PDA

Visualizza Versione Completa : Risarcimento danni negato



ulcas
27/11/2005, 17:16
Avrei bisogno di un vostro parere.
Possiedo una Fazer FZ6, il 1 Luglio di quest'anno ho avuto un incidente a causa di una macchia
d'olio lasciata da un veicolo in un primo momento sconosciuto ma
successivamente rintracciato in un autobus di linea dell' Ast, la quale
ha subito effettuato la denuncia del sinistro assumendosi le proprie
colpe.Aggiungo che subito dopo l'incidente sono stato ricoverato in
ospedale per una frattura scomposta al polso sinistro e che nel
frattempo sul posto dell'incidente sono intervenuti i Vigili Urbani del
mio paese(Modica)RG, i quali efettuavano gli accertamenti del caso, non
riscontravano infrazioni del codice della strada e purtoppo non
riuscivano a rintraciare il mezzo che aveva perso l'olio che
successivamente (dopo poche ore) e' stato scoperto in un autobus Ast.
Dopo che sono guarito a fine Settembre ho chiesto il risarcimento danni
complessivo del mezzo(scooter);delle spese mediche(fisioterapia);del
danno biologico e morale.Ho passato anche la visita medico legale presso
il perito dell'assicurazione Ast a inizio Ottobre. Dopo 10 giorni mi
scrive il liquidatore il quale nega l'offerta di risarcimento danni in
quanto il suo assicurato(Ast) non aveva colpa cosi' come era emerso dai
rilievi dei Vigili Urbani.
Avrei bisogno di un vostro parere in merito alla vicenda,
aggiungendo che e' vero che i Vigili Urbani non avevano trovato il
colpevole, ma e' anche vero che l'Ast si e' subito assunta la
colpevolezza con tanta di dichiarazione scritta dell'autista di quella
dannata corsa.
Grazie.


ulcas

:evil: :evil:

Skill
27/11/2005, 17:51
Come primo msg non sarebbe stato male fare la presentazione nella sezione apposita :(

Non č carino registrarsi e iniziare subito a fare domande senza neppure presentarti :|

Cmq mi dispiace per l'accaduto e non tmere che forse qualcuno saprą darti qlc consiglio :wink:

Ciao

GiorgioAN
27/11/2005, 19:50
Scusami, ma tu . . . un avvocato, no eh?

trovane uno, chiedigli un consiglio ed eventualmente, fatti tutelare . . .dammi retta.

Tanto piu' che la parcella dell'avvocato la pagherą l'assicurazione del Bus.

diabolik
28/11/2005, 09:24
Se l'assicurazione se ne frega della dichiarazione del conducente del bus non rimane che fare causa all'azienda proprietaria del mezzo, all'assicurazione (devi necessariamente chiamare in giudizio entrambe secondo quanto previsto dalla L. 990/69 sull'assicurazione obbligatoria) ed al conducente (che potresti non citare in giudizio ma in tal caso non si potrebbe acquisire agli atti la sua confessione) depositando la dichiarazione scritta e chiedendo l'interrogatorio formale di quest'ultimo.
Per fare questo tutto questo hai necessariamente bisogno di un avvocato

luke_magic
28/11/2005, 12:04
fai causa.........ma tenendo presente che anche dopo una richiesta formale, senza neanche leggerla, ti risponderanno picche (lo fanno sempre per scoraggiare i meno tenaci), quindi preparati..........

ulcas
19/03/2006, 10:56
Vi comunico che l'assicurazione Cattolica si e' finalmente arresa dopo 8 mesi, assumendosi, come aveva fatto l' AST, la propria responsabilita' a liquidare il sinistro. Grazie soprattutto al fatto che la pratica e' stata seguita dal mio avvocato di fiducia, il mitico G. C. . Un grazie va anche a chi di voi mi aveva risposto.

luke_magic
19/03/2006, 20:59
sono contento per te......... :wink: