PDA

Visualizza Versione Completa : Latte e bimbi



Tomcat
25/11/2005, 17:18
http://www.tmcrew.org/csa/l38/multi/nestle.htm

come facilmente intuibile un certo qual cinismo di fondo (alias me ne fotto della vostra salute ed ancor meno dei vostri figli mi basta accumulare capitale) non è una novità per i gentiluomini in questione.....ora, per carità giustissimo, ci si infervora molto, ci si incazza, si invoca persino la pena di morte per chi tocca un infante, sia esso terrorista, pedofilo, genitore, etc etc....e a sti qua ed ai peracottari che gestiscono la salute di questo stivale (così creato, narra la mistica antica, perché sguazzare nel guano con i sandali non è igienico) che bisognerebbe fare? :evil:

Massimo il panaco
25/11/2005, 17:25
Questa è solo una di quelle, poche in verità, che vengono a galla tu che sei del settore dovresti sapere che la sanità è in mano alle case farmaceutiche non al ministero, il furbo/pirla di turno è solo un burattino, vedi De Lorenzo e a seguire.
Sirchia aveva fatto una cosa buona l'hanno segato :cry: :evil:

Mupo
25/11/2005, 17:26
ce schifo :evil:

Adry
25/11/2005, 17:27
:shock: :shock: :shock: :shock:

Tomcat
25/11/2005, 17:54
Questa è solo una di quelle, poche in verità, che vengono a galla tu che sei del settore dovresti sapere che la sanità è in mano alle case farmaceutiche non al ministero, il furbo/pirla di turno è solo un burattino, vedi De Lorenzo e a seguire.
Sirchia aveva fatto una cosa buona l'hanno segato :cry: :evil:

Che sirchia sia una verginella proprio mi rifiuto di crederlo....
E comunque, tanto per rilanciare un qualcosa che pare sia passato di moda, ste schifezze sono attribuibili ad un certo SISTEMA che è creato da un certo modo di pensare ed alimentato da qualunquismo e credulità (interessata o idiota fa poca differenza)...sistema che non si ferma neppure davanti a stravolgimenti della biologia, psicologia, immunologia e l'elenco potrebbe proseguire a lungo....il punto è: E' FISIOLOGICO E SALUTARE ALLATTARE AL SENO!
Quindi resto della mia idea: salario sociale garantito per tutte le mamme sino al termine dello svezzamento! Altro che porcherie create (e pure male) in laboratorio, nidi e baby-sitter e ridicole elemosine di benitiana memoria....LA TETTA, CRIBBIO!!!!!!!!!!!!!

Amsicora
25/11/2005, 18:03
La donna d'oggi non allatta, altrimenti il seno le si disfa e iltrauma la porta da te :twisted:

Tomcat
25/11/2005, 18:32
La donna d'oggi non allatta, altrimenti il seno le si disfa e iltrauma la porta da te :twisted:

Balle di frate giulio! E chi le mette in giro? :twisted:

La Mamy
25/11/2005, 19:16
Io ho allattato mio figlio per un anno e sinceramente lo rifarei: è la cosa più naturale più sicura e più di buon senso :wink:

Morghi
25/11/2005, 19:24
La donna d'oggi non allatta, altrimenti il seno le si disfa e il trauma la porta da te :twisted:

Balle di frate giulio! E chi le mette in giro? :twisted:


Cari maschietti, è facile dare sentenze quando le cose non vi riguardano! :twisted:

E' vero che il latte materno è il nutrimento più completo e anche economico (il che non guasta, visto il prezzo del latte artificiale!), ma non tutte le donne possono e vogliono allattare e credo che ogni decisione debba essere rispettata se deriva da motivazioni serie.
Non si può negare che l'allattamento danneggi il seno, ma d'altronde tutta la gravidanza non è certo un toccasana per il corpo di una donna.... però credo anche che poter dare la vita ad un'altra creatura sia una cosa tanto meravigliosa, che possiamo pure sopportare qualche smagliatura! 8)

Tomcat
25/11/2005, 19:32
La donna d'oggi non allatta, altrimenti il seno le si disfa e il trauma la porta da te :twisted:

Balle di frate giulio! E chi le mette in giro? :twisted:


Cari maschietti, è facile dare sentenze quando le cose non vi riguardano! :twisted:

E' vero che il latte materno è il nutrimento più completo e anche economico (il che non guasta, visto il prezzo del latte artificiale!), ma non tutte le donne possono e vogliono allattare e credo che ogni decisione debba essere rispettata se deriva da motivazioni serie.
Non si può negare che l'allattamento danneggi il seno, ma d'altronde tutta la gravidanza non è certo un toccasana per il corpo di una donna.... però credo anche che poter dare la vita ad un'altra creatura sia una cosa tanto meravigliosa, che possiamo pure sopportare qualche smagliatura! 8)

Non mi pare di aver sputato sentenze....e comunque diversi studi epidemiologici smentiscono danni mammari da allattamento, anzi....visto che riduce il rischio di carcinoma mammario....vedi tu....
Controindicazioni di ordine medico sono una cosa, altra cosa le leggende metropolitane, incluse le smagliature, che vengono più per le merendine e gli amburger che non per le gravidanze....

Dagasse
25/11/2005, 19:33
Beh...cmq non credo che una mamma ricorra al latte artificiale solo perchè gli si sciupano le tette.
Quando non ce ne a sufficienza e il medico invita a fare la "giunta",credo che ogni mamma,a malincuore,pensi prima di tutto al bene del neonato.
E vorrei vedere che facesse altrimenti...
Purtroppo però solo le mamme pensano al bene del loro figlio.
Poi magari da grandi li portano da McDonald.... :roll:
Siamo nelle mani delle multinazionali,nel bene e soprattuto nel male.
Se poi si associa anche un "aiutino" statale..... :? :cry: :cry: :cry:

Morghi
25/11/2005, 19:40
Non mi pare di aver sputato sentenze....e comunque diversi studi epidemiologici smentiscono danni mammari da allattamento, anzi....visto che riduce il rischio di carcinoma mammario....vedi tu....
Controindicazioni di ordine medico sono una cosa, altra cosa le leggende metropolitane, incluse le smagliature, che vengono più per le merendine e gli amburger che non per le gravidanze....

Non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire! :mrgreen:
L'unica cosa che sai dirmi è parlare di "studi epidemiologici" e "controindicazioni mediche"? da te mi aspetto qualcosa di più, visto il lavoro che fai!

giorgio72
25/11/2005, 20:19
Beh...cmq non credo che una mamma ricorra al latte artificiale solo perchè gli si sciupano le tette.
Quando non ce ne a sufficienza e il medico invita a fare la "giunta",credo che ogni mamma,a malincuore,pensi prima di tutto al bene del neonato.
E vorrei vedere che facesse altrimenti...
Purtroppo però solo le mamme pensano al bene del loro figlio.
Poi magari da grandi li portano da McDonald.... :roll:
Siamo nelle mani delle multinazionali,nel bene e soprattuto nel male.
Se poi si associa anche un "aiutino" statale..... :? :cry: :cry: :cry:

Quoto in pieno.
Il mio avatar :D è dovuto passare al biberon perchè la mamma ad un certo punto non era più sufficiente... E non è stata una decisione presa a cuor leggero proprio per timore delle porcherie che si trovano in commercio e per giunta a caro prezzo.

Giringiro
25/11/2005, 23:13
L'Ale ha potuto allattare per un paio di mesi eppoi non ne aveva piu',...Per questo ha dovuto optare per l'artificiale, senno' col piffero che cambiava! Il brutto e' che, per quanto leggo, gli stronzi della Nestle' "aiutano" a far decidere le mamme per l'artificiale. :evil:

Ah, dimenticavo,...Stamani son stato al supemercato e ho comprato della cioccolata fondente.
C'era la Novi e il Cioccoblocco della Nestle'.

Ho acquistato la Novi.

Per me non e' importante firmare su Internet. Io agisco. Punto. :wink:

Gilles
25/11/2005, 23:20
Quindi resto della mia idea: salario sociale garantito per tutte le mamme sino al termine dello svezzamento!
Seeeee, magari :roll:
Mia moglie, dopo i previsti 3 mesi di astensione obbligatoria e potuta rimanere a casa per altri 6 ma, dopo il primo mese, con il 30% dello stipendio :evil:
Nella nostra situazione, pur con qualche sacrificio, ce lo siamo potuto permettere, ma c'è tanta gente che non può materialmente farlo :x
Per non parlare del fatto che se si ammala un figlio maggiore di 3 anni, il genitore che rimane ad assisterlo, non ha diritto a retribuzione :(

Tomcat
25/11/2005, 23:56
Non mi pare di aver sputato sentenze....e comunque diversi studi epidemiologici smentiscono danni mammari da allattamento, anzi....visto che riduce il rischio di carcinoma mammario....vedi tu....
Controindicazioni di ordine medico sono una cosa, altra cosa le leggende metropolitane, incluse le smagliature, che vengono più per le merendine e gli amburger che non per le gravidanze....

Non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire! :mrgreen:
L'unica cosa che sai dirmi è parlare di "studi epidemiologici" e "controindicazioni mediche"? da te mi aspetto qualcosa di più, visto il lavoro che fai!

D'accordo, visto il lavoro che faccio aggiungo che certe donne sono il miglior alleato del maschilismo quando portano avanti certe idee fasulle travestite da autonomia: gravidanza, parto, allattamento, sono, innanzitutto, eventi fisiologici, vediamo di non dimenticarlo.
Mi piace discutere, praticamente su tutto, ma su alcune cose non scherzo e picchio duro, soprattutto quando sospetto che le smagliature non siano meri fenomeni cutanei.

La Mamy
25/11/2005, 23:59
gravidanza, parto, allattamento, sono, innanzitutto eventi fisiologici



come mamma concordo :wink:

Tomcat
25/11/2005, 23:59
Quindi resto della mia idea: salario sociale garantito per tutte le mamme sino al termine dello svezzamento!
Seeeee, magari :roll:
Mia moglie, dopo i previsti 3 mesi di astensione obbligatoria e potuta rimanere a casa per altri 6 ma, dopo il primo mese, con il 30% dello stipendio :evil:
Nella nostra situazione, pur con qualche sacrificio, ce lo siamo potuto permettere, ma c'è tanta gente che non può materialmente farlo :x
Per non parlare del fatto che se si ammala un figlio maggiore di 3 anni, il genitore che rimane ad assisterlo, non ha diritto a retribuzione :(

Appunto....e allora, al posto di farci pippe, vediamo di fare in modo che il magari diventi quotidianità, con le buone o con le cattive (del resto, con i cialtroni la dialettica serve a poco) :wink:

Adry
26/11/2005, 00:38
Al lavoro da me le colleghe,tranne casi rari,cercano di alternarsi e rimanere gravide quando la collega che ha partorito per ultima rientra dalla maternita...la strada per fare in modo che il magari diventi quotidianita',con questa mentalita',la vedo molto lunga,caro Marchino..
Non credo sia questione di buone o cattive maniere,in questo caso e' la cultura del lavoro che la fa da padrone,e se 1donna sente in qualche modo minacciata la sua posizione lavorativa da 1gravidanza fuori programmazione,se antepone il lavoro all evento piu' bello e incredibile che le possa accadere,poi la molotov a chi la tiriamo? Al datore di lavoro o a lei?

Tomcat
26/11/2005, 00:43
Al lavoro da me le colleghe,tranne casi rari,cercano di alternarsi e rimanere gravide quando la collega che ha partorito per ultima rientra dalla maternita...la strada per fare in modo che il magari diventi quotidianita',con questa mentalita',la vedo molto lunga,caro Marchino..
Non credo sia questione di buone o cattive maniere,in questo caso e' la cultura del lavoro che la fa da padrone,e se 1donna sente in qualche modo minacciata la sua posizione lavorativa da 1gravidanza fuori programmazione,se antepone il lavoro all evento piu' bello e incredibile che le possa accadere,poi la molotov a chi la tiriamo? Al datore di lavoro o a lei?

Al datore di lavoro....che poi molte donne si siano lasciate fregare, beh, può essere, ma è nato prima il "sistema" (ovviamente certe femmine in carriera a parte :twisted: )
Quanto alla strada, non me ne frega una cippa della lunghezza, mi basta che si cominci a percorrerla :wink:

Gilles
26/11/2005, 13:50
Appunto....e allora, al posto di farci pippe, vediamo di fare in modo che il magari diventi quotidianità, con le buone o con le cattive (del resto, con i cialtroni la dialettica serve a poco) :wink:
La vedo dura, molto dura :(
Questo è un momento nel quale il vento soffia in direzione opposta (vedi, una per tutte, la precarizzazione del mercato del lavoro) :evil:

Dagasse
26/11/2005, 14:19
Se queste benedette donne ancora non fanno sentire a tutti di quello di cui hanno bisogno mica sarà solo colpa loro,no?
Mal voluto non è mai troppo.Non credo che tutte siano masochiste.
Non è che ancora oggi,specialmente con questa precarietà lavorativa che porta solo "paura" e a far tenere la testa bassa senza distinzione di sesso,molte scelte sbagliate sono fatte ancora dai portatori di pisello? :roll:

Tomcat
26/11/2005, 14:45
Appunto....e allora, al posto di farci pippe, vediamo di fare in modo che il magari diventi quotidianità, con le buone o con le cattive (del resto, con i cialtroni la dialettica serve a poco) :wink:
La vedo dura, molto dura :(
Questo è un momento nel quale il vento soffia in direzione opposta (vedi, una per tutte, la precarizzazione del mercato del lavoro) :evil:

Quando il gioco si fa duro..... :wink:

Tomcat
26/11/2005, 14:46
Se queste benedette donne ancora non fanno sentire a tutti di quello di cui hanno bisogno mica sarà solo colpa loro,no?
Mal voluto non è mai troppo.Non credo che tutte siano masochiste.
Non è che ancora oggi,specialmente con questa precarietà lavorativa che porta solo "paura" e a far tenere la testa bassa senza distinzione di sesso,molte scelte sbagliate sono fatte ancora dai portatori di pisello? :roll:

Pienamente d'accordo, se non si fosse ancora inteso :wink:

Amsicora
28/11/2005, 09:46
La donna d'oggi non allatta, altrimenti il seno le si disfa e il trauma la porta da te :twisted:

Balle di frate giulio! E chi le mette in giro? :twisted:


Cari maschietti, è facile dare sentenze quando le cose non vi riguardano! :twisted:


Come al solito faccio una battuta e si generalizza, vero?
Forse ci si sente toccati sul vivo su certi argomenti.

Penso che quello di cui ho parlato sia un problema più sentito di quel che si vuole ammettere. E' vero che ci sono mamme che non riescono ad allattare per tutto il tempo necessario e devono ricorrere a quello artificiale, ma so anche che spesso si approfitta di soluzioni a problemi per evitarli del tutto, e questo ne è un esempio.
Lungi da me dire che tutte fanno così, ma ci sono donne che lo fanno, è un dato di fatto ed è inutile che si fa finta che non ci sia :wink: