PDA

Visualizza Versione Completa : Comprare di marca conviene, perché risarciscono



MartePower
03/11/2005, 14:32
Caduta con stivali:Prada condannata
17mila euro a un'impiegata spezzina

Ci sono voluti 8 anni e un referto medico che certifica 8 punti percentuali di invalidità, ma alla fine una 42enne impiegata spezzina ha vinto la causa intentata a Prada, per via di un tacco dello stivale della costosa marca che si era spezzato, facendola cadere e procurandole seri danni ad una gamba. Il maxi-risarcimento di 17mila euro è stato sancito dal giudice Alberto Cardino del tribunale di La Spezia.

I fatti risalgono al 23 dicembre '98 allorché la donna passeggiava in centro a La Spezia per le compere natalizie. L'ufficio legale di Prada, per chiudere la vicenda rimborsò alla cliente 500mila lire corrispondenti al prezzo degli stivali, ma la donna non soddisfatta decise di avviare una vertenza.

E' stata alla fine una perizia disposta dal giudice a dare ragione alla spezzina e a dimostrare un vizio di fabbricazione del tacco. A quanto appreso, c'era una bolla di aria all'interno dove era finito un chiodino che aveva fatto leva facendo rompere il tacco. Un difetto che aveva procurato all'impiegata una distorsione tibio-tarsica con lesione ai legamenti della caviglia che le valsero 8 punti percentuali di invalidità. Oggi il consistente risarcimento. E la donna non potrà certo accusare i suoi legali di non essere stati in gamba.


:shock: :shock: :shock: :shock: :shock:

Fefe
03/11/2005, 15:10
miiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
che roba,costavano 500€ e si è spezzato il tacco????? :twisted: :twisted:
robe da matti 8)

LukeDuke
03/11/2005, 15:16
sarà... ma io continuo a prendere scarpe da 50€ ( e senza tacco :mrgreen: :mrgreen: )

Lupetta
03/11/2005, 15:19
Con quel che costano dovrebbero quanto meno camminare da soli. Mi sembra giustissimo il risarcimento. :D

LukeDuke
03/11/2005, 15:23
Con quel che costano dovrebbero quanto meno camminare da soli. Mi sembra giustissimo il risarcimento. :D

a me invece sembra stupidissimo spendere 500€ per un paio di scarpe... ma il mondo è vario....

immagino che si possano permettere il risarcimento grazie alla quantità di imbecilli che le comprano... :twisted: :twisted: :wink:

Fefe
03/11/2005, 15:28
Io credo che se avessi la possibilità economica probabilmente comprerei anch'io qualche paio di scarpe senza guardare il prezzo :oops:
ma reputo inconcepibile spendere 500 € per delle scarpe sicuramente di alta moda,che l'anno dopo saranno già fuori dal gioco perchè appartenenti alla vecchia collezione 8)

Lupetta
03/11/2005, 15:30
Con quel che costano dovrebbero quanto meno camminare da soli. Mi sembra giustissimo il risarcimento. :D

a me invece sembra stupidissimo spendere 500€ per un paio di scarpe... ma il mondo è vario....

immagino che si possano permettere il risarcimento grazie alla quantità di imbecilli che le comprano... :twisted: :twisted: :wink:
Anche a me sembra stupido spendere tanti soldi e oltretutto, anche volendo, non potrei permettermelo, però, a maggior ragione, se compro un paio di stivali a quella cifra mi aspetto che non si rompano i tacchi provocandomi un danno permanente, o no? Se vado al mercato e acquisto delle calzature da 50 euro (ammesso che ancora esistano ad un prezzo così basso) magari sono consapevole che posso correre il rischio di perdere un tacco per strada... :roll:

LukeDuke
03/11/2005, 15:37
Con quel che costano dovrebbero quanto meno camminare da soli. Mi sembra giustissimo il risarcimento. :D

a me invece sembra stupidissimo spendere 500€ per un paio di scarpe... ma il mondo è vario....

immagino che si possano permettere il risarcimento grazie alla quantità di imbecilli che le comprano... :twisted: :twisted: :wink:
Anche a me sembra stupido spendere tanti soldi e oltretutto, anche volendo, non potrei permettermelo, però, a maggior ragione, se compro un paio di stivali a quella cifra mi aspetto che non si rompano i tacchi provocandomi un danno permanente, o no? Se vado al mercato e acquisto delle calzature da 50 euro (ammesso che ancora esistano ad un prezzo così basso) magari sono consapevole che posso correre il rischio di perdere un tacco per strada... :roll:

questo deriva dall'dea comune (e quasi sempre sbagliata) che la qualità robustezza ecc. siano proporzionali al prezzo, questo è vero fino ad un certo punto, oltre è solo marchio.

Fefe
03/11/2005, 15:40
Con quel che costano dovrebbero quanto meno camminare da soli. Mi sembra giustissimo il risarcimento. :D

a me invece sembra stupidissimo spendere 500€ per un paio di scarpe... ma il mondo è vario....

immagino che si possano permettere il risarcimento grazie alla quantità di imbecilli che le comprano... :twisted: :twisted: :wink:
Anche a me sembra stupido spendere tanti soldi e oltretutto, anche volendo, non potrei permettermelo, però, a maggior ragione, se compro un paio di stivali a quella cifra mi aspetto che non si rompano i tacchi provocandomi un danno permanente, o no? Se vado al mercato e acquisto delle calzature da 50 euro (ammesso che ancora esistano ad un prezzo così basso) magari sono consapevole che posso correre il rischio di perdere un tacco per strada... :roll:
Se vieni un sabato o una domenica(di dicembre che i negozi sono aperti)ti porto a fare shopping da noi,la vita costa meno che da voi in Emilia Romagna,già sperimentato :wink:

Lupetta
03/11/2005, 15:43
Con quel che costano dovrebbero quanto meno camminare da soli. Mi sembra giustissimo il risarcimento. :D

a me invece sembra stupidissimo spendere 500€ per un paio di scarpe... ma il mondo è vario....

immagino che si possano permettere il risarcimento grazie alla quantità di imbecilli che le comprano... :twisted: :twisted: :wink:
Anche a me sembra stupido spendere tanti soldi e oltretutto, anche volendo, non potrei permettermelo, però, a maggior ragione, se compro un paio di stivali a quella cifra mi aspetto che non si rompano i tacchi provocandomi un danno permanente, o no? Se vado al mercato e acquisto delle calzature da 50 euro (ammesso che ancora esistano ad un prezzo così basso) magari sono consapevole che posso correre il rischio di perdere un tacco per strada... :roll:

questo deriva dall'dea comune (e quasi sempre sbagliata) che la qualità robustezza ecc. siano proporzionali al prezzo, questo è vero fino ad un certo punto, oltre è solo marchio.
Beh ok, ma non mi venire a dire che le scarpe del mercato durano quanto quelle di marca perchè ho sperimentato di persona che non è proprio così. Se mi parli di mode sono d'accordo con te. :wink:

One
03/11/2005, 15:46
500 € per delle scarpe


Erano 500mila LIRE, non €.
Ora saranno il doppio almeno, ma in € non in lire!!! :twisted:

P.s: finchè esisterà il mondo ci sarà sempre gente che spende 500€ per delle scarpe come ci saranno sempre quelli che si comprano il Cayenne... basta solo vedere il loro potere d'acquisto... :twisted:
Se una persona porta a casa ad es. 15.000€ annui compra scarpe da 50€, ma se ne porta a casa, o gliene portano a casa, 200.000€ annui il discorso cambia... :wink:

LukeDuke
03/11/2005, 15:47
Io credo che se avessi la possibilità economica probabilmente comprerei anch'io qualche paio di scarpe senza guardare il prezzo :oops:


Qua ci vuole un approfondimento: per quale ragione spenderesti 500€ per un paio di scarpe? pensi che la loro bellezza valga quella cifra? pensi che sia afascinante l'idea di portare un paio di scarpe che costano 500€?
Cancella per un attimo il marchio: pensi che non esistano scarpe equivalenti a quelle che costino 100€?

Tu mi dirai che a noi uomini non piacciono le scarpe ma che siamo disposti a fare altrettanto per altre cose, probabile.
Nel mio caso la moto: se li avessi non spenderei MAI 30000€ per una moto e neanche per una macchina.






ma reputo inconcepibile spendere 500 € per delle scarpe sicuramente di alta moda,che l'anno dopo saranno già fuori dal gioco perchè appartenenti alla vecchia collezione 8)

quoto : è così che si fanno i miliardi, e non solo nel campo della moda, ad esempio il gran capo della Microsoft tal Bill Gates ha fatto i soldi producendo una miriade di versioni diverse dei propri prodotti e rendendo rapidamente obsolete le versioni precedenti.

LukeDuke
03/11/2005, 15:50
Erano 500mila LIRE, non €.


Poco cambia, si tratta comunque di un prodotto il cui prezzo è fuori da ogni logica... l'anno scorso a mestre ho visto in vetrina un maglioncino (del cacchio) a 1500€!!!!

Lupetta
03/11/2005, 15:54
Con quel che costano dovrebbero quanto meno camminare da soli. Mi sembra giustissimo il risarcimento. :D

a me invece sembra stupidissimo spendere 500€ per un paio di scarpe... ma il mondo è vario....

immagino che si possano permettere il risarcimento grazie alla quantità di imbecilli che le comprano... :twisted: :twisted: :wink:
Anche a me sembra stupido spendere tanti soldi e oltretutto, anche volendo, non potrei permettermelo, però, a maggior ragione, se compro un paio di stivali a quella cifra mi aspetto che non si rompano i tacchi provocandomi un danno permanente, o no? Se vado al mercato e acquisto delle calzature da 50 euro (ammesso che ancora esistano ad un prezzo così basso) magari sono consapevole che posso correre il rischio di perdere un tacco per strada... :roll:
Se vieni un sabato o una domenica(di dicembre che i negozi sono aperti)ti porto a fare shopping da noi,la vita costa meno che da voi in Emilia Romagna,già sperimentato :wink:
Accetto l'invito molto volentieri!!!!! :D 8) :wink:

LukeDuke
03/11/2005, 15:57
Beh ok, ma non mi venire a dire che le scarpe del mercato durano quanto quelle di marca perchè ho sperimentato di persona che non è proprio così. Se mi parli di mode sono d'accordo con te. :wink:

infatti io ho detto "fino ad un certo punto", è chiaro che le scarpe cinesi sono di scarsa qualità.
A proposito di qualità c'è anche un altro fattore da considerare: mi conviene comprare due paia di scarpe all'anno da 50€ (che magari si rompono un po' prima) o rischiare e prendere un paio da 100€ (che magari si rompe nello stesso tempo)?
Classico esempio è l'elettronica di consumo: prendo uno scanner da 50€ o quello da 150€ (le differenze sulle prestazioni sono modeste in questi casi), se si rompe quello da 50€ dopo un 2 anni ( a garanzia scaduta ) lo butto e ne prendo un'altro, se si rompe quello da 150€ (a garanzia scaduta) ne spendo minimo 100€ per la riparazione.

Altro punto: per quanto tempo sei disposta a portare un paio di scarpe prima di considerarle "vecchie"?

:wink: :wink:

One
03/11/2005, 16:02
Tu mi dirai che a noi uomini non piacciono le scarpe ma che siamo disposti a fare altrettanto per altre cose, probabile.
Nel mio caso la moto: se li avessi non spenderei MAI 30000€ per una moto e neanche per una macchina.


Dipende solo dalla concezione che si ha del denaro, dalla fatica per guadagnarselo, ecc... Io nonostante abbia un buon lavoro le mie soddisfazionji, ecc mi sono comperato come macchina una nuova VW polo 1.4TDi logicamente se guadagnassi un pò di più mi sarei comprato chessò una bella A3 ma anche se guadagnassi 200.000€ annui non comprerei mai chessò una X5, ecc perchè non le reputo interessanti e a parte le case tutti glialtri sono investimenti che si svalutano moto, macchine, telefoni, arredamenti, qlsiasi cosa si svaluta tranne una casa, a meno che non la si sia comperata a questi prezzi folli.. :roll:
Cmq le donne per le scarpe vanno fuori di capoccia, e ci spendono vagonate di € :evil: , come noi uomini andiamo in tilt per un bel paio di



















http://www.mariuana.it/gallery_users/albums/200507_noalbum/tette.thumb.jpg

:wink:

Lupetta
03/11/2005, 16:29
Beh ok, ma non mi venire a dire che le scarpe del mercato durano quanto quelle di marca perchè ho sperimentato di persona che non è proprio così. Se mi parli di mode sono d'accordo con te. :wink:

infatti io ho detto "fino ad un certo punto", è chiaro che le scarpe cinesi sono di scarsa qualità.
A proposito di qualità c'è anche un altro fattore da considerare: mi conviene comprare due paia di scarpe all'anno da 50€ (che magari si rompono un po' prima) o rischiare e prendere un paio da 100€ (che magari si rompe nello stesso tempo)?
Classico esempio è l'elettronica di consumo: prendo uno scanner da 50€ o quello da 150€ (le differenze sulle prestazioni sono modeste in questi casi), se si rompe quello da 50€ dopo un 2 anni ( a garanzia scaduta ) lo butto e ne prendo un'altro, se si rompe quello da 150€ (a garanzia scaduta) ne spendo minimo 100€ per la riparazione.

Altro punto: per quanto tempo sei disposta a portare un paio di scarpe prima di considerarle "vecchie"?

:wink: :wink:
Purtroppo a me le scarpe durano poco, ho un modo di camminare che le distrugge. Però devo dire che non porterei mai un paio di scarpe totalmente fuori moda ed è per questo che cerco di acquistarle non troppo "avanti". L'unico paio di stivaletti "vecchi" che ancora uso ce l'ho dal 2001, comprati in centro a Milano, di Cesare Paciotti e pagati uno sproposito ma ancora assolutamente portabili. 8)

LukeDuke
03/11/2005, 16:33
Il mio limite sulla indossabilità delle scarpe è fisico: quando iniziano a perdere i pezzi le cambio. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Tomcat
03/11/2005, 17:04
Il mio limite sulla indossabilità delle scarpe è fisico: quando iniziano a perdere i pezzi le cambio. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Esistono ancora (e per fortuna!) i calzolai :wink:

Lupetta
04/11/2005, 10:16
Il mio limite sulla indossabilità delle scarpe è fisico: quando iniziano a perdere i pezzi le cambio. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Esistono ancora (e per fortuna!) i calzolai :wink:
Certo! Solo che per mettere due sopratacchi ad un paio di scarpe col tacco a spillo (quindi due affarini di gomma miniscoli) ti chiedono almeno 10 euro! :evil:

Tomcat
04/11/2005, 11:22
Il mio limite sulla indossabilità delle scarpe è fisico: quando iniziano a perdere i pezzi le cambio. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Esistono ancora (e per fortuna!) i calzolai :wink:
Certo! Solo che per mettere due sopratacchi ad un paio di scarpe col tacco a spillo (quindi due affarini di gomma miniscoli) ti chiedono almeno 10 euro! :evil:

Non uso i tacchi a spillo.... 8) :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Lupetta
04/11/2005, 11:55
Il mio limite sulla indossabilità delle scarpe è fisico: quando iniziano a perdere i pezzi le cambio. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Esistono ancora (e per fortuna!) i calzolai :wink:
Certo! Solo che per mettere due sopratacchi ad un paio di scarpe col tacco a spillo (quindi due affarini di gomma miniscoli) ti chiedono almeno 10 euro! :evil:

Non uso i tacchi a spillo.... 8) :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Spero bene! :shock: :? :wink: :lol: :D

Gonzo
04/11/2005, 12:15
Vorrei solo fare un commento a questa immane caxxata......

Non so come mai la gentile signora e' ligure :?: :roll: .....ha i soldi per delle scarpe che costano quanto uno stipendio e chiede il risarcimento...hahahahahahaha :mrgreen: sarebbe meglio imparasse a camminare sui tacchi... :lol:

Mupo
04/11/2005, 14:35
miiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
che roba,costavano 500€ e si è spezzato il tacco????? :twisted: :twisted:
robe da matti 8)

:lol: :lol: :lol:

archicampa
04/11/2005, 15:00
non so da voi ma qua le scarpe marca pistola costano un casino (quasi 1000L=1€ ) mentre in proporzione Prada, Tod's ecc. costano praticamente uguale: Prada sport 380.000L --> oggi 190E

e se le becchi in saldo ti costano orami come quelle con la suola "in cartone"

Lupetta
04/11/2005, 15:07
Da noi nel modenese le scarpe che costavano poco in lire hanno subito il raddoppio del prezzo (es. scarpa da mercato prima a 75.000 lire dopo a 75 euro, sempre al mercato). Allo stesso tempo, però, anche le scarpe firmate hanno subito un grosso aumento, non così ma quasi. :twisted:
Infatti le scarpe le compro quando vado in piemonte. :lol:
E comunque, questo aumento esagerato l'ho notato soprattutto sulle calzature. :roll:

archicampa
04/11/2005, 15:13
Da noi nel modenese le scarpe che costavano poco in lire hanno subito il raddoppio del prezzo (es. scarpa da mercato prima a 75.000 lire dopo a 75 euro, sempre al mercato). Allo stesso tempo, però, anche le scarpe firmate hanno subito un grosso aumento, non così ma quasi. :twisted:
Infatti le scarpe le compro quando vado in piemonte. :lol:
E comunque, questo aumento esagerato l'ho notato soprattutto sulle calzature. :roll:
infatti il problema è che belle scarpe e meno di 120/150 E oggi è molto difficile trovarle mentre e spesso per pochi euri in più prendi delle scarpe di qualità ...e di marca ...e spesso la qualità si paga :wink:

Fefe
04/11/2005, 16:13
Il mio limite sulla indossabilità delle scarpe è fisico: quando iniziano a perdere i pezzi le cambio. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Esistono ancora (e per fortuna!) i calzolai :wink:
Certo! Solo che per mettere due sopratacchi ad un paio di scarpe col tacco a spillo (quindi due affarini di gomma miniscoli) ti chiedono almeno 10 euro! :evil:
Da noi 5 € :P