Visualizza Versione Completa : Stili di guida e contaminazioni
A vostro avviso, il tipo di moto e/o il relativo stile di guida hanno influenza sul modo di guidare la macchina?
O viceversa?
Io ad esempio, passando dal bi al quadricilindrico, trovo di aver variato di molto la gestione dei "giri" sulla macchina.... :roll: :roll:
Cosa ne pensate?
:wink: :wink:
Giringiro
05/11/2005, 17:55
Io mi ritrovo spesso a fare le curve tenendo le varie corde e piegando "la ceppa" a dx o sx,... :oops: :lol:
Michael Dee
05/11/2005, 18:00
Votato No!
anche perche' in macchina stacco nel dritto ed entro pieno ! :mrgreen:
in moto non sono sicuro si possa fare :oops: :mrgreen:
o almeno io non sono capace :wink:
Si, mi viene da infilarmi come se avessi la moto, ma dopo un po' mi passa :D
Superpippo
05/11/2005, 18:50
Votato no... a parte la tentazione di infirlarmi tra le macchine al semaforo x partire in pole :lol: :wink:
LukeDuke
05/11/2005, 20:11
piu che lo stile per quanto mi riguarda è cambiato l'atteggiamento, con la macchina adesso sono molto più tranquillo e rilassato. :mrgreen: :mrgreen:
pianoscarano
05/11/2005, 20:21
votato no con la moto sò sempre col culo stretto forse troppo con la smart fò proprio come caz me pare e me pijo pure belli vaff con relativo dito dritto
Co' l' auto so' molto + clamo, quando schiaccio il pedale destro mi sembra che non succeda niente, non mi da' proprio gusto.
Votato «no» anche perché ho l'impianto a gas e più di tanto non posso spremere, un discorso a parte è per l'impostazione delle curve.
In effetti si
Sono diventato più calmo anche se adesso cambio più alto :wink:
In effetti si
Sono diventato più calmo anche se adesso cambio più alto :wink:
wecco...intendevo proprio cose come queste.... :wink: :wink:
Votato no,in macchina sono un bradipo,riesco anche a tenere i limiti da M..........ti che ci sono
lamps :D
giorgio72
06/11/2005, 14:53
Ho risposto no, anche perchè avendo un cherokee... :mrgreen:
L'unica influenza motociclistica quando sono in auto è che mi viene da staccare la mano dal volante per salutare quando incrocio un motarolo :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Ho risposto no, anche perchè avendo un cherokee... :mrgreen:
L'unica influenza motociclistica quando sono in auto è che mi viene da staccare la mano dal volante per salutare quando incrocio un motarolo :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
:lol: :lol: :lol: :wink:
votato no ma dipende secondo me dalla frequenza di utilizzo.. in pratica poi sono molto diversi come utilizzi. ieri andando a bergamo in macchina dopo molto tempo che nn guidavo una macchina tentavo un approccio motociclistico, ma alla prima serie di curve sulla Serravalle mi sono ravveduto!! :mrgreen:
votato nò.
guido mezzi commerciali tutta la settimana,intervallata da auto e moto nel we,e la guida è personalizzata al tipo di mezzo che ho al momento.
lamps fox
GianFZGE
07/11/2005, 00:13
Votato no, anche se una volta, una sola, ho fatto entrare per sbaglio il limitatore della 156 avendo superato i 7000 giri (mai successo prima quando non avevo la moto).
Votato si, infatti mi capita pure di beccarmi i richiami della signora: "NON SEI MICA SULLA MOTO!". :lol:
OT Giorgio72 ma che fai te rubbi l'avatar? :evil: Non c'e' piu' rispetto... :wink:
Votato no...limitatore della 156...
Quoto Gian ed aggiungo: gran bella macchina!
Lamps!
Adder
Braverider
07/11/2005, 14:25
L'unica influenza motociclistica quando sono in auto è che mi viene da staccare la mano dal volante per salutare quando incrocio un motarolo
Capita anche a me.
Per il resto, da quando uso una moto che va forte in macchina vado molto più piano di prima.
si... nel senso che in macchina ora sto più attento agli scooter e alle moto... :)
e poi vado più piano..
votato si... ora cambio più alto :mrgreen:
GianFZGE
07/11/2005, 14:56
Votato no...limitatore della 156...
Quoto Gian ed aggiungo: gran bella macchina!
Lamps!
Adder
Grazieeeeee, anche se la macchina con la quale ho "goduto" di piu è quella che vedi in firma, la mitica 205GTI
Grazieeeeee, anche se la macchina con la quale ho "goduto" di piu è quella che vedi in firma, la mitica 205GTI
Bella vetturetta indubbiamente ma freni zero. :shock:
La 156 è un'Automobile ("A" maiuscola).
Ciao!
Adder
GianFZGE
07/11/2005, 16:31
Sono 2 auto moolto diverse, la 205 era l'ideale sul misto stretto, e per i "numeri", la 156 predilige le curve veloci e devo dire che ha un assetto eccezionale. Pensa che con "lei" mi sono fatto un controsterzo da paura a 160km/h (in un raccordo della tangenziale di Milano), e non ha fatto una piega, ha reagito come meglio non avrebbe potuto.
votato SI
modifiche sulla guida: tiro di più le marce, fino ad un regime alto
percorro strade secondarie, curvilinee, contorte, pur essendoci magari una bella statale dritta :D
sto più attendo a cosa faccio alla guida... poche distrazioni :)
ho più sensibilità alle condizioni della strada, se bagnato con foglie come in questi giorni mi viene da andar piano :mrgreen: come fossi in moto
controllo la pressioni dei pneumatici più spesso, e mi viene da domandarmi se la pressione anteriore e posteriore debba essere la stessa :roll: :wink: :D
giorgio72
08/11/2005, 09:51
OT Giorgio72 ma che fai te rubbi l'avatar? Non c'e' piu' rispetto...
Scusa Finnico, è che assomiglia un po' al mio cane, allora l'ho scelto come avatar :D
bene bene bene..... :wink:
alfaomega
08/11/2005, 22:50
OT Giorgio72 ma che fai te rubbi l'avatar? Non c'e' piu' rispetto...
Scusa Finnico, è che assomiglia un po' al mio cane, allora l'ho scelto come avatar :D
e si chiama per caso "piccolo aiutante di babbo natale"? :lol:
Tutto OT
giorgio72 ha scritto:
Citazione:
OT Giorgio72 ma che fai te rubbi l'avatar? Non c'e' piu' rispetto...
Scusa Finnico, è che assomiglia un po' al mio cane, allora l'ho scelto come avatar
e si chiama per caso "piccolo aiutante di babbo natale"?
:lol: :lol:
quote]
Citazione:
giorgio72 ha scritto:
Citazione:
OT Giorgio72 ma che fai te rubbi l'avatar? Non c'e' piu' rispetto...
Scusa Finnico, è che assomiglia un po' al mio cane, allora l'ho scelto come avatar
[/quote]
OT allora no problem, adesso io sono il gatto eh! :evil:
Ciao :wink:
a voglia, vorrei infilarmi dappertutto con la macchina. sarà una cosa psicologica.....
inoltre rispetto molto di più chi va in moto lasciando gli spazi per farli passare.
ciao
ho votato SI perchè la moto porta ad avere rispetto all'auto un atteggiamento MOLTO più attivo.
Sguardo lontano a prevedere le traiettorie, ma anche gli IMPREVISTI....
Condotta della curva ottimale
Posizione di corsia centrale e dominante rispetto alla strada
Ricerca del migliore utilizzo del cambio e del motore in genere
Gestione delle frenate molto precisa e naturale
...potrei continuare ma credo sia sufficente per dirvi che da 30 anni guido la macchina, con le dovute limitazioni di prestazioni ed ingombri, allo stesso modo della moto....
La giuda dell'auto sicuramente ne guadagna sotto gli aspetti della qualità che della sicurezza tenendo conto la netta diminuzione delle prestazioni (se non hai una Porche) porta un ulteriore vantaggio a chi è abituato a gestire tempi di reazione molto più brevi.
questo è tutto
alla prossima
Disabitato
04/04/2006, 02:08
decisamente sì..
dalla frenata, alle scalate, traiettorie e tutto il resto.
inoltre sulla moto sviluppi una diversa percezione della velocità per cui riesci hai tempi di reazione migliori quando guidi una macchina.
Tanto per dire... lo scorso venerdì sera ho avuto la malaugurata idea di uscire in macchina per roma... in coda su lungotevere, alla terza moto che mi ha passato sono tornato a casa e ho preso la mia bimba.
mi sono ricordato del perchè vado sempre in moto...
è lo stesso, traffico e soprattutto se è una strada guidabile.
non ho un diesel e la macchina se non è su di giri non va proprio :wink:
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.