 a caso eh?) e Night, Pt. 3: Minstrels.
Wim Mertens "Close Cover" - 1 su tutte l'ixsfruttata ma ixmatematica e coinvolgente Struggle for Pleasure :wink: (sentile, poi m dirai... :wink:)

PS: secondo te... come ci sta?
http://www.valeriocoletti.it/private/prova.html [occhio sono 6MB]1 xfetta sincronia emozionale... così la definirei. Bravissimo, ...certo ke xòil preludio in Do#minore op.3 n.2 d Sergei Rachmaninov avrebbe avuto anke lui il suo xkè... sempre parere xsonale eh.?!
Lamps
:oops:

alfaomega
12/09/2005, 08:51
[di corsissima: Mertens lo conosco, per "colpa" di quella famosa réclame della Merit... per il resto ti dirò. Certo che a Rachmaninov non avevo pensato, mmmmm..... ;) ti dirò poi]

Lupetta
12/09/2005, 09:20
Grazie Alfa per questo bellissimo 3d! :D 8)

Barone Rosso
13/09/2005, 18:44
Che mi consigli di Satie?Quasi mi dimenticavo... nn c crederai mai, ma se lo trovi... e nn sarà affatto scontato come sottofondo.
Steve Hackett & John Hackett\Sketches of Satie
A me piace. :wink:

lorylo
15/09/2005, 09:07
Pensami...

Pensami...
pensami nella maniera più estranea che conosci...
scoprendo in te una persona che non credevi esistesse...
stupiscimi, con la tua voglia di me...
pensa al mio odore come all'erba umida di rugiada,
esposta al sole, abbandonata al suo calore, in un giorno d'estate...
pensami come al volo di un'ape gravida di miele,
come ai disegni irregolari di gabbiani, alti, nel cielo macchiato di nuvole...
pensami...
pensa a me come ad una parte di te, specchio riflesso,
riconoscerti in me da un solo sguardo...
pensa al suono della mia voce, mentre sospiro parole d'amore
che le tue orecchie non hanno mai udito, né immaginato...
pensami...
pensa ad un uomo lontano che ti sogna vicina,
ad un abbraccio infinito che diventa carnale,
ad un sorriso travestito da ingenuo imbarazzo che lascia il posto, sorpreso, ad un bacio rapito...
pensami...
pensami come il vento che sfiora la tua pelle,
come al soffio innocente che rincorre il piacere di saperti mia...
pensami come ad un possedimento terriero,
ad un antico castello dalle torri alte e luccicanti, il muro di cinta sorretto da un impenetrabile portone...
pensa a me come la chiave del mistero, segreto inaccessibile, ai comuni mortali...
ma tu...
sai ancora soffrire, e ti innalzi, di fronte alle consuete rinunce della gente comune...
tu...
tu, che sei più di un pensiero, più di un gesto, più di un sogno...
tu, creatrice...
tu, unica compagna di un ineguagliabile viaggio senza fine, né principio...
pensami, piccola anima vicina...
pensa a me come il complice che saprà gustare ogni angolo di te,
ogni tuo riflesso,
ogni incantevole desiderio del tuo cuore...
pensami, non smettere mai di farlo e riusciremo nell'intento di cambiare, di morire, per poi risorgere....
senza più il pensiero di noi, a tenerci compagnia...
senza più rimorsi, né pentimenti...
pensami e verrà il tempo di viverci, amandoci,
scoprendo ogni giorno un nuovo sapore,
senza ricordi di gusti lontani,
come bambini alla ricerca di una tenera mano, la nostra, per un cammino senza fine...
senza principio...
guardandoti negli occhi, capirò...
capirò che hai sempre fatto parte di me...
e...
guardandomi negli occhi capirai...
che sono sempre stato parte di te...


(purtroppo non ricordo l'autore)

Smilla
15/09/2005, 10:22
Che mi consigli di Satie?
Se vuoi te lo suono io... :roll: :wink:

lorylo
18/09/2005, 08:21
Ti sei stancata di portare il mio peso
-Nazim Hikmet

Ti sei stancata di portare il mio peso
ti sei stancata delle mie mani
dei miei occhi della mia ombra
dei miei tradimenti
le mie parole erano incendi
le mie parole erano pozzi profondi
le mie parole erano stanchezza, noia serale,
un giorno improvvisamente
sentirai dentro di te
il peso dei miei passi
che si allontanano esitando
quel peso sarà quello più grave

Tomcat
18/09/2005, 10:08
"L’uomo
D’anima virtuosa non comanda, né obbedisce:
Potere, come una pestilenza desolante,
Inquina tutto ciò che tocca, e l’obbedienza,
Rovina d’ogni genio, virtù, libertà, verità,
Rende schiavo gli uomini, e della struttura umana
Un automa meccanizzato"
(Percy Bysshe Shelley)

lorylo
20/09/2005, 12:07
E se mi devi amare per null’altro sia

-Elizabeth Barrett Browning

E se mi devi amare per null’altro sia
che per amore.Non dire "L’amo per il
suo sorriso, il suo sguardo, il modo
gentile di parlare, per le sue idee
che si accordano alle mie e che un giorno
mi resero sereno". Queste cose possono
Amato, in sé mutare o mutare per te.
Così fatto un amore può disfarsi.
E ancora non amarmi per la pietà che
le mie guance asciuga. Può scordare
il pianto chi ebbe a lungo il tuo
conforto, e perdere così il tuo amore.
Ma amami solo per amore dell’amore,
che cresca in te, in un’eternità d’amore