Visualizza Versione Completa : [FZS600] Problema o sensazione...aiutatemi a capire....
keith-emerson
06/11/2005, 20:01
Save a tutti,
sabato scorso dopo un lunga escursione con alcuni miei amici motociclisti quando ci siamo fermati per salutarci ho notato che è uscito del liquido di raffreddamento dall'apposito tubo, e che avevo la ventola accesa della mia fazerina...cmq dopo un paio di minuti che la moto era spenta è tornato tutto ok...tanto che il giorno dopo ho controllato a freddo il livelllo del liquido ed era ok...
Il problema è che ieri riprendo la moto dopo una settimanella ed ho l'impressione che non sia più scattante hai bassi regimi come prima, anche se ai regimi più alti mi sembra tutto ok...
Premesso che sono motociclista da 2 mesi e che la Fazerina è la mia prima moto (quindi non inveite contro di me per la mia inesperienza :) ) non so se questa è solo una sensazione dovuta al fatto che sto prendendo confidenza con la mia moto oppure può essere davvero successo qualcosa...
Per favore fatemi luce su questa cosa che è tutta oggi che mi sto scervellando!
Vi ringrazio in anticipo per l'aiuto che sicuramente mi darete!
Ciao,
Fulvio
sai che non saprei cosa dirti?
a prima vista sembrerebbe che avevi troppo liquido nel vaso espansione e col calore l'aumento di volume lo ha fatto tracimare.
se comunque agli alti va bene e non ti ha mai più dato problemi dovresti stare tranquillo,al più parlane con l'assistenza e spiegagli l'accaduto,tanto ai 1000 devi fare il tagliando.
fammi sapere.
lamps fox
Michael Dee
06/11/2005, 20:31
a prima vista sembrerebbe che avevi troppo liquido nel vaso espansione e col calore l'aumento di volume lo ha fatto tracimare.
quoto!!!
e pensa che a me dopo il primo tagliando mi avevano messo 6 etti di olio in piu'!!! :shock:
Lamps :wink:
sai che non saprei cosa dirti?
a prima vista sembrerebbe che avevi troppo liquido nel vaso espansione e col calore l'aumento di volume lo ha fatto tracimare.
se comunque agli alti va bene e non ti ha mai più dato problemi dovresti stare tranquillo,al più parlane con l'assistenza e spiegagli l'accaduto,tanto ai 1000 devi fare il tagliando.
fammi sapere.
lamps fox
quoto pure qui... :wink:
keith-emerson
06/11/2005, 21:33
Un po di precisazioni... 8)
La moto è usata...è una prima serie ma con immatricolazione di luglio 2002....ha 21000km....ed il problema non è per la fuoriuscita del liquido ma per la sensazione che ho che non "scatti" più come prima... :)
Domanda forse stupida...non è che ho fatto qualche danno alla frizione? E' possibile?
Grazie di nuovo
ah ....allora non sò proprio nulla,ma sicuramente troverai chi conosce benissimo la fzs(non avevo capito di che modello parlavi.
ciao fox
Domanda forse stupida...non è che ho fatto qualche danno alla frizione? E' possibile?
La frizione non c'entra nulla e non credo possa subire danni in quel modo.
Se quando ti sei fermato la ventola andava vuol dire che la temperatura del liquido ha raggiunto la temperatura limite prima dell'intervento del termostato. A quel punto è entrato in azione il raffreddamento supplementare e può essere che essendo intervenuta la ventola con qualche minuto di ritardo il liqudo si sia espanso troppo e abbia scaricato l'eccesso del vaso di espansione.
Puo fare una prova però:
Accendi la moto e fai una 15na di km, tanto per portare in temperatura la moto, poi rientri e la lasci accesa al minimo fino a che non entra in funzione la ventola (occorrerà una ventina di minuti) e verifica se esce ancora il liquido di raffreddamento. Se così fosse, sento il tuo meccanico cosa dice. Magari il termostato attacca la ventola troppo in ritardo. :wink:
Lamps.
UFO
Amsicora
07/11/2005, 16:47
Io ho una ina 2002, e ti devo dire che non ho mai sentito in funzione la ventola nemmeno dopo delle ore che ci giravo.
E' una cosa un pò strana, dovresti farla vedere dal meccanico.
Io ho una ina 2002, e ti devo dire che non ho mai sentito in funzione la ventola nemmeno dopo delle ore che ci giravo.
A me è capitato + di una volta, però quando succede è perchè la velocità è un po bassa e il radiatore non riesce a smaltire il calore.
Dalle tue parti poi è sempre ventilato e c'è poca umidità.
Dalle mie parti, invece non tira una boffa d'aria nemmeno a pagarla e l'umidità fa il resto.
Lamps.
UFO
Amsicora
07/11/2005, 17:29
Forse è per questo, la mia ina quando è fuori dal garage non sta certo ferma :mrgreen:
Però una volta mi è capitato di rimanere in fila per un problema di traffico, il CBR 600 di un amico sembrava una pentola a pressione pronta a scoppiare, la mia lupacchiotta se ne stava tranquillamente ad aspettare.
Boh?
Però una volta mi è capitato di rimanere in fila per un problema di traffico, il CBR 600 di un amico sembrava una pentola a pressione pronta a scoppiare, la mia lupacchiotta se ne stava tranquillamente ad aspettare.
..... C V D (come volevasi dimostrare). Tu hai una Yama e lui una Honda.
Eh, eh,eh,eh,eh,eh,eh,eh :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Lamps.
UFO
Amsicora
07/11/2005, 18:09
:lol: :lol: :lol: :lol:
Tornando al serio, la sua è pur sempre una sportiva, fatta per corere, non per stare in fila al minimo.
Ma la Fazer è la Fazer :wink:
Ma la Fazer è la Fazer
Quoto :mrgreen:
Lamps.
UFO
keith-emerson
07/11/2005, 21:29
Inanzitutto vi ringrazio per i consigli...
Cmq quel giorno l'andatura era molto bassa (a causa della presenza di una Shadow e di una Dragstar :D ), ed infatti anche altre moto (RSV mille, Bandit 1200 ed una Transalp) avevano la temperatura molto alta...
Cmq continuo a dire che quello che mi preoccupa non è la fuoriuscita del liquido ma la sensazione che ho di aver perso di "scatto" ai bassi regimi.
La domanda è quindi "Questo aumento di temperatura può aver causato qualche <<danno>> che mi abbia fatto calare le prestazioni in fatto di scatto?" :shock:
Grazie di nuovo,
Fulvio
potrebbe essere che da quando hai messo a riposo la motilla a quando la hai ripresa in mano sia cambiato il tempo atmosferico,la mia ina (specie dopo averla carburata bene) è piu metereopatica di una zitella di 50 anni comunque dopo una settimana che non la usi, è piu un fattore psicologico che altro...
strana la cosa della ventola a me non si accende nemmeno quando vado a fare turismo lumaca in due :shock:
Secondo me non dovresti preoccuparti. Ora che hai per la testa che la moto può aver subito qualche danno tutto ti sembra diverso. Passami il termine: è una "pippa mentale". Anche a me è successo che dopo una penna fatta a regola d'arte fosse entrato il limitatore in maniera decisa ed indiscutibile e ho pensato di avere fatto un disarstro. Una volta dimenticato è tornato tutto OK. (PS: cmq arrivare al limitatore non fa mai bene) :shock: .
Non pensarci più. Goditela al massimo e quando puoi apri il gas e vedrai che la tua piccolina ti ricembierà con generosità. :lol:
:mrgreen:
Lamps.
UFO
evilsmelling
13/11/2005, 08:07
Controlla anche il livello del'olio, probabilmente non c'entra niente, però ci vogliono solo 10 secondi...
e, se poi fosse scarso, meglio ripristinarlo e controllare spesso !
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.