PDA

Visualizza Versione Completa : Cerco Elastic-1 per targa



Temucin
12/11/2005, 15:47
:lol: scusa l'ignoranza.. ma che serve?
ed è http://cgi.ebay.com/ELASTIC-1-8-X-50-FT-BUNGEE-CORD-NEW-ORANGE_W0QQitemZ8228121635QQcategoryZ83969QQcmdZViewItem

giorgio72
12/11/2005, 15:57
Credo che il consiglio che ti hanno dato risolva il problema nel modo più semplice ed economico: prendi la camera d'aria, tagli una striscia con le forbici ed ecco un ottimo e resistente elastico tondo, tra le altre cose della misura giusta per fasciare targa e portatarga. Ma la domanda sorge spontanea: che te ne fai su un quattro tempi moderno? Di solito era utile sui monocilindrici due tempi tipo i vecchi ktm per evitare che le lievi vibrazioni :mrgreen:, tendendo a svitare i bulloncini della targa, facessero perdere quest'ultima per strada...

Io lo usavo sulla mia super-vespa (gruppo termico Pinasco, marmitta Giannelli che faceva più o meno il rumore di un cross 250, quasi priva di freni :shock: - morta sbattendo violentemente su un panettone in via Bigli a Milano) che vibrava talmente tanto da farmi perdere uno specchietto a settimana.

Ciao

fox68
12/11/2005, 17:12
scusa ma se usi dei dadi autoserranti con controdato stai tranqui che non esiste vibrazione che li molla ed esteticamente sta meglio che un'elastico.
lamps fox

Giorgione
12/11/2005, 18:38
ahahahahhahahahaha ! eh certo, serve per non far cadere la targa, eh si penso anche io di avere problemi di vibrazioni sul codone :D eh si :D :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

fox68
12/11/2005, 18:58
ahahahahhahahahaha ! eh certo, serve per non far cadere la targa, eh si penso anche io di avere problemi di vibrazioni sul codone eh si


questa risposta dovresti spiegarmela meglio,grazie!!!
fox

Angelo
12/11/2005, 19:44
ahahahahhahahahaha ! eh certo, serve per non far cadere la targa, eh si penso anche io di avere problemi di vibrazioni sul codone eh si


questa risposta dovresti spiegarmela meglio,grazie!!!
fox
Se metti un grosso elasticone sulla targa ..... :wink:

fox68
12/11/2005, 20:17
ahahahahhahahahaha ! eh certo, serve per non far cadere la targa, eh si penso anche io di avere problemi di vibrazioni sul codone eh si


questa risposta dovresti spiegarmela meglio,grazie!!!
fox
Se metti un grosso elasticone sulla targa ..... :wink:

bho...continua a sfuggirmi qualcosa

Angelo
12/11/2005, 21:07
ahahahahhahahahaha ! eh certo, serve per non far cadere la targa, eh si penso anche io di avere problemi di vibrazioni sul codone eh si


questa risposta dovresti spiegarmela meglio,grazie!!!
fox
Se metti un grosso elasticone sulla targa ..... :wink:

bho...continua a sfuggirmi qualcosa
non si legge :wink:

Giorgione
13/11/2005, 00:44
e tu dirai e come mai qualcuno vuole un elastico per la targa se poi questa non si legge ? mah ........... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

giorgio72
13/11/2005, 09:31
ahahahahhahahahaha ! eh certo, serve per non far cadere la targa, eh si penso anche io di avere problemi di vibrazioni sul codone eh si



Fin ora per fissare la targa mi toccava ungerla per proteggerla dalla corrosione con olio d'auto usato ed appena vedevo un cantire ci passavo mentre arrivavano i camion pieni di terra....quanta polvere...


Scusate se non ho afferrato al volo, ma il mio stile di guida da quando ho un bambino piccolo in casa non mi fa porre tali preoccupazioni :wink: , e comunque gli elastici a cui faccio riferimento sopra non hanno lo spessore necessario per coprire la targa :D

fox68
13/11/2005, 10:04
non si legge


infatti ho consigliato dei bulloni con dado autoserrante in teflon o plastica e volendo controdado.
secondo me un'elastico stà malissimo su una moto stradale,diverso su un fuoristrada.
lamps fox

Lontano
13/11/2005, 10:58
Invece dei bulloni, o delle viti, usate dei rivetti così non si muove più, no?

ps. Qui in Francia, per legge, le targhe vanno rivettate e non avvitate o imbullonate.

fox68
13/11/2005, 11:04
usate dei rivetti


hai ragione pure tu davide,vanno benissimo pure i rivetti e ne esistono pure colorati :wink:
ma l'elastico mai!!!!!!
lamps fox

panza96
13/11/2005, 11:32
fox.....di dice niente...targa coperta e/o sporca e/o seminascosta-.....no?


aggiungici pure aurovelox epoi dimmi.... 8) 8)

fox68
13/11/2005, 11:41
******!!!!!l'avevo capito dall'inizio.
infatti ho risposto subito correttamente riguardo lo staffaggio della targa.
solo che qualcuno ha pensato bene di tirare fuori l'argomento targa illeggibile,mi sa che non sono io quello che non ha capito niente.eppure mi sembra di aver scritto in italiano non in arabo :evil:
lamps fox

panza96
13/11/2005, 11:52
******!!!!!l'avevo capito dall'inizio.
infatti ho risposto subito correttamente riguardo lo staffaggio della targa.
solo che qualcuno ha pensato bene di tirare fuori l'argomento targa illeggibile,mi sa che non sono io quello che non ha capito niente.eppure mi sembra di aver scritto in italiano non in arabo :evil:
lamps fox


:shock:

.....sara' che ha quest'ora cio' il calo di zuccheri....


:lol: :lol:

Angelo
13/11/2005, 12:22
:shock:
.....sara' che ha quest'ora cio' il calo di zuccheri....
:lol: :lol:
:roll:
Si e' meglio andare a farci una birra :wink:

panza96
13/11/2005, 15:13
Sig. Panza96

hai individuato in pieno il problema,ieri da un gommista per un caffe offerto mi ha dato una camera d'aria di un vecchio OM.
Oggi ho fatto tante belle striscioline e le sto dando a tutti i miei amici che hanno problemi con il fissaggio della targa.

Ciao

Ma sapevi che acqua e zucchero in soluzione satura danno risultati sorprendenti...


:lol: :lol: :lol: