Visualizza Versione Completa : Help informatico! - Connessione condivisa con PC Laptop?
Visto che ci sono molti che operano nel settore, mi rivolgo fiducioso a voi.
Mia situazione attuale:
- PC (lento, ma vabbe') con Winzozz 2000
- Modem ADSL con uscita USB
- Disponibililta' 1 porta ethernet su PC
- Linea ADSL flat Libero (vabbe' info che non serve a niente. Magari se qualcuno volesse farsi Libero e mi sponsorizza per lo sconto 10% sarebbe bello)
Nuova esigenza:Mi servirebbe poter permettere ad un PC laptop munito di wi-fi, bluetooth etc. di navigare in internet nella stessa casa ma possibilmente ovunque
Vincoli/desiderata:
spendere non molto, e se possibile trovare una soluzione wireless
Che faccio??
Siccome non sono addentro con il mondo dei PC e periferiche chiedo da profano (sparando ad muzzum):
a) Si puo' inserire una chiavetta USB/WIFI sul PC fisso e far comunicare con il Laptop permettendogli di navigare?
b) come la a) ma con bluetooth? Che limiti di banda?
c) mi hanno parlato di cavo ethernet crossed come soluzione piu' semplice, magari temporanea. Qualcuno ha lo schema dei cavi in modo che ne compri io uno normale e lo "crossi" saldatore alla mano? Come configuro i 2 pc? (rimembro ipotesi capraggine dello scrivente)
d) c'e' qualche modem ADSL WIFI che costa poco e sia buono? (preferirei utilizzare questa come estrema ratio)
Come al solito, grazie 1000 anticipate :wink:
c) mi hanno parlato di cavo ethernet crossed come soluzione piu' semplice, magari temporanea. Qualcuno ha lo schema dei cavi in modo che ne compri io uno normale e lo "crossi" saldatore alla mano? Come configuro i 2 pc? (rimembro ipotesi capraggine dello scrivente)
qui trovi lo schema x il cavo cross
http://www.hwtweakers.net/postt6671.html
in poche parole si invertono le coppie verde <--->arancio
i due pc li configuri
1) ip:192.168.0.1
subnet :255.255.255.0
2) ip :192.168.0.2
subnet:255.255.255.0
gw 192.168.0.1
workgroup: pirla
ricordati di impostare i dns se vuoi navigare
con il saldatore verra' una bella purcheria...piu' pulito tagliare il cavo da un lato, comprare un plug rj45 e crimparlo ex novo (occorre pinza crimpatrice)
Visto che ci sono molti che operano nel settore, mi rivolgo fiducioso a voi.
Mia situazione attuale:
- PC (lento, ma vabbe') con Winzozz 2000
- Modem ADSL con uscita USB
- Disponibililta' 1 porta ethernet su PC
- Linea ADSL flat Libero (vabbe' info che non serve a niente. Magari se qualcuno volesse farsi Libero e mi sponsorizza per lo sconto 10% sarebbe bello)
Nuova esigenza:Mi servirebbe poter permettere ad un PC laptop munito di wi-fi, bluetooth etc. di navigare in internet nella stessa casa ma possibilmente ovunque
Vincoli/desiderata:
spendere non molto, e se possibile trovare una soluzione wireless
Che faccio??
Siccome non sono addentro con il mondo dei PC e periferiche chiedo da profano (sparando ad muzzum):
a) Si puo' inserire una chiavetta USB/WIFI sul PC fisso e far comunicare con il Laptop permettendogli di navigare?
b) come la a) ma con bluetooth? Che limiti di banda?
c) mi hanno parlato di cavo ethernet crossed come soluzione piu' semplice, magari temporanea. Qualcuno ha lo schema dei cavi in modo che ne compri io uno normale e lo "crossi" saldatore alla mano? Come configuro i 2 pc? (rimembro ipotesi capraggine dello scrivente)[li vendono già "crossati" :lol: io ce l'ho - n.d.k.]
d) c'e' qualche modem ADSL WIFI che costa poco e sia buono? (preferirei utilizzare questa come estrema ratio)
Come al solito, grazie 1000 anticipate :wink:
medesimo problema...grazie 8)
soluzione migliore scheda wifi pci su workstation , e continui ad utilizzare il modem usb su uno dei 2 pc
http://cgi.ebay.it/Wireless-D-Link-PCI-Adapter_W0QQitemZ5821161353QQcategoryZ170QQrdZ1QQcmdZViewItem
http://www.hwupgrade.it/forum/archive/index.php/t-945276.html
MartePower
29/10/2005, 13:26
x due pc
basta come ho fatto io
una scheda di rete per parte e cavo crosslink
ora però ho un modem adsl router
soluzione migliore scheda wifi pci su workstation , e continui ad utilizzare il modem usb su uno dei 2 pc
http://cgi.ebay.it/Wireless-D-Link-PCI-Adapter_W0QQitemZ5821161353QQcategoryZ170QQrdZ1QQcmdZViewItem
http://www.hwupgrade.it/forum/archive/index.php/t-945276.html
In base a quanto dice l'ultimo link sembrerebbe possibile, nel mio caso, comprare una sola pennetta USB <--> WIFI e l'operazione sarebbe possibile.
Confermi?
L'accendiamo?
:lol:
Parere personale :
Router Wireless ADSL con almeno una porta Ethernet 10/100Mbps per la connessione della workstation.
Et voilà il gioco è fatto.
:wink:
ci sono varie soluzioni:
1. soluzione wifi= prendi due schede wifi con attacco usb e le posizioni in rete wifi Ad-hoc quindi condividi la connessione al modem adsl libero
Vantaggio = pochi interventi sull'attuale ma portata dipendente dal raggio di azione del wifi 50-100 metri il campo libero se hai muri spessi p mattonelle va meno
Svantaggio= il pc a ci è attaccato il modem adsl deve restare acceso per far navigare correttamente il secondo pc.
2. soluzione "fisica"= schede di rete presenti su entrambi i pc e cavo cross collegando i due pc dalla scheda di rete e condividere la connessione al modem usb.
Vantaggio= molto economico (basta comprare il cavo circa 3 e o farselo qualche decina di centesimi)
Santaggio i due pc DEVONO stare a distanza massima del cavo cross
3 soluzione professionale= ti compri un router wifi 108 Mbit sostituendo il modem libero e metti schede wifi sui pc
a te la scelta :mrgreen:
ps se scegli la soluzione wifi non mettere il router vicino al microonde!!!
Ti ho verificato il Budget : 69,90 Euro.
D-LINK DSL-G604T
Access Point Router ADSL wireless conforme
standard IEEE 801.11g fino a 54 Mbps - Switch 4 porte 10/100 Mbps
Disponibile da mediaWorld.
:wink:
Grazie a tutti per l'aiuto.
Sto verificando prezzi e possibilita'.
Vi faccio sapere :D
c) mi hanno parlato di cavo ethernet crossed come soluzione piu' semplice, magari temporanea. Qualcuno ha lo schema dei cavi in modo che ne compri io uno normale e lo "crossi" saldatore alla mano? Come configuro i 2 pc? (rimembro ipotesi capraggine dello scrivente)
qui trovi lo schema x il cavo cross
http://www.hwtweakers.net/postt6671.html
in poche parole si invertono le coppie verde <--->arancio
i due pc li configuri
1) ip:192.168.0.1
subnet :255.255.255.0
2) ip :192.168.0.2
subnet:255.255.255.0
gw 192.168.0.1
workgroup: pirla
ricordati di impostare i dns se vuoi navigare
con il saldatore verra' una bella purcheria...piu' pulito tagliare il cavo da un lato, comprare un plug rj45 e crimparlo ex novo (occorre pinza crimpatrice)
Figghiu, che dire...impeccabile.
Mi permetto solo un appunto: ti ricordo che stai parlando a Nazran...
Direi che il massimo skill IT su cui si puo' contare e' l'antina dell'Ikea.
Apprezzo comunque il tuo coraggio e la tua disponibilita'.
8)
BradipoVolante
02/11/2005, 23:46
Consiglio spassionato, usa un altro range di indirizzi, il classico 192.168 e rotti è il predefinito di mezzo mondo e quindi facile da individuare perchè è quello più cercato da bucare :wink:
Consiglio spassionato, usa un altro range di indirizzi, il classico 192.168 e rotti è il predefinito di mezzo mondo e quindi facile da individuare perchè è quello più cercato da bucare :wink:
possono essere dei numeri qualsiasi (85.100.11.7) o c'e' una regola?
BradipoVolante
02/11/2005, 23:55
da 1 a 255 ogni numero è buono, in una rete privata, l'importante è che gli indirizzi stiano nella stessa sottorete sennò la condivisione non funziona. L'esempio di freedom è perfetto
vi segnalo anche questi prodotti interessanti
http://www.devolo.it/it_IT/special/flashstart.html
Alla fine, sebbene non abbia molta voglia di sganciare 140milalire mi sa che mi orientero' su un apparato tipo quello segnalato da Marco65.
Spero pero' non mi dia problemi installativo/configurativi...
Ti ho verificato il Budget : 69,90 Euro.
D-LINK DSL-G604T
Access Point Router ADSL wireless conforme
standard IEEE 801.11g fino a 54 Mbps - Switch 4 porte 10/100 Mbps
Disponibile da mediaWorld.
:wink:
Ho preso uno USRobotics 9110 abbinato a pennetta USB-WIFI compresa nel prezzo (79 euro).
Dopo aver smadonnato una buona mezzora perche' dovevo modificare il mio IP, adesso va benone (lo sto utilizzando in questo momento) e il PC laptop si connette in wifi a 48MBps con segnale eccellente (grazie all'asso di mazze... e' a 3m di distanza...)
bella lì.. spero non farai anche la felicità del vicino/a :mrgreen:
bella lì.. spero non farai anche la felicità del vicino/a :mrgreen:
E' vero! Me l'hanno detto che i vicini si attaccano alle connessioni wifi a sbaffo come zecche al culo.
Vabbe', in fondo che t'importa? Avrai un abbonamento flat... :lol:
L'unica cosa, non per mettrti pulci...io verificherei la presenza di eventuali pedofili o affini. Sai com'e'...che usino la tua connessione...vallo a spiegare...
Ti ho tranquillizzato Nazran?
8)
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.