PDA

Visualizza Versione Completa : Viviamo in un periodo BUGIARDESCO



polletto
06/12/2005, 07:59
Gentili amici,
scorrendo le notizie di questa mattina, ho trovato una clamorosa smentita a quanto trionfalmente annunciato nei giorni scorsi sul boom consumi natalizi degli italiani nel primo fine settimana di Dicembre:

"Roma, 5 dic. (Apcom) - E' vera e propria 'bufala mediatica' la corsa allo shopping di 10 milioni di italiani, che avrebbero affollato ieri negozi e centri commerciali per la rincorsa agli acquisti con incrementi di presenze del 15% rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso.
Lo sostengono le associazioni Le associazioni dell'Intesaconsumatori Adoc, Adusbef, Codacons, Federconsumatori che in una nota spiegano che "la realta' dei consumatori, alle prese con una spaventosa recessione, e' molto diversa da quanto vorrebbero far credere sedicenti associazioni di consumatori".
"Saremmo molto curiosi di conoscere i metodi di rilevazione, così dettagliati, utilizzati da sedicenti associazioni di consumatori, sulla ripresa dei consumi e la sfrenata rincorsa agli acquisti di Natale dei cittadini, ben 10 milioni, che avrebbero speso ben 700 milioni di euro in questo primo fine settimana di dicembre, affollando negozi e centri commerciali, per acquisti connessi con le feste, che in 12 grandi città avrebbero preso d'assalto i centri commerciali, con un incremento delle presenze del 15% rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso, mentre nei negozi tradizionali, che non offrono ancora sconti e riduzioni, si registra una leggera flessione".
Mentre le stesse organizzazioni dei commercianti - dice l'Intesaconsumatori - stimano flessioni consistenti degli acquisti, dall'abbigliamento agli alimentari, piangendo miseria sul calo dei consumi, mentre i cittadini sono alle prese con una fortissima recessione, che costringe le famiglie ad indebitarsi del 14% in più rispetto al 2004 con banche e finanziarie, per sbarcare il lunario, sedicenti organizzazioni dei consumatori tentano di far passare dati sulla frenetica corsa agli acquisti.

[...]

Le associazioni dell'Intesaconsumatori Adoc, Adusbef, Codacons, Federconsumatori hanno rilevato nell'ultimo week end una flessione marcata degli acquisti da parte di cittadini, che hanno fatto la fila nei centri commerciali, avendo poco o nulla da spendere, vista anche la prossima tredicesima ipotecata all'80% per pagare tasse, rate di mutuo e debiti pregressi."

Non so voi... ma io ho la netta impressione che si stia abusando un po' troppo di deliberate deformazioni della realtà. Come tutte le bugie, anche queste hanno le gambe corte...
... ma le loro smentite non sempre hanno lo stesso rilievo delle panzane sparate a tutto volume.

polletto

Elijah
06/12/2005, 09:10
concordo.... :evil:

Gilles
06/12/2005, 09:18
Come tutte le bugie, anche queste hanno le gambe corte...
...ma hanno un passo molto svelto e prima che si fermino ne hanno fatta di strada :evil:

LukeDuke
06/12/2005, 09:45
10 milioni che spendono 700 milioni ... fanno in media 700 euro a cranio, non ci credo manco morto.

luciojim
06/12/2005, 09:51
10 milioni che spendono 700 milioni ... fanno in media 700 euro a cranio, non ci credo manco morto.

famiglia media di 3 persone (papà mamma figlio) 2100€ fumati nel primo
week end di dicembre ??? :shock:
c...o è il paese dei balocchi ???

klee
06/12/2005, 10:57
10 milioni che spendono 700 milioni ... fanno in media 700 euro a cranio, non ci credo manco morto.

..anche perchè se così fosse vorrei sapere chi è quel bastardo che ha speso i miei 700€....
8)

klee
06/12/2005, 11:01
tornando in tema..è sempre la solita solfa....di una palla e sostienila strenuamente...dai e dai qualcuno ci crede.... :roll:

Flyer Duck
06/12/2005, 11:45
Non so voi... ma io ho la netta impressione che si stia abusando un po' troppo di deliberate deformazioni della realtà. Come tutte le bugie, anche queste hanno le gambe corte...
... ma le loro smentite non sempre hanno lo stesso rilievo delle panzane sparate a tutto volume.

polletto
Mi sento questa volta di darti pienamente ragione. :wink:
E un trucco generalizzato quello di raccontare di aver pescato una balena al posto della più realistica aringa :lol:

Mi vengono in mente subito subito i dati non verificabili delle adesioni agli scioperi ed alle manifestazioni di piazza, ma sicuramente ci sono anche altri esempi.

Però quello che non capisco è come mai tutti (di tutti gli schieramenti) gli organi d'informazione si appiattiscano su questi dati, oppure non diano la lettura corretta (per esempio, se nel computo sono calcolati le prenotazioni degli autoveicoli negli autosaloni,oppure le prenotazioni viaggi).

Il dato non è poi così lontano dalla verità se contiamo che 10 milioni sono solo parte della popolazione adulta e, per 10 persone che spendono 100 euro ce n'è certo una che ne spende 6000 in gioielleria...
Se contate che io stesso ho lasciato 1000 euro giusto venerdì dal gommista, già sono sopra la media! :roll: :shock:

streak
06/12/2005, 12:06
Se contate che io stesso ho lasciato 1000 euro giusto venerdì dal gommista, già sono sopra la media! :roll: :shock:
Miii... e che hai cambiato in una volta tutte le gomme che dovevi cambiare? Auto, fazerone e auto di tua moglie? :mrgreen: :mrgreen: :wink:

Gilles
06/12/2005, 12:16
Il dato non è poi così lontano dalla verità se contiamo che 10 milioni sono solo parte della popolazione adulta e, per 10 persone che spendono 100 euro ce n'è certo una che ne spende 6000 in gioielleria...
Se contate che io stesso ho lasciato 1000 euro giusto venerdì dal gommista, già sono sopra la media! :roll: :shock:
Il problema è che qui si favoleggia di un incremento del 15% rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso :shock:
Che uno aspetti la tredicesima per affrontare delle spese è normale, più difficile da credere è che quest'anno siamo più propensi alla spesa rispetto all'anno scorso :?

gamba
06/12/2005, 13:37
è dal 2001 che non credo a niente che viaggi per televisione o giornale, vedete un pò voi.........

renato
06/12/2005, 14:05
e quindi non credi nemmeno a chi dice che non è vero?!?!?!?! sarebbe una posizione più equilibrata.

Mi chiedo perchè se uno dice che una cosa va bene (parlo in generale) difficilmente viene creduto, mentre se si parla di mezze catastrofi sono sempre prese per verità???????? siamo strani forte però eh?!?!

Gilles
06/12/2005, 14:27
Mi chiedo perchè se uno dice che una cosa va bene (parlo in generale) difficilmente viene creduto, mentre se si parla di mezze catastrofi sono sempre prese per verità???????? siamo strani forte però eh?!?!
Beh, se le previsioni mi dicono che c'è il sole, prima di uscire un'occhiata fuori dalla finesta la butto :wink: :P

streak
06/12/2005, 14:36
Mi chiedo perchè se uno dice che una cosa va bene (parlo in generale) difficilmente viene creduto, mentre se si parla di mezze catastrofi sono sempre prese per verità???????? siamo strani forte però eh?!?!
Tranquillo, Renato, va tutto a meraviglia! :wink:
E' solo che la gente si diverte a giocare a chi si lamenta più forte! :lol: :lol: :wink:

klee
06/12/2005, 15:56
Mi chiedo perchè se uno dice che una cosa va bene (parlo in generale) difficilmente viene creduto

in realtà c'è solo UNO che dice in continuazione che le cose vanno bene.....ed è credibile come fracchia la belva umana.....
:roll:

Elijah
06/12/2005, 16:26
forse il trucco sta qui: essendosi moltiplicate le vendite a rate, sono arrivate le scadenze di tutto un anno (o più) per molti beni acqustati, appunto, a rate. basta contare i saldi e il gioco è fatto

renato
06/12/2005, 16:38
Mi chiedo perchè se uno dice che una cosa va bene (parlo in generale) difficilmente viene creduto, mentre se si parla di mezze catastrofi sono sempre prese per verità???????? siamo strani forte però eh?!?!
Beh, se le previsioni mi dicono che c'è il sole, prima di uscire un'occhiata fuori dalla finesta la butto :wink: :P

Più che giusto!. però io non avendo elementi per poter dire se questo aumento di persone nei centri commerciali ci sia stato, (anche se a quanto ho visto io potrebbe anche essere vero), non ne ho nemmeno per dire che vero non sia. Quello che voglio dire è che come sempre in Italia il piangersi addosso è sempre lo sport maggiormente praticato!!

LukeDuke
06/12/2005, 16:59
Mi chiedo perchè se uno dice che una cosa va bene (parlo in generale) difficilmente viene creduto, mentre se si parla di mezze catastrofi sono sempre prese per verità???????? siamo strani forte però eh?!?!
Beh, se le previsioni mi dicono che c'è il sole, prima di uscire un'occhiata fuori dalla finesta la butto :wink: :P

Più che giusto!. però io non avendo elementi per poter dire se questo aumento di persone nei centri commerciali ci sia stato, (anche se a quanto ho visto io potrebbe anche essere vero), non ne ho nemmeno per dire che vero non sia. Quello che voglio dire è che come sempre in Italia il piangersi addosso è sempre lo sport maggiormente praticato!!

a Renà parlano i conti, 10 milioni di persone che spendono in media 700 € a testa in un week-end!!!!!! ma quando mai si è visto??????
Gli elementi per giudicare questa frottola ci sono eccome.

:wink: :wink: :wink:

renato
06/12/2005, 17:39
Mi chiedo perchè se uno dice che una cosa va bene (parlo in generale) difficilmente viene creduto, mentre se si parla di mezze catastrofi sono sempre prese per verità???????? siamo strani forte però eh?!?!
Beh, se le previsioni mi dicono che c'è il sole, prima di uscire un'occhiata fuori dalla finesta la butto :wink: :P

Più che giusto!. però io non avendo elementi per poter dire se questo aumento di persone nei centri commerciali ci sia stato, (anche se a quanto ho visto io potrebbe anche essere vero), non ne ho nemmeno per dire che vero non sia. Quello che voglio dire è che come sempre in Italia il piangersi addosso è sempre lo sport maggiormente praticato!!

a Renà parlano i conti, 10 milioni di persone che spendono in media 700 € a testa in un week-end!!!!!! ma quando mai si è visto??????
Gli elementi per giudicare questa frottola ci sono eccome.

:wink: :wink: :wink:

a Damià..... a casa mia 700 milioni divisi per 10 milioni fanno 70 EURO A CRANIO e non 700..... mi sembra diverso!!!


ciaooooooooo

klee
06/12/2005, 17:40
quindi mi hanno fottuto solo 70€?....è già qlcosa... :lol:

Amsicora
06/12/2005, 18:02
70 euro a cranio? azz, vorrei rivedere i conti dell'anno scorso... :roll:

renato
06/12/2005, 20:14
70 euro a cranio? azz, vorrei rivedere i conti dell'anno scorso... :roll:

riecco quanto dicevo prima....... se non sono 700 e sono 70 bisogna rivedere i conti dell'anno scorso..... qualcosa che non va bisogna trovarlo per forza!!!



ciaooooooooooo

polletto
06/12/2005, 20:22
... qualcosa che non va bisogna trovarlo per forza!!


Tanto per ribadire che i dati rilasciati dalle VERE associazioni dei consumatori non sono pappole, inserisco qui anche la parte dell'articolo da me non citata nell'apertura del 3d:

Mentre le stesse organizzazioni dei commercianti - dice l'Intesaconsumatori - stimano flessioni consistenti degli acquisti, dall'abbigliamento agli alimentari, piangendo miseria sul calo dei consumi, mentre i cittadini sono alle prese con una fortissima recessione, che costringe le famiglie ad indebitarsi del 14% in più rispetto al 2004 con banche e finanziarie, per sbarcare il lunario, sedicenti organizzazioni dei consumatori tentano di far passare dati sulla frenetica corsa agli acquisti. Le famiglie italiane sono state costrette ad indebitarsi per la prima volta, anche rateizzando i libri per mandare i figli a scuola come dimostra il trend di crescita del credito al consumo, che indicano per l'intero settore un incremento sul 2004 del 14 % con l'espansione dei prestiti diretti (+28,7%), dei finanziamenti erogati attraverso carte di credito revolving (+21,9%) e dei finanziamenti contro cessione del quinto dello stipendio (+35,3%), ad indicare la tendenza ad indebitarsi per la consistente riduzione del reddito disponibile per gli acquisti a tassi di interesse anche superiori al 20%, che rasentano l'usura.

Se questi sono dati sui quali stare allegri....

polletto

Scrooge McDuck
07/12/2005, 05:17
Tanto per ribadire che i dati rilasciati dalle VERE associazioni dei consumatori non sono pappole, inserisco qui anche la parte dell'articolo da me non citata nell'apertura del 3d:

Mentre le stesse organizzazioni dei commercianti - dice l'Intesaconsumatori - stimano flessioni consistenti degli acquisti, dall'abbigliamento agli alimentari, piangendo miseria sul calo dei consumi, mentre i cittadini sono alle prese con una fortissima recessione, che costringe le famiglie ad indebitarsi del 14% in più rispetto al 2004 con banche e finanziarie, per sbarcare il lunario, sedicenti organizzazioni dei consumatori tentano di far passare dati sulla frenetica corsa agli acquisti. Le famiglie italiane sono state costrette ad indebitarsi per la prima volta, anche rateizzando i libri per mandare i figli a scuola come dimostra il trend di crescita del credito al consumo, che indicano per l'intero settore un incremento sul 2004 del 14 % con l'espansione dei prestiti diretti (+28,7%), dei finanziamenti erogati attraverso carte di credito revolving (+21,9%) e dei finanziamenti contro cessione del quinto dello stipendio (+35,3%), ad indicare la tendenza ad indebitarsi per la consistente riduzione del reddito disponibile per gli acquisti a tassi di interesse anche superiori al 20%, che rasentano l'usura.

Se questi sono dati sui quali stare allegri....

polletto

Scusate, ma come non credo alla madonna di lourdes, manco a questi credo! Ma se siamo in un paese dove l'amministrazione finanziaria, che dovrebbe avere il controllo all'euro sulle entrate/uscite, scopre buchi di MILIARDI dall'oggi al domani, come si fa a credere a "stime" di Interconsumatori che non mi risulta abbia "sportelli" in 8mila comuni e/o capacita' analitiche di estrapolazioni da modelli che abbiano una qualche speranza di somigliare al vero! La verita' e' che brancoliamo nel buio piu' completo, e "qualcuno" ci marcia.... sempre!

renato
07/12/2005, 08:46
giusto! quindi come non diamo per certo che siano rilevazioni attendibili, parimenti dovremmo fare per le altre!!
(che poi la situazione non sia florida è pacifico)


ciaooooooo

LukeDuke
07/12/2005, 09:39
Mi chiedo perchè se uno dice che una cosa va bene (parlo in generale) difficilmente viene creduto, mentre se si parla di mezze catastrofi sono sempre prese per verità???????? siamo strani forte però eh?!?!
Beh, se le previsioni mi dicono che c'è il sole, prima di uscire un'occhiata fuori dalla finesta la butto :wink: :P

Più che giusto!. però io non avendo elementi per poter dire se questo aumento di persone nei centri commerciali ci sia stato, (anche se a quanto ho visto io potrebbe anche essere vero), non ne ho nemmeno per dire che vero non sia. Quello che voglio dire è che come sempre in Italia il piangersi addosso è sempre lo sport maggiormente praticato!!

a Renà parlano i conti, 10 milioni di persone che spendono in media 700 € a testa in un week-end!!!!!! ma quando mai si è visto??????
Gli elementi per giudicare questa frottola ci sono eccome.

:wink: :wink: :wink:

a Damià..... a casa mia 700 milioni divisi per 10 milioni fanno 70 EURO A CRANIO e non 700..... mi sembra diverso!!!


ciaooooooooo

c'ho sballiato i conti... :oops: :oops: :lol: :lol: :lol:

LukeDuke
07/12/2005, 09:46
oh, ma nessuno si era accorto dell'errore??? :roll: :roll: :roll: