PDA

Visualizza Versione Completa : ALIQUOTE FISCALI - Un confronto Italia/Olanda



polletto
28/11/2005, 12:30
Costituzione della Repubblica Italiana, art. 53
"Tutti sono tenuti a concorrere alle spese pubbliche in ragione della loro capacità contributiva. Il sistema tributario è informato a criteri di progressività."

ALIQUOTE FISCALI IN ITALIA PER SCAGLIONI DI REDDITO:
Fino a € 26.000 - 23%
Oltre € 26.000 e fino a € 33.500 - 33%
Oltre € 33.500 - 39%
Per redditi superiori a € 100.00 - 39% + 4% (contributo di solidarietà)

ALIQUOTE FISCALI IN OLANDA PER SCAGLIONI DI REDDITO:
Fino a € 16,893 - 1,80%
Da € 16,893 a € 30,357 - 9,35%
Da € 30,357 a € 51,762 - 42%
Per redditi superiori a € 51,762 - 52%

Lascio a Voi valutare, cari amici, quale di questi due sistemi fiscali sia più equo in relazione alle "capacità contributive" dei cittadini.

Vi informo, tra l'altro, che l'Olanda è governata da partiti di centro-destra.

La netta impressione che si ottiene, visitando l'Olanda è che:
1. TUTTI pagano le tasse
2. NESSUNO si intasca i soldi delle tasse
3. TUTTI i soldi sono spesi per il benessere COLLETTIVO (del quale beneficiano largamente TUTTI i cittadini)

Se non partiamo da qui, non risolveremo mai nemmeno mezzo problema in Italia.

meditiamo...

polletto

Amsicora
28/11/2005, 12:37
Se fai qua una cosa del genere sai cosa ottieni? Che già le evasioni esistono ora, se si facesse un sistema così pagherebbero solo i meno abbienti perchè gli altri sarebbero evasori totali.

E se siamo a questo punto in italia è per la stessa motivazione, chi ha molto dichiara poco e paga poco, chi non può nascondersi paga anche per chi non paga.

Purtroppo la realtà è questa, e cambiare la mentalità è quanto di più difficile esista...

polletto
28/11/2005, 12:42
Purtroppo la realtà è questa, e cambiare la mentalità è quanto di più difficile esista...

Ma io non PRETENDO che LA MENTALITA' cambi... se aspettiamo quella stiamo freschi.

Io PRETENDO la GALERA per chi non paga le tasse: quella si può ancora fare, o no? :D

massi1981
28/11/2005, 12:44
:shock:

non vorrei dire ma le ultime 2 aliquote sono veramente ASSURDE e senza SENSO!!!!!
UNA CAGATA MOSTRUOSA!!!!
Non si puo' avere una pressione fiscale cosi' pesante sui redditi piu' alti!!!
Abbassa la propensione al lavoro degli imprenditori e industriali !!!!
Chi è che lavora per regalare la meta' dei ricavi allo stato???
MA SIAMO PAZZI?????
Piuttosto abbassiamo anche noi le prime 2 ma di alzare ancora le altre è ripeto una emerita CAGATA!!!

Dovremmo prendere esempio invece dalle ex repubbliche sovietiche che hanno introdotto la flat tax : tutti pagano una % dal 13 al 20%
esclusi i redditi bassi che non pagano proprio.
Sarebbe la cosa migliore anche xchè chi guadagna di piu' anche a parita' di % paga piu' tasse CMQ!!!!
L'America quando ha adottato questa politica con Reagan si è risollevata da una congiuntura negativa tipo quella che stiamo attraversando noi oggi.
Senza contare che persino Bill Clinton (avversio del partito di Reagan) ha raggiunto il pareggio di bilancio per la prima volta negli proprio grazie alla riforma fiscale fatta da Reagan.

Alzare le tasse ne fa pagare di meno e aumenta l'evasione!!!!
Abbassare le tasse ed avere delle aliquote decenti scoraggia l'evasione ed aumenta la propensione a lavorare e produrre di +!!!
Mi pare che l'Estionia abbia una tassazione fissa del 16% e non avete idea di quanta gente sta investendo capitali e costruendo aziende li.
Quando paghi il 16% di tasse non hai la convenienza ad evadere il fisco!!!

Poi pensatela come volete.. io ho detto la mia da misero economista... :wink:

massi1981
28/11/2005, 12:45
dimenticavo.. in RUssia esistevano le aliquote FINO al 90%!!!!
e sapete in quanti la pagavano ????

NESSUNO!!!
EVADEVANO TUTTI!!!

streak
28/11/2005, 12:48
non vorrei dire ma le ultime 2 aliquote sono veramente ASSURDE e senza SENSO!!!!!
UNA CAGATA MOSTRUOSA!!!!
Non si puo' avere una pressione fiscale cosi' pesante sui redditi piu' alti!!!
Abbassa la propensione al lavoro degli imprenditori e industriali !!!!
Chi è che lavora per regalare la meta' dei ricavi allo stato???
MA SIAMO PAZZI?????

MA SEI PAZZO????? :mrgreen:
Tu non hai proprio idea del livello dell'imprenditoria e dell'industria dell'Olanda (pur essendo un Paese che ha solo 15 milioni di abitanti, contro i 56 dell'Italia).
Altro che abbassare la propensione al lavoro degli imprenditori e industriali... credi a me!! :wink:

polletto
28/11/2005, 12:49
:shock:

non vorrei dire ma le ultime 2 aliquote sono veramente ASSURDE e senza SENSO!!!!!
UNA CAGATA MOSTRUOSA!!!!
Non si puo' avere una pressione fiscale cosi' pesante sui redditi piu' alti!!!
Abbassa la propensione al lavoro degli imprenditori e industriali !!!!
Chi è che lavora per regalare la meta' dei ricavi allo stato???
MA SIAMO PAZZI?????

Ma che dici...
Ma di che parli....

Guarda che l'Olanda è il paese più ricco d'Europa (tra l'altro versa al fondo europeo 10 volte quello che versiamo noi).

La pressione fiscale non è UNA GABELLA sul lavoro degli imprenditori, perché il caro imprenditore olandese poi ha tutte le infrastrutture che gli servono gratis, efficienti e ben fatte, anche grazie ai soldini che paga lui, caro mio!

E quando i suoi figli vanno all'Università ricevono un assegno dallo Stato; e quando lui si ammala ha un servizio sanitario gratuito ed efficiente...

Le tasse dovremmo cominciare ad interpretarle come un INVESTIMENTO NEL BENESSERE COLLETTIVO, non come una pirateria da parte dello Stato!

polletto

Amsicora
28/11/2005, 12:51
Purtroppo la realtà è questa, e cambiare la mentalità è quanto di più difficile esista...

Ma io non PRETENDO che LA MENTALITA' cambi... se aspettiamo quella stiamo freschi.

Io PRETENDO la GALERA per chi non paga le tasse: quella si può ancora fare, o no? :DLa galera?

Ne fa già poca chi uccide, i nostri parlamentari sono chi più chi meno coinvolti in magagne fiscali, si stanno facendo le leggi che gli agevoli il compito di evadere, e vuoi la galera?

Mi spiace, Polletto, pur condividendo che è giusto, la vedo difficile.

E solo cambiando il sistema fiscale trovi chi evade, ma ai più va bene che sia difficile trovare gli evasori, perchè gli evasori sono quei più, chi in minima parte chi in maniera quasi totale.

Io ci spero, come te, ma non ci credo finchè non vedo

streak
28/11/2005, 12:55
Comunque concordo con Amsicora che il problema principale è quello della mentalità degli italiani (della gente comune, ma anche di chi ci governa - che preferisce favorire i più furbi), che fa letteralmente SCHIFO.

polletto
28/11/2005, 12:55
Mi spiace, Polletto, pur condividendo che è giusto, la vedo difficile.


E chi dice che è facile?

(Tra parentesi, la galera era ironica, chiaramente)

Ma se non partiamo da qui, non andiamo da nessuna parte.

Mi dispiace, ma dato che gli aiuti fiscali ai più ricchi sono stati realizzati (quindi non erano IMPOSSIBILI, no?) non vedo perché una maggiore equità fiscale non dovrebbe essere altrettanto possibile...

Mi sono ampiamente stufata di sentire che DA NOI NON SI PUO' FARE!

gigimanetta
28/11/2005, 13:32
Non credo sia solo un problema di mentalità , il fatto è che molte categorie sono state abituate ad essere più garantite di altre, questo per avere come riscontro un consenso diffuso, chiamiamolo votodiscambio o come volete, quindi il "malcostume" ha anche origini strutturali: io faccio un favore a te e tu ne fai uno a me .
Se vi ricordate quando si era solo paventato di mettere una minimum tax ai negozi c'è stata una sollevazione cosi forte che alla fine non se n'è fatto nulla ..... :(
Bye
GG

polletto
28/11/2005, 13:38
Non credo sia solo un problema di mentalità , il fatto è che molte categorie sono state abituate ad essere più garantite di altre

Esatto...

... e sarebbe ora di finirla.

One
28/11/2005, 13:40
Se vi ricordate quando si era solo paventato di mettere una minimum tax ai negozi c'è stata una sollevazione cosi forte che alla fine non se n'è fatto nulla .....


Però quando s'è messa nottetempo la tassa sui depositi / conti correnti bancari dal buon Dini non si è potuto dire niente, ci siamo risvegliati la mattina con una tassa nuova e un ulteriore ortaggio nel %"$"&Y("/)" :evil: :evil: :evil:
Io mi faccio spostare alle filiali in Svizzera, Lugano, faccio il pendolare, guadagno con stipendi svizzeri, pago lì le tasse e vivo in Italia.. :twisted:

polletto
28/11/2005, 13:48
Però quando s'è messa nottetempo la tassa sui depositi / conti correnti bancari dal buon Dini non si è potuto dire niente

Queste misure hanno tra l'altro il deprecabile effetto di far vivere ai cittadini il fisco come una gabella medievale, come un sopruso dello Stato: una riforma seria ed equa della fiscalità in Italia, accompagnata da una campagna d'informazione sul valore centrale, essenziale, civile e DI CRESCITA PER TUTTI che le tasse rappresentano sarebbe a mio parere molto più efficace.

streak
28/11/2005, 13:56
...e sarebbe ora di finirla con la convinzione che alzare le tasse ai più ricchi e abbassarle a quelli col reddito più basso sia una cosa di sinistra (e quindi una cosa da "comunisti" :mrgreen: ).
Come già detto da Polletto, attualmente in Olanda c'è un governo di centro-destra.
Per cui non trasformiamo questo 3D nella solita diatriba "destra vs sinistra", "Berlusconi vs Prodi"! :wink:

gigimanetta
28/11/2005, 14:03
Se vi ricordate quando si era solo paventato di mettere una minimum tax ai negozi c'è stata una sollevazione cosi forte che alla fine non se n'è fatto nulla .....


Però quando s'è messa nottetempo la tassa sui depositi / conti correnti bancari dal buon Dini non si è potuto dire niente, ci siamo risvegliati la mattina con una tassa nuova e un ulteriore ortaggio nel %"$"&Y("/)" :evil: :evil: :evil:
Io mi faccio spostare alle filiali in Svizzera, Lugano, faccio il pendolare, guadagno con stipendi svizzeri, pago lì le tasse e vivo in Italia.. :twisted:

Non sono certo io che sponsorizzo o giustifico le scelte di Dini , comunque i conti correnti sono posseduti da tutte le categorie ( chi già paga , chi non ha mai pagato in modo completo e chi NON ha mai pagato nulla ) , al momento, mi sembra che non ci sia più ombra di questi indebiti prelievi ....
Bye
GG

polletto
28/11/2005, 14:06
Dovremmo prendere esempio invece dalle ex repubbliche sovietiche che hanno introdotto la flat tax : tutti pagano una % dal 13 al 20%
esclusi i redditi bassi che non pagano proprio.

Dovremmo prendere esempio dai paesi più avanzati d'Europa (Svezia, Danimarca e Olanda) dove si discute su QUANTO AUMENTARE le già, a tuo parere folli, aliquote sui redditi più alti.

polletto

Giringiro
28/11/2005, 14:18
Come già detto da Polletto, attualmente in Olanda c'è un governo di centro-destra.
Per cui non trasformiamo questo 3D nella solita diatriba "destra vs sinistra", "Berlusconi vs Prodi"! :wink:Vedi Strikkete :wink:, il problema sta proprio nel neretto.

Gli italiani, per loro cultura, hanno in mente proprio questo.
Es: se io parteggio per Prodi e Prodi dice una cazzata,...Non ha detto una cazzata perche' senno' vado contro il mio modo di pensare!
Se Berlusca dice una fragnaccia e io son di destra,...Berlusca ha detto una cosa saggia per il motivo di cui sopra.
Non sappiamo ragionare col nostro cervello. E questa io la chiamo MANCANZA DI CULTURA! E finche' rimaniamo a questi livelli non riusciremo mai a capire quello che fanno in Olanda.
Semplicemente perche',...Non fa parte di noi. :(

Che tristezza,...

polletto
28/11/2005, 14:21
Non sappiamo ragionare col nostro cervello. E questa io la chiamo MANCANZA DI CULTURA! E finche' rimaniamo a questi livelli non riusciremo mai a capire quello che fanno in Olanda.
Semplicemente perche',...Non fa parte di noi. :(

Che tristezza,...


Esatto...
... siamo solo bravi a perderci in chiacchiere, mentre altrove sono SECOLI che si organizzano PRAGMATICAMENTE.

E i risultati si vedono, ve lo posso garantire!


polletto

streak
28/11/2005, 14:28
Gli italiani, per loro cultura, hanno in mente proprio questo.
Es: se io parteggio per Prodi e Prodi dice una cazzata,...Non ha detto una cazzata perche' senno' vado contro il mio modo di pensare!
Se Berlusca dice una fragnaccia e io son di destra,...Berlusca ha detto una cosa saggia per il motivo di cui sopra.
Non sappiamo ragionare col nostro cervello. E questa io la chiamo MANCANZA DI CULTURA! E finche' rimaniamo a questi livelli non riusciremo mai a capire quello che fanno in Olanda.
Semplicemente perche',...Non fa parte di noi. :(

Che tristezza,...
Ottimo, Alessio.
E' verissimo quello che dici. E aggiungerei che è diffuso il brutto vizio di voler "collocare" da una parte una persona solo perché critica la parte opposta.
Es.
Se tu parli male di Berlusconi, sei comunista.
Se parli male del governo americano, sei favorevole al terrorismo islamico.
Se parli male di Streak... sei omosessuale... :lol: :lol: :wink:

streak
28/11/2005, 14:42
E i risultati si vedono, ve lo posso garantire!

A proposito di risultati che si vedono, qualche tempo fa su "Scazzi e polemiche" avevo già raccontato di come io e Polletto quest'estate siamo rimasti a bocca aperta quando siamo entrati in una biblioteca comunale (quindi fatta con i soldi delle tasse) in una piccola e sconosciuta cittadina olandese (Hilversum, nei dintorni di Utrecht - andate pure a controllare :mrgreen: ): fantascienza, rispetto a come siamo abituati noi italiani! (...come avevo scritto allora)

Steboga
28/11/2005, 14:48
ho letto solo il primo msg, provate a vedere quanto costa la stessa auto in nl, 25mila€ invece di 20mila, e sono tutte tasse (i mezzi van da dio e le bici pure :wink: )

Temucin
28/11/2005, 14:51
beh un discorso nudo e crudo così a poco senso se nn si guardano anche le tabelle di deducibilità. inoltre se non erro in olanda lo spaccio e la prostituzione sono legali e pagano regolarmente le tasse e quindi la base imponibile è sicuramente più ampia :mrgreen:

streak
28/11/2005, 15:15
ho letto solo il primo msg, provate a vedere quanto costa la stessa auto in nl, 25mila€ invece di 20mila, e sono tutte tasse (i mezzi van da dio e le bici pure :wink: )
Stebò, prova ad essere un po' meno superficiale! :wink:

streak
28/11/2005, 15:17
inoltre se non erro in olanda lo spaccio e la prostituzione sono legali e pagano regolarmente le tasse e quindi la base imponibile è sicuramente più ampia :mrgreen:
Appunto: se in Olanda pagano le tasse persino le prostitute, e qui in Italia spesso non le pagano neanche i dentisti... che cosa ne deduci?
Io una cosa: ITALIA MERDA! :mrgreen:

Steboga
28/11/2005, 15:20
era giusto x dire che le tasse son diverse, non solo l'aliquota ;)

streak
28/11/2005, 15:37
era giusto x dire che le tasse son diverse, non solo l'aliquota ;)
Non so a quali tassazioni aggiuntive viene sottoposto l'acquisto di un'auto nuova in Olanda.
Però so che l'IVA è al 19% (6% ridotta), mentre in Italia è al 20% (10% ridotta).

klee
28/11/2005, 15:38
quindi in olanda di buono non c'è solo il fumo e la gnocca......
da farci un pensierino.... 8)

polletto
28/11/2005, 15:39
quindi in olanda di buono non c'è solo il fumo e la gnocca......
da farci un pensierino.... 8)

Puoi dirlo forte, cribbio! :D

streak
28/11/2005, 15:42
quindi in olanda di buono non c'è solo il fumo e la gnocca......
da farci un pensierino.... 8)
Fumo, gnocca... e tutto il resto!
(peccato che del fumo non me ne faccio niente...) :lol:

Gilles
28/11/2005, 16:05
ALIQUOTE FISCALI IN ITALIA PER SCAGLIONI DI REDDITO:
Fino a € 26.000 - 23%
Oltre € 26.000 e fino a € 33.500 - 33%
Oltre € 33.500 - 39%
Per redditi superiori a € 100.00 - 39% + 4% (contributo di solidarietà)

ALIQUOTE FISCALI IN OLANDA PER SCAGLIONI DI REDDITO:
Fino a € 16,893 - 1,80%
Da € 16,893 a € 30,357 - 9,35%
Da € 30,357 a € 51,762 - 42%
Per redditi superiori a € 51,762 - 52%

Dì la verità... mi vuoi far scoppiare il fegato :evil: :evil: :evil:

polletto
28/11/2005, 16:13
Dì la verità... mi vuoi far scoppiare il fegato :evil: :evil: :evil:

Effettivamente l'intento era proprio quello di dare a tutti un sonoro ceffone morale, sociale e civile e farci riflettere sul fatto che un altro modo di organizzare la collettività è possibile, è realizzabile, è concretamente operante altrove in Europa (e non in un paese sottosviluppato, ma proprio in uno dei più avanzati).

Non vi metto un 3D sulle percentuali di OCCUPAZIONE in Olanda solo per non far schiattare qualcuno d'infarto secco! :D

Buona serata a tutti da polletto!

streak
28/11/2005, 16:27
un altro modo di organizzare la collettività è possibile, è realizzabile, è concretamente operante altrove in Europa (e non in un paese sottosviluppato, ma proprio in uno dei più avanzati).

In altri Paesi d'Europa pare proprio che sia facile e normale...
in Italia sembra impossibile fare altrettanto! :twisted: :(

One
28/11/2005, 17:39
un altro modo di organizzare la collettività è possibile, è realizzabile, è concretamente operante altrove in Europa (e non in un paese sottosviluppato, ma proprio in uno dei più avanzati).

In altri Paesi d'Europa pare proprio che sia facile e normale...
in Italia sembra impossibile fare altrettanto! :twisted: :(

Non per niente siamo uno dei popoli più ignoranti d'Europa... 8) e al governante, inteso come colui che governa (non solo l'attuale), ci và a nozze... :twisted:
E l' Olanda non sono mica tutte rose, firi, tulipani e birra... :roll: e cmq quelle aliquote mi sembrano un bel pò elevate!!! :roll: :idea:

streak
28/11/2005, 17:46
e cmq quelle aliquote mi sembrano un bel pò elevate!!! :roll: :idea:
Beh, io non mi lamenterei a pagare il 9,35% di tasse anziché il 33%...
Certo poi che se uno le tasse non le paga proprio, anche l'1% di aliquota è elevato! :mrgreen:

massi1981
28/11/2005, 18:26
Dovremmo prendere esempio invece dalle ex repubbliche sovietiche che hanno introdotto la flat tax : tutti pagano una % dal 13 al 20%
esclusi i redditi bassi che non pagano proprio.

Dovremmo prendere esempio dai paesi più avanzati d'Europa (Svezia, Danimarca e Olanda) dove si discute su QUANTO AUMENTARE le già, a tuo parere folli, aliquote sui redditi più alti.

polletto

polletto TU SEI PAZZO!!!!!
ma non lo vuoi capire che se alziamo le tasse andiamo a rotoli ?????
aumenta l'evasione e la gente sposta ancora di + le attivita' produttive dove pagano meno tasse!!!
Non si puo' fare un paragone con l'olanda nel quale il welfare e le infrastrutture di base sono completamente su un altro livello!!!!!

Se persino PUTIN appena è salito al governo ha eliminato tutte quelle aliquote medievali e ha messo la flat tax per tutti....
E fidati che ora in Russia si stanno riprendendo!!!!

Amsicora
28/11/2005, 18:29
Massi, a noi le tasse le stanno aumentando dicendoci che invece diminuiscono, praticamente ci prendono per il culo.

Se basta che ci dicano una cosa mentre invece fanno l'opposto per essere contenti allora avanti, continuiamo a farci del male :roll:

massi1981
28/11/2005, 18:32
io non sto parlando di cosa o meno sta facendo il governo..
io sto parlando di cosa andrebbe fatto!!!
e secondo me una riforma delle aliquote puo' essere fatta solo al ribasso!!!
Non ha senso vivere per versare allo stato la meta' dei guadagni fatti...
è una atrocita'!!!
E parlo io che se va bene quando avro' un lavoro guadagnero' quel poco che mi bastera' per pagare l'1% di tasse olandesi.... :shock:

Elijah
28/11/2005, 19:44
:shock:

non vorrei dire ma le ultime 2 aliquote sono veramente ASSURDE e senza SENSO!!!!!
UNA CAGATA MOSTRUOSA!!!!
Non si puo' avere una pressione fiscale cosi' pesante sui redditi piu' alti!!!
Abbassa la propensione al lavoro degli imprenditori e industriali !!!!
Chi è che lavora per regalare la meta' dei ricavi allo stato???
MA SIAMO PAZZI?????
Piuttosto abbassiamo anche noi le prime 2 ma di alzare ancora le altre è ripeto una emerita CAGATA!!!

caro, economista, perdonami se non uso termini corretti, ma immagino che tu sappia che la pressione fiscale è sui profitti, non sui ricavi: ovvero è sugli utili non reinvestiti, quindi:
1) maggiore propensione all'investimento, minor rischio di stagnazione
2) giusta elevata tassazione per utili intascati

poi, che significa un'aliquota assurda e senza senso?
100 euro sono un sacco per chi ne guadagna 1000 (10%)
100.000 euro sono nulla per chi ne guadagna 200.000 (50%)

streak
28/11/2005, 20:19
io non sto parlando di cosa o meno sta facendo il governo..
io sto parlando di cosa andrebbe fatto!!!
e secondo me una riforma delle aliquote puo' essere fatta solo al ribasso!!!
Non ha senso vivere per versare allo stato la meta' dei guadagni fatti...
è una atrocita'!!!
E parlo io che se va bene quando avro' un lavoro guadagnero' quel poco che mi bastera' per pagare l'1% di tasse olandesi.... :shock:
Ah ah ah! E' arrivato il grande economista!
In Olanda hanno sbagliato tutto... però, per chissà quale miracolo, stanno messi molto meglio di noi! :mrgreen:

massi1981
28/11/2005, 20:27
:shock:

non vorrei dire ma le ultime 2 aliquote sono veramente ASSURDE e senza SENSO!!!!!
UNA CAGATA MOSTRUOSA!!!!
Non si puo' avere una pressione fiscale cosi' pesante sui redditi piu' alti!!!
Abbassa la propensione al lavoro degli imprenditori e industriali !!!!
Chi è che lavora per regalare la meta' dei ricavi allo stato???
MA SIAMO PAZZI?????
Piuttosto abbassiamo anche noi le prime 2 ma di alzare ancora le altre è ripeto una emerita CAGATA!!!

caro, economista, perdonami se non uso termini corretti, ma immagino che tu sappia che la pressione fiscale è sui profitti, non sui ricavi: ovvero è sugli utili non reinvestiti, quindi:
1) maggiore propensione all'investimento, minor rischio di stagnazione
2) giusta elevata tassazione per utili intascati

poi, che significa un'aliquota assurda e senza senso?
100 euro sono un sacco per chi ne guadagna 1000 (10%)
100.000 euro sono nulla per chi ne guadagna 200.000 (50%)

100 euro sono pure tanti per uno che ne guadagna 1000
ma 100mila su 200 mila sono la meta'!!!!
Veramente mi stupisco di cosa state dicendo!!!!!

streak
28/11/2005, 20:41
Veramente mi stupisco di cosa state dicendo!!!!!
Stupisciti pure! No problem! :wink:

Elijah
28/11/2005, 21:02
conosci la funzione di utilità? l'avversione al rischio? :shock:
"tanto" non significa niente se non hai una scala. parliamo di tenore di vita
bill gates guadagna 10 miliardi. se ne guadagnasse 5 come cambierebbe il suo tenore di vita?
un pensionato prende 800 euro. se ne prendesse 720 come cambierebbe il suo tenore di vita?

massi1981
28/11/2005, 21:06
non stiamo parlando di bill gates tu hai fatto l'esempio di 100mila su 200 mila euro!!

Cavoli se cambia!!!
Cmq basta non diro' pi'u nulla sull'argomento...
ognuno ha il suo pensiero è inutile discutere oltre...almeno per quanto mi riguarda! :wink:

Cmq in Olanda sono messi meglio di noi per altri motivi...
non sicuramente grazie al fisco fatto in quel modo... :P

Elijah
28/11/2005, 21:11
vabbè dai, bill gates era fuori dal vasetto. però facciamo un esempio serio:
un dentista guadagna 600 mila euro l'anno. come cambierebbe il suo tenore di vita guadagnandone 300 mila

per la verità dovrei dire: ne guadagna 600 mila al netto del 40% di tasse; col 50% ne guadagnerebbe 500 mila... cambierebbe ancor meno

Elijah
28/11/2005, 23:07
certo, ci manca la coerenza. ma se ci fossero leggi giuste e pene certe forse la coerenza ci sarebbe

Tomcat
28/11/2005, 23:09
Dovremmo prendere esempio invece dalle ex repubbliche sovietiche che hanno introdotto la flat tax : tutti pagano una % dal 13 al 20%
esclusi i redditi bassi che non pagano proprio.

Dovremmo prendere esempio dai paesi più avanzati d'Europa (Svezia, Danimarca e Olanda) dove si discute su QUANTO AUMENTARE le già, a tuo parere folli, aliquote sui redditi più alti.

polletto

polletto TU SEI PAZZO!!!!!
ma non lo vuoi capire che se alziamo le tasse andiamo a rotoli ?????
aumenta l'evasione e la gente sposta ancora di + le attivita' produttive dove pagano meno tasse!!!
Non si puo' fare un paragone con l'olanda nel quale il welfare e le infrastrutture di base sono completamente su un altro livello!!!!!

Se persino PUTIN appena è salito al governo ha eliminato tutte quelle aliquote medievali e ha messo la flat tax per tutti....
E fidati che ora in Russia si stanno riprendendo!!!!

A parte che è una femminuccia... :wink: e poi non tiriamo in ballo etichette più o meno medicalizzate... :wink:
Quanto all'andare a rotoli...beh...lasciamo perdere che è meglio....
Sulle varie esternalizzazioni, delocalizzazioni e cazzi vari, invece, qualcosina ci sarebbe da dire, ovvero, tanto per condensare al massimo, che quei figli di gran puttana che inciuciano con dittature varie e di vario colore (pecunia non olet) licenziando qua e sfruttando là (visto che non possono più farlo come vorrebbero qua) dovrebbero vedersi confiscare azienda, casa, pure gli spermatozoi o gli ovuli, se questo cazzo di paese di merda che sa solo tifare nazionale o ferrari fosse un paese (che dio mi perdoni per queste nazionalistiche bestemmie :twisted: ) minimamente serio, cristo!

Oh, già, putin, figlio del kgb, adesso redento, purificato, solo perché fa comodo....ma certo che in russia si stanno riprendendo, alla grande! I soliti, però, gli stessi che sino a qualche anno fa erano "comunisti", la nomenklatura, e adesso sono mafiosi uguale ma piacciono di più, vero? Pure qua vengono a rompere i coglioni, ma adesso sono simpatici, utili, vero? Fanculo...non fossi così antireligioso bacerei in bocca i ceceni islamici, uno per uno!

Tomcat
28/11/2005, 23:10
io non sto parlando di cosa o meno sta facendo il governo..
io sto parlando di cosa andrebbe fatto!!!
e secondo me una riforma delle aliquote puo' essere fatta solo al ribasso!!!
Non ha senso vivere per versare allo stato la meta' dei guadagni fatti...
è una atrocita'!!!
E parlo io che se va bene quando avro' un lavoro guadagnero' quel poco che mi bastera' per pagare l'1% di tasse olandesi.... :shock:

Levati dalle palle lo stato ed hai risolto il problema, semplice.....

massi1981
28/11/2005, 23:21
Tomcat un pochino di moderazione nei termini pero' perfavore xchè ci leggono pure i bambini!!! :wink:
Per il resto lo stato mi è utile xchè senno' dove lo faccio il GOLP??? :wink:

massi1981
28/11/2005, 23:22
Eli ma che dentisti conosci??? Davvero guadagnao 600 mila euro netti l'anno???
ma ti rendi conto che sarebbero 50 mila euro al mese???
dai belin non è possibile!!!
posso capire 100 mila l'anno netto.. AL MASSIMO!!!
Oppure sono io che sono povero che ti devo dire.. aiuto :roll:

Gilles
28/11/2005, 23:36
posso capire 100 mila l'anno netto.. AL MASSIMO!!!

Devi avere una dentatura sanissima 8)
Non sei molto aggiornato sulle tariffe odontoiatriche :wink:
L'ultimo salasso è stato l'impianto di un premolare a mia moglie; tre sedute da un'ora l'una (anche meno) per un totale di 800 € :shock:

massi1981
29/11/2005, 00:25
geneticamente non posso avere carie.. (non sto scherzando) :wink:

Gilles
29/11/2005, 08:30
geneticamente non posso avere carie.. (non sto scherzando) :wink:
kekulo... :lol: :mrgreen: :lol: :mrgreen: :lol: :mrgreen:

polletto
29/11/2005, 09:05
quello che ci manca in Italia è una sola cosa: coerenza!


No: quello che manca in Italia è una sola cosa, che si chiama ONESTA', comprendendo nel termine anche l'ONESTA' INTELLETTUALE.

Mancano tutte e due.

Per quanto riguarda i "poveri" imprenditori che devono rinunciare ai propri "giusti" profitti, non credo proprio che sia così: in Olanda non esistono solo aliquote completamente diverse, ma detraibilità e deducibilità fiscali completamente diverse.

I costi di impresa e di lavoro si detraggono: quindi CONVIENE A TUTTI FATTURARE, piuttosto che evadere, perché le fatture poi servono per le detrazioni fiscali.

Il di più che i RICCHI pagano è assolutamente CIVILE per una redistribuzione equa delle risorse (ricordo che in Olanda esiste il sussidio di disoccupazione, gli assegni di mantenimento agli studi per gli universitari, una spesa sociale che prevede sedie a rotelle elettriche gratis per i disabili, etc...).

Dato che si vive TUTTI nella MEDESIMA COMUNITA' (cosa che ai ricchi italiani - o agli ipocriti - evidentemente sfugge) è assolutamente COSA BUONA E GIUSTA che si contribuisca in misura maggiore quanto maggiore è il proprio reddito!

Un buongiorno a tutti da polletto il pazzo :D

Gilles
29/11/2005, 09:12
A parte che è una femminuccia... :wink:

Un buongiorno a tutti da polletto il pazzo
:? :? :?

Elijah
29/11/2005, 09:41
Eli ma che dentisti conosci??? Davvero guadagnao 600 mila euro netti l'anno???
ma ti rendi conto che sarebbero 50 mila euro al mese???
dai belin non è possibile!!!
posso capire 100 mila l'anno netto.. AL MASSIMO!!!
Oppure sono io che sono povero che ti devo dire.. aiuto :roll:
Ma come non sei tu l'economista? :lol:
Ho fatto un calcolo partendo proprio dai 50 mila euro al mese. Guarda che ci stanno tutti, e forse anche più. E conta che poi praticamente non dichiarano nulla :evil:

Felix
29/11/2005, 09:45
Costituzione della Repubblica Italiana, art. 53
"Tutti sono tenuti a concorrere alle spese pubbliche in ragione della loro capacità contributiva. Il sistema tributario è informato a criteri di progressività."

ALIQUOTE FISCALI IN ITALIA PER SCAGLIONI DI REDDITO:
Fino a € 26.000 - 23%
Oltre € 26.000 e fino a € 33.500 - 33%
Oltre € 33.500 - 39%
Per redditi superiori a € 100.00 - 39% + 4% (contributo di solidarietà)

ALIQUOTE FISCALI IN OLANDA PER SCAGLIONI DI REDDITO:
Fino a € 16,893 - 1,80%
Da € 16,893 a € 30,357 - 9,35%
Da € 30,357 a € 51,762 - 42%
Per redditi superiori a € 51,762 - 52%

Lascio a Voi valutare, cari amici, quale di questi due sistemi fiscali sia più equo in relazione alle "capacità contributive" dei cittadini.


polletto

stando a quanto hai scritto, il sistema più equo è quello italiano. Gli scaglioni rispettano meglio il criterio di progressività imposto dalla Costituzione, benché abbiano una soglia di partenza evidentemente più alta rispetto alle aliquote olandesi.
Non conosco il sistema fiscale adottato in Olanda, ma la questione posta nei termini delle cifre che hai riportato, può suscitare molte perplessità e lo stupore di Massi1981 non è certo assurdo.

polletto
29/11/2005, 09:50
stando a quanto hai scritto, il sistema più equo è quello italiano.

L'equità è diventata un'opinione, vedo...

Il bello di questo paese è proprio questo: non è che uno può ragionare sulla base di dati oggettivi, come che un poveraccio che campa con 20.000 euro paga circa UN QUANRTO del proprio reddito in tasse...

... no, per carità, è più equo così.

One
29/11/2005, 10:02
come che un poveraccio che campa con 20.000 euro


Alla faccia del poveraccio, sono 40milioni del vecchio conio (Bonolis ndr.) :roll:

One
29/11/2005, 10:04
stando a quanto hai scritto, il sistema più equo è quello italiano. Gli scaglioni rispettano meglio il criterio di progressività imposto dalla Costituzione, benché abbiano una soglia di partenza evidentemente più alta rispetto alle aliquote olandesi.
Non conosco il sistema fiscale adottato in Olanda, ma la questione posta nei termini delle cifre che hai riportato, può suscitare molte perplessità e lo stupore di Massi1981 non è certo assurdo.

Cara Felix,
purtroppo sembra che l'utente Polletto sia alquanto intollerante e smaniosa di imporre la sua idea agli altri...

Tomcat
29/11/2005, 10:11
Dai, One, non mi pare che qua qualcuno voglia imporre idee od altro :wink:

One
29/11/2005, 10:13
Dai, One, non mi pare che qua qualcuno voglia imporre idee od altro :wink:

Con Polletto abbiamo risolto, senza finire a schifio.... :lol: :wink:

Felix
29/11/2005, 10:52
stando a quanto hai scritto, il sistema più equo è quello italiano.

L'equità è diventata un'opinione, vedo...

Il bello di questo paese è proprio questo: non è che uno può ragionare sulla base di dati oggettivi, come che un poveraccio che campa con 20.000 euro paga circa UN QUANRTO del proprio reddito in tasse...

... no, per carità, è più equo così.

l'equità è senz'altro un'opinione, dato che è in stretto rapporto con il punto di vista, ma questo è un altro discorso.
In questo caso, la mia obiezione è su come è stata impostata la discussione, o meglio sulle cifre che hai scritto.

Guadagnare al lordo 30.357 pagando il 9,35% di tasse (cioè 2838 euro) e guadagnare 30.360 pagando il 42% di tasse (cioè 12751 euro) è equo? C'è uan differenza di 10mila euro, che non sono bruscolini. E che fanno la differenza, in termini di tenore di vita.
Se fossi un Olandese, mi incazzerei molto e farei di tutto per guadagnare quei 10 euro in meno...

A parte gli scherzi, qui non sono state prese in considerazione le detrazioni fiscali, come qualcuno ha già ricordato, né l'accesso gratuito a determinati servizi. Non sono state prese in considerazione nemmeno altre esperienze di regimi fiscali, con aliquote ben più alte di quelle italiche, in Paesi con stati sociali che a volte sono stati presi come esempio di perfetto funzionamento, con maxima soddisfazione (a quanto pare) di ogni cittadino. Tanto per fare l'esempio più classico, si potrebbe parlare della Scandinavia.
Non va più di moda l'invidia per la famosa assistenza "dalla culla alla bara" ??

Fermo restando che penso sia (ovviamente) giusto pagare tutti per pagare meno, non ho capito se stai cercando di dire che sarebbe meglio arrivare alla privatizzazione dei servizi sociali, come ad es. Sanità e Scuola, o ... cosa?

Non guardo il lordo di quanto guadagno. Ho le mie idee politiche, ma per ora vivo in una definita democrazia e voglio la scuola pubblica, la sanità pubblica, il sistema pensionistico pubblico, le case popolari, i sussidi, i sostegni e quant'altro su questa linea. Le tasse che pago dovrebbero servire a garantire questo e considero l'evasione fiscale un reato grave.

Ok, il discorso è molto ampio e io volevo solo farti notare che il paragone Italia-Olanda, limitato a quei termini, era perlomeno strambo.

Felix
29/11/2005, 10:57
stando a quanto hai scritto, il sistema più equo è quello italiano. Gli scaglioni rispettano meglio il criterio di progressività imposto dalla Costituzione, benché abbiano una soglia di partenza evidentemente più alta rispetto alle aliquote olandesi.
Non conosco il sistema fiscale adottato in Olanda, ma la questione posta nei termini delle cifre che hai riportato, può suscitare molte perplessità e lo stupore di Massi1981 non è certo assurdo.

Cara Felix,
purtroppo sembra che l'utente Polletto sia alquanto intollerante e smaniosa di imporre la sua idea agli altri...


Forse è solo difficile trattare argomenti del genere nella brevità degli interventi in un forum. E' invece facile fraintendersi :wink:

polletto
29/11/2005, 11:13
voglio la scuola pubblica, la sanità pubblica, il sistema pensionistico pubblico, le case popolari, i sussidi, i sostegni e quant'altro su questa linea. Le tasse che pago dovrebbero servire a garantire questo e considero l'evasione fiscale un reato grave.

Siamo perfettamente d'accordo.

Ed è proprio qui il punto: per le spese sociali servono molti soldi e se non si combatte l'evasione il dindarolo resterà sempre mezzo vuoto.

L'Olanda era solo un esempio per capire che la solidarietà nasce già nelle aliquote che io fisso per legge: quello che mi ha sorpreso, viaggiando in quel paese, è stato vedere tante coppie giovani con due/tre figli... cosa CHE NON VEDO in Italia!

E cominciare dicendo che un lavoratore di reddito medio-basso paga meno del 2% e un industriale (agevolato pur da mille detrazioni e deduzioni per costi d'impresa!) paga oltre il 50% mi sembra mirato a REDISTRIBUIRE LE RISORSE in maniera più sensata di quanto avviene da noi...

non so se è chiaro...

polletto

Tomcat
29/11/2005, 12:21
Dai, One, non mi pare che qua qualcuno voglia imporre idee od altro :wink:

Con Polletto abbiamo risolto, senza finire a schifio.... :lol: :wink:

In fondo (ma mooooolto in fondo :twisted: ) te set 'n brau fioeulett.... :P :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

staki
29/11/2005, 12:31
Cmq il governo olandese ha deciso nell'ultima riforma fiscale (2001) di ridurre il livello di tassazione appunto per stimolare l'economia. Per recuperare il gettito "perso" hanno aumentato le tasse indirette (iva, per esempio).

Cmq quoto massi: un livello eccessivo di tassazione spinge all'evasione specie in un contesto come quello italiano in cui, come dice polletto, manca la cultura tasse=beneficio per la collettivita'.

stan
29/11/2005, 13:05
Guadagnare al lordo 30.357 pagando il 9,35% di tasse (cioè 2838 euro) e guadagnare 30.360 pagando il 42% di tasse (cioè 12751 euro) è equo?

Aspetta aspetta ... le aliquote funzonano in un altro modo :D

Nell'esempio che fai il 42% si pagherebbe solo sulla parte eccedente i 30.357 (cioè su 3 euro), mentre per i primi 16000 e rotti si pagherebbe l'1,80 e per i restanti 13000 e rotti il 9,35%.

Il risultato sarebbe che con 30360 euro di stipendio l'anno, si paga molto di meno in Olanda che da noi :?

Felix
29/11/2005, 13:15
voglio la scuola pubblica, la sanità pubblica, il sistema pensionistico pubblico, le case popolari, i sussidi, i sostegni e quant'altro su questa linea. Le tasse che pago dovrebbero servire a garantire questo e considero l'evasione fiscale un reato grave.

Siamo perfettamente d'accordo.

Ed è proprio qui il punto: per le spese sociali servono molti soldi e se non si combatte l'evasione il dindarolo resterà sempre mezzo vuoto.

L'Olanda era solo un esempio per capire che la solidarietà nasce già nelle aliquote che io fisso per legge: quello che mi ha sorpreso, viaggiando in quel paese, è stato vedere tante coppie giovani con due/tre figli... cosa CHE NON VEDO in Italia!

E cominciare dicendo che un lavoratore di reddito medio-basso paga meno del 2% e un industriale (agevolato pur da mille detrazioni e deduzioni per costi d'impresa!) paga oltre il 50% mi sembra mirato a REDISTRIBUIRE LE RISORSE in maniera più sensata di quanto avviene da noi...

non so se è chiaro...

polletto

sì, quello che hai scritto è chiaro!

però... Mi permetto di dirti che il tuo primo msg è stato certamente uno spunto di discussione, ma il paragone Italia-Olanda è assai forzato! I due Stati hanno diversa economia (parola riassuntiva), storia, ampiezza di territorio, numero di sudditi, possibilità di controllo, coscienza sociale ... Diversi problemi.
Giuro sulla coda del mio gatto che ho comunque capito che l'Olanda era solo un esempio.

Oggi alcuni quotidiani hanno pubblicato, per l'ennesima volta, tabelle che danno l'idea di cosa significherà il federalismo fiscale per ogni regione italica. Dati previsti, Corte dei Conti zelante, eppure si arriverà a squilibri profondi e il sud ci rimetterà le penne. Nasceranno "provvedimenti tampone", "iniziative mirate", "banche del mezzogiorno" e riesumazioni del genere. Manifestazioni di solidarietà e assistenza a fondo perduto, dopo aver esaltato per legge l'ombelico delle regioni più ricche.

D'accordo, facciamo così: Olanda-NordItalia :wink:
Invece che Nord Italia potremmo dire Padania, ma 'sta parola mi fa ridere e dopo una paio di risate amarognole inizia a farmi schifo. :evil:

stan
29/11/2005, 13:17
Cmq il governo olandese ha deciso nell'ultima riforma fiscale (2001) di ridurre il livello di tassazione appunto per stimolare l'economia. Per recuperare il gettito "perso" hanno aumentato le tasse indirette (iva, per esempio).


Scusa, ma questa affermazione non mi convince: diminuire le tasse è si un modo per stimolare l'economia, ma è importante mantenere l'equità, che è data dalla progressività delle aliquote.
Se io le diminuisco ai redditi bassi, sono sicuro che quello che si mettono in tasca lo spenderanno per vestirsi o mangiare (e aumenteranno i consumi); se le diminuisco ai redditi più alti, rischio che una bella fetta dei soldi vadano in speculazioni e operazioni finanziarie, con un effetto sull'economia molto più dubbio (ma molto conveniente per i grandi squali della finanza :? )

stan
29/11/2005, 13:26
Cmq quoto massi: un livello eccessivo di tassazione spinge all'evasione specie in un contesto come quello italiano in cui, come dice polletto, manca la cultura tasse=beneficio per la collettivita'.

Questa mi convince ancora meno :wink:

Nei paesi nordeuropei, dove la tassazione è da sempre più elevata (soprattutto sui redditi alti, che sono quelli che evadono di più), l'evasione è sempre stata molto inferiore alla nostra.

L'evasione da noi è principalmente un problema di normativa (confusa, complicata e con mille scappatoie), di repressione (se si decidesse realmente di fare la lotta all'evasione, si recupererebbe un'enormità di soldi) e soprattutto di condoni :evil:

Felix
29/11/2005, 13:32
Guadagnare al lordo 30.357 pagando il 9,35% di tasse (cioè 2838 euro) e guadagnare 30.360 pagando il 42% di tasse (cioè 12751 euro) è equo?

Aspetta aspetta ... le aliquote funzonano in un altro modo :D

Nell'esempio che fai il 42% si pagherebbe solo sulla parte eccedente i 30.357 (cioè su 3 euro), mentre per i primi 16000 e rotti si pagherebbe l'1,80 e per i restanti 13000 e rotti il 9,35%.

Il risultato sarebbe che con 30360 euro di stipendio l'anno, si paga molto di meno in Olanda che da noi :?


:!:

Mi hai fatto venire la curiosità di calcolare la percentuale di trattenute su quello che guadagno. In linea di massima rispetta l'aliquota stabilita per il mio reddito ed è basata sull'intero lordo senza ricalcolo dell'eccedenza. Dove sbaglio?
Mi fido di quello che dici, ma ora mi devo per forza informare meglio :wink:

...e inizierò a programmare un viaggio in Olanda per ricerca e osservazione! Magari in stagione da tenda.

stan
29/11/2005, 13:52
Mi hai fatto venire la curiosità di calcolare la percentuale di trattenute su quello che guadagno. In linea di massima rispetta l'aliquota stabilita per il mio reddito ed è basata sull'intero lordo senza ricalcolo dell'eccedenza. Dove sbaglio?
Mi fido di quello che dici, ma ora mi devo per forza informare meglio :wink:

...e inizierò a programmare un viaggio in Olanda per ricerca e osservazione! Magari in stagione da tenda.

Intanto sul lordo devi levare prima le trattenute previdenziali (circa il 10/11% mi pare) poi applichi l'aliquota, poi le addizionali locali ecc. ecc.

Vedi anche se hai trattenute di altro genere (sindacali, tassazione buoni pasto, ecc. ecc.)

staki
29/11/2005, 15:22
Cmq il governo olandese ha deciso nell'ultima riforma fiscale (2001) di ridurre il livello di tassazione appunto per stimolare l'economia.

Scusa, ma questa affermazione non mi convince: diminuire le tasse è si un modo per stimolare l'economia, ma è importante mantenere l'equità, che è data dalla progressività delle aliquote.


Giusto, e infatti l’idea del governo olandese era una riduzione per ogni aliquota. Io sono d'accordo sul principio dell'equita: e’ molto piu’ equa una tassazione proporzionale al reddito, piuttosto che un aumento della tassazione indiretta (IVA) perche’ colpisce tutti allo stesso modo indipendentemente dal reddito.


Se io le diminuisco ai redditi bassi, sono sicuro che quello che si mettono in tasca lo spenderanno per vestirsi o mangiare (e aumenteranno i consumi); )

In realta' la propensione alla tesaurizzazione dipende dalla percezione dell'andamento dell'economia. Se io ho 10 e penso che il futuro sara' da vacche magre, allora metto in banca. Vedo quello che succede in Italia adesso...

staki
29/11/2005, 15:44
Cmq quoto massi: un livello eccessivo di tassazione spinge all'evasione specie in un contesto come quello italiano in cui, come dice polletto, manca la cultura tasse=beneficio per la collettivita'.

Questa mi convince ancora meno :wink:

Nei paesi nordeuropei, dove la tassazione è da sempre più elevata (soprattutto sui redditi alti, che sono quelli che evadono di più), l'evasione è sempre stata molto inferiore alla nostra.

Ti sbagli. :wink: Da queste parti (Belgio) e' pieno di gente che ha una partita IVA straniera proprio per motivi fiscali. E poi c'e' una ricerca interessante fatta dall'universita' d'Amsterdam che mostra che in Albania i livelli di evasioni sono inferiori a quelli olandesi! :shock: :shock:
http://www.alumni.uva.nl/actueel/object.cfm/objectID=5903C2DF-1DC9-4EF9-85BBE1E4CE25B24F

Ah, in Albania le tasse sul reddito vanno dal 5% al 30%. :wink:

stan
29/11/2005, 16:17
Ti sbagli. :wink: Da queste parti (Belgio) e' pieno di gente che ha una partita IVA straniera proprio per motivi fiscali. E poi c'e' una ricerca interessante fatta dall'universita' d'Amsterdam che mostra che in Albania i livelli di evasioni sono inferiori a quelli olandesi! :shock: :shock:
http://www.alumni.uva.nl/actueel/object.cfm/objectID=5903C2DF-1DC9-4EF9-85BBE1E4CE25B24F

Si, ma li stiamo parlando di elusione, che è comunque un modo per pagare meno tasse utilizzando strumenti legali in modo poco "etico".

In realtà non credo, purtroppo per noi (e sottolineo il purtroppo), che complessivamente l'evasione fiscale in Belgio sia neanche paragonabile a quella italiana.

Certo tu sei nella posizione migliore per giudicare: se vai al ristorante non ti danno mai la ricevuta?
Se vai dal dentista ti fanno 2 prezzi diversi (con e senza fattura) ?

Poi non credo che i Belgi siano migliori di noi: se li le cose vanno meglio, vuol dire che hanno regole migliori o le fanno applicare meglio, altrimenti avranno gli stessi problemi nostri.

Per quanto riguarda l'Albania, anche li confesso la mia ignoranza ... bisogna vedere anche che succede li a un evasore, se lo beccano :shock:

staki
29/11/2005, 16:29
se vai al ristorante non ti danno mai la ricevuta?
Se vai dal dentista ti fanno 2 prezzi diversi (con e senza fattura) ?

no, al ristorante danno sempre la fattura, ma molti artigiani, idraulici, elettricisti, etc ti fanno due prezzi diversi, purtroppo. :( E ti confesso che alcune volte ho accettato il prezzo al nero :oops:

Pensa che ho scoperto che "sotto banco" si dice anche da queste parti... :evil: :evil:

stan
29/11/2005, 16:43
se vai al ristorante non ti danno mai la ricevuta?
Se vai dal dentista ti fanno 2 prezzi diversi (con e senza fattura) ?

no, al ristorante danno sempre la fattura, ma molti artigiani, idraulici, elettricisti, etc ti fanno due prezzi diversi, purtroppo. :( E ti confesso che alcune volte ho accettato il prezzo al nero :oops:

Pensa che ho scoperto che "sotto banco" si dice anche da queste parti... :evil: :evil:

Questo credo confermi quello che dicevo... dove le norme e i controlli funzionano (ristoranti) le tasse si pagano, dove non funzionano ... :roll:

massi1981
29/11/2005, 17:27
Cmq il governo olandese ha deciso nell'ultima riforma fiscale (2001) di ridurre il livello di tassazione appunto per stimolare l'economia. Per recuperare il gettito "perso" hanno aumentato le tasse indirette (iva, per esempio).

Cmq quoto massi: un livello eccessivo di tassazione spinge all'evasione specie in un contesto come quello italiano in cui, come dice polletto, manca la cultura tasse=beneficio per la collettivita'.

:wink:

polletto
29/11/2005, 18:26
Ringrazio pubblicamente Stan per i preziosi contributi a questo 3d.

Grazie! :wink:

Spero che questa discussione sia servita se non altro a stimolare alcune (piccole) considerazioni/riflessioni e non solo ad alimentare (sterili)polemiche.

polletto

massi1981
29/11/2005, 19:19
Se posso dirlo mi sono sentito veramente trattato male e preso anche un pochino per il culo in questa discussione.
Non sono l'ultimo arrivato sul pianeta e non sono nemmeno uno che non capisce niente.
Ho un minimo di dignita' e valore anche se scherzo sempre e faccio sondaggi stupidi.
Non esiste una verita' assoluta tale x cui le mie opinioni facciano schifo o che non siano vere. Anche xchè di economia ne capisco un minimo.

Ci sono rimasto male.

polletto
29/11/2005, 20:00
Se posso dirlo mi sono sentito veramente trattato male e preso anche un pochino per il culo in questa discussione.

Non mi pare....
... mi sembra anzi che chi si è preso l'accusa di essere folle e fuori del mondo, quella sia io...
Ma a me importa poco, dato che sono in ottima compagnia di 16 milioni di olandesi che, evidentemente, devono essere completamente pazzi anche loro! :D


Non esiste una verita' assoluta tale x cui le mie opinioni facciano schifo o che non siano vere. Anche xchè di economia ne capisco un minimo.

Se permetti, anch'io, dopo sette anni di promozione finanziaria, forse qualcosa di economia la capisco...

E non mi sembra che l'oggetto della discussione fosse avere o meno la verità assoluta: non stiamo parlando di massimi sistemi, ma solo di UN sistema, quello fiscale.


Ci sono rimasto male.

Mi dispiace... ma francamente ancora non ti capisco: se volevi che qualcuno ti dicesse bravo, forse potevi argomentare un po' meglio.
E, credimi, lo dico senza alcuna venatura sarcastica.

polletto

massi1981
29/11/2005, 20:16
sei un po' troppo arrogante cmq.
anche se hai fatto tutti quegli anni di promotore finanziario che tra l'altro come lavoro non è molto carino nel fregare la gente..
considerando anche il fatto che l'unico buono modo di investire i propri soldi non è quello di farseli gestire dai promoter... senza contare che le banche sono mafia legalizzata...

streak
29/11/2005, 20:24
sei un po' troppo arrogante cmq.

Senti chi parla di arroganza! :lol: :lol:
Sai che ti dico, ragazzino? Tornatene ai tuoi videogiochi, ai tuoi sondaggi idioti, al tuo "W la gnocca"... che sono le cose che sai fare meglio!! :wink:

Tomcat
29/11/2005, 20:24
Oh, boni, non ricominciamo! :wink:

Elijah
29/11/2005, 20:34
sei un po' troppo arrogante cmq.
anche se hai fatto tutti quegli anni di promotore finanziario che tra l'altro come lavoro non è molto carino nel fregare la gente..
considerando anche il fatto che l'unico buono modo di investire i propri soldi non è quello di farseli gestire dai promoter... senza contare che le banche sono mafia legalizzata...
Scusami se mi inserisco, non c'entro nulla, ma forse è meglio che te lo dica io che ho l'età tua e sono esterno alla questione: non mi pare un modo civile di parlare
1) a una persona, non sapendo con quale onestà faccia il suo lavoro
2) a una ragazza.
Anche io sto all'università, e mi sento un dio perché "ho studiato". Però guarda che all'università di quello che succede fuori non ci danno la benché minima idea... :wink: l'esperienza è un'altra cosa

massi1981
29/11/2005, 20:38
1) Streak ragazzino lo vai a dire a qualcun'altro.
2) Non ho mancato di rispetto a nessuno.
3) Il fatto che le banche siano ladre è una verita' lampante.
detto questo ho davvero smesso di scrivere.

streak
29/11/2005, 20:48
1) Streak ragazzino lo vai a dire a qualcun'altro.
2) Non ho mancato di rispetto a nessuno.
3) Il fatto che le banche siano ladre è una verita' lampante.
detto questo ho davvero smesso di scrivere.
1) No, lo dico proprio a te perché, anche se non ti conosco di persona, è l'impressione che mi dai quando leggo quello che scrivi.
2) Sei proprio sicuro?
3) Su questo non ti posso dare torto! :wink: E credimi, Polletto lo sa meglio di tutti noi, avendone subite di tutti i colori dalla banca per la quale lavora. Ma non è questo il punto per il quale ti ho attaccato.

streak
29/11/2005, 21:04
Elijah è l'esempio di un ragazzo che, nonostante la giovanissima età (che invidia! :mrgreen: ), non considero affatto un ragazzino e, anzi, continua a sorprendermi per la sua maturità e la sua saggezza.
L'ho anche conosciuto di persona (abbiamo fatto qualche giro in moto insieme qualche anno fa) e l'impressione che ne ho avuto dal vivo è eccellente quanto quella che ho quando leggo i suoi interventi sul forum.

(Giuro che non mi ha pagato! :mrgreen: :mrgreen: )

One
29/11/2005, 23:00
3) Il fatto che le banche siano ladre è una verita' lampante.

La Banca in quanto Spa cerca di massimizzare i profitti per "fare felici" i propri azionisti.. 8) se poi la gente non legge i contratti (tipica lacuna del cliente medio italiano) e dopo un anno si accorge che il suo conto è troppo caro ----> è un cojone e poteva leggere subito il contratto..!! :evil:


anche se hai fatto tutti quegli anni di promotore finanziario che tra l'altro come lavoro non è molto carino nel fregare la gente..
considerando anche il fatto che l'unico buono modo di investire i propri soldi non è quello di farseli gestire dai promoter...

Scusa caro il mio figologo ma si dà il caso che il sottoscritto sia anch'esso promotore finanziario, iscritto all' Albo, ora lavoro nel Private banking di una delle più grandi banche (ladra :twisted: ) europee, sto studiando per finire l'esame del CEFA, Certified Effas Financial Analyst, e CIIA Certified International Investment Analyst, figure riconosciute a livello europeo e i clienti se continuano a rimanere con noi evidentemente non vengono incul@ti come dici tu... W il luogo comune, belìn... :?

luke_magic
29/11/2005, 23:20
sento odore di rissa............... :|

Tomcat
29/11/2005, 23:27
sento odore di rissa............... :|

hai delle allucinazione olfattive.... :twisted: :wink:

streak
30/11/2005, 06:49
No, ma quale rissa...
Comunque rendo noto che Polletto non se l'è presa affatto per come è stata trattata (anzi, s'è fatta pure qualche bella risata!). Lei ha una capacità di restare distaccata da queste cose che le invidio veramente (a me invece capita che mi ribolle il sangue). Mah... più vivo insieme a lei, più mi viene il sospetto che le donne siano molto migliori di noi uomini! :wink:
E' solo un po' amareggiata perché sperava che qui sul forum si potesse discutere e ragionare su argomenti interessanti, ma purtroppo, per colpa di pochi singoli, ha capito che non ne vale la pena.
Avrebbe voluto parlare di altri argomenti molto stimolanti, ma l'ho vivamente sconsigliata di farlo. Non ne vale proprio la pena, se poi il risultato è quello di essere presi per pazzi.

streak
30/11/2005, 06:54
Il mio pensiero su Banche ed Assicurazioni penso sia ben noto a tutti (le considero associazioni a delinquere di stampo legalizzato ed obbligato)...

Su questo hai proprio ragione.
Pensa che Polletto qualche anno fa ha portato alla sua banca un contratto miliardario con una grossa società di informatica, e lo ha fatto solo con le sue forze. Eppure le hanno dato solo le briciole: una cosa vergognosa.
E sono anni che prende solo pesci in faccia.
Lei sta solo aspettando che le scada il contratto con la sua banca (se se ne volesse andare prima, dovrebbe pagare decine di migliaia di euro) per chiudere definitivamente con questa realtà.

streak
30/11/2005, 08:28
Lasciamo per il momento da parte le chiacchiere e parliamo di fatti concreti.

C'è chi crede che, secondo il sistema fiscale olandese, un "poveraccio" che guadagna "solo" 52.000 € l'anno deve devolvere oltre metà del proprio reddito allo Stato.
Ma è veramente così? Facciamo qualche calcolo (perché la matematica non è un'opinione).

Per 16.893 € deve pagare l'1,8 % => 304 €
Per 13.464 € (= 30.357 - 16.893) deve pagare il 9,35 % => 1.259 €
Per 21.405 € (= 51.762 - 30.357) deve pagare il 42 % => 8.990 €
Per 238 € (= 52.000 - 51.762) deve pagare il 52 % => 124 €

Quindi in totale deve pagare 10.677 €, che su 52.000 € non è certo la metà, ma il 20,5 %, cioè meno di quello che paga un italiano che guadagna meno della metà.

Facciamo lo stesso calcolo per chi guadagna 52.000 € in Italia.

Per 26.000 € deve pagare il 23 % => 5.980 €
Per 7.500 € (= 33.500 - 26.000) deve pagare il 33 % => 2.475 €
Per 18.500 € (= 52.000 - 33.500) deve pagare il 39 % => 7.215 €

Quindi in totale 15.670 €, cioè il 30,1 % (contro, ripeto, il 20,5 % del sistema fiscale olandese).

Conclusione: chi ci perderebbe veramente, se in Italia fossero applicate le stesse aliquote in vigore in Olanda, sarebbero solo i super-ricchi (come il "povero" Berlusconi! :mrgreen:), mentre tutti gli altri avrebbero più reddito da dedicare ai consumi e agli investimenti.

Questo è quello che io chiamo ragionare su fatti concreti, non esprimere la propria opinione secondo fedi, credenze, antipatie e simpatie. :wink:

staki
30/11/2005, 10:46
Conclusione: chi ci perderebbe veramente, se in Italia fossero applicate le stesse aliquote in vigore in Olanda, sarebbero solo i super-ricchi (come il "povero" Berlusconi! :mrgreen:), mentre tutti gli altri avrebbero più reddito da dedicare ai consumi e agli investimenti.


Assolutamente d'accordo sulla maggiore equita' del sistema olandese. A rigore, preferisco una tassazione diretta e proporzionale al reddito, piuttosto che un aumento della tassazione indiretta (IVA, per esempio).

Sulla tua affermazione che minore tasse = maggiori consumi, sono d'accordo, ma aggiungo che in tempi di vacche magre si tende a risparmiare e quindi comprimere i consumi.

staki

One
30/11/2005, 10:59
Il mio pensiero su Banche ed Assicurazioni penso sia ben noto a tutti (le considero associazioni a delinquere di stampo legalizzato ed obbligato)...

Su questo hai proprio ragione.
Pensa che Polletto qualche anno fa ha portato alla sua banca un contratto miliardario con una grossa società di informatica, e lo ha fatto solo con le sue forze. Eppure le hanno dato solo le briciole: una cosa vergognosa.
E sono anni che prende solo pesci in faccia.
Lei sta solo aspettando che le scada il contratto con la sua banca (se se ne volesse andare prima, dovrebbe pagare decine di migliaia di euro) per chiudere definitivamente con questa realtà.

Purtroppo è così per i promotori finanziari, vita a provvigione :( e se nn hai milioni di Euro di portafogli fai la fame... :cry: La posso capire, anche perchè conosco le penali milionarie che si devono pagare... un mio ex-collega che aveva portato svariate decine di milioni di Euro di clienti aveva una penale che durava 5 anni partiva da 500 milioni e scendeva di 100 milioni in 100 milioni di anno in anno.. :evil: :evil:

One
30/11/2005, 11:03
sento odore di rissa............... :|

Assolutamente no, a chi è ignorante, nel senso che ignora, su alcuni argomenti di cui tratta invece con finta ed estrema naturalezza come se lo conoscesse davvero l'argomento, la prima volta gliela spiego tranquillamente, la seconda un pò meno tranquillamnte, la terza je rifilo una capocciata che lo rovino... :wink:
Io ho fatto l'obiettore civile.... :twisted: :twisted:

luke_magic
30/11/2005, 11:33
:)
meno male..........

Tomcat
30/11/2005, 14:00
Va bene, però in generale (lo dico anche a me stesso) cerchiamo di tenere sempre presenti i diversi livelli di sensibilità che ognuno di noi ha :wink:

streak
30/11/2005, 14:09
Va bene, però in generale (lo dico anche a me stesso) cerchiamo di tenere sempre presenti i diversi livelli di sensibilità che ognuno di noi ha :wink:
Sarebbe una bella cosa, ma non è sempre facile indovinare il livello di sensibilità del tuo interlocutore basandosi solo su quello che scrive.
Mica siamo tutti psicologi e profondi conoscitori dell'animo umano! :mrgreen:

massi1981
30/11/2005, 17:08
Ognuno ha il diritto di avere la sua opinione no ?
Cmq chiamero' Reagan e gli diro' che non ha capito niente nemmeno lui e di andare a vivere in Olanda... :wink:

(ops non mi risp xchè è morto..)

Tomcat
30/11/2005, 17:11
Ognuno ha il diritto di avere la sua opinione no ?
Cmq chiamero' Reagan e gli diro' che non ha capito niente nemmeno lui e di andare a vivere in Olanda... :wink:

(ops non mi risp xchè è morto..)

Sì, e di Alzheimer..... :twisted: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :wink:

polletto
30/11/2005, 17:14
(ops non mi risp xchè è morto..)

Già... troppo tardi! :wink:
Ma noi siamo ancora in tempo, no? :D

streak
30/11/2005, 17:27
Ognuno ha il diritto di avere la sua opinione no ?

Certo, Massi, ci mancherebbe altro! Ognuno deve essere libero di esprimere la propria opinione.
Però insisto a dire che ci sono alcune cose che, più che opinioni, sono fatti oggettivi. E bisogna tenerli sempre in considerazione quando si ragiona e si discute insieme. Io la vedo così. :wink:

digitalboy
30/11/2005, 17:49
Caspita mi leggo solo adesso questo 3d.

Forse si può aggiungere una cosa: è più facile amministrare un paese da 15 milioni di abitanti che un paese di 56/58.

Forse esistono oggettivamente delle differenze culturali e storiche per cui il processo di pragmatizzazione necessario per raggiungere il livello di Paesi come Olanda e Svezia e quantomeno fortemente rallentato.

Forse le colonie che l'Olanda aveva in giro per il mondo l'hanno aiutata ad arricchirsi molto tempo prima di quanto abbia fatto l'Italia da dopo la guerra.

Lamps

streak
30/11/2005, 17:50
Per essere più esplicativo su quello che intendo per opinioni soggettive e fatti oggettivi, faccio un esempio, applicato proprio all'argomento di questa discussione.

Se io dico che il sistema fiscale olandese non funzionerebbe mai in Italia (per vari motivi, tutti potenzialmente validi: l'Olanda è strutturalmente diversa dall'Italia, in Italia aumenterebbe l'evasione fiscale, ecc.), questa è un'opinione soggettiva: potenzialmente valida, ma non verificata. Comunque io devo rispettare questa opinione perché, finché non viene concretamente smentita dai fatti reali (e ciò si avrà solo importando veramente il sistema fiscale olandese), è potenzialmente valida.

Ma se io dico che un contribuente che ha un reddito di 50.000 € l'anno in Olanda paga molte meno tasse di un italiano, è un fatto oggettivo e non più un'opinione. Stamattina presto mi sono dotato di calcolatrice e ho fatto il ragioniere per togliermi questa curiosità. E i numeri non mentono. Un fatto oggettivo non può essere contestato, è già stato dimostrato.

streak
30/11/2005, 18:00
Forse si può aggiungere una cosa: è più facile amministrare un paese da 15 milioni di abitanti che un paese di 56/58.

Questo è vero da un punto di vista puramente amministrativo (è logico che, meno persone ci sono da gestire, è più facile farlo).
Ma non è una regola generale per l'aspetto economico: non tutti i Paesi europei che hanno meno abitanti dell'Italia (l'Albania, per esempio) stanno messi meglio di noi.
Per cui è un'ipotesi anche valida, ma non sufficiente.



Forse esistono oggettivamente delle differenze culturali e storiche per cui il processo di pragmatizzazione necessario per raggiungere il livello di Paesi come Olanda e Svezia e quantomeno fortemente rallentato.

Certo, su questo non c'è dubbio. Infatti io non credo che basterebbe adottare le stesse aliquote fiscali dell'Olanda per diventare come l'Olanda. Purtroppo. Però sicuramente pagherei molte meno tasse! :wink:



Forse le colonie che l'Olanda aveva in giro per il mondo l'hanno aiutata ad arricchirsi molto tempo prima di quanto abbia fatto l'Italia da dopo la guerra.

Anche questo è vero, ma ancora una volta non è sufficiente. Anche la Spagna e il Portogallo hanno avuto un immenso impero coloniale nel passato, ma nel secolo scorso hanno avuto periodi di crisi economica. La Spagna ha cominciato a riprendersi solo negli ultimi anni, il Portogallo - a quanto ne so, e a quanto ho visto quando l'ho visitato - sta ancora messo maluccio.

MartePower
30/11/2005, 18:02
AH Streak xché non ti candidi?! :shock:
Ho letto che un partito democatico cerca persone :mrgreen:

streak
30/11/2005, 18:05
AH Streak xché non ti candidi?! :shock:

Mai e poi mai!
Non sono proprio adatto a fare il politico. Non sono abbastanza "fijo de na mignotta"! :mrgreen: :wink:

MartePower
30/11/2005, 18:07
parli uguale ai politici e poi dici che non sei adatto
sei proprio un modesto

x la paraculagine, impari sul posto

:mrgreen:

streak
30/11/2005, 18:10
parli uguale ai politici e poi dici che non sei adatto

Non mi sembra proprio di parlare come i politici. Io cerco di essere il più possibile obiettivo e razionale... e i politici non lo sono di certo! :wink:

massi1981
30/11/2005, 18:11
ma io non ho mica detto che in Olanda pagano + tasse...
ho solo detto che in Italia secondo me ci vorrebbe una riforma fiscale per abbassare TUTTE le aliquote...
In Italia come hai fatto vedere anche tu coi calcoli paghiamo di piu'....
non mi pare che siamo tanto in contrasto di idee...

MartePower
30/11/2005, 18:16
parli uguale ai politici e poi dici che non sei adatto

Non mi sembra proprio di parlare come i politici. Io cerco di essere il più possibile obiettivo e razionale... e i politici non lo sono di certo! :wink:A me per certi versi in certi interventi mi ricordi i politici, che ce posso fa' ?! :mrgreen:

Comunque... poniti il dubbio che forse te pensi di essere obbiettivo e razionale, ma forse non lo sei così tanto. Anche xché difficilmente ci sono persone obbiettive questi argomenti, quindi alla fine ci mette sempre del proprio nell'analisi. Solo gli automi sono obbiettivi e razzionali, vedasi Data di Star Trek :-P
:wink:

streak
30/11/2005, 18:20
ma io non ho mica detto che in Olanda pagano + tasse...
ho solo detto che in Italia secondo me ci vorrebbe una riforma fiscale per abbassare TUTTE le aliquote...
In Italia come hai fatto vedere anche tu coi calcoli paghiamo di piu'....
non mi pare che siamo tanto in contrasto di idee...
Se si abbassassero tutte le aliquote indistintamente, si avrebbe il problema delle entrate fiscali insufficienti per il fabbisogno dello Stato (già così non siamo messi proprio bene).
La grossa differenza tra Olanda e Italia è che in Olanda proporzionalmente pagano molto di più quelli con reddito veramente elevato. Appena ho un po' di tempo, mi metto a fare qualche equazione e trovo il punto di pareggio tra la tassazione dei redditi in Italia e in Olanda. :wink: A naso credo che sia abbastanza elevato, quindi credo che tu, a meno che non abbia un padre miliardario (in tal caso... beato te! :wink: ), non ti debba preoccupare.
Certo, rimane il grossissimo problema dell'evasione e dell'elusione fiscale, troppo diffuse in Italia. Se non si risolve quello, c'è poco da fare!

streak
30/11/2005, 18:22
Comunque... poniti il dubbio che forse te pensi di essere obbiettivo e razionale, ma forse non lo sei così tanto.
Penso che tutti quelli che mi leggono sono in grado di giudicare da soli se sono obiettivo e razionale.
Vogliamo fare un sondaggio? :wink: :mrgreen:

MartePower
30/11/2005, 18:24
CUT
Certo, rimane il grossissimo problema dell'evasione e dell'elusione fiscale, troppo diffuse in Italia. Se non si risolve quello, c'è poco da fare!
x risolverlo devi riuscire a cambiare la mentalità degli italiani, non è solo un problema a livello di governo
principalmente siamo noi, ormai è nel nostro DNA e una cosa che è insita in noi per inprinting
posso studiare ogni modo x cercare di dimunuirlo, l'italiano cercherà il modo per eluderlo

dove possiamo cerchiamo di fare i furbi

missione impossibile


semplicemente x dire, non diamo tutta la colpa ai politici che non riesco a risolvere il problema

Amsicora
30/11/2005, 18:28
semplicemente x dire, non diamo tutta la colpa ai politici che non riesco a risolvere il problemaNon è tutta loro, ma le leggi le fanno loro, e le hanno fatte in modo che potessero essere eluse per anni, finchè gli ha fatto comodo.

Ora che le cose vanno male è difficile riportare tutti a fare le cose in regola, perchè siamo ormai convinti che la classe politica è un letamaio, per cui ci comporteremo di conseguenza.

Dobbiamo cambiare noi per cambiare la classe politica che dovrà cambiare le leggi.

Hai detto bene, missione impossibile

Tomcat
30/11/2005, 18:30
CUT
Certo, rimane il grossissimo problema dell'evasione e dell'elusione fiscale, troppo diffuse in Italia. Se non si risolve quello, c'è poco da fare!
x risolverlo devi riuscire a cambiare la mentalità degli italiani, non è solo un problema a livello di governo
principalmente siamo noi, ormai è nel nostro DNA e una cosa che è insita in noi per inprinting
posso studiare ogni modo x cercare di dimunuirlo, l'italiano cercherà il modo per eluderlo

dove possiamo cerchiamo di fare i furbi

missione impossibile


semplicemente x dire, non diamo tutta la colpa ai politici che non riesco a risolvere il problema

ma i politici a loro volta sono italiani e quindi...doppiamente colpevoli!!!! :twisted: :lol: :lol: :lol:

MartePower
30/11/2005, 18:31
semplicemente x dire, non diamo tutta la colpa ai politici che non riesco a risolvere il problemaNon è tutta loro, ma le leggi le fanno loro, e le hanno fatte in modo che potessero essere eluse per anni, finchè gli ha fatto comodo.

Ora che le cose vanno male è difficile riportare tutti a fare le cose in regola, perchè siamo ormai convinti che la classe politica è un letamaio, per cui ci comporteremo di conseguenza.

Dobbiamo cambiare noi per cambiare la classe politica che dovrà cambiare le leggi.

Hai detto bene, missione impossibile
:wink:

comunque l'elusione viene prima delle leggi ad hoc, quindi nasce la cosa prima da noi e poi da loro
nasce la legge e noi troviamo il modo x eluderla
esce quella nuova e lavoriamo su, ma poi troviamo ancora un altro modo x eluderla

streak
30/11/2005, 18:31
CUT
Certo, rimane il grossissimo problema dell'evasione e dell'elusione fiscale, troppo diffuse in Italia. Se non si risolve quello, c'è poco da fare!
x risolverlo devi riuscire a cambiare la mentalità degli italiani
Su questo sono d'accordissimo con te: l'italiano medio non ha il senso civico e il senso dei benefici per tutta la comunità anziché solo per se stessi, come ce l'hanno invece in molti Paesi del nord Europa.
Proprio per questo bisogna fare azioni molto decise per combattere l'evasione. L'italiano ha bisogno di essere "punito" per imparare a rispettare le regole. E intendo dire: indagare sul serio e far rispettare le leggi senza favoritismi, non certo imporre un regime dittatoriale!

MartePower
30/11/2005, 18:32
CUT
ma i politici a loro volta sono italiani e quindi...doppiamente colpevoli!!!! :twisted: :lol: :lol: :lol:DOC sei geniale :shock: :lol:

MartePower
30/11/2005, 18:34
CUT
Certo, rimane il grossissimo problema dell'evasione e dell'elusione fiscale, troppo diffuse in Italia. Se non si risolve quello, c'è poco da fare!
x risolverlo devi riuscire a cambiare la mentalità degli italiani
Su questo sono d'accordissimo per te: l'italiano medio non ha il senso civico e il senso del beneficio per tutta la comunità, come ce l'hanno invece in molti Paesi del nord Europa.
L'italiano medio incosciamente incula se stesso e il prossimo in tutto


Proprio per questo bisogna fare azioni molto decise per combattere l'evasione. L'italiano ha bisogno di essere "punito" per imparare a rispettare le regole. E intendo dire: indagare sul serio e far rispettare le leggi senza favoritismi, non certo imporre un regime dittatoriale!
Il ragionamento è giusto, ma non realistico
Chiunque lo facesse verrebbe poi cazziato e ci sarebbero scioperi per dirne una.
Ecco direi un ragionamento UTOPISTICO

streak
30/11/2005, 18:36
L'italiano medio incosciamente incula se stesso e il prossimo in tutto
A mio parere, questa è una delle frasi più sagge che hai mai scritto! :wink:

Tomcat
30/11/2005, 18:36
CUT
ma i politici a loro volta sono italiani e quindi...doppiamente colpevoli!!!! :twisted: :lol: :lol: :lol:DOC sei geniale :shock: :lol:

:oops: :oops: :oops: lo dirò alla mia mamma, sarà contenta.... :oops: :oops: :oops:

polletto
30/11/2005, 18:37
Ecco direi un ragionamento UTOPISTICO

Utopistico non direi... dato che l'etimologia insegna che Utopia significa Non-luogo (e l'Olanda o altri paesi non mi sembrano non-luoghi)...

Che invece per cambiare questo paese (di m.... ) si debba cambiare proprio paese, sono perfettamente d'accordo! :lol:

MartePower
30/11/2005, 18:38
L'italiano medio incosciamente incula se stesso e il prossimo in tutto
A mio parere, questa è una delle frasi più sagge che hai mai scritto! :wink:lo dico da parecchio tempo :oops:


:lol: :wink:

streak
30/11/2005, 18:42
Ecco direi un ragionamento UTOPISTICO

Utopistico non direi... dato che l'etimologia insegna che Utopia significa Non-luogo (e l'Olanda o altri paesi non mi sembrano non-luoghi)...

Non per difendere Marte (che non ne ha certo bisogno!), ma credo che intendesse dire "utopistico" in Italia, non in tutto il mondo!

MartePower
30/11/2005, 18:44
Ecco direi un ragionamento UTOPISTICO

Utopistico non direi... dato che l'etimologia insegna che Utopia significa Non-luogo (e l'Olanda o altri paesi non mi sembrano non-luoghi)...

Non per difendere Marte (che non ne ha certo bisogno!), ma credo che intendesse dire "utopistico" in Italia, non in tutto il mondo!
ma xché non stavo/stavamo parlando dell'Italia e degli italiani? :roll:

comunque si :wink:

massi1981
30/11/2005, 19:46
ma io non ho mica detto che in Olanda pagano + tasse...
ho solo detto che in Italia secondo me ci vorrebbe una riforma fiscale per abbassare TUTTE le aliquote...
In Italia come hai fatto vedere anche tu coi calcoli paghiamo di piu'....
non mi pare che siamo tanto in contrasto di idee...
Se si abbassassero tutte le aliquote indistintamente, si avrebbe il problema delle entrate fiscali insufficienti per il fabbisogno dello Stato (già così non siamo messi proprio bene).
La grossa differenza tra Olanda e Italia è che in Olanda proporzionalmente pagano molto di più quelli con reddito veramente elevato. Appena ho un po' di tempo, mi metto a fare qualche equazione e trovo il punto di pareggio tra la tassazione dei redditi in Italia e in Olanda. :wink: A naso credo che sia abbastanza elevato, quindi credo che tu, a meno che non abbia un padre miliardario (in tal caso... beato te! :wink: ), non ti debba preoccupare.
Certo, rimane il grossissimo problema dell'evasione e dell'elusione fiscale, troppo diffuse in Italia. Se non si risolve quello, c'è poco da fare!

Non consideri che il gettito fiscale non si modifica in modo proporzionale xchè abbassando le aliquote MAGICAMENTE compaiono persone che prima non dichiaravano tasse...
E' opinione diffusa che quando la tassazione è troppo alta , l'abbassarla AUMENTA il gettito totale invece di diminuirlo..
questo per minore evasione e maggiore propensione al lavoro...

massi1981
30/11/2005, 19:49
il caso della Russia di Putin come dicevo prima è lampante.. il gettito è aumentato in maniera pazzesca... come anche in America...
anzi negli anni il gettito con una riforma fiscale intelligente aumenta ancora di + xchè se l'economia inizia a crescere ed accelerare anche il gettito aumenta di conseguenza...
Non è sempre un bene punire chi ha troppi soldi...
essere ricchi non è un peccato!!
Io non lo sono ma anche se un pochino invidio chi ha i miliardi non per questo ho il diritto di dire che sia sbagliato...
Se ce li avessimo noi i miliardi non credo diremmo che è sbagliato :-p

streak
30/11/2005, 21:43
essere ricchi non è un peccato!!

No, certo che non è un peccato. E poi... che glie frega ai ricchi se non possono entrare nel Regno dei Cieli? Tanto col loro jet privato ci possono andare quando vogliono in cielo! :mrgreen: :mrgreen:

Parlando seriamente, tu citi spesso gli Stati Uniti come esempio da seguire. Però non credere che sia tutto rose e fiori: sarà pure il Paese più ricco del mondo, però io so che al suo interno c'è molta disparità tra classe sociali, che vanno aggravandosi sempre più. I ricchi diventano sempre più ricchi, i poveri sempre più poveri.
Insomma, va a culo :mrgreen: : se sei ricco, in America stai da Dio, se sei povero... è meglio non essere mai nato!
E questo non mi piace molto. Io preferirei che tutti stessero sufficientemente bene, piuttosto che pochi nuotassero nell'oro e molti soffrissero la fame.
Certo che chi merita di più (perché più intelligente, abile, volenteroso...) deve guadagnare di più. Però, proprio perché ha qualità superiori rispetto alla media, dovrebbe dare una mano a chi è più sfortunato.
Ma questa è solo una mia opinione, quindi prendila come tale. :wink:

Tomcat
30/11/2005, 23:15
il caso della Russia di Putin come dicevo prima è lampante.. il gettito è aumentato in maniera pazzesca... come anche in America...
anzi negli anni il gettito con una riforma fiscale intelligente aumenta ancora di + xchè se l'economia inizia a crescere ed accelerare anche il gettito aumenta di conseguenza...
Non è sempre un bene punire chi ha troppi soldi...
essere ricchi non è un peccato!!
Io non lo sono ma anche se un pochino invidio chi ha i miliardi non per questo ho il diritto di dire che sia sbagliato...
Se ce li avessimo noi i miliardi non credo diremmo che è sbagliato :-p

No che non è un peccato (termine che peraltro non mi aggrada perché sono totalmente amorale), ma può essere disfunzionale considerarlo un obiettivo, può creare molti guai....foss'anche solo per invidia o competizione :wink:
Sai, io i milioni (parliamo in euro ormai...) non li ho e non li avrò mai, e non me ne frega molto, ma ricordo sempre le parole della mia bisnonna prima e della mia nonna dopo: tanti soldi non hanno dietro il sudore della fronte, ma il sangue, altrui....
E' una questione meramente statistica, non puoi arricchirti se non sfruttando o deliquendo....e la cosa non mi piace, da uomo, non da moralista...

Tomcat
30/11/2005, 23:17
Certo che chi merita di più (perché più intelligente, abile, volenteroso...) deve guadagnare di più.


tombola :wink:

peccato che a solo sentire certi termini certe frangie (si scrive con la i oppure senza :?: ) del mondo del lavoro si mobilitino. La mia personale esperienza dice che a livelli alti nessuno confermerà questa mia affermazione, ma nella pratica della realtà quotidiana accada sempre più spesso

senza i..... :roll:
e comunque è la questione guadagno che non mi quadra.... :?

massi1981
30/11/2005, 23:37
no veramente a me gli USA non piacciono...
se sei povero non ti curano ... c'è troppa disparita' sociale e poi fanno troppe guerre in giro per starmi simpatici...
li ho presi solo come esempio di riforma fiscale vincente...

anche io preferirei si potesse stare tutti bene!!
Pero' ricordiamoci sempre appunto che chi si sbatte per vivere decentemente non è nemmeno giusto che faccia pure vivere i parassiti che non fanno un belino...
a tutto c'è un limite.. :-p

cmq w la gnocca!! (ma quella poco tassata! ) :wink:

streak
01/12/2005, 09:57
no veramente a me gli USA non piacciono...
se sei povero non ti curano ... c'è troppa disparita' sociale e poi fanno troppe guerre in giro per starmi simpatici...
li ho presi solo come esempio di riforma fiscale vincente...

Scusa se te lo dico, ma mi sembra che ti sia contraddetto: se fosse veramente una riforma fiscale vincente, non ci sarebbe troppa disparità sociale.
Una vera riforma fiscale vincente non è quella che arricchisce le casse dello Stato e lo fa diventare la nazione più potente del mondo, ma quella che risolve i problemi economici di tutti i cittadini, indistintamente.
Dove c'è molta povertà, evidentemente c'è qualcosa che non va. E non credo che alla gente piaccia essere poveri.

Per quanto riguarda i parassiti, sono d'accordissimo che tutti si devono dare da fare e non vivere alle spalle degli altri. Figurati, io sono quasi 14 anni che lavoro con continuità (a parte i week-end e le vacanze di Natale ed estive, ovvio! :wink: ) nel settore privato (quindi devo portare i risultati, altrimenti mi cacciano - già successo ad alcuni miei colleghi) e pagando tutte le tasse fino all'ultimo centesimo (ritenuta fiscale alla fonte, anche volendo non potrei evadere). E per lavorare sono quasi 14 anni che faccio il pendolare, perdendo dalle 2 alle 4 ore al giorno per raggiungere il posto di lavoro e tornare la sera a casa, stanco morto.
Però ti faccio notare che non tutti i parassiti sono dei morti di fame: ci sono anche i parassiti miliardari. Un esempio? Tutti quelli che si sono arricchiti grazie alla speculazione edilizia (tra l'altro, senza pagare un centesimo di tasse per i loro profitti), con l'effetto della cosiddetta "bolla immobiliare" (cioè prezzi degli immobili troppo elevati rispetto al reale valore) che mette in seria difficoltà i lavoratori (come me e come te in futuro) che vorrebbero comprarsi una casa per viverci, non per guadagnare un sacco di soldi.
Se non sono parassiti questi... :wink:

massi1981
01/12/2005, 18:28
no veramente a me gli USA non piacciono...
se sei povero non ti curano ... c'è troppa disparita' sociale e poi fanno troppe guerre in giro per starmi simpatici...
li ho presi solo come esempio di riforma fiscale vincente...

Scusa se te lo dico, ma mi sembra che ti sia contraddetto: se fosse veramente una riforma fiscale vincente, non ci sarebbe troppa disparità sociale.
Una vera riforma fiscale vincente non è quella che arricchisce le casse dello Stato e lo fa diventare la nazione più potente del mondo, ma quella che risolve i problemi economici di tutti i cittadini, indistintamente.
Dove c'è molta povertà, evidentemente c'è qualcosa che non va. E non credo che alla gente piaccia essere poveri.



Mi dispiace contraddirti ma i tagli alla sanita' li ha fatti Clinton e non Reagan con la sua riforma fiscale....
c'erano meno disparita' prima!!!!!
:shock:

streak
02/12/2005, 08:07
Mi dispiace contraddirti ma i tagli alla sanita' li ha fatti Clinton e non Reagan con la sua riforma fiscale....
c'erano meno disparita' prima!!!!!
:shock:
Scusa, Massi, ma chi ha mai parlato di Clinton e Reagan?
Io parlavo degli Stati Uniti in generale, a prescindere di chi sta al governo (democratici o repubblicani) !!
Contraddire significa "dire qualcosa che smentisce una cosa detta da un altro", più o meno. E tu non mi hai contraddetto, perché io non ho mai detto che Reagan ha fatto i tagli alla sanità, mentre Clinton no.
Quindi non ti dispiacere! :mrgreen: :wink:

massi1981
02/12/2005, 16:24
si ma resta i lfatto che ti ho detto che gli USA a parte la riforma fiscale non li sopporto... e non li prendo come esempio! :P

streak
02/12/2005, 16:30
si ma resta i lfatto che ti ho detto che gli USA a parte la riforma fiscale non li sopporto... e non li prendo come esempio! :P
Beh, ora non esagerare: non li sopporti per niente, a parte il sistema fiscale?
Anche lì ci sono le cose positive e quelle negative, ed è un Paese così grande che ci trovi di tutto! Bisogna saper apprezzare quello che c'è di buono e non prendere come esempio quello che ci sembra sbagliato! :wink:

massi1981
02/12/2005, 19:26
la smettessero di fare guerre in giro per i loro interessi magari potrei cercare di guardare il buono... :wink:

streak
02/12/2005, 19:43
la smettessero di fare guerre in giro per i loro interessi magari potrei cercare di guardare il buono... :wink:
Su questo sono perfettamente d'accordo, Massi! :wink:

Azz, io sono ancora in ufficio a lavorare... devo finire una cosa, ma ci sono quasi!

polletto
02/12/2005, 19:58
Azz, io sono ancora in ufficio a lavorare... devo finire una cosa, ma ci sono quasi!

:cry: nemmeno il venerdi sera me lo lasciano uscire dalla galera ad un orario decente... :cry:

Malaikanini
29/05/2013, 14:34
La tua lettura non e' completa. Bisogna tener conto anche dei contributi previdenziali (circa 31% in piu' per i primi due scaglioni di reddito). Leggi qui http://www.fiscooggi.it/dal-mondo/schede-paese/articolo/scheda-paese-i-paesi-bassi


Un confronto paritario dovrebbe tener conto dei contributi INPS. inoltre in Olanda l'assicurazione sanitaria e' obbligatoria. Da quello che ho letto non e' roba da poco, tipo 100 euro al mese.





Costituzione della Repubblica Italiana, art. 53
"Tutti sono tenuti a concorrere alle spese pubbliche in ragione della loro capacità contributiva. Il sistema tributario è informato a criteri di progressività."

ALIQUOTE FISCALI IN ITALIA PER SCAGLIONI DI REDDITO:
Fino a € 26.000 - 23%
Oltre € 26.000 e fino a € 33.500 - 33%
Oltre € 33.500 - 39%
Per redditi superiori a € 100.00 - 39% + 4% (contributo di solidarietà)

ALIQUOTE FISCALI IN OLANDA PER SCAGLIONI DI REDDITO:
Fino a € 16,893 - 1,80%
Da € 16,893 a € 30,357 - 9,35%
Da € 30,357 a € 51,762 - 42%
Per redditi superiori a € 51,762 - 52%

Lascio a Voi valutare, cari amici, quale di questi due sistemi fiscali sia più equo in relazione alle "capacità contributive" dei cittadini.

Vi informo, tra l'altro, che l'Olanda è governata da partiti di centro-destra.

La netta impressione che si ottiene, visitando l'Olanda è che:
1. TUTTI pagano le tasse
2. NESSUNO si intasca i soldi delle tasse
3. TUTTI i soldi sono spesi per il benessere COLLETTIVO (del quale beneficiano largamente TUTTI i cittadini)

Se non partiamo da qui, non risolveremo mai nemmeno mezzo problema in Italia.

meditiamo...

polletto

kimiko
29/05/2013, 14:48
8 anni e rotti di uppata sono record è c'è stato di meglio? :roll:

streak
29/05/2013, 15:16
Se non è record, poco ci manca! :-D

All'epoca del mio ultimo messaggio su questo 3d, io ancora lavoravo "in galera" (in ufficio) e Polletto aveva ancora il tempo di scrivere su un forum di motociclisti!!

caglio4
29/05/2013, 15:21
:mrgreen:

Gilles
29/05/2013, 16:13
La considerazione che poco (o nulla) sia cambiato, spezza le gambe :-(

kimiko
29/05/2013, 16:20
veramente da allora d oggi le cose sono cambiate....in peggio :evil:

Gilles
29/05/2013, 16:21
veramente da allora d oggi le cose sono cambiate....in peggio :evil:
Grazie, avevo bisogno di essere tirato su :evil:

kimiko
29/05/2013, 16:28
potrebbe andar peggio....tipo che aumentano l'iva di un altro punto :mrgreen:

rainbow
29/05/2013, 17:10
ma così ti piace vincere facile, è già sicuro che la aumentano ;-):shock:

kimiko
29/05/2013, 19:37
invadiamoli! :evil: