PDA

Visualizza Versione Completa : sequestri moto alla mattina alle 6:30 a milano..



cocis18
17/11/2005, 17:25
http://www.daidegasforum.com/forum/showthread.php?t=184718

a questo punto meglio prendere una bella pistola e andare in giro a fare rapine.. si rischia molto meno... :evil: :evil: :evil:

----------------------------------------------------------------
Stamattina mi è capitata una cosa poco felice....non a me direttamente ma riguarda un membro della mia famiglia....non voglio dire ancora cosa, ma se tutto va nel verso giusto e la verità avrà la ragione ve la racconterò, anche perchè è una cosa che potrebbe capitare (e auguro con tutto il cuore che non capiti mai) a qualsiasi motociclista che frequenta zone tipo COSTE, SERRAVALLE, VALTREBBIA e via dicendo....andate piano, sempre.... (qui non centra il farsi male o i velox, molto di più)....


--------------------------------------






questa mattina mi hanno svegliato alle 6e30 due poliziotti della polizia stradale x quanto riguarda delle corse clandestine a brescia(le coste)...io non ho parole.ora la mia moto e stata sequestrata e con la mia altre 100 e passa.questo mi fa soltanto capire che per colpa di chi fa queste cazzate di correre ci va anche di mezzo chi va in moto, non dico piano, ma per divertirsi un po.ora chissa quando ***** mi ridaranno la moto e per quanto questa storia andra avanti con chiisa che conseguenze....tuta saponette moto sportiva scarico? passi per quresta strada? bhe allora fai le gare e noi pooiziotti te lo mettiamo nel culo bene in fondo cosi la prossima volta ci pensi due volte a tornare di qua...e mi raccomando, ovunque tu vada d'ora in poi stai attento che magari una mattina, dopo 3 mesi, ti ritrovi in mutande alle 6 e 30 del mattino con la polizia che ti sequestra la moto....aaah,ma poi ti dicono che non c'e problema!!! se non centri niente puoi rifarti su quelli che le gare le facevano davvero!!! ooooh grazie!ora si che tutto va bene!!! e ora dobbiamo sentire la polizia di brescia x tutta la documentazione. no comment.

ho verificato la cosa ho altri amici senza moto


-----------------------------
ragazzi ho 5 amici senza moto da questa mattina
l'unica prova che hanno è che sono passati per una strada chiamata le coste e ora sono a piedi.
io non ho parole e oggi porto via la moto da casa per sicurezza
---------------------------------

è inutile che sposti la moto da casa....un ragazzo che conosci anche tu aveva la moto vicino bergamo....e lui abita a milano....l'ha seguito fino alla sua abitazione di bergamo x sequestragliela....addirittua "uno" aveva la moto in questione dal meccanico x tagliando e si son fatti portare dal meccanico x sequestrarla

----------------------------------------

hanno le targhe filmate di gente che passava sulla strada le coste e si sono presentati a casa loro con un mandato di sequestro penale e con tanto di carro a trezzi hanno portato via più di un 100 di mezzi mi dicono
ero al tel con uno di loro

MartePower
17/11/2005, 17:36
levando il fatto che è un casino
che ti sequestino la moto solo perché passi di li... mi pare una cavolata

sai quanti smanettoni conosco che si ingarellano pure da fermi e poi dicono che non è vero

è comunque risaputo che c'è il rischio di sequesto
vedasi partenza a razzo dal semaforo

cocis18
18/11/2005, 15:51
un articolo sul sito del TG5

Corse clandestine: operazione 'Sorpasso' a Brescia
L'hanno chiamata "Operazione sorpasso". Perché la gara era quella: correre più forte, sempre più veloci, nella serpentina dei tornanti di una valle bresciana, le Coste di San Eusebio, e sorpassare le auto, una dopo l'altra. Alla cieca, anche. Perché loro, questi centauri a cavallo di motori potentissimi, avevano in testa solo la gara, e la vittoria. Che troppe volte ha messo a repentaglio la loro vita e quella degli automobilisti ignari. Troppi gli incidenti: solo su questa strada ci sono state 17 vittime in 5 anni, tutte da imputare a queste gare clandestine, denuncia la Polizia stradale di Brescia. Gareggiavano in pieno giorno, soprattutto nel fine settimana. Si davano appuntamento con un passaparola, poi si incontravano nelle piazzole di sosta. E iniziava la gara. Oltre 70 moto sequestrate. Tutte di grossa cilindrata, costose: dai 10 ai 40 mila euro. E 60 persone denunciate. Rischiano pene fino ai 6 anni di reclusione.


-----------------------

perchè le forze dell'ordine non si mobilitano mai così in gruppo per prendere i delinquenti-ladri-assassini ??

pipes
18/11/2005, 17:21
ma sequestrano solo perchè sei passato da quella strada??

:evil: :shock: :shock: :shock: :shock: :evil:

Bruno
18/11/2005, 17:26
ma sequestrano solo perchè sei passato da quella strada??

:evil: :shock: :shock: :shock: :shock: :evil:No sono stati fatti dei filmati delle moto che gareggiavano, dopo di che sono stati identificati e oggi è stato eseguito il sequestro del mezzo.

Devo dire che ho visto il filamto :shock: :roll: facevano veramente paura, hanno esagerato per me hanno fatto bene. :evil: :evil:

sbronzolo
18/11/2005, 17:26
:shocked_005: ... porca miseria ... stavo per aprire un topic ad hoc: ero in palestra ad ora di pranzo e la televisione trasmetteva il servizio del TG1 relativo al sequestro delle moto in quel di Brescia ... il tutto correlato da parole infiammate del commentatore e filmati che effettivamente attestavano ... be', proprio nulla :angry_001: !

C'era qualche motociclista che nell'affrontare la curva "tracimava" nell'altra corsia (be', è capitato anche a me :oops: ), un altro che faceva un sorpasso "creativo" :twisted: (ma da multa ... non da confisca del mezzo) e una fila di motociclisti ... come saremmo potuti esser noi durante una gita o ad un motoraduno ... certo non guardavano il panorama ma niente da far rizzare i capelli in testa (neanche alla mia mamma :angels_005: ) ... niente che mostrasse (neanche) un'intento d'ingarellamento ... be' sarei potuto essere io con i miei amici ... per fortuna che giro ad un'altra altitudine ... ché lì tra autovelox, punti-patente e sequestro del mezzo (per cui sembra che ogni scusa sia buona) sembra non tiri una buona aria! :angry_006:

Speriamo solo che non siano queste le immagini sulla base delle quali hanno proceduto al sequestro, altrimenti ce n'è per tutti ... :shocked_008:

Sad lamps :(

Sbronzolo

klee
18/11/2005, 17:32
...si sapeva delle gare clandestine...si sono appostati (forse ben più di una volta), hanno ripreso tutto e tutti e se li sono inchiappettati ben bene...

sai che ti dico..?..ben gli sta....è colpa di qsti simpaticoni se non godiamo di una gran fama...

LukeDuke
18/11/2005, 17:33
Un motivo in più per occultare la targa... :evil: :evil:

klee
18/11/2005, 17:36
Speriamo solo che non siano queste le immagini sulla base delle quali hanno proceduto al sequestro,
non credo che avrebbero squestrato un numero così abnorme di moto senza prove certe...
..ovviamente ci saranno una valanga di ricorsi e se i filmati non dimostrano più che chiaramente le presunte "gare" sono dolori per i sequestranti....
e poi...dubito che i filmati reali vengano dati in pasto ai media...

Amsicora
18/11/2005, 17:37
Se hanno fatto dei filmati penso che si capirà chi faceva cazzate e chi andava allegro, ma credo che faranno di tutta l'erba un fascio per attirare clamore attorno alla notizia :evil:

sbronzolo
18/11/2005, 17:51
Se hanno fatto dei filmati penso che si capirà chi faceva cazzate e chi andava allegro, ma credo che faranno di tutta l'erba un fascio per attirare clamore attorno alla notizia :evil:

Esatto ... è proprio questo il timore sottostante il mio intervento :angry_001:

cocis18
18/11/2005, 18:12
...si sapeva delle gare clandestine...si sono appostati (forse ben più di una volta), hanno ripreso tutto e tutti e se li sono inchiappettati ben bene...

sai che ti dico..?..ben gli sta....è colpa di qsti simpaticoni se non godiamo di una gran fama...

mi piacerebbe che avessero sequestrato anche la tua moto alle 6 di mattina..... solo perchè sei passato di li... non hanno sequestrato la moto solo a chi correva.. ma anche a quelli che passavano di li per caso solo perchè avevano la tuta in pelle con le saponette.... :roll:

2 mesi di appostamenti e hanno trasmesso solo i "secondi" migliori... :evil:

..... a noi il sequestro e la confisca delle moto.. e ai ladri-assassini-delinquenti niente... anzi..gira voce che in parlamento hanno intenzione di abolire la confisca ai mafiosi...

sol-o
18/11/2005, 18:28
ragazzi io ho visto il filmato al tg di italia 1,i tizzi andavano, ma se quella era una gara meta della gente del forum che conosco(compreso il sottoscritto) dovrebbe andare a costituirsi
Per quanto riguarda quello che vine trasmeso in Tv ricordo a tutti che Cogne fa scuola
lamps :wink:

klee
18/11/2005, 18:30
...si sapeva delle gare clandestine...si sono appostati (forse ben più di una volta), hanno ripreso tutto e tutti e se li sono inchiappettati ben bene...

sai che ti dico..?..ben gli sta....è colpa di qsti simpaticoni se non godiamo di una gran fama...

mi piacerebbe che avessero sequestrato anche la tua moto alle 6 di mattina..... solo perchè sei passato di li... non hanno sequestrato la moto solo a chi correva.. ma anche a quelli che passavano di li per caso solo perchè avevano la tuta in pelle con le saponette.... :roll:

io mi accerterei bene prima di esprimere giudizi così perentori...che ne sai se passavano li per caso o no?...cmq grazie per l'augurio....;)




..... a noi il sequestro e la confisca delle moto.. e ai ladri-assassini-delinquenti niente... anzi..gira voce che in parlamento hanno intenzione di abolire la confisca ai mafiosi...
pare addirittura che stiano vagliando una norma costituzionale che reintroduce la pena di morte....ma solo per i motociclisti in tuta e saponette....
che mondo infame...i ladri e gli stupratori fuori mentre polizia e carabinieri stanno per mesi appostati per sequestrare moto a innocenti e disciplinati centauri... :evil:

Amsicora
18/11/2005, 18:30
Facevo un'altra considerazione, però.

Non credo che solo perchè uno dice di non aver fatto nulla sia vero, lacrime di coccodrillo.
Può essere benissimo che davvero abbiano selezionato quelli che facevano le gare, e siccome è certo che le facevano penso che non fossero quattro gatti.

Anzi, come dice klee, se è vero che lo facevano e che quelli a cui le hanno sequestrate sono colpevoli, sono contento anche io che li abbiano presi.

Va bene una scorrazzata ogni tanto, chi non la fa? Ma fare addirittura le gare...

A CASA!! A PIEDI DEVONO ANDARE!

Le piste esistono per questo

digitalboy
18/11/2005, 18:37
Per le Coste ci sono passato anche io da solo più di una volta. L'andatura non era proprio turistica ma neanche da criminali.

Fino adesso nessuno ha bussato alla mia porta. Sgraaaaaaaaaaaaaaaaaat

Spero che abbiano valutato bene i filmati prima di richiedere il decreto di sequestro. Anzi il fatto che abbiano organizzato il tutto per settimane, se non mesi, mi fa pensare che volessero effettivamente colpire le "mele marce".

Non mi stupirebbe venire a sapere che c'era pure un giro di scommesse.

cocis18
18/11/2005, 18:38
io mi accerterei bene prima di esprimere giudizi così perentori...che ne sai se passavano li per caso o no?...cmq grazie per l'augurio....


niente di personale.. :wink: .... comunque mi fa incazzare le si mobilitino tante pattuglie per i motociclisti.. per vari appostamenti... mentre gente come quello che è successo ieri a padova è libero di colpire una persona lla testa con una chiave inglese che stava difendendo il ssuo negozio.. o come quel commerciante ucciso..



Le piste esistono per questo


se mi dai 200-400 € al mese x una pistata ci vado + che volentieri... :roll:

cocis18
18/11/2005, 18:46
Le piste esistono per questo


si hai ragione..

w la pista.. :wink: e i verdi.. :lol:
--------------------------------------------------

Monza: provvedimento del Tribunale per il rumore

Su istanza di un gruppo di cittadini contro la rumorositàò del circuito, il Tribunale civile

16-11-2005 13:53 - Articoli a tema
Tutte le news di Sport | »

Su istanza di un gruppo di cittadini contro la rumorositàò del circuito, il Tribunale civile di Milano ha emesso un provvedomento d'urgenza per silenziare auto e moto in pista, pena la sospensione di ogni attività, Formula 1 compresa. "Abbiamo sempre rispettato i limiti di legge e lo faremo anche questa volta - sostiene Beghella Bartoli, direttore dell'autodromo -. Decideremo con gli avvocati in base a quello che indica la giurisprudenza". Domenica sulla pista brianzola è in programma il Rally di Monza, tradizionale appuntamento con le quattro ruote per Valentino Rossi: "Allo stato non credo che corriamo il rischio dell'annullamento - dice il direttore -. Se dovesse profilarsi tale possibilità vedremo con i legali se c'è la possibilità di opporre un ricorso o di chiedere una sospensiva".
-------------------------------------------------------
li le case sono state costruite negli anni '50 mentre l'utodromo è degli anni '20....

prima costruiscono l'autodromo.. poi arrivano i rompi-verdi con le loco "casette".. e volgiono che tu chiudi la pista :evil:

Ufo
18/11/2005, 18:59
Oltre ai filmati, probabilmente c'era qualche talpa all'interno del gruppo degli smanettoni che ha fornito prove inconfutabili sulle cazzate fatte ai possessori delle moto sequestrate, del tipo foto rubate con un semplice telefonino e relativa registrazione audio, ecc....

Lamps.
UFO

Giringiro
18/11/2005, 19:25
Ho visto i filmati,...Anche sulla Consuma o sulla Calla capita di andare a quelle velocita' (e mi ci infilo anch'io).
Pero' deve capitare. Non puo' essere una regola aurea. Con tanto di soldi alla mano. (perche' e' di gare e di scommesse che si parla, no?)

Riconosco che per gli automobilisti possa essere difficoltoso guidare con quei missili terra-terra di fianco,...

Ma il sequestro proprio non mi va giu'. Specie se si incontrano difficolta' a costruire piste e a far pagare i turni a peso d'oro.

cocis18
18/11/2005, 23:35
--------------------------------------------
attenzione,da fonti piuttosto affidabili ho saputo che ci dovrebbero essere altre due retate,questa interesserebbe il periodo 1°maggio 13 agosto,le altre i periodi successivi
---------------------------------

:evil: :evil: :evil:

digitalboy
18/11/2005, 23:45
Credo che questo confermi, se quello che dici si avvererà, che i sequestri sono ben studiati dopo un lavoro investigativo di un certo livello.

cocis18
19/11/2005, 11:01
Credo che questo confermi, se quello che dici si avvererà, che i sequestri sono ben studiati dopo un lavoro investigativo di un certo livello.

mi ma questo conferma che c'è un gran coordinamento e un gran uso di mezzi x colpire i motociclisti.... ma x i delinquenti che uccidono e vanno a rubare nelle case e appartamenti neanche l'ombra.... :roll:
( ormai neanche ai mafiosi confiscano i beni.. )

Stillo
19/11/2005, 14:37
Credo che questo confermi, se quello che dici si avvererà, che i sequestri sono ben studiati dopo un lavoro investigativo di un certo livello.

mi ma questo conferma che c'è un gran coordinamento e un gran uso di mezzi x colpire i motociclisti.... ma x i delinquenti che uccidono e vanno a rubare nelle case e appartamenti neanche l'ombra.... :roll:
( ormai neanche ai mafiosi confiscano i beni.. )

Il fatto che non se ne parli non significa che non indaghino o non facciana niente x i delinquenti.
Purtoppo invece x i mafiosi non c' e niente da fare, sono loro al goveno e ci sono sempre stati :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:

X i fatti del topic non posso davvero giudicare, (stampa e polizia tendono molto ad amplificare la gravita' dei reati e il buon lavoro svolto x la comunita') ma se non è accertato che si organizzavano corse clandestine in sequestro non dovrebbe essere consentito (a parer mio).

chattanooga
19/11/2005, 18:38
Io sono di Brescia e quelle strade le conosco bene.
Sin da quando ero piccolo e andavo in gita con i miei ricordo benissimo le moto che sfrecciavano velocissime in parte alla mia macchina e le decine di persone ferme vicino ai tornanti che assistevano alle "gare".
In questo topic si è arrivati a parlare di tutto, dalla delinquenza, agli assassini, ai mafiosi....
Certo, non bisogna fare di tutta l'erba un fascio, ma quelle persone che arrivano con la moto preparata e sfrecciano a velocità folli sui tornanti il minimo che si possa fare è farli andare a piedi.
E' per colpa loro che tutti noi siamo visti come dei delinquenti purtroppo..

Bruno
19/11/2005, 22:04
Io sono di Brescia e quelle strade le conosco bene.
Sin da quando ero piccolo e andavo in gita con i miei ricordo benissimo le moto che sfrecciavano velocissime in parte alla mia macchina e le decine di persone ferme vicino ai tornanti che assistevano alle "gare".
In questo topic si è arrivati a parlare di tutto, dalla delinquenza, agli assassini, ai mafiosi....
Certo, non bisogna fare di tutta l'erba un fascio, ma quelle persone che arrivano con la moto preparata e sfrecciano a velocità folli sui tornanti il minimo che si possa fare è farli andare a piedi.
E' per colpa loro che tutti noi siamo visti come dei delinquenti purtroppo..Riquoto. :wink:

MartePower
21/11/2005, 15:10
Ho visto i filmati,...Anche sulla Consuma o sulla Calla capita di andare a quelle velocita' (e mi ci infilo anch'io).
Pero' deve capitare. Non puo' essere una regola aurea. Con tanto di soldi alla mano. (perche' e' di gare e di scommesse che si parla, no?)

Riconosco che per gli automobilisti possa essere difficoltoso guidare con quei missili terra-terra di fianco,...

Ma il sequestro proprio non mi va giu'. Specie se si incontrano difficolta' a costruire piste e a far pagare i turni a peso d'oro.
non ti va giù, ma la legge parla chiaro
come ho scritto, si rischia anche a partire allegri al semaforo con altri veicoli
questo si sa da quel di

per me qualcosa sotto c'è
ho letto altrove che c'era uno che aveva intestate 10 moto, se ho tempo verifico la cosa
comunque alcuni non andanvano proprio turistici allegri, ma da veri e propri disgraziati

Ufo
21/11/2005, 15:24
Prima o poi lo faranno anche sulla Caprino - Spiazzi (dove fanno il campionato di velocità in salita n.d.r.).
Già tempo fa i caramba avevano trovato delle fotocellule nascoste ai bordi della strada e addirittura era stata avanzata una proposta in giunta comunale (Comune di Caprino Veronese) per chiudere il tratto incriminato ai motociclisti durante il fine settimana.
Probabilmente la titolare del Bar "Passeggiata" (arrivo del tratto incriminato) ne risentirà dal punto di vista dei guadagni.
:mrgreen:
Lamps.
UFO

LukeDuke
21/11/2005, 15:40
non ti va giù, ma la legge parla chiaro
come ho scritto, si rischia anche a partire allegri al semaforo con altri veicoli


e con questo? se la legge è cretina dobbiamo subire passivamente? la legge andrebbe rimessa al suo posto........... nel culo di chi l'ha ideata. :twisted: :twisted:

MartePower
21/11/2005, 16:17
con questo, era per dire che codesti hanno ben poco da lamentarsi
sapevano che rischio correvano e non si stavano facendo la smanettata domenicale da quando ho visto

che poi ogni legge è migliorabile un conto, ma mi stupisco che qualcuno si stupisca che possa essere stata applicata una legge che esiste da molto

LukeDuke
21/11/2005, 16:38
di questo passo mi tocca difendere il diritto alla proprietà privata (che fanno persino fatica a negare ai mafiosi) dagli attacchi di un berlusconiano... :twisted: :twisted: :twisted: :mrgreen: 8)

paradossi della vita...

MartePower
21/11/2005, 17:05
berlusocni chi? :roll:

LukeDuke
21/11/2005, 17:14
quello di arcore con la figlia gnocca che ti vorresti sposare... 8)

GianFZGE
21/11/2005, 17:32
Ma a questi smanettoni, pirati, disgraziati o quello che volete, che cosa contestano ?? Eccesso di velocità , cos'altro da giustificare il sequestro ?

E poi cosa significa partire a razzo al semaforo ? Se io parto a razzo e poi ipoteticamente mi attesto ad una velocità non superiore al limite, che regola infrango ??

Quello che a me preoccupa è la lenta escalation verso "il processo alle intenzioni" o ai sospetti.
(sei in tuta e stivali ? hai una moto potente ? sei su una strada da smanettoni ? ---> allora sei da punire (anche se sei fermo al bar a bere un caffe) questo è cio che mi preoccupa !

MartePower
21/11/2005, 17:41
Ma a questi smanettoni, pirati, disgraziati o quello che volete, che cosa contestano ?? Eccesso di velocità , cos'altro da giustificare il sequestro ?

E poi cosa significa partire a razzo al semaforo ? Se io parto a razzo e poi ipoteticamente mi attesto ad una velocità non superiore al limite, che regola infrango ??

Quello che a me preoccupa è la lenta escalation verso "il processo alle intenzioni" o ai sospetti.
(sei in tuta e stivali ? hai una moto potente ? sei su una strada da smanettoni ? ---> allora sei da punire (anche se sei fermo al bar a bere un caffe) questo è cio che mi preoccupa !Se leggevi si capiva :roll:
Viene contestato che gareggiavano, per quello è previsto la confisca

Partire a razzo significa significa, non ce prendemo per i fondelli almeno fra noi :roll: Infrangi la legge se non lo fai da solo :wink:


non è questione di moto potenti o stivali, basta vedere il filmato per vedere che hanno esageravano alcuni e neanche poco

MartePower
21/11/2005, 17:41
quello di arcore con la figlia gnocca che ti vorresti sposare... 8)ricordo vagamente 8)

GianFZGE
21/11/2005, 18:20
Non ci siamo capiti.
Quello che cercavo di capire è il criterio che viene usato x definire "gareggiare". Se siamo in 2 o 3 e percorriamo la stessa strada, non andiamo pianissimo, veniamo fermati, il max che mi si puo contestare è di aver oltrepassato il limite. L'agente puo aver avuto l'imnpressione che gareggiassimo ? Se le cose stanno cosi mi rendo che conto che tutto sta alla discrezionalità dell'agente, non ad un dato "fisso" come puo essere la misurazione di velocità o l'aver oltrepassato la riga bianca.
Alla stessa maniera gente che è EVIDENTE che gareggi, se non esiste un criterio univoco per definire "gareggiare" allora diventano soltanto gente che andava forte.

Partire a razzo lo so bene cosa significa, ma fintanto che non supero il limite e se non ho impennato (tanto non sarei capace) io ho la coscienza a posto (e cosi deve essere).

MartePower
21/11/2005, 18:30
Non ci siamo proprio capiti, confermo :lol:
C'è discrezionalità al momento dell'accusa, poi è da discutere
Comunque andare forte lo fai anche solo
Gareggiare no, infatti nel filmano c'erano continui sorpassi. Alcuni pure a 3 e in punti pericolosi

Comunque una persona che non è motociclista e vede quel filmato secondo te che pensa? Pensa che gareggiano fra loro
Senza contare che probabilmente ci sono altre cose solo visto che ci hanno lavorato per un mesetto

Se parti a razzo e lo fai con altri... sappi e lo si sa da tempo che rischi di incappare nel reato di gara su pubblica strada
La legge questo prevedere ad oggi

Stillo
21/11/2005, 21:16
Per esserci una gara ci dev' essere un accordo tara i garegganti (almeno x stabilire un minimo di regole, il punto di arrivo x esempio) se parto al semaforo con un' altro che neanche conosco, come fanno a stabilire che era una gara????
Quali sono le definizioni di GARA??????

klee
21/11/2005, 21:41
Per esserci una gara ci dev' essere un accordo tara i garegganti (almeno x stabilire un minimo di regole, il punto di arrivo x esempio) se parto al semaforo con un' altro che neanche conosco, come fanno a stabilire che era una gara????
Quali sono le definizioni di GARA??????
non è proprio così stillo...

"....ai fini dell'applicazione della norma occorre che siano riconoscibili gli elementi che obiettivamente caratterizzano una sfida, come, ad esempio:

- comportamenti di guida non giustificati (sorpassi reciproci e continui rallentamenti, manovre di ostacolo per il sorpassante, ecc.)
- gesti o grida dei conducenti o degli eventuali passeggeri all'indirizzo dell'altro conducente;
- ogni genere di provocazione realizzata con manovre pericolose ecc..

Non è necessario l'accordo preventivo, potendo l'atteggiamento di sfida sopravvenire anche tra conducenti che non si conoscono affatto"

Tomcat
21/11/2005, 23:30
polizei reich.......

LukeDuke
22/11/2005, 09:03
Quali sono le definizioni di GARA??????

dipende : se la sera prima la moglie del poliziotto ha fatto la "brava" oppure no.... :roll: :roll:

klee
22/11/2005, 10:37
si può essere "contro" a prescindere e qsto lo capisco molto bene (anzi.. condivido)...........ma difendere certi imbecilli lo trovo inaccettabile...
..oltre a sequestrargli la moto io li prenderei anche a calci sui coglioni....
:roll:

erman67
22/11/2005, 13:54
Il problema è che la legge nel disporre il divieto di gareggiare, non definisce il concetto di gara.
Stabilisce che è vietato gareggiare.
Art. 9-ter. Divieto di gareggiare in velocità con veicoli a motore (1)

1. Fuori dei casi previsti dall'articolo 9-bis, chiunque gareggia in velocità con veicoli a motore è punito con la reclusione da sei mesi ad un anno e con la multa da euro 5.000 a euro 20.000.

2. Se dallo svolgimento della competizione deriva, comunque, la morte di una o più persone, si applica la pena della reclusione da sei a dieci anni; se ne deriva una lesione personale la pena è della reclusione da due a cinque anni.

3. All'accertamento del reato consegue la sanzione amministrativa accessoria della sospensione della patente da uno a tre anni ai sensi del capo II, sezione II, del titolo VI. La patente è sempre revocata se dallo svolgimento della competizione sono derivate lesioni personali gravi o gravissime o la morte di una o più persone. Con la sentenza di condanna è sempre disposta la confisca dei veicoli dei partecipanti, salvo che appartengano a persona estranea al reato e che questa non li abbia affidati a questo scopo.


Il problema poi sta nel dimostrare che due o più motociclisti gareggino tra di loro.
In teoria qualche solerte agente potrebbe ravvedere una competizione anche quando noi si va in giro in gruppo e ci si sorpassa a vicenda.
Però non credo che sia così facile dimostrare l'intento nel gareggiare.

ciao
Ermanno

GianFZGE
22/11/2005, 16:11
Il problema poi sta nel dimostrare che due o più motociclisti gareggino tra di loro.
In teoria qualche solerte agente potrebbe ravvedere una competizione anche quando noi si va in giro in gruppo e ci si sorpassa a vicenda.
Però non credo che sia così facile dimostrare l'intento nel gareggiare

Il problema sta nel dimostrare che NON gareggino, perche se gareggi ok hai la coscienza sporca, ma se sei in giro per i cavoli tuoi e vieni scambiato (in buona fede per carità) per uno che gareggia, come fai a dimostrare la tua innocenza se il "reato" è stato contestato in base ad un'opionione/impressione/sensazione e non ad una misurazione o comunque qualcosa di concreto.

Io nelle poche righe che ho scritto non intendevo in alcun modo difendere la categoria di coloro che gareggiano (categoria molto distante da me per infinite ragioni) ma semplicemente sapere se esistono dei CRITERI OGGETTIVI con i quali differenziarmi dalla gia detta categoria.
Un eccesso di velocità non deve fare di me un delinquente, indipendetemente dall'agente che contesta.

luke_magic
22/11/2005, 16:18
bella domanda.............alla fine l'onere di dimostrare la propria innocenza ricade sempre sul motociclista......come fare però non ne ho idea........

LukeDuke
22/11/2005, 16:28
La colpevolezza si può provare, l'innocenza quasi mai... non è un caso che nei processi l'accusato venga considerato innocente fino a prova contraria... :roll: :roll:

Stillo
22/11/2005, 16:31
La colpevolezza si può provare, l'innocenza quasi mai... non è un caso che nei processi l'accusato venga considerato innocente fino a prova contraria... :roll: :roll:

Secondo la legge dovrebbe essere il contrario ma in Italia dipende da chi è l' imputato :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:

La legge è uguale x tutti, col ca##@ :twisted: :twisted:

giorgio72
22/11/2005, 16:43
In Italia a dire il vero l'imputato è colpevole fino a prova contraria (l'innocenza fino a prova contraria vale negli Stati Uniti e nei film) tanto è vero che non da molti anni è stata ammessa l'attività investigativa svolta dalla difesa per produrre prove a discarico dell'imputato.

E comunque quoto Stillo: la legge è quasi uguale per molti ma non per tutti :?

cocis18
22/11/2005, 16:47
La colpevolezza si può provare, l'innocenza quasi mai... non è un caso che nei processi l'accusato venga considerato innocente fino a prova contraria... :roll: :roll:

Secondo la legge dovrebbe essere il contrario ma in Italia dipende da chi è l' imputato :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:

La legge è uguale x tutti, col ca##@ :twisted: :twisted:

quoto e ri-quoto...

perchè tanzi non è in prigione..
gragnotti??
vanna marchi...
e tutti i politici condannati...
http://www.beppegrillo.it/archives/immagini/Parlamentari%20Condannati.pdf
http://www.beppegrillo.it
ecc. si potrebbe andare avanti in eterno...

MartePower
22/11/2005, 17:04
stiamo andando al quanto OT

come ho scritto altrove, noi italiani per trovare scusanti guardiamo sempre gli altri e diciamo ma ILLO fa ciò
un poco di autocritica mai?!?

LukeDuke
22/11/2005, 17:25
In Italia a dire il vero l'imputato è colpevole fino a prova contraria

non mi risulta affatto!! sei sicuro di quello che stai dicendo?!?! spetta all'accusa dimostrare la colpevolezza anche in italia

cocis18
22/11/2005, 17:30
In Italia a dire il vero l'imputato è colpevole fino a prova contraria

non mi risulta affatto!! sei sicuro di quello che stai dicendo?!?! spetta all'accusa dimostrare la colpevolezza anche in italia

mi risulta che vale solo per i politici... se si riescono a beccare.. :roll: :roll:

luke_magic
23/11/2005, 12:32
In Italia a dire il vero l'imputato è colpevole fino a prova contraria (l'innocenza fino a prova contraria vale negli Stati Uniti e nei film) tanto è vero che non da molti anni è stata ammessa l'attività investigativa svolta dalla difesa per produrre prove a discarico dell'imputato.

E comunque quoto Stillo: la legge è quasi uguale per molti ma non per tutti :?

esatto

giorgio72
23/11/2005, 13:51
In Italia a dire il vero l'imputato è colpevole fino a prova contraria

non mi risulta affatto!! sei sicuro di quello che stai dicendo?!?! spetta all'accusa dimostrare la colpevolezza anche in italia

Se fosse come dici tu non ci sarebbero la carcerazione preventiva o altri tipi di restrizione attuati per evitare la fuga dell'imputato o per eliminare il rischio di inquinamento delle prove.
Ribadisco che nell'ordinamento giuridico americano, in cui la pubblica accusa è sostenuta da avvocati e non da magistrati, in sede di dibattimento processuale spetta ad entrambe le parti dimostare la colpevolezza e l'innocenza dell'imputato (da cui le celebri scene dei film in cui il procuratore distrettuale esordisce con frasi tipo "in quest'aula vi dimostrerò che john smith si è macchiato dell'orrendo delitto..." e assoluzioni con formule tipo "innocente oltre ogni ragionevole dubbio"), mentre nel nostro ordinamento è un dato di fatto che se sei imputato di qualcosa è perchè le legge ti ritiene colpevole, salvo che tu possa dimostrare il contrario. E infatti si viene assolti con formula piena, per non aver commesso il fatto o per prescrizione dei termini ma non perchè c'è il dubbio che il fatto non sia stato commesso... :wink:

alecili
23/11/2005, 15:04
Ciao a tutti.
Leggendo quanto scritto da molti, mi sono sorpreso dell'enorme confusione che circola nelle teste di molti e soprattutto da quanti si lasciano influenzare da Tizio che ha detto che...da Caio che ha saputo che...e I politici qui, i delinquenti di la' e cosi' via!
Per quanto riguarda il nostro sistema penale, se comparato a quello di molti altri paesi, USA compresi, possiamo tranquillamente vedere come esso sia garantista (in alcuni casi anche troppo!)...come lo e' del resto la nostra Costituzione!
In Italia, e questo vale per tutti, nessuno e' colpevole sino a che non venga dichiarato tale con sentenza definitiva di condanna (se ad es. la Franzoni, dichiarata colpevole non sconta la pena in carcere e' perche' la sentenza non e' defiitiva essendoci ancora l'appello).
Le di misure coercitive cautelari, limitative della liberta' personale, esistono non per dire che l'indagato e' colpevole, ma per evitare che il soggetto, sui quali vi sono gravi indizi (moltepilicta' degli indizi e non univocita', in relazione alla gravita' del fatto!) di colpevolezza per determinate figure di reati (e si parla di delitti in questo caso e non contravvenzioni penali), possa darsi alla fuga, possa, come si suol dire, inquinare le prove....e cosi' via!!!
Il sequestro penale e' una misura cautelativa reale, e viene disposta per far si' che la cosa venga preservata e non alterata, alienata o distrutta al fine di costituire prova del reato (si parla di sequestro probatorio)...poi abbiamo altri sequestri, come quelli preventivi...ma e' inutile dilungarci sul discorso, dato che mi sembra che siamo usciti fuori tema gia' diverse pagine fa del forum!
Ritornando al topic di questo forum, invece, mi sembra che i dubbi e le perplessita' di molti non trovino giustificazione.
Innanzitutto il sequestro (penale!!!) non viene disposto perche' gli indagati andavano forte, veloci (sarebbe stato amm.vo e disposto non da un Magistrato ma dal Prefetto, vista la trascorsa flagranza della violazione che rendeva inattuabile l'iniziativa dell'agente accertatore!) ma come sequestro probatorio!!! Esso e' stato disposto dal Pubblico Ministero, dopo che l'Organo di P.G. (in tal caso la Polstrada se ho ben capito) ha fornito tutti gli elementi investigativi in merito, che sono stati cosi' valutati. Questo vuol dire che il sequestro e' indirizzato verso coloro i quali sono indagati di aver commesso il reato in argomento, e non anche verso chi passava per i fatti propri vestito con la tutina e le saponette!!! (avanti, non mettiamoci le fette di salame sugli occhi!!!)
A chi dice che la FF.OO. non sono in giro a prendere i delinquenti, rivolgo un quesito: datemi la definizione di delinquente! ...perche' gareggiare in velocita' e' un delitto nel nostro sistema penale e se delinquente e' chi commette un delitto, allora anche coloro i quali hanno commeso questo reato sono tali!
Se in tv danno clamore a questa notizia, non vuol dire che nel quotidiano Polizia, Carabinieri, GdF ecc. ecc. non fanno niente o non sono in giro a "prendere i delinquenti"!
Poi scusatemi ancora, ma mi spiegate cosa "cazzo" (scusate il francesismo) centra adesso Berlusconi in tutto cio'...ma e' possibile che se parliamo di ogni minima cosa devo sempre leggere il suo nome?! (mai quello di una bella gnocca!)
Tengo a precisare, inoltre, che la televisione ci da' le immagini cosi' come vogliono e che solo una parte degli atti viene data a loro dalla magistratura per salvaguardare il diritto di cronaca, considerando sempre che vige nella fase delle indagini il segreto istruttorio.
Ricordate che le indagini servono a raccogliere prove sulla sussistenza del reato e sull'individuazione del colpevole.
In Italia, grazie a Dio, il nostro sistema prevede che e' la colpevolezza a dover essere provata e non l'innocenza di una persona. Inoltre, e' fatto obbligo agli Organi di P.G. di raccogliere tanto le prove a carico che a discolpa (qualora ce ne fossero) dell'indagato...questo perche' nel nostro sistema penale lo scopo non e' suffragare l'accusa ma provare la verita'!...questo almeno e' lo spirito del nostro sistema e della legge!
Rammento che le persone alle quali sono state sequestrate le moto sono tuttora indagate, quindi ancora non dichiarate colpevoli...
Rammento inoltre che il nostro sistema ammette il diritto a mentire da parte dell'indagato...quindi, se vi dicono NON HO FATTO NIENTE, prendetelo con le dovute pinze!...solo le prove parlano!!!
Quoto Marte quando rammenta che esiste una legge...e aggiungo che la legge penale non ammette ignoranza!
Scusate se mi sono dilungato molto, ma da' fastidio veder la gente parlare solo sulla base di quello che dice la tele e dare per scontato cio' che non e' tale...oltre a sputare addosso alla gente che lavora, rischiando a volte la pellaccia, per far si' che la legalita' venga rispettata.

...e pensate a quanta gente muore per colpa delle gare su strada di moto e auto...specie se totalmente estranee alla competizione...colpevoli solo di trovarsi nel posto e nel momento sagliato! :evil:

Ciao a tutti :roll:

MartePower
23/11/2005, 15:25
scusate, ma stiamo andando un poco fuori discorso :shock: :wink: