PDA

Visualizza Versione Completa : Consiglio fotocamera digitale



luke_magic
23/11/2005, 17:27
......allora ragazzuoli, si avvicina Natale e mi stavo guardando attorno per scegliere un fotocamera digitale (budget max c.a. €400), dalle buone prestazioni..........sono aperto ad ogni consiglio e/o suggerimento........
Ad oggi quella che più mi sembra valida è la Nikon coolpix 7900.........

La vera ciliegina sulla torta sarebbe se esistessero in commercio scafandri per l'utilizzo subacqueo (vorrei insomma una fotocamera polivalente)........

ditemi pure la vostra......

Gonzo
23/11/2005, 18:06
Mi limito a sconsigliarti la Nikon perche' leggermente ballerina per quanto riguarda il carrello dell'obbietivo! (Chiedi sempre se quest'ultimo e' in plastica).

Il mio consiglio e' la Canon della serie PowerShot!

Io ho una A80 , 4.2 megapixel.....E' ottima per un uso non professionale come quello che ne faccio io! Il suo acquisto risale a Natale scorso 450 neuri....ma, come sai, ora ci sara' sicuramente al solito prezzo quella a 5 megapixel.....

Per quanto riguarda l'essere subaquea ci sono gli involucri...costano un botto...però non mi fido!

Non ti posso postare le foto perche' non so come farle :lol:

P.s.--> L'ho acquistata perche' va a 4 pile stilo....io ne ho 8 ricaricabili ma se non bastasse le compri dove vuoi (A differenza di quelle con la pila dedicata)

P.s.--> Cercala profonda perche' troppo sottili sono meno durevoli nel tempo.

Spero di esserti stato d'aiuto....ciao

:wink:

giorgio72
23/11/2005, 18:07
Confermo Nikon o Canon come scelte ottime.
Qualitativamente da non scartare alcuni modelli Casio che montano ottica Canon, ma non so se rimani nel budget che ti sei dato.
Sconsiglio Sony per esperienza diretta. Ho una F828 con ottica Zeiss e infatti nulla da eccepire sull'ottica, ma in termini di sensore non ci siamo proprio in quanto a resa cromatica (immagini troppo calde, addiritura eccessivamente cariche di rosso sia in luce naturale che artificiale o flash e con il bilanciamento del bianco manuale si risolve ben poco) e a sensibilità (introduce troppi disturbi nelle ombre o quando si scatta con luce scarsa, il che implica un'immagine da lavorare a morte per ottenere un buon risultato in stampa). Molto migliore la situazione con Nikon e Canon, anche su modelli molto meno costosi della mia.

Per quanto riguarda lo scafandro credo che si trovi qualcosa sia di "after market" che di originale a prezzi da delirio, ma in questo senso non sono espertissimo amando il mare da sopra la superficie e non da sotto :D

Spero di essere stato utile

baffosardi
23/11/2005, 18:10
Io ho una "vecchia" ( 2001) Canon Digital Ixus V3 3,2 mpix, ed a distanza di anni fa foto eccellenti e funziona da Dio.
Ti consiglio senz'altro la serie Ixus recente a 4 o 5 megapixel perchè canon comunque è sinonimo di qualità soprattutto nelle ottiche ( anche nikon..) e soprattutto c'è una miriade di accessori originali e non , compreso la CUSTODIA SUBACQUEA fino a 20 mt di profondità.
Ciao e buona scelta. 8)

luke_magic
23/11/2005, 20:51
quindi per ora canon e nikon su tutte...........mi documento un pochino......

ma a parte utilizzo subacqueo (di cui mi preoccuperò in seguito) la resa cromatica, le funzioni, il software sono equivalenti?

Stillo
23/11/2005, 22:07
Ma a cosa ti serve la custodia???
X uso subacqueo le compatti digitali fanno veramente pena se non x qualche fotina ricordo, e con tanti disturbi se non hai un flash staccato dall corpo centrale.
Purtoppo in quel campo se vuoi qualcosa di accettabile a poco prezzo non trovi niente.

giorgio72
24/11/2005, 09:27
quindi per ora canon e nikon su tutte...........mi documento un pochino......

ma a parte utilizzo subacqueo (di cui mi preoccuperò in seguito) la resa cromatica, le funzioni, il software sono equivalenti?

Grosso modo sì
Domanda: tu hai una reflex? Se sì, di che marca?

Mr. Orange
24/11/2005, 09:53
Sconsiglio Sony per esperienza diretta. Ho una F828 con ottica Zeiss e infatti nulla da eccepire sull'ottica, ma in termini di sensore non ci siamo proprio in quanto a resa cromatica

:shock: Ma dai ?!?! E pensare che io mi stavo proprio orientando su quel modello !! Buono a sapersi :wink:
Ah, il valore aggiunto di FazerItalia !!
:wink:

staki
24/11/2005, 10:09
quindi per ora canon e nikon su tutte

Io ho una canon powershot a80 ed e’ un’ottima macchina per cominciare. Le canon sono ottime macchine ma ti consiglio di prendere una garanzia di almeno due anni per il temibile errore E18: hai presente il tps per le fazer? Beh, e’ piu’ o meno la stessa cosa. :lol: :lol: Basta un leggero colpetto all’obiettivo o basta avere le batterie al minimo che l’obiettivo si blocca… :evil: l’unica via e’ sostituire l’obiettivo ma se sei garanzia la canon te lo cambia gratis!!! La mia l’ho fatto riparare la scorsa settimana dopo 20 mesi senza nessun difetto!!

Commento generale: lascia perdere lo zoom digitale e cerca di prendere una macchina con un buon zoom ottico. La mia ha un 3x ma e’ davvero il minimo….

streak
24/11/2005, 10:15
Io ho una canon powershot a80 ed e’ un’ottima macchina per cominciare.
Confermo: anche Polletto ne ha una.
Appena è completato, pubblico l'album delle nostre foto di viaggio.

raptor
24/11/2005, 10:18
La Nikon coolpix 7900 su ebay la si trova a 220 euro.... ne parlano bene..

streak
24/11/2005, 10:19
Però mi sa che la Canon A80 è uscita di produzione da un pezzo...
Adesso c'è la A95 (http://www.canon.it/for_home/product_finder/cameras/digital/powershot_a95/index.asp) (vedi link (http://www.canon.it/for_home/product_finder/cameras/digital/powershot_a95/index.asp)), che dovrebbe esserne l'evoluzione.

luke_magic
24/11/2005, 10:26
ho visto su internet la canon a620............appena uscita e di prestazioni similari alla coolpix 7900..........anche come prezzo..........ma dell'errore non sapevo! nel caso mi regolerò.........

@giorgio72: ho una reflex (non digitale) olympus om101

@stillo: voglio, dal momento che digitali uso "aria" non ne ho, una macchina polivalente........le macchine esclusivamente uso sub sono molto più costose e dedicate come utilizzo; a me serve qualcosa anche da usare in moto, in vacanza, in montagna.........
Non essendo poi un fotosub, per il momento non mi interessano rese professionali, mi accontento di scatticchiare qualche foto qua e là..........

giorgio72
24/11/2005, 12:02
@luke Ti chiedevo della reflex perchè se avessi avuto Nikon o Canon (e quindi qualche obiettivo) avresti potuto trovare un buon corpo reflex digitale anche usato a prezzi simili a quelli di una compatta discreta ma con prestazioni nettamente superiori. Certo che però in termini di comodità...

@Mr.Orange Francamente non te la consiglio, è vero che l'ottica è fenomenale (equivalente ad un 28-200 f2/2.8 ), genera poca distorsione e poca caduta di luce ai bordi, ma con poco più del suo prezzo prendi la Nikon D70s in kit con il 18-55, meno luminoso, ok, ma con calma hai un catalogo di ottiche a cui attingere da paura. Considera anche che la 828 è inutilizzabile col flash incorporato a focali comprese tra il 28 e il 55 circa perchè l'obiettivo copre il campo del flash e al centro dell'immagine in basso ti compare un'ombra a mezzaluna... E poi rimane il problema del sensore che secondo me è la vera pecca.

Mr. Orange
24/11/2005, 12:19
Infatti, giorgio72, avendo il sottoscritto delle ottiche come un 28-80 Nikkor, un Sigma 70-210 ( ho un vecchio mulo di FM3, indistruttibile, l'equivalente della Fazer nelle reflex :wink: ), stavo pensando di prendere solo un corpo macchina digitale Nikon, come tu mi consigli :wink:

LaDukessa
24/11/2005, 12:29
Ciao,
io ho appena comprato su ebay da un rivenditore tedesco una Casio exilim ex-z120. Ha 7.2 megapixel, stabilizzatore dell'immagine per eliminare l'effetto "foto mossa", altre numerose diavolerie, pile stilo... e ne parlano tutti molto bene, sui siti specializzati si è sempre beccata un 10 dagli utenti.
Su ebay la vendono a 230 euro circa, ma aggiungendoci la memory da 516, altre pile ricaricabili con carica-batterie e custodia in pelle, con 277 euro la porti via. Le spese postali incidono un po' (16 euri) però alla fine con meno di 300 euro hai tutto. Se volete posso postare il link dell'oggetto che ho comprato io, così vedete caratteristiche tecniche ecc... ma sono in tedesco... in italiano le trovate sul sito della casio.

Flyer Duck
24/11/2005, 12:45
Ciao,
io ho appena comprato su ebay da un rivenditore tedesco una Casio exilim ex-z120. Ha 7.2 megapixel, stabilizzatore dell'immagine per eliminare l'effetto "foto mossa", altre numerose diavolerie, pile stilo... e ne parlano tutti molto bene, sui siti specializzati si è sempre beccata un 10 dagli utenti.
Su ebay la vendono a 230 euro circa, ma aggiungendoci la memory da 516, altre pile ricaricabili con carica-batterie e custodia in pelle, con 277 euro la porti via. Le spese postali incidono un po' (16 euri) però alla fine con meno di 300 euro hai tutto. Se volete posso postare il link dell'oggetto che ho comprato io, così vedete caratteristiche tecniche ecc... ma sono in tedesco... in italiano le trovate sul sito della casio.
Miii, ma sei avanti tu!!!!!
Sisi, postale, visto che la mia Exilim 3,2 non ha lo stabilizzatore e lo apprezzerei molto.
La reputo un'ottima macchina. :wink:

giorgio72
24/11/2005, 13:33
Infatti, giorgio72, avendo il sottoscritto delle ottiche come un 28-80 Nikkor, un Sigma 70-210 ( ho un vecchio mulo di FM3, indistruttibile, l'equivalente della Fazer nelle reflex :wink: ), stavo pensando di prendere solo un corpo macchina digitale Nikon, come tu mi consigli :wink:
Secondo me ti converrebbe prendere il kit che dicevo prima, perchè con il 28-80 ti ritrovi privo di un grandangolo vero e proprio. Nikon purtroppo continua a fare i sensori di formato ridotto rispetto al 24x36 della pellicola, per cui la lunghezza focale effettiva è maggiore rispetto a quella teorica dell'obiettivo progettato per lavorare su un formato 24x36 mm.

Se non avessi altre spese prenderei anche io la D70 per sostituire la Sony...

LaDukessa
24/11/2005, 14:01
http://cgi.ebay.de/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=7563198190
http://www.exilim.de/it/exilimzoom/exz120/

Ecco qui. Il primo è il link alla pagina di ebay che descrive l'oggetto che ho acquistato io, il secondo è tratto dal sito della casio.
A me pare una buona macchinina... :wink_007:

Tomcat
24/11/2005, 14:40
Come polivalente consiglierei la Pentax Optio WP, classe 8 JIS, ce l'ho da qualche mese e me la porto sempre appresso, in moto, a pesca, a cavallo :wink: poco ingombrante, robusta e pure subacquea (seppur, ovviamente con limiti di profondità e tempo di immersione) :D