PDA

Visualizza Versione Completa : la confisca non è sparta...



cocis18
28/10/2005, 10:17
:evil: :evil: :evil:

preso da un altro forum...

--------------------------------------------------------

Come sapete, la settimana scorsa il Senato ha approvato alcune
modifiche alla legge 168/05, che sono state salutate da alcuni - tra cui, purtroppo, anche il presidente della FMI - con soddisfazione.

In realtà - a parte il fatto che il DDL deve ancora passare alla
Camera, che potrebbe ripristinare le norme cambiate dal Senato - le migliorie sono solo apparenti. Infatti lo spettro della confisca non è
stato eliminato ma solo abilmente nascosto: al suo posto c'è ora il
fermo amministrativo di 90 giorni (3 mesi!), ma la confisca scatta automaticamente se l'infrazione viene reiterata nell'arco di due anni.

Per fare un esempio: porti un amico sul motorino, o fai un'impennata, o togli la famosa mano per aprirti la visiera... ti pizzicano, ti fanno la multa, ti tolgono i punti dalla patente ed il mezzo viene prelevato e portato in un deposito giudiziario dove sarà "custodito" (avete mai visto come vengono tenuti i veicoli in "custodia" giudiziaria?) a tue spese per 90 giorni. Prima che siano trascorsi due anni ti pizzicano di nuovo: a questo punto
scatta di nuovo il sequestro, solo che stavolta è di soli 30 giorni,
sempre a tue spese. Meno male? Neanche per idea: trascorsi
i 30 giorni, si procede con la confisca, per cui puoi fare ciao-ciao
alla tua moto.

Sto cercando di parlare con qualche deputato per tentare di riportare
un po' di buon senso in questa legge, ma ho poche speranze
perché ho constatato (che tristezza) che su questo specifico punto c'è
un'ampia convergenza tra maggioranza e opposizione.
Dai resoconti di seduta infatti sembra che il centrosinistra abbia
votato contro (il che comunque non serve, dato che sono
in minoranza), ma questo vale per il DDL nella sua interezza; sui
singoli punti invece, ed in particolare su quelli che ci interessano,
anche dalle file dell'opposizione sono arrivati numerosi consensi.
Stando così le cose, è poco probabile - dò per scontato che
la maggioranza dia parere favorevole - che si riesca a cambiare in meglio.

La discussione comunque non avverrà prima dell'8/11. A questo punto
possiamo tentare la carta della manifestazione davanti alla Fiera di Milano la mattina del 15 novembre, giorno di apertura del Salone della Moto (EICMA). Saranno sicuramente presenti rappresentanti del governo (Lunardi, forse Scaiola) e una folta presenza dei motociclisti davanti agli ingressi
potrebbe sortire qualche effetto. Le elezioni politiche sono vicine
e, come tutti sanno, in tale circostanza l'attenzione e la sensibilità dei politici crescono parecchio.

Appuntatevi la data del 15 novembre e cominciate a prepararvi:
prendetevi un giorno di ferie o qualche ora di permesso, se avete un negozio fatevi sostituire da qualcuno, inventatevi quello che volete ma fate in modo di esserci. Non c'è alcuna certezza di ottenere quello che vogliamo, ma se saremo quattro gatti è certo che saremo sconfitti in maniera definitiva.

panza96
28/10/2005, 18:10
:evil:

troddione
28/10/2005, 20:54
e che cacchiooooooooooo :evil: :evil:

Baffo
29/10/2005, 07:27
:evil:

dadomail
31/10/2005, 11:28
dovesse essere cosi faremo manifestazioni in tutte le citta'..bloccando tutto..hanno rotto i coglioni con ste cazzate...siamo veramente nella repubblica della banana come dice qlcn? che lo facciano anke x le macchine allora almeno è sbagliato x tutti..ma siamo pazzi?
:evil: :evil: :evil:

proprio ora che cominciavo ad impennare in maniera decente.. 8) 8)

Gunner
31/10/2005, 15:14
Cercavo fiducioso questo topic :-))

Ragazzi scusate: ma vista L'IMPORTANZA di questa questione, non si potrebbe portare questo topic, in via eccezionale, all'attenzione degli angoli più frequentati di fazeritalia? Tipo "parole in libertà"?

No?

All'EICMA e non solo, dobbiamo esserci in tantissimi a manifestare, sennò qui nessuno risolverà il problema per noi!!! Avete letto, no? Destra e sinistra sono d'accordo a buttarcela nel sudovest!!!!! :evil: :evil:


Byeee
Gun

Fenice72
17/11/2005, 13:09
La Camera ha abolito sanzione confisca moto; in caso di alcune infrazioni al codice della strada
(ANSA)-ROMA - La Camera ha votato una modifica alle legge 168, che abolisce la confisca del motoveicolo in caso di alcune infrazioni al Codice della strada. La confisca rimane solo per chi usa il mezzo per compiere un reato, ma, in questo caso, non c'e' confisca se il proprietario e' una terza persona. Lo comunica la Federazione motociclistica italiana. La modifica alla legge 168 prevede inoltre che, chi viola gli articoli 170 e 171 del Codice, viene sanzionato con il sequestro del mezzo per 90 giorni.

MartePower
17/11/2005, 13:11
c'era già qui :wink:
https://www.fazeritalia.it/fazerforum/viewtopic.php?p=364588#364588