PDA

Visualizza Versione Completa : Occhiali e casco ...mi faccio operare...



Drengot
20/11/2005, 22:26
Ciao a tutti ....

Ho comprato un ARAI GT ROUTE ma l'ho usato pochissimo per ora....infatti non riesco ad utilizzarlo ...non riesco a indossarlo con gli occhiali..o meglio non riesco a indossare gli occhiali con il casco...

Ho degli occhiali con montatura molto leggera...di quelli nei quali la montatura non si vede...niente non ci riesco....il vecchio paio l'ho rotto a forza di usarlo con un altro casco più morbido...

Insomma ....molto probabilmente...mi farò operare agli occhi..è tanto tempo che ci penso ...una mia collega l'ha fatto anni fa ed è rimasta contentissima .... :roll:

Ma voi come fate?

V

Bruno
20/11/2005, 22:32
Io con XR1000 riesco a portare gli occhiali senza problemi.

Drengot
20/11/2005, 22:40
Ufff...allora sono io ..o sono i miei occhiali ..ma tu prima infili il casco ..e poi gli occhiali immagino... :oops:

Temucin
20/11/2005, 22:44
penso sia l'unico modo.. di indossarli con gli integrali..

Bruno
20/11/2005, 22:46
Esatto. :wink: :mrgreen:

digitalboy
20/11/2005, 23:02
Io mi sono fatto operare con la Lasik e porto gli occhiali. Prima avevo 12 diottrie in meno. Adesso solo 2,5. quindi il miglioramento è sostanziale.

Io ho un paio di occhiali con montature Silouhette. Sono leggerissimi, non constano poco ma risolvono il problema degli occhiali nel casco. La montatura è fatta in titanio ed è flessibilissima.

Per quanto riguarda la Lasik ti consiglio di consultare più oculisti, di non cedere agli entusiasmi dei medici. I rischi ci sono e se non possiedi le caratteristiche fisiologiche necessarie lascia stare; rischi solo di rovinarti gli occhi.

Quante diottrie in meno hai??

mattomatte
21/11/2005, 11:21
I Shoei hanno l'imbottitura interna sagomata per far passare le astine degli occhiali...io non ho problemi neanche con quelli da sole dalla montatura piu spessa :wink: :wink:

luke_magic
21/11/2005, 11:42
uso occhiali di riserva con montatura più spessa...............gli occhiali ufficiali infatti sono troppo leggeri e rischio di scassarli............

giorgio72
21/11/2005, 11:51
Ufff...allora sono io ..o sono i miei occhiali ..ma tu prima infili il casco ..e poi gli occhiali immagino... :oops:

Infilare un integrale con gli occhiali indosso credo che sia impossibile :wink:

dadomail
21/11/2005, 12:01
ma provare il casco con gli occhiali prima di acquistarlo? no..? :shock:

Fazzyllo
21/11/2005, 12:10
Io ho gli occhiali con montatura in titanio, flessibili e leggeri. Mi trovo bene.
Cmq tocca metterli dopo il casco.
Chissà... forse con un casco apribile possono essere indossati prima?

LaDukessa
21/11/2005, 14:04
Ho un nolan di quelli modulari e lì gli occhiali si indossano prima, no problem. Però il casco modulare è necessariamente più rumoroso.
Allora ho comprato uno shoei raid I ed è tutt'altra vita. Gli occhiali vanno infilati dopo, ma anche io ho quelli di riserva con asta in plasticona rigida. Ritengo che altrimenti sia impossibile: le montature "che non si vedono" devono essere leggere e in quanto tali anche estremamente delicate. Gli occhiali da casco, invece, dovrebbero essere più pesanti e rigidi, così non ti rimangono in mano se devi adattarli un po' dentro il casco.
Comunque, quoto chi dice che bisognerebbe provare a infilare gli occhiali dentro il casco prima di comprare il medesimo... :lol:

zavetti
21/11/2005, 17:42
Ho un Arai NR vecchiotto ma ancora in gamba. Porto regolarmente gli occhiali ed indossarli non mi crea alcun problema. Le aste della montatura entrano perfettamente negli spazi laterali e calzano bene. Non credo che i nuovi Arai siano fatti diversamente.

Lamps

micbrugo
21/11/2005, 21:11
arai condor e occhiali.

nessun problema. 8)

fox68
21/11/2005, 21:44
non so quanto è grave il tuo problema,ma io uso le lenti a contatto giornaliere usa e getta,pure al mare e sulla neve,figurarsi in moto.
se puoi vai da un bravo ottico e prova.cmq confermo che con xr1000 shoei le stanghette entrano come un guanto.
ciao fox

Blackeagle
22/11/2005, 10:50
Ciao, Drengot, io sono ottico, se posso aiutarti in una qualche maniera, chiedi pure, felice di aiutare un compagno motociclista :wink:

cmq, sulla maniera di infilare gli occhiali correttamente, ne avevamo già parlato, non ricordo dove........

:)

Mr. Orange
22/11/2005, 11:41
Ciao a tutti.
Io ho un Suomy GunWind e porto gli occhiali ( da quando avevo 6 anni ).
Sia un modello leggero, senza montatura, sia quelli "di moda" ora, con la montatura più pesante e non ho nessun problema col casco. Si infila il casco, si infilano gli occhiali e, con poca poca pazienza, si sistemano le aste sulle orecchie. Nulla di drammatico, insomma :wink:
Lamps

GianFZGE
22/11/2005, 16:26
Io ho una AGV, e da pochissimo un ARAI condor, ci metto sia gli occhiali da sole (con montatura un po spessa) che normali occhiali da vista (con montatura leggera). L'unico problema che ho (se cosi si vuole chiamare) con l'arai è che gli occhiali da sole, a causa della montatura, non mi stanno perfettamente sul naso, ma salgono leggermente (toccano ai lati).
Personalmente mi trovo benissimo.

Se proprio i tuoi occhiali non ci vanno (mi stupisco) io proverei a cambiare la montatura (prima di cambiare gli occhi :shock: :shock: )

Drengot
25/11/2005, 02:26
Io mi sono fatto operare con la Lasik e porto gli occhiali. Prima avevo 12 diottrie in meno. Adesso solo 2,5. quindi il miglioramento è sostanziale.

Io ho un paio di occhiali con montature Silouhette. Sono leggerissimi, non constano poco ma risolvono il problema degli occhiali nel casco. La montatura è fatta in titanio ed è flessibilissima.

Per quanto riguarda la Lasik ti consiglio di consultare più oculisti, di non cedere agli entusiasmi dei medici. I rischi ci sono e se non possiedi le caratteristiche fisiologiche necessarie lascia stare; rischi solo di rovinarti gli occhi.

Quante diottrie in meno hai??

Io 2 e 2,5.... :roll:

Drengot
25/11/2005, 02:28
ma provare il casco con gli occhiali prima di acquistarlo? no..? :shock:

Ero con le lenti a contatto e proprio non ci ho pensato ...me ne sono completamente dimenticato ....

Ecco io ho gli occhiali che non si vedono ....riesco anche a farli entrare ma poi non riesco a fare scendere le aste dietro le stanghette....

Gli occhiali di riserva li avevo ma li ho rotti ..appunto a forza di usarli in moto...

Farò almeno un paio di visite per l'operazione ..e poi vedrò ...se risulterò completamente idoneo.... :roll: che bello che sarebbe ..a pensarci...non indossare più nulla e vederci ... :D



V

digitalboy
25/11/2005, 02:51
Io mi sono fatto operare con la Lasik e porto gli occhiali. Prima avevo 12 diottrie in meno. Adesso solo 2,5. quindi il miglioramento è sostanziale.

Io ho un paio di occhiali con montature Silouhette. Sono leggerissimi, non constano poco ma risolvono il problema degli occhiali nel casco. La montatura è fatta in titanio ed è flessibilissima.

Per quanto riguarda la Lasik ti consiglio di consultare più oculisti, di non cedere agli entusiasmi dei medici. I rischi ci sono e se non possiedi le caratteristiche fisiologiche necessarie lascia stare; rischi solo di rovinarti gli occhi.

Quante diottrie in meno hai??

Io 2 e 2,5.... :roll:

Io ti consiglio di trovare un paio di occhiali che ti vadano bene nel casco oppure delle lenti a contatto. La Lasik l'ho fatta perchè con le mie 12 diottrie in meno la situazione era parecchio più debilitante.

luke_magic
25/11/2005, 10:39
12 diottrie in meno.........caspita parecchiotte...........

pianoscarano
25/11/2005, 15:38
stesso tuo problema poi risolto stupendamente con shoei xr1000

Drengot
25/11/2005, 16:26
mhhhh....a ripesarci che pirla che sono stato a non pensare agli occhiali.....e non provarli con quello...

è anche vero che sono convinto di fare l'operazione prima o poi....e così l'ho data addirittura per scontata nel momento della scelta del casco ....


V

crazyhorse
28/11/2005, 11:03
Ciao Drengot, è da qualche anno che mi sono comprato un paio di occhiali esclusivamente per la moto, montatura e inizio astine(che si allargano in modo da facilitare l'inserimento nel casco) sono un corpo unico senza saldature, sono molto più rigidi degli altri, ora ho risolto tutti i problemi. Comunque anche il casco deve avere il passaggio per le astine. ciaoo :) :D :wink:

easy-rider
28/11/2005, 14:24
Personalmente ho avuto più caschi e più occhiali, ma le uniche difficoltà le incontro di inverno con il sottocasco. Per infilarli afferro le astine a circa metà della loro lunghezza in modo che non si flettano.

ocreatur
28/11/2005, 15:21
Personalmente ho avuto più caschi e più occhiali, ma le uniche difficoltà le incontro di inverno con il sottocasco. Per infilarli afferro le astine a circa metà della loro lunghezza in modo che non si flettano.

Il mio problema è sorto da poco (l'età anvanza e la vista cala :( ). Il casco già lo avevo (X-lite X902), mi crea problemi soltanto con il sottocasco calzato. Per infilare gli occhiali impugno le astine alle estremità e le faccio scorrere lentamente.
Adesso che fa freddo ho un altro tipo di problema: gli occhiali si appannano...

fox68
28/11/2005, 18:38
un altro tipo di problema: gli occhiali si appannano...



senti maaaaaaaaaaaaaaaa.......lenti a contatto?no eh?
lamps fox

ocreatur
28/11/2005, 19:41
un altro tipo di problema: gli occhiali si appannano...



senti maaaaaaaaaaaaaaaa.......lenti a contatto?no eh?
lamps fox

e c'hai ragione pure te ma non le ho mai messe. Non so come si fa, ci ho provato, con quelle usa e getta, beh alla fine le ho solo gettate. Prima o poi imparerò :oops:

fox68
28/11/2005, 20:44
mah,senti io è da 8 anni che le uso.
miopia -1,50 sinistro
-2,50 destro
è un pochino fastidioso all'inizio,ma se vai da un buon'ottico ti insegna a metterle e toglierle.
la prima volta le ho messe in 1 attimo,ma poi per toglierle mi sono fatto un **** così( ) :mrgreen: e mi sono fatto due occhi così :shock:
ma poi impari e le metti e le togli pure in strada o in auto,in moto però è impossibile :mrgreen:
ci vai al mare ed in piscina ed inoltre esistono colorate o con disegni tamarri assurdi tipo occhi di gatto o smile.
ciao fox

luke_magic
29/11/2005, 23:09
dai quelle con i disegni no eh?!
sono proprio da tamarrone, meanche danilo avrebbe il coraggio di metterle!

06/12/2005, 14:07
Non so quanto possa aiutarti,ma io dopo 15 anni di occhiali e lenti a contatto mi sono operato con il Lasik e sto da dio.Sono passato da 10 diotrie per occhio e vederci 10 decimi,senza nessuna controindicazione.A me e' andata bene,e potendo rifarei la stessa scelta,ti assicuro che non ci sono lenti a contatto che tengano!Certo se devi farlo solo per metterti il casco che hai comprato..

darkdevil
15/12/2005, 18:42
Io pure ho fatto l'intervento e mi trovavo benissimo fino a qualche tempo fà, prima ero miope e leggermente astigmatico.........ora sto diventando presbite :? :shock:

Comunque quando portavo gli occhiali con il casco la montatura semirigida andava benissimo bastava far scivolare le astine dietro le orecchie partendo dal punto più vicino al viso un cm per volta, poi se il tuo casco è sfoderabile segnati dove dovrebbero passare le astine e fagli fare una battitura con la macchina per cucire che và dall'occhio fino all'orecchio così creerai uno spazio per le astine senza dover cambiare casco :wink:

Fazzyllo
19/12/2005, 12:42
Io pure ho fatto l'intervento e mi trovavo benissimo fino a qualche tempo fà, prima ero miope e leggermente astigmatico.........ora sto diventando presbite


Consolati... L'importante è che non diventi... "ghe" (come direbbero a Striscia)!! :D

ocreatur
22/12/2005, 10:44
Ragazzi ho preso una decisione: sabato scorso sono andato dal contattologo per una visita. I primi di gennaio faccio la prima prova per verificare la compatibilità delle lenti con le mie pupille :roll:

Basta volare basso in strumentale voglio vedere dove vado ad infrociare :wink:

Fazerox
11/01/2006, 18:28
Io pure ( e chissà quanti altri...) con le montature leggerissime in titanio, quelle a filo per intenderci, divento pazzo a infilarmi gli occhiali, li devo deformare per poi riportarli alla sua dimensione originale, se no non c'è verso di infilarli nel casco....fortuna che ho un paio di occhiali da sole con lenti da vista, vecchi ma robusti, col telaione in plastica, e li non ci sono problemi, a parte quando viene buio.........!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

NG599
18/01/2006, 00:23
La montatura al titanio è una figata ma per riuscire ad infilarla sotto il casco è na gran rottura, io, una volta indossato il casco li appoggiavo all'interno e con la mano sinistra schiacciavo il casco contro la testa e con la destra infilavo l'astina destra poi al contrario ma a botte di tentativi, ora sono tornato su una montatura un pelo + rigida ;-) ..... visto che mi devo rassegnare a continuare a portarli ( per gli ipermetropi astigmatici non ci sono ancora grosse garanzie di risultati soddisfacenti) che almeno non mi facciano dannare per indossarli.

Sciaci
18/01/2006, 09:27
Ragazzi io ho questo modello da vista della Oakley e sono comodissimi poichè sono del tipo a "fermacapelli" e non ad arco, si infila il casco e si infilano gli occhiali, nessun problema di deformazione etc, in titanio, resistentissimi...

Le lenti a contatto le uso anche io, ma o si sta sempre con la visiera chiusa, o ci si deve portare un paio di occhiali da sole, perchè con un poco di vento si seccano e sono di un fastidio...

Ecco la scheda tecnica degli Oakley http://oakley.com/o/o1206d

Ecco una foto! ;) :D

Spero esservi stato d'aiuto! :D

http://oakley.com:80/site/media/cache/4202b80358b42.jpg_0_0_0.jpg

luke_magic
18/01/2006, 10:35
belli........

fox68
18/01/2006, 10:36
costo?
lamps fox

Sciaci
18/01/2006, 10:48
costo?
lamps fox

220 €uro la montatura + il costo delle lenti. :)

Si fanno pagare, ma sono fatti in U.s.a. ed hanno delle particolarità tecniche davvero speciali, ad es la cerniera poggia su dei chiamiamoli "gommini" di carbonio per evitarne l'usura, ottima calzabilità, leggerissimi, davvero resistenti ad ogni trazione (l'ottico per adattarli ai vari visi delle persone ha in dotazione una pinza speciale che manda l'Oakley per regolare la parte finale, poichè tutto il resto della struttura è altamente indeformabile) insomma si fanno pagare ma la qualità è davvero eccezionale. :D

Ovvio che ci siano anche altri modelli non Oakley con questo tipo di sistema a fermacapelli :wink:

fox68
18/01/2006, 10:57
stica....... :shock: :shock:
grazie
lamps fox

sax
18/01/2006, 17:34
Mi manca solamente una diotria ma, essendo miope, si sente comunque.
3 anni fa mi sono impuntato a voler mettere le lenti a contatto. Ho fatto dei corsi appositi e le ho messe in varie occasioni. Oggi posso dire che mi trovo meglio con gli occhiali.
Ho una montatura in titanio ultra sottile. No problem ne con caschi modulari (ho il Nolan) ne con quelli integrali (ho un AGV XR2). Con il sottocasco solo un po di pazienza e poi trovo la posizione giusta.
Il mio consiglio: no montatura rigida e spessa ma leggera e resistente ed, ovviamente, quando vai a comprare il casco provalo con gli occhiali :wink:
Cià

luke_magic
18/01/2006, 17:38
corsi per mettere le lenti a contatto? veramente? non pensavo esistessero........

sax
18/01/2006, 18:03
corsi per mettere le lenti a contatto? veramente? non pensavo esistessero........

Certo...avevo li terrore di infilarmi le dita negli occhi :shock:

luke_magic
18/01/2006, 18:39
certo come me, ma di corsi non sapevo ne facessero............

sax
18/01/2006, 22:07
Precisamente è un negozio di ottica di Milano che per € 50,00 fa 3 appuntamenti ove ti insegna a metterle, vai a spasso per qualche ora e poi torni per la lezione di toglimento :P .
Funziona. Ma dopo cotanto impegno posso dire che ritengo + comodi gli occhiali...forse, però, perchè ci vedo abbastanza bene anche senza.
Cià

Sciaci
19/01/2006, 08:24
Azz 50 Euro!!!

Quando le ho prese io non ho pagato niente sia per lo starter kit (che tutti gli ottici hanno in omaggio dalle case per promuovere la vendita (starter kit comprende: lenti della tua gradazione, soluzione salina etc etc) che per le prove (lezioni)...

Bel ladro... :angry_001: :angry_001: :angry_001:

fox68
19/01/2006, 08:29
Azz 50 Euro!!!

Quando le ho prese io non ho pagato niente sia per lo starter kit (che tutti gli ottici hanno in omaggio dalle case per promuovere la vendita (starter kit comprende: lenti della tua gradazione, soluzione salina etc etc) che per le prove (lezioni)...

Bel ladro... :angry_001: :angry_001: :angry_001:

quoto.il mio ottico mi ha fatto andare un pomeriggio per provarle,minicorso su come metterle e toglierle e via........
0 lire(a quei tempi)
ora sono 10 anni che le porto senza problemi.
lamps fox

sax
19/01/2006, 09:46
Azz 50 Euro!!!

Quando le ho prese io non ho pagato niente sia per lo starter kit (che tutti gli ottici hanno in omaggio dalle case per promuovere la vendita (starter kit comprende: lenti della tua gradazione, soluzione salina etc etc) che per le prove (lezioni)...

Bel ladro... :angry_001: :angry_001: :angry_001:

Sonceramente questo ottico non mi aveva mai visto (ci sono andato su consiglio di un conoscente) ed il mio ordine di lenti usa e getta era stato di 1 scatola (non essendo convinto del passaggio occhiali => lenti). Avendomi dedicato 1 ora ad appuntamento, non lo biasimo per i 50,00 euros :roll:

luke_magic
19/01/2006, 10:19
se poi sei riuscito a metterle, vabbè, dai, almeno i 50 sono serviti a qualcosa...............

sax
19/01/2006, 10:30
se poi sei riuscito a metterle, vabbè, dai, almeno i 50 sono serviti a qualcosa...............
Nulla da dire...corso (se così si può definire) organizzato molto bene ed ho ottenuto il miglior risultato. Ero terrorizzato dal mettermi le dita negli occhi, avevo fastidio anche nel mettere le gocce per gli arrossamenti :oops: ...da allora ci infilo tutta la mano...ovviamente nell'occhio :lol:
Ogni tanto uso ancora le lenti però, se fatto solo saltuariamente, l'occhio fa fatica.

luke_magic
19/01/2006, 16:01
concordo.........sull'affaticamento, anche io sono migrato direi ormai definitivamente agli occhiali...............