Visualizza Versione Completa : [FZS1000] Forche a Steli Rovesciati
darkdevil
25/11/2005, 12:28
Stavo pensando che l'avantreno della MT01 starebbe benissimo sulla nostra vecchia Ona, ovviamente comprensivo di dischi e pinze radiali.
Voi cosa ne pensate il trapianto sarebbe possibile?
La spesa affrontabile (o ci vuole un mutuo :shock: )
Ed a livello tecnico acquisteremmo qualcosa?
Apro le danze alle possibili elucubrazioni :roll:
P.S. Per chi non lo sapesse MT01 monta steli rovesciati da 43mm pinze radiali e dischi da 320mm
Lamps
gigimanetta
25/11/2005, 12:47
Il difficile è trovare l'occasione dell'avantreno della MT01 , poca diffusione della moto e solitamente se si fà qualche toccatina è quasi sempre l'avantreno a "rimetterci" :( , non prendo in considerazione l'acquisto di ricambi nuovi :( in questo caso conviene rivolgersi al mercato aftermarket :wink:
Bye
GG
Realbiker
25/11/2005, 14:22
Concordo con Gigi..... secondo me il trapianto è possibile, devi verificare che la lunghezza degli steli sia la stessa del Fazer (la R1 ad esempio li ha più corti di 4 cm).
Sicuramente il costo del ricambio originale è altissimo percui conviene comprare Ohlins, WP, Marzocchi, Paioli, ecc che sicuramente hanno anche un'idraulica nettamente migliore...
Saluti
Voi cosa ne pensate il trapianto sarebbe possibile?
La spesa affrontabile (o ci vuole un mutuo )
Ed a livello tecnico acquisteremmo qualcosa?
... chiedi a Matteo74. Sulla sua ONA ha gli steli rovesciati. Oltre al livello tecnico indiscutibilmente maggiore, anche a livello estetico sono veramente belli.
:wink:
Lamps.
UFO
ocreatur
28/11/2005, 14:16
Concordo con Gigi..... secondo me il trapianto è possibile, devi verificare che la lunghezza degli steli sia la stessa del Fazer (la R1 ad esempio li ha più corti di 4 cm).
Sicuramente il costo del ricambio originale è altissimo percui conviene comprare Ohlins, WP, Marzocchi, Paioli, ecc che sicuramente hanno anche un'idraulica nettamente migliore...
Saluti
Concordo, magari Andreani sta vuotando il magazzino WP x riempirlo con il materiale Ohlins :wink:
Vogliamo parlare dei vantaggi che avresti?
- maggiore rigidità torsionale della forcella, visto che le piastre agiscono sui foderi e non sugli steli della forcella;
- masse non sospese di peso inferiore, con conseguente diminuzione dell'inerzia in accelerazione e decelerazione (frenata). Stesso discorso valido per i dischi a margherita ed i cerchi in alluminio forgiato.
La domanda che mi pongo (esclusivamente perché non me la sento di investire tanti dindi per queste cose) è: su una moto come la ns vale la pena? Se la usassimo in pista assiduamente forse...
darkdevil
28/11/2005, 19:16
Ecco, appunto era questo che volevo sapere, se nella guida di tutti i giorni per quanto spinta non si notano differenze sostanziali diventa inutile anche la nuova FZ1 :lol:
OT Allora ho fatto bene a comprarmi la "vecchia"
In pratica che modifiche mi consigliate allora per renderla più godibile :roll:
Ascolta la voce della ragione (la mia :wink: ) che difende saggiamnte il portafogli, visto che ha già dato :P
- abbassa l'avantreno sfilando le forcelle di 10 mm;
- sostituisci i riser orginali del manubrio con i riser della XT 600 vecchia (anni 93-2000) mantenedo il manubrio originale;
- fai pratica, tanta pratica e poi mi dici.
Costo dell'operazione, meno di 50 euro lavoro compreso :wink:
Passi successivi se ti piace la guida un pò + sportiva:
- 1 bel paio di pedane regolabili;
- 1 kit molle/olio anteriore;
- 1 monoammortizzatore nuovo di marca a scelta (ma solo dopo i 10/15 mila Km).
Spesa prevista circa 1000 euro per tutto.
Come vedi spenderesti molto meno che cambiare solo l'avantreno col rischio di godertelo soprattutto esteticamente e poco tecnicamente; meglio un lavoro a 360° su vari componenti della moto che dedicare le energie e risorse ad un solo componente :wink:
Ciao
ocreatur
28/11/2005, 19:45
Ascolta la voce della ragione (la mia :wink: ) che difende saggiamnte il portafogli, visto che ha già dato :P
- abbassa l'avantreno sfilando le forcelle di 10 mm;
- sostituisci i riser orginali del manubrio con i riser della XT 600 vecchia (anni 93-2000) mantenedo il manubrio originale;
- fai pratica, tanta pratica e poi mi dici.
Costo dell'operazione, meno di 50 euro lavoro compreso :wink:
Passi successivi se ti piace la guida un pò + sportiva:
- 1 bel paio di pedane regolabili;
- 1 kit molle/olio anteriore;
- 1 monoammortizzatore nuovo di marca a scelta (ma solo dopo i 10/15 mila Km).
Spesa prevista circa 1000 euro per tutto.
Come vedi spenderesti molto meno che cambiare solo l'avantreno col rischio di godertelo soprattutto esteticamente e poco tecnicamente; meglio un lavoro a 360° su vari componenti della moto che dedicare le energie e risorse ad un solo componente :wink:
Ciao
Questo si che è parlare. Già fatto tutto quello che hai detto :wink:
Questo si che è parlare.
non per niente è il PRESIDENT :mrgreen:
mica micio micio bau bau :wink:
lamps fox
topomoto
29/11/2005, 11:48
Qualcuno ha montato il Kit Ohlins per la Fazerona? Poco tempo fa era in offerta su diverse riviste mi pare a 620+IVA. Comprendeva olio e molle per forcella + mono posteriore. Se qualcuno l'ha acquistato mi piacerebbe conoscere qualche impressione.
Ciao a tutti.
commando
29/11/2005, 12:14
Ne abbiamo parlato diverse volte,il kit Ohlins,comprende un mono ad
emulsione,quindi senza serbatoio dell'azoto,con la sola regolazione del
freno idraulico in estensione..in molti,me compreso,abbiamo montato
un Ohlins dedicato per la Fazer,con tutte le regolazioni,compresa quella
idraulica,per il precarico della molla,e in questo caso..la guida cambia
in modo significativo :wink:
topomoto
29/11/2005, 12:19
Costo dell'operazione e modello montato? E sull'anteriore?
Grazie delle info.
commando
29/11/2005, 12:45
Il mono e' questo,modello YA 50:
http://img512.imageshack.us/img512/4489/lmc46prcshor8pn.jpg (http://imageshack.us)
Il costo e' attorno ai 1100 euro,a listino..ma si prende con meno :wink:
All'anteriore..che di serie non e' malaccio,si puo' cambiare olio,molle e olio,
oppure,come ultimo step..anche i pompanti,dipende dalle proprie esigenze :roll:
darkdevil
29/11/2005, 13:26
Ottimi consigli, come primi passi ho già fatto sfilare la forcella di 6-7mm e cambiato le gomme dal conce con le Diablo,
Step 2 dove posso trovare i riser dell' XT600 ad un buon prezzo
Step 3 io peso 95kg(a volte anche qualcosina in più :oops: ...ma non sono GRASSO)(credo 8) )
quanto devo modificare le impostazioni delle forche e del mono per non fare il pendolo ad ogni frenata :?: :shock:
Se potete darmi qualche dritta accetto e faccio pratica appena si ricorda di smettere di piovere :evil: :evil:
Lamps a tutti
Se i vuoi i riser li ho io ma li trovi in qualunque conceccionario Yamaha :wink:
Amsicora
01/12/2005, 18:32
Skill, perchè dici di cambiare i riser? cosa comporta in meglio?
E sopratutto, si può fare con la ina 2002, visto che io ho quella? :mrgreen:
quanto devo modificare le impostazioni delle forche e del mono per non fare il pendolo ad ogni frenata :?: :shock:
ma hai le regolazioni di serie??
in teoria se in staccata sbandiera dietro potrebbe essere troppo frenata l'estensione dietro o un'anteriore che affonda troppo (precarico e idraulica), rendendo la geometria + instabile, almeno credo :?
cmq sulla mailing se ricordo bene c'erano i click di diverse persone, in ogni caso devi guidarla tu e non altri.
x il mono cerca su ebay, moto.it e simili, con una revisione va come nuovo se non meglio fatto da mani esperte.
cmq quoto la lista del presidente 8)
darkdevil
01/12/2005, 22:03
Datemi solo un attimino di tempo e me la personalizzo al max.....per ora ci sono riusito a fare solo 500km (tempaccio infame :evil: ) ed oltre al fatto che è ancora in rodaggio LEI.......lo sono anch'io sono 15 anni che non guido una MOTO degna di questo nome :oops: ....in compenso oggi ho scoperto che se supero i 7000 giri CAMBIA VOCE :evil_003: (...ma solo per un attimo :roll: )
Grazie a tutti e più me ne dite e più riesco a vestirmela
LAMPS
Skill, perchè dici di cambiare i riser? cosa comporta in meglio?
E sopratutto, si può fare con la ina 2002, visto che io ho quella? :mrgreen:
Cambiare i riser porta ad abbassare il manubrio di circa 3 cm con una posizione di guida che:
- carica maggiormente l'avantreno e da una migliore sensazione e padronanza sullo stesso
- scarica il carico dalla schiena del guidatore rendendo (almeno per me) meno faticose le giornate con molti Km in sella.
Sulla 600 non si può fare perchè ha i riser + corti del 1000 e x di + inclinati quindi il manubrio è già molto vicino alla piastra di sterzo; nel tuo caso dovresti mettere un manubrio con una piega meno accentuata, + rettilineo :wink:
Spero di averti risposto in maniera esauriente.
Ciao :D
Amsicora
02/12/2005, 17:38
Ok grazie, era solo una curiosità, ho già detto più volte di avere il manubrio del monster che già di per sè è bello largo e carico sull'avantreno, io mi trovo bene.
Solo non capivo il cambio dei riser, ma se è solo per quello, penso di aver già fatto, mi manca tutto il resto :mrgreen: :wink:
391Racing
05/12/2005, 22:07
Il mono e' questo,modello YA 50:
http://img512.imageshack.us/img512/4489/lmc46prcshor8pn.jpg (http://imageshack.us)
Il costo e' attorno ai 1100 euro,a listino..ma si prende con meno :wink:
All'anteriore..che di serie non e' malaccio,si puo' cambiare olio,molle e olio,
oppure,come ultimo step..anche i pompanti,dipende dalle proprie esigenze :roll:
Fantastico,
senza chiedere nulla ho trovato quasi tutte le info che cercavo.
La mia ONA è originale come mamma Yamaha l'ha fatta e vorrei cominciare proprio dalle sospensioni.
Io corro nel Camp.regionale con um SuperMotard ma l'idea di girare qualche volta in pista con la Fazerona non mi dispiace.
Come step-1 pensavo ad un mono, idealmente Ohlins, kit forcelle, ed una radiale Brembo 19x20 con kit tubi freno.
Il mono che avete indicato dove posso acquistarlo in zona Milano, Monza, Saronno?
Sul sito CarpiMoto ho trovato l'Ohlins mod.46PRCS con regolazione idraulica in compr. ed estens. + precarico molla idraulico.
Mi piacerebbe poter regolare anche l'interasse ma non credo esista un mono di questo tipo per la ONA.
Quello che Voi indicate come YA 50 in cosa differisce dla 46PRCS?
Grazie delle info...sono stufo di girare e studiare..devo procedere!! :) :D :wink:
commando
05/12/2005, 22:58
YA 50 e' il modello dedicato per la Fazer 1000,46 PCRS,indica
le caratteristiche:
P:Piggy Back
C:Compression Damping
R:Rebound Damping
S:Spring Preload Hydraulic
Se non hai fretta,puo' darsi che venda il mio,
revisionato da Andreani,500 km fatti,molla
da 90..meglio che nuovo :wink:
391Racing
06/12/2005, 09:58
YA 50 e' il modello dedicato per la Fazer 1000,46 PCRS,indica
le caratteristiche:
P:Piggy Back
C:Compression Damping
R:Rebound Damping
S:Spring Preload Hydraulic
Se non hai fretta,puo' darsi che venda il mio,
revisionato da Andreani,500 km fatti,molla
da 90..meglio che nuovo :wink:
Grazie delle info,
direi che potrebbe essere un ottimo affare!
Se preferisci Ti lascio il mio cell.in PM così ci accordiamo...
A presto
#391
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.