PDA

Visualizza Versione Completa : Prova sensore di caduta



tommy781
19/11/2005, 11:56
Ieri ho provato a verificare il funzonamento del sensore di caduta che spegne il motore della mia ina....funge perfettamente. Avendo a disposizione due bei materassi da buttare da usare come precauzione assieme a due amici abbiamo calato lentamente la ina sul fianco, quando la distanza è arrivata a circa 20 cm tra carena e terra il motore di è spento. Ho il difetto di voler testare il funzionamento di tutto :D

panza96
19/11/2005, 12:11
:shock: :shock: :shock:



:wink:

TeoFz6
19/11/2005, 12:19
azzarola..bisogna stare attenti a non piegare troppo allora :D :D :D :lol: :lol:

fox68
19/11/2005, 14:30
ti è comparso qualche indicazione di allarme nella strumentazione.
sapevo che veniva indicato un codice e che il riarmo doveva essere fatto dall'assistenza.
ciao fox

tommy781
19/11/2005, 18:02
no, nessun codice o altro, l'abbiamo ritirata su e si è rimessa in moto normalmente, ho fatto la prova due volte, con il pieno di benzina, per essere sicuro che lo spegnimento non fosse dovuto ad un mancato pescaggio di carburante.

fox68
19/11/2005, 18:28
ok.grazie.
lamps fox

Temucin
19/11/2005, 19:37
no fox nessun messaggio e non è vero che il riarmaggio deve farlo l'assistenza. quando ho fatto il mio incidente l'anno scorso e dopo averla tirata su al secondo tentativo la moto di è riaccesa tranquillamente. :oops: :mrgreen:

Stillo
19/11/2005, 21:15
ti è comparso qualche indicazione di allarme nella strumentazione.
sapevo che veniva indicato un codice e che il riarmo doveva essere fatto dall'assistenza.
ciao fox

Se dosì fosse, ogni volta che a qualcuno cade dal cavalletto, dovrebbe intervenire l' assistenza :wink:

Giorgione
23/11/2005, 23:03
verificato anche io :D ma cadendo :D nei box a moto appena comprata !

fox68
24/11/2005, 12:40
Se dosì fosse, ogni volta che a qualcuno cade dal cavalletto, dovrebbe intervenire l' assistenza

quasi.avevo sentito che a qualcuno era stato diagnosticato un codice allarme dovuto al fatto che la moto era caduta all'insaputa del proprietario e che il reset era stato fatto dall'assistenza.può darsi che ho capito male o si riferivano a qualche altro problema. :wink:
lamps fox

Skill
24/11/2005, 17:53
Il cruscotto segnala che la moto è caduta ma voi non potete accorgevene; bisogna entrare nel pannello di controllo del check e si trova il numero di volte che la moto è caduta.

La prox volta che vai dal mecca, digli che l'hai apoggiata a terra e lui ti resetta la centralina :wink:

Ciao 8)

fox68
25/11/2005, 08:11
eh sì il president è una garanzia :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :happy_013:
lamps fox

Skill
25/11/2005, 10:01
Ciao Fox, puoi dirlo FORTE :wink: :wink:

Il fatto è che sono sottovalutato :mrgreen: :shock: :mrgreen:

Alla prossima.

Ciao

:)

marce
25/11/2005, 11:46
no, nessun codice o altro, l'abbiamo ritirata su e si è rimessa in moto normalmente, ho fatto la prova due volte, con il pieno di benzina, per essere sicuro che lo spegnimento non fosse dovuto ad un mancato pescaggio di carburante.

di regola invece dovrebbe essere comparto un codice!!! :wink:

darkdevil
07/01/2006, 11:06
no, nessun codice o altro, l'abbiamo ritirata su e si è rimessa in moto normalmente, ho fatto la prova due volte, con il pieno di benzina, per essere sicuro che lo spegnimento non fosse dovuto ad un mancato pescaggio di carburante.

di regola invece dovrebbe essere comparto un codice!!! :wink:

Hai fatto fede alla tua massima in firma :laughing_002: