PDA

Visualizza Versione Completa : [IPOTESI] A voi darebbe fastidio se...



polletto
24/11/2005, 06:51
... il presidente del consiglio italiano fosse una donna?


(Grazie anticipatamente a tutti coloro che vorranno esprimere APERTAMENTE la propria opinione al riguardo).

Saluti da polletto

Massimo il panaco
24/11/2005, 07:18
In linea di massima no, l'importante che non sia un burattino, col carattere tipo Tacher ( si scrive così? ) per intenderci :wink:

lancelot
24/11/2005, 07:58
Ciao bella! :mrgreen:
Che piacere risentirti :mrgreen: :mrgreen:
Un bacione per te ed uno per il motociclista pentito :twisted: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Ed ora rispondo:
No, e comunque sia, qualunque cosa è meglio del quaqquaraqquà che c'è adesso :evil:

Lupetta
24/11/2005, 08:11
Basta che non sia la Santanchè!!!!!!!!!!!!! :twisted: :evil: :wink:

Massimo il panaco
24/11/2005, 08:12
Basta che non sia la Santanchè!!!!!!!!!!!!! :twisted: :evil: :wink:
........... e neanche la Rosi Bindi :evil: :evil: :wink:

Lupetta
24/11/2005, 08:13
Basta che non sia la Santanchè!!!!!!!!!!!!! :twisted: :evil: :wink:
........... e neanche la Rosi Bindi :evil: :evil: :wink:
E nemmeno la Prestigiacomo! :shock: :lol:

Massimo il panaco
24/11/2005, 08:15
Basta che non sia la Santanchè!!!!!!!!!!!!! :twisted: :evil: :wink:
........... e neanche la Rosi Bindi :evil: :evil: :wink:
E nemmeno la Prestigiacomo! :shock: :lol:
.......la Mussolini? 8) :wink:
Ot
Ciao Lupetta
Fine OT

Lupetta
24/11/2005, 08:21
Basta che non sia la Santanchè!!!!!!!!!!!!! :twisted: :evil: :wink:
........... e neanche la Rosi Bindi :evil: :evil: :wink:
E nemmeno la Prestigiacomo! :shock: :lol:
.......la Mussolini? 8) :wink:
Ot
Ciao Lupetta
Fine OT
La Mussolini va bene a fare i B-movie come faceva una volta. :twisted: :evil:
OT Ciao Massimo! /OT

LukeDuke
24/11/2005, 08:51
... il presidente del consiglio italiano fosse una donna?


(Grazie anticipatamente a tutti coloro che vorranno esprimere APERTAMENTE la propria opinione al riguardo).

Saluti da polletto

no, la Bonino la vedrei bene... 8) 8)

gigimanetta
24/11/2005, 08:56
No nessun fastidio , come già rilevato da altri è più importante cosa esprime e chi rappresenta ....

Bye
GG

Giringiro
24/11/2005, 09:00
Nessun tipo di problema,...Se non fosse che sarebbe eletta dagli italiani. :roll: :?

freedom
24/11/2005, 09:02
Polletto ci mancavi.... :oops: diamo un taglio piu' generalista al forum

questo argomento è molto attuale,in senso lato, io non sono tanto favorevole all'inserimento obbligatorio delle donne nelle liste elettorali..è come ammettere una incapacita' delle stesse nell'emergere per altri meriti

nello specifico (presidente del consiglio) ovviamente non puo' esserci una preferenza che si basa sul sesso del candidato

l'unica valutazione da farsi è quella che si basa sulla meritocrazia

Mr. Orange
24/11/2005, 09:09
Io sarei molto favorevole se avvenisse un fatto del genere.
Il problema è che, attualmente, non vedo nessuna donna realmente valida ( come fu, ad esempio, la Iotti ), in giro.
Probabilmente quelle brave ( e quindi potenzialmente pericolose per i colleghi maschi ) vengono stroncate sul nascere nelle varie sedi e/o sezioni di partito.
Ciao :wink:

LukeDuke
24/11/2005, 09:09
E' anche vero che i politici che siedono oggi in parlamento non sono certo li per "meriti acquisiti nel campo" (visto che molti son li solo per pararsi il culo!!!) 8) 8) 8) 8)

LukeDuke
24/11/2005, 09:10
... vengono stroncate sul nascere nelle varie sedi e/o sezioni di partito.
Ciao :wink:

secondo me è assolutamente vero!!! è questo il punto...

Elijah
24/11/2005, 09:13
Non credo che una donna ce la farebbe, le donne sono troppo oneste

Amsicora
24/11/2005, 09:17
Probabilmente quelle brave ( e quindi potenzialmente pericolose per i colleghi maschi ) vengono stroncate sul nascere nelle varie sedi e/o sezioni di partito.
Ciao :wink:
Assolutamente d'accordo.

Anche io non avrei nessun problema, ma non vedo in giro nessuna che mi ispiri.

Però se ci fosse ancora ci vedrei bene Moana :lol: :lol:

Scherzo...

Mr. Orange
24/11/2005, 09:47
Però se ci fosse ancora ci vedrei bene Moana

Embè, Cicciolina quasi quasi c'arrivò !!! :shock: :evil: :mrgreen: :mrgreen:

streak
24/11/2005, 09:49
Un bacione per te ed uno per il motociclista pentito :twisted: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Ricevuto! :wink:
Ciao, Mauro.

staki
24/11/2005, 10:22
... il presidente del consiglio italiano fosse una donna?


Non avrei assolutamente nessun problema! A me piaceva pure l'ipotesi di qualche anno fa di una donna al quirinale.

Sulle quote rosa: io non penso che avere una quota di donne in parlamento renda il parlamento migliore o piu' efficiente. Quello che penso e' che lo renderebbe almeno piu' rappresentativo della realta' demografica del paese.

staki_fl

albert52
24/11/2005, 10:29
... il presidente del consiglio italiano fosse una donna?


Vedrei benissimo un presidente del consiglio DONNA anche un capo di stato DONNA.
E NON SOLO METTEREI AL MINISTERO DELLA DIFESA UNA MAMMA E AL MINISTERO DELL'ECONOMIA UNA DONNA CHE DEVE FAR QUADRARE I CONTI A FINE MESE.
Credo che le cose andrebbero meglio :lol: :lol: :lol:

Tomcat
24/11/2005, 10:41
A me dà fastidio un presidente del consiglio, indipendentemente dall'appartenenza di genere :twisted:

Amsicora
24/11/2005, 10:47
A me dà fastidio un presidente del consiglio, indipendentemente dall'appartenenza di genere :twisted:Il solito disfattista :lol: :lol:

Comunque basta che non sia una persona come la Moratti, anche perchè non ho capito se è donna o è solo di sesso femminile :twisted:

polletto
24/11/2005, 10:47
Ciao bella! :mrgreen:
Che piacere risentirti :mrgreen: :mrgreen:


[ot] Ciao, Lance!
Come va? [ot]

Gentili amici, leggendo le Vs. risposte direi che possiamo concludere che il problema del maschilismo italiano sia un falso problema: evidentemente i tempi sarebbero anche maturi per una maggiore partecipazione femminile alla politica.

Da cosa deriverà dunque l'attuale penuria di donne ai vertici (non solo amministrativi, ma anche imprenditoriali) del nostro paese?

Forse dobbiamo anche noi ricalcare la legge proposta in questi giorni in Norvegia e costringere le aziende (ma anche il parlamento!) a chiudere se non rispetta una quota del 40% di presenza femminile tra gli amministratori?

meditiamo...

polletto

polletto
24/11/2005, 10:54
Polletto ci mancavi.... :oops:

Grazie...
... devo dire che anch'io ho sentito la Vs. mancanza! :D


io non sono tanto favorevole all'inserimento obbligatorio delle donne nelle liste elettorali..è come ammettere una incapacita' delle stesse nell'emergere per altri meriti

Il problema è che... da qualche parte bisogna pur cominciare.
Già la sola esistenza di un "obbligo" di legge all'ampliamento della partecipazione femminile potrebbe far saltare il "tappo" che non ne favorisce oggi il percorso come candidate eleggibili.


l'unica valutazione da farsi è quella che si basa sulla meritocrazia

Merito oggi difficilmente riscontrabile in molti dei nostri attuali politicanti...

streak
24/11/2005, 10:54
Gentili amici, leggendo le Vs. risposte direi che possiamo concludere che il problema del maschilismo italiano sia un falso problema: evidentemente i tempi sarebbero anche maturi per una maggiore partecipazione femminile alla politica.

Mi sa che questa conclusione è un po' troppo affrettata: le poche risposte ricevute sono troppo poco rappresentative di quello che pensa la gente generalmente in Italia.
Tieni conto che, a parte la qualità dei frequentatori di questo forum, di solito rispondono a una domanda del genere solo quelli che sono favorevoli a una maggiore partecipazione femminile alla politica. Gli altri se ne guardano bene dal mostrarsi pubblicamente come persone dalla mentalità arretrata e piena di pregiudizi.
Quindi, purtroppo, io non sarei così ottimista. :wink:

Flyer Duck
24/11/2005, 11:03
no, la Bonino la vedrei bene... 8) 8)
Ti quoto in pieno.

Ciao, Polletto!!! 8)

Non mi darebbe fastidio, ma come dice Massimo deve avere gli attributi, ma senza essere un pallone gonfiato come la Mussolini, la Bindi o la Melandri.

Ritengo poi che le quote riservate alle donne siano una stupidata, non sipuò parlare di parità e poi fare le riserve protette; se non ci sono candidate non è certo (o solo) per colpa di una classe politica misogina.

LukeDuke
24/11/2005, 11:05
Comunque basta che non sia una persona come la Moratti, anche perchè non ho capito se è donna o è solo di sesso femminile :twisted:

nel caso della Bindi c'è adirittura il dubbio sul genere.... :twisted: :twisted: :lol: :wink:

polletto
24/11/2005, 11:07
Ciao, Polletto!!! 8)

Ave a te, Papero Volante! :D


Ritengo poi che le quote riservate alle donne siano una stupidata, non sipuò parlare di parità e poi fare le riserve protette; se non ci sono candidate non è certo (o solo) per colpa di una classe politica misogina.

Io temo però che, ora come ora, l'accesso di una donna alle alte sfere sia resa possibile solo da criteri di censo... il che è veramente un peccato e uno spreco d'intelligenze politiche che magari con un sistema differente potrebbero emergere, a beneficio di tutti.

polletto

stan
24/11/2005, 11:12
Ciao pennuta :wink: quand'è che vi fate rivedere ?

Tornando alla tua domanda, non solo la vedrei bene, ma tendenzialmente la vedrei meglio di un uomo.

Solo che ho l'impressione che non tutti i problemi che incontrano in politica come in azienda siano dovuti agli uomini brutti e cattivi e alla società maschilista.

E' vero che normalmente trovano più ostacoli di un uomo in certi campi (per questo penso che una donna che emerge spesso sia più brava di un uomo :D ), ma altrettanto spesso sono le stesse donne che si autoimpongono quei limiti che poi impediscono loro di emergere :|

staki
24/11/2005, 11:16
Ritengo poi che le quote riservate alle donne siano una stupidata, non sipuò parlare di parità e poi fare le riserve protette

Anche a me non piacciono le quote rosa per gli stessi motivi. In fondo e' un principio illiberale perche' discrimina (positivamente, ma e' sempre una discriminazione!) in base al sesso.

Ma se pensiamo che sia un bene socialmente utile quello di avere una rappresentanza femminile in parlamento, allora le quote potrebbero essere utili.

Lupetta
24/11/2005, 11:18
Forse dobbiamo anche noi ricalcare la legge proposta in questi giorni in Norvegia e costringere le aziende (ma anche il parlamento!) a chiudere se non rispetta una quota del 40% di presenza femminile tra gli amministratori?

meditiamo...

polletto
Mi sa che il problema in Italia è anche la carenza di strutture che possano accogliere i bambini delle madri che lavorano (asili nido) e il fatto che a parità di carica le donna guadagnano meno dei colleghi uomini. Se un'impiegata, con uno stipendio da impiegata donna, deve pagare asilo nido e baby sitter e magari anche una colf ogni tanto x le faccende domestiche, per poter andare a lavorare, le conviene fare la casalinga altrimenti tutto il suo guadagno andrebbe in spese. Inoltre gli orari di lavoro poco flessibili non aiutano un gran chè la gestione di un lavoro fuori casa e di una famiglia. Ricordiamoci che nel nostro paese è ancora la donna che provvede alle incombenze domestiche, salvo poche e rare eccezioni. :cry: :?

polletto
24/11/2005, 11:18
Ciao pennuta :wink: quand'è che vi fate rivedere ?

Ciao, Stan!
Come va?


E' vero che normalmente trovano più ostacoli di un uomo, ma altrettanto spesso sono le stesse donne che si autoimpongono quei limiti che poi impediscono loro di emergere :|

Probabilmente c'è anche qualche diversivo sin dal principio... voglio dire: se la mamma ti regala solo i bambolotti per inculcarti sin dall'infanzia l'idea che donna = mamma, mi sa che crescere in altre direzioni può diventare arduo...

Ma le vedete mai le pubblicità dei giocattoli che vengono mandate in onda durante la cosiddetta "fascia protetta" per i bambini?

Ultimamente c'è anche il carrello della spesa, così la bambina può imparare subito come si va al supermercato da brava casalinga!

polletto
24/11/2005, 11:21
Mi sa che il problema in Italia è anche la carenza di strutture

Perfettamente daccordo.

A parte la demagogia di alcuni politici, realmente non esiste una politica per la famiglia in Italia...

... bisognerebbe andare a vedere come funziona in altri paesi e poi copiare pari pari sistemi che altrove funzionano benissimo.

streak
24/11/2005, 11:28
... bisognerebbe andare a vedere come funziona in altri paesi e poi copiare pari pari sistemi che altrove funzionano benissimo.
A tal proposito, quando sono andato in Svezia mi ha colpito l'abbondanza di coppie giovani con tanti bambini piccoli. E' sicuralmente il frutto di una politica sociale orientata REALMENTE ad aiutare le famiglie, e non solo economicamente. Non come qui in Italia che se ne parla tanto (a livello demagogico) e poi chi ha dei figli deve sempre fare i salti mortali.

LukeDuke
24/11/2005, 11:36
... bisognerebbe andare a vedere come funziona in altri paesi e poi copiare pari pari sistemi che altrove funzionano benissimo.
A tal proposito, quando sono andato in Svezia mi ha colpito l'abbondanza di coppie giovani con tanti bambini piccoli. E' sicuralmente il frutto di una politica sociale orientata REALMENTE ad aiutare le famiglie, e non solo economicamente. Non come qui in Italia che se ne parla tanto (a livello demagogico) e poi chi ha dei figli deve sempre fare i salti mortali.

E' chiaro che se per famiglia si intende solo il nucleo composto da coppia "regolarmente" sposata, l'intento reale che si vuole perseguire non è quello di aiutare le famiglie. Non a caso mi pare sia proprio la Svezia il paese col maggior numero di figli nati da coppie non sposate.
:roll:

Lupetta
24/11/2005, 11:40
... bisognerebbe andare a vedere come funziona in altri paesi e poi copiare pari pari sistemi che altrove funzionano benissimo.
A tal proposito, quando sono andato in Svezia mi ha colpito l'abbondanza di coppie giovani con tanti bambini piccoli. E' sicuralmente il frutto di una politica sociale orientata REALMENTE ad aiutare le famiglie, e non solo economicamente. Non come qui in Italia che se ne parla tanto (a livello demagogico) e poi chi ha dei figli deve sempre fare i salti mortali.
Infatti! Qui a Modena abbiamo una sede della Tetra Pak e so che le dipendenti mamme sono aiutate moltissimo sotto questo aspetto. Si parla tanto di creazione di nidi aziendali ma io non ho mai sentito nemmeno di una ditta che li abbia creati. :roll: Per quanto riguarda le nostre politiche sociali...Bah! Mi fanno ridere quando dicono che vogliono dare "il premio produzione" a chi fa figli. Cos'era? Mille euro una tantum x il secondo figlio? Lo sanno che i figli durano tutta la vita e non una tantum? Che me ne faccio di 1000 euro se poi devo smettere di lavorare finchè mio figlio non sarà autonmo xchè altrimenti non so dove metterlo? Ma che vadano... :evil: :twisted:

streak
24/11/2005, 11:43
E' chiaro che se per famiglia si intende solo il nucleo composto da coppia "regolarmente" sposata, l'intento reale che si vuole perseguire non è quello di aiutare le famiglie. Non a caso mi pare sia proprio la Svezia il paese col maggior numero di figli nati da coppie non sposate.
:roll:
Questo non lo so, esattamente. So solo quello che ho visto in giro per la Svezia - cioè tanti bambini molto amati e curati.
Naturalmente intendevo "famiglie" in senso lato, cioé piccole comunità dove crescono dei bambini. A prescindere dal fatto che siano coppie regolarmente sposate o no.

LukeDuke
24/11/2005, 11:56
http://www.sanpaolo.org/cisf/rapporti/rapport7c.htm :wink:

Gilles
24/11/2005, 11:59
... il presidente del consiglio italiano fosse una donna?
Assolutamente NO :)
Purchè non si trasformi in un uomo con la gonna e cioè non diventi più stronza di un uomo :evil:
E' un processo che ho visto succedere spesso nel mondo del lavoro :(

streak
24/11/2005, 12:04
http://www.sanpaolo.org/cisf/rapporti/rapport7c.htm :wink:
:shock:
I paesi scandinavi sono quelli dove ci sono più coppie senza figli, ma anche quelli dove ci sono più figli fuori dal matrimonio (fino al 54%)!
Quindi tutte quelle famigliole che ho visto in verità non erano tali!

lorylo
24/11/2005, 12:05
purche' sia onesta/o il sesso non e' importante.

ed insomma attualmente per essere considerati onesti basta realmente poco.

LukeDuke
24/11/2005, 12:09
...
Quindi tutte quelle famigliole che ho visto in verità non erano tali!

sempre famigliole sono!!! 8) 8) 8) (lapsus vaticaliano?? :lol: )

Mupo
24/11/2005, 12:13
... il presidente del consiglio italiano fosse una donna?


(Grazie anticipatamente a tutti coloro che vorranno esprimere APERTAMENTE la propria opinione al riguardo).

Saluti da polletto



certo che no!
se avesse un briciolo di intelligenza!quell'intelligenza che i maschietti che ci sono adesso(tutti i politici senza escludere nessuno)non hanno!

Massimo il panaco
24/11/2005, 12:13
Comunque basta che non sia una persona come la Moratti, anche perchè non ho capito se è donna o è solo di sesso femminile :twisted:

nel caso della Bindi c'è adirittura il dubbio sul genere.... :twisted: :twisted: :lol: :wink:E' un OGM venuto male :lol: :wink:

Lupetta
24/11/2005, 12:14
...
Quindi tutte quelle famigliole che ho visto in verità non erano tali!

sempre famigliole sono!!! 8) 8) 8) (lapsus vaticaliano?? :lol: )
Io credo che siano famiglie anche se la coppia non è legata da vincolo matrimoniale! Per la chiesa e lo stato no però. :evil: :twisted:

Massimo il panaco
24/11/2005, 12:17
... bisognerebbe andare a vedere come funziona in altri paesi e poi copiare pari pari sistemi che altrove funzionano benissimo.
A tal proposito, quando sono andato in Svezia mi ha colpito l'abbondanza di coppie giovani con tanti bambini piccoli. E' sicuralmente il frutto di una politica sociale orientata REALMENTE ad aiutare le famiglie, e non solo economicamente. Non come qui in Italia che se ne parla tanto (a livello demagogico) e poi chi ha dei figli deve sempre fare i salti mortali.
Applicare poliche sociali è più facile dove ci sono in tre gatti, e comunque non basta una politica serve anche una certa cultura sociale delle persone che noi in Italia non abbiamo :wink:

Tomcat
24/11/2005, 12:38
A me dà fastidio un presidente del consiglio, indipendentemente dall'appartenenza di genere :twisted:Il solito disfattista :lol: :lol:

Comunque basta che non sia una persona come la Moratti, anche perchè non ho capito se è donna o è solo di sesso femminile :twisted:

Miiiii se sei avanti!!! Io non ho ancora capito di che genere è.... :twisted: 8) :lol: :lol: :lol:

CinghialeMannaro
24/11/2005, 12:47
... il presidente del consiglio italiano fosse una donna?


(Grazie anticipatamente a tutti coloro che vorranno esprimere APERTAMENTE la propria opinione al riguardo).

Saluti da polletto

L'unica donna che accetto come presidente del consiglio è quella che il primo giorno di incarico dice

"mi sento mortalmente offesa da 'sta bischerata delle quote rosa, quindi la abolisco"

:)

Amsicora
24/11/2005, 12:56
Devo dire in effetti che la Bonino mi ispira, non è la solita femminuccia piena di preconcetti, è troppo in là con gi anni altrimenti avrei messo Rita Levi Montalcini :mrgreen:

Ho sentito parlare la Melandri, non è male ma mi sembra più un'arpia che non una donna con cervello...

Flyer Duck
24/11/2005, 12:58
Devo dire in effetti che la Bonino mi ispira, non è la solita femminuccia piena di preconcetti, è troppo in là con gi anni altrimenti avrei messo Rita Levi Montalcini :mrgreen:

Ho sentito parlare la Melandri, non è male ma mi sembra più un'arpia che non una donna con cervello...
La melandi è l'esempio della donna supponente, non mi piace. Vedo bene la Finocchiaro, mi pare intelligente ed equilibrata. :wink:

mikkey
24/11/2005, 16:06
Premesso che si è parlato di quote rosa e di obblighi di assunzioni rosa ai vertici delle aziende e che a mio modesto parere sono incredibili stro@@ate, in azienda al vertice ci va chi è stato scelto dal o dai padroni in quanto non penso che a casa vostra fareste scegliere l'arredamento e il colore delle pareti ad un esperto nominato dal governo 8) 8) detto questo .... ma li avete scorsi i nomi? Rivediamo la politica in senso stretto:
Nè rosa ne blu nè arancione se mettiamo le quote rosa voglio le quote gay e lesbiche in quanto a mio parere paritetiche...
I politici durano una legislatura, dopodichè A CASA :mrgreen: e che ne arrivino altri, magari incapaci (anche se peggio di così...) ma comunque diversi.
Il presidente della Repubblica, del consiglio e del senato vengano scelti dagli elettori in maniera diretta....

E poi vediamo se vengono fuori sul serio le donne in politica....

Naturalmente sino a quel momento l'unica cabina in cui entrerò sarà quella della nave :evil:

Un nome per una candidata idelae? Luciana Littizzetto!

LukeDuke
24/11/2005, 16:38
A mio avviso le quote rosa sono una forzatura (proprio come la legge francese che impedisce di portare simboli religiosi nelle scuole), in quanto in un pese "sano", come evidenziava qualcuno, entrambi i sessi hanno pari opportunità e si emerge in base alle proprie capacità/predisposizioni a prescindere dal sesso.

PERO'

non dobbiamo dimenticare che non siamo proprio in un paese "sano", la classe politica non è tale per merito ma per ragioni, appunto, di "classe", o sei dentro o sei fuori, adesso come adesso se sei donna hai meno probabilità di entrare, se invece sei figlio/a di qualcuno che già è dentro, il posto è quasi assicurato.
Ecco quindi che, se è vero che le quote rosa sono una forzatura, è altrettanto forzato interpretare la scarsità di donne in politica, come un "demerito" generalizzato delle donne stesse (si potrebbe arrivare alla conclusione sessista secondo la quale le donne sono "incapaci" di fare politica, cosa che non credo affatto).

quindi la mia conclusione è: no alle quote rosa per legge, ma non cerchiamo di negare che il problema esista davvero.
:wink: :wink:

LukeDuke
24/11/2005, 16:40
... non penso che a casa vostra fareste scegliere l'arredamento e il colore delle pareti ad un esperto nominato dal governo 8) 8)

dalla moglie/compagna si però.... 8) 8) 8) :twisted: :lol: :lol:

PS: sul resto concordo....

Lupetta
25/11/2005, 09:21
ma scusate un attimo.... mi son perso qualche cosa? Non forse già una donna a capo dell'attuale governo? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
In effetti porta le scarpe coi tacchi, il fondotinta, si fa il lifting, si cotona i capelli di nylon... :roll: :? :shock: :evil:

streak
25/11/2005, 09:49
ma scusate un attimo.... mi son perso qualche cosa? Non forse già una donna a capo dell'attuale governo? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
In effetti porta le scarpe coi tacchi, il fondotinta, si fa il lifting, si cotona i capelli di nylon... :roll: :? :shock: :evil:
:lol: :lol: :wink:

mikkey
25/11/2005, 21:05
dalla moglie/compagna si però.... 8) 8) 8) :twisted: :lol: :lol:

PS: sul resto concordo....

SI Luke ma parlavamo di governo.........


NON DI DITTATORI 8) 8) :twisted: :twisted:

macmariomario
26/11/2005, 02:18
A me uomo o donna non importa basta che sia in gamba e non una portavoce di qualcun altro.